Entra

Visualizza la versione completa : Smontaggio ruote


gianniv
04-09-2012, 16:55
Ciao a tutti,
secondo Voi dove potrei trovare la chiave che smonta il perno della ruota anteriore?
Bmw ha a catalogo il "kit di attrezzi per il service" ma, chissà come mai, ho la sensazione che sia placcato oro :lol:.
Grazie

gianniv
04-09-2012, 17:12
Con il tasto cerca ho trovato che ci vuole una chiave maschio da 22 ma dalle mie parti nelle ferramenta non sanno nemmeno come sia fatta.....

robertag
04-09-2012, 17:29
... è una semplice brugola da 22mm. strano che in una ferramenta ne siano sprovvisti...
certo che poi al rimontaggio suddetto perno andrebbe serrato tramite dinamometrica con una coppia ben precisa (che non ricordo) ...

rebusau
04-09-2012, 17:36
Ciao Gianni

Ti servirebbe un inserto del 22 a brugola,poi ti occorre la dinamometrica per stringerla ma per quella la chiedi a Enzino che dovrebbe averla e per la coppia di serraggio basta che guardi sul libretto delle istruzioni e ci sono tutte.

robertag
04-09-2012, 17:40
... giusto... altrimenti, senza spendere una fortuna nell'inserto, compri la semplice brugola la tagli conservando il lato più lungo che potrai usare in abbinamento ad una normalissima bussola di 22 ed alla dinamometrica.. non so se sona stato chiaro...

daniele52
04-09-2012, 18:10
un pò di fantasia,esistono i bulloni da 22mm.
http://i47.tinypic.com/157fbf4.jpg

KM1500ALGIORNO
04-09-2012, 18:15
Se vuoi spendere ancora di meno prendi un bullone del 22 gli avviti 3 dadi (del 22 chiaramente), li allinei e li saldi, una passata di frullino ed hai il maschio per la brugola montata sulla dinamometrica e per il perno ruota.

gianniv
04-09-2012, 20:02
Grazie ragazzi, dalle mie parti le brugole si fermano a 17. Domani vado da un grossista e mi faccio dare l'inserto da 22 in modo da poterlo usare con la dinamometrica.

EagleBBG
04-09-2012, 20:53
Una qualsiasi utensileria mediamente fornita ce l'ha.

zonda
04-09-2012, 22:12
Meglio la brugola... ;) i dadi in emergenza ok ma rischiano di rovinare la sede interna del vitone :( io l'ho trovata in un negozio di utensileria della Wurth mi pare, costo 16 euro circa :)

Enzino62
04-09-2012, 22:18
Gianni che fai?????:rolleyes::rolleyes:
dopo quello successo con il gommarolo hai deciso che la moto non la vede piu'????:lol::lol::lol::lol:

l'esagono per la ruota non costa un botto,il codice è questo (N. 36 3 691)
eccolo

http://i35.servimg.com/u/f35/13/05/19/09/36369010.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=1160&u=13051909)

coppia serraggio semiasse 50 Nm
coppia seraggio vite M8 19 Nm

l'asse va'pulito e ingrassato al montaggio.
La dinamometrica aesposizione ;) ti serve anche per le pinze freni.

robertag
04-09-2012, 23:06
... tale e quale a quello che ho ottenuto segando una vecchia brugola...

gianniv
05-09-2012, 08:48
Gianni che fai?????:rolleyes::rolleyes:



Ciao Enzo,
dopo quello che ho passato con il gommarolo e dopo quello che ho letto sulla flangia della ruota posteriore, sulla mia moto, per quello che posso fare, le mani le metto solo io..

.... e poi mi sembra di tornare giovane, quando smontavo il motore del mio ciao, o quando mi facevo le manutenzioni dell'x9

Enzino62
05-09-2012, 17:43
ben fatto,e cosi'che si fa'con queste vecchie carcasse di moto.....:lol::lol::lol:
la tua flangia dovrebbe essere quella buona,visto che la tua RT e un my 10,quella in acciaio,percio'problemi non dovresti averne.
ma alla provvidenza bmw non si puo'mai mettere mani avanti :mad:

mauromartino
05-09-2012, 20:32
ben fatto,e cosi'che si fa'con queste vecchie carcasse di moto.....:lol::lol::lol:
la tua flangia dovrebbe essere quella buona,visto che la tua RT e un my 10,quella in acciaio,percio'problemi non dovresti averne.
ma alla provvidenza bmw non si puo'mai mettere mani avanti :mad:

SGRATT SGRATT SGRATT:dontknow::!::rolleyes:

Enzino62
05-09-2012, 22:00
Rubata subitissimo l'idea di Daniele52(che ringrazio)oggi ne ho preparate due di"chiave esagonali da 22"una per me e una per Gianni.
a me mancava perche'la ruota anteriore non la smonto mai(e credo che non la smontero'mai)visto che vado da un sig.gommista con il camice bianco.

gianniv
06-09-2012, 09:29
la tua flangia dovrebbe essere quella buona,visto che la tua RT e un my 10,quella in acciaio,percio'problemi non dovresti averne.
ma alla provvidenza bmw non si puo'mai mettere mani avanti :mad:

Da quello che ho capito la flangia in acciaio è stata introdotta da metà 2010 e siccome la mia moto è stata prodotta a dicembre 2009 ..... sono convinto che sia quella in alluminio.:mad:

robertag
06-09-2012, 09:38
... beh,.. ma la vedrai pure sta flangia per poter sapere con certezza di che materiale è a prescindere dall'annata...
se hai incertezze usa un semplice un magnete... in tutti i casi non vedo che problema sia;:mad::mad: usa o fai usare la dinamometrica (va usata pure nel caso sia in acciaoi) anche per i bulloni ruota... come del resto precisa molto chiaramente il libretto...

gianniv
06-09-2012, 13:24
Purtroppo non sempre riesci a controllare chi lavora.....
Comunque a prescindere dalla flangia mi fa piacere metterci le mani sulla mia moto e di sicuro sarò più rsponsabile e capace dell garzone di bottega dell'officina autorizzata..

robertag
06-09-2012, 16:12
... poco ma sicuro...

Roby65
06-09-2012, 16:36
comprata chiave brugola da 22
tagliata 50mm
uso della bussola femmina per stringere con dinamometrica

costo totale = 12,00 €
non avevo pensato alla soluzione di daniele52 :D

per alzare la moto ?
piedino regolabile da ponteggi
forcella da inserire sotto il motore e saldata al piedino
poco sforzo (no tacchi legno o alza moto ant. )
Costo totale = 10,00 €
se ce la foccio posto foto


Lampsssss

robertag
06-09-2012, 17:10
sorry... ti ho fuorviato... però così è più "profescional"...:lol::lol:
per alzare la ruota ant io uso un vecchio cric idraulico, interponedo un tampone in gomma (sotto la coppa olio) che era in dotazione ad un camioncino tipo "dayli" tenendo la mucca sul centrale.

Enzino62
06-09-2012, 17:57
In un garage che si rispetti non puo'mancare un cric piccolino per i lavoretti fai da te',io ho questo che uso principalmente per i tagliandi auto ma che è ottimo anche per le moto.


http://i35.servimg.com/u/f35/13/05/19/09/7151110.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=1162&u=13051909)

a lavoro ho anche dei carrelli sollevatori elettrici che userei bene per i lavori alla moto,lavorare ad altezza viso in piedi con le amate non ha prezzo,ma in garage non ho spazio...

zangi
06-09-2012, 20:26
http://img560.imageshack.us/img560/1643/cavallettoanteriore.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/560/cavallettoanteriore.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

che se ne dica,questa è la soluzione migliore e più sicura per una moto.

robertag
06-09-2012, 20:49
vero... anche se il massimo sarebbe un bel ponte per moto... avevo fatto un pensierino su uno usato; peccato che il soffitto del box sarà circa 250cm.

zangi
06-09-2012, 21:25
Bhe`volendo ce la fai.tiri su a 60 cm e lavori di sgabello.

zerbio61
07-09-2012, 10:45
ma pensare di avviare una officina per gli amici ? siete dei veri geni ! complimenti:D

robertag
07-09-2012, 10:49
... lascia stare, zerbio61... qui scriviamo solo le "genialate"... mentre le enormi cazzate....:mad::mad:
:lol::lol:

EagleBBG
07-09-2012, 13:57
Quelle le facciamo sulle moto degli amici... :lol:

robertag
07-09-2012, 13:58
:!:

:lol::lol::lol:

Roby65
10-09-2012, 14:23
tutto fattibile....spendo poco e mi diverto.....sento l'aria del centro ...LIGURIA....:lol::lol::lol:

zumbit69
11-09-2012, 19:35
Ragazzi da un fornito ferramenta si può trovare un comune distanziatore filettato Si usa spesso per accoppiare le barre filettate. LA misura da cercare è la 22http://novarametalli.it/contents/it/d388_distanziatori_filettati_ottone_nichelato.html

Antonio3z
20-02-2014, 21:27
Io sono un barbone, ho comprato un rubinetto da 3/8 guarda caso del diametro di 22mm per smontare la ruota anteriore....

http://www.spartakus.it/photos/large/428_Rubinetto-14-bassa-pressione.jpg

Enzino62
20-02-2014, 22:01
Hahahaha..... Troppo forte questa.

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

PATERNATALIS
21-02-2014, 17:20
Sticazzi, una brugolona del 22 si trova perfino al Lidl.......quante pippe che vi fate....
E dinamometrica volendo manuale. Volendo. Mai stretto ruote a mano? Come accordare una chitarra o un piano a orecchio. Si puo' fare, sapendo come....

robertag
21-02-2014, 18:06
...è un paragone che non calza... per niente...

snipe
21-02-2014, 20:22
la brugolona si trova si comq non al lidl lo feci già quando avevo ancora la Tiger dado+bullone 2 punti x bloccarli e sei a posto ...

zumbit69
21-02-2014, 22:03
Acquistate un semplice bullone per collegare due barre filettate...è da 22, stessa lunghezza, forato all'interno e filettato.
Costo 50 c/€ in una ferramenta fornita.
So troppo purciaro!

https://www.google.it/search?q=bullone+per+barra+filettata&espv=210&es_sm=93&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=JL8HU5vrJcbyygPByoDACw&ved=0CAkQ_AUoAQ#facrc=_&imgdii=_&imgrc=s9jt7pgHl35QTM%253A%3BoQajB8yvBZzKMM%3Bhttp% 253A%252F%252Fnovarametalli.it%252Fcontents%252Fme dia%252Fl_eg10x40nm.jpg%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.n ovarametalli.it%252Fcontents%252Fit%252Fd263_esago ni_giunzione_barre_filettate.html%3B300%3B208

daniele52
22-02-2014, 06:29
l'avevo mostrato qui nel 2012
http://i61.tinypic.com/ngb9l.jpg

alfredoxox
02-03-2014, 20:44
Io ho usato una semplice chiave della candela..

Alfredo rt '05

massimiliano61
03-03-2014, 09:45
Comprata se ebay a 5 euro

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk