PDA

Visualizza la versione completa : difetto gomme ? no , alta tecnologia Michelin Pilot Road


Valerixx2
14-09-2012, 07:59
pensavo fosse un difetto , invece si trattava di un INSERTO ANTISTATICO
sotto , estrapolato dalla specifica del documento Michelin ,

""le coperture Sport-Touring di ultima generazione sono caratterizzate da mescole ad alte prestazione con bassa conducibilità elettrica.
Per migliorare lo scarico a terra dei fenomeni elettrostatici è stata inserita nel battistrada una lamella di nero fumo.
Appare come una banda fine longitudinale in prossimità della mezzeria della scultura che corre lungo tutto il battistrada ed ha una luminosità diversa.
Un usura lenta e regolare può accentuare la visione di questo inserto.
Importante: Tale modifica tecnica è completamente neutrale riguardo alle prestazioni del prodotto (comportamento, aderenza...)
Gomme interessate:
Pilot Power 2CT
Pilot Road & Pilot Road 2
Pilot Sport
Pilot Power & 2CT""

http://www.filedropper.com/insertoantistatico

Tricheco
14-09-2012, 09:19
pensa te!incredibile...buono a sapersi!

battistac
14-09-2012, 09:24
Ciao Valerixx2

grazie dell'info...molto interessante.

ciao bat

giuno
14-09-2012, 09:36
Ahh, ecco cos'era! Grazie;)

Fede75
14-09-2012, 21:33
finalmente si capisce cos'era sta riga in mezzo alla gomma!!!!
nerofumo:
sm. [sec. XIX; nero+fumo]. Stato allotropico del carbonio, costituito da carbonio finemente suddiviso che si forma nella combustione incompleta di idrocarburi e di altri composti organici gassosi, liquidi o solidi, in particolare quando la fiamma lambisce una superficie fredda, sulla quale il nerofumo si deposita. Il nerofumo è costituito da particelle microscopiche, più o meno tondeggianti e a struttura porosa, composte da minutissime lamelle di carbonio grafitico disposte disordinatamente. Le caratteristiche strutturali delle particelle di nerofumo differiscono però largamente secondo le modalità di preparazione del nerofumo, scelte in base alle qualità particolari richieste per le diverse applicazioni tecniche

Fede75
14-09-2012, 21:34
finalmente si capisce cos'era sta riga in mezzo alla gomma!!!!
nerofumo:
sm. [sec. XIX; nero+fumo]. Stato allotropico del carbonio, costituito da carbonio finemente suddiviso che si forma nella combustione incompleta di idrocarburi e di altri composti organici gassosi, liquidi o solidi, in particolare quando la fiamma lambisce una superficie fredda, sulla quale il nerofumo si deposita. Il nerofumo è costituito da particelle microscopiche, più o meno tondeggianti e a struttura porosa, composte da minutissime lamelle di carbonio grafitico disposte disordinatamente. Le caratteristiche strutturali delle particelle di nerofumo differiscono però largamente secondo le modalità di preparazione del nerofumo, scelte in base alle qualità particolari richieste per le diverse applicazioni tecniche

!!Toni!!
17-09-2012, 07:44
Mi sa che ci sia anche sulle nuove PR3.