PDA

Visualizza la versione completa : New entry


Alby55
03-09-2012, 22:35
Da oggi faccio ufficialmente parte di questa bella famiglia,con ciò volevo fare un saluto a tutti .Sono possessore di una magnifica Bmw k 1300gt da un anno (la mia prima bmw) ,ne sono entusiasta, moto magnifica e "generosa "in fatto di cavalli.Purtroppo devo constatare a malincuiore che per l'uso che ne faccio io (misto città e fuori) forse avrei fatto bene seguire il consiglio del mio amico sull'acquisto di una 1200gs più maneggevole e leggera. Di fatto sono alla ricerca di qualcuno voglia fare uno scambio anche se un pò controvoglia.
Ciao a tutti

TAG
03-09-2012, 22:38
ahahah benvenuto nella stanza delle KGT
se sei già in cerca di scambio forse ci rimarrai poco

francamente, detta fuori dai denti, per un uso cittadino misto qualche uscita fuori, penserei direttamente ad un T.Max o simile... imbattibile!!
e non lo dico per scherzo

davide cruiser
03-09-2012, 22:53
Ciao, benvenuto, é un peccato che voglia abbandonarla, in effetti ha ragione Tag per le tue esigenze scambiarla con una Gs non cambierebbe molto, se vuoi guadagnare in maneggevolezza e comodità monta i riser .... Ottima resa con poca spesa ....

Superteso
04-09-2012, 08:07
Benvenuto..... o addio? :?:

Se scendi da li e poi monti su un boxer..... un po deluso rimani :-o

Vabbeh io li ho entambi e per viaggiare la Kappona non ha eguali ;)

lucas975z
04-09-2012, 08:17
Benvenuto:)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Mizioa
04-09-2012, 08:35
per Davide: perchè con i riser la manegevolezza cambia tanto?

davide cruiser
04-09-2012, 09:08
Ho notato che con una posizione più eretta la governi meglio ed anche le manovre a bassa velocità e da fermo risultano più semplici.

3bargo
04-09-2012, 10:42
non condivido la tesi di davide sui riser
io li tenevo alti
ora li ho abbassati
la motona si guida meglio in tutte le situazioni
certamente questa è la mia opinione

Alby55
12-09-2012, 00:29
Grazie a tutti dei consigli .............di t-max ne ho avuti 3 ho cambiato per avere qualcosa di più diciamo da viaggio, ciononostante mi sono accorto per esempio che andare al mare via tenda o col di nava è meglio un gs della cappona (che in autostrada non ha rivali!!) Se poi parliamo del giro che ho fatto con i miei amici(tutti su gs) sabato nel Verdon tra tornati ecc con il k non è stato proprio il massimo......saluti

darma
12-09-2012, 03:06
Prima di pensare di darla via prova ad usarla un pò....
Con la mia sono quasi arrivato alla soglia dei 90 mila km e ci vado ovunque, la mattina al lavoro, vivo a Roma..., e quando capita -appena posso- in belle gite fuori città.
Sono appena tornato dall'Austria -Faaker See 2012-, un giro di oltre 2.000 km in 3 giorni: autostrada, colli toscani, ancora autostrada, passi alpini, statali austriache, ghiacciai austriaci, di nuovo autostrada, tutta una tirata fino a casa (oltre 900 km...).
Gli altri 3 miei amici tutti con GS adventure e dove andavano loro subito dietro stavo io, calmo oppure allegrotto, piegato oppure a passeggio.
Dammi retta, usala un 2-3000 km prima di valutare una permuta;)

Monkey
12-09-2012, 08:58
concordo con darma, anche io la uso in città o nel tragitto casa-lavoro e per me va benissimo! È una moto che ti permette di viaggiare tranquillamente o di corsa e stai sempre comodo. ;)

ireland
12-09-2012, 21:25
vai subito dal conce ed accattati un GS, non te ne pentirai...anche perchè se dici vhe sui tornanti non te la sei goduta...!!!
Noi al giro dolomitik...diciamo che ce le siamo godute!

Alby55
13-09-2012, 00:57
Non so che stazza avete ......fisicamente parlando, io non sono proprio un fisicaccio ,infatti non mi sento a mio agio nelle manovre da quasi fermo.....

Kappetto666
13-09-2012, 01:15
Quoto in pieno tutti sull'utilizzo positivo in citta' e sulla guida per tornanti ,curve,curvette et simili....Come diveva Jerry cala' "Libidine:toothy8:,doppia libidine :toothy8::toothy8: doppia libidine coi fiocchi:toothy8::toothy8::toothy8: !!!!"
Sulle manovre da fermo o semifermo,secondo me si fanno abbastanza agevolmente (sono 1.87 per 90 Kg) per una moto da 290 Kg ogiu' di li' con benza,baule e segate varie :rolleyes:
E poi "anche ad occhio "disse il cieco che e' mastodontica ;)
Usala che eì l'unico modo per apprezzarla :eek:

darma
13-09-2012, 01:35
Manovre da fermo?
Naaaaa, daje er gassss, fai meno fatica :lol:
Comunque, a parte scherzi, dopo i primi smadonnamenti su parcheggi sbagliati ora mi viene spontaneo parcheggiarla sempre in modo da non doverla spingere....
Anche se poi mi è capitato (ben piu di una volta, problema all'avviamento...) di farla partire a spinta :cool:
Sono 180 cm per 85 kg e parevo Fantozzi nella partenza alla bersagliera, il vantaggio è che l'atterraggio sul sellino è stato più confortevole :lol:

jocanguro
13-09-2012, 09:13
Concordo anche io sull'usarla per un po' poi ti ci viene la mano !!!
Anche io i primi 1000 2000 km ci ho dovuto prendere un po' di misure anche se venivo già da bmw grosse..
anche io sto su 1,83 85kg , ma putoppo sulle manovre da fermo un po' di peso lo sento, diciamo pero' che per "lavorare" bene da fermo ci vorrebbe una moto da 200 kg o meno , quindi moooolto lontano dalla comodità potenza accessori che abbiamo su queste grosse e rifinite GT ...

Se proprio poi non ti ci troverai, allora se gli scuteronzi ti hanno stufato, resta su moto serie , ma passa ai naked 600 - 800 (in bmw i gs800 o f800r :D:D)


Darma:
tu riesci a farla partire a spinta ????
complimenti !!
un bell'esercizio di forza e equilibrio ...
io ci ho provato ma le probabilità di mandarla a terra erano del 90 % e io di restarci sotto ... non ci provero' piu...

darma
13-09-2012, 14:26
Io ci riuscivo....
Basta trovare strada piana o leggera pendenza, 2' marcia inserita, breve abbrivio e poi .... sederata sulla sella con contemporaneo rilascio e ripresa della frizione.
Ormai ero diventato un esperto, ne andavo quasi orgoglioso, l'avevo fatto vedere pure ad un mio amico con l'Adventure che non ci credeva.
Solo che non capiterà più, almeno con lei, stanotte me l'hanno rubata!
Credo furto su commissione, il mio amico assicuratore quando la comprai mi disse che non risultava tra i modelli a rischio...
L'appuntato dei Carabinieri al quale ho fatto la denuncia mi ha detto di stare tranquillo che sarà già su un furgone diretto ad Est....
Io abito sulla nomentana, vicino alla tangenziale, ma credo che la zona cambi poco, quindi occhio, per i romani, si vede che adesso anche le nostre vecchie GT sono diventate appetibili.

albyk1300gt
13-09-2012, 15:04
mi sembra di aver letto un'alto post di un possessore di k1200 rubata a roma....

azz... che sfiga....

comunque parlando di fisico allora io che devo dire????? peso 65 kg e sono alto 1,75

uno dei motivi che mi tratteneva a prendere una moto piu' grossa era proprio la paura di non riuscire a spostarla da fermo..... invece devo dire che con la kappona non ho trovato difficolta' nelle manovre da fermo anche con zavorra al seguito....

casomai la difficolta' piu' grossa e' metterla sul cavalletto centrale....

sui tornanti, anche stretti, nessun problema anzi la k e' di gran lunga la piu' maneggevole tra la gtr14000 e la rt1200 dei miei amici..... provato di persona scambiandoci le moto...

poi piega da brutto..... per me e' una gran moto
giudabilita', prestazioni, comfort, consumi non eccessivi, cosa vuoi di piu'......

solo sperare anche nell'affidabilita'......

Superteso
13-09-2012, 15:11
Solo che non capiterà più, almeno con lei, stanotte me l'hanno rubata!

Mi dispiace....


using ToPa.talk...

darma
13-09-2012, 20:39
@ Superteso
Anche a me, ma almeno il ricordo è ottimo, ero appena riuscito a farmi uno splendido weekend in Austria con oltre 2.000km di passi, tornanti e fantastiche strade nei boschi.
Praticamente avevo chiuso la gomma dietro e mancava poco poco a quella davanti :)

@ Albyk1300gt
il cavalletto centrale è fatto a piffero...
Nel senso che chi ne ha studiato il cinematismo doveva essere in preda a tremende allucinazioni....
Se metterla su la vedi difficile, prova a tirarla giù senza tirar giù pure tutti i santi del paradiso :)
Comunque è, la mia era..., una gran moto e vedrai che ti darà un sacco di soddisfazioni.
Per quanto riguarda l'affidabilità basta volerle bene, fare i tagliandi regolarmente ogni 10 mila km (da un buon concessionario o da un bravo meccanico, l'importante è che tu li faccia...) e vedrai che i km scorreranno come acqua in un torrente (vabbè, adesso puoi anche tirar fuori la mano destra dalla tasca dei pantaloni:lol:)

3bargo
13-09-2012, 22:13
l'importante è volergli bene.......... un buon concessionario condivido...e la moto VAAAAA....

Alby55
16-09-2012, 00:05
Alla fine dopo vari ripensamenti mi sono deciso ,ho venduto la kappona per passare al gs un saluto agli amici del k......