Entra

Visualizza la versione completa : moto e residenza estero


rednose
17-09-2012, 15:49
Ciao tutti!
Aiutino! Mi sono trasferito in Germania (e conto di rimanerci). Ho qui la residenza (iscritto aire). Penso sia ormai ora di decidere che fare con la moto che ha targa italiana. O rimanere "fuori legge" o ritargare con targa tedesca ... Volendo essere ligio cosa dovrei fare? Immagino:
1) radiare moto in italia. sapete se posso farlo da estero?
2) chiudere assicurazione IT
3) Immatricolare moto qui in DE (come si fá? Non parlo molto bene tedesci ...)
4) Assicurazione DE

Qualcuno come me ci é giá passato? Grasssie!

p.s.
spero di non aver scritto nella sezione errata ..

chimico01
17-09-2012, 15:56
Io l'ho fatto in Spagna:

- Immatricolazione in Spagna: ho dovuto passare l'omologazione, contattando un ingegnere che attestasse che le specifiche della mia moto immatricolata in Italia erano le stesse che per la stessa moto immatricolata in Spagna (certificato tecnico), e passando la revisione. Con tutti questi documenti e con quelli italiani sono andato a immatricolarla. (Il certificato "tecnico" della moto poteva anche farmelo BWM con attesa di circa 2 mesi e 200€. COn l'ingegnere ho fatto tutto in una settimana e 100€).
- Con i documenti che ti rilasciano (dichiarazione che si sono tenuti il libretto originale e il certificato di proprietà) vai all'Aci e la fai radiare (per esportazione: modulo NP3B (http://www.aci.it/fileadmin/documenti/per_circolare/guida_pratiche_auto/modulistica/n2_-_mod_NP3B.pdf)).
- Chiudi Assicurazione (io ho fatto tutto a scadenza, semplicemente non ho rinnovato).

Diavoletto
17-09-2012, 17:38
vai alla motorizzazine del tuo paese/citta´ e ti dicono tutto.
poi vai all versicherung o come azzo si scrive e ti dicono tutto.

fatti solo fare l attestato di rischio in inglese dalla tua assicurazione italiana....

ps dove sei finito?

Diavoletto
17-09-2012, 17:39
se non spracchi krukko e´meglio se ti fai accompagnare da qualche krukko almeno in motorizzazione......li difficile trovare uno che spracca inglese...

rednose
17-09-2012, 19:31
@ chimico: Dankeschön! ;)
@ pantegana er probblema sta popo li. Nun ce posso passá alla motorizz. in IT, ormai nun ce sto piú ... :) Per quello cercavo le "istruzioni" dettagliate ...
Grazie x le dritte!
r

Cristian Mariani
17-09-2012, 20:11
potrei sbagliare perché non ho verificato di persona ma col fatto che siamo nella comunità europea non dovrebbe più essere necessario cambiare le targhe dovrebbe bastare richiedere il trasferimento di residenza e attaccarlo sul libretto, ma come detto non ne sono del tutto sicuro

Flying*D
17-09-2012, 20:27
Devi solo andare alla motorizzazione tedesca e fai tutto li, quelli sono 1000 anni avanti...

miki65
17-09-2012, 20:52
Fatto qui in irlanda.
Anche io residente AIRE.
Dopo aver immatricolato la moto ed aver ricevuto il nuovo libretto di circolazione sono andato in Ambasciata ed ho consegnato la targa il CdP ed il libretto italiano di circolazione.
Fanno tutto loro.
A fronte di adeguato compenso.

N.B Se ti fai tradurre il tuo attestato di rischio da un traduttore ufficiale dovresti essere anche in grado di ottenere dall'assicurazione tedesca la stessa classe di merito

Diavoletto
17-09-2012, 22:21
@ chimico: Dankeschön! ;)
@ pantegana er probblema sta popo li. Nun ce posso passá alla motorizz. in IT, ormai nun ce sto piú ... :) Per quello cercavo le "istruzioni" dettagliate ...
Grazie x le dritte!
r

ma alla motorizzazione krukka devi andare....!!!!!!

Massi1958
17-09-2012, 22:33
Interessati bene perchè io in Romania e in Moldavia ho fatto una immatricolazione provvisoria e ho tenuto anche la targa italiana. Usavo e uso quella che mi serve. Rientro in Comunità uso la targa italiana e relativa assicurazione.

Non so te ti interessa o meno tenerti la targa italiana.

Inviato con la Mattonella! !!!!!

rednose
17-09-2012, 22:45
ma alla motorizzazione krukka devi andare....!!!!!!

... ah ekko , gaveo capit un cass .. :lol::lol:

nossa
17-09-2012, 23:00
Fatto anni fa per la CH, reimmatricolati i mezzi, patente, assisurazione italiana disdettata e riassucirata in CH. Non è stato difficile.

Viceversa quando qualche anno dopo tornai in Italia.... mii che casino!!! Vedi di rimanerci:cool:

BikerDan
18-09-2012, 08:17
Fatto in Olanda.

1. Immatricalato la moto in olanda, hanno ritirato il libretto italiano
2. Consegna delle targhe al consolato/ambasciata
3. Ricevuto conferma della radiazione in italia e cancellata assicurazione
4. Assicurata in Olanda, consiglio fatti fare l'attestato di rischio in Inglese per codere della classe di merito, oppure devi fare una traduzione giurata.

fluido
18-09-2012, 11:45
Devi chiedere in motorizzazione come già detto più volte, ma anche su internet trovi info (cerca "ausländisches Fahrzeug zulassen", però se non capisci il krukkese :) )
Io ricordo che avevo consegnato sia targa che libretto qui in germania, mi hanno rilasciato un foglio e con quello ho radiato/demolito la moto in italia
Fallo che poi paghi una caxxata per l'assicurazione ;)

chimico01
18-09-2012, 13:18
[..]
Fallo che poi paghi una caxxata per l'assicurazione ;)


Io per la stessa moto sono passato da 630€/anno (in Sicilia) a 158€! Mi sono dato del deficiente milioni di volte per averlo fatto dopo 5 anni che stavo qui!

jada79
18-09-2012, 13:21
se sei ancora in difficoltá col tedesco ma trovi le istruzioni su internet aiutati con googl e translator.
cmq si puoi chiedere anke al concessionario locale o all assicuratore che magari ti sanno aiutare.

in austria funzia cosí:
concessionario e importatore generale porducono il CoC e attestano la conformitá del mezzo
paghi tasse x importazione
registri in assicurazione/motorizzazione
cancelli targhe in italia con radiazione x l´estero

cmq:
@Massi: credo che avere 2 targe di 2 paesi sia illegale (anke se fino a quando paghi tutte e 2 nessuno credo si lamenti)
@cristian: se la residenza va all estero anke il veicolo. quell idea dell aggiornamento libretto non vale. ognuno vuole che paghi le tasse nel pasese suo

jada79
18-09-2012, 13:30
ah in austria nn c´é neanke la classe per le moto. classe unica.
quindi informati prima presso assicuratore spikkante inglese che magari non perdi tempo e enrgie a farti fare un attestato che nn ti serve.