Visualizza la versione completa : Contatto tra moto
Ieri sera, in una statale seguivo una macchina che procedeva a velocità codice.
Ho fatto un paio di curve restandole dietro alla sua velocità, con l'occhio buttato avanti per sorpassarla.
Arrivato al rettilineo guardo lo specchietto, non vedo nessuno e mi allargo per superarla aumentando la velocità, senonché vedo un autovelox a 50 metri (non ho visto il cartello che lo segnala, ma c'è!) così freno e rientro in carreggiata.
In quel momento avverto uno strano movimento al posteriore, ma non capisco quale sia la causa, poi sento il rumore di una frenata dietro me e vedo dallo specchietto una moto che cade a terra a bassa velocità.
Accosto e corro in soccorso.
Fortunatamente niente di particolarmente grave per i due motociclisti: lei assolutamente nulla, mentre per lui temo la frattura di un piede.
Il tizio ha detto di essere sopraggiunto e di avermi seguito nel sorpasso, ma di essersi distratto e di essersi reso conto che stava travolgendomi :rolleyes:, così ha tirato di brutto i freni, perdendo però il controllo.
Per fortuna eravamo in rettilineo, la mia moto non si è scomposta, tanto che la mia fidanzata non si è accorta di niente, nonostante il tizio fosse arrivato a sfiorare la mia ruota posteriore con la sua anteriore (si vede la gommatura sul paraschizzi)...
è andata davvero bene. Non ci siamo incazzati gli uni con gli altri, consapevoli che poteva finire molto peggio.
A ripensarci me la faccio sotto.
Mi dispiace per il suo piede, ma le converse all-star in tela che indossava, non sono proprio il tipico capo protettivo per motociclisti...
Senza colpevolizzare nessuno, domando e dico: ma come si fa a distrarsi quando si sorpassa una macchina, appiccicandosi al culo della moto che ti precede?
A volte basta davvero un istante. Poteva finir male e non avrei neanche avuto il tempo di capire cosa stava succedendo.
Va be'... è andata davvero bene :!::!::!::!::!:
Deve ringraziare dio! Di sera poi e con passeggera...mah
Sent from my iPhone using Tapatalk
Enzino62
10-09-2012, 21:33
Pensa che dalle mie parte sempre per un velox visto all'ultimo metro due moto si sono tamponate in pieno proprio come stava succedendo a te',loro pero'erano due amici che rientravano da una giornata in moto.
morti tutte due.
http://www.gazzettino.it/articolo.php?id=165010&sez=NORDEST
Il solito che deve sorpassare "a tutti i costi" :mad::mad:
varamondo
10-09-2012, 21:48
E' andata di lusso a tutti!
Quando una moto (o un'auto) davanti comincia un sorpasso a strada libera e si decide di seguirla, lo sguardo automaticamente va in avanti verso la strada, oltre chi ci precede, per controllare che non sopraggiunga nessuno.
La parte vicina si da per scontata, passa quasi in "secondo piano", e un rallentamento improvviso di chi ha iniziato il sorpasso, senza che chi segue ne abbia percepito il motivo, può prendere di sorpresa.
:confused:
Il sorpasso spesso per molti diventa una consuetudine e magari dopo una serie di essi si perde la concentrazione non dando la rilevante importanza dell'atto.
Avrebbe e bisogna,per mia esperienza,fare sorpassare chi precede ed ad avvenuto sorpasso del precedente,con la chiarezza della situazione iniziare la manovra.
Anche con tutte le precauzioni,l'errore ed il rischio è sempre in agguato.
lasciando stare le varie moralita' su sorpassi e velocita ecc ecc...io credo che un autovelox messo li non segnalato "alla bastarda" sia uno strumento estremamente pericoloso...la gente frena anche se non ce ne bisogno ed e' facile che crei incidenti...
dovrebbero essere strumenti di prevenzione in modo che la gente quando li vede sta nei limiti (ridicoli),ma ripeto, un autovelox nascosto e' pericoloso quanto un ubriaco al volante
tommasoadv
10-09-2012, 23:16
mi è successo la stessa identica cosa quando avevo il m900.... chi mi seguiva e si stese xò era un amico compagno di viaggio!!!!
che coglione..... non riesco ancora a capire come ci si può distrarre in situazioni simili....
Comunque vale lo stesso discorso sulle distrazioni anche per chi sta davanti in un sorpasso: com'è possibile distrarsi e doverlo abortire bruscamente a manovra iniziata? Questo è già di per se un errore.
Isabella
10-09-2012, 23:30
vabbè, errore di questo o di quello, l'importante è che ci si pensi la prossima volta.
poi, visto l'epilogo tutto sommato abbastanza incruento, anche se sei ateo o buddista, un cero su qualche altare ci sta bene... ;)
Allora,
era sera ma ancora giorno, più o meno le sette di sera.
L'autovelox (posto fisso) è segnalato e sapevo che in quella strada da qualche parte c'era, ma non ho visto il cartello, altrimenti non avrei neanche iniziato il sorpasso e devo dedurre che non l'ha visto nemmeno chi mi stava dietro.
Certo che se mi accorgevo di avere uno dietro avrei tirato dritto e al diavolo la multa.
Ovvio anche che quando si sorpassa non si pensa che chi hai davanti possa frenare e, come ho detto, non sono così ipocrita da colpevolizzare nessuno, ci mancherebbe!
Quante volte, specie in gruppo l'ho fatto anch'io. Non si pensa che le cause che possono portare a frenare chi ci precede possono essere innumerevoli (una manovra del sorpassato, un animale, un bambino, un ostacolo, ...).
Nelle moto poi il faro è piccolo, non c'è la terza luce di stop... poteva succedere a tutti.
Ma distrarsi quando si sorpassa mi sembra proprio una cosa inconcepibile. boh?!
Il tipo non mi è sembrato nemmeno uno smanettone e la moto poi non era sto bolide da corsa: una hornet vecchia più del mio GS.
Anche la velocità di entrambi (la mia sicuro) non era elevata ed infatti è andata molto, molto bene.
Insomma un culo della miseria, per tutti!
E se aveva delle scarpe adatte forse non si faceva neanche male al piede.
Cacchio, a volte basta davvero poco, si rischia di farsi male senza neanche avere il tempo di capire cosa stia accadendo.
tommasoadv
10-09-2012, 23:35
Comunque vale lo stesso discorso sulle distrazioni anche per chi sta davanti in un sorpasso: com'è possibile distrarsi e doverlo abortire bruscamente a manovra iniziata? Questo è già di per se un errore.
no..... rileggiti il cds....
cmq quoto isabella!!!
Il 3d non è per attribuire colpe, ma per far riflettere.
Non facciamo gli ipocriti, andiamo tutti in moto!
Isabella, ho pensato di dover ringraziare qualche divinità, ma non sono credente, mi è sembrato ipocrita ed utilitaristico rivolgermi a qualcosa che di solito ignoro...
(seriamente)
Lamps
Il cds è una cosa e ti da ragione, la realtà però è oggettivamente un'altra.
Accelerare, scartare sulla sinistra e poi frenare bruscamente e ributtarsi a destra, è il modo migliore per mettere in difficoltà chi segue, distanza di sicurezza (che ovviamente aiuta) o no.
Anche perchè per chi segue, se il veicolo davanti sorpassa, è istintivo accorciare le distanze di sicurezza con il veicolo sorpassato, senza necessariamente violarla e senza necessariamente voler sorpassare a propria volta... ma se chi ha iniziato il sorpasso cambia idea, torna indiero e ti si ripiazza davanti non è mai bello.
Ovviamente questo non ti da in alcun modo torto a norma di CDS, ma su strada qualsiasi manovra brusca o inaspettata è sempre un pericolo per chi sta intorno.
Classico l'esempio dell'incrocio a Y: chi sta davanti decide di farcela e parte, chi segue lo vede partire, guarda indietro a sinistra per vedere se arriva qualcuno... e quello davanti cambia idea e frena.
Roberbero
10-09-2012, 23:48
Certo che se mi accorgevo di avere uno dietro avrei tirato dritto e al diavolo la multa.
Questo è fondamentale, purtroppo la tua manovra, per quanto il CdS ti dia ragione e torto marcio a chi ti seguiva senza mantenere la giusta distanza, è difficile da immaginare per chi segue.
Ripeto, chi segue non deve stare "francobollato" specie in sorpasso, ma purtroppo è quasi sempre così, specie tra motociclisti.
Volendo essere "pignoli" fino in fondo, è una distrazione anche non rendersi conto che si è seguiti da qualcuno...
Ogni tanto mi capita di essere sorpassato da un mezzo che non avevo visto arrivare, e mi viene sempre da pensare che a far bene avrei dovuto accorgermene.
Roberbero
10-09-2012, 23:56
Purtroppo le moto non hanno lo specchio centrale come le auto.
Gli specchi delle moto sono spesso coperti dalle maniche svolazzanti e da un GS vedere una, hornet più bassa, non è immediato.
Ogni tanto mi viene la voglia di mettere quelle prolunghe touratech per allargarli.
motorrader
11-09-2012, 00:59
...gia' anch'io pensavo che in moto bastasse capire bene quello che succedeva davanti...fino a quando un coglione con traiettoria diagonale (quindi invisibile sugli specchietti) ha deciso di frenare a ca@@o la sua vespa lanciata come un proiettile...peccato che ero fermo ad un semaforo...non mi sono divertito...:mad:
Tricheco
11-09-2012, 07:58
mah.............
Quando una moto (o un'auto) davanti comincia un sorpasso a strada libera e si decide di seguirla, lo sguardo automaticamente va in avanti verso la strada, oltre chi ci precede, per controllare che non sopraggiunga nessuno.
La parte vicina si da per scontata, passa quasi in "secondo piano", e un rallentamento improvviso di chi ha iniziato il sorpasso, senza che chi segue ne abbia percepito il motivo, può prendere di sorpresa.
:confused:
Questa è la spiegazione più sensata che ho letto.
Chi ti seguiva non si è distratto, ma ha semplicemente spostato la sua attenzione più avanti distogliendala da quel che gli era prossimo.
alligator
11-09-2012, 11:43
Ho un dubbio, ma ci si puo' "accodare" in un sorpasso (salvo strade a più corsie per senso di marcia) ?
Nel senso, forse il CdS dovrebbe specificare che il sorpasso va fatto solo e soltanto quando l'auto che precede ha completato la manovra.
Domanda senza polemica, a lume di naso dovrebbe essere così, ma magari invece il CdS non dice nulla.
Dario C.
11-09-2012, 12:00
@Alligator, il fatto che il cds imponga una distanza di sicurezza ha già detto tutto.
Comunque è un caso piuttosto comune, in genere accade quando c'è una coda di auto e tutti i motociclisti sorpassano sulla sx. Spesso succede che qualcuno ci ripensa all'ultimo e quello dietro inchioda. A volte ci si riprende, altre no.
In questo caso è andata di lusso a tutti.. anche se andando a velocità moderata, mi pare di capire che nessuno era "quasi fermo"...
La distanza da chi ci precede è sempre molto importante... e anche quella da chi ci segue...;)
Comunque, questo è l'ennesimo autovelox che installato per la sicurezza, miete vittime! :cool:
Ha detto lui di essersi distratto, non è una mia supposizione.
Crash5wv297
11-09-2012, 12:36
Io quando sono dietro ad una moto sto ancora più attento del solito, questo perché in primis la moto mi toglie la via di fuga che si ha di solito quando si va su due ruote, e poi prima di iniziare a mia volta il sorpasso aspetto che lo abbia finito quello che mi sta davanti, proprio per evitare di trovarmi in situazioni spiacevoli, tipo ritrovarsi tra la macchina a dx e quella che viene da sx, poi l'attimo di sfiga ci può sempre stare. Lampss
In genere, sia in auto che in moto, attendo che chi mi sta davanti abbia completato il suo sorpasso...e poi mi accingo ad effettuare il mio.
Te avrai pure decelerato o frenato, ma quello che stava dietro ha fatto una manovra azzardata a seguire la tua scia.
Beh....strada a 2 corsie (1 per senso di marcia), ampia e con corsie di emergenza, in automobile, andatura tranquilla (stavo andando in vacanza), mi trovo davanti una betoniera, controllo il lungo tratto rettilineo davanti che sia libero, esco in sorpasso e quando arrivo all'altezza della cabina della betoniera, la maledetta centralina che fa?????.......mi taglia l'alimentazione :rolleyes::rolleyes: perchè ha rilevato un'anomalia al motore (alla fine si trattava dei filtri gasolio sporchi :mad::mad:).......veloce occhiata al retrovisore....fortunatamente nessuno mi si era incollato dietro.....freno per far sfilare via il bestione ed accosto immediatamente.....ma solo dopo ho realizzato cosa poteva accadere se ci fosse stato qualcuno che mi avesse seguito nel sorpasso.........mi è andata veramente di kiulo!!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |