PDA

Visualizza la versione completa : Rottura cuscinetti ruota anteriore....


Luc.....
05-09-2012, 21:57
Oggi pomeriggio alle 13 io e Gabri partiamo da casa per Panchia passando dal Baldo, Mattarello e poi.... Freno in all'ingresso in una rotonda e la pinza quasi a vuoto.... Drizzo la moto e la sento ruvida sull'anteriore... Mi fermo metto il cavalletto e il gioco del cerchio era abbondante.... Azz...17,3 qui alle 18 chiudono tutti.... Chiamo il conce a Trento e allungo la moto chiedendo la sostituzione pagando io la mezz'ora in straordinario e mi dicono assolutamente non possiamo solo ricambi originali tra due giorni.... Dopo un ampio di chiacchiere a porte chiuse mi danno una f800r immacolata con 300 km all'attivo e domattina cambianno i icuscinetti mettendo non gli originali e per questo dovrò firmare una dichiarazione e o oi via Stelvio e Gavia con la Kappona, una colta saliti in f800 un bel prima e seconda a candela, a momenti perdo il piccolo Gabri non ricordavo la mancanza del baulone e via per Mattarello, Levico e Manghen.... La moto è due ore che è parcheggiata e fuma ancora ..... Rodaggio effettuato... Grazie Bmw sempre elastici e sensibili.....

Mia culpa non averli sostiuiti a 30000 km come di mio solito, dategli un'occhiata non è simpatico...

nicola66
05-09-2012, 22:01
ogni 30mila i cuscinetti ruota?
deve essere una soddisfazione mica da poco.

Luc.....
05-09-2012, 22:03
Una mia precauzione lavando la moto sempre a pressione e spesso.....a volte mi si impenna.... Quindi ho sempre preferito anche su tutte le altre sostituirli prima del necessario per prevenire... Avevo ragione...

scaremi
05-09-2012, 22:16
Ciao Luc,
a me è successo a 8.500 Km sulla mia K1600GT e mi sono accorto che un cuscinetto girava in maniera ruvida quando sono andato dal mio gommista a sostituire i pneumatici.
Mettendo la ruota sull'equilibratrice e facendola girare si notava una ruvidità di scorrimento dell cuscinetto di destra.
Questo è successo di venerdì pomeriggio e la domenica sarei dovuto partire per un viaggio.
Ho telefonato al mio concessionario che non aveva i ricambi (assurdo...manco i cuscinetti) e poi sono corso da un grossista della mia città ed ho preso 2 ottimi SKF in sostituzione delle due ciofeghe montate da BMW.
Da premettere che mai ho lavato la moto a pressione, nessuna impennata o manovre al limite.
Secondo me sono i materiali assolutamente scadenti utilizzati....produzione Romania o altro paese simile.
E' una vergogna, mai avuto problemi sulla mia Honda CBR1100XX :banghead:

Un saluto a tutti

Luc.....
05-09-2012, 22:19
Ma pensa te....

Paolo Grandi
05-09-2012, 22:32
Questi cedimenti mi lasciano sempre molto perplesso :confused:

SoloKappistaASogliola
06-09-2012, 07:54
Ma quanti anni di garanzia hanno ste 1600? Luc... Altro che grazie BMW... Io li avrei ribaltati!

paolok
06-09-2012, 07:55
Mi ritocca quatare SKAS:(:rolleyes:
Mai cambiati cuscinetti ruota a tutte le mie moto anche con 80/90.000 km.

Sgomma
06-09-2012, 08:28
No no...non fate confusione e non tirate somme affrettate...

ma siete mai aqndati a fare un giro con LUC??'---

impenna allentrata di ogni paesino, ad ogni ripartenza, e a ogni volta che qualcuno sulla strada lo guarda...e si badi bene..lo fa anche con borse cariche, e ogni volta che la ruota anteriore ritocca terra son bei traumi!!:mad:

fare impennate di continuo con una moto che con pilota fa oltre 4 quintali..e meravigliarsi che un cuscinetto ruota anteriore si rovini... è abbastanza ingenuo...ma LUC questo lo sa benissimo...e lo ha detto pure!!;):lol:

io gli dicevo che non avrei comprato la sua moto usata neanche se fosse rimasta l'unica K6 del pianeta....e mantengo la mia idea...!!:rolleyes:

paolok
06-09-2012, 08:33
E il caso di Scaremi come lo giustifichi??

Bërlicafojòt
06-09-2012, 09:48
Domanda la rottura dei cuscinetti ruota cosa comporta in termini di sicurezza?

scaremi
06-09-2012, 10:13
Esatto Paolok,
il mio caso come si giustifica ?
Grazie per il vs contributo in merito.
Lamps

nicola66
06-09-2012, 11:33
Domanda la rottura dei cuscinetti ruota cosa comporta in termini di sicurezza?

dipende fino a che punto si rompe.

nel caso estremo della perdita delle sfere, il bloccaggio istantaneo della ruota è assicurato.
ma i rumori che fa prima sarebbero troppo evidenti per non accorgersene.

rasù
06-09-2012, 12:52
Ciao Luc,
a me è successo a 8.500 Km sulla . . . e poi sono corso da un grossista della mia città ed ho preso 2 ottimi SKF in sostituzione delle due ciofeghe montate da Bmw

Un saluto a tutti

ma una volta le bmw non montavano SKF come primo equipaggiamento? Io li ho cambiati prudenzialmente a 100.000km e mi pare che i cuscinetti estratti (erano ancora perfetti) fossero marchiati SKF.

narok
06-09-2012, 13:46
Io lo stesso problema l'ho avuto sulla K1200gt con meno di 20000 Km !
E io ad impennare non ci penso proprio ...........
Anche con me si erano inventati la scusa della lancia a pressione, ma mi hanno anche aggiunto che esistono dei parapolvere che dovrebbero scongiurare questo problema !
P.S. anche se ma lavavo sempre a mano, a Milano quando fai il tagliando te la lavano loro con l'idropulitrice ?!?!?!?!?

SoloKappistaASogliola
06-09-2012, 16:41
Ma andasse a :pottytra: la BMW e tutte le sue componentistiche Cinesi dal 2006 in poi!!!!!:(:(

SoloKappistaASogliola
06-09-2012, 16:42
Mi ritocca quatare SKAS:(:rolleyes:.

che non diventi un'abitudine!!! :cool:

kbmw
06-09-2012, 17:07
a poco meno di 90000 km ecco in allegato i pezzi sostituiti della ruota ant. per simile problema

http://www.ducadiwell.com/Motorcycles/Trucchi/i-L9FxqnC/0/L/tubo-L.jpg

un lampeggio

Luigipaolo
06-09-2012, 21:21
Ma porca paletta, anche il cuscinetto anteriore? Luc è capibile, ma Paolok??????

Luc.....
07-09-2012, 00:24
Piano,piano... Sgomma ha esasperato la cosa e ci sta, ci mancherebbe.... Ma la mia ruota anteriore ha sbattuto a terra 2/3 il primo giorno...ora quando tocca terra fa' sgnic... Perché ormai ferma.... I lavaggi a pressione possono centrare qualcosa ma il bello non lo sapete ancora...

Stamattina alle 9 eravamo in concessionaria e ritirare la Kappona... Chiedo il conto visto che ho rinunciato a tenere la moto sostitutiva due giorni per aspettare domani quando sarebbero arrivati i cuscinetti" SCANDALOSO NON AVERE A MAGAZZINO DUE CUSCINETTI....STI BARBONI" e mi spara 174 euro di cui 120 di manodopera.... STI cazzi.... Io sono qui alle 9 e le due ore un quarto.... Bene il meccanico alle 7 e 45 era in officina a smontare i miei cuscinetti ..... Mi dice il meccanico che ha impiegato tanto tempo perché erano scassati... Meglio e più veloce ancora a " a mertledi i vinen fora".... Il tematico Bmw a noi nascosto..... Dice 45 minuti e quindi sono già sicuramente abbondanti.... Dopo averli ben chiarito i miei pensieri nei loro confronti.... Mail e lettera subito alla casa madre.... Moto in garanzia... Si rompono due cuscinetti su di una moto pagata 25000 euro e devo pagare 120 euro perché hanno un meccanico imbranato.... No non è possibile, sempre più schifosi... Ho fatto lo Stelvio e il Gavia che sembravo un cane rabbioso.... STI stronzi...
Ma a sto Giro muovo chi dico io.... E vediamo se vanno a fare gli spazzini quei due....

achab-marco
07-09-2012, 02:42
.... STI stronzi...
Ma a sto Giro muovo chi dico io.... E vediamo se vanno a fare gli spazzini quei due....

> Grazie Bmw sempre elastici e sensibili.....

Bella elasticità!

:-)

Marco

zangi
07-09-2012, 06:30
ma una volta le bmw non montavano SKF come primo equipaggiamento? Io li ho cambiati prudenzialmente a 100.000km e mi pare che i cuscinetti estratti (erano ancora perfetti) fossero marchiati SKF.

Polland.......robetta somigliante piu`ad una applicazione agricola che ad un cuscinetto moto.
Poi magari sara`na controllata skf nin zo`...ma son bruttini.

paolok
07-09-2012, 06:31
Ma porca paletta, anche il cuscinetto anteriore? Luc è capibile, ma Paolok??????

Per il momento i miei cuscinetti sono ancora OK, SGRAT!!

scaremi
07-09-2012, 07:42
Buon giorno Luc,
assurdo quello che ti è successo con l'officina meccanica per la sostituzione dei cuscinetti.

Io i miei 2 SKF li ho pagati 18 euro la coppia e per la sostituzione assolutamente nulla...operazione rapida e semplicissima.

Mi dispiace per quello che ti è accaduto e condivido che occorre segnalare la cosa alla BMW che dovrebbe fare pulizia nell'ambito della sua rete di assistenza.

Rimane il fatto che i cuscinetti utilizzati su una moto da 25.000 euro sono assolutamente scadenti...ed anche questo merita una doverosa segnalazione alla casa madre.

Un lampeggio a tutti.

SoloKappistaASogliola
07-09-2012, 12:06
bene.. vuol dire che ero lungimirante quando esortavo ad una buona e sana :pottytra: la BMW e i suoi addetti!!! :(

jocanguro
13-09-2012, 10:23
SKAS .. e dai ... tu hai il sogliolone...
perche' ci perculi , a tutti noi frontemarci ???












(comunque cihai ragggione !!!)

SoloKappistaASogliola
13-09-2012, 11:18
Joc.. non mi permetterei mai di perculare voi.. anche perchè, inconsapevole ho rischiato più volte di divenire anche io frontemrcio possessore.. non più tardi di gennaio 2011!!!

Le moto sulla carta e viste da fuori sono uno spettacolo...

A me fa girar le balotas la BMW e quindi chi l'ammira come fossero infallibili benefattori... quelli si che hanno da esser presi in giro... :lol:

Skipper
15-09-2012, 15:35
questo forum si dovrebbe chiamare "Quellidellasfiga". Solo guai avete? O quanto meno solo a quelli pensate? Io il 13/14 agosto ho avuto un contatto con Brixina a Bressanone. Amici miei un comportamento da Signori. Tutto perfetto e anche oltre.

SoloKappistaASogliola
15-09-2012, 19:07
E ...scusando la mia ignoranza.. Chicazzè brixina?

Skipper
15-09-2012, 19:55
il conc di Bressanone

Luc.....
15-09-2012, 21:09
Sono felice per te... Ma la denuncia alla conce si Trento e le scuse ricevute... e il totale rimborso dalla casa madre... Fanno capire che certi conce andrebbero bene a zappare..

geko
18-09-2012, 21:04
La cosa "ironica" è che il conce di Bressanone è di proprietà di quello di Trento, solo che a Bressanone trattano moto da sempre mentre a TN solo da un anno o poco più e l'officina l'hanno aperta all'inizio di quest'anno.

http://quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=6423567#post6423567

K-7
30-07-2014, 23:17
Cambiato oggi i cuscinetti della ruota anteriore, in garanzia. 24000 km, mai lavata a pressione. Smontato la ruota per il cambio pneumatico, risultavano ruvidi.

ricres
17-09-2018, 09:36
Ciao a tutti,
Ho ritirato il mio 1600gt per il tagliando 30.000 e mi hanno consigliato al cambio gomme di cambiare i cuscinetti ruota anteriore.
Dai vari interventi ho visti che i cuscinetti hanno sigla

25 x 47 2rs

Ma non è precisato lo spessore in mm.

Poiche volevo comperarmi una coppia di SKF da tenermi e montare al volo alla prima occasione, c'è chi sa dirmi lo spessore?

Grazie
Riccardo

jocanguro
17-09-2018, 11:26
Prova qui:
http://www.skf.com/it/products/bearings-units-housings/ball-bearings/deep-groove-ball-bearings/deep-groove-ball-bearings/index.html?designation=6005-2RSH

dovrebbe essere 12mm di spessore...

(p.s. a me mi sono sempre sembrati piccoli sti cuscinetti...
pensare che la 1600 pesa 330kg più 2 persone più bagagli e benza, pensate a quando inchiodate di brutto in autostrada a 160 all'ora quanto carico va davanti, e magari prendete una buca....:confused:
paura...:mad:.) )

Skipper
17-09-2018, 12:21
ci sono le specifiche su qualche alta discussione se non proprio su questa. Cercate.

bortolo
17-09-2018, 15:59
Questi sono l'originali

https://photos.app.goo.gl/L3FTKAkdoZKQhL7t5

io l'ho cambiati a 50.000 ma erano ancora OK

Skipper
17-09-2018, 16:38
C’è da qualche parte proprio un mio intervento con foto e specifiche

cobra65
17-09-2018, 21:04
Skf... guardate che SKF li fanno in tutto il mondo ... e possono anche essere anche roba di me...da... vedete un po se esitono gli equivalenti di Timken o di Fag... spesso possono essere molto migliori... scene di vita vissuta.

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk