Visualizza la versione completa : Il ritorno del figliol prodigo
Sailormoon
13-09-2012, 20:59
Nove mesi fa ho abbandonato la R1200RT per una K1600GT.
La K1600 si e' dimostrata una una grandissima moto ma e' troppo pesante, almeno per me. Non riesco a manovrare da fermo se appena la strada e' un minimo in salita o se c'e' un po' di brecciolino per terra, come accade spesso nei parcheggi lungo le strade di montagna. L'ultima volta che sono uscito mi sono dovuto fare spingere in continuazione.
L'ho fatta provare ad un amico, piu' giovane di me, con lo stesso risultato.
Di conseguenza, dopo quasi 9 mesi di K1600GT, qualche migliaio di km e una caduta da fermo, ho preso la (soffertissima) decisione di ritornare alla mia precedente R1200RT.
Vi prego di riaccogliermi con la cortesia e la gentilezza che vi contraddistingue! :!:
1965bmwwww
13-09-2012, 21:06
Yesssss........bentornato.......se non e' un fake godo come un riccio......:) abbiamo discusso per pagine sulla utilita' o inutilità della retromarcia su quella moto......:) se invece e' un fake perculatemi pure.....:)
1965bmwwww
13-09-2012, 21:08
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=365587
Ti agevolo la discussione così se vuoi inizi ad aggiornarti di quello che ti sei perso in questi 9 mesi.....:lol::lol::lol::lol:
Sailormoon
13-09-2012, 21:15
Grazie 1965BMWWWW, non e' per niente un fake!!
E per quanto riguarda il referendum, dove si firma?:)
1965bmwwww
13-09-2012, 21:24
Ultima pagina in fondo......vai e colpisci.....;)
per sailormoon :
brutta canaglia ci hai abbandonato per una " froilen maggiorata ".ben (tornato) ti sta'. per punizione dovrai pagare da bere ad ogni rtista che incontrerai.
riabbracciamolo ragazzi come qualcuno disse : perdona lui che non sa' quel che fa' .
triplo lamp.
mi dispiace per la tua disavventura io non l'ho voluta provare per non far crescere la :arrow: e ho paura per la troppa potenza
ciao
cmq ragazzi il k1600gtl e' spettacolare.maestoso a me' piace.
1965bmwwww
13-09-2012, 21:53
Pensa te per me esteticamente e' brutto che nn si guarda.....;) anonimo......
Electra76
13-09-2012, 22:39
Il cambio K 1600GTL - R 1200RT l'hai già fatto o ci stai per arrivare ?
Perchè io dietro compenso a tuo favore sarei disposto a cederti la mia RT con 20000km......:-p
Enzino62
14-09-2012, 09:03
Con tutto il rispetto e la stima che ho per te'..tornare sui propri passi non è mai un'insuccesso ma una ragione!!!!!
premesso questo scrivo:
Ma'....io capirei se passi da un k6 ad una Hornet che trovi differenza in peso,ma ritornare su una RT anche se piu'leggera mi sembra solo una gran bella scusa per non dire che il K6 ti ha deluso e se è cosi'ti capirei perche'la RT e superiore a molte cose al K6.
Comunque sia la tua scelta ben tornato e adesso raccontati tutto su questa misteriosa motocicletta con 10 centraline(e che sara'mai una sala operatoria???)
Enzo
geminino77
14-09-2012, 09:22
allora bentornato tra noi.....
credo che lasciare una moto per un'altra nutrendo grandi aspettative - come in questo caso - sia come lasciare la moglie per l'amante procace e voluttuosa solo che, quando deluso decidi tornare tra le braccia della prima ti rimanga comunque un senso insoddisfazione.....:-o
maxriccio
14-09-2012, 10:07
Bentornato, in effetti dopo il primo boom iniziale di quelli che comprano a scatola chiusa solo perchè è bmw , di k6 non ne vendono più.
Non è solo questione di crisi ma proprio che molti si sono dichiarati insoddisfatti, almeno questo è ciò che mi dice il conce.
Ma dicci, dicci qualcosa. Come è, il consumo?
La scimmia c'è,ma per le mie tasche penso sia troppo costosa,a parte l'acquisto,anche la manutenzione,il bollo etc.
Pensa che io invece ho avuto le sensazioni opposte riguardo al peso e maneggevolezza da fermo, a me è sembrata molto ma molto + facile da gestire rispetto alla RT!
Smodato
......Di conseguenza, dopo quasi 9 mesi di K1600GT, qualche migliaio di km e una caduta da fermo, ho preso la (soffertissima) decisione di ritornare alla mia precedente R1200RT.... :!:
Non mi permetto di darti consigli, ma già che ci sei vai a provare la nuova Triumph Trophy 1200 quando sarà disponibile per la prova, penso che sia un prodotto molto buono, con tanta potenza a disposizione, peso giusto e gestibile.
gito2008
14-09-2012, 15:13
sialormoon io sto' pensando di fare il tuo passo RT GT,ho i dubbi che hai elencato (peso ecessivo,maneggevolezza in parcheggio etc..).ho paura di pentirmi dato che dopo un anno di RT (prima gsadv) non posso che essere contento...
Questione di manico...anche in manovra conta un casso grandi piccoli grassi o magri...
1965bmwwww
14-09-2012, 15:35
:lol:Questione di manico...anche in manovra conta un casso grandi piccoli grassi o magri...
Si si come no......e cmq di rttist magri nn ce ne sono.....e' richiesta la panza alla sottoscrizione del contratto di acquisto.....:lol:
PATERNATALIS
14-09-2012, 16:22
Anche le amanti piu' intriganti prima o poi si trasformano in mogli.....bentornato
Sailormoon se sei interessato ad una permuta fatti vivo!
gito2008
14-09-2012, 17:04
1.75 per 63kg rt!!!!!!
zumbit69
14-09-2012, 18:12
Io a dire la verità ho preso la RT perchè è quella che più somiglia alla K 1.6 GT.
Una moto da sogno, la adoro.Ma non raggiungevo la cifra e mi sono indirizzato alla Rt, anche se mi è costata un botto...benchè usata.
Ma facendomi due calcoli direi che anche il fattore spese per dissetare la belva mi hanno dissuaso non poco... e il mega bollo che mi avrebbe prosciugato la tredicesima!
La rt è più alla portata del mio reddito.
Meglio non fare la scorr..... + grossa del cu..!
gito2008
17-09-2012, 09:20
sailormoon! ho provato il gt! ti capisco e se avevo qualche dubbio in merito sul fare il cambio tra il mio rt e gt..ecco ora non ho dubbi! MI TENGO L RT!!
zerbio61
18-09-2012, 09:29
alla fine la rt e' sempre la rt, equlibrata, magari senza spunti eccessivi, ma con una goduria di guida invidiabile
quando si sbaglia strada... meglio fermarsi, fare inversione e tornare indietro...
tutte le volte che dici... giro alla prossima... vattelapesca dove vai a parare...
QUESTO VALE PER STRADA E SOPRATTUTTO NELLA VITA...
E COMUNQUE ANCHE X LA RT:eek:
bentornato....
Topcat.....
Sembra piu`una massima di un endurista,a cui e`successo...d'intrigarsi solo in qualche....passaggio troppo complicato..:lol::lol:
sudate fredde neh...:lol:
Sailormoon
20-09-2012, 18:54
Il cambio K 1600GTL - R 1200RT l'hai già fatto o ci stai per arrivare ?
Perchè io dietro compenso a tuo favore sarei disposto a cederti la mia RT con 20000km......:-p
Ciao, l'ho appena ordinata questo pomeriggio! :D:D:D
Sailormoon
20-09-2012, 19:19
Con tutto il rispetto e la stima che ho per te'..tornare sui propri passi non è mai un'insuccesso ma una ragione!!!!!
premesso questo scrivo:
Ma'....io capirei se passi da un k6 ad una Hornet che trovi differenza in peso,ma ritornare su una RT anche se piu'leggera mi sembra solo una gran bella scusa per non dire che il K6 ti ha deluso e se è cosi'ti capirei perche'la RT e superiore a molte cose al K6.
Comunque sia la tua scelta ben tornato e adesso raccontati tutto su questa misteriosa motocicletta con 10 centraline(e che sara'mai una sala operatoria???)
Enzo
Dunque, intanto grazie a tutti per il cordiale bentornato:!:!
Vi assicuro che è stato proprio il peso e la difficoltà di manovra da fermo a spingermi a riprendere una RT (sarà manico, scarsa abilità come qualcuno ha scritto, ma tant'è... ;)). Per il resto la moto è fantastica, potenza infinita, entra in piega da sola e mantiene la traiettoria come su di una rotaia, in autostrada è comoda, veloce e silenziosa. Una volta fatta l'abitudine al comando dell'acceleratore (ride by wire) si guida molto facilmente. Consuma di più della RT ma non quanto mi aspettavo. Le centraline... non si sentono, il numero di informazioni disponibili sul cruscotto è però veramente esagerato!
Con l'RT mi trovavo molto bene, perciò rientro con piacere, porto con me solo un po' di rimpianto per un progetto ottimo ma incompleto e perciò non godibile appieno.
A chi è stato attaccato dalla scimmia consiglio di provarla e di eseguire manovre da fermo in ogni condizione, intendo su strada un po' dissestata, magari con un po' di brecciolino per terra, o con lieve pendenza a favore e no, etc, e non solo sul pavimento lucido e piano della concessionaria!
A presto sulle strade, se vi incontro vi offrirò sicuramente da bere! :):)
Sailormoon
20-09-2012, 19:21
quando si sbaglia strada... meglio fermarsi, fare inversione e tornare indietro...
tutte le volte che dici... giro alla prossima... vattelapesca dove vai a parare...
QUESTO VALE PER STRADA E SOPRATTUTTO NELLA VITA...
E COMUNQUE ANCHE X LA RT:eek:
bentornato....
Beh, il problema è un po' questo, fare inversione col K1600 su una strada di montagna non è proprio la cosa più semplice...:lol::lol:
perchè....con l'RT è più semplice???
1965bmwwww
20-09-2012, 20:45
Si decisamente
Topcat.....
Sembra piu`una massima di un endurista,a cui e`successo...d'intrigarsi solo in qualche....passaggio troppo complicato..:lol::lol:
sudate fredde neh...:lol:
spiritosone....
dai boschi se ne esce sempre....
ti auguro solo di non avere il navigatore che ti spara dalla parte sbagliata.... :lol::lol::lol::lol:
1965bmwwww
20-09-2012, 20:47
Dipende come e quando.....e nella malaugurata ipotesi si esce se ti vengono a prendere....;)
Sailormoon
22-09-2012, 08:06
Si decisamente
Condivido e confermo!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |