Entra

Visualizza la versione completa : Sto pensando di non comperare piu' bmw


FRATUCELLO OLIVIERO
14-09-2012, 11:48
Possessore di 1600 gt e gua' possessore di 1200 lt - 1200 rt - 1300 gt - e precedentemente pan european

nella mia esperienza motociclistica ho percorso molti km ho comperato bmw per una questione di stile, affidabilita' etcc....
Ma sono proprio affidabili queste bmw????
Sento motociclisti che con un misero monocilindrico o max bicilindrico honda/suzuki/yamaha del 200/20001 hanno percorso 70/90000 (dico novantamila km) e le loro moto sono sempre affidabilissime senza un trafilaggio di olio meccanicamente silenziosissime nonostante i km e gli anni
le nostre costosissime bmw arriveranno a certi traguardi oppure a che costo di tagliandi e riparazioni o sostituzioni di parti meccaniche????
Non parliamo delle golwing 160mila km e sono dei frullatori elettrici

scusate lo sfogo ma sono un po stanco di tanti piccoli(grandi difetti delle nostre tanto amate spose meccaniche

saluti

Cristian Mariani
14-09-2012, 13:27
io con la mia cbr600rr ho fatto 127600km e francamente se bmw continua come in questi 24000km io penso di farne almeno200k km come alcuni che ho beccato in giro, per i ricambi quello è un prenderci, un mio amico sempre in cbr gli si era fuso il fanale posteriore dopo 3k km ( calore marmitta) e a 5k la venduta, mentre io mai avuto un problema, comunque sfogarisi fa sempre bene e se non ti convince la moto o marca fai bene ha cambiare

breve
14-09-2012, 23:08
dopo tante giapponesi "perfette" son passato a bmw con un pò di timore per l'affidabilità....invece, sgrat sgrat, dopo oltre 20k nessun inconveniente. ri sgrat....

Luc.....
15-09-2012, 00:12
Hai scoperto l'acqua calda... Moto japan problemi di motore/olio praticamente pochi.... Non nulli ma meno che sulle nostre... Bisogna poi accontentarsi di tutto il resto !!!

Gianky
15-09-2012, 00:58
Possessore di 1600 gt e gua' possessore di 1200 lt - 1200 rt - 1300 gt - e precedentemente pan european

nella mia esperienza motociclistica ho percorso molti km ho comperato bmw per una questione di stile, affidabilita' etcc....
Ma sono proprio affidabili queste bmw????
Sento motociclisti che con un misero monocilindrico o max bicilindrico honda/suzuki/yamaha del 200/20001 hanno percorso 70/90000 (dico novantamila km) e le loro moto sono sempre affidabilissime senza un trafilaggio di olio meccanicamente silenziosissime nonostante i km e gli anni
le nostre costosissime bmw arriveranno a certi traguardi oppure a che costo di tagliandi e riparazioni o sostituzioni di parti meccaniche????
Non parliamo delle golwing 160mila km e sono dei frullatori elettrici

scusate lo sfogo ma sono un po stanco di tanti piccoli(grandi difetti delle nostre tanto amate spose meccaniche

saluti

Ahaha , vero!
La mia prima ex GW venduta con 90000 km ora ne ha 280000 e praticamente non ha mai avuto nulla!
Pero' anche i miei BMW non hanno mai avuto grane a parte l ESA Dell RT..
Magari è anche questione di culo!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Denisgdf
15-09-2012, 07:50
in 14 anni e 3 BMW i problemi sono stati esclusivamente elettrici,componentistica,finiture,plastiche,....m otore mai, la mia klt è arrivata a 200000km circa (in 6anni),solo il primo tagliano in Bmw poi sempre da solo...,e solo manutenzione ordinaria(olio,filtri,candele)poi dopo un anno quasi fermo,
quest'inverno ho sostituito il motore con uno di 19000km + che altro solo x precauzione, ma il mio socio è arrivato a 280000 con una klt,
x me,.... BMW deve imparare dai Jap la qualità generale del prodotto e non japponerizzare l'estetica-

SoloKappistaASogliola
15-09-2012, 08:19
Denis... stai parlando della sogliola... altri materiali, altra componentistica, altri livelli di intelligenza progettuale.

feromone
15-09-2012, 08:37
Vista la quantità di moto BMW che tu hai acquistato penso che ti sia fatto una certa esperienza in merito; se hai riportato qui il tuo sfogo, una ragione ci sarà sicuramente!
Penso che la risposta alla tua domanda tu te la sia già data da tempo.

1100 GS forever

Luigipaolo
15-09-2012, 12:25
Caro Fratucello, come non darti ragione? Onestamente la mia impressione, dopo 4 BMW dal 3 cilindri k75 al 6 cilindri, passando per boxer 1150 e KLT è che più il tempo passa ed all'aumentare del listino corrisponde una diametrale riduzione della qualità reale e percepita. Certo il design è al top, però purtroppo il design non basta a far durare nel tempo componenti di sempre minor qualità.
Ricordo con affetto una CB750 purtoppo distrutta in un incidente, mai un problema, solo olio, filtri e grasso sulla catena. Lo stesso era per il K75 (tranne il grasso sulla catena ;)). Poi lentamente il declino, anzi il salto in basso. Mah :scratch:

Pier_il_polso
15-09-2012, 13:08
...sono un po stanco di tanti piccoli(grandi difetti delle nostre tanto amate spose meccaniche

saluti

Ma che ti è successo ?

Sgomma
15-09-2012, 21:24
Hai scoperto l'acqua calda... Moto japan problemi di motore/olio praticamente pochi.... Non nulli ma meno che sulle nostre... Bisogna poi accontentarsi di tutto il resto !!!

..mi sembra una buona sintesi...concordo soprattutto sul fatto che "Bisogna poi accontentarsi di tutto il resto"..

Telelever, frenata integrale BMW, sono elementi che fanno una differenza sostanziale con le Jap. A ciò si aggiungono i controlli elettronici, che se oggi cominciano a comparire anche su jap, fino a da poco non c'erano, e anche in questo caso, per la sicurezza fanno una bella differenza!!:cool:;)

Cristian Mariani
16-09-2012, 14:09
be effettivamente provato il telever non tornerei tanto volentieri alle forcelle, per quanto freni la moto non si scompone mai

Münchhausen
16-09-2012, 14:49
Neanche io, ho finitoi soldi...


Sent from Tapatalk