Entra

Visualizza la versione completa : rottura innesto benzina e....


GheGhe
02-09-2012, 17:55
durante giretto autostradale direzione Carpi, inizio a sentire odore di benzina, minimizzo pensando che ho fatto da poco il pieno raso e proseguo....

al mio arrivo scopro il motivo, uno dei due innesti maschi si è crepato, e perde copiosamente....

riparo il tutto trovando il conce di Correggio disponibile aperto che mi vende due innesti maschi in ottone e sostituisco quello rotto....

ma ora ho il blocco motore lato destro completamente giallo, e la domanda è: me lo terrò così a vita, oppure esiste un modo per fare tornare lì'alluminio della colorazione originale....?

ne ho viste altre così e credo sia già successo... grazie

http://img51.imageshack.us/img51/1363/wp000425.jpg

dino_g
02-09-2012, 18:10
Eh se è successo.... Infatti se cerchi trovi un sacco di casi di benza che ha macchiato. Tutti fanno la tua stessa domanda e a tutti viene purtroppo risposto che l'unica soluzione è riverniciare perchè le macchie non vanno via.
E' una bella scocciatura, e tutto grazie a un risparmio del kaiser per un pezzo in plastica che ovviamente Bmw avrebbe dovuto montare sin dall'origine in metallo.

GheGhe
02-09-2012, 18:15
ma porca putt.... :mad:

grazie....

Massimino
02-09-2012, 18:20
Anche a me è successo e la mia R è ancora come la tua in foto...e sinceramente non ho intenzione ancora di farla riverniciare!
Se avesse creato altri problemi l'avrei fatto subito, ma visto che è solo estetica, sta così..per il resto la moto è perfetta!

Mescal
02-09-2012, 18:48
Ce l'ho anch'io quella macchia ma la lascio. mi piace così,

E' una nota di vissuto che da l'idea di un oggetto che fa la vita per cui è nato, cioè Kilometri, e che non se ne sta in un box a raccogliere polvere

angelor1150r73
02-09-2012, 19:01
a regà...lancio una nuova moda....e se spennellamo tutto de benza? :lol: dorato mica è così poi male

BAT21
03-09-2012, 16:49
Mi unisco anche io... come nella tua foto....
Lascio così finchè non mi stuffo... non si vede tanto... Poi, quando avrò voglia mano alla bomboletta e si lavora..... :-))

Ha ragione Dino_g.... A me è scocciato ancora di più in quanto una settimana prima la moto aveva fatto il tagliando dal conce, e potevano tranquillamente dirmelo che era meglio cambiarli con i nuovi in ottone.. Non avrei badato a quella ridicola spesa...
Ho scoperto in seguito, leggendo una lettera da parte di Bmw ai concessionari, di avvisare i clienti che portavano le r con i collettori in plastica per la sostituzione.....
Non voglio commentare altro..... lascio a Voi il commento...

GheGhe
03-09-2012, 17:07
potevano cambiarli anche a me in occasione del tagliando annuale, dei 10.000, che ho fatto a Marzo.... prima di partire per la Russia, avevo anche chiesto di sostituire tutto il materiale di usura "pericolosa".... ma tanté.... :confused:

meno male che non mi è successo in giro nel nulla.... altrimenti sai che rottura.... :lol: passerò dal carrozziere e sentiamo che dice.....

Theo71
03-09-2012, 18:32
Anche io ho fatto fare il tagliando dei 10000 da pochi giorni,non mi hanno detto nulla in merito...quanto prima provvedo alla sostituzione,più o meno quanto costano?

GheGhe
03-09-2012, 18:57
22 € cad. solo il maschio, il montaggio non so.... ho fatto self.... :cool:

ILPassatore
03-09-2012, 19:02
mah.. io ho chiesto espressamente al tagliando dei 30K di sostituirli memore di quanto avevo sentito. i meccanici BMW non mi avevano mai suggerito di sostituirli.

GheGhe
03-09-2012, 19:22
ero d'accordo con il conce di Forlì di cambiarli al prossimo tagliando, ma non ci sono arrivato.... :mad:

papipapi
03-09-2012, 21:33
a regà...lancio una nuova moda....e se spennellamo tutto de benza? :lol: dorato mica è così poi male

:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::(

x @ GheGhe

Io una mail a mamma bmw la farei, mica sperando nella garanzia (se non sbaglio anno 2004), ma per il danno che ti ha arrecato e per altro per la figuraccia fatta, :confused: tentar non nuoce ;) :wave::toothy2:

Massimino
03-09-2012, 22:46
per il danno, non essendo assolutamente in garanzia, non ti daranno nessuna soddifazione....per la figuraccia, pensando a quanto non gli interessi fare continue figure di me..a, dato che se senti tra 10Bmwisti almeno 7 sono scontenti del post vendita dei tedeschi, beh...non credo che avranno il buonsenso neanche di rispondere!

Tricheco
04-09-2012, 14:37
purtroppo anche la mia si è dorata

BAT21
04-09-2012, 18:33
Noto che sono rimasti in tanti a piedi per questi connettori... e che sono tutti contenti del post vendita....
Certamente il conce dove l'avevo portata non mi vede più, va bene solo per l'abbigliamento e accessori... per le sue promozioni...!!!

Preferisco fare un bel po di strada in più ed essere sul sicuro!!!

Gheghe sei di Forlì Forlì? ????

GheGhe
04-09-2012, 18:34
era così bello il blocco motore argento.... :confused:

er-minio
04-09-2012, 18:50
Ho scoperto in seguito, leggendo una lettera da parte di Bmw ai concessionari, di avvisare i clienti che portavano le r con i collettori in plastica per la sostituzione.....
Non voglio commentare altro..... lascio a Voi il commento...

Non é una "lettera", ma un richiamo ufficiale avvenuto diversi anni fa.

La mia eSSe aveva il motore macchiato di benzina. Me ne sono accorto dopo averla comprata smontando vari pezzi. Il carter é stato riverniciato e non si vede grossa differenza sinceramente.

Massimino
04-09-2012, 23:16
A mio avviso, negli ultimi tempi soprattutto è difficile essere contenti del post vendita!

Alk
05-09-2012, 00:24
Io non ho mica capito dalla foto qual'è il pezzo da sostituire... potete mica spiegarmelo meglio? L'ideale sarebbe cerchiare di rosso la parte interessata sulla foto.

Ma anche la R1200 ha lo stesso problema?

Grazie.

Sanny
05-09-2012, 00:30
ma sono ancora gli innesti rapidi che si rompono...anche sulle ultime annate???

GheGhe
05-09-2012, 05:26
non è da sostituire è da verniciare.... in foto si vede male, ma si vede la differenza di colorazione che ha causato la perdita di benzina sul blocco motore.... quel tipo di innesti in plastica prima o poi si crepano e si rompono in qualunque moto....

Alk
05-09-2012, 11:11
Ma parlavi di innesti maschi in ottone, che cavolo sono? Mica ti sostituiscono tutto quel pezzo di plastica con qualcosa di ottone :) qual'è il pezzo che si rompe? Devo fare preventivamente un intervento per evitare che capiti anche a me oppure può capitare anche con gli innesti in ottone?

Grassie!

Superteso
05-09-2012, 11:21
Di solito gli innesti in plastica duravano 3 o 4 anni almeno, vedo che invece cedono pure prima. Alk una volta sostituiti quelli in ottone/metallo sono eterni.


using ToPa.talk...

BAT21
05-09-2012, 11:37
Ciao Massimino, se vogliamo parlare del servizio post- vendita della Bmw, mi sa tanto che dovremmo aprire un' altra discussione, e ne sentiremo delle belle....

Io la moto l'ho comprata nuova, e non ho mai ricevuto nessun richiamo da parte di bmw ed è sempre stata tagliandata da loro....

Anche per mio fratello stessa cosa, mai avuto un richiamo, ma per fortuna dopo mia esperienza siamo subito corsi ai ripari, sostituendo i raccordi rapiti con i nuovi in metallo....

Sanny
05-09-2012, 11:41
scusate ..richiedo...ma di che annate parliamo??

ci sono ancora in giro quelle schifezze di platica?????

Alk
05-09-2012, 15:09
Si sanny, io ho una MY11 ed è la stessa porcheria... plastica a gogo.

Grazie superteso!

GheGhe
05-09-2012, 16:18
la mia era un 2004, penso fossero gli originali.... è anche colpa mia, comunque, dopo tanti anni di moto, avrei dovuto pensarci prima.... :mad:

elikantropo
05-09-2012, 20:48
è anche colpa mia, comunque, dopo tanti anni di moto, avrei dovuto pensarci prima....

NO, ci deve-doveva pensare il costruttore, montandone di migliori o avvisando l'utente della necessità di sostituzione ogni tot tempo o chilometri.

Sanny
05-09-2012, 23:31
si va beh..ma che diamine...e poi ti vendono il ricambio in ottone sempre in concessionaria...che pena..!

centauropeppe
06-09-2012, 23:18
Ma si può avere una foto a fine lavoro, e poi dove si trovano questi innesti rapidi. Denghiù.

GheGhe
07-09-2012, 07:24
sono innesti maschi in ottone con o.ring in viton, li trovi nelle concessionarie BMW, anche on.line, costo 22 euro....

Sanny
07-09-2012, 09:17
sono innesti maschi in ottone con o.ring in viton, li trovi nelle concessionarie BMW, anche on.line, costo 22 euro....


questa e' la parte divertente.....ti montano lo schifo e ti RIvendono il buono....ridicolo...e questa storia va avanti da anii...bah...!!

centauropeppe
12-09-2012, 22:01
Forse mi sono spiegato male, volevo sapere dove'sono situate sulla moto e se si può avere una foto degli stessi sulla moto a lavoro finito. Grazie mille.

Alk
12-09-2012, 23:15
Aggiornamento, al tagliando dei 10k ho chiesto per gli innesti in plastica. Mi hanno risposto che la 1200 li ha in metallo, il problema non si pone più. Fiuuuuuuuuuuuuu!!!!!
Inoltre mi dicevano che la parte che si rompeva, prima era sopra i cilindri, oggi è stata spostata dalle parti della molla anteriore, sotto il serbatoio lato sx della moto. Bho... non ci ho capito niente ma mi fido del fatto che siano in metallo ora.

Theo71
12-09-2012, 23:36
Io ho ritirato proprio oggi la mia 850,montati quelli in ottone ma,se ho ben capito,per sostituirli hanno dovuto smontare il serbatoio quindi non mi è possibile fotografarli...

Moko
13-09-2012, 08:30
Per Centauropeppe e gli altri che non conoscono il problema:

attacchi rapidi (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=164203)

Ciao.

ILPassatore
13-09-2012, 09:19
NO, ci deve-doveva pensare il costruttore, montandone di migliori o avvisando l'utente della necessità di sostituzione ogni tot tempo o chilometri.

giustissimo !
se non era per questo forum, col cavolo che ne venivo a conoscenza e li facevo cambiare di mia iniziativa.
Mai avute BMW prima di questa , sinceramente pensavo fosse presente maggiore serietà verso il cliente

lox
13-09-2012, 13:55
è grazie a questo forum che ne sono venuto a conoscenza , anche io ho risolto acquistando dal conce il ricambio nonostante pensavo fosse un problema che affliggesse le annate ante 2007...

Theo71
13-09-2012, 16:35
Effettivamente nessuna informazione da parte dell'officina...appena ho comprato la moto l'ho portata a fare un tagliando completo ed ho anche chiesto di verificare se c'erano richiami da fare non eseguiti dal precedente proprietario...niente di niente...fortuna QUELLIDELLELICA!!!

Bugio
13-09-2012, 18:02
Pazzesco...

GheGhe
13-09-2012, 18:57
Pazzesco...

ciao Bugio.... qual buon vento.... :lol::lol::lol:

Sanny
13-09-2012, 23:46
oggi mi hanno confermato che 2011 e 12 hanno quelli nuovi....

centauropeppe
14-09-2012, 15:28
Per Centauropeppe e gli altri che non conoscono il problema:

attacchi rapidi (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=164203)

Ciao.

Ti ringrazio per il suggerimento. Proverò a togliere la mascherina nera ed a vedere cosa ha fatto il precedente proprietario, poi ti farò sapere. Denghiù. :cool:

Bugio
14-09-2012, 17:58
ciao Bugio.... qual buon vento.... :lol::lol::lol:

Vento di fuoco:lol:

GheGhe
14-09-2012, 19:06
già.... alcune moto si incendiano con niente.... :(

jim74
14-09-2012, 20:23
ero d'accordo con il conce di Forlì di cambiarli al prossimo tagliando, ma non ci sono arrivato.... :mad:

..al conce di forlì R***** gli ho fatto provare la moto una volta per capire un difetto......alla fine ho fatto da me, che per lui era tutto ok...poi mica mi convince troppo....sulla twin diceva che le candele si cambiano a 40000 :rolleyes:

BAT21
14-09-2012, 21:29
Io ho ritirato proprio oggi la mia 850,montati quelli in ottone ma,se ho ben capito,per sostituirli hanno dovuto smontare il serbatoio quindi non mi è possibile fotografarli...

No Theo, per sostituirli NoN si smonta il serbatoio, effettivamente non si vedono bene, sono leggermenti coperti da mascherina in plastica, ma si cambiano senza particolari difficoltà... per Fotografarli, basta rimuovere la mascherina....:)

GheGhe
16-09-2012, 13:38
per chi ancora non sapesse esattamente di cosa si parla, allego un paio di foto:

innesti nuovi in ottone che dovranno sostituire i vecchi in plastica....
http://imageshack.us/a/img442/6172/wp000421.jpg

gli innesti si trovano sotto questa mascherina....
http://imageshack.us/a/img805/2056/wp000447d.jpg

lavoro ultimato, con entrambi gli innesti in ottone (indicati dalle frecce)....
http://imageshack.us/a/img543/9971/wp000444.jpg

confronto tra quelli in plastica e in ottone....
http://imageshack.us/a/img4/6177/wp000445l.jpg