PDA

Visualizza la versione completa : Salento...la Blu Super scarseggia e da voi?


yukio
10-09-2012, 17:22
Sono giorni che in tutti i distributori Agip/Eni del Salento non si trova più la Blu Super e gli addetti alle pompe riferiscono di non sapere quando arriverà...
Succede anche altrove?
Ciao
Alessandro

varamondo
10-09-2012, 17:24
ma metti la normale, che risparmi pure, no?

yukio
10-09-2012, 17:35
Non so che moto tu abbia...sulla mia la differenza "io" la sento.
Poi vuoi mettere che tiene camere di scoppio e valvole pulite???

PERANGA
10-09-2012, 18:03
probabilmente con quello che costa non ne vendevano piu'. Gia' faticano a vendere la verde normale

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

yukio
10-09-2012, 18:28
probabilmente con quello che costa non ne vendevano piu'. Gia' faticano a vendere la verde normale

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

Se fosse così i distributori ne sarebbero pieni...
La vendono, la vendono.

Animal
10-09-2012, 18:34
...mah........la 98 la faccio solo in Svizzera.....ed una leggera differenza la noto...anche nei consumi......ma sinceramente....col prezzo che ha da noi....se la possono anche tenere stretta!!

bigbe@r
10-09-2012, 18:35
qui da me scarseggiano i soldi per comprarla

ma ho un amico artificiere che ogni tanto mi passa (naturalmente aggratisse) qualche goccia di glicerina fulminante:

camera di scoppio e valvole lucide e l'altro giorno, in pista, ho sverniciato una r1300 (prorpio sverniciato non per modo di dire, eh)

alebsoio
10-09-2012, 18:38
Qui dalle mia parti la vendono a più di 2,10€ e penso proprio che ne vendano poca poca.

ikes
10-09-2012, 20:02
Anche da me, in Liguria mi e' gia capitato di trovare distributori senza bli super e quando ho chiesto se era temporanea la mancanza mi hanno fatto un bel sorrisone :))) della serie non ne vendevano nemmeno un litro al mese!

Smart
10-09-2012, 20:08
una bella dieta e con 5 kg in meno da portare sulla moto, si avranno gli stessi benefici in termini di prestazioni e diminuzione dei consumi...e le valvole pulite saranno quelle cardiache :lol: PS e ve lo dice un semi-ciccione

Attentatore
10-09-2012, 20:17
in italia non ce differenza x la benzina...solo il prezzo....

andrew1
10-09-2012, 20:37
In SLO (http://www.petrol.eu/) non si trova la 95 visto che costa come la 100.

Comunque nel K ho messo anche la 91 e non ho mai trovato differenze.

Paolo1973
10-09-2012, 20:53
Anche a Mantova è già così da parecchie settimane

andrew1
10-09-2012, 21:07
Cmq anche qui (Udine) è già da parecchio che molti distributori non la tengono più.

Evidentemente la gente si è accorta che non vale la pena (per tenere pulite le camere basta ogni tanto un addittivo) e quindi non la utilizzava più.

In slovenia e Croazia per venderla la fanno praticamente pagare come la 95.

offsca
10-09-2012, 21:36
Qui a ovest di Taranto non la trovo da molti mesi. Però all'Agip S.Oronzo sulla tangenziale di Lecce l'ho sempre trovata. L'ultima volta è stato tre settimane fa. Quando la trovo la metto perchè la differenza l'avverto.

Tricheco
11-09-2012, 09:34
a me me pias

lolly
11-09-2012, 09:38
che roba è la blu super?

uastasi
11-09-2012, 09:41
Viagra artigianale

lucas975z
11-09-2012, 09:43
Io vivo in Slovenia ma vi posso assicurare che anche se la differenza tra 95 e 100 e di solo 2 cent 1.57/1.59
Qui la gente e accorta anche a quelli è le 95 vanno come se non più della 100
Sempre messo la 95 discorso a parte per la gs dove ho sempre messo la 100 fin dal primo giorno oggi festeggia i suoi primi 10000 ma come consumi con pieno fino all' orlo non più di 360 km:)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

dino_g
11-09-2012, 11:19
La Blu super non scarseggia. Quello che scarseggia sono i soldi per pagarla...

machi
11-09-2012, 12:00
A me nun me pias!!! Costa troppo!!

offsca
11-09-2012, 12:44
Il problema è che la benzina costa troppo, non la "blu super" !!!

l'uomo molto nero
11-09-2012, 13:28
a Torino alcuni che prima l'avevano non la tengono più.
Uno di questi mi ha detto che la casa gliela vendeva solo se ne comprava almeno per 4.000 € e quindi, visto che non si vende quasi più, ci aveva rinunciato (sarà vero?)

Dogwalker
11-09-2012, 13:45
Con il prezzo che ha raggiunto la benzina, e questi chiari di luna, mi immagino quanta gente la voglia pagare di più.
Anzi, non è che ci sarebbe una 90 ottani scontata, da qualche parte?

DogW

alebsoio
11-09-2012, 16:40
Una grande catena di negozi alimentari a Milano stà facendo una promozione con Q8.
Ogni 50 euro di spesa ti danno un buono da 8 euro in benzina (per un minimo di 40€).
Morale, oggi volevo utilizzare un buono ma il distributore aveva i cartello con scritto "tutto esaurito".

E dire che bene o male il distributore era sempre vuoto....

gianluGS
11-09-2012, 16:59
la 100 ottani NON SERVE a meno che non sia richiesta dalla Casa. Per alcuni m.y. di R, RT ed S la BMW chiede carburante "minimum 98 ROZ", c'è anche sul tappo.
Nel caso si abbia una moto di questo tipo è bene mettere la 100, altrimenti no.
Chi però ha i suddetti modelli e mette la 95 per risparmiare è un PIRLA perchè a fronte di una spesa inferiore dal benzinaio i consumi, le prestazioni ma soprattutto l'AFFIDABILITà ne risentono.

Poi magari vanno in giro con Akra titanio completo, remus, Powercommander et similia.

...itaGliani...

yukio
13-09-2012, 08:18
Non so come facciate a non sentire la differenza...ieri sera spalanco gas di seconda mentre giravo a 1000-1500 giri. Risultato...una sferragliate di battito in testa mai sentito in tutti gli anni che ho usato la blu!!! Che additivo usare???

Supermukkard
13-09-2012, 08:44
Che bello, siamo tornati indietro allo sferragliare in accelerazione.

Che anno correva?

yukio
13-09-2012, 11:32
Questo a parole...io lo sento nettamente sotto il culo :)
http://travel.eni.com/it_IT/pages/geb/geb_benzina.shtml

bigbe@r
13-09-2012, 12:07
un otto per cento di potenza in più e la senti nettamente?


va che culo sensibile che hai

nestor97
13-09-2012, 12:34
sempre usato la 100 non certo perchè sento l'aumento di potenza :confused: ma per la maggior elasticità e fluidità che acquista il motore........e questa si sente eccome ! ;)

Dogwalker
13-09-2012, 13:13
Che additivo usare???
Acetone.

DogW

yukio
13-09-2012, 17:24
Acetone.

DogW


Sapevo del toluene....acetone, quale, dove reperirlo ed in che percentuale utilizzarlo?
Come agisce?


P.S. Nel frattempo ho trovato un distributore Agip sulla tangenziale che ce l'ha...certo mi romperebbe dover fare ogni volta venti km (a/r) per andare a far benzina...spero che ritorni anche nel distributore vicino casa

andrew1
13-09-2012, 18:09
E comprare una moto che ha già di suo un 10% di potenza in più??

Tanti a criticare le potenze esagerate delle sportive, poi molti a mettere la inutile benza 100 ottani per un "fino a" (cosa vuole dire poi ...) 8% in più di potenza.

Chi dice che la 95 sporca le camere e/o le valvole, ne ha mai smontata una?

Io abito a 10km dalla Slovenia, e fin dai tempi della Yugo ho sempre messo la loro benzina, in quei tempi si trovava anche la 91.

Ed ho sempre fatto manutenzione solo alle auto ed alle moto, mai avuto il minimo problema.

Anzi un problema l'ho tutt'oggi: la falciatrice funziona solo con la 98/100, ma perchè il motore era progettato (20 anni fà) per la super.

Sicuri che le vostre moto che hanno problemi con la 95 non siano progetti fatiscenti come la mia falciatrice??

Nel K in BiH ho messo anche la 91 senza avere problemi ne di battiti ne di consumi.

l'uomo molto nero
13-09-2012, 18:17
io non mi accorgo di una maggiore potenza, ma sicuramente il motore 1150 della mia moto, con le benzine a 98 ottani batte meno in testa

yukio
13-09-2012, 18:27
Forse non mi sono spiegato....della potenza in più non me ne frega niente.
La R1150R è una moto a mio avviso bellissima e la sua potenza è più che sufficiente per quello che io ci faccio (anche se mi sta frullando l'idea di affiancarle una supersportiva).
Il problema è la minore fluidità e soprattutto il battito in testa che con la blusuper non ho mai avuto e che si presenta quando si usano le 95. Punto.

andrew1
13-09-2012, 18:48
Appunto, motore "vecchio" progettato ai tempi della super, quindi sei nella stessa situazione della mia falciatrice.

nestor97
13-09-2012, 18:59
.....anche nel motore bialbero si avverte nettamente la differenza del battito in testa......;)

yukio
13-09-2012, 19:31
Appunto, motore "vecchio" progettato ai tempi della super, quindi sei nella stessa situazione della mia falciatrice.

Perchè la tua (moto) va solo a protossido d'azoto?

Enzofi
13-09-2012, 19:37
in Italia la 98 o superiore non ce l'ha nessuno, salvo qualche grossa area di servizio.

bigbe@r
13-09-2012, 19:51
...acetone, quale, dove reperirlo ed in che percentuale utilizzarlo?
Come agisce?


in tutti i negozi di cosmesi,per rimuovere lo smalto per unghie. Una minima quantità applicata con un batuffolo di cotone idrofilo assolve facilmente allo scopo.

yukio
13-09-2012, 19:52
in Italia la 98 o superiore non ce l'ha nessuno, salvo qualche grossa area di servizio.

Enzo ma dove vivi?? :lol::lol:
Vedi che a Lecce fino a poco tempo fa, quasi tutti i distributori Agip/Eni (5-6 su una decina) presenti in città erogavano la Blusuper.

yukio
13-09-2012, 19:54
in tutti i negozi di cosmesi,per rimuovere lo smalto per unghie. Una minima quantità applicata con un batuffolo di cotone idrofilo assolve facilmente allo scopo.


ahahahahahahahahahah:lol::lol:

Luponero
13-09-2012, 19:56
in Italia la 98 o superiore non ce l'ha nessuno

In che senso Enzo, la 100 o 98 che vendono non è tale?

andrew1
13-09-2012, 20:02
Perchè la tua (moto) va solo a protossido d'azoto?
L'ho scritto più sù: metto indifferentemente 91 (per curiosità quando vado in BiH), 95 (sempre quando giro in Ita) e 100 (quando vado in Slo/HR/A visto che costa come la 95) e sia sul k che sull'XT ma anche sulle auto nessuna differenza.

Enzofi
13-09-2012, 20:53
fuori dalle autostrade o super strade non ho mai avuto il piacere di trovare una pompa con 98 o superiore.
La rete distributiva italiana è fatta da una polverizzazione di micro stazioni di servizio: 95, gasolio e via andare. Tutti vendono troppo poco per diversificare.

per la cronaca, i distributori sono frequentemente esauriti solo perchè i gestori acquistano il minimo indispensabile che venderebbero. Le cisterne normalmente sono piene si e no al 25%. Questo perchè il gestore paga immediatamente il carburante al suo marchio / grossista.

Sandrin
13-09-2012, 21:08
Mah, non ho mai trovato delle sensibili differenze tra la 95-98 e 100 (omv), soprattutto se non si ha un motore compresso.
Però, ad onor del vero, mi sono accorto che usando la ENI "normale" la moto va decisamente meglio rispetto alle altre benzine.
Sarà una mia impressione......

Il Maiale
13-09-2012, 21:11
Io in germqnia metto la 91 va da Dio, se costasse meno ,etterei anche la 85...ma nn c é

Enzofi
13-09-2012, 21:20
quest'estate mi sono tolto la soddisfazione di fare 3.500 km solo ed eslusivamente a 98 e superiore: meno vibrazioni e minori consumi.
Un pieno una tantum non dice nulla; se potessi (trovassi) utilizzerei solo queste benzine per la RT.

kabur
13-09-2012, 22:06
quest'estate mi sono tolto la soddisfazione di fare 3.500 km solo ed eslusivamente a 98 e superiore: meno vibrazioni e minori consumi.
Un pieno una tantum non dice nulla; se potessi (trovassi) utilizzerei solo queste benzine per la RT.

La penso proprio come tè !!!! Provate a fare un pò di pieni alle pompe bianche e poi la 98 o la 100 se non sentite la differenza

andrew1
13-09-2012, 22:47
Provate a fare un pò di pieni alle pompe bianche e poi la 98 o la 100 se non sentite la differenza
A me capita di usare la 100 (OMV o Petrol) anche per 6-8 mesi di fila perchè vado in Slo a far la spesa e faccio il pieno ogni settimana, poi a casa la levo dall'auto e la metto nelle moto e nell'altra auto, in modo che la settimana dopo rivado a far spesa e pieno.

Ho circa 10 anni di storici in excel sui consumi, identici fra le 3 tipologie.

Tanto che ho pensato che in Italia, unico paese fra quelli qui vicino in cui la 98 o 100 costa sensibilmente di più della 95 (dalle altre parti costa praticamente uguale, esempio Slo (http://www.petrol.eu/), esempio HR (http://www.ina.hr/default.aspx?id=306)), che sia solo una scusa per fregarci €€€€€€.

Teoria confermata dal fatto che qui il distributore di turno è già senza 95 un ora dopo l'apertura per turno nel WE ... (ovviamente avrà la cisterna piena, ma dice che l'ha finita costringendo a far il pieno con la costosissima 98).

Non dimentichiamoci poi dell'effetto placebo.

Enzofi
13-09-2012, 22:57
ho solo descritto questa mia recente esperienza a nord delle Alpi.
Ero un sostenitore della 95-tanto-non-cambia-niente: ho cambiato opinione

Luponero
13-09-2012, 23:05
Ho avuto modo di provare la 100 su varie moto e la differenza c'è tutta.
Inoltre, secondo me, la 95 non solo fa schifo ma è anche robustamente "annacquata".

gianluGS
14-09-2012, 08:06
scusate ma se nel libretto di manutenzione della moto è indicato di usare olio sintetico 10-40W per il motore, voi mettete olio minerale da 80?
No, e allora perchè se è indicato di mettere benzina con almeno 98 roz dovreste mettere la 95 o ancor peggio le più scadenti?
Chi non ha problemi di soldi e mette la benzina più economica ("basta che vada") sulla sua moto mi ricorda tanto degli amici che "fanno" i comunisti ma c'hanno la Maserati o la Porsche.
Sono convinti che "fa figo" far vedere di fregarsene della propria moto ("ma che uomo rude che sei!")
Invece è solo una stupidaggine. Se la moto è progettata per quel tipo di benzina, mettiamo quel tipo di benzina, se possibile.
Così come è inutile mettere la 100 ottani dove non serve