PDA

Visualizza la versione completa : eccomi!! non ho saputo resistere!


Marco Fabio
15-09-2012, 13:28
:arrow: Cari amici, dopo 8 mesi di RT, presa nuova 2012, non ho saputo resistere al fascino della 1600GT che ho avuto la cattiva idea di provare alla BMW. Grande soddisfazione con rt, versatile e splendida in ogni situazione, viaggio, città etc, ma non mi emozionava, cosa per me fondamentale per una moto, la 1600GT ancorchè più scomoda in città (Roma) dove a parte le gite che faccio, è per me il grande utilizzo, è riuscita a farlo sin da subito, avevo detto che avevo chiuso con le K(mai dire mai), perchè quando provi a rivenderle è un bagno di sangue (spero non sia pure per la 1600 e comunque per prevenire presa aziendale con grande sconto e super full),ma ahimè preso da questa :arrow: ho fatto la pazzia di cambiare una moto praticamente nuova full opt, anche se ci ho fatto 11000km in 8 mesi. .. per ora un saluto a tutti gli RTisti :D e un bentrovati a tutti i k1600isti :eek:

Hollywood66
15-09-2012, 13:32
Grande! Benvenuto e goditela tutta.....

cyclone
15-09-2012, 13:37
Qui ti diranno tutti che è una grande moto, (lo credo bene: da come leggo e intuisco fanno tutti solamente autostrada) ma se vieni a girare sulle montagne dalle mie parti la butti via e ritorni alla tua RT!

Hollywood66
15-09-2012, 14:20
Caro Cyclone, mi sa che leggi male e intuisci peggio, primo perche' qui c'e gente che i k 1600 li fa andare e non per finta e poi, personalmente parlando, in venti giorni ad agosto ho fatto 5.500 km di strade di montagna e ti posso garantire che i pochi che si sono dimostrati piu' veloci ed agili, non erano certo degli rt che nel migliore dei casi andavano più o meno uguali. Parli come se l'rt fosse una supermotard ma se provassi il k, una volta presa la mano, ti renderesti conto che non c'è una differenza abissale in termini di maneggevolezza, semmai e' vero che il k non e' per tutti!

settecentouno
15-09-2012, 16:34
Concordo appieno Hollywood e diro che una volta scrissi che dovremmo quotare la qualita' dei km percorsi zero voti a quelli autostradali il massimo in montagna , dove debbo riscontrare che di k1600 se ne incontrano ed incrociano sempre e sempre di piu'.
E' pero' anche vero che la stanza k6 sembra il muro del pianto dove a tutti capita di tutto
a volte mi sento tanto sfigato; possibile che provi tanta soddisfazione nella kappona
e non si rompa mai nulla .

settecentouno
15-09-2012, 16:37
E per rispondere a cylone le montagnette della lombardia le giravo da ragazzino con i cinquantini

cyclone
15-09-2012, 16:53
E per rispondere a cylone le montagnette della lombardia le giravo da ragazzino con i cinquantini

Caro settecentouno qui non ci siamo: se le strade delle montagnette che tu intendi sono quelle dove passano i TIR allora il K6 va che è una meraviglia, ma se appena appena fai i primi tornanti che portano ad Arqumeggia (penso che la conosci visto che sei un zona Milano) per dire una strada a caso e potrei dirne tante altre, e hai la sfortuna di incrociare una macchina su un tornante allora per non cadere.... prima ti tocchi le b@@lle!!!

Hollywood66
15-09-2012, 16:57
Concordo appieno Hollywood e diro che una volta scrissi che dovremmo quotare la qualita' dei km percorsi zero voti a quelli autostradali il massimo in montagna , dove debbo riscontrare che di k1600 se ne incontrano ed incrociano sempre e sempre di piu'.
E' pero' anche vero che la stanza k6 sembra il muro del pianto dove a tutti capita di tutto
a volte mi sento tanto sfigato; possibile che provi tanta soddisfazione nella kappona
e non si rompa mai nulla .

Credo che sia la natura dei forum.... Hai mai fatto un salto nella stanza degli rt o dei gs? Anche li ne leggi di problemi...

Hollywood66
15-09-2012, 17:10
No comment......

Marco Fabio
15-09-2012, 17:11
Ragazzi, non era mia intenzione scatenare una guerra su quale sia la moto migliore..:rolleyes: sono entrambi delle moto molto valide, e avendo avuto per le mani tutti e due i modelli recentissimi posso avere la presunzione di poterlo dire. detto ciò per i miei gusti l'adrenalina che mi comunica il k con i suoi 6 cilindri, laccelerazione, il rumore e qui ci sarebbe tanto da dire l'RT non ha un sound proprio coinvolgente, la tecnologia aeronautica e quant'altro fa si che la mia scelta non ha rimpianti, poi ' chiaro è che specialmente in città i kg in più si sentono, il cambio fa klonk,il motore scalda, ma il problema non è quale sia migliore ma quella che ti appaga.. l'RT che non costa tanto meno non riusciva a darmi queste emozioni e per ciò la spesa non mi rendeva quello investito. poi si potrà scrivere all'infinito su quale vada meglio nei tornanti, in città, in montagna , in campagna, in lombardia, in sicilia, nei percorsi per i 50cc, sott'acqua :-p etc ma non è questo il problema, la questione è la voglia di salire nella moto giusta per ognuno di noi!! lamps

Marco Fabio
15-09-2012, 17:31
andatevi a divertire pure nel forum RT ho scritto la stessa cosa salutando tutti e a mia sorpresa sono tanti gli RT che vorebbero fare il salto :-))))

settecentouno
15-09-2012, 18:04
Carissimo Cyclone anche con zainetta e quanto altro si porta al seguto nelle valige e di tornanti cosi con auto da incrociare ne ho trovati anche in altre regioni non sara' sempre agilissima ma dove sta' il problema da doverla gettare ?

paquino
15-09-2012, 18:18
Marco Fabio complimenti per il passaggio alla K6, vedrai che ti darà tante soddisfazioni anche dove meno te lo aspetti: in montagna, appunto.
A tal proposito posso raccontare un aneddoto: era luglio del 2011, due tedeschi con il GS hanno visto sfrecciare su per il Maloja il sottoscritto e Paolok con le nostre kappone rosse, nuove fiammanti. Quando ci hanno raggiunto in cima al passo ci hanno manifestato la loro sorpresa nel vedere tanta disinvoltura alla guida delle k6, paragonandole a 2 Phantom. Capito mi hai? :lol:
Se lo dice un errato..... ( ex R1200GS ex R1100RT ) ;)

SoloKappistaASogliola
15-09-2012, 19:05
Lasciare una RT per un qualsiasi K è sempre cosa buona e giusta... :) Ma questo si può comprendere solo con la maturità motociclistica o.. Se si sa andare in moto... :lol:

paquino
15-09-2012, 19:45
SKAS visto che frequenti volentieri la sezione, visto che dopo 3 sogliole dovresti avere raggiunto una certa "maturità", quando di converti alla fronte6? :cool::cool::cool::cool::cool::cool:

Hollywood66
15-09-2012, 19:48
Dai SKAS ormai e' tempo che tu faccia il salto di qualità .......pero' ok io ai tornanti in montagna specie se incontri macchine

Hollywood66
15-09-2012, 19:49
Okkio ai tornanti volevo dire

paquino
15-09-2012, 19:53
Si ma poi deve cambiare nikname, potrei suggerire NSKAS ( NonSoloKappistaASogliola ) :lol:

cyclone
15-09-2012, 20:07
Carissimo Cyclone anche con zainetta e quanto altro si porta al seguto nelle valige e di tornanti cosi con auto da incrociare ne ho trovati anche in altre regioni non sara' sempre agilissima ma dove sta' il problema da doverla gettare ?

Il problema sta che dove può andare-arrivare la RT con grande facilità, non può o meglio fa molta molta fatica arrivare la K6, ripeto ancora: la maggioranza di chi possiede la K6 preferisce fare autostrada e strade di grande percorrenza, lo deduco dai loro possessori: cambiano le gomme dopo solamente 7/8 mila Km!

TAG
15-09-2012, 20:28
cyclone è sempre molto serafico nelle sue considerazioni e deduzioni (peraltro tecnicamente interessantissime....)

ma la domanda spontanea a lui è...
mai provato una K6?

SoloKappistaASogliola
15-09-2012, 20:29
SKAS visto che frequenti volentieri la sezione, visto che dopo 3 sogliole dovresti avere raggiunto una certa "maturità", quando di converti alla fronte6? :cool::cool::cool::cool::cool::cool:

Appena vien fuori la rs e avranno eliminato quei pochissimi difetti di gioventù ma soprattutto quando e se la sogliola mi abbandona.. :)

Hollywood66
15-09-2012, 20:48
No comment....

marchino m
15-09-2012, 22:17
andatevi a divertire pure nel forum RT ho scritto la stessa cosa salutando tutti e a mia sorpresa sono tanti gli RT che vorebbero fare il salto :-))))

ciao,come stai? domanda sciocca mi sembra proprio bene,il brio del k ti mancava???comunque hai fatto bene,l'hp come sta?

Sgomma
15-09-2012, 22:31
Il problema sta che dove può andare-arrivare la RT con grande facilità, non può o meglio fa molta molta fatica arrivare la K6, ripeto ancora: la maggioranza di chi possiede la K6 preferisce fare autostrada e strade di grande percorrenza, lo deduco dai loro possessori: cambiano le gomme dopo solamente 7/8 mila Km!

Perché non vieni al prossimo raduno dei K che LUC organizza sulle dolomiti??...chissà potresti anche sorprenderci!!:lol::lol:??

Luc.....
15-09-2012, 23:47
Io la voglio vendere perché in montagna non si guida...!!!

Hollywood66
16-09-2012, 00:16
Anche io Luc... Vendo k 1600 gt perche' non va dove passa l'rt!

SoloKappistaASogliola
16-09-2012, 01:05
Il problema sta che dove può andare-arrivare la RT con grande facilità, non può o meglio fa molta molta fatica arrivare la K6, ripeto ancora: la maggioranza di chi possiede la K6 preferisce fare autostrada e strade di grande percorrenza, lo deduco dai loro possessori: cambiano le gomme dopo solamente 7/8 mila Km!

Ma per piacere... Ma se nei moto raduni BMW in montagna le RT son sempre rimaste dietro alle k sia a sogliola che frontemarcia .. Figuriamoci con la k6 che ha ancora più coppia ai bassi.. Arrendetevi ...

paquino
16-09-2012, 08:56
Se un tale di cui ora non ricordo il nome ( conosciuto ad un k-pride ) è arrivato con la sua Hayabusa a Ulan Bator ( Mongolia ) dove esistono solo il 20% di strade asfaltate ( il resto son piste sterrate ), non vedo dove non possa arrivare la K1600GT. Sempre che il conducente lo voglia e senza rovinare la moto.

ziodolfo
16-09-2012, 09:55
Io la voglio vendere perché in montagna non si guida...!!!

:D:protest: ...e poi in discesa non frena per niente... oltre a toccare il cavalletto dappertutto...;) (Luc docet..)

TAG
16-09-2012, 10:51
Sgomma!! sul tuo GS fai 5400 km con un treno di gomme!! smettila di fare solo autostrada e vedrai che a 10mila ci arrivi, altro chè!!

Marco Fabio
16-09-2012, 11:41
km gomme?con k1200, megamoto, rt, con e senza mai mettere piede in autostrada mai durate più di 8000km, metz,michelin, bridgestone etc che siano, ma come fate a farne di più? andatura costante e sempre nbei limiti codice?
ps ciao Marchino tutto bene e tu? ehm l'hp non ho il coraggio di dirtelo ma ho fatto una tremenda cazz di cui mi sono pentito tanto...l'avrei vend...

Sgomma
16-09-2012, 13:11
Sgomma!! sul tuo GS fai 5400 km con un treno di gomme!! smettila di fare solo autostrada e vedrai che a 10mila ci arrivi, altro chè!!

:lol::lol::lol::lol::lol:hahahahaa...Marcè..ci vai pesante ehh??

comunque si infatti è proprio l'autostrada che consuma le gomme, le curve invece le risparmiano..:mad::mad::mad:!! ...comunque col GS non ho fatto un solo km di auto/superstrada..e allora com'è sta faccenda che ho già finito le gomme??:rolleyes::rolleyes::mad::mad:

paolok
16-09-2012, 13:18
Pesi troppo!!

Cristian Mariani
16-09-2012, 14:00
francamente mi pare che siate un po' confusi (alcuni di voi) , in tragitti autostradali le gomme durano molto di più perchè non hai frenate e accelerazioni le gomme si consumano facendo strade normali tra frenate e aperture in uscita di di curva, e k1600, RT, FJR, kawa1400GTR, GoldWing, GS, noi nel nostro gruppo mai avuto problemi di strade anche sterrate, dove arrivi con una ci arrivi anche con le altre, non è che alcuni di voi sono un po' "fighetti" :lol: , è vero il K1600 in curva tocca col cavalletto centrale ma che te frega tu da gas e il problema si risolve con una scintilla, a volte capita anche a quelli con RT di scintillare da quello che vedo girando

marchino m
16-09-2012, 18:58
ps ciao Marchino tutto bene e tu? ehm l'hp non ho il coraggio di dirtelo ma ho fatto una tremenda cazz di cui mi sono pentito tanto...l'avrei vend...


no l'hp no!!!!!!! cosa ti è passato è per la testa?

Luc.....
16-09-2012, 20:59
francamente mi pare che siate un po' confusi (alcuni di voi) , in tragitti autostradali le gomme durano molto di più perchè non hai frenate e accelerazioni le gomme si consumano facendo strade normali tra frenate e aperture in uscita di di curva, e k1600, RT, FJR, kawa1400GTR, GoldWing, GS, noi nel nostro gruppo mai avuto problemi di strade anche sterrate, dove arrivi con una ci arrivi anche con le altre, non è che alcuni di voi sono un po' "fighetti" :lol: , è vero il K1600 in curva tocca col cavalletto centrale ma che te frega tu da gas e il problema si risolve con una scintilla, a volte capita anche a quelli con RT di scintillare da quello che vedo girando


Sia su Rt che su k1600 il centrale tocca a volte in avvallamenti accentuati ... Le pedanine della k1600 toccavano spesso ora con un mm. All'anteriore non toccano più da quanto sono consumate... Sull' Rt ho cambiato due coppie di paracilindri in plastica girando da solo con casco e valige sport e in due con due caschi valige e sport ...

Io confermo che anche l'Rt usata come si deve fa male tanto male... La gt se hai del becco ha tanto motore in più e tanto telaio in più e quindi fa malissimo, la
Differenze le fanno chi le guida ... A parità di pilota una bella gara ...

Le gomme si consumano molto di più in autostrada ... Le differenze di consumo ai 120 km/h e ai 150 sono in percentuale quasi triple come consumo e con mezzi che non ti fanno fare i 120 a meno che uno non voglia dormire ecco il perché dei pochi km questo lo dico io che sono anni che testo gomme e chi lo fa di mestiere... Fidatevi !!

Ricordiamoci del peso e della coppia della 1600... Santi pneumatici a fare 8000 km...

Sgomma
16-09-2012, 21:05
francamente mi pare che siate un po' confusi (alcuni di voi) , ....

NO NO...è solo che non hai colto il senso ironico di alcune affermazioni...;)

Sgomma
16-09-2012, 21:08
Pesi troppo!!

allora gonfio le gomme a 4 e risolvo??:lol::lol:

Cristian Mariani
16-09-2012, 21:45
non mi riferivo a te luc e sgomma, ma mi pare che altri in sto forum parlino di come si guida il k1600 o altre come se fosse la prima volta che toccano una moto, gente che dice di fare km e nelle firme ha tante moto, poi ti scrivono di problemi ha girare se un freno fischia o se hai appena cambiato le gomme o che ha troppa elettronica rispetto a GW :lol:
probabilmente avete ragione non afferro il senso spiritoso delle frasi :!:

Ivo
17-09-2012, 00:13
il mio modesto parere...
ho avuto il GS e la RT. le ho vendute entrambe ed ho preso il K6.
come qualcuno di voi sa, mi è passato per la testa di vendere il K6, ma per tornare sul GS, di tornare sulla RT non mi passa neanche per l'anticamera del cervello... è una moto onesta, ma non mi ha dato nessuna emozione

paquino
17-09-2012, 09:23
Tanto per dar conferma a quanto ho scritto sopra, ieri con la K6 e lo zainetto sono arrivato all' Alpe Devero, quota 1631 mt, dove il fondo stradale con i suoi dislivelli e irregolarità era più da enduro: andava su che era un piacere. E gli altri con le 2 ruore dietro, distanziati.....:D

settecentouno
17-09-2012, 10:11
Come é l'Alpe Dovero ? non ricordo di esserci mai stato ne vale la stada?

paquino
17-09-2012, 10:30
E' un po lontana da raggiungere ma ne vale la pena, belle passeggiate, laghetti e...mukke al pascolo ;)

settecentouno
17-09-2012, 10:39
Grazie mediamente percorro 500 k che non mi piace é il Sempione

Marco Fabio
17-09-2012, 18:18
http://www.youtube.com/watch?v=gvFpGHarOO0&feature=related guardate questo video di curve con addirittura un gtl, questo per coloro che mettono in dubbio nel misto stretto la GT..

Luc.....
17-09-2012, 18:36
Il piazzale rende poco... Guardate esempio la polizia cinese in Rt...sembra il video accelerato.... Comunque hai reso l'idea ;)

SoloKappistaASogliola
17-09-2012, 18:42
e sarà stato in seconda... però quel canchero di cavalletto che strusciava continuamente in terra.. che noia!!!

MI piacerebbe vedere una RT a fare quello ma nelle stesse condizioni, senza usare frizione e solo con fllo gas.. invece del Crrrr CRRRRR del cavalletto alla secona curva vrebbe fatto sptunf..(motore spento) PoOFFF (lascio immaginare il suono onomatopeico a cosa corrisponde.. :lol:

Cristian Mariani
17-09-2012, 20:26
non so se rt si spegnerebbe ma per il cavalletto c'è poco da fare o lo si tiene o lo si smonta anche se in questo caso credo che siano le staffe nel gtl sono un po' più larghe, comunque la maneggevolezza non si discute :)

civas
17-09-2012, 20:48
caro cyclone.
le tue deduzioni sulla k senza una prova diretta ,immagino, mi sembrano completamente lontane dalla realta'.
volpe ed uva per caso?

rikicarra
18-09-2012, 01:37
A proposito di tornanti ... questa estate con la K6 ho fatto la strada che da Pieve Fosciana va a San Pellegrino in Alpe (strada nota a tutti i ciclisti, è la salita più dura della zona, ci è passato anche il Giro d'Italia). Ho fatto gli ultimi tornanti, che sono decisamente stretti e con pendenza del 20%, tutti in quarta, e avevo il passeggero. Con il GS avrei dovuto mettere la prima.

Sgomma
18-09-2012, 11:44
"....tutti in quarta, e avevo il passeggero. Con il GS avrei dovuto mettere la prima..."

anche con l'RT..!!:blob::blob:

SoloKappistaASogliola
18-09-2012, 12:26
... e sfrizionare dando piccole e ripetute accelerazioni.... che gran :pottytra: di motociclette!

Kap69
18-09-2012, 13:16
Goditela Marco.
Gran Moto!!!

Marco Fabio
18-09-2012, 14:21
grazie!!ne sono proprio soddisfatto più pro che contro poi ognuno la pensa come vuole, ma che sia una figata anche nel misto non si discute... solo in manovra da fermo si sente il suo dolce peso per il resto il suo progetto è avanti anni rispetto a qualsiasi moto attualmente su mercato.

Luc.....
18-09-2012, 15:53
grazie!!ne sono proprio soddisfatto più pro che contro poi ognuno la pensa come vuole, ma che sia una figata anche nel misto non si discute... solo in manovra da fermo si sente il suo dolce peso per il resto il suo progetto è avanti anni rispetto a qualsiasi moto attualmente su mercato.


D'accordissimo in tutto ;)

Hollywood66
18-09-2012, 18:01
Quoto Marco...!

settecentouno
19-09-2012, 10:35
Quoto Marco e per le manovre da fermo ora ho anche la retro...debbo dire che la mia zainetto ci ha preso una bella mano.

daniele1198s
17-01-2013, 16:11
ma io nn capisco tutto questo accanimento contro la k!la rt è una bella moto ma nn potete dire che il k lo compra sl ki va in autostrada perchè nn è affatto così tipo il mio caso,che lo uso spesso in città a bologna!sn entrambi belle moto,poi ognuno di noi ha i suoi gusti..ho avuto tante lamentele dalle persone riguardo questa k..i ducatisti che l'hanno soprannominata carro armato!ora anche voi cn le rt..preciso che prima di acquistare il k ho provato per ben 5 volte l'rt e il k,ed ogni prova durava un'oretta..poi alla fine ho tirato le somme x il k per il sound ecc ecc..ma mica vado a dire che l'rt nn va ecc ecc..sn belle moto entrambi..ogni motociclista deve ammirare tutte le moto!ancora ho ducatisti su facebook che mi insistono per il multistrada!nn hanno kapito ke il k nn ha eguali!

Kap69
17-01-2013, 18:12
Il K logora chi non ce l ha.

pancomau
17-01-2013, 18:28
per ora siete scusati perchè siete nuovi... questo è il primo avvvertimento!


il prossimo che scrive K senza mettere il 6 .... lo depenno dall'albo! :lol::lol::lol:

daniele1198s
17-01-2013, 19:15
scusate amici per l'errore!

pancomau
17-01-2013, 19:36
daniele.. ma che fai? mi prendi sul serio :rolleyes:

era una BATTUTAAAAAA!

però non vorrei che ci prendessero per Kappisti qualsiasi :lol:

daniele1198s
17-01-2013, 20:51
pancomau...si ti prendo sul serio!!!ihihihih noi siamo kappisti speciali del 6 in linea!

Sgomma
17-01-2013, 23:03
Daniele...ma come puoi pensare che un ducatista, quasi sempre abituato a sentire girare i bulloni liberii nel motore come le monete in un salvadanaio, possa comprendere cosa significhi ricevere vellutate e sublimi sensazioni da un raffinato 6 cilindri che non ha nemmeno bisogno di un contralbero per le vibrazioni???.....è un mondo che va oltre il suo patrimonio di esperienze percettive...e che non può comprendere!!:(:(

daniele1198s
20-01-2013, 10:41
hai proprio ragione!

Luc.....
20-01-2013, 13:32
Aggiungo che se uno dei Ducatisti a caso vuole rimanerci male... Dove è quando vuole gli facciamo vedere il carro armato all'opera...!!

Paolo Grandi
20-01-2013, 13:49
...Dove è quando vuole gli facciamo vedere il carro armato all'opera...!!

Misano, contro una Panigale? :lol:
O Mortirolo, contro una Multistrada? :lol:

Sono scommesse impegnative. Meglio mettere prima qualche paletto...:lol::lol::lol:

Luc.....
20-01-2013, 14:20
Mortirolo quando vuoi... In pista con questa sono entrato solo a Varano di struso perché con fanaleria ecc ecc rompono ... Non avevo tolto nemmeno le laterali...

Luc.....
20-01-2013, 14:21
Anche una Futa.... è bello veloce....
Occhio... Sulla cisa un gs di un socio della rivista superweels con holins davanti e dietro ha già perso qualcosa di grande...di mestiere è tester ufficiale... Occhio... Tutto e sempre con il sorriso e dentro la corsia di marcia... Senza pericolo per chi viene dall'altra parte... È massima correttezza!!
In pista a parità di pilota non ci sono paragoni come luce a terra e soprattutto differenza motore... Una qualsiasi careNata avrebbe la meglio..

daniele1198s
20-01-2013, 15:12
tra multi e k1600 gt,posso aggiungere che ho trovato più facile guidare il k 1600....a me le ducati piacciono,però fino alle vere di razza con frizione a secco ecc..ormai nn sono carne e nè pesce.mi hanno deluso!

Paolo Grandi
20-01-2013, 17:26
Anche una Futa.... è bello veloce......

Quella lasciatela stare che dei problemi ne abbiamo già abbastanza... :lol:

daniele1198s
20-01-2013, 21:37
Bellissima la futa !mi divertiro 'cn ki pensa che la k1600 E' un carro armato!