Visualizza la versione completa : Ma quante cavolo di biemmevú circolano!!
Scorpacciata di passi dolomitici, me ne sono inventati alcuni :lol:. Tralasciando il fenomeno GS, incredibilissimo!! ma quante ca€!? di biemmevú circolano??? Impressionante. Ricordo nel lontano 85 quando mio padre prese un K100RT, veniva snobbata. Nel 2004 la mia rockster, perché dotata di boxer, veniva anch'essa snobbata e considerata un cancello. Oggi se non hai una biemmevú non sei fico!!
..anche in Spagna...quest'estate ne ho viste una marea.....
Ecco, questa è la visione delle cose che si ha stando dall'altro lato, il lato arancione della forza.
Ecco, questa è la visione delle cose che si ha stando dall'altro lato, il lato arancione della forza.
Non entriamo nel merito altrimenti comincio a straparlare della mia carota che, scusate il termine ho soprannominato "Troia", fingiamo faccia riferimento alle gesta narrate Nei poemi ellenici....:confused:, tanto mi fa godere. Bocca mia taxi!! :lol:
giulianino
15-09-2012, 23:00
E' un buon segtno, vuol dire che se hanno tanti problemi signifaca forse che è perchè ne hanno vendute semplicemente un grandissimo numero.
E sul totale probabilemnte la percentuale di moto difettose diventa un' inezia ;)
motorrader
15-09-2012, 23:23
...ottimista...:cool:
c'è crisi... c'è crisi... (cit. Ezio Greggio)
sillavino
15-09-2012, 23:42
gs....... che altro?
La BMW è riuscita a realizzare una moto discreta, anzi mediocre, che tutti riescono a guidare.
Parlo, ovviamente, dei modelli post 1150.
Poi ci sono le moto, quelle vere, che moltissimi hanno il terrore di guidare.
Ecco spiegato il perchè avere una BMW è come fare pipì: la fanno tutti.
ennebigi
16-09-2012, 06:32
Hanno ridotto i costi di produzione, hanno aumentato le vendite e quindi i profitti. Chi pensava che bmw facesse moto per pochi eletti si e' sbagliato. Ormai con le minirate e altre menate son diventate moto di massa.
Concordo con Orsowow, con una BMW, specialmente GS, è facile arrivare ad un livello di guida divertente e ad un livello di padronanza della moto notevole. Io, senza BMW, sono probabilmente una sega ma col GS mi muovo con confidenza e non rappresento ingombro o pericolo.
Concordo con Orsowow, con una BMW, specialmente GS, è facile arrivare ad un livello di guida divertente e ad un livello di padronanza della moto notevole. Io, senza BMW, sono probabilmente una sega ma col GS mi muovo con confidenza e non rappresento ingombro o pericolo.
E' quello che sostenevo in un altro post. Già ammettere questo significa avere un minimo di sensibilità e predisposizione alle guida, oltre che umiltà. Non ammetterlo significa altresì essere terra terra, oltre che di parte. Da ex possessore di gs, fermo restando che è una moto notevole, la definisco da handicappati. Personalmente, anche se in ritardo, ho scoperto che una moto tradizionale, con una buona ciclistica, se condotta con un minimo di consapevolezza, oltre a regalare sensazioni sconosciute ad un BMW teleleverizzato, puó essere tremendamente più efficace. BMW e GS sono come l'iPhone, infatti sono passato ad android... :lol: comunque ho visto anche molte obsolete tipo R100RS, vecchi GS650, molte RT, nuovi K, GS800 (brava biemmevù!!) tutte le BMW possibili e immaginabili. Ovviamente i GS non si contano. Il mio stupore deriva dalla enorme diffusione oltre ai gs
quoto ailait. Comunque ve ne racconto una: tempo fa' sono andato a fare un giro con un mio amico che ha un supertenere', il 750 deglio anni '90. Da bobbio a Chiavari ci siamo scambiati le moto. Io mi sono divertito tantissimo e probabilmente non ero piu' lento che col gs. Inutile, la forcella come sensibilita di guida secondo me e' superiore.
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
In effetti ce ne sono tante....:rolleyes: però non credo sia un buon motivo per non comprarla....se ti piace, ti trovi bene nella guida che ci frega? Poi le mode passano e gli appassionati restano basta vedere quante ne vendono su moto.it...;)
La mia è una constatazione. Null'altro.
tuttounpezzo
16-09-2012, 09:40
io la tengo in garage altrimenti si rovina
Però fatemi capire perchè una moto che "tutti possono guidare bene" e "tutti si possono permettere" è una moto di merd@:lol:
Ripeto la mia è una constatazione. Quante Minkia ce ne sono!!!!
La moto facile é una realtà propria dei boxer ...il frontemarcia nn é così semplice...specie se nn hai aiuti elettronici...diciamo che ci vuole più tempo per entrare in armonia con il mezzo
Oltre al fattore moda, che rappresenta cmq un impatto minimale, specialmente per quelle che incontri sui passi, un motivo ci dovrà pur essere non trovi?
Guarda ad esempio la qualità del prodotto, la capillarità delle rete di vendita ed assistenza, l'affidabilità del mezzo, etc, etc.
Tutti questi fattori ne fanno un mezzo indiscutibilmente superiore, senza alcun dubbio.
Prendo un marchio a caso, ktm ad esempio: hai una moto che consuma come un idrovora, un'assistenza che fa pena ed un affidabilità inesistente.
Questo per dire che il mercato riconosce un prodotto valido, affidabile e di qualità da uno sicuramente migliorabile: basta guardare i numeri di vendita.
Guarda ad esempio la qualità del prodotto, la capillarità delle rete di vendita ed assistenza, l'affidabilità del mezzo, etc, etc.
Se i parametri fossero questi ne vedremmo ben poche...
Concordo appieno con Romargi, come non dargli ragione?
Ho voluto cambiare e passare a ktm, mi sto già leccando le ferite, solo che le trovo gustose...
Comunque il K100 ai tempi era un gran moto ed anche ambita dai fighetti,almeno qui a Milano.
Però fatemi capire perchè una moto che "tutti possono guidare bene" e "tutti si possono permettere" è una moto di merd@:lol:
Ste, nessuno -almeno io- ha detto che il GS 1200 è una moto di merda.
E' una moto ove l'acquirente paga almeno 4.000 di pubblicità.
A 14.000 sarebbe superpagata.
Quando ho acquistato il 1150 ADV c'era già il GS 1200 e la trovai una moto senza personalità.
Sì, d'accordo, la BMW ha un plotone di pubblicitari e di costruttori d'immagine, ma alla fine è l'utente finale che deve guidarla e goderla.
Dopo una quarantina di anni di moto -di tutti i tipi e motori- mi sto godendo una moto senza elettronica -esclusa la centralina- senza ABS, ASC, DDC,VVG,SSR ecc. ecc.
In montagna lascio le righe di gomma in curva, in partenza idem e, in frenata, devo fare attenzione a non farle sollevare il posteriore.
Questo mi diverte.
L'andare a spassino con una moto che mi salva se accelero troppo, mi salva se freno troppo e fa tutto ciò che dovrei fare io, onestamente mi annoia un po'.
Mi ricorda l'asinello "Barò" in un film con Gina Lollobrigida: """Annamo, Barò""" e lui camminava.
Posso capire una moto del genere SOLO per chi a usa per andare al lavoro.
Orso,che auto guidi?
Una Fiat 127 ?
Si é capito che a romargi nn piaccia ktm....a parte che in termine di vendite ktm sta andando molto bene poi da qui a dire che abbia affidabilita inesistenfe insomma...diciamo che su alcuni modelli come ladv ci sono difetti congeniti che nn hanno mai davvero risolto ma ogni marchio ha i suoi difetti/problemi...quanto al marketing bmw é inarrivabile cosi come capillarita di assistenza. Ktm roma solo due concessionari...decisamente poco per essere la capitale...nn ho mai guidato un gs ma sn molto curioso...deve essere una moto che ti da mokta confidenza da subito. Al contrario della mia ktm 950 adv che guido con un certo timore. Ogni volta che ci monto é una sfida ma regala grandi emozioni. a me va bene cosi. Scusate l off topic
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ktm non mi dispiace ma ci sono un po' di fattori che mi ostacolano nell'acquisto.
Secondo me una moto che genera apprensione nella guida e non è facile da guidare non è certo un caratteristica positiva!
La carota mi farebbe godere anche se....:lol: non la trovo affatto difficile.
Ieri sono andato a spasso, poi ho aumentato il ritmo, poi ho fatto il cattivo. Ero in due e prima della riserva ho percorso 260 km.
EnricoSL900
16-09-2012, 17:26
Ailait... fatti due conti mi sai dire quanti chilometri hai fatto al litro? Sento gente parlare di 13 ad andare piano... :rolleyes:
Championpiero
16-09-2012, 17:33
Beh, se una moto (o anche un'auto) ha successo, e non è propriamente una moto economica, è probabilmente un'ottimo mezzo.
Io ho una adv, mi trovo molto bene, consuma tra i 19 km-l ai 21 km-l , mi permette di fare uscite a 2 senza problemi, ha una ottima autonomia, in autostrada ai 160 chiacchero con la mia fidanzata in tranquillità, nei passi alpini devi dare di gas di brutto per superarmi con altre moto (lo fanno ma se la sudano).
Per me è ottima. E la consiglio a tutti quanti. Provate altre moto, non mi danno le stesse sensazioni positive.
Ailait... fatti due conti mi sai dire quanti chilometri hai fatto al litro? Sento gente parlare di 13 ad andare piano... :rolleyes:
Sentirai anche gente che parla di 18 e pure 20 andando piano. La volta prima da solo ne ho fatti 16.
Questa volta 15 in due. Col GS e la mia guida, ne facevo circa 18... Non vedo grandi differenze. In compenso me la godo cento e ancora cento volte di più ogni volta che apro il gas e imposto una curva. :eek:
Comunque la moto è ancora in rodaggio
.... passi alpini devi dare di gas di brutto per superarmi con altre moto (lo fanno ma se la sudano).
Ieri ho incontrato numerosi GS, ho provato a stargli dietro... li ho lasciati andare tutti dopo avere visto che se volevo... (ho evitato perché ero in due e non avevo voglia di fare cazzate). Di ritorno, sul fadalto, ho incontrato l'ultimo, ha cominciato a correre facendo il fichetto, l'ho lasciato andare, era assieme ad una moto Morini Gran Passo. Ad un certo punto ho deciso di riprenderlo e senza nemmeno tirare il motore, ho fottuto la Morini in curva senza valicare la corsia opposta e ho raggiunto il GS. Superatolo in curva, si vedeva a lunga distanza...l'idiota ha allargato invadendo l'altra corsia e stringendomi pericolosamente a sinistra, l'ho lasciato andare. Subito dopo ha allungato nel rettilineo, con gusto l'ho recuperato in staccata, ha rifatto la stessa cosa subito dopo, gli sono stato dietro in curva col braccio sinistro che penzolava come a toccare l'asfalto. A quel punto, è sopraggiunto anche l'altro Morinizzato che con piglio orgoglioso mi ha ripassato. Il GS se ne è andato sicuro di avermi lasciato dietro.........
Championpiero
16-09-2012, 18:17
Ailait, il fatto è che io li raggiungo da dietro :lol::lol:
cmq che moto hai?
Claudio Piccolo
16-09-2012, 18:18
ho fottuto la Morini in curva senza valicare la corsia opposta e ho raggiunto il GS. Superatolo in curva, si vedeva a lunga distanza...l'idiota ha allargato invadendo l'altra corsia e stringendomi pericolosamente a sinistra, l'ho lasciato andare. Subito dopo ha allungato nel rettilineo, con gusto l'ho recuperato in staccata, ha rifatto la stessa cosa subito dopo, gli sono stato dietro in curva col braccio sinistro che penzolava come a toccare l'asfalto.
immagino che la donna ti fosse volata via qualche km prima.:lol::lol::lol:
Championpiero
16-09-2012, 18:22
si...
era in mezzo al bosco con quello della Morini .... per quello ci ha messo un po' ad arrivare :lol::lol::lol:
Orso,che auto guidi?
Una Fiat 127 ?
Auto ?
127 ?
Ma cosa dici ?
si...
era in mezzo al bosco con quello della Morini .... per quello ci ha messo un po' ad arrivare :lol::lol::lol:
:lol: la donna stava smadonnando dietro di me...
Tutto il percorso perfetto, nessun ingarellamento, maturità ed equilibrio :confused: e poi la buccia di banana...
Seconda uscita con la mia Troia, un'orribile e poco affidabile carota!!
X ORSO,dico che a leggere queste cose:
L'andare a spassino con una moto che mi salva se accelero troppo, mi salva se freno troppo e fa tutto ciò che dovrei fare io, onestamente mi annoia un po'.
Penso che l'elettronica è disinseribile,se vuoi sgommare ed impennare puoi farlo.
Ma a parte ciò,io trovo anacronistiche queste nostalgie,sia per la sicurezza,ma anche per il piacere di guida.
Poi il mondo è bello perchè è vario.
Claudio Piccolo
16-09-2012, 19:00
Seconda uscita con la mia Troia, un'orribile e poco affidabile carota!!
la tua donna sa che ne parli così?:rolleyes:
la tua donna sa che ne parli così?:rolleyes:
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Manca volutamente la congiunzione...
The Duck
16-09-2012, 19:53
.....io adoro, non ho preconcetti, adoro tutte le moto con più di due cilindri....
Superteso
16-09-2012, 19:57
Oggi son salito al Mottarone.... la mia ghisa, una ADV tutta accessoriata e un 1200C.
Stop.
using ToPa.talk...
brontolo
16-09-2012, 20:12
(..)
Prendo un marchio a caso, ktm ad esempio: hai una moto che consuma come un idrovora, un'assistenza che fa pena ed un affidabilità inesistente.
(..)
Sempre a pesca?
(..)Sento gente parlare di 13 ad andare piano... :rolleyes:
E' un'emerita stronzata, punto!
Beve di più, ma non nei numeri che citi! Lo ridico: oggi ho fatto i 16 .... i 15 quasi sempre, i 13 MAI!
Quoto e confermo, con vigore!
Nemmeno col bauletto.
E quanti 1600 6 cil...:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Cioè, non tantissimi, ma ogni sabato mi pappo 450-500 km di tornanti e ne incontro diversi. Non pensavo vendessero così bene...
sartandrea
17-09-2012, 08:41
ieri nel biellese c'era la 3° tappa del Motogiro del Piemonte con circa 350 partecipanti e al mattino durante l'iscrizione non ho visto molte Bmw, meno di quello che mi aspettassi soprattutto di GS
in compenso c'era un parco moto molto variegato, dalle GoldWing al PX
Tricheco
17-09-2012, 10:13
porca pupazza
La BMW è riuscita a realizzare una moto discreta, anzi mediocre, che tutti riescono a guidare.
Parlo, ovviamente, dei modelli post 1150.
Poi ci sono le moto, quelle vere, che moltissimi hanno il terrore di guidare.
Ecco spiegato il perchè avere una BMW è come fare pipì: la fanno tutti.
concordo;)
sartandrea
17-09-2012, 17:16
una cosa che mi ha impressionato ieri mattina dove facevano le iscrizioni al Motogiro sono state le GoldWing
ce ne saranno state 7-8 (tutte 1800) e i loro possessori quando si muovevano a bassa velocità in mezzo al casino di gente e moto lo facevano con un disinvoltura incredibile, manovravano i loro bestioni come se fossero dei PX
in netto contrasto con di alcuni dei possessori di supersport o HD che per fare le stesse manovre a bassa velocità in mezzo al casino li vedevi chiaramente impacciati
ovviamente è gente che conosce la GW, però pur non avendola mai guidata sono certo che la moto ci mette molto del suo
bisogna vederli dal vivo, una scioltezza disarmante in rapporto alla mole.....
Mah... io trasecolo leggendo certe affermazioni. Io che sono un motociclista della domenica guido il ktm 990 adv senza nessuna paura e con le normalissime precauzioni che ho sempre usato con tutte le moto che ho avuto. Leggo che è una moto difficile ..... ma dove? Ho provato anche il GS 1200 ma non mi sembra che vi siano differenze di rilievo ..... Trovo il ktm solo un pò più nervoso, quello si! Ma non stiamo comunque parlando di un missile, è pur sempre una moto omologata per l'uso su strada, basta metterci un pò di testa. E poi la balla dei consumi. Usandola normalmente, spesso anche in due, dopo 2000 km sono su una media di oltre 17 con un litro. Sicuramente il GS consuma meno, ma non mi sembra che vi sia una differenza da far gridare allo scandalo!
(..) L'andare a spassino con una moto che mi salva se accelero troppo, mi salva se freno troppo e fa tutto ciò che dovrei fare io*, onestamente mi annoia un po'. (..) Posso capire una moto del genere SOLO per chi a usa per andare al lavoro.
* compreso cambiare, ndr
Và che bordata ai possessori di CT "moto del futuro"..
EnricoSL900
17-09-2012, 23:44
Tirando fuori la storia dei temuti consumi del motore KTM non vorrei aver urtato la suscettibilità di nessuno... :-o
Ho in effetti un conoscente che ha una Supermoto R e mi parla di consumi indecenti, ma è anche vero che indecenti sono le sue andature medie... :lol::lol::lol:
Il resto della mia curiosità viene da chiacchiere veloci scambiate qua e là con sconosciuti, piuttosto che da voci di corridoio che sono sempre da verificare. E sono in effetti contento di sapere che queste KTM alla fine sono tutt'altro che esageratamente assetate.
Quello che manca all'appello a questo punto è un mezzo che faccia al caso mio nel suo insieme, ma dubito che faranno mai una sport-tourer... :mad:
LA SM-T mi piace, ma non digerisco la posizione di guida eretta... :mad::mad::mad:
Io sono talmente contento che qualsiasi giudizio negativo non mi sfiora. E' troppo bella :confused:
Championpiero
18-09-2012, 21:55
AILAIT, ma alla fine si può sapere che moto hai?
brontolo
19-09-2012, 07:22
Tirando fuori la storia dei temuti consumi del motore KTM non vorrei aver urtato la suscettibilità di nessuno... :-o
(..)
Nessun urto alla mia suscettibilità, figurati! Ho solo precisato quella che è la mia esperienza. Il K ha dei difetti, certo, ma dire che fa i 13 con un litro non è vero! E' la classica leggenda .... come quella che tutti i possessori di biemmevi sono dei dentisti!
Boxerfabio
19-09-2012, 09:19
premetto che ho un 1200gs e sono da sempre innamorato cotto del 990 adv...il modello 2012 bianco è poi davvero stupendo :!:
ogni autunno vado in ktm e prendo in considerazione il cambio....
detto questo rispetto alla 1200gs secondo me gli unici difetti sono la frenata farlocca, un manubrio troppo stretto, una protezione areodinamica inferiore, un on-off molto marcato e scalda molto il culo del passeggero. in piu causa anche anche la ruota da 21 la trovo piu ostica da guidare nei piff paff. aggiungo un sistema di bauli poco integrato con la moto e di conseguenza un ingombro laterale un po esagerato.
se ci si mette il manubrio piu largo della ktm, gli akrapovic con la mappa specifica e il cupolino maggiorato si tolgono alcuni di questi difetti.
la sensazione quando ci sali sopra e parti è inspiegabile e solo questa vale l'acquisto.
ho cercato di essere razionale, dimmi tu che sei passato da 1200gs a 990 adv quali sono le differenze oggettive che hai trovato senza per forza essere talebano di nessun marchio.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |