Entra

Visualizza la versione completa : Bicilindrica per Caponord.


corfit
06-09-2012, 13:05
Con questa mia mi rivolgo a voi, oh consumati viaggiatori.
Siamo un gruppetto di amici (io+2 o 3) che sta progettando una scampagnata a Caponord; si tratta di una gita dal carattere prevalentemente “mediterraneo”, ovvero una cosa da fare in tutta tranquillità, a ritmo di pascolo.
Il sottoscritto viaggia con l’INCUDINE1200RS, il secondo – attualmente Hornettato – si sta KTMizzando col 990 Superduke, mentre il terzo sta cercando una bicilindrica naked diversa per compiere il viaggio.
La domanda si pone qui: quale bicilindrica nuda consigliereste per l’evento? Considerando che l’interessato non vuole BMW e nemmeno enduro stradali.
Grazie 1000!

reka
06-09-2012, 13:14
un tdm :-o

managdalum
06-09-2012, 13:24
Considerando che c'è chi c'è andato con dei mono, direi che qualsiasi bicilindrico va bene

Claudio Piccolo
06-09-2012, 13:36
il terzo sta cercando una bicilindrica naked



ma perchè vuol tribolare? digli che se la prenda vestita.:lol:

corfit
06-09-2012, 13:55
Risposta plurima:
Managdalum: personalmente partirei adesso come son vestito, pur di andarci con un mono, ma la richiesta è per una persona diversa da me:)
ClaudioP.: sì, ma poi la deve svestire, e lì son casini!:lol::lol:
Reka: gliela propongo, grazie.

Se qualcuno ha altre idee, sono ben accette, per esempio che ne pensate di una Kawa Versys?

Principedileah
06-09-2012, 13:57
beh in primis...quanto vuole spendere??

Mad Mat
06-09-2012, 13:58
visto che non vuole BMW----->Tmax!

Carl800GS
06-09-2012, 13:59
Bicilindrica non Bmw.....
Z750 (ora dovrebbero sfornare la Z800)
FZ8
GSR750
oppure tranquille
ER-6N
Gladius

però non mi paiono moto per andar fin lassù!

MBrider
06-09-2012, 14:02
Carl800GS sbaglio o quelle che hai citato son 4 in linea?

corfit
06-09-2012, 14:02
La spesa sarebbe il problema più facilmente risolvibile.
Per quanto riguarda i modelli elencati da Carl800GS, vado a vedermeli e glieli propongo, il fatto che siano poco adatti a viaggi lunghi, è ampiamente compensato dal carattere "trench" del viaggio, ovvero nessuno ci rincorre e non dobbiamo rincorrere nessuno:)

Comunque grazie per i suggerimenti

MBrider
06-09-2012, 14:04
Se vuole una bicilindrica naked temo la scelta sia abbastanza ridotta:
- Ducati monster
- Ktm Duke - SuperDuke
- Buell
- Harley XR
- Suzuki SV

Poi c'è qualcos'altro di più particolare:
- Bimota
- Duu

Non mi viene in mente altro al momento...

Secondo me la meglio, soprattutto pe run simile viaggio, sarebbe una bella R1200R...

corfit
06-09-2012, 14:09
Se si prende la Duu, mi faccio pagare il viaggio e una moto nuova:lol::lol::lol:

blu_montain
06-09-2012, 14:12
Le giapponesi citate sono 4 cilindri se non ricordo male, nude bicilindriche non è che ce ne siano tante, a me vengono in mente solo ducati e bmw. Nude, se va su altre scelte, allora tipo aumento cilindri o anche stile versys... per u viaggio così opterei per una jap. Non essendoci mai stato non lo so, ma credo che l'assistenza, se necessaria, sia ottima... ah gia bicilindrico naked, c'è anche la guzzi...

Marcone
06-09-2012, 14:16
Tuono 1000, niente di meglio

ivanuccio
06-09-2012, 14:19
Laverda 750 SFC

Carl800GS
06-09-2012, 14:20
pardon!:mad: Ho sbagliato!!! non son bicilindriche...però son naked...:D

Diavoletto
06-09-2012, 14:21
fighter 1098.........si che si diverte poi..

Mad Mat
06-09-2012, 14:21
ma no dai marcone, potrebbe andare anche la MT-01 o la Vmax, oppure magari una HD

ivanuccio
06-09-2012, 14:23
Anche una Buell.Oppure una Dnepr.Pure la Jawa

Marcone
06-09-2012, 14:26
la Vmax è un v4, sennò l'avrei messa tra le paLpabili :lol:
Se c'è un superduke l'HD è fuori luogo, ribadisco Aprilia ma sono schifosamente di parte
(a parte le mie, un'amico ha all'attivo 3 caponordate e 92mila km tra pista e sparate varie con rsv '03 e il motore ha richiesto solo il cambio fasce e gommini valvole..:eek:)

Hedonism
06-09-2012, 14:49
Guzzi GRISO!!!!!!!!!!!!!!!!

se non avete fretta HD

Dario C.
06-09-2012, 15:10
Io voto suzuki SV 650.

Se proprio vuole esagerare, SV 1000.

Bicilindrico a V, ultratestato, affidabilità top, bella schiena, bell'erogazione, spaziosa e pezzi di ricambio infiniti.

E se gli piace "seminuda" c'è la S.....

dEUS
06-09-2012, 15:30
http://dayerses.com/data_images/posts/aprilia-etv-1000-caponord/aprilia-etv-1000-caponord-02.jpg

:-o

o anche la Tuono :-o

corfit
06-09-2012, 15:40
Ho notato la questione dei 4cil postato da Carlo, ma non è un problema.
Credo di avere raccolto materiale sufficiente a pellegrinare per i negozi di moto durante buona parte dell'inverno, ah ah.
Ho la sensazione che il viaggio comincerà mooolto presto, già con la ricerca della moto.

La fretta poi, non fa per noi, almeno in questo viaggio.

Ad ogni modo cercherò di farlo propendere per un KTM Superduke, visto che piace molto anche a me:arrow:

tommasoadv
06-09-2012, 15:49
penso che il tmax sarebbe la scelta giusta.....hehehe

corfit
06-09-2012, 16:18
penso che il tmax sarebbe la scelta giusta.....hehehe

E io ci vado col GP800!!! ah ah ah

Sandrin
06-09-2012, 17:19
MOTO Guzzi rigorosamente 2valvole es.Breva 1100

Bassman
06-09-2012, 17:45
Io ci sono andato 2 volte con il mono Suzuki Big 800 ed una con il Guzzi Quota 1000.
Nessum problema con entrambe. Ho incrociato 2 ragazze con un Maico 125, nel senso che erano entrambe su quella moto, con zaini ed indumenti molto poco tecnici...

L'importante è la voglia di andare. ;)

bim
06-09-2012, 20:30
sono state citate le mie moto, come presa in giro
io non ci andrei con la ducati sportclassic
ma con buell e ktm sarebbe solo un divertimento
siete troppo prevenuti sulle naked, ma fino ai 180 non ci sono problemi, oltre non vado....
ma almeno prima non ho spifferi....
ciao
bim

Hedonism
06-09-2012, 20:57
ma fino ai 180 non ci sono problemi, oltre non vado....
ma almeno prima non ho spifferi....
ciao
bim

si poi ti sei svegliato ed eri tutto sudato....

dai va laa..... ho avuto la hornet, ai 130 sventoli come una bandiera, adesso con la 48 ai 90/100 mi si stacca il casco dalla testa.... :lol::lol:

Hedonism
06-09-2012, 20:58
MOTO Guzzi rigorosamente 2valvole es.Breva 1100

l'ho avuta, la riprenderei, gran moto!

solo le pedane fanno schifo, mi ha rotto due navigatori con le vibrazioni, ma adesso andrei via senza.... :)

ettore61
06-09-2012, 21:37
io nel 92 ci sono andato con la Transalp, il mio amico con ilTuareg 350.
senza navigatore, quasi non sapevamo dov'era capo nord, non sapevamo quanti chilometri c'erano, sapevamo solo che in Fillandia si trombava a bestia, cosa non vera.

Consiglio al tuo amico, di andare in Iternet, moto,itubito.it etc. etc. e cercare quella che piu gli piace.

bim
06-09-2012, 21:58
hedonism
con l'harley a 120 mi si alzano le suole degli stivali....
l'hornet non l'ho mai provata
ma con la buell a 130 e' come un bicicletta, no stress
ciao
bim

paolo b
06-09-2012, 22:01
Io ci sono andato (e tornato) con una Honda CX500.

Bicilindrica è bicilindrica, naked è naked..

Par dir che va ben tutto...

zonda
07-09-2012, 08:19
Voto anche io la Moto Guzzi Breva, bella moto :D

Sandrin
07-09-2012, 09:20
Azz, la CX 500, troppo facile con quella moto!!!

Panda
07-09-2012, 09:52
thunderbird

http://www.bikez.com/pictures/triumph/2002/20131_0_1_2_thunderbird_Image%20by%20Triumph.%20Pu blished%20with%20permission..jpg

Dogwalker
07-09-2012, 09:55
thunderbird
Non è bicilindrica. ;)

DogW

Dogwalker
07-09-2012, 10:12
Arrivarci, ci arrivi con tutto, se è in buone condizioni.
Però deve arrivarci insieme ad un paio di moto grosse, quindi non starei sul troppo piccolo. Almeno una media cilindrata di discrete prestazioni.
Con un SV650, già ci arriva tranquillo.
Se poi ci vuole arrivare pure "con stile", ci sono quante possibilità vuole, pure questa, se gli gira.

http://motoprofi.com/imgs/a/a/k/z/u/yamaha_bt_1100_bulldog_2006_14_lgw.jpg

DogW

gldicle
07-09-2012, 10:49
Se non è un problema il prezzo e se viaggia da solo ... Diavel, non vedo altra scelta.

Tricheco
07-09-2012, 10:51
mah.........

Dogwalker
07-09-2012, 11:57
http://www.ducati.it/news/un_monster_796_in_himalaya/2012/08/31/2651/index.do

Notare che l'aveva già fatto con il Comet Hyosung GT250

DogW

gldicle
07-09-2012, 16:27
Io nel 1999 al circolo polare artico ho incontrato un "gruppo" di Alessandria se non ricordo male, così composto:
un piaggio quartz 50 cc;
un motorunion nonsocomesichiama ma tipo un vecchio SH 100 cc;
un K75 già vecchio allora.

Il tipo con il Quartz mi ha detto che l'anno prima ci era andato in Portogallo.

MITICI.

corfit
07-09-2012, 23:26
Se mio fratello non me l'avesse smontata, ci andrei con la mia vecchia Honda CB125S...

Enzofi
07-09-2012, 23:31
Ural con sidecar, per portare i bagagli degli altri

Alk
07-09-2012, 23:36
Il ragionamento non mi fila granché.
Vuole una moto bicilindrica per andare a caponord? Poi che fa? La vende?
Mica può cambiare la moto ad ogni viaggio che decide di fare...

Digli che si compri la moto che gli piace di più sul mercato, tanto se andate piano... può venire anche con un garelli 50.

Attentatore
07-09-2012, 23:43
beati quelli che hanno sti pensieri importanti....

nicola66
07-09-2012, 23:43
sv o gladius 650 se la vuol prendere recente.

se invece usata da spendere poco una honda revere.

cistone
08-09-2012, 02:09
volendo ci si puo andare con il CIAO (se avete tempo...)
tenete presente che lassu fa freddo e qualche giorno di pioggia capita (io ho trovato anche neve...) percui un minimo di carena o almeno un cupolino sarebbe meglio averle,
direi che le manopole riscaldate sarebbero un bel plus

reka
08-09-2012, 10:20
io mi ricordo di aver preso tanta acqua e vento ma di freddo proprio niente...:lol:

e ci incontrai una coppia col CN250 quindi sono anch'io del parere che può prendersi qualsiasi cosa per andarci...
l'unica cosa da considerare secondo me è l'autonomia... più si va in su più si diradano le stazioni di servizio, si trovano più campeggi che benzinai!

dEUS
08-09-2012, 10:54
in media quanto tempo ci vorrebbe tra andata e ritorno partendo dal centro italia, cercando di essere rapidi, senza fare però tappe estenuanti e visitando i posti principali?
Soste imperdibili?

reka
08-09-2012, 11:03
per farla bene direi le 2 settimane almeno.. sotto sei tirato. Se zigzaghi un po' ci metti poco a puntare i 9/10k km anche se diretta arrivi a 8 ma facendo la svezia e rinunciando alla zona migliore della norvegia.
io zigzagai parecchio e pantendo dal norditalia tornai con 11.000km.

tappe da non perdere: tutta la costa norvegese dal basso fino alle lofoten, oltre si potrebbe evitare se non fosse che non ci arrivi a caponord poi :D
ps:ilfranz la fa in 5gg però :lol:

Bassman
08-09-2012, 11:06
Quoto.
In due settimane devi rinunciare a parecchio; in tre puoi permetterti qualche deviazione interessante. Comunque, in un solo viaggio non si vede abbastanza...

Alessio gs
08-09-2012, 11:08
Da come l'hai messa giu' io andrei con un TDM poca spesa tanta resa e torni a casa sicuro...ciao...

lucas975z
08-09-2012, 11:16
Ho finito le ferie mi unirei con piacere a voi quando intendevate partire?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

dEUS
08-09-2012, 11:24
Grazie a Reka e bassman, come immaginavo 2 settimane sono al limite... sono anni che io ed un amico facciamo la battuta "st'estate si va a caponord?" , ma non è così facile trovare il tempo i soldi e le palle per farlo.

Complimenti a chi l'ha fatto e lo farà :D

corfit
08-09-2012, 16:05
Intanto grazie a tutti per la gradita partecipazione!
A grandi linee l'itinerario dovrebbe essere questo:
http://img820.imageshack.us/img820/1032/nordcapo.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/820/nordcapo.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

però se ne parla il prossimo anno, con arrivo a Capo Nord per il solstizio d'estate (possibilmente...)
durata ancora da definire, ma rimane l'intenzione del "ritmo di pascolo", tant'è che fino a Berlino (andata) e da Amburgo (ritorno) si viaggia in treno.

@Alk: il mio amico è un "restarter", ovvero aveva la moto fino ad alcuni anni fa, ora la ricomprerebbe per usarla normalmente.
@Attentatore: noi abbiamo di solito ben altri pensieri importanti, così, di tanto in tanto ci imponiamo questi :)

Lamps!

reka
08-09-2012, 17:25
io non salterei bergen a ovest e san pietroburgo a est :-o

quatrelle
08-09-2012, 20:59
una volta ci si andava con quel che si aveva a disposizione, anche in vespa ...... ma ancora oggi http://www.vesparesources.com/showthread.php?54636-CAPONORD-in-Vespa-un-sogno-realizzato :rolleyes: e pure in due sole settimane!

rudy
08-09-2012, 22:28
per esempio che ne pensate di una Kawa Versys?
è una bella motina onesta e senza troppe pretese.
ci fai un pò di tutto dal giretto domenicale, al turismo.
io non la possiedo, ma un amico che la aveva, l' ha venduta per una fazer 800...... ma si è pentito.

stac
09-09-2012, 11:43
Honda NC700, bicilindrica indefinita, si dice dai consumi irrisori, che su 10000 Km non può far altro che piacere.
Norvegia e Svezia, presentano limiti talmente bassi che è quasi più indicata una moto con pochi cavalli, per non rischiare di farsi prendere troppo dall'entusiasmo.
Io l'ho fatto in 14 giorni ad agosto, anzi diciamo 13, perchè l'ultimo me lo son tenuto per farmi un po' di passi dolomitici, di cui avevo tanta nostalgia.
Con 2 settimane devi correre, anche perchè lassù le ore in sella non rendono come da noi. Devi pensare che circoli sempre su statali, dove il limite massimo, ad esempio sulla E6 norvegese, è quasi sempre 80 Km/h, ma ci sono molti tratti ai 70 e anche ai 60.
Se non dovete per forza farlo tutto sulle vostre ruote, mettete le 3 moto su un carrello, (o in un furgone) e arrivate fino a dopo Malmo, oppure andate col treno fino ad Amburgo, ma poi sarete vincolati ad una data di ritorno.

vicocamarda
09-09-2012, 12:33
Tuono 1000, niente di meglio

D'accordissimo. L'ho fatto nel 2004 partendo dalla Sicilia, nessun problema alla moto ed ho viaggiato benissimo. Un consiglio che posso dare all'amico è di acquistare una moto che abbia la possibilità di montare borse rigide, ogni volta slegare e l'indomani rilegare le borse, è stato veramente una faticaccia.

The Concorde
10-09-2012, 01:29
Suzuki V-Strom 650...

Rumpestump
10-09-2012, 02:55
Non so quale sia la bicilindrica migliore. Ce ne sono tante!!! Io mi offro per farvi passare una bella serata a Oslo. Fatevi sentire in MP prima di partire.

corfit
10-09-2012, 10:59
Certo che ora le idee non mancano, sia riguardo alla moto, sia riguardo all'itinerario (diradarsi dei distributori ecc...); grazie a chi mi ha ricordato di Bergen e di S. Pietroburgo; tuttavia in Russia ci andrò con chi parla bene la loro lingua e ha buone "aderenze", rimango un po' diffidente di quel Paese.

Ora abbiamo tutta la stagione invernale per fare le necessarie valutazioni ed i progetti.

@Rumpestump: grazie mille! se ti serve qualcosa dall'Italia...:)