Entra

Visualizza la versione completa : Permesso? ...dubbi


Fast Luca
10-09-2012, 21:54
:arrow::arrow:Ciao vendo la mia e vorrei prendere una rt se non nuova usata con pochi km. o km. Zero...primo quesito ...1)ma esistono km. Zero? Poichè visto i prezzi che ho trovato in rete mi sa di no.2) spulciando il forum ho letto che dal 2011 la rt ha il Bluetooth di serie ma il conce mi ha detto di no mi confermate o smentite la cosa?3) ovviamente l'ho provata che dire ottima maneggevolezza in rapporto alla moto e ogni cosa che ho già avuto modo di leggere riparo comfort ecc. ma l'esa quante posizioni ha? Perchè io ho visto 3 posizioni,ma se non ho capito male si può regolare anche rispetto alla presenza o meno dei bagagli o del passeggero,illuminatemi,ringrazio anticipatamente quanti mi vorranno rispondere

MARTU
10-09-2012, 22:52
Ciao.
trovi le moto immatricolate dai concessionari: quasi tutte sono full opt e con pochi km. Sono le moto che il conce fa provare ai clienti. ( moto con rodaggio uguale zero :( )
Prezzi intorno ai 15.000 / 16.000 € almeno nella mia zona.

L'ESA ha 3 posizioni: Confort, Normal e Sport. Ogniuna di di queste configurazioni ha altri 3 settaggi: solo pilota, pilota + passeggero, pilota + passeggego + bagagli. Questi 3 settggi agiscono solo sul precarico del mono posteriore e si selezionano solo a moto accesa ma ferma ( non in movimento ). Se cerchi di selezionarle in moviento l'ESA non accetta il comando e, sul display non ti appare la configurazine selezionata.

L'RT 2011 non ha il bleutooth di serie. Lo puoi installare aftermarket: ti inserisco il 3D

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6771709&postcount=1

topcat
10-09-2012, 23:11
Ciao.
t
L'RT 2011 non ha il bleutooth di serie. Lo puoi installare aftermarket: ti inserisco il 3D

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6771709&postcount=1

per ovviare a bluetooth (la mia ex rt del 2006 non l'aveva) ho preso uno zumo 660

cellulare zumo 660 e casco bluetooth...
ci telefono, vedo rubrica e chiamate entrata uscita, ascolto musica mp3, ci navigo...

ora ho un 2011 ... non penso che attiverò bluetooth...
visto che direi che ho risolto la maggior parte delle mie necessità e il navigatore l'ho sempre collegato....

se riesco a collegare cellulare farebbe lo stesso delle funzioni dello zumo...

non so... però io son sempre in moto da solo e non ho bisogno di altri canali x passeggero e radio di colelgamento altre moto...


non so se avessi avuto il bt dall'inizio se avrei fatto la stessa scelta....

Enzino62
11-09-2012, 09:08
Le moto a km/0 non sono quelle che provano i clienti,quelle sono le aziendali,i km/0 sono quelle che il conce si intesta per arrivare alla vendita annua e devono essere con 0 km sul tachimetro altrimenti sono un'usato e comunque esistono sia sulle RT che GS.

Motta
11-09-2012, 09:41
Se per le moto si applica la stessa regola delle auto, mi pare che per essere considerato km zero un veicolo non deve aver percorso più di 100 km. Me lo confermate?

MARTU
11-09-2012, 10:03
@ ENZINO62

Le moto a km/0 non sono quelle che provano i clienti,quelle sono le aziendali,i km/0 sono quelle che il conce si intesta per arrivare alla vendita annua e devono essere con 0 km sul tachimetro altrimenti sono un'usato e comunque esistono sia sulle RT che GS

Molti concessionari che immatricolato le moto per le prove clienti, sfilano il sensore del contachilometri e, dopo, le vendono a km zero.. e quasi una prassi...

dosa
11-09-2012, 10:28
@ ENZINO62



Molti concessionari che immatricolato le moto per le prove clienti, sfilano il sensore del contachilometri e, dopo, le vendono a km zero.. e quasi una prassi...

direi quasi una truffa anzi senza quasi e cmq non penso sia possibile e non ne vale la pena ,si rischia una denuncia se l'acquirente se ne accorge.

zerbio61
11-09-2012, 10:28
qundi una truffa legalizzata....

zerbio61
11-09-2012, 10:29
ma poi quanto potra' aver girato! non convene nemmeno al conce,magari rischiare una caduta con relativi danni

MARTU
11-09-2012, 12:22
da che momdo è mondo, qui in italia, i conce auto e moto, hanno sempre utilizzati questi metodi "biechi"... e, purtoppo, la fanno sempre franca. Sono il primo ad essere contrariato. E proprio per questo motivo, sia auto che moto, le ho sempre acquistate nuove... è un settore che conosco piuttosto bene.

Il problemi che si possono riscontrare su moto definiamole "per prove clienti" provengono solo, come ho detto in precedenza che, le moto in questione, non hanno fatto un minimo di rogaggio. Questo, in un secondo tempo, può provocare non pochi problemi e si possono avere i seguenti niconvenienti:

- maggiore consumo olio motore
- perdite d'olio nelle guanizioni tra testa e basamento
- allacciamento delle bronzine sull'albero motore ( e qui so c@..i )

Fast Luca
11-09-2012, 14:53
Grazie a tutti x le risposte,la mia era una provocazione in quanto le km. Zero che ho trovato sono al Max scontate del 10%,percentuale che ho trovato anche sul nuovo

P.s. Riguardo al Bluetooth mi spiegate sul modello 2011 come si attiva se possibile?

Bert
11-09-2012, 15:00
allora con i boxer siam fortunati
con scarichi cromati e anche no , dopo 50 km i collettori sono almeno gialli
se ci hanno "dato dentro" vanno sul blu con "testimonianze digitali di montatore tetesco

Poi , sulla storia di sfilare il sensore del conta km...boh , non credo.
Io non ho mai provato moto con la lancetta del tachi non funzionante

Sono + dell'idea che moto aziendali e moto km 0 siano 2 cose diverse al punto che , spesso , la km 0 è ancora dentro la cassa

ciao Bert

OTTORENATO
11-09-2012, 16:14
@ ENZINO62



Molti concessionari che immatricolato le moto per le prove clienti, sfilano il sensore del contachilometri e, dopo, le vendono a km zero.. e quasi una prassi...

:) Sulla Rt (dopo il 2007) non si può fare...se stacchi il conta km la centralina conteggia lo stesso i km,e poi una volta riattaccato il tutto lampeggia il conta Km..

Cosa si deve fare poi..si deve pareggiare con la centralina il contachlometri, cosa che in Bmw non possono fare ..oppure possono farlo solo con un nuova centralina (circa 900 euro) vergine,con costi moltooo sostenuti!

Quindi non credo convenga toccare i Km sulle Rt dopo il 2007.(quelle prima si può fare di tutto di più)

Ciao.

topcat
11-09-2012, 17:56
se vai sul sito bmw usato, si trovano alcune moto aziendali sono correttamente catalogate come "prova clienti"...
le informazioni che di danno sono.... chilometri indicativi circa xxx in quanto moto circolante... disponibile dal prossimo mese di.......

da parte mia non ho trovato convenienti queste offerte.... moto di 3/6 con circa 10/15 mila km... la percentuale di sconto fatela voi..... ma le RT a seconda degli accessori vanno intorno ai 16 mila..... raramente scendono a 14,5 per un immatricolato 2011

le km zero..... almeno sono nuove...... ma come prezzo sei almeno a 17 mila....

Enzino62
11-09-2012, 21:30
@ ENZINO62



Molti concessionari che immatricolato le moto per le prove clienti, sfilano il sensore del contachilometri e, dopo, le vendono a km zero.. e quasi una prassi...


Ti posso assicurare che il conce che frequento io assolutamente non fa'quelle cagate,anche perche'non ho capito dove cè il premio a fare una cosa del genere,un conce che da anni vende moto e macchine bmw nella zona.
i kilometri zero esistono perche'devono esistere,se sei nella cosa sai anche il perche'.
io l'anno scorso ho venuto due RT km0 una my 2011 a 16400 euro full con allarme e top case e l'altra(my 2010) senza cruise controll e allarme a 15500,la rt nuova tirata e senza top case e allarme veniva non meno di 18,000 percio'se trovi i kilometri zero reali il risparmio cè,altro che balle.

pieroge
11-09-2012, 21:53
allora............ogni casa di auto e moto riconosce al concessionario dei " premi " per il raggiungimento della quantita da contratto,se non ci arrivano ( esempio : devi acquistarmi 100 rt......ma purtroppo sono arrivato a 95. )devono acquistare 5 rt e immatricolarle....................a quel punto quelle 5 sono km ZERO.

pieroge
11-09-2012, 21:57
LE " AZIENDALI " : sono vetture-moto acquitate e immatricolate a proprio nome della concessionaria e rivendute o date in benefit ai propri dipendenti .
non c'e un vero e proprio limite sui km da fare o non fare ma meno se ne fanno e piu' alto sara' il valore...e si risparmieranno non piu' del 20% del listino..........

bmwfranco
12-09-2012, 22:25
A parte gli aspetti legali e le varie ipotesi di truffa, km 0 o km 1000 per una RT1200 non cambia.

Thriller514
12-09-2012, 22:40
Le moto a km/0 non sono quelle che provano i clienti,quelle sono le aziendali,i km/0 sono quelle che il conce si intesta per arrivare alla vendita annua e devono essere con 0 km sul tachimetro altrimenti sono un'usato e comunque esistono sia sulle RT che GS.
__________________
Mototuristipercaso-BMW 1200 RT con motore HONDA
Quoto. A Milano, Roma ed alcune concessionarie in Veneto qualche raro pezzo si é visto per un po lo scorso anno. Ma chi vende credo non abbia tanto interesse a comunicarlo troppo.

Enzino62
13-09-2012, 08:47
e perche'dovrebbero nasconderlo???
i soldi piacciono a tutti.
NOn ne vedi piu'km0 perche'il budget quest'anno a molti è andato a farsi fottere per effetto crisi,il km0 lo fai se ti mancano 4-5 moto nel semestre se te ne mancano 20 non lo puoi fare piu'altrimenti fallisci.
in compenso troverai piu'aziendali che sono quelle piu'appettitose dopo il km0 proprio per l'effetto crisi perche'per risparmiare qualche cosetta uno la compra e il conce ne fa'un'altra(il test drive lo devi sempre avere)

Motta
13-09-2012, 09:03
...i km/0 sono quelle che il conce si intesta per arrivare alla vendita annua e devono essere con 0 km sul tachimetro altrimenti sono un'usato...
neanche i veicoli nuovi hanno il contachilometri a zero, le auto nuove che ho acquistato (moto solo usate) avevano tutte mediamente una decina di km.....dovranno fare un piccolo test di funzionamento in strada prima di venderle, non credi?

dmcbea
13-09-2012, 10:50
io ho una RT immatricolata a giugno 2012 Km 1700 full optional no radio, se vuoi possiamo parlarne

Motta
13-09-2012, 11:20
dmcbea...non so cosa intendi con il ne possiamo parlare...intendi parlarne con me? se si, quanti km segnava il giorno del ritiro?

dmcbea
13-09-2012, 12:59
dmcbea...non so cosa intendi con il ne possiamo parlare...intendi parlarne con me? se si, quanti km segnava il giorno del ritiro?

ritirata nuova

Motta
13-09-2012, 13:06
...e quanto segnava il contachilometri?....

dmcbea
13-09-2012, 13:27
quatrro Km