Visualizza la versione completa : HP2, storia del Marchio
Maurizio77
05-09-2012, 12:10
Ragazzi probabilmente l'avete già visto tutti, riporto comunque il link all'articolo di Moto.it sulla storia del Marchio HP2. Sperando ovviamente di fare cosa gradita.
http://www.moto.it/news/bmw-hp2-storia-marchio.html
Saluti
Maurizio
Non l'avevo letto. Bello, grazie.
morfeo76
05-09-2012, 13:09
Grazie ,bello :)
non so definirlo bello,ma inesatto sicuramente.
Basterebbe questa affermazione,senza scendere sul "tecnico"
"La HP2 resta in produzione dal 2006 al 2009"....
ca@@atissima.
:)
ebigatti
07-09-2012, 16:17
non so definirlo bello,ma inesatto sicuramente.
Basterebbe questa affermazione,senza scendere sul "tecnico"
"La HP2 resta in produzione dal 2006 al 2009"....
ca@@atissima.
:)
io non sono nato imparato quindi mi farebbe piacere capire perchè è una cazzata quella 2006 - 2009?!
su dai
se non sbaglio le hanno prodotto tutte nel 2005-2006, poi per trovare qualcuno che era pronto a spendere 18.500 euro ci han messo fin al 2009.....
:confused::confused::confused::confused:
Non so se la producessero adesso se le finivano di vendere specialmente in Italia.....
9gerry74
07-09-2012, 21:10
sinceramente mi sembra sofismo...
la verità è che fino al 2009 era in listino, se le hanno prodotte qualche anno prima per me fa poca differenza.
Di tutte le boiate che scrivono i giornalisti questa mi sembra la meno peggio :cool:
e trovo interessante l'articolo
squalomediterraneo
08-09-2012, 08:41
Chi ha scritto il pezzo deve possedere una HP2 E, la valutazione dell'usato è decisamente al rialzo rispetto alla realtà :wink:
Si i 2000-3000 euro in più sono di parte.....
Maurizio77
10-09-2012, 10:02
Anche a me l'articolo è sinceramente piaciuto. Avevo notato qualche imprecisione come qulla degli anni di produzione, però a mio avviso rimane un articolo interessante. Quantomeno uno dei pochi sul marchio HP2 in genere.
Sulle valutazioni dell'usato potremmo star qui a discutere per una vita, così come sulla bontà o meno del mezzo...
De gustibus.
Io comunque, fino a che posso, non la vendo!
Maurizio
tester73
06-10-2012, 23:01
L'articolo è interessante e non mi sembra che le quotazioni siano poi così sbagliate--- Io di HP2 ne ho avute 3. La prima è stata venduta meno di una anno fa a 14 mentre la numero due lo scorso giugno a 13.200. Si trattava di due HP2 Enduro chilometrate, ben tenute ma tutte originali. Quella che ho adesso, la numero tre, è invece tutta modificata (ma con pezzi originali in mio possesso), scarico, ammortizzatore, forche, piastre MST, cerchi excel e se domani decidessi di venderla non lo farei certo per 15mila euro. Poi ognuno con le propire moto fa ovviamente quello che vuole
squalomediterraneo
07-10-2012, 22:07
Pur non conoscendo la tua, devi ammetere che anche se questa http://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-hp2-enduro-siracusa-49570866.htm dovesse avere il motore fuso, o questa i cerchioni quadrati http://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-hp2-enduro-carbon-luk-terni-49529427.htm, o questa l'ammo snervato http://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-hp2-enduro-padova-48959802.htm, o questa il serbatoio bucato http://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-hp2-hpn-roma-48748394.htm, o questa senza il pieno di benzina http://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-hp2-enduro-motard-palermo-42276952.htm, vabbè basta...insomma credo che qualche soldo in tasca resterebbe comunque.
Che poi la mia sia in vendita per 30.000 € perchè non la voglio vendere è un discorso diverso :wink:
Per curiosità, perchè cambi sempre moto prendendo sempre lo stesso modello, masochismo, oppure prendi una di quelle che ho segnalato e la rivendi con 4k in piu (nel caso, complimenti)? :lol: :lol: :lol:
tester73
07-10-2012, 23:53
Squalo su QDE ho già raccontto la storia ma te la riracconto volentieri. Provai ai tempi, appena uscita, la mitica HP2 come mamma bmw la costruiva e non mi entusiasmò per nulla. Poi nella primavera del 2011, tirato in mezzo da un amico che ha una HP2, ne comprai una da un concessionario BMW del nord Italia. Mi piacque moltissimo e la usai molto. Poi proprio su QDE un forumista racontò di una HP2 con meno di mille chilometri all'attivo "nascosta" in un garage del veneto. Decisi di mettermi in caccia per sfida, la mia era un po' rovinata e mi piaceva l'idea di averla nuova. Riuscii a farla mia dopo una lunga ricerca e un ancor più lungo corteggiamento. Non la pagai poco, anzi. Decisi allora di vendere la numero 1 (la prima) e lo fece per me lo stesso concessionario da cui l'avevo comprata meno di un anno prima. La comprò un tedesco che venne a prendersela dalla Germania e la pagò 14mila euro. A questo punto siamo a fine 2011 ed io mi ritrovavo in garage una bella HP2 ENDURO perfetta perfetta con meno di mille chilometri. La equipaggia allora di tutto punto ma poi entrai in sbattimento, avevo paura di rovinarla. Allora comprai un'altra HP2 abbastanza usata trovata a Roma e mi divertii con lei per qualche mese tenendo ferma la numero due. Mi sono reso velocemente conto che era assurdo avere due moto uguali e allora decisi di venderne una delle due. Ho venduto quindi la numero 3 lo scorso giugno. Presa da un lombardo a 13.100 euro tutta di serie. La moto aveva oltre 20mila chilometri. Ora sono contento con la numero 3 che non ha ancora toccato quota 2mila chilometri.... Il mio lavoro non è vendere e comprare moto, sono solo un fortunato appassionato che ne ha diverse in box. Ho tante moto ma non fumo e ho una sola moglie e nessun amante ;-)
tester73
08-10-2012, 00:05
Squalo sono andato ora a vedere i link delle tue inserzioni. Posso dirti con sicurezza che non solo la mia è imparagonabile ma che anche quelle che ho venduto erano più belle. ;-) Ovvio che un HP2 con 50mila chilometri valga meno di una con 20mila come anche che la "piazza" di Milano sia più feconda di quella di Lecce. La richiesta in nord Italia è maggiore... Tra le altre cose molti mettono i cerchi a parte mentre se li vuoi il prezzo di vendita sale di almeno 1.000 euro. Per quanto riguarda la mia non arriva ai 30mila euro della tua ma considerando i pochi chilometri, le piastre MST, le forche, l'holins, l'Akra originale satinato e i cerchi Excel direi che intorno ai 20mila ci potremmo anche essere.
squalomediterraneo
08-10-2012, 08:37
Con la scusa che non fumiamo e che non abbiamo l'amante riempiamo il box, meno male che non siamo appassionati di dirigibili :lol: :lol:
In Italia le quotazioni "ufficiali" oscilano da 12 a 14 K/€, aggiungi il 50% del valore degli accessori, sempre che possano interessare a chi compra,qualcosa per l'eventuale basso chilometraggio, e quello dovrebbe essere il prezzo di partenza su cui trattare per la vendita, trovando l'acquirente non sognatore :wink:
A mio avviso devono passare ancora alcuni anni, se dovesse avvenire, per vedere salire lentamente le quotazioni, ma in quel momento la ricerca sarà sui modelli strettamente di serie, senza modifiche, perchè il collezionismo ricerca l'originalità (almeno questo è quello che noto nella stanza obso).
In questa ottica, e in questa speranza, quella di siracusa è da prendere e buttare dentro, ma si deve mettere in conto di vedere scendere il valore nei prossimi anni, credo fino ai 7k, poi attendere la risalita fino al pareggio, e poi forse... :wink:
9gerry74
08-10-2012, 11:29
...
In questa ottica, e in questa speranza, quella di siracusa è da prendere e buttare dentro, ma si deve mettere in conto di vedere scendere il valore nei prossimi anni, credo fino ai 7k, poi attendere la risalita fino al pareggio, e poi forse... :wink:
a 7k ho messo l'opzione buy, incondizionata sulla quantità :lol:
p.s. ovviamente anche io non fumo e non bevo, quanto alle amanti prima o poi smetterò
squalomediterraneo
08-10-2012, 15:08
Certo che per quello che scriviamo, dire che non fumiamo, è sicuramente un'aggravante
tester73
08-10-2012, 15:29
Mitici!!! Su 7k opziono anche io... Ma non è detto che scenda mai a quelle cifre prima di risalire. Anzi, secondo me ha già toccato i minimi due anni fa e poi ha iniziato a risalire. Secondo me sta seguendo la stessa strada già percorsa da auto come la bella Bmw Z8 e la rara M3 csl... Ma a prescindere dalle quotazioni passate-presenti e future io godo nell'averla e nel guidarla e tanto basta... ;-)
9gerry74
09-10-2012, 09:00
... Ma a prescindere dalle quotazioni passate-presenti e future io godo nell'averla e nel guidarla e tanto basta... ;-)
anche per me è così, per il resto che valga un euro in più o in meno mi importa meno di niente
morfeo76
09-10-2012, 10:32
In coda per il 7k ,ma nutro seri dubbi che ,in condizioni decenti possa scendere sotto i 10k.
Ma se così fosse riempirei il garage :arrow:
Maurizio77
09-10-2012, 10:33
anche per me è così, per il resto che valga un euro in più o in meno mi importa meno di niente
Riquoto!!!!!
Maurizio
icepino21
10-10-2012, 20:47
Ragazzi... io la mm l'ho venduta a un caro amico più di un anno fa a 11,500 11000 km e ben tenuta veramente.ora lui purtroppo non si trova l'ha messa in vendita a 11 e in tre mesi zero telefonate.quindi a chi crede di poter vendere una e a 20000 non sa' che a mio parere non riuscirebbe mai.1) la crisi vera c'e' solo a bologna? 2) le hp potranno si avere un giorno un valore aggiunto e su questo non discuto, ma per ora sono moto care che se si vigliono veramente ma dico veramente vendere i prezzi reali se ben tenute sono 10/11 per la mm, 10/13 per la e e la sport e' un caso a parte perche' conosco chi l'ha messa a 10/11 da quasi un anno e non e' riuscito a venderla .... cmq concludo dicendo che anche se gran moto in questo periodo tutte e ripeto tutte sono sotto almeno del 10/15% dal loro valore reale se si vogliono vendere veramente...... poi i casi fortunati ci sono sempre lamps a tutti
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |