Entra

Visualizza la versione completa : Modifica coperchio tappo radiatore


Angy
09-09-2012, 12:23
Sono capitato per caso sulla discussione "cambiare ammortizzatore" e ho accolto il consiglio di Avatar3 di togliere la mascherina di plastica sopra il tappo radiatore,però con una piccola variante invece di eliminarla ho fatto 3 asole tagliando le 3 striscie evidenziate nella mascherina e vi ho applicato una retina di protezione.
La prima impressione è stata buona,la risposta del motore sembra più fluida.


P.S. Io non ho un filtro sportivo.

Avatar3
09-09-2012, 13:24
Stessa cosa, sembra che liberando il condotto di aspirazione, che altrimenti è molto sacrificato, la moto respiri meglio, immagino cosa voglia dire mettere anche un filtro sportivo...

brav3lynx
09-09-2012, 16:52
foto foto fotooooooo!!!

Rotor
09-09-2012, 21:03
Pensa te. Io per puro caso me lo sono perso e mi sembra uguale a prima! Anzi, forse a freddo è più ruvida.
Ho un terminale open

FLAVIOROMA
10-09-2012, 11:35
Foto foto foto!!!

Angy
10-09-2012, 20:27
Ecco la foto.



http://img38.imageshack.us/img38/4737/imag0597h.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/38/imag0597h.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

miche58
10-09-2012, 20:32
Bravo! ottimo lavoro :)

NICOTACOS
10-09-2012, 21:31
Anche io ho letto di questa modifica. Ho provato a levare il coperchietto ma non ho avvertito cambiamenti di sorta. Dal momento che mi reputo uno sensibile a sentire le inezie (anche se non a capirne le cause:() ne deduco che sto iniziato un'inarrestabile fase di declino. :lol:

Facendo ultimamente parecchio fuoristrada ho notato che, nonostante la polvere si insinui in ogni pertugio, anche corporale, non se ne trova in modo significativo nel condotto che porta l'aria al filtro, che è infatti ancora piuttosto bello dopo 7000 km. Non sarà merito di quel coperchietto ma il dubbio ce l'ho. :)

p.s.
Bel lavoro comunque quello fatto da Angy.

brav3lynx
11-09-2012, 01:07
Bravo! ottimo lavoro :)

bel lavoro anche esteticamente...
per noi XMOTO il problema di zozzerie nel condotto d'aspirazione è meno pressante... ma un po mi viene da storcere il naso a pensare di lasciarlo proprio senza coperchio...

vadolungo
11-09-2012, 09:03
Domenica, prima che vi leggessi l'ho perso. Ora la moto deve andare molto meglio. :)

ilgattopuzzone
11-09-2012, 09:28
......
Facendo ultimamente parecchio fuoristrada ho notato che, nonostante la polvere si insinui in ogni pertugio, anche corporale, non se ne trova in modo significativo nel condotto che porta l'aria al filtro, che è infatti ancora piuttosto bello dopo 7000 km. Non sarà merito di quel coperchietto ma il dubbio ce l'ho. :)

.........

Ti garantisco che non è merito del coperchio. Io faccio 95% off, con coperchio, controcoperchio e filtro. Quando pulisco il filtro (+spesso in estate che c'è gran polverone) trovo polvere anche dopo il filtro, dentro la cassa filtro :rolleyes::rolleyes::rolleyes:.....

Magari sarà che fai fuoristrada da solo e non hai nessuno davanti che alza polvere?

NICOTACOS
11-09-2012, 12:17
Beh allora ho ragione ad essere stupito. Ho controllato l'ultima volta, vincendo la pigrizia, proprio dopo varie uscite dove mi è toccato stare in scia e mangiare chili di polvere. Esternamente, sotto la carena, era pieno di terra, ma nel condotto nulla. Ho anche soffiato il filtro ma sinceramente non ne aveva bisogno.:confused:

Angy
11-09-2012, 19:35
Ciao ragazzi volevo rispondere a coloro che non hanno avuto lo stessoriscontro dalla modifica per ricordargli che io non ho sfoderato misurazioni comparative,dati tecnici o quant'altro per comprovare l'avvenuto cambiamento.
Ho solo espresso una mia personale e modesta impressione sulla modifica apportata.
Secondo me la moto nel suo complesso è un insieme di componenti che interagiscono tra loro ed ognuno di questi,può potenzialmente influenzare l'altro.
Le variabili possono essere tante,magari c'è chi monta un filtro sportivo e già ciuccia più aria,chi ha uno scarico particolare o chi tutti e due,oppure chi ha un filtro con 12000 KM ancora originale(sono io però prometto che appena la metto in letargo lo sostituisco).
Tanto per citare un esempio, ho fatto un esperimento per aumentare il sound dello scarico senza dissanguarti,ho applicato una specie di tappo vicino al terminale che infine non si è rivelato molto efficace,ma sopratutto influiva negativamente sui consumi(probabilmente sfalsava i valori della sonda).
Quindi essendo molto attento ai consumi l'ho subito tolto.
P.S. Tra una decina di giorni vi dirò se questa modifica altera i consumi.
Saluti

Angy
16-09-2012, 16:00
Ciao ragazzi volevo mettervi al corrente che i consumi non hanno risentito della modifica in questione e continuo a fare i 25 km/l.

P.S. Avevo già preparato una sorta di tappo in caso di alterazione dei consumi.

brav3lynx
16-09-2012, 23:35
bene bene.. sono l'unico a stare sui 20 km /litro?
(tutto originale, 8000 km percorsi)

Angy
17-09-2012, 13:02
[...]

Ciao Brav3lynx,dobbiamo indagare.
Che metodo usi per conteggiare i Km/l ?
Io appena si accende la spia carburante azzero il parziale e entro i 40 km metto benzina e attendo la prossima accensione della spia.
In genere non sbaglio più di 1 o 2 km.

FLAVIOROMA
17-09-2012, 15:01
Io andando allegrotto e tirando le marcie sto sempre a 25km/l.....in superstrada a 110 km di media ho fatto anche 32 km/l, e non sto scherzando, infatti sono felicissimo. Le nuove husky che montano lo stesso motore vengono pubblicizzate con questi consumi.

@ Angy: perchè azzeri il parziale??? Nel mio computer di bordo automaticamente entra in fuzione il conta km in versione riserva....che puntualmente si riazzera da solo appena metto carburante!!!

brav3lynx
17-09-2012, 16:17
[...]

uso lo stesso metodo di angi anch'io...

perchè azzerando il parziale si hanno i km effettivamente persorsi con la benzina immessa.. io sto sempre sui 20 facendo un uso cittadino "allegro"
fuori citta' mi è capitato di arrivare a 25 non di piu'

emyx
17-09-2012, 21:19
Io ho filtro bmc + scarico x3 + centrilina memjet e sul misto (città + tangenziale) allegro sono sui 20-21km/lt.
ma il coperchio devo guardare com'è!
ciao

Angy
17-09-2012, 21:33
Confermo l'affermazione di flavioroma per ciò che riguarda i consumi di 32 km/l,
è capitata la stessa cosa a me da Brescia a Torino.
P.S. Non ci credevo neanche io.

emyx
17-09-2012, 21:43
sottoscrivo

ma a 32 non ci sono mai arrivato

brav3lynx
18-09-2012, 01:21
Confermo l'affermazione di flavioroma per ciò che riguarda i consumi di 32 km/l,
è capitata la stessa cosa a me da Brescia a Torino.
P.S. Non ci credevo neanche io.

io piu' di 25 non ho mai fatto.. per carità anche 20 a litro va bene... pero'....

ps: angy tu sei una challenge giusto?

Angy
18-09-2012, 12:34
[...]

Ciao,sì io ho una Xchallenge.
Brav3lynx invidio la tua calma, come fai a dormire la notte sapendo che consumi il 20% in più?
Io avrei na scimmia!

brav3lynx
18-09-2012, 12:41
[...]

non so che dirti... chiedero' in conce! io l'ho presa nuova quindi non è nemmeno imputabile a qualche modifica di proprietari precedenti....

provero' a far resettare la centralina, pulire il filtro e guidare piu tranquillo....

Angy
18-09-2012, 12:59
[...]

Forse sto sparando una c.....a ma metti caso che una delle candele non va o non riceva corrente.

FLAVIOROMA
18-09-2012, 13:27
Mi sembra che già si era parlato di questo. Forse la serie x, anche se con identico motore ha tre mappature diverse a seconda del modello....vai dal conce e fattela resettare sul xcountry....tanto la moto è cmq una scheggia!

NICOTACOS
18-09-2012, 13:38
Scusa Flavio ma queste sono cose da scrivere solo se la cosa è sicura. Io è la prima volta che sento una cosa del genere e avendo provato tutte e tre le versioni mi sembra molto ma molto improbabile. :)

FLAVIOROMA
18-09-2012, 15:46
Infatti ho scritto "forse", è una possiblità, il fatto è che è strano che solo l xcountry sia meno assetata quando tutti e tre i modelli montano motori identici!
Escludo la possibilità di imputre maggior consumo al modo di guidare, non sono un manico ma faccio girare la moto sempre abbastanza in alto ;-)

brav3lynx
20-09-2012, 11:26
bè c'entra anche la trasmissione: credo che i 3 modelli abbiano pignoni diversi di serie, pur mantenendo la corona da 47 ...

NICOTACOS
20-09-2012, 13:30
Stessi pignoni per Country e XMoto. La XChallenge ha un pignone con un dente in meno ma ha la ruota dietro da 18".
Io ho messo un pignone con un dente in meno è la moto va come deve andare. I consumi non ne hanno risentito. :)

brav3lynx
22-09-2012, 09:52
quindi l'hai messo da 15?

NICOTACOS
22-09-2012, 11:17
.......si :)

Angy
22-09-2012, 16:07
Stessi pignoni per Country e XMoto. La XChallenge ha un pignone con un dente in meno ma ha la ruota dietro da 18".
Io ho messo un pignone con un dente in meno è la moto va come deve andare. I consumi non ne hanno risentito. :)

Magari è poco influente,ma secondo me un pignone con un dente in meno a pari velocità,contribuisce anche se in maniera marginale a far salire i consumi.

NICOTACOS
24-09-2012, 17:23
Sicuramente a gas costante a parità di velocità con i rapporti accorciati si consuma di più. Nel mio caso, nella guida reale fatta di continui apri e chiudi il consumo è cambiato poco o nulla. Prima stavo nell'intorno dei 30 km/l ora sono sui 29. Il motore è più pronto in ogni marcia e in pratica guido usando rapporti più lunghi di quanto facessi prima.

zampa
28-09-2012, 00:55
confermo i 24-25 al litro. ho un xmoto con filtro, booster plug e scarico. dei 32 non so..

bella modifica al tappo! te la copio! poi che migliori o no, poco male! grazie!

Angy
28-09-2012, 21:16
[...]

Mi raccomando facci sapere a lavoro finito che impressione ti dà la modifica.

zampa
09-11-2012, 13:06
domanda per angy! come l hai fissata la retina? silicone? grazie

Angy
09-11-2012, 20:26
Ciao Zampa,la retina che ho messo io, è rete anti-zanzare quindi morbida e l'ho attaccata con il bostick.
Saluti.

zampa
10-11-2012, 10:00
ora capisco... stavo provando con una in metallo ma è assai complicato! grazie

Angy
07-09-2014, 20:24
Ecco la foto.

[...]

Ciao ragazzi,stamattina non avevo un ca@@o da fare e ho fatto un buchetto da 3mm per fissare la protezione con un piccolo bulloncino (avevo sempre il timore che con le vibrazioni si smollasse).
Lamps

robbier9
09-09-2014, 17:46
Quel coperchio mi è volato già da un bel po...

danburn
11-09-2014, 22:40
vai angy, facci vedere una foto, di solito ti escono belle soluzioni...
sto coperchietto ogni tanto lo trovavo staccato ed incastrato sopra al radiatore, fino a quando anch'io l'ho perso meno di un mese fa; che dire se questa moto ha un punto debole, è proprio quel coperchietto li!!

Angy
13-09-2014, 21:58
http://it.myalbum.com/Foto-4HTRX8DA.jpg

Ho solo fatto un piccolo forellino per fissare il coperchio,la vite la vernicerò di nero.
Lamps

danburn
13-09-2014, 22:32
ah ok, hai messo una semplice vitarella, senza dado, e avvita direttamente sulla plastica.
pratico.

Angy
13-09-2014, 22:37
No danburn e` una vite con dado.

zampa
30-06-2015, 18:18
ciao Angy! mi sono perso il coperchio! sai dove posso ricomprarlo? a aprte in bmw..

Angy
30-06-2015, 21:03
Nutro forti dubbi sulla possibilita` di trovarlo al di fuori della rete di assistenza bmw,ma dovrebbe e dico dovrebbe costare na fesseria.

zampa
01-07-2015, 10:55
ok grazie!

zerbaijan87
01-07-2015, 12:28
250km in enduro camminando in maniera allegra e non mi si accende la spia della riserva....
ho un serbatoio extra di 4,2 litri dietro che compensa in depressione l'originale cioè mentre si svuota l'originale tira benzina dal serbatoio extra che quindi si svuota x primo
arrivo tranquillamente a 450km
alcune volte ho il dubbio se funziona la spia o no :D
che sorpresa questa moto :D

zerbaijan87
01-07-2015, 12:30
x il discorso filtro aria io avevo levato il coperchio, non andava male ma si sporcava troppo e chiuso la moto mi va meglio con la seguente configurazione:
filtro touratech scarico CRD con dbkiller
ah e non mi da problemi di spegnimenti

zampa
01-07-2015, 12:47
ordinato! costa 6.50 in bmw. stavolta ci metto un buloncino come hai fatto te!

Angy
01-07-2015, 19:36
Visto? Te la sei cavata con soli 650 eurozzi.
Che t'avevo detto ?:lol::lol:

zampa
02-07-2015, 11:42
:D :D grande!!

piterguid
16-07-2015, 12:20
Io riesco a fare massimo 20 km/l.
Praticamente sto sempre dal benzinaio! il coperchio del tappo del radiatore è volato al primo proprietario!quindi non ne ho mai sentito la mancanza XD
Questo non centra niente ma ieri mi si è dissaldato il terminale x3! L uomo fa delle modifiche a cazzo di cane! scusate l eleganza! XD

zampa
16-07-2015, 15:08
di che modifica parli?

piterguid
16-07-2015, 20:22
Avete presente l unico punto nel telaio dove si può serrare il terminale?
Non so bene per quale motivo i meccanici montando lo scarico leox3 si sono trovati ''lunghi''di buoni 5 cm.
cosi hanno preso una piattina in alluminio che hanno saldato sul punto di ancoraggio sul telaio (male male) e sull'altra estremità della piattina hanno saldato un dado da giuntare al terminale.
L' altro giorno i tre punti di saldatura sono naturalmente saltati e mi sono fatto un giro con lo scarico legato con il fil' di ferro! medievale!!

zampa
16-07-2015, 22:04
ma senti un po, ma perchè l x3 non c ha l attacchi come la mia remus? cioè con una staffa che s imbullona sui due fori del portapacchi/maniglie passeggero?

unknown
30-07-2015, 14:15
la leovince ha un adattatore per fare un rimando dal telaio alla staffa... si svita, è inutile, per cui l'ho messa diretta sul telaio, molto meglio.

Domanda sul radiatore, ma per evitare che i sassi me lo buchino tempo 3 giorni, si può fare con la retina dei polli?

saluti affamati

Angy
30-07-2015, 19:27
Ho buttato un occhio, secondo me si puo` fare.
La metterei sopra la plastica di protezione,fissandola con 2 bulloncini centrali e 4 ai lati (2per lato).

zampa
31-07-2015, 13:00
ma quanto fitta però? perchè anche se non sembra frena molto l aria poi... Angy ma che ti ricordi dov è che si parlava dell airbox scoperchiato? questi giorni la sto provando cosi e sembra vada molto meglio, ma non vorrei farmi suggestionare dal rumore fantastico che ora fa!! :eek::eek::eek:

Angy
31-07-2015, 19:59
Credo che una retina con foro da 1 cm di lato sia sufficiente.

Per quel che riguarda l'airbox butta l'occhio qui.


http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=369300&highlight=airbox



http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=237839&highlight=airbox

dannigas
31-07-2015, 21:09
@Angy devo riconoscere che in questa veste "tecnica" hai quasi un senso... complimenti

Angy
31-07-2015, 21:21
Se non e` una presa per il kiulo ti ringrazio.

dannigas
31-07-2015, 21:41
no no, mi meraviglio di me stesso ma sono serio

zampa
03-08-2015, 13:32
grazie!! sei mejo de google! :D