Visualizza la versione completa : Sport o GT?
Per affiancare la moto e specialmente per l'uso in città e per il periodo invernale volevo acquistare questo scooter, di cui li ho trovati entrambi usati con il pacchetto Highline e antifurto con pochissimi km.
In previsione anche di una futura rivendita del mezzo, quale potrebbe essere quello più quotato per estetica, comodità e versatilità?
Gli attuali possessori cosa dicono?
Hedonism
11-09-2012, 11:10
io in città giro conla Vespa 50 4t, faccio 35 km/litro, la parcheggio ovunque, ingombra come una bicicletta.
se avessi da fare la tangenziale prenderei la versione 150...
di piu' in città non serve...imho
Championpiero
11-09-2012, 11:18
per l'uso in città secondo me al max ti serve un 300....
un 650 ti costa di più di assicurazione, bollo, e non lo rivendi così facilmente come uno scooter di cilindrata adeguata (150-300 cc)
Infatti io arrivo da un SH 150, ma appena ti sposti fuori riscontri i limiti
leggi quà
http://www.tmaxclub.it/phpBB3/viewtopic.php?f=207&t=29698&start=60
interessantissimo, grazie
Hedonism
11-09-2012, 14:57
@ghima
sulla guida di "corpo", leggi qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=6940966#post6940966)
da utilizzatore di entrambi per me lo Sport è molto più maneggevole ed esteticamente gradevole, ma il GT è superiore per protezione, comodità e sottosella.
Io tra i 2 uso più volentieri il GT, ma faccio 110km al giorno tra città ed extraurbano, per un uso più cittadino lo sport è più leggero.
http://www2.picturepush.com/photo/a/9444825/640/9444825.jpg
Trovati 2 sport e un GT usati, tutti full, pack Highline e antifurto, meno di 1000 km di percorrenza e medesima richiesta, peccato che gli sport sono grigi e il gt nero, ma credo che sceglierò lo sport, anche per un eventuale rivendita futura.
Milano, Varese e Firenze.
The Duck
11-09-2012, 21:13
...a quanto??
9.500,00 compreso il passaggio
Preso lo Sport, e domani pomeriggio si ritira, sperando che non piova
Ferrosan
13-09-2012, 18:32
RAccontaci come va sto sport.....
Rientrato da poco, ritirato nel pomeriggio, trasferimento autostrada e tangenziale, credo il suo pane, stabile, silenzioso, protettivo, veloce, ma una cosa che mi ha lasciato a bocca aperta è l'assenza di vibrazioni.
A 110 km/h 3,5 l/100km di consumo medio, non male.
Domani monto lo schienalino per il passeggero e rimonto il parafango post. perchè il precedente proprietario l'aveva smontato per una questione estetica, ma io lo devo usare anche quando piove e non voglio inzozzarmi tutto, aspetterò quando uscirà quello alla ruota, se lo faranno.
Per ora solo impressioni positive, orrima posizione di guida, le gambe possono essere assumere anche la posizione distesa in autostrada.
Pedana disegnata bene con ottimo incavo per posizionare i piedi a terra, sella leggermente larga in punta, ma sarà una questione di abitudine.
http://img195.imageshack.us/img195/3024/20120913163331.jpg
http://img802.imageshack.us/img802/3474/20120913163343.jpg
http://img844.imageshack.us/img844/8476/20120913163357.jpg
marchino m
13-09-2012, 21:40
complimenti vivissimi,preferisco il nero,ma a quel prezzo va benissimo argento!!
stefano115r
14-09-2012, 10:04
complimenti veramente bello!io al contrario lo preferisco grigio, altro che t max...questo si che è bello e sicuramente molto valido, mi viene voglia di vendere la mia moto e comprarlo..
Mormini68
14-09-2012, 10:49
Domani monto lo schienalino per il passeggero e rimonto il parafango post. perchè il precedente proprietario l'aveva smontato per una questione estetica, ma io lo devo usare anche quando piove e non voglio inzozzarmi tutto, aspetterò quando uscirà quello alla ruota, se lo faranno.
Appena montato puoi mettere una foto dello schienalino.
Il parafango post sai se era di serie, a me non lo hanno dato...
Anche a me è stato dato, ma nel sotto sella, l'ho montato questa mattina insieme allo schienalino per il passeggero, ho optato per lo schienalino e non per la piastra porta bauletto visto che nel sotto sella entra lo zaino di scuola di mio figlio e quindi di spazio ce nè e poi avrebbe perso esteticamente a mio parere, oltre il costo.
Mormini68
14-09-2012, 11:10
puoi mettere una foto...
ok, dopo scendo e la pubblico
http://imageshack.us/a/img14/2048/20120914131851.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/14/20120914131851.jpg/)
http://imageshack.us/a/img254/8463/20120914131832.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/254/20120914131832.jpg/)
http://imageshack.us/a/img843/2938/20120914131825.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/843/20120914131825.jpg/)
Mormini68
14-09-2012, 14:34
Sembra ben fatto. Anch'io preferisco montarlo visto che ci porto mio figlio a volte e mi sembra utile.
Sicuramente viaggi più sereno
Leopardorosso
18-03-2013, 21:08
---molto interessante...ti va ancora bene?
Leopardorosso
19-03-2013, 06:38
Nel senso che avrai fatto più chilometri e avrai un giudizio più completo, ho visto che sul web se ne trovano di "quasi nuovi" ad 8500 Euro (con 2000 km)
ciao
Quasi 5000 km e non mi posso lamentare, anch'io a settembre l'ho preso a 9000,00 euro, comprarlo a prezzo pieno e' da pazzi.
marchino m
07-04-2013, 19:34
ho notato che ci sono molti più sport in giro che gt come mai? poca protezione?
Lo sport attira una fascia di utenti più ampia in termini di età, io li ho guidati e tenuti in casa per diversi giorni entrambi avendo un amico concessionario, tralasciando l'aspetto estetico sono due mezzi identici per telaio, sospensioni e motore, io ho trovato più equilibrato il GT nel complesso, ma sono solo sfumature, sicuramente è molto più protettivo e adatto per lunghi viaggi.:)
marchino m
31-05-2013, 23:56
adesso lo provero,penso sport
antonio2bg
25-09-2013, 13:02
Con le condizioni che ci sono adesso, non é poi così da stupidi prenderlo nuovo... Sei il primo a salirci, hai due anni pieni di garanzia, scegli colore ed accessori.... Per 1000 o 1500 € risparmiati??? Cerco di recuperarli con una assicurazione meno costosa, per esempio! In un paio di anni ho già recuperato il gap.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |