Entra

Visualizza la versione completa : futuro motore K


eggersi
05-09-2012, 09:03
Ciao a tutti, non so bene dove postare questa domanda, quindi se qui non è corretto chiedo ai Mod di spostare...
Felice possessore di una K1200r che ormai ha superato i 50.000 km, stavo pensando per il prossimo anno di cambiare, oggi come oggi prenderei la k1300r!! (lo so mi voglio del male ... :lol:)
Ho sentito però, e qui chiedo a voi, che il prossimo anno non ci sarà più il motore k 1300 ma solamente il 1600 a 6 cilindri e un motore a 3 cilindri probabilmente di 800 cc...
Qualcuno ne sa qualcosa di più preciso? Possibile che sparisca il 4 cilindri?

Piadeina
05-09-2012, 11:01
Molto probabilmente verrà rimpiazzato tutto il modello, con quella ciofecca della S1000R scarenata... uso il termine ciofecca perchè motoristicamente parlando non avrà mai la coppia del 1300, ma diventerà la solita naked derivata da un modello nato per la pista, tipo la streetfighter, e così facendo perderà la poliedricità del modello attuale. :(

Trivella
05-09-2012, 11:38
che peccato eppure avevo visto alla eicma un bellissimo prototipo e ci speravo quasi che fosse la futura k1600r sgrunttt

oinot
05-09-2012, 12:05
Ciao a tutti, non so bene dove postare questa domanda, quindi se qui non è corretto chiedo ai Mod di spostare...
Felice possessore di una K1200r che ormai ha superato i 50.000 km?


Ma perché sono tanti?

eggersi
05-09-2012, 12:09
no 50.000 km non sono tanti, ma per la fine del prossimo anno prevedo di arrivare a 70.000 e poi se devo rivenderla mi sa che incomincio a perderci un po troppo ... quindi ci stavo facendo un pensierino

helios80
05-09-2012, 14:09
La naked su base s1000r non avrà nulla a che vedere con la K per cui io mi auguro trovino un bel rimpiazzo che abbia senso e che mantenga lo spirito della serie K.
Effettivamente è difficile che continuino a produrre il motore 1300 per le sole K R/S che si vendono pochissimo rispetto agli altri modelli BMW.

oinot
05-09-2012, 14:31
Per me si limitassero a rendere il k esente da difetti, tipo spegnimenti vari...nn c é bisogni di nuovi mezzi....c é bisogno che quelli he girano nn diano problemi

passin
05-09-2012, 14:39
Eggersi prova a mandare mp a Gioxx, dovrebbe sapere qualcosa ma non puó scrivere niente per problemi di privacy

Dogo
05-09-2012, 14:50
Questa me la devi spiegare per cortesia..

passin
05-09-2012, 16:23
Io non posso, ho scritto anche troppo
Okkio ai quote, se rispondi dopo il mio post non devi quotarlo altrimenti Wotan si arrabbia

andrew1
05-09-2012, 16:54
IMHO il 1300 avendo gli stessi errori progettuali del 1200 non ha senso, il 1600 men che meno (e comunque ha pure lui problemi, cioè và praticamente a miscela) e non preoccuparti che a tenere il 1200 perdi meno che cambiarla con uno qualsiasi dei modelli succitati.

helios80
05-09-2012, 17:11
Ma solo il mio 1300 gira come un orologio svizzero?!? Magari tenessero questo motore e rivedessero un po' solo ciclistica e soprattutto freni, magari qualche novità estetica e una ventina di kg in meno usando materiali più leggeri!!!

Gioxx
05-09-2012, 17:12
Prendi pure il 1300 che rimane ancora un pò in produzione...

Gioxx
05-09-2012, 17:13
Ma solo il mio 1300 gira come un orologio svizzero?!? Magari tenessero questo motore e rivedessero un po' solo ciclistica e soprattutto freni, magari qualche novità estetica e una ventina di kg in meno usando materiali più leggeri!!!

Io non cambierei nulla...giuro.

Dogo
05-09-2012, 17:24
Chiedo umilmente scusa ai moderatori per aver quotato un messaggio subito precedente al mio.

Gioxx ma lavori in BMW?

Io sono felicissmo del mio Kappone, almeno lo ero fino a quando ho provato la maneggevolezza del GS.. l'ho tenuto un fine settimana (il GS) e quando sono tornato a prendere il mio K ho avuto l'impressione di avere un blocco di marmo fra le gambe.

Quindi si, direi gran moto ma con una distribuzione dei pesi se non altro da rivedere..

Gioxx
05-09-2012, 17:44
Non più.........

helios80
05-09-2012, 18:15
Dogo la distribuzione dei pesi è il punto forte del K credo che non dovresti fare un paragone con un GS che non ha nulla a che vedere col K!

maceio
05-09-2012, 18:35
Dogo la distribuzione dei pesi è il punto forte del K credo che non dovresti fare un paragone con un GS che non ha nulla a che vedere col K!

quoto!!!
ma di che parliamo?
vogliamo confrontare il gs con il kappa?
ma dai xfavore.....:D:D:D

Superteso
05-09-2012, 18:52
quando sono tornato a prendere il mio K ho avuto l'impressione di avere un blocco di marmo fra le gambe.



è da quando son nato che ho questa pressione.... in mezzo le gambe dico.


using ToPa.talk...

helios80
05-09-2012, 21:46
Io non cambierei nulla...giuro.

Gio davvero non cambieresti nulla?! Dai l'impianto frenante si! Vuoi mettere delle belle pinze radiali con una pompa come si deve! Sul resto effettivamente non mi lamento di nulla!

helios80
05-09-2012, 21:51
Per fare turismo sportivo secondo me non ce ne!!! Il kappa ti fa andare come una mina in tutta comodità e sempre con una sensazione di sicurezza incredibile! C'è solo una moto che mi potrebbe far pensare... la Multistrada...l'unica! Solo che non sono un amante del bicilindrico, io devo sentire urlare il 4 in linea!!!

maxstirner
05-09-2012, 22:03
Ma solo il mio 1300 gira come un orologio svizzero?!?

anche il mio ;)

ho avuto problemi solo con sospensioni (fottute :confused:) e dischi anteriori

moto spettacolare e polivalente :cool:

BOXERCUBE
05-09-2012, 22:04
Vuoi mettere delle belle pinze radiali con una pompa come si deve

la prox settimana monto gli adattatori x trasformare le pinze ant.
da assiali a radiali, insieme alle pinze Brembo M4, poi vediamo se le
cose cambiano... ;)
sperando che non ci sia bisogno anche delle pompe
radiali, altrimenti mi arrendo :confused:
BOXERCUBE

helios80
05-09-2012, 22:09
Boxer fatto 30 fai 31! Metti una bella pompa così sfrutti bene l'impianto!

andrew1
05-09-2012, 22:14
Magari tenessero questo motore e rivedessero un po' solo ciclistica e soprattutto freni,
Io prima di tutto cambierei alcune cose sul motore, schifezze che non si vedono ma che possono causare delle belle rogne.

EnricoSL900
05-09-2012, 23:33
andrew... io onestamente problemi al motore non ne ho avuti, e comincio ad aver fatto 60000 chilometri che non saranno tanti ma non sono nemmeno pochissimi. E come me molti altri, a partire da Gioxx che prima di dar via il suo 1200 di chilometri mi pare ne fece 130000. Per quel che mi riguarda il motore va bene così.

Piuttosto ho avuto noie di contorno, fastidiose ma non inerenti direttamente al motore. Per la mia esperienza il punto debole del progetto è la trasmissione, sia in termini di affidabilità (cambiata una frizione completa e i cuscinetti della coppia conica, oltre al paraolio esterno della stessa in una occasione diversa) che di funzionamento...

EnricoSL900
05-09-2012, 23:45
Quanto ai freni, il problema delle R è conclamato e innegabile, e sarebbe veramente banale da risolvere alla fonte: basterebbe che BMW montasse le pinze Brembo della K/S anche sulla K/R e nessuno si lamenterebbe più della frenata spugnosa e irregolare... ma tant'è.

Sempre per la mia esperienza, montate le pinze della S il problema non esiste più. Quel che si fa in più è legittimo appagamento della propria voglia di modifiche, ma il problema vero si risolve anche con poco... ;)

Dogo
06-09-2012, 09:05
ma di che parliamo?
vogliamo confrontare il gs con il kappa?
ma dai xfavore....

E chi vuole confrontare qualcosa, il GS fra l'altro persa 30kg meno.. dico solo che muovere una moto come il K non è uno scherzo e alleggerirlo sarebbe forse una delle cose più importanti.

maceio
06-09-2012, 09:42
mah, io tt qs poca manegevolezza e difficolta dovuta al peso nn l'ho mai riscontrata, almeno in strada, poi se parliamo di pista e' tt altra storia!!!

Dogo
06-09-2012, 10:48
Anch'io la muovo con facilità nel traffico ma è parecchio impegnativo, che moto hai guidato?

Gioxx
06-09-2012, 10:50
[QUOTE=EnricoSL900;6930945]andrew... io onestamente problemi al motore non ne ho avuti, e comincio ad aver fatto 60000 chilometri che QUOTE]

E cacchio...ti sto prendendo anche con il 1300....:lol:

maceio
06-09-2012, 10:51
poche.....
cmq da ragazzino benelli 125
benelli 354
kawa gpz 1100 anni 90
honda cbf 600 2008
yamaha r6 2008
qs!!! dal 2009

Dogo
06-09-2012, 10:54
Prova a guidare un gs per un paio di giorni e rimonta sul kappéro.. poi mi dici.. ma poi sei interista che mi ci perdo a fare.. :lol:

maceio
06-09-2012, 11:01
Prova a guidare un gs per un paio di giorni e rimonta sul kappéro.. poi mi dici.. ma poi sei interista che mi ci perdo a fare.. :lol:

x carita'......
cmq le vendono se ti interessa:smile::smile::smile:

oinot
06-09-2012, 11:01
Un qualsiasi boxer,di ultima generazione, rimane più maneggevole del k!
Ps.ciao giulio!

maceio
06-09-2012, 11:08
Un qualsiasi boxer,di ultima generazione, rimane più maneggevole del k!
Ps.ciao giulio!

ciao caro, certo che si ma cmq sia io nn trovo poco maneggevole il kappa.
e tornanti stretti insieme li abbiamo fatti!!!
poi dipende tt cio' che si vuole da una moto, ma io nn la cambierei mai x un gs, a maggior ragione x una questione di manegevolezza.
se cerco qs mi prendo una tuono brutale, etc.....

Dogo
06-09-2012, 11:19
La pensavo anch'io così e la penso tutt'ora, da solo mi sono fatto 8 ore filate con soste solo per la benza ed ero stanco ma l'ho fatte, il problema è andarci in due, dopo qualche ora di moto scendo e sono da buttare, mi si staccano le spalle mentre sul gs la guida è molto più turistica e comoda sia per me che per la mia ragazza e visto che voglio farci del turismo serio..
Cambiano le esigenze e si cambia prospettiva.

cmq le vendono se ti interessa

Il problema non è comprare il gs, è vendere il k!!

maceio
06-09-2012, 11:30
vedi Dogo, che e' soggettivo.....
e dipende da come reagisce il fisico?
io con zavorra mi son sparato anche 500 km fra passi vari in francia, 8 ore di moto con pausa pranzo e credimi nn ho avvertito alcun problema, nemmeno lei, certo stanco xe' si guida ma la stessa stanchezza l'avrei sentita in auto o su un aereo con posto sacrificato!!!!
poi x la vendita del kappa hai straragione!!!!

oinot
06-09-2012, 11:32
Io capisco cosa intendi dogo. Siamo sulla steessa barca....acquistata perché una bellissima moto ma per portare lu PILU serve altro. L unica differenza é che io nn prendo neanche in considerazione il rivendere il mio k! Piuttosto dico allu PILU ti piace andare in moto!? Bbe tira fuori un 3000 euro che ce la compriamo più comoda! Poi va bhe dipende anche da che età c hai....questi discorsi riesci a farli solo quando di passera ne hai gustata un bel pò!
Cmq RESISTI!!!

Dogo
06-09-2012, 11:32
Io sono 1,90m per 75kg, un fuscello..

Ah, ho 32 anni, direi che le passere che dovevo guastare ormai le ho guastate..

oinot
06-09-2012, 12:38
Siamo coetanei...! Quindi nn c é motivo per cui ti privi di una bella moto perché la morosa fa storie. Poi se ci sono altri motivi é un altra storia! Lo dico perché mi sono sempre pentito del cambio moto in base allu pilu...però a 20 anni l ormone comanda e detta legge!

maceio
06-09-2012, 13:21
oinot, dogo, rikordatevi che il bello in merito al pelo arriva dopo i 40!!!!

oinot
06-09-2012, 13:29
Te lo fo sapere tra 8 anni!

maceio
06-09-2012, 13:31
e' scentifikamente provato!!!
ora esercitati, il bello arrivera'.......................

helios80
06-09-2012, 13:52
Io credo che ogni moto abbia un suo scopo. Una bella GS ti permette di fare qualsiasi tipo di turismo e di girarti il mondo in totale scioltezza e comodità anche in 2 con un' andatura adeguata alla tipologia di moto e di viaggio. La K non nasce come una moto da turismo ma nemmeno come una moto da pista! La K è una moto che ti permette del turismo a medio raggio ma che ti fa fare questi km in modo decisamente sportivo per via di un motore esagerato e di un'ottima ciclistica. Io ho 32 anni e un GS ora non lo comprerei mai perché so che non potrei avere un certo ritmo in strada senza rischiare e non potrei nemmeno ovviamente farmi qualche turno in pista. Ovvio che se fossi un tranquillone, se facessi solo turismo magari in 2 e se la pista la vedessi solo con le motoGP in TV probabilmente un GS lo comprerei o magari una RT.

helios80
06-09-2012, 13:56
Se avessi parecchi soldini da spendere nel mio box avrei oltre alla K1300R sicuramente anche un bel GS e una bella S1000RR!!! Ma siccome posso avere una moto sola secondo me la K è quella che rappresenta meglio il turismo sportivo. Non sono molte le moto che hanno uno spirito simile, mi vengono in mente solo la Multistrada, la VFR e la Kawasaki Z1000SX.

Dogo
06-09-2012, 14:07
Ma.. medio raggio che intendi? Io dopo un'ora di autostrada con il k ho il collo spezzato e non sento più i maroni..

EnricoSL900
06-09-2012, 14:14
Io tutta questa comodità in una moto dove si sta seduti a schiena dritta come sul cesso proprio non riesco a vedercela... :confused:

Mi sembra anzi oggettivo e anche piuttosto intuitivo da capire che inclinando la schiena leggermente in avanti come si fa su una qualsiasi sport-touring si scarica la zona lombare della schiena dal peso di tutta la parte alta del corpo con evidenti benefici. Ma non ditelo a chi gira con l'anstoppabol, vi risponderebbe che nel suo caso non è vero.

In vita mia a parte il cinquantino l'unica moto che ho avuto da guidare così seduti è stata la Multistrada 1000. Dopo 100 chilometri di autostrada la schiena chiedeva già pietà...

eggersi
06-09-2012, 14:19
quindi nessuno conferma o smentisce un possibile 3 cilindri ... ????

Dogo
06-09-2012, 14:42
La "posizione comoda" è molto soggettiva, di sicuro quella del gs è riconosciuta dalla maggior parte dei motociclisti come una della più comode, non per altro è una moto da enduro-stradale. Poi che qualcuno si trovi meglio con altro non lo metto in dubbio.

Dogo
06-09-2012, 14:43
quindi nessuno conferma o smentisce un possibile 3 cilindri ... ????

Di quello ne dubito fortemente..

maceio
06-09-2012, 15:14
[QUOTE=EnricoSL900;6932278]Io tutta questa comodità in una moto dove si sta seduti a schiena dritta come sul cesso proprio non riesco a vedercela... :confused:

straquoto in toto!!!
lo dice uno che ha grossi ma grossi problemi di schiena:
ernie, protusioni etc....
e' proprio la posizione eretta che sollecita la schiena sopratt la parte lombare oltre che quella cervicale!!!
infatti il mio chiropratiko mi ha detto che la moto come il gs farebbe danni.
benissimo il kappa e la bici!!!
nel 2010 durante un attacco mostruoso di lombosciatalgia partti lo stesso SOTTO UN DILUVIO x la corsica, piegato, mi aiutarono a salire in moto gli amici...
beh, arrivato a Livorno stavo molto meglio, finiti i 4 giorni in corsica ero xfetto.
certo, il caldo piuttosto l'umidita', qualche bagno hanno inciso ma la posizione di allungamwento della schiena AIUTA!!!

maceio
06-09-2012, 15:17
Ma.. medio raggio che intendi? Io dopo un'ora di autostrada con il k ho il collo spezzato e non sento più i maroni..

MAH?
SCUSA dOGO, MA PENSO CHE IL TUO PROBLEMA DIPENDA DA TE O MEGLIO DALLA TUA POSTURA IN MOTO.
PARLANE CON UN FISIATRA CHE CURA LA POSTURA E VEDRAI CHE RISOLVI....
PROVA ANCHE A FARE ESERCIZI AL COLLO, CON PESI, CAVI E X I DORSALI!!!!

maceio
06-09-2012, 15:35
[QUOTE=Dogo;6932367]La "posizione comoda" è molto soggettiva, di sicuro quella del gs è riconosciuta dalla maggior parte dei motociclisti come una della più comode.

xe' ora i gessisti sono motociclisti?
e te credo che dicono che e' comoda sono sempre al BAR!!!
Noi viaggiamo, loro sostano e parlano!!!

Dogo
06-09-2012, 15:47
Ora se vogliamo scherzare va tutto bene ma non esageriamo però.. non metto in dubbio che molti gessisti frequentino bar ma dire che i gessisti non sono motociclisti mi sembra un po' esagerato!!

Per quanto riguarda la posizione non penso dipenda dalla postura, vado in palestra da 15 anni, non sarò pompato come stallone ma fisicamente non sono proprio una schiappa! La postura è quella normale, fra l'altro in due la posizione è piuttosto obbligata, il problema è che sulle naked in autostrada prendi tanto di quel vento che metà basterebbe, io sento molto il peso della zavorrina che poverina non pesa nemmeno 50kg!

maceio
06-09-2012, 15:52
ohhh, dogo nessuno ti ha detto che sei una schiappa fisicamente!!!
puoi andare anche 3 volte al giorno in palestra, da quando eri neonato, puoi tirare anche 100 kg in panca inclinata ma la POSTURA e' tt'altra cosa!!!.
anzi, forse proprio xe' fai palestra la tua postura puo' essere non xfetta!!!

vabbe'.

saluti

oinot
06-09-2012, 16:57
Ma.. medio raggio che intendi? Io dopo un'ora di autostrada con il k ho il collo spezzato e non sento più i maroni..

No dogo...lascia stare sull autostrada hai più che ragione, é un massacro! Infatti per me il turismo in k nn prevede autostrada ....
Diventa un viaggio di paese in paese!

oinot
06-09-2012, 17:02
Poi nn ho capito una cosa sulla postura dritta. La tesi secondo enrico e maceio é che se stai dritto é peggio perché nn scarichi niente suo polsi. É ineffetti la logica c é! Allora la domanda sorge spontanea...perché il klt e sopratutto il goldwing hanno una posizione dritta?. É siamo al top dell!a comodità

Dogo
06-09-2012, 17:33
Ma anche il gs, il fatto è che se hai problemi di schiena probabilmente il k scarica un po' di peso caricandolo sulla spalle.

Poi dovete spiegarmi come si fa a fare TURISMO con una moto che è scomodissima in autostrada! E difenderla anche!

maceio
06-09-2012, 20:51
oinot,
no, nn abbiamo detto qs, abbiamo detto che essendo piu' carico in avanti la parte lombare essendo in posizione non eretta non viene sollecitata, o meglio lo viene molto meno.
quando si ha problemi di schiena lombare ci si va sempre a cercare una posizione antalgica, addirittura chi ne soffre dorma col cuscino in mezzo alle gambe su un fianco proprio x nn avere la parte lombare dritta come un palo.
x quanto riguarda le 2 moto che hai elencato sono stracomode nn c'e' dubbio ma forse nn adatte a chi soffre di mal di schiena.
certo e' che se nn hai di qs problemi puoi anche tirare con la schiena un mulo....
meglio cosi oinot!!!

maceio
06-09-2012, 20:53
dogo,
e' l'esatto contrario di quello che sostieni.
la posizione sul kappa le spalle proprio le scarichi quanto la parte lombare.
mi sembra cosi evidente!!!

scomoda in autostrada'
mah, cmq c'e' da dire che sia io che enrico abbiamo lo sport, forse con la semi carena cambia qcosa!!

squisio
06-09-2012, 21:27
infatti.. noi con la k sport soffriamo molto...ma molto meno grazie al cupolone... ;)

sempre secondo me anche meno delle S in quanto siamo meno caricati in avanti :beer:

pero' nn capisco come ci si possa lamentare del vento in autostrada in un viaggio se si compra una naked.. :confused:
e cmq non mi venite a raccontare che con un monster.. una supersportiva.. o un altra naked con in unghia di sellino ..si viaggia meglio del k...
io di questi in autostrada ne vedo tanti....

@dogo se cerchi una moto x poter utilizzare con la morosa io opterei senza dubbio ad affiancarla con una K100 o k1100... nonche' ad es. con una bella touring honda/suzuki di 10 anni fa...
le paghi poco e ti godi tutti i viaggi..

cambiare il k per un gs......... :(
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2

helios80
06-09-2012, 22:15
Io onestamente con la K in autostrada viaggio benissimo fino ai 160/170 poi effettivamente l'aria inizia a spingere un po' troppo sulla parte superiore del casco e sulle spalle. Quando sono tornato dal ring abbiamo fatto solo autostrada (purtroppo!!!) e gli 800 km non mi sono assolutamente pesati a livello fisico. Poi penso che ognuno abbia la sua postura e soprattutto le sue dimensioni x cui risulta tutto soggettivo. Però onestamente dire che un K è più comodo per macinare km di un GS mi sembra assurdo. Il GS protegge tantissimo e soprattutto ti protegge tutto, la schiena è dritta è vero ma spalle gomiti e polsi sono scarichi completamente!

helios80
06-09-2012, 22:19
Tutte le moto da turismo puro generano una postura con schiena completamente dritta, tutto grava sulle chiappe e niente sulle spalle e braccia. Prendi uno che ha il GS e fagli fare 600 km di autostrada con un K, vedi dove ti manda!!! Che sia un K R, S o Sport poco cambia come postura.

andy3
06-09-2012, 22:56
Helios, io sono 174 cm per 67 kg ma superati i 130 km/h, a meno che non mi spiattelli sul serbatoio, in autostrada non è certo il massimo con il K con il cupolino sport. Anch'io non mi trovo con la posizione eretta che si ha con il GS per quanto sia comoda: all'inizio tutto bene ma poi comincio ad inarcare la schiena e dopo un pò ne risento.

Ah comunque...tra 2 mesi ne faccio 40 ed ho un Kappa r:...:sign10::sign10::sign10:........:smile::smile ::smile:

Ciao

Dogo
07-09-2012, 09:04
mah, cmq c'e' da dire che sia io che enrico abbiamo lo sport, forse con la semi carena cambia qcosa!!

Ahh!!! Ecco perché!! E ci credo che in autostrada vai bene..

Dogo
07-09-2012, 09:06
pero' nn capisco come ci si possa lamentare del vento in autostrada in un viaggio se si compra una naked..

Squisio, le esigenze cambiano, se avessi letto tutti i messaggi l'avresti capito, l'ho scritto poco sopra.
Quando l'ho comprato ero un felice scapoletto ma adesso vorrei farmi dell'autostrada cacchio!!:mad:

squisio
07-09-2012, 10:53
@dogo... capisco benissimo che le esigenze cambiano... ed il mio non era un attacco personale..ma una constatazione che leggo spesso sul forum...perche' mi viene da sorridere se uno compra una naked (che sia il k o la R) e poi si lamenta del vento preso in viso.
(anche se poi in autostrada vedo di tutto..e penso a cosa dovrebbero dire gli altri?alla fine il Kr non mi sembra cosi' piu' scomodo in confronto ad un monster o ad una Z750.. ma capisco benissimo la voglia di viaggiare in tutta comodita'...)

il mio consiglio era solo di cercare affiancarti il K con una moto da battaglia .. anziche' svenderlo e perderci una barca di soldi......

:)

oinot
07-09-2012, 13:17
Infatti...anche perché,sempre ipotizzando, se poi la molli?
Ti sparerai nei maroni?

SoloKappistaASogliola
07-09-2012, 13:34
non ti suggerisco di affiancarle un sogliolone.. altrimenti provatolo... ti sbarzzeresti del frontemarcio in men che non si dica... :lol:

helios80
07-09-2012, 14:03
Ma ragazzi la K/R secondo me con una naked pura non c'entra una mazza!!! Prova a salire sulla nostra moto e poi su uno Z1000 o un CB 1000! Queste ultime sono naked vere, manubrio alto, posizione molto più seduta e protezione zero!!! La nostra moto assomiglia tantissimo ad una maxi sportiva di qualche anno fa come impostazione di guida e postura, manca solo un po' di carena ma il cupolino sport non è tanto più basso di un cupolino normale di una carenata! Il VFR del mio amico protegge leggermente di più le spalle e basta! Testato da entrambi.

Dogo
07-09-2012, 14:08
il mio consiglio era solo di cercare affiancarti il K con una moto da battaglia .. anziche' svenderlo e perderci una barca di soldi......

E avresti pure ragione ma poi con doppio bollo e doppia assicurazione spendo i soldi risparmiati in 2-3 anni..

helios io non riesco a mantenere una velocità sopra i 110 km/h e poter dire di stare comodo sul kr, il mio problema è solo quello a parte la capacità di carico.

squisio
07-09-2012, 15:40
è vero in parte..... in quanto l'assicurazione la puoi sempre fare annuale/semestrale/ o mensile e sospendere a piacimento in qualsiasi momento..

se trovi una motoretta touring da 1000 / 2000 euro max ... l'ammortizzi anche in 4/5 anni.

Dogo
07-09-2012, 16:13
Ed il K1100RS non sarebbe nemmeno male fra l'altro, anzi, a me piace proprio..
Ecco, adesso m'hai messo anche la :arrow:

:lol::lol::lol:

squisio
07-09-2012, 16:48
perche' la k 1100 lt??????

ufffff...ora non posso.... ma ho gia' lo stereo con dvd pronto da installarci.. :lol: :lol:

helios80
07-09-2012, 19:38
E avresti pure ragione ma poi con doppio bollo e doppia assicurazione spendo i soldi risparmiati in 2-3 anni..

helios io non riesco a mantenere una velocità sopra i 110 km/h e poter dire di stare comodo sul kr, il mio problema è solo quello a parte la capacità di carico.

È tutto soggettivo vedi...io a 110 sul KR mi sembra di stare sul divano di casa! Quando viaggio in autostrada solitamente tutor permettendo viaggio sempre attorno ai 150 in tutta comodità. Per la capacità di carico con le 2 borse sport più il soft bag grande post io ne ho che mi basta e avanza!

Anchorchili
07-09-2012, 23:53
Indubbiamente la K/R pur avendo una protettività superiore alla media delle naked, in autostrada fa soffrire.
Io invece con la mia K/R Sport con cupolino Puig a 130 sono schermato fino a sopra la visiera al punto che quest'estate soffrivo il caldo, mentre a 160/170 l'aria mi arriva alla mentoniera.

Forse non tenete conto che ogni paragone andrebbe fatto tenendo conto dell'altezza del pilota e del busto: altrimenti per qualcuno di statura più bassa una K/R potrebbe sembrare una sport-tourer mentre per un giocatore di basket potrebbe risultare fastidiosa già a 100 all'ora...

EnricoSL900
08-09-2012, 00:18
Anche io con la Sport e il cupolino Puig, confermo quanto detto da Anchorchili; questa estate durante un lungo trasferimento (circa 1000 chilometri in giornata), dopo una serie infinita di rallentamenti sulle autobahn teteske, ho finalmente trovato strada libera. Con la moto stracarica mi sono sciroppato gli ultimi 200 chilometri in poco più di un'ora, restando appena accucciato dietro al cupolino e scoprendo uno dei tanti habitat ideali per moto come queste: sarà che ero estenuato dalla interminabile sequenza di lavori in corso, ma ho scoperto che a 180 orari di crociera facevo quasi meno fatica che a 110... ;)

Una delle pochissime volte in cui mi sono divertito a guidare in autostrada! :D

icepino21
10-09-2012, 11:49
ragazzi.. mettete le pinze radiali come abbiamo fatto io e EX.. la musica cambia con 300/350€ max si riesce ... finalmente in montagna,in collina non avrete mai e ripeto mai piu un problema..... la frenata è e rimane costante sempre... in quanto al paragone con il GS ... che dire ...... sono 2 cose completamente diverse .. con il gs sei comodo sempre ma l'adrenalina del k ..... non ha paragoni

Zetatitti
11-09-2012, 12:24
Non vorrei dire ma il GS è ormai così diffuso !!!!in giro se ne vedono così tanti da sembrare un esercito mahhhhhhhhhhh!!!!!!!!!!! il vero plotone d'elite è costituito dai possesori di k1300r :toothy10:

Roadwarrior
11-09-2012, 14:46
oinot, dogo, rikordatevi che il bello in merito al pelo arriva dopo i 40!!!!

Confermo. Alla grande. A 32 anni non avete visto ancora niente, sbarbatelli....;)

kurt_70
11-09-2012, 15:32
Non vorrei dire ma il GS è ormai così diffuso !!!!in giro se ne vedono così tanti da sembrare un esercito mahhhhhhhhhhh!!!!!!!!!!! il vero plotone d'elite è costituito dai possesori di k1300r :toothy10:

confermo il K1300R è la vera moto d'elite! e in merito alla comodità, ovvio non è un GTL ma se la collochiamo nel mondo delle naked difficilmente (o forse non esiste proprio) si trova una moto tanto versatile con cui si fanno tranquillamente anche 10 -12 ore di moto, dove con il cupolino sport e le gambe ben inserite negli incavi non ci sono problemi particolari sino a velocità attorno ai 180 all'ora e dove si integrano cosi bene anche le borse che ci permettono di fare viaggi senza lasciare troppe cose a casa, io personalmente ho messo anche la piastra e quando viaggio in due ho il bauletto (...si lo so è bruttissimo ma utile in caso di accellerazioni degne di un caccia per non perdere la zavorrina....) :lol::lol:

Dogo
11-09-2012, 15:53
A 32 anni non avete visto ancora niente, sbarbatelli....

Stai scherzando? Io ho l'abbonamento Platinum a youporn :)

andrew1
11-09-2012, 16:58
Ma qui non si dovrebbe parlare del motore?

Ferrosan
12-09-2012, 00:02
Appunto, sto 800 3 cilindri ci sarà (come anticipava un paio d'anni fa motococlismo) o no?

Personalmente il k1300r quando l'ho provata l'ho trovata una moto fantastica, gran motore, pittosto comoda e con impostazione più sportiva delle tante naked (all'epoca avevo una Z). L'unica pecca per me è il peso (anche se col baricentro basso vien molto mitigato) e la manegevolezza nello stretto ed in città (per via del passo e delle quote).

Se fanno l'800 o tolgono 30 kg alla 1300 me la compero domani

Dogo
12-09-2012, 08:47
Ma qui non si dovrebbe parlare del motore?

Youporn è un motore.



Se fanno l'800 o tolgono 30 kg alla 1300 me la compero domani

Già la fanno, si chiama F800R non credo che ne facciano un'altro, credo invece sia più facile veder uscire un 1600cc..

Ferrosan
12-09-2012, 11:14
Una K800 col tre cilindri non sarebbe proprio la stessa cosa della La F800R perchè manterrebbe il taglio ed contenuti tecnici della serie K e si metterebbe in concorrenza con le varie naked 1000 (CB, Z, speed etc.).

Poi che per questioni di marketing non possa essere 800 ma debba essere 1000 o 1300 con 30 kg in meno poco importa, una moto così ci vorrebbe e ne venderebbero parecchie.

Sai quanti di questi tempi sarebbero interessati ad una moto che abbini designe, emozioni, prestazioni ed usabilità? E su quest'ultima BMW è imbattibile con tutti i vari optional dispnibili ed integrati (vedi borse che quando togli praticamente non vedi nessuna schifezza di telaio etc.).

p.s. la F800R l'hpo provata e nel suo genere 'urban' è una bella moto. Manca però quel qualcosa in più in termini di dotazioni e sportività per competere ncol segmento delle naked vere

Saponetta
12-09-2012, 13:25
Il fatto che una concessionaria ufficiale abbia cercato di vendermi un K/R 1300 con 6.000 km prendendo indietro il mio 1200 con 80.000 km può voler dire qualcosa??? :lol:

EnricoSL900
12-09-2012, 13:39
Beh... parliamone. Dipende quanto volevano essere convincenti. ;)

Saponetta
12-09-2012, 13:55
Effettivamente domani mi danno le cifre... che fanno lanciano il sasso e poi nascondono la mano? :lol:

helios80
13-09-2012, 01:33
La prossima naked che vedremo sarà quella su base S1000RR, io credo che la serie K andrà a morire e cercheranno di rendere più stradale e sportiva la GS standard per avvicinarsi ad una moto simil Multistrada magari facendo una sorta di HP2 Megamoto col boxer raffreddato a liquido ma più versatile con relativa elettronica nuova e borse varie. La strada delle Sport Touring tipo serie K e VFR secondo me è destinata a morire.

maceio
13-09-2012, 08:14
ame.nnnnnnnnnn!!!!

Anchorchili
13-09-2012, 08:30
La strada delle Sport Touring tipo serie K e VFR secondo me è destinata a morire.

Probabilmente le sport-touring sono in calo, ma tendenzialmente diffido dall'interpretare il futuro di un mercato solo dal suo trend attuale: un po' di anni fa se ricordate era stata decretata la fine delle maxi-enduro e oggi guardate dove si contendono le vendite le case.
Poi non dimentichiamo la strategia anticonformista (rispetto al mercato intendo) di BMW: in un mercato ormai asfittico e disastrato come quello delle super-sportive hanno piazzato la S1000RR e con che risultati...
Meditate gente, meditate...

Edo
13-09-2012, 09:27
Momento. La fine delle maxienduro era stata decretata 20 anni fa, il segmento è rinato per i corsi e ricorsi storici. Sarà la stessa cosa per le sport-tourer, forse, ma oggi svilupparne una è una discreta follia.

Per quanto riguarda la S1000, BMW l'ha sviluppata perché una moto del 2009 nasce almeno tre anni prima - nel 2006 era abbastanza difficile prevedere la crisi attuale. Ha fatto ottimi risultati in termini relativi al resto del mercato, ma resta che ha venduto 1000 moto l'anno in un settore dove qualche anno fa se ne vendevano quattro/cinque volte tanto.

Temo (anzi, non temo - me ne frega niente) che la K-R se ne andrà in phase-out, sostituita dalla S1000RR naked. Tanto meglio, sarà un modello ancora più esclusivo. Avevo deciso comunque di tenermela fino alla morte. :)

Ciao, Edo

gostiele
13-09-2012, 09:40
pure io me la terngo fin che campo

oinot
13-09-2012, 09:48
Anch io....fin che morte nn ci separi.....resta da capire se la mia o la sua....

lello82
13-09-2012, 10:14
Staremo allo tutti sotto lo stesso cipresso :-) mi aggrego a voi! E piano piano me la cucio addosso :-)

kurt_70
13-09-2012, 11:56
...mi associo e mi accaso sotto al cipresso... K1300R forever, mai vista una moto tanto in sintonia con le mie esigenze e versatile.....

Stalin
13-09-2012, 12:54
mi riservo di valutare, in futuro, il passaggio dal k1200 al k1300...

Ferrosan
13-09-2012, 18:14
Bah, la S1000 sinceramente non la capisco come tutte le tuono/street etc. Tanto vale prendersi la SS allora.
Invece la sport touring (razza ormai quasi estinta purtroppo) sarebbe la moto che accontrnta gli sportivi che vogliono usare la moto in tutti i giorni, divertirsi a piegare ogni tanto e quando c'è da viaggiare fare pure quello.

Le maxienduro, per quanto sportive possano essere, il gusto della 'piega da ginocchio a terra' non te lo danno ed a capo nord carichi di bagagli non so quanti ci vadano......

La K in questo è imbattibile, se solo fosse un po più agile e con qualche kg in meno però....

helios80
14-09-2012, 14:06
Le Sport Touring moriranno perché la maggior parte dei motociclisti stradali hanno abbandonato la conduzione sportiva della moto (causa rischio incidenti e patente), chi compra una moto da usare in strada ora come ora preferisce le maxi enduro (GS) oppure le turistiche pure (RT). Le supersport ormai le vedi quasi solo più in pista (giustamente). Le vie di mezzo non piacciono più.

maceio
14-09-2012, 14:30
aggiungici poi che viaggiare e' diventato sempre piu' costoso.....
chissa quando la benza sara' a 2.30€ entro l'estate 2013 cosa accadra'.....
sempre piu' in pista!!!

lello82
14-09-2012, 14:34
Ma scusate la gs o la rt non corrono!? Non ci si puo'far cose assurde con quei mezzi!? No perche' volendo anche con quei mezzi non ci si scherza! E non site che pesano piu' di un k1300s o di un vfr1400 o di una zzr1400! E poi babbo scusa, tu per andare in pista metti il gasolio agricolo del trattore che costa meno !? :-) e poi traentrata gomme etc pensare che la pista sia piu' economica!? Non credo! Sono battute, per carita' che pero' rispecchiano il mio modo di vedere la realta' :-)

maceio
14-09-2012, 14:42
figliolo, nn hai kapito na' se.ga!!!!
intendo che ad esempio x me che la moto e' solo divertimento oltre che passione e' diventato quasi un lusso!!!
mi spiego.oltre alle vacanze magari in moto
almeno 3/4 volte l'anno viaggio x 4/5 giorni in giro, faccio una marea di km e con la benza cosi cara diventa piu' economico quasi la pista.
certo e' che nn c'e' paragone, il viaggiare in moto rimane sempre il top, ma piano piano ce lo stanno rendendo sempre piu' un lusso!!!
capito???
p.s. i costi della pista si abbasseranno sempre di +, paragona cosa costava un giorno 5 anni fa con ora........
certo e' che se la moto la si usa x andare a spasso al lago o al mare facendo si e no 30 km il discorso e' diverso...
la basta una bici, risparmi e ti fai del bene....

lello82
14-09-2012, 14:46
Babbo avevo capito bene :-)

Saponetta
14-09-2012, 15:22
Beh... parliamone. Dipende quanto volevano essere convincenti. ;)
.... lo sono stati poco, punto ai 100.000 con la mia :D

EnricoSL900
14-09-2012, 22:02
Più precisamente? :)

Saponetta
17-09-2012, 21:08
Mandato MP

maxstirner
17-09-2012, 22:13
punto ai 100.000 con la mia :D

io 150.000 :-o

chi punta di più?? :lol:

icepino21
17-09-2012, 23:47
Maceio non sono daccordo. La pista costa un treno... perche i casi sono 2 : o vai in pista a spasso oppure se vai.... spendi : 50/60€ di benza, mezzo treno di gomme minimo, freni 1/3 , più i 2/3/4 turni che fai.... tradotto 200/250€ questo costa una domenica in pista..... infatti chi e' rimasto a fare pista e' solo gente che o non va più in moto (turismo, strada etc) oppure chi per fare entrambi ha stipendi elevati altrimenti non ci si riesce..... io giro molto con il k, 13000 km questa estate ... e il kawa da pista ( a parte una sola domenica a misano) non lo ho mai usato perche i costi sono elevati e preferisco con
200/300€ fare un week in moto .....la benza costera' 2.30€:nel 2013? Ok allora vendiamo tutti la moto? Non capisvo ragazzi questi discorsi .... l'Italia e' questa. Fa schifo a mio pare e' vero che non ha più senso niente ma si vede che a noi italiani va bene ugualmente perche' non abbiamo mai il coraggio di ribellarci,oppure fare veranente un casino!!!! Purtroppo siamo italiani ... uno dei migliori popoli lavoratori,intelligenti,innovativi,inventori e altro ancora ma non abbiamo la cattiveria e l'ignoranza per ribellarci a tutto questo .... e purtroppo non lo saremo mai perche' (me compreso) sappiamo solo lamentarci, rimanerci di merd...... ogni volta che ci fanno spendere lira di dio per qualsiasi cosa proviamo a fare o comprare .... scusate lo sfogo ma a volte tutti quanti ci lamentiamo e non facciamo niente per noi italiani ... i nostri nonni si rivolterebbero nella tomba

icepino21
18-09-2012, 00:08
Parliamo di moto che e' meglio... la kr a mio parere e' eccezzionale... puo fare tutto .... in montagna fa impazzire i gs più veloci megamoto etc etc.. in viaggio 500/700 km li fa tranquillamente e quando arriviamo andiamo a spasso e a cena con donna o amici.... puo caricare bagagli per 2 senza dover impazzire a guidarla senza metamorfosi ( avete mai guidato una megamoto con bagagli? Meglio lasciar stare....) quindi a mio pare e' un connubio eccezzionale .. non capita forse perche' lunga,pesante etc etc ... per me' e' solo perche' i primi km sono difficili e non per tutti i motociclisti ... ma passati i dubbi iniziali e pian piano conosciuto i pregi ci fai tutto ... io ragazzi faccio parte del motoclub motorrad BMW Pescara ... facciamo un mucchio di km insieme .. quasi tutti hanno gs, qualche rt, e 2 k .. ma io vado con loro ovunque e felice e entusiasta del mio incrociatore che in collina li fa morire .... e appena la strada si apre li saluta ahah-... e poi vogliamo parlare dell'estetica? Piacerà solo a noi ok.. ma e' esteticamente una delle più belle moto prodotte da BMW ... ( in Germania sono meta' k e non solo per le autostrade dritte ... comprerebbero ayabusa come gli americani)

EnricoSL900
18-09-2012, 00:32
Io la Busa non la sottovaluterei. Una delle paghe più sonore che ho mai preso me la dette uno con una Busa anni fa sul Muraglione, scendendo, nella parte veloce. Che però non è una àiuéi ammmerigana... e io al tempo sul Muraglione non ero proprio uno dei più lenti. :-o

Brutta come una cagata di piccione sul giaccone nuovo, ma porco cane se cammina... :!::!::!:

Superteso
18-09-2012, 00:45
Vista una ieri, bianco perla.
A me me pias(cit.)


using ToPa.talk...

lello82
18-09-2012, 08:08
Quoto icepino in tutto e per tutto e poi.......ha confermato la mia tesi della pista :-)

maceio
18-09-2012, 08:11
[QUOTE=icepino21;6958753]Maceio non sono daccordo. La pista costa un treno...

Icepino caro...
tt vero quel che scrivi, piccolo particolare io ho parlato di in futuro nn tanto lontano, la tendenza e' quella che i costi si abbassino.
x quanto riguarda il discorso italiani, o meglio italioti magari bastasse agire.....
forse nn e' chiaro a tt che il problema nn e' il popolo italiano, cecoslovacco, maltese o belga il problema e' mondiale.
hanno deciso che loro comandano e i popoli sono solo sudditi.
con la storia dei debiti son riusciti oltre che far sentire le xsone in colpa nell'intento di tenerci in ostaggio!!!
leggi la mia firma e capirai quale e' la soluzione....
senza e sempre senza violenza!!!
e' un processo iniziato, va solo coltivato, la mossa delle settimane passate e' uno dei tanti colpi di coda di un qcosa che sta morendo!!!
ci sono 2 modi di una semplicita' imbarazzante, le info nn mancano basta solo volerlo, e' gia' in atto qs "rivoluzione" e' questione solo di tempo.
nn so dirti se la vedremo da vivi o meno ma sono certo che ci sara' x il bene del mondo, delle nuove generazioni e del sistema uomo!!!
ripeto, magari fosse solo un problema di un popolo.....
lamps!!

lello82
18-09-2012, 08:14
Babbo buongiorno :-) quoto anche te! Sai ricordo con piacere quei discorso che facevano per mail sul mondo e quel link che mi mandasti del Brasile.....fossimo tutti cosi! Ti abbraccio babbo! Ps quando porrai e se vorrai passa al 1300. Sicuramente si abbasseranno anche i consumi :-)

maceio
18-09-2012, 08:26
Babbo buongiorno :-) quoto anche te! Sai ricordo con piacere quei discorso che facevano per mail sul mondo e quel link che mi mandasti del Brasile.....fossimo tutti cosi! Ti abbraccio babbo! Ps quando porrai e se vorrai passa al 1300. Sicuramente si abbasseranno anche i consumi :-)

ricordati figliolo:
SILVER e BIRMANIA.....
1300?
ASSOLUTAMENTE NO.....
mi tengo la 1200 fin che va.....
amo far lavorare i meccanici, odio il consumismo.....
ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh h