Visualizza la versione completa : tagliando o non tagliando?
Compari :-)
avrei bisogno di un consiglio... A Marzo 2011 ho fatto il tagliando dei 70K (a 73K in effetti). Ad oggi la moto in 18 mesi ha fatto solo 5000km. Non penso di usarla ancora per molto quest'anno (sono in Germania...). Diciamo 1000km. Dite che posso tirare avanti fino alla prossima stagione per fare il tagliando? Piú che altro mi chiedevo se l'olio "regge" x due anni ...
Ciaoooo
r.
per 50 euro di olio io lo cambierei ;)
perchè la usi così poco? la NRW non è poi così male neanche in inverno :)
l'olio non è una mozzarella e non ha data di scadenza (nonostante quello che vogliono farci credere), l'unico vincolo sono i km percorsi quindi se non hai altri lavori da fare io aspetterei e lo metterei nuovo appena prima di iniziare ad usarla
Deleted user
10-09-2012, 12:10
certo che tiri avanti, mica va a male l'olio motore in due anni scarsi
L'olio invecchia una volta contaminato dall'uso, consigliabile cambiarlo entro un anno, ma due anni, a meno di usi particolari (solo citta) li fa tranquillamente...
Ottimo! Grazie per i consigli, rimando alla prossima stagione, con tutti gli altri lavori da fare ... (dischi freni, flangia crepata, tagliando, gomme ... miiii che botta che mi aspetta! :rolleyes::rolleyes::rolleyes:)
r
L'olio invecchia QUASI come la mozzarella (cit. SMART).
Specie se è minerale, le istruzioni sono di cambiarlo ogni tot km oppure ogni 6 mesi se ha lavorato (anche poco).
In effetti, pochi ne tengono conto, ma le direttive sono queste...
Thefaster
10-09-2012, 21:56
...cambiarlo ogni tot km oppure ogni 6 mesi se ha lavorato (anche poco).
6 mesi? Addirittura!?
I tagliandi ufficiali dicono un anno però.
Luponero
10-09-2012, 22:13
C'è un modo per essere certi che cambiano, quando il momento, filtro e olio?
anch'io credo che aspetterò fino al prox febbraio, marzo
...sono a 60 mila con tagliando fatto a 52 mila 18 mesi fa (lo so, la uso poco!!!) e non prevedo di fare più di altri 2000 km nell'inverno.
Non credo che vada tutto a bagasc... o almeno lo spero!
tommasoadv
11-09-2012, 09:16
quoto stuka.........
orsogrigio
11-09-2012, 11:22
in genere gli olii motore (e quindi a contatto con la camera di combustione) sono soggetti a dei processi chimico-fisici tali per cui si degradano nel tempo, anche se il motore rimane fermo. Viceversa gli olii di una trasmissione/cambio/sospensione hanno un degrado molto più lento; talvolta, in alcuni mezzi non vengono mai sostituiti; al limite rabboccati.
Questo è quanto mi avevano insegnato in un corso di manutenzione fatto tempo fa.
C'è da dire che i motori a scoppio attuali (e i relativi olii di lubrificazione) hanno raggiunto un grado di perfezione tale da sopportare anche un uso maldestro o una manutenzione approssimativa; La casistica di motori grippati o sbiellati è oggi bassissima, quasi nulla.
Se poi abbiamo effettuato dei rabbocchi teniamo presente che quello è olio fresco immesso in periodi successivi e che quindi aiuta a mantenere efficiente il vecchio olio.
In sintesi io il cambio olio lo faccio ogni 10000 km e non annualmente (salvo motivi legati al periodo di garanzia).
è quello che volevo sentire!
Fuori garanzia non si fanno , purtroppo, i famosi 10000 km, anche se passa un po' più di un anno è regalare soldi ai vari mecca e basta (se non lo si cambia da soli, ma non è il mio caso)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |