PDA

Visualizza la versione completa : R1200GS ADV Antifurto Kaputt


robibebo
11-09-2012, 11:33
Buongiorno a tutti,

ho ritirato ieri la mia prima MUKKA , e il conce mi ha consegnato i due telecomandi dell'antifurto.

Fin qui tutto ok.

Arrivo a casa e qualsiasi pulsante io schiacci , non succede nulla di nulla.
Non è che per caso il vecchio propriietario lo ha "spento"?
Ho letto anche tutto il manuale , ma proprio non funziona nulla , come se stessi usando il telecomando di un'altra moto.

Grz x i suggerimenti.

Ciao

mattematte
11-09-2012, 12:19
telefonerei al concessionario e chiederei chiarimenti, se il problema telefonicamente non dovresse essere risolto, la verranno a prendere a loro spese!

robibebo
11-09-2012, 12:32
La moto funziona perfettamente,
è solo l'antifurto che non da segni di vita!!!!!!

StiloJ
11-09-2012, 12:35
dico sicuramete un'ovvietà.... non voglio sfotterti, hai controllato che ci siano le batterie nei telecomandi e che siano cariche?
Io nei telecomandi di scorta le tolgo sempre (ho sempre usato un unico telecomando e quello di riserva fa la polvere nel cassetto) e poi qualche volta riconsegnando le vetture mi sono dimenticato di rimettercele.

ruopo
11-09-2012, 12:35
il telecomando può essere usato entro 60" dallo spegnimento del quadro.

trascorso tale lasso di tempo non funziona nulla...............

se lo sapevi già ti chiedo scusa...............ma ha i detto che hai appena ritirato la mucca quindi che tu ancora non conosca tutte ste magagne ci può stare ;)

ruopo
11-09-2012, 12:38
oppure prova con la procedura di "SINCRONIZZAZIONE TELECOMANDI"

robibebo
11-09-2012, 13:41
Quella dei 60 secondi proprio non la sapevo e ieri sera quando ho provato la moto era spenta da un'ora :mad::mad::mad:

Il telecomando lo ho sincronizzato e le pile penso che ci siano in quanto il led si accende regolarmente.

La procedura di sincronizzazione non credo che sia andata a buon fine in quanto la moto era spenta da un pò e poi non ha emesso nessun cicalio vario.

Stasera riprovo e poi vi dico....

PS
Tutte queste diavolerie necessitano di un minimo di apprendistato....:!::!:

Bassman
11-09-2012, 14:49
...Il telecomando lo ho sincronizzato e le pile penso che ci siano in quanto il led si accende regolarmente...

Il fatto che si accenda il led è poco significativo, indica solo che il telecomando "tenta" di inviare il segnale, che può essere deboluccio.
Mi era successo con l'auto: il led si accendeva ma le porte non si aprivano.
Cambiata la batteria, tutto ok.

robibebo
11-09-2012, 15:09
Il fatto che si accenda il led è poco significativo, indica solo che il telecomando "tenta" di inviare il segnale, che può essere deboluccio.
Mi era successo con l'auto: il led si accendeva ma le porte non si aprivano.
Cambiata la batteria, tutto ok.

Stasera , dopo la prova dei 60 secondi , provo a comperare le pile nuove ;)

Colomer77
11-09-2012, 15:38
secondo me funziona tutto...ti eri perso solo la questione dei 60 secondi ;)
facci sapere.

robibebo
11-09-2012, 20:37
secondo me funziona tutto...ti eri perso solo la questione dei 60 secondi ;)
facci sapere.


:(:(:(:(:(

Stasera ho provato a spegnere,ho messo la moto sul laterale,ho tolto la chiave senza mettere il bloccasterzo e ho premuto il telecomando senza nessun risultato.

Domani cambio le pile a questo telecomando e poi vi dico :mad::mad:

lollopd
13-09-2012, 14:14
il telecomando può essere usato entro 60" dallo spegnimento del quadro.


sicuro? mi sembra di avere più tempo nella mia...ricordo di aver letto che la centralina che legge il telecomando si disattiva dopo 60 minuti...


:(:(:(:(:(


non è che ti hanno dato due telecomandi di una moto diversa?

lollopd
13-09-2012, 14:32
http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=gk5u4wuix5xrumknqk.png
ecco..

ruopo
13-09-2012, 14:44
perfetto..............abbiamo ragione entrambi io con i 60" e tu con i 60' :lol:

robibebo
13-09-2012, 15:51
sicuro? mi sembra di avere più tempo nella mia...ricordo di aver letto che la centralina che legge il telecomando si disattiva dopo 60 minuti...




non è che ti hanno dato due telecomandi di una moto diversa?

Ho deciso domani pomeriggio di passare dal conce e chiedere lumi.

Mi dirà lui perchè non funziona il telecomando.

penso che i telecomandi siano della moto in quanto tutti i documenti erano contenuti in un'unica busta.....

Domani sera vi dico

Teo Gs
13-09-2012, 16:56
[...]

...bravo..vai dal conce e fatti sentire !!! ....il problema diventa loro ;) !!! ...comunque tienici informati !!!

RobThor
13-09-2012, 17:58
Quando ho cambiato la pila al telecomando, sembrava defunto. Ho ripetuto tutte le operazioni di sincronizzazione e poi tutto ok.

lollopd
13-09-2012, 18:05
perfetto..............abbiamo

Siamo due professionisti dell'antifurto!!

GELANDERSTRASSE
13-09-2012, 18:54
..ma il conce all'atto della consegna nn ti ha fatto vedere ill funzionamento del sistema antifurto?:confused:... a me e' stato illustrato visto che sulle 3 precedenti nn lo avevo mai montato...pero' mi sa' che come conce sia un ciucciabrina:cool:

robibebo
13-09-2012, 21:50
..ma il conce all'atto della consegna nn ti ha fatto vedere ill funzionamento del sistema antifurto?:confused:... a me e' stato illustrato visto che sulle 3 precedenti nn lo avevo mai montato...pero' mi sa' che come conce sia un ciucciabrina:cool:

Non me lo ha fatto vedere perchè i due telecomandi erano dentro la busta che ti ho detto prima (con doppie chiavi,uso e manutemzione,ecc.) , gia chiusi nel bauletto e io andavo di fretta. (erano le 19.00).
La colpa è anche mia che non lo ho chiesto , e quindi lo chiedo domani insieme al poggiaschiema sul bauletto (che non è stato montato) e a copia della garanzia Stilnovo (che non mi hanno dato)
Poi vi dico il risultato.

robibebo
14-09-2012, 08:08
Stamane arrivo in ufficio alle 7.15 , spengo la moto e provo prima con uno e poi con lìaltro telecomando e l'antifurto funziona..........
Misteri elettronici!!!!!!!
Stasera chiedo lumi al conce

Meta62
14-09-2012, 10:05
Il fatto che l'antifurto non funziona é la "misura" sull'inutilità totale di tali ammenniccoli che a mio avviso servono solo a complicarsi la vita e non certo a prevenire i furti!

lollopd
14-09-2012, 12:00
non è che tu li avessi provati dopo un po' che avevi spento la moto??
riprova di nuovo con entrambi i telecomandi quando la spegni e vedi se vanno...
nel caso sei a posto

Braccio
14-09-2012, 13:21
Capita a volte che per un qualche motivo,nelle vicinanze sia installato qualche apparecchio radio che disturbi le frequenze e non faccia funzionare i telecomandi,se dici che cambiando zona ha funzionato correttamente mi viene da pensare che il problema potrebbe essere questo!
Vedi i vari problemi analoghi che sono stati risolti da Capitan Ventosa di striscia la notizia.

robibebo
15-09-2012, 08:50
Non me lo ha fatto vedere perchè i due telecomandi erano dentro la busta che ti ho detto prima (con doppie chiavi,uso e manutemzione,ecc.) , gia chiusi nel bauletto e io andavo di fretta. (erano le 19.00).
La colpa è anche mia che non lo ho chiesto , e quindi lo chiedo domani insieme al poggiaschiema sul bauletto (che non è stato montato) e a copia della garanzia Stilnovo (che non mi hanno dato)
Poi vi dico il risultato.

Riassunto:
ieri sera dal conce abbiamo chiarito.
Un telecomando è KO (riordinato a spese loro) e l'altro funziona perfettamente.
Inoltre già che ero li mi sono fatto consegnare la garanzia Stilnovo e ho ordinato il poggiaschiena da montare sul bauletto.

Bulldozer
15-09-2012, 10:42
Ma tu non avevi già provato usando entrambi i telecomandi? Cmq l'importante è che tutto sia stato risolto ;)

robibebo
15-09-2012, 11:55
Ma tu non avevi già provato usando entrambi i telecomandi? Cmq l'importante è che tutto sia stato risolto ;)

Questo è il mistero....o mi sono completamente rincoglionito ed ho usato sempre il solito , oppure quando lo ho provato (una volta massimo due in posti diversi) , non funzionava.

Comunque ora è risolto.

robibebo
15-09-2012, 19:20
Vi chiedo anche un consiglio.Sono tornato dal conce perchè la batteria stamane mi ha quasi abbandonato,e lui ha veriifcato che sulla mia moto è ancora installata la batteria originale (quasi 4 anni) , e mi ha dato una batteria nuova originale bmw.Purtroppo l'officina era chiusa e quindi me la data nella scatola dicendomi che è già pronta all'uso perchè non necessita di carica iniziale.Ora dato che la mia vecchia non è ancora del tutto defunta , pensavo di ritardare il cambio , e vi chiedo come mi conviene conservare la batteria.Devo caricarla ogni tanto , o posso lasciarla abbandonata fino al primo utilizzo? Io non credo che nei conce vadano periodicamente a rinfrescare le varie batterie che hanno a magazzino.Quindi come la posso conservare?

lollopd
16-09-2012, 13:10
ti converrebbe attaccarla ad un mantenitore un paio di volte al mese...però se senti che la batteria sta per abbandonarti io la monterei subito...a molti parte senza preavviso

lorismauro
16-09-2012, 18:54
Ho avuto di recente anch'io problemi con il telecomando dell'l'antifurto, che ho risolto sostituendo le batterie poste sotto la sella passeggero, forse dopo 5 anni di attività anche loro cominciavano ad avere problemi.
Per la batteria io ho sostituito quella originale, marchiata bmw exide, l'inverno scorso dopo 5 anni e mezzo e circa 45000 km, senza problemi; l'ho sostituita perchè dopo un periodo senza mantenitore di carica attaccato, una mattina vestito di tutto punto tiro fuori la mucca, rimetto l'auto in box, su il caso e...nulla; gita annullata e batteria collegata al mantenitore di carica.
Vista l'età ho pensato, dopo un viaggio nel forum, di prendermi una odyssey; fatto e montata, ora la vecchia dopo una bella ricarica è ancora viva e vegeta, però in box.
Ripensandoci, non è che per puro caso la moto che ti hanno dato,non è stata usata per diverso tempo? Credo che solo così si possono spiegare i problemi alle varie batterie.

robibebo
16-09-2012, 20:35
Ho avuto di recente anch'io problemi con il telecomando dell'l'antifurto, che ho risolto sostituendo le batterie poste sotto la sella passeggero, forse dopo 5 anni di attività anche loro cominciavano ad avere problemi.
Per la batteria io ho sostituito quella originale, marchiata bmw exide, l'inverno scorso dopo 5 anni e mezzo e circa 45000 km, senza problemi; l'ho sostituita perchè dopo un periodo senza mantenitore di carica attaccato, una mattina vestito di tutto punto tiro fuori la mucca, rimetto l'auto in box, su il caso e...nulla; gita annullata e batteria collegata al mantenitore di carica.
Vista l'età ho pensato, dopo un viaggio nel forum, di prendermi una odyssey; fatto e montata, ora la vecchia dopo una bella ricarica è ancora viva e vegeta, però in box.
Ripensandoci, non è che per puro caso la moto che ti hanno dato,non è stata usata per diverso tempo? Credo che solo così si possono spiegare i problemi alle varie batterie.

La moto è rimasta ferma circa 2 mesi in conce.Se fosse ferma già da prima a casa del vecchio cliente non lo so..
Stasera cambio la batteria perchè oggi ho rischiato di rimanere a piedi a 150 km da casa :!::!:
Avete qualche modello di mantenitore da consigliarmi?

Upi
22-09-2012, 23:50
Io ho questo molto valido e adatto al can bus (collegabile direttamente alla presa sottosella) http://www.batterycontroller.it/k900.html