Visualizza la versione completa : Il giovo..una delusione
gito2008
10-09-2012, 17:23
Salve..venerdi' sono partito per un giretto passo giovo e pennes..beh..una delusione..molta strada la percorri tra paesini e lo scenario in vetta niente di entusiasmante..beh per non abbattermi troppo sono tornato da passo furcia e pordoi..un altro sapore...
Ho fatto entrambi i passi l'anno scorso, senz'altro non così esaltanti come altri più blasonati; quella gita la ricordo molto volentieri ancora adesso. Mi pare però evidente che per peculiarità di paesaggi e di strade non possano essere confrontati con passi tipo Pordoi Rombo Stelvio e via dicendo. Se cerchi la grande emozione meglio allora affrontare quelli più rinomati. quando si va per questi che stanno un "gradino sotto" sarebbe il caso di apprezzare anche altre cose, forse lo potevano essere i paesi che hai passato via o scorci di paesaggio Dipende sempre da cosa uno cerca dalla propria uscita Forse se vuoi ottenere delle maggiori soddisfazioni da percorsi come quello del tuo 3d dovresti aggiustare la mira delle tue aspettative. Ovviamente è un mio semplice parere che magari non si addice alla tuo carattere.
gito2008
10-09-2012, 17:47
Non mi aspettavo lo spettacolo del gavia dello stelvio del grossglockner,etc.. Ma forse come hai detto tu la mia aspettativa per questo passo era maggiore del previsto..
gito, ti dico questa:
sabato pomeriggio non sapendo che fare ho deciso alle 3 e mezza di farmi un giro in moto. Salto in sella, e via verso Nord. Dove vado? Boh decerò strada facendo. Un paio di settimane fa con le stesse modalità avevo fatto Pennes poi Vipiteno e Giovo.
Sabato invece, arrivo a Ponte Gardena e decido di tiare dritto e fare il Passo Erbe. Arrivo in cima, sosta di una ventina di minuti e riparto, giù in Val Badia, e poi anzichè tornare dalla Pusteria, decido di fare Campolongo, Pordoi, Sella e tornare a casa dalla Val Gardena.
Bene, sicuramente le Dolomiti sono uno spettacolo unico, ma sinceramente quella mezz'ora trascorsa sul Giovo, con una fetta di strudel, senza quasi nessuno che passasse li vicino, semplicemente guardando la valle giù in basso, con la brezza che mi rinfrescava, me li ricordo con maggiore piacere.
Come detto tutto dipende da quello che si cerca.
io conosco due modi per muovermi; uno è quello di prepararmi sui luoghi che visito il secondo è non prepararmi affatto e lasciare tutto alla sorpresa. Nel primo caso sai esattamente cosa cerchi e sai quale bellezza incontrerai (a volte capita che l'aspettativa sia migliore rispetto alle letture fatte, a volte il contrario) nel secondo caso tutto sta a come ti poni davanti alle cose che vedi. Se parti con un'idea positiva che tutto il viaggio è un regalo credo si possa godere con più gusto, perfino quando ci troviamo di fronte a cose piccole. Il difficile, a volte, sta proprio nel cercare la bellezza anche nel piccolo; bisogna avere gli occhi giusti per coglierla e non ènè semplice nè scontato.
Intendiamoci, sia il sella-ronda che giovo-pennes li conosco. Abbiamo la fortuna sia tu che io, di abitare in posti dove se aniché a dx svolti a sx ti ritrovi comunque su strade bellissime e panorami splendidi. Volevo solo dire, che i due passi meno conosciuti, proprio per questo motivo sono meno battuti e magari pur non avendo l'attrattiva di posti più blasonati, riescono secondo me a trasmetterti emozioni più forti.
E poi a me sinceramente la strada che da Vipiteno sale al Pennes, piace proprio.
E ti suggerisco una bellissima strada poco conosciuta se vieni da queste parti. Sali a San Genesio e poi prosegui verso Falzeben tutto a mezza costa, passando da Valas, Meltina e Verano. A me da delle bellissime sensazioni pur essendo di per se nulla se paragonata ai tornanti del Pordoi o dello Stelvio.
Ma tu ne sai una più del diavolo. Un giorno magari mi aggrego per scoprire percorsi del Trentino inesplorati a parte lo splendido Manghen...
scusa gormita non rispondevo a te ma ho fatto una considerazione personale ai soli fini di un confronto con gito. Conosco la strada che dici l'ho fatta anni fa in autunno con mille colori, uno spettacolo se passi dai giri del nord si sta organizzando il peccatour per i primi di ottobre mentre a fine settembre dovrei essere con tma dalle tue parti
capostaz
10-09-2012, 18:29
buongiorno!!! (gormita hai un messaggio!)
Vorrei anch'io dire la mia: Pennes con i suoi 2211 metri è un passo interessante perchè è fra quelli che chiudono d'inverno per la tantissima neve, che è veramente tanta (ho visto delle interessanti foto fatte da un mio collega di Sarentino).
Pennes quindi per me ha un suo fascino particolare, anche forse per via che la Val Sarentino la conosco da quando ero bambino inquanto a mio padre piaceva molto, in primis per via dei funghi.
Mi è capitato ancora di voler utilizzare un paio di ore in moto e di fare BZ - Sarentino - PENNES - Vipiteno - GIOVO - Merano e BZ a casa e mi diverto sempre molto.
Come anche il giro dei 4 passi STELVIO - GAVIA - TONALE - MENDOLA (fatto 3 volte quest'anno fra cui una al contrario), se ho il pomeriggio "voglioso" lo affronto.
Come ha detto il buon GORMITA, abbiamo questi posti vicini e spesso ci facciamo un salto.
Cero mica sono l'Everest, però sono sempre passi, dove a chi piace sia viaggiare che le montagne, queste offrono sempre belle emozioni.
Grazie Marco, visto. Tranquillo, sapevo che sabato eri in scooter..... hehehehee
@pv grazie ci butto un occhio....
trottalemme
10-09-2012, 19:01
Per me Pennes e Giovo sono un ottimo transito verso il Passo Rombo.
I Passi in sé non sono molto panoramici (il Pennes un po' di più) però le strade che ne percorrono i versanti meritano la corsa.
Poi, la montagna cambia sempre a seconda dell'ora del giorno, delle nuvole... e del proprio stato interiore.
papipapi
10-09-2012, 20:45
Questa estate fatti quasi tutti i passi dolomitici, dall'Italia all'Austria per finire in Svizzera, il più bello e forse il più scontato vuoi per salire dalla nuova strada per poi riscendere dalla vecchia è il S. Gottardo ;)
http://i46.tinypic.com/2dim4hg.jpg http://i45.tinypic.com/jfuvsz.jpg http://i45.tinypic.com/255pggh.jpg :toothy2:
ivanuccio
10-09-2012, 20:46
Son tutti belli.Le alpi son le alpi.Non ce nè.Tutto il resto è noia:lol::lol::lol:
gito2008
11-09-2012, 11:32
..il prossimo w.e. lo rifaccio...!!! e poi seguiro' le vostre indicazioni!!
certo che le fortune capitano sempre agli altri:mad: io vivo in una landa desolata!!
X Papipapi:
bella l'ultima foto.....t'eri perso gli spiccioli????
sulla prima poi sembri un tutt'uno con il monumento......o lo sei ? :confused::(
:lol::lol:
:D:D
papipapi
11-09-2012, 19:56
No, non avevo perso le monetine volevo far notare la possenza del boxer :tongue3:
Riguardo alla foto, non riconosci più la posa del fumatore :mad:
:confused:........di questa cosa ne pensi, tanto si rimane in tema
Passo Falzareo http://i50.tinypic.com/20t2ypy.jpg la moto di black appesa......al chiodo :arrow::toothy2:
Passo Pennes fatto Domenica , salito da Bolzano verso Vipiteno per andare alla sagra dei canederli, a me è piaciuto moltissimo, tutta quella natura, che relax :eek: in discesa mi sono dovuto fermare, alla zavorrina è venuto il mal di mare per le curve :lol: :lol: boh a me piace pure il Giovo, si vede nettamente il confine con l'Austria da lì, e poi il paesaggio intorno è suggestivo.....
I passi rinomati invece hanno 2 difetti (troppo frequentati, da bici , moto, auto e mezzi pesanti) e asfalto troppo liscio.... a causa dell'intenso traffico.....
e poi il rifugio in cima al passo Giovo è rinomatissimo per le torte, sempre fresche, (gli ho visto buttare nell'immondizia uno strudel intero solo perchè fatto dalla mattina ed erano già le 16 :mad:
Purtroppo l'estate prossima chiude, vorrebbero farvi un hotel gigante....e non è una bella notizia....
jack2425
12-09-2012, 00:26
...Se parti con un'idea positiva che tutto il viaggio è un regalo credo si possa godere con più gusto, perfino quando ci troviamo di fronte a cose piccole...
E qui abbiamo detto tutto, punto.
Molto bello il Giovo, molto meglio del glosslockner :lol:
e poi il rifugio in cima al passo Giovo è rinomatissimo per le torte, sempre fresche, (gli ho visto buttare nell'immondizia uno strudel intero solo perchè fatto dalla mattina ed erano già le 16 :mad:
....
Quotissimo. Quel giorno in cui ci sono andato io, ho fatto in modo che lo lo strudel non facesse la stessa fine....:toothy7::toothy7:
quindi la zavorrina non la portavi dietro ma addosso
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |