PDA

Visualizza la versione completa : Ho provato questo mezzo!


bobo1978
10-09-2012, 19:17
Una bara volante!
Zk che emozioni....

http://img.tapatalk.com/d/12/09/11/hegehadu.jpg
http://img.tapatalk.com/d/12/09/11/ybuqazam.jpg
http://www.youtube.com/watch?v=c3btYLU4ENA

varamondo
10-09-2012, 19:26
Che bella!!!!! Ho la bava...

bim
10-09-2012, 19:29
se ti emozioni per una moto che non frena, ragazzo, sei messo male
io invece mi emoziono per una moto che va e che frena
per me le moto vecchie sono come le vecchie ragazze.....
ciao
bim

bobo1978
10-09-2012, 19:34
per me le moto vecchie sono come le vecchie ragazze.....


Appunto.
Come incontrare una vecchia fiamma.ti ricordi quando a 20 anni trombavamo in spiaggia,o ai parchetti di nascosto??
Logico che ora non la tromberei....
Son ricordi "bim"
I 2 tempi cazzo! la puzza di olio!

non ne hai di ricordi???
o non hai mai trombato??

:lol:
Ciao

bim
10-09-2012, 19:47
ho la fortuna di separarmi senza rimpianti dalle vecchie moto, anche se ci metto del tempo
e quando ne provo qualcuna, mi lascia indifferente
ora mi voglio separare dalla bimota bellaria, in questo periodo mi emoziona il nuovo e dalla ducati sportclassic, voglio piu' adrenalina
forse e' l'eta', cosa devo dirti....
ciao
bim

orsowow
10-09-2012, 20:11
Grande moto !
Ogni due pieni di benzina dovevo cambiare le candele.
Per il resto una perfetta cagata.

ettore61
10-09-2012, 20:50
comunque la bara era la Kawasaki 2 tempi,
la susuchi era na cagata e quella in foto è 4 tempi.

ivanuccio
10-09-2012, 20:53
Come fai a dire che è una cagata se non sai nemmeno che è un 2 tempi?Mah!

cobra65
10-09-2012, 21:13
Son mica sicuro che sia 4 tempi...

http://www.motoannisettanta.com/SUZUKI%20GT%20750%20caratteristiche.htm

Comunuqe A ME MI PIACE UN SACCO!

Roberbero
10-09-2012, 21:15
E' un 2 tempi.
Scarico in mezzo al cilindro, testata bassa e credo l'oblò nella fiancatina, sia il livello dell'olio del miscelatore.
La cosa curiosa sono i carburatori a depressione, non pensavo venissero usati anche sui 2 tempi.

mamba
10-09-2012, 21:18
Eccitante come Rosy Bindi.

ettore61
10-09-2012, 21:21
osti l'ho ingrandita mi sa che è un 2 tempi, però caro Ivanuccio rimane il fatto che era na cagata, magari profumata ma semprecag........... è.

Enzino62
10-09-2012, 21:24
comunque la bara era la Kawasaki 2 tempi,
la susuchi era na cagata e quella in foto è 4 tempi.

Confermo,la bara volante era il Kawasaki 500 mac3(3 cilindri)che io ho avuto.
gli faceva concorrenza il suzuki GT380 che era anche bellino.

La VERA bara volante

http://i35.servimg.com/u/f35/13/05/19/09/mach3_10.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=1167&u=13051909)

PATERNATALIS
10-09-2012, 21:34
Concordo. Ma il rumore che faceva .........se ne trovo una me la prendo.

bobo1978
10-09-2012, 21:49
Zk Ettore!!! questa mi ha spiegato il proprietario è la seconda versione,con 2 dischi all'anteriore....frena ZERO!chissà con uno solo...anche perchè ho fatto terza-quarta ed ero a 160...
Questa rispetto alla Kawa è raffreddata a liquido.
È del '76,quando uscii io nn ero ancora nato :)
mi aspettavo un po' piu di cattiveria da questo 2 tempi.ok ha 36 anni....cmq molto fluido,anche a bassi regimi.
Ma il cambio....il cambio....per mettere la terza certe legnate....
E poi 250 kg!!! X una moto con un motore semplice come il 2 t sono molti

Bassman
10-09-2012, 21:54
Confermo,la bara volante era il Kawasaki 500 mac3(3 cilindri)che io ho avuto.
gli faceva concorrenza il suzuki GT380 che era anche bellino.

La VERA bara volante

Confermo. Ha fatto più morti questa che la seconda guerra mondiale... :rolleyes:

Enzofi
10-09-2012, 22:33
danno sensazioni che ai tempi non capivamo cosa fossero. Non ha avuto successo, tutti volevano i Kawa che erano più selvaggi.

ConteMascetti
10-09-2012, 23:12
Sbaglio o le prime "Bare Volanti" avevano il freno a tamburo anche all'anteriore......e se non si fermavano col freno a disco vi lascio immaginare queste..
http://i48.tinypic.com/24ycwlj.jpg

redbullesco
10-09-2012, 23:17
un cesso a pedali

Enzofi
10-09-2012, 23:23
I primi dischi erano primordiali: a volte frenava meglio un buon tamburo. Tutte le prime serie erano con i tamburi

Roberbero
11-09-2012, 00:17
a volte frenava meglio un buon tamburo

Confermo, i doppia camma, come questi, andavano benissimo.
Solo un pò difficili da regolare, pochi i meccanici che lo sapevano fare alla perfezione.

Tricheco
11-09-2012, 08:01
a me me pias

Barambani
11-09-2012, 08:08
La vera bara è il kawasaki... se questa ti ha emozionato prova il 750 a due tempi, emozioni mooolto forti:: motore cattivo che è una goduria, sibilo cattivo dalle tre marmitte asimmetriche, ad ogni aperta si alza... poi l'odore del fumo azzurrognolo del 2t è imbattibile, dovrebbero farci un arbe magique

Kap69
11-09-2012, 08:17
Vero......

wildweasel
11-09-2012, 09:19
Quante leggende metropolitane... :lol:

Il Suzuki della foto (peccato la sella non originale) era una confortevole turistica con un motore piuttosto tranquillo per essere un due tempi di grossa cilindrata. Il paragone con le Kawasaki è completamente improprio. Che poi, la Kawa Mach IV 750 fosse una belva intrattabile è vero, ma non tanto per il motore scorbutico (che non era) quanto piuttosto per la ciclistica patetica. Anche sulle cilindrate inferiori, Suzuki e Kawasaki seguirono impostazioni diverse: le verdone (400 MachII e 500 Mach III) più grintose e le Suzuki (GT380 e GT550) più paciose: la mia preferita era la 380, comoda e rifinitissima (aveva "persino" l'indicatore a led della marcia inserita), e non soffriva del problema annoso di scarso raffreddamento del cilindro centrale che caratterizzava tutte le verdone, in primis la 400 e la 500.

All'epoca i freni a disco facevano cahare tutti, pure quelli Honda.

Ma bastava andar piano... :lol:

bobo1978
11-09-2012, 09:34
Pure questa ha l'indicatore digitale di marcia inserita.
Spettacolo per una moto del 76.....
Confermo,la sella non è originale.

aspes
11-09-2012, 09:38
confermo in pieno wildweasel, anche se a qualcuno puo' sembrare strano suzuki usava i 2T per moto eleganti da turismo, mentre kawa puntava sulla sportivita' pur con le note problematiche di ciclistica. La suzuki gt750 e' stata forse la prima moto di grande serie raffreddata ad acqua. Del resto un 2T a 3 cilindri fatto per essere fluido e non cattivo, ha la stessa piacevolezza di un 4T a 6 cilindri.