Visualizza la versione completa : R1200gs triple black - leva del cambio non torna su
DEVIS-54
05-09-2012, 10:36
Ciao a tutti, ho acquistato da 2 mesi la mia prima BMW R1200GS Triple Black, e fin dal primo giorno ho riscontrato un problema assai noioso e pericoloso; scalando le marce in rapida successione ho riscontrato che dopo la prima marcia la leva del cambio non torna su se non dopo alcuni secondi, non consentendo di scalare ulteriore marcia nel frattempo.Qualcuno ha avuto lo stesso problema?.Grazie
questa mi pare nuova. Il fatto che torni lascia supporre che il problema non sia legato alla molla del cambio. Potrebbe trattarsi, banalmente, del leveraggio esterno. Prova a smontare la pedalina e lubrifica i due snodi esterni + l'aberino con il millerighe.
Pure la mia...maggio2012. Al tagliando dei 1000 ho fatto presente al concessionario e la situazione é un pò migliorata ma non del tutto. Farò presente la cosa prima della chiusura stagione (non uso la moto nei mesi invernali)
a meno di qualcosa che frena "notevolmente" il leveraggio oppure leve storte per qualche ragione.. io direi che hai un serio problema sul gruppo forchette sulla scatola del cambio.. Non stare troppo a cavillare portagliela incazzato come una jena!! Sei in garanzia e si suppone tu abbia la "scatola del cambio" guasta... Loro sanno benissimo che devono smontare completamente la moto e dico "completamente"!! . E' un lavoraccio ma qualcuno te lo dovra' pur fare. Pretendi di riavere la moto esattamente come era, vale a dire cavi circuitistica, cablaggi e fascette esattamente come le hai trovate.. Non farti fregare e facci sapere. Ciao
Mi associo. GS 1200 Rallye luglio 2012, quando scalo capita che la leva del cambio tardi a tornare in posizione (non certo alcuni secondi ma pochi istanti)
ilmaggiore
05-09-2012, 15:42
Anche a me.. anche a me!... Stesso difetto!
Al tagliando dei mille il mecca mi ha detto di "essere più deciso nelle scalate... dovrebbe migliorare".
Ora sono quasi a 7k km. e un po' meglio mi sembra, comunque al tagliando dei 10k rifarò presente il problema che la precedente R non aveva assolutamente.
Teniamoci aggiornati.
Buone curve a tutti!!
...rispetto alle giap.. le BMW almeno le GS sono relativamente piu lente nel ritorno della leva nella scalata.. Cioe' se pensate di avere una SBK sotto le chiappe ed entrare in curva scalando a mo' di supersportiva. scordatevelo. L' olio del cambio del GS e' mooooolto piu denso dell'olio motore in cui si trova immerso lo stesso cambio delle Jap. In piu la stessa meccanica del cambio GS e' piu massiccia e "ignorante" rispetto ai cambi ultraleggeri delle superjap.. Questo si traduce in una risposta "leggermente piu lenta" ma roba di poche centinaia di millisecondi Se invece la leva resta proprio giu e tocca riportarla su manualmente beh... s'e sfasciato qualcosa di sicuro, tipo le molle delle forchette..
Haa finalmente ho scoperto di non essere solo e le mie non erano paranoie.
La sensazione che io ho ,è ; non è che non torni la leva del cambio, è che non prenda in rapida succesione le scalate, e questa cosa è davvero fastidiosa.
Ps ma cosa vuol dire essere piu decisi nelle scalate............che devi prendere a calci il cambio? HAAAAAAA Mecca te posso da der tu ............mavafff......lo
Mario
DEVIS-54
05-09-2012, 16:03
....non e' che penso di guidare una SBK, e' proprio che quando arrivi in curva ed hai necessita' di scalare 2 marce di seguito questo non e' possibile,rimanendo a meta' curva con una marcia superiore a quella necessaria,con tutti i rischi del caso....
avete sicuramente qualche problema, la mia del 2005 e' precisa e veloce nel cambio, come le migliori jap che ho avuto. Meglio nettamente della nuova multistrada tanto per dire.
DEVIS-54
05-09-2012, 16:14
comunque quando ho fatto presente il problema al concessionario.....mi sono sentito rispondere:strapazza un po' il cambio nei prossimi week-end e vedrai che prima del tagliando dei 1000 Km. si sistema.Al tagliando dei 1000 il problema persisteva e lo facevo notare in un modo un po' incazzato....mi sono sentito rispondere di andare avanti cosi',anche perche' l'alternativa era quella di smontare completamente il blocco per controllare il cambio....e visto che la moto era nuova...non gli sembrava il caso...
Forse non mi sono spiegato. Nessun problema nella guida, però mi sono accorto, specialmente nel traffico cittadino, che a volte la pedivella del cambio ritorna verso l'alto gradualmente, lentamente.
....anche per me un serio problema sul gruppo forchette della scatola del cambio :( !! ....pure pericoloso direi !!! ....andate dal conce e insistete....a maggior ragione per chi e' in garanzia !!!!
Esattamente !! Smettete di credere che i meccanici dei concessionari siano dei guru santoni maghi dell'occulto.. Quelli smanazzano con gli attrezzi che sono un tantino piu professionali dei vostri ma.. smanazzano !! E siccome la moto e' in garanzia non gli va di mettersi a smontare una moto sulla quale non ci prendono una lira, cosi temporeggiano con voi e intanto aspettano che voi andiate fuori garanzia.. a questo punto SOSSOLDIIIIIIII !! Sparatevi di corsa in officina e fate la voce dura sempre piu dura.. e costringeteli a smontare tutto... perche' devono smontare tutto.. Mentre restare cosi per voi e' pericoloso.. Saluti
ma stiamo parlando di marce che non entrano o di pedalina che non torna? Se ci sono difficoltà nell'inserimento della marcia allora il problema possono essere le forchette del cambio ma se le marce entrano ed escono regolarmente ed è solo la pedalina che torna in posizione di riposo lentamente (e senza che si odano trascinamenti vari) possono essere o la molla o gli snodi esterni (incluso lo scorrimento dell'asta con il millerighe nel foro del telaio).
Riguardo alla possibilita' che il concessionario sia restio agli interventi in garanzia perchè non ci guadagna..... credo proprio che la cosa non sia esattissima: gli interventi in garanzia sono pagati da BMW Italia secondo il tempario ufficiale (forse i soldi non arrivano contestualmente alla riconsegna della moto ma arrivano!).
sillavino
06-09-2012, 15:23
echhhè cosa continuate a ...scalare? Tenete dentro un a marcia e basta!!! e alloooooora!
DEVIS-54
06-09-2012, 22:52
Ciao fortuso,forse non mi sono spiegato bene, quando scali esempio dalla 4 alla terza e' ok, se devi scalare subito dalla 3 alla seconda la marcia non entra perche' la leva del cambio e' rimasta giu' e nel mio caso torna su' lentamente dopo alcuni secondi....a quel punto poi scalare dinuovo.
DEVIS-54
06-09-2012, 23:00
Comunque ho letto di alcuni iscritti al forum, che hanno risolto il problema sostituendo l'olio del cambio con Castrol MTX - 75W140,anche se a me sembra alquanto anomala come soluzione,cosa ne dite?
ma questo ritorno lento si verifica anche da fermo? hai provato a muovere la pedalina con la mano (ovviamente moto sul cavalletto e motore spento)? Se non lo hai gia' fatto, metti la moto sul centrale, e prova a mettere le marce (muovi poco poco la ruota posteriore per agevolare l'operazione). Facci sapere se anche cosi' la pedalina e' lenta. Riguardo all'olio di cui parli non vedo come potrebbe aiutarti, un 140 al massimo rende il cambio piu' silenzioso (ma con una serie di altri inconvenienti)
DEVIS-54
08-09-2012, 18:20
Ciao fortuso,ho eseguito il tuo consiglio, e con la moto sul cavalletto e motore spento, sembra che la leva del cambio ritorni normalmente.Quindi a questo punto, cosa potrebbe significare?
Comunque ho letto di alcuni iscritti al forum, che hanno risolto il problema sostituendo l'olio del cambio con Castrol MTX - 75W140,anche se a me sembra alquanto anomala come soluzione,cosa ne dite?
ho sempre usato l' MTX 75/140 sulle harley con ottimi risultati,adesso sulla triple-black ho messo il CASTROL SAF XJ 75/140 con risultati fantastici,il cambio è diventato leggerissimo da azionare e silenziosissimo
brutto segno... a motore spento non ci sono carichi sul cambio, quindi molla di ritorno e leveraggi esterni lavorano bene. A questo punto, a meno checnon si tratti della normale lentezza (rispetto a cambi sportivi) il problema puo' essere dovuto a: forchette, alberi del cambio, ingranaggi o selettore desmodromico... insomma è il caso di una revisione del cambio. Solo smontandolo si puo' capire per certo. Fare supposizioni non serve a molto, tanto qualsiasi cosa sia è dentro la scatola che deve essere comunque aperta. Pero' è proprio un problema strano visti i km che ha la moto....
DEVIS-54
09-09-2012, 08:45
Grazie fortuso del suggerimento,ma penso proprio dovro' far aprire il cambio,nonostante i soli 2 mesi e 2300Km.A prescindere che il difetto si e' presentato fin da subito quando l'ho ritirata dal concessionario,basta dire chequando mi fermavo al semaforo scalavo tutte le marce da fermo come da mia abitudine e quando ripartivo col verde mi bloccavo a motore fermo,perche' ero rimasto in 3 marcia.Comunque non e' il cambio lento rispetto ad una sportiva....perche' sopratutto dalla 3 alla 2 prima che torni su la leva del cambio occorrono sicuramente 7/8 secondi percui....!! Grazie a tutti per i consigli.Ciao.
DEVIS-54
22-09-2012, 21:44
Ho portato la moto dal concessionario,la fatta vedere all'ispettore BMW!!!!Ha riscontrato il difetto.Mi ero raccomandato che volevo una relazione scritta sull'ispezione da lui eseguita, con gli eventuali provvedimenti da adottare!!!Al ritiro della moto,mi sono sentito dire....se sei d'accordo cambiamo olio cambio ed aggiungiamo un additivo specifico per provare come va. Ho chiesto la relazione scritta prima di procedere e mi hanno detto che l'ispettore non ha voluto relazionare nulla! Se non mi va' bene l'opzione e' intervenire aprendo il cambio!!!Ma vi sembra serio un comportamento cosi' da parte di un'ispettore BMW,visto e considerati anche i molti casi analoghi verificatosi sugli ultimi GS 2012!
tuttounpezzo
23-09-2012, 08:23
ho avuto lo stesso problema ho risolto con il viagra....
serio hanno cambiato l'olio del cambio e tutto è andato liscio
DEVIS-54
25-09-2012, 19:20
Ciao tuttounpezzo,scusami...ti hanno sostituito l'olio esistente con quale altro olio? perche' a me' hanno detto che avrebbero sostituito l'olio con lo stesso tipo dell'originale,aggiungendo solamente un additivo al teflon per cambio! Domani la ritiro e dopo averla provata da calda....vi diro'!!!!!!!!Ciao a tutti.
novita' ?...
purtroppo x problemi personali, non sono ancora riuscito ad usare la mia...ritirata venerdi scorso...ma nei 140 km fatti sento la leva strana...(premetto che non e' il mio primo bmw)..come se non tornasse , specialmente in seconda..
beh non mi fascio la capoccia, la uso un po' e poi si vedra'..ma ovviamente non e' una bella sensazi9one..!
Ribadisco come nel mio precedente: Certo che l'officina autorizz prende soldi da BMW per lavori in garanzia. Solo che per risolvere il problema al cambio occorre tenere impegnato un ponte per almeno 3 gg lavorativi.. Lo sai quanti tagliandi perdi in 3 gg lavorativi?? Ecco perche cercano di sviare... ! E intanto il cambio và cambiato e la moto man mano va fuori garanzia....
DEVIS-54
28-09-2012, 23:19
Ritirato la moto: hanno sostituito l'olio del cambio"originale" ed aggiunto additivo al teflon specifico per cambi,nel tragitto concessionaria - casa, con temperatura esterna 17°, la leva non ha fatto alcun difetto,tornando su'normalmente.Appena la stagione permettera' faro' una prova con motore in temperatura! Ciao a tutti.
quanti km sono da casa tua al dealer...
tuttounpezzo
29-09-2012, 07:20
Ritirato la moto: hanno sostituito l'olio del cambio"originale" ed aggiunto additivo al teflon specifico per cambi,nel tragitto concessionaria - casa, con temperatura esterna 17°, la leva non ha fatto alcun difetto,tornando su'normalmente.Appena la stagione permettera' faro' una prova con motore in temperatura! Ciao a tutti.
........;)
Devis 54 grazie per aver sollevato il problema e per averlo risolto,la mia identica alla tua con lo stesso kmaggio presenta esattamente lo stesso inconveniente:( ora grazie a te so cosa fare:D
Mario
anche tu triple black....e che sara' mai..la verniciatura del motore che fa spessore:lol::lol::lol:
aspetto di fare qualche km come si deve..poi si vedra'..
confermo, anche il mio triple black in un paio di occasioni mi ha fatto penare col cambio...mi spiego: entrambe le occasioni ho affrontato un tornante e ho scalato da moto quasi ferma dalla seconda alla prima, poi uscito dalla curva ho rimesso la seconda... e da li' piu' niente, la leva sembrava morta, saliva e scendeva senza impuntamenti come se fosse addirittura svincolata dal cambio. ho spento la moto e poi riacceso, ma niente. La moto è ritornata normale dopo vai spippolamenti della leva su e giu'. Il mio non' è stato come il vostro problema ma pero' ha fatto stringere le chiappe. Da allora ho percorso circa 20000 km sul totale di circa 30000.....boooooooooooo
Devis ti farestib dire il nome dell'additivo???
Si grazie Devis vedi se riesci a trovare il nome aditivo
Io comunque ho appena parlato con fridemoto di TRECATE e mi fanno sapere ,ma voglio anchio risolvere il problema:(
Mario
DEVIS-54
08-10-2012, 18:59
Ciao Sanny, ciao Fufigno, purtroppo il problema non e' risolto! ieri sono andato sul passo del Muraglione per collaudare meglio il cambio...ed andando su' con 15° esterni non si e' ripresentato alcun problema! Tornando a valle nel pomeriggio con temperatura di 27°/28°il problema si e' ripresentato sopratutto nella 3 e 2 marcia,anche se in modo lievemente inferiore.Quindi secondo me influisce molto la temperatura che contribuisce alla dilatazione dei componenti del cambio e la' dove hanno ristretto le tolleranze (per migliorare il funzionamento nel tempo)il gioco diminuisce ulteriormente provocando il rallentamento alla posizione normale! Domani tornero' in concessionaria, riferiro' e vi diro' anche il nome dell'additivo.Ciao a tutti.
Ma con le vostre per passare dalla 5à alla 6à capita di beccare il folle.
Cioe' mi spiego con la mia capita che inserendo la sesta non' è che propio sfolla.... ma non ingrana bene, questo succede di tanto in tanto e anche se do un bella zampata, ma è come se la leva andasse su a vuoto. Oppure la prende in un istante dopo, udendo un rumore poco piacevole. Sbaglio qualcosa? forse cambio a n° di giri troppo bassi?
Ma con le vostre per passare dalla 5à alla 6à capita di beccare il folle.
.....è come se la leva andasse su a vuoto....Sbaglio qualcosa? forse cambio a n° di giri troppo bassi?
Sono perplesso...
Il cambio deve funzionare bene a qualsiasi regime, anche se, cambiando "giusto" tutto diventa più fluido.
Non è che, magari, tieni il piede puntato sulla leva in previsione della cambiata e, quindi, il selettore non si trovi nella posizione esatta per innestare la marcia ?
E' solo un'ipotesi, ma mi sembra strano che il cambio vada bene per un po' e poi vada male, specialmente a caldo, quando dovrebbe funzionare meglio. :confused:
Sono perplesso...
Il cambio deve funzionare bene a qualsiasi regime, anche se, cambiando "giusto" tutto diventa più fluido.
Non è che, magari, tieni il piede puntato sulla leva in previsione della cambiata e, quindi, il selettore non si trovi nella posizione esatta per innestare la marcia ?
E' solo un'ipotesi, ma mi sembra strano che il cambio vada bene per un po' e poi vada male, specialmente a caldo, quando dovrebbe funzionare meglio. :confused:
Bhe in effetti è piu' le volte che va bene che quelle che va male.
E' la mia prima bmw dopo diverse giapponesi , e devo dire che il cambio non' è propio cosi' male come mi avevano fatto credere, forse il problema sta nel fatto che sono abituato ad " accarezzare" il pedale, infatti le marce entrano senza problemi e mi sembra anche in maniera precisa , apparte qualche volta che mi trovo imbottigliato nel traffico e li' il 2à 3à o 3à 2à si fa sentire...ma questa è una storia risaputa. quello che mi lascia perplesso è propio il passaggio dalla 5à alla 6à, e per dirla tutta nei miei primi km di vita col gs mi è capitato un paio di volte che la 6à uscisse dopo qualche secondo dall' innesto. forse mi devo abbituare a dare un bel calcione?
Ciao Longo
Sulla mia nessun problema di questo genere, il mio come degli altri è solo in scalata
Mario
paolo2145
11-10-2012, 11:28
E' successo anche a me dal momento in cui l'ho ritirata.
A 200 Km il meccanico mi ha consigliato di arrivare al primo tagliando, le cose sarebbero migliorate gradualmente. Ora ho fatto 2mila km e il fenomeno (devo toccare lievemente la leva, ma ormai riguarda solo la quarta scalando dalla quinta) è occasionale.
Mi ci sono abituato e spero si risolva tutto, non porto certo la moto in officina per questo, ma a 10mila, se persisterà, pretenderò che venga risolto.
Sono d'accordo sulla potenziale pericolosità del fatto.
Non dovrebbe succedere etc etc, ma succede.
E certo pretendere uno smontaggio nei primi 2 o 3mila km per me è prematuro, non è mai gradevole sapere che la tua moto è stata "stuprata", ma al tagliando dei 10mila è un diritto.
stamane con l'aria esterna a 13 gradi la moto sembrava essere ok,.....intorno ai 18-20 mi dava qualche piccolo problemino....
hai saputo poi cosa ti hanno messo nel cambio??
Sulla mia, acquistata nel settembre 2011, mai avuto alcun problema.
Acquistata 4/2011, mai avuto alcun problema.......tutto ok.
Bhe in effetti è piu' le volte che va bene che quelle che va male.
E' la mia prima bmw dopo diverse giapponesi , e devo dire che il cambio non' è propio cosi' male....
Quando ho acquistato il GS, dopo oltre 40 anni di moto, cambiavo malissimo.
Di moto ne ho avute di italiane e giapponesi, ma con nessuna ho fatto fatica ad abituarmi al cambio; col GS, non so perché, ci ho messo un mesetto di strapazzi. Anche mia moglie ha notato che facevo delle "cambiate" ignoranti...
Ad un certo punto le cose sono cambiate: il cambio ed io siamo entrati in sintonia ed ora cambio alla giapponese, leggero, fluido e preciso.
Vedrai che ti abituerai... ;)
Anche mia moglie ha notato che facevo delle "cambiate" ignoranti...
Ad un certo punto le cose sono cambiate: il cambio ed io siamo entrati in sintonia ed ora cambio alla giapponese, leggero, fluido e preciso.
;)
Vero!!! infatti le parole giuste è: Vedrai che ti abituerai... Forse mi serve ancora un pochino... :)
ma il nome dell'additivo???
Devis ..ma ti hanno rapito quelli della bmw???:)
:lol:Aggiornamento sul non torna su.
Siamo sicuri compreso mè naturalmente:lol:di togliere completamente il piede dalla leva del cambio ? sembrerà una cazzata e tale l'ho ritenuta quando un mecca con i cobtro marones me lo ha fatto notare. Bhè per mè le cose sono cambiate perchè involontariamente era talmente impercettibile lo sfioramento della leva con il piede che io non me ne accorgevo.
Per mè ora le cose vanno meglio.
Ero abbituato con una giap:lol:
Mario
Caronte1200
07-11-2012, 12:07
a me è successo nei primi 2k km che salendo tra seconda e terza non la prendesse bene e andasse in folle, l ho sempre imputato al fatto che le altre moto le ho sempre avute con il cambio rovesciato e dovevo riabituarmi.. ora non lo fa più... la mia è TBlack di giugno '12
comunque seguo con interesse
marcovitale
11-11-2012, 10:57
presa da qualche settimana STD. percorso solo poche decine di KM ma ho subito riscontrato comportamento anomalo del cambio. scalate di marcia impossibili in decelerazione, come se la leva fosse completamente scollegata dal cambio. inutile anche rilasciare la frizione e riprovare. addirittura ho dovuto aspettare di arrestare la moto per riuscire a agire sulle marce. oltretutto anch io ho notato che la leva, mentre si è in marcia, a volte tende a tornare nella posizione "neutra" , dopo la cambiata, con molto ritardo, e con un piccolo scatto finale che la riporta nella posizione normale....beh, a me non sembra per niente normale , e a parte le figure che fai con quelli dietro che ti vedono "pedalare" sulla leva come un forsennato, mi sembra anche non poco potenzialmente pericoloso. avrei voluto aspettare tagliando dei 1000 ma a questo punto penso proprio che andrò in officina mooolto prima.
se chi ha il difetto avesse una "action cam" da fissare in modo da riprendere la leva durante la marcia !!!! potrebbe essere un argomento in più da opporre a eventuali ispettori BMW
ferdino.to
11-11-2012, 11:52
dategli tempo è sparisce il problema...sono arrivato ai 10k è pare un cambio normale....l'unico inconveniente al momento è che nelle scalate in salita ad andatura allegra qualche volta torna nella marcia appena scalata,il conce lo attribuisce al piede sinistro ovviamente....
paolo2145
11-11-2012, 18:30
Sono intorno ai 2.500, il fenomeno è ormai occasionale e solo da sesta a quinta e dopo una trentina di km., evidentemente a meccanica ben calda.
Il mio meccanico definì la cosa così: "alcuni esemplari lo fanno, si risolve tutto entro i mille milleduecento".
Con un po' di ritardo ma pare che la mia Rally stia facendo progressi.
E a parte questo sono stracontento, avevo lo stesso motore sulla RT 2010 (my2011) e vuoi per i rapporti più corti, vuoi perché la moto mi attira di più, mi sembra un altro motore.
Per non parlare della my2004 e della Adv2007 col vecchio motore 100 CV, il piacere ora è doppio.
l'intelligence lo ha rapito...BMW non voleva far sapere di questo problemino...
;-)
Oggi ho fatto un giro di circa 400 km ed un paio di volte mi si è ripresentato il problema nel inserire la sesta. In queste occasioni la sesta entra ma si sente che il cambio passa per circa un secondo dal folle e poi dopo un aver fatto un clak o clok mi entra la marcia senza che non tocchi piu' il pedale. Cioe' fa tutta da sola...la sequenza è questa: quinta...tiro la frizione...butto la sesta...(vado in paranoia un pochino) ed: Situazione 1) la sesta entra dolce come se niente fosse Situazione 2) il conta marce non segna niente per circa un secondo poi.... rumoretto ed entra la sesta. La cosa curiosa che se faccio mille prove e cambio 5à 6à e scalo 6à 5à per vedere se il problema si ripresenta...il cambio va' benissimo. Bohh è come se la moto ci prendesse gusto a prenermi di sprovvista :) Il dubbio è che forse giro con la 6à quando ancora andrebbe bene la 5à pero' mi piace girare a basso numero di giri quando vado a spasso...poi magari la tiratella scappa di tanto in tanto. La leva del cambio la butto su' per bene...tanto che oggi avevo dolore al piede a forsa di provare, cioe' non è che la sfioro, ma la spingo per bene.
Chiedo se a qualcuno è capitato questo anche se solo una volta.
Anche a me è capitato un paio di volte ma l'ho imputato a un mio errore in fase di cambio marcia piuttosto che a un problema della moto..d'ora in poi farò più attenzione per capire se può dipendere dalla moto
la mia ...ritirata mercoledì scorso - adv triple black - portandola a casa mi ha fatto 2 volte - accendo il motore e non vuole entrare in prima. insisto insieme con la leva del manubrio puoi ... entra ma... la sento che non la controllo io.
può essere che e nuova (lo ritirata con 1km ed adesso sono a 8 km) perché il tempo non mi pemette di testarla ed in più ha nevicato di queste parti ..... aggiornerò spero la prossima settimana
Il fatto che a volte non entri la prima succede anche a me, devi un po' giocare con la leva della frizione poi entra subito..almeno con la mia faccio così
Anche a me è capitato un paio di volte ma l'ho imputato a un mio errore in fase di cambio marcia piuttosto che a un problema della moto..d'ora in poi farò più attenzione per capire se può dipendere dalla moto
Ciao Alb90 ohhh qualcuno che mi capisce, infatti le prime volte anche io mi incolpevolizzavo dell' accaduto, pero' ormai è un pezzetto che ho la moto, ed il problema si ripropone di tanto in tanto, ma forse ora un pochino piu' frequente. la mia è una Triple blak del maggio 2011 e ci ho fatto 33.000 km
La tua?
Il fatto che a volte non entri la prima succede anche a me, devi un po' giocare con la leva della frizione poi entra subito..almeno con la mia faccio così
Vero, la mia ha migliorato nel tempo, appena presa mi aveva demoralizzato un sacco, laprima entrava spesso solo dopo aver rilasciato un po' la frizione, ma lo faceva solo da freddo, e ricordo che la frizione saltellava da paura, poi in una occasione dopo 500 km dovendo affrontare una rampa per parcheggiarla in un hotel ho dato una sfrizionata, una puzza di frizione mi proccupo' assai, ma l' indomani la frizione era perfetta e la prima entro' da allora piu' facilmente. Non ti consiglio di ripetere quello che ho fatto, ma è solo per dirti che un pochino col tempo miglora , almeno per me lo è stato.
anche la mia è una triple black di aprile 2011 con 15000 km..
quando si passa dalla 5 alla 6 e non si vede più scritto nulla sul contamarce è una brutta sensazione..io ero convinto che fossi io a cambiare con leggerezza diciamo infatti quando succedeva ritornavo subito in quinta poi andavo in sesta facendo piu attenzione e non succedeva nulla:mad:
ti ripeto mi è capitato rare volte pero purtroppo me le ricordo..
la tua soluzione al problema della frizione è da brevettare se ha funzionato:lol:
la prossima volta che trovo una rampa vedrò di ricordarmi i tuoi insegnamenti:lol:
Salve a tutti,
ritorno sul problema NON TORNA SU',...perche anche la mia Triple Black GS 1200 del 2015 accusa alcuni problemi al cambio.
Mi spiego presa dal concessionario nuova con soli 1.5 Km a subito evidenziato il problema dell'inserimento durissimo della 1°.. non riuscivo ad inserirla se non azionando sulla leva della frizione più volte... ed altre volte scalando dalla 6° alla 3° dovevo pestarla di brutto, facendo sfollate ridicole...
Oggi, lavando la moto mi accorgo che la leva del cambio a un gioco esagerato verso l'esterno... chiamato concessionario visto che la Mucca è in garanzia....
Vi faccio sapere.
Angelo
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |