Entra

Visualizza la versione completa : Tassa-Pedaggio passo Stelvio


DESTROYER
02-09-2012, 09:00
http://www.moto.it/static/upl/pas/passo-dello-stevio4.jpg
:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad: :mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:
La giunta provinciale di Bolzano ha deciso di fare sul serio e dall'anno prossimo sarà approntato il primo casello, solo per i veicoli a motore, sul versante altoatesino della strada che dopo avere raggiunto le pendici del ghiacciaio dello Stelvio, ridiscende nelle piane della Lombardia.

I ciclisti, che numerosi percorrono la Cima Coppi, non saranno coinvolti dal provvedimento.

http://faremilano.wordpress.com/2012/01/21/stelvio-e-passi-dolomitici-pedaggio-5-euro-per-le-auto-come-a-milano/

spi
02-09-2012, 09:44
Giaggià, pare siano tornati alla carica ...:(

sillavino
02-09-2012, 09:49
Per i veicoli a motore? Come? Sul Gloss pagano anche le bici!!! Ecco che cominciamo con le...differenze!!!!! Siam sempre i soliti!!!!

nicola66
02-09-2012, 09:56
http://faremilano.wordpress.com/2012/01/21/stelvio-e-passi-dolomitici-pedaggio-5-euro-per-le-auto-come-a-milano/

ma magari leggere prima la data dell'articolo?

spi
02-09-2012, 09:59
Vero, l'articolo linkato è vecchio, ma all'inizio di questa estate la provincia Autonoma di Bolzano aveva reso noto che il pedaggio entrerà in vigore dal prossimo gennaio 2013, in quanto sono stati risolti i problemi tecnici legati all'esazione dello stesso...

feromone
02-09-2012, 10:08
E pagherò, amen......quando sono in cima eviterò di prendere ancora un cappuccino da 5 euro e una brioche fra le più cattive mai assaggiate.

1100 GS forever

Championpiero
02-09-2012, 10:17
Io non ho un parere del tutto negativo a riguardo....
quest'anno l'ho fatto 2 volte, e per due volte ho visto un sacco di camper, di famiglie con bimbi, di gente insomma che era lì giusto per farsi un giro.... magari il pedaggio riuscirà ad evitare intasamenti da traffico sui tornanti, e questo porterà ad un più alto piacere di guida....

Superteso
02-09-2012, 10:26
E si... Diventerà in posto per ricchi.


using ToPa.talk...

alebsoio
02-09-2012, 12:36
Questa estate in tutta la Val Venosta ho visto i cartelli che annunciano che dal 2013 lo Stelvio sarà a pagamento.
Ecco il link ed il cartello:

http://www.provinz.bz.it/usp/285.asp?aktuelles_action=4&aktuelles_article_id=397070

Giusto o sbagliato?
Non saprei, so solo che non è l'unico passo alpino e nel caso seguirò il consiglio di feromone :)

Cortinarius
02-09-2012, 12:57
Allora non ci andrò più.

BurtBaccara
02-09-2012, 13:12
per quel poco che lo frequento, pagherò senza problemi.

Deleted user
02-09-2012, 13:32
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=367216&highlight=stelvio+pagamento

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=365027&highlight=stelvio+pagamento

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=344837&highlight=stelvio+pagamento

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=334340&highlight=stelvio+pagamento

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=228800&highlight=stelvio+pagamento

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=39219&highlight=stelvio+pagamento


pietà !!

Championpiero
02-09-2012, 13:34
E si... Diventerà in posto per ricchi.


using ToPa.talk...

diventerà un posto dove solo chi è veramente interessato e motivato salirà....

nicola66
02-09-2012, 13:40
interessato e MOTIVATO?
oh mica è la vetta dell'Everest.
che poi a dirla tutta non è neanche sto granché come paesaggio, se non fosse per i 2749msl non lo si nominerebbe neanche.

feromone
02-09-2012, 13:46
Beh! io non direi proprio.....moltissimi sfrantumano i maroni con quella cagata del Grossglockner e poi non si dovrebbe parlare dello Stelvio!
Non so come è l'Everest, però lo Stelvio è bello, senza ombra di dubbio.....poi se a uno piace la campagna o il mare, i gusti sono gusti!

1100 GS forever

nicola66
02-09-2012, 14:25
adesso quando sarà raso al suolo quella specie di centro commerciale che nel tempo è sorto sulla sommità forse si potrà cominciare a discutere se sia bello o no.
a meno che tu non ti riferisca solo ai 40 km di nastro asfaltato.

Spitfire
02-09-2012, 14:32
Io non ho un parere del tutto negativo a riguardo....
quest'anno l'ho fatto 2 volte, e per due volte ho visto un sacco di camper, di famiglie con bimbi, di gente insomma che era lì giusto per farsi un giro.... magari il pedaggio riuscirà ad evitare intasamenti da traffico sui tornanti, e questo porterà ad un più alto piacere di guida....

Beh... Se ragioni così, spero che mettano un velox ogni 100 mt

Inviato con BoroTalk 3

Spitfire
02-09-2012, 14:35
Giusto per farti passare il gusto esclusivo di guida...

Inviato con BoroTalk 3

sailor
02-09-2012, 14:39
concordo con Spitfire, io direi però ogni 20 mt non 100 se si fanno questi ragionamenti.....allora è meglio avere motociclisti che tirano le prime 2 o 3 marce e poi si inchiodano al tornante e poi di nuovo tirano le prime 2 marce e di nuovo inchiodano...e così n volte fino in cima....

spi
02-09-2012, 14:41
Beh, non conoscendo Championpiero non sò se sia uno smanettone o meno, però ti assicuro che salire lo Stelvio in coda dietro a camper e auto non è proprio una passeggiata, mentre scenderlo, sempre in coda, oltre ai nervi mette a dura prova i freni ...
Voglio dire che, per quello che mi riguarda, non essendo io capace di andare forte, avere la strada relativamente libera è comunque appagante: vado a 20 km/litro e mi godo anche il paesaggio.
Con il traffico no.

Spitfire
02-09-2012, 14:44
Ma chi ha parlato di smanettare... Mah.
Credo sia chiaro il mio intervento

Inviato con BoroTalk 3

rudy
02-09-2012, 14:49
Io non ho un parere del tutto negativo a riguardo....
e per due volte ho visto un sacco di camper, di famiglie con bimbi, di gente insomma che era lì giusto per farsi un giro.... magari il pedaggio riuscirà ad evitare intasamenti da traffico sui tornanti, e questo porterà ad un più alto piacere di guida....
và che di cazzate se ne leggono spesso sul forum......
metteranno i cartelli "riservato a motociclisti seri e motivati dotati di alto piacere di guida e che non salgono solo per farsi un giro..... astenersi famiglie, camperisti e fermoni".
ma prima di inviare, perchè non rileggete quello che scrivete.:(:(:(

spi
02-09-2012, 14:51
Ma chi ha parlato di smanettare... Mah.
Credo sia chiaro il mio intervento

Inviato con BoroTalk 3

Ehm ... allora non ho capito ...:confused:

emmegey
02-09-2012, 15:04
Motociclismo si settembre (ma ormai non so che valore abbia un articolo su tale rivista!) lo definisce "la strada più bella del mondo"... Forse per legittimarne poi il pagamento del pedaggio dal 2013...:lol::lol::lol:

lollopd
02-09-2012, 15:07
Avranno preso la mazzetta del presidente della provincia....

max5407
02-09-2012, 15:16
il problema non è il pedaggio sullo stelvio, ma con la testa che hanno i nostri politici, i pedaggi c'è li troveremmo anche sul sella , pordoi, gardena........

biwu
02-09-2012, 15:39
Peggio, molto peggio :mad:, probabilmente chiameranno la forestale anche lì: http://altoadige.gelocal.it/cronaca/2012/08/17/news/moto-sui-passi-regole-piu-severe-1.5556008.

:lol:

Roberbero
02-09-2012, 15:50
In quel giornale si parla di rumore e velocità, e forse tutti i torti non li ha.
Fare rumore, l'ho sempre considerato una cosa stupida, togli il dbkiller, rompi i c...i timpani al prossimo e non hai neanche un cavallo in più.
Andare veloci, è pericoloso ma gustoso, chi è senza peccato etc etc.
Ingarellerarsi è da scemi.
Limitare questi abusi, non ci vedo niente di male.

Ma mettere il pedaggio, no, serve solo per far cassa e se dovesse diventare una moda , non ci si muove più.
Lo potrei capire su una strada senza uscita, ma su un passo è inconcepibile, è un'abuso di una parte, che prende i soldi e che danneggia anche l'altra, dall'altro versante.

feromone
02-09-2012, 16:02
adesso quando sarà raso al suolo quella specie di centro commerciale che nel tempo è sorto sulla sommità forse si potrà cominciare a discutere se sia bello o no.
a meno che tu non ti riferisca solo ai 40 km di nastro asfaltato.

Beh! in effetti quel centro commerciale un pò cagare lo fà....però prendendo sempre ad esempio il Gross, 20 e passa euro per farsi rapinare in quel IPERGROSS!

1100 GS forever

sailor
02-09-2012, 17:34
mi sa proprio di sì...prima pubblicità su Motociclismo e poi zac, gabella da pagare al ns passaggio...meno male che ci passo, quando mi dice bene, un paio di volte l'anno....e far pagare dei dinè a un ligure.....

Devilman83
02-09-2012, 17:45
Io pagherò volentieri, forse grazie al pedaggio potrò farlo nei fine settimana e non più infrasettimanale prendendo ferie! Non capisco chi lo definisce non bello, già la vicinanza dell'Ortles e del fianco lavorato dal ritirarsi dei ghiacci vale già il biglietto, ma anche l'opera civile in se è già un'attrazione: come supera i vari dislivelli nella valle del Braulio a come scende in picchiata nella valle di Trafoi! A me piace tantissimo il pianoro prima degli ultimi tornanti, quando vedo i tralicci che corrono fianco strada e il torrente mi metto a 50 km/h per godere meglio del panorama.

sillavino
02-09-2012, 18:27
Io pagherò volentieri,.

bravo!!!.....de gustibus......

sillavino
02-09-2012, 18:30
i pedaggi c'è li troveremmo anche sul sella , pordoi, gardena........


vorrà dire che si mangerà più spesso al Lautaret, piuttosto che all'Iseran e...via dicendo: qual'è il problema? Ah....che portiamo soldi agli altri? "Vogliono" così no? checcefrega.....:D

PMiz
02-09-2012, 18:49
Io non ho un parere del tutto negativo a riguardo....
quest'anno l'ho fatto 2 volte, e per due volte ho visto un sacco di camper, di famiglie con bimbi, di gente insomma che era lì giusto per farsi un giro.... magari il pedaggio riuscirà ad evitare intasamenti da traffico sui tornanti, e questo porterà ad un più alto piacere di guida....

diventerà un posto dove solo chi è veramente interessato e motivato salirà....

Certi commenti sono veramente interessanti ...

Roba da matti ... :lol: ... spero sia uno scherzo ...

Quasi quasi io proporrei anche l'istituzione di un esame propedeutico obbligatorio (a pagamento, ovviamente) rivolto a chi voglia avventurarsi su qualla strada ... cosi si capira' se l'individuo in questione abbia realmente una forte e valida motivazione per recarsi in cima a quel passo ...

Restate a casa se non siete motivati ... cribbio :lol::lol::lol:

DESTROYER
02-09-2012, 19:26
Beh io sono andato quest'estate sullo Stelvio di sabato e non ho trovato praticamente nessuno.... l'unico momento che c'è movimento è il raduno nazionale, che grazie a questa tassa del caxxo nel 2013 parteciperanno in 2 gatti.:(

La gente di norma i 5 euro in tasca li ha, ma non li spende (per principio) sopratutto per fare delle curve in giornata!:(

Come dice qualcuno e "confermo anche io" dal prossimo anno mi faccio un'altro passo più tosto che dargli 5 euro.....tieh!:cool:

P.S. E......a dirla tutta.... lo Stelvio non è che sia questo po pò di passo...tutti me ne parlavano come la più bella strada del pianeta! Pff...è più impegnativo il Costo per andare all'altopiano di Asiago!

sailor
02-09-2012, 19:27
è vero, di passi più belli ce ne sono.....però lo Stelvio è lo Stelvio

feromone
02-09-2012, 19:53
Beh! forse ci sono strade più guidabili e divertenti, però lo Stelvio è spettacolare.....a proposito non si potrebbe fare pagare solo gli austriaci?

1100 GS forever

Superteso
02-09-2012, 19:55
Beh c'è sempre l'Umbrailpass....


using ToPa.talk...

sillavino
02-09-2012, 20:21
.....però lo Stelvio è lo Stelvio

Si e la Guzzi è la guzzi....ma va va!!!!!:arrow:

Spitfire
02-09-2012, 20:59
...a proposito non si potrebbe fare pagare solo gli austriaci?

r

Si... Una tassa per danni di guerra (visto che l'hanno pure persa)

Inviato con BoroTalk 3

Attentatore
02-09-2012, 21:08
x me il bernina e' piu' bello....ed e' gratis...

Devilman83
02-09-2012, 21:19
Bello o brutto è una cosa troppo soggettiva, a me personalmente non peserà affatto il pedaggio... Diversamente sarebbe se tutti i passi fossero a pagamento, ma i comuni sono sempre più senza soldi, temo che si andrà sempre più verso questa soluzione.

956PIPPO
02-09-2012, 21:20
Wive la france

Superteso
02-09-2012, 21:21
Meme la Suisse...


using ToPa.talk...

ivanuccio
02-09-2012, 21:32
non capisco quelli che son contenti xchè un pezzo di strada,appartenente alla nostra nazione venga messo a pagamento.Non paghiamo gia abbastanza tasse?Non vi capisco.Siete masochisti?Pagate pure x me allora!Mi auguro che nessuno paghi il pedaggio e che tutti facciano altre strade(Bormio,val Monastero).

Devilman83
02-09-2012, 21:51
Non è la tangenziale nord che se non fai quella ci metti 2 ore a fare 20 km, è una strada che arriva a 2.700 mt slm dove in inverno cadono 18 metri di neve...

ivanuccio
02-09-2012, 21:59
Ma pensa.Chissa come fara la Lombardia,a tenere pulito il Gavia.Che sale a 2650 mt.E la Lombardia non è manco regione autonoma come il Trentino alto adige.Quindi si deve arrangiare con molti meno soldi.Continuo a non capire chi è contento di pagare

Devilman83
02-09-2012, 22:01
Perchè diminuirà il traffico!

Roberbero
02-09-2012, 22:04
Anche portare la benzina a 10 euro, diminuisce di parecchio il traffico.
Non vedo l'ora che lo facciano, prenderò la moto una volta all'anno ma da solo.

ivanuccio
02-09-2012, 22:08
Perchè diminuirà il traffico!
L affare lo fa doppio la provincia di BZ.Si ridurra l usura della strada.In piu si becca il pedaggio.E a noi dove il vantaggio?Ragionando cosi mettiamo a pedaggio tutte le strade.Cosi i pendolari x non pagare staranno direttamente a casa dal lavoro.Ma che ragionamenti sono?

Devilman83
02-09-2012, 22:11
Ma che c'entra la benzina e le strade dei pendolari, si parla di un passo a 2.700 mt che se va bene uno lo fa una volta all'anno... Non mi sembra che nessuno abbia mai pianto per i pedaggi del Rombo, Grossglokner, Nockalmstrasse, Gerlospass... Continuo? Mi sembra ben peggio pagare l'autostrada più della benzina per percorrerla, li non hai alternative. Vuoi fare Milano Roma senza autostrada? Fai prima a spararti.

Championpiero
02-09-2012, 22:17
Ma chi ha parlato di smanettare... Mah.
Credo sia chiaro il mio intervento
Inviato con BoroTalk 3
a me non è chiaro, mentre da come rispondi il mio era chiarissimo

và che di cazzate se ne leggono spesso sul forum......
metteranno i cartelli "riservato a motociclisti seri e motivati dotati di alto piacere di guida e che non salgono solo per farsi un giro..... astenersi famiglie, camperisti e fermoni".
ma prima di inviare, perchè non rileggete quello che scrivete.:(:(:(
io ho letto benissimo. Direi che come ha risposto in seguito un altro utente, fare un Passo come lo Stelvio dietro ad un camper gigantesco guidato da persone che non saprebbero farlo andare nemmeno in una autostrada americana, toglie tutto la bellezza e il fascino di una ascesa. Per non parlare di una Croma letteralmente incastrata sul Passo Sella :mad:
Ebbene se il pagare 5 euro consentirà di trovarsi una quantità inferiore di questi personaggi sul Passo, visto che ci passo una\due volte all'anno, io li pagherò soddisfatto.

Motociclismo si settembre (ma ormai non so che valore abbia un articolo su tale rivista!) lo definisce "la strada più bella del mondo"... Forse per legittimarne poi il pagamento del pedaggio dal 2013...:lol::lol::lol:
lo definisce così in quanto è stato definito dalla trasmissione TOP GEAR la strada più bella del mondo.

Beh io sono andato quest'estate sullo Stelvio di sabato e non ho trovato praticamente nessuno.... l'unico momento che c'è movimento è il raduno nazionale, che grazie a questa tassa del caxxo nel 2013 parteciperanno in 2 gatti.:(
La gente di norma i 5 euro in tasca li ha, ma non li spende (per principio) sopratutto per fare delle curve in giornata!:(
Come dice qualcuno e "confermo anche io" dal prossimo anno mi faccio un'altro passo più tosto che dargli 5 euro.....tieh!:cool:
P.S. E......a dirla tutta.... lo Stelvio non è che sia questo po pò di passo...tutti me ne parlavano come la più bella strada del pianeta! Pff...è più impegnativo il Costo per andare all'altopiano di Asiago!
Fatto oggi il Costo di Asiago, e ti assicuro che il Costo è una passeggiata in confronto. Primo perché i tornanti sono come autostrade (nel Costo) e secondo perché ce ne sono un pò meno :lol::lol:
Cmq io sono partito dalla provincia di Vicenza, e ho fatto un giro di circa 700km per andare allo Stelvio, per cui solo di benzina ho speso qualcosina :smile::smile:.... figurati cosa possono essere 5 euro....

Perchè diminuirà il traffico!
diminuzione del traffico = più possibilità di divertimento..... non sembra?
Vi piace a tutti farvi il passo dietro ad auto e camper? Per risparmiare 5 euro ?:mad::mad:

ivanuccio
02-09-2012, 22:17
Da me soldi lo Stelvio non ne vedra.Non mangio piu neanche il panino su da Peter.molto meglio il salame e il vino di alessandroprimo!:lol::lol::lol:

Roberbero
02-09-2012, 22:21
Io non ho pianto per il gross, ma mi ha scocciato e non poco pagare, l'ho visto e non ci torno mica, mentre tornerò all'Iseran.
Se parli diminuire il traffico, tutti gli aumenti di costo, lo diminuiscono.
La gravità dello Stelvio è che è il primo caso di passo a pagamento in Italia, e tanti lo seguiranno.

Poi scusa, uno contento di pagare, non lo capisco a prescindere.

Devilman83
02-09-2012, 22:21
Meglio, meno coda anche per il panino! :lol:

Superteso
02-09-2012, 22:22
Si il panino.... ha perso pure quello.... anni fa era meglio!


using ToPa.talk...

Roberbero
02-09-2012, 22:22
Mai vista una moto, fare un passo dietro ad un camper.
Non prendiamoci in giro con la storia del traffico.

Devilman83
02-09-2012, 22:33
Io credo di non prendere in giro nessuno, le Dolomiti da fine Giugno a fine Agosto sono impraticabili, trovi di tutto! Autisti della domenica, camper, pulman, bici, moto, ecc ecc... E così anche lo Stelvio. Forse sarebbe meglio fare una o due uscite in meno ma di maggiore qualità! Se non ti rendi conto del traffico sei tu che prendi in giro te stesso!

nossa
02-09-2012, 22:38
Basta che ci vada meno gente, moto macchine camper pullman, picnic a bordo strada ristoranti souvenr evvia, tutti fuori dai maroni,

se figurati, non cambierà nulla!

nossa
02-09-2012, 22:40
Naturalmente libero accesso alle bici e a piedi:cool:

Devilman83
02-09-2012, 22:49
Se non cambierà nulla continuerò a fare i giri infrasettimanali o fuori dal periodo Luglio-Agosto. ;)

Roberbero
02-09-2012, 22:56
Io credo di non prendere in giro nessuno, le Dolomiti da fine Giugno a fine Agosto sono impraticabili, trovi di tutto! Autisti della domenica, camper, pulman, bici, moto, ecc ecc...

Innanzitutto scusa per il prendere in giro, ma è un espressione per dire che tra tutte le motivazioni questa del traffico, per le moto non lo vedo un problema.

Ma sono convinto, che tutte le categorie che trovi in quei giorni, li troverai lo stesso, mentre il resto dell'anno, troverai meno gente, ma più incazzata perchè deve usare quel passo.

Per i motociclisti poi, che di passi ne fanno minimo 4 o 5 ad uscita, se quest'idea si allarga, sarà un salasso.

bmw1983
02-09-2012, 23:23
in cima allo stelvio obbligherei i ciclisti a pagare 1 euro a testa e a togliere la sella per la discesa.

PMiz
02-09-2012, 23:27
Seguendo il ragionamento "se una cosa costa di +, allora meno gente se la potra' permettere ed io, che me la posso permettere, sono quindi piu' contento perche' avro' meno gente tra le palle" allora io spero che aumentino a 1000 Euro all'anno il bollo sul passaporto ...

Sapete, l'ultima volta che sono stato in aeroporto per andare all'estero, c'era pieno di gente, sicuramente "non sufficientemente motivata", che faceva aumentare i tempi di tutti i servizi ...
Con il bollo del passaporto a 1000 Euro, mi leverei di torno tutti questi rompipalle ... gli imbarchi sarebbero molto piu' veloci ... invece di dover fare accomodare 400 persone "non motivate" su un 747, basterebbe farne accomodare 10 "motivate" su un Falcon ...

Eccheccavolo ...

Spitfire
02-09-2012, 23:43
Pmiz... Quotone

Che ragionamenti alla c.d.c

Inviato con BoroTalk 3

rudy
03-09-2012, 00:10
straquoto pmiz che piaccia o no la strada è di tutti. io quest' anno lo stelvio l'ho fatto più di una volta. e tutti sti camper micca li ho visti..... sarò fortunato. ma se mio figlio mi chiederà di portarlo sù in camper ce lo porto e mi dispiace per i motociclisti seri e motivati. rimarranno dietro.

Hedonism
03-09-2012, 08:33
per quel poco che lo frequento, pagherò senza problemi.

parole sante

feromone
03-09-2012, 08:43
La gravità dello Stelvio è che è il primo caso di passo a pagamento in Italia, e tanti lo seguiranno.

La mia paura è proprio questa....in tre giorni ho fatto tutti i passi conosciuti e sconosciuti e se solo succedesse una cosa del genere io sarei rovinato.
Se solo uno pensa che in una giornata ne può fare tantissimi - si parte dal Duran e poi arrivano Giau, Staulanza, Falzarego, Valparola, Gardena, Sella, Pordoi, Fedaia ecc.ecc. oppure più in là con il S. Pellegrino, Costalunga, Mendola, Tonale, Gavia e Stelvio - provate a pensare alla spesa.....altro che benzina!

1100 GS forever

Spitfire
03-09-2012, 09:23
Tranquillo... c'è chi è contento di una cosa del genere... Anzi.. probabilmente ci spera

Inviato con BoroTalk 3

Championpiero
03-09-2012, 09:52
Pmzyiie : guarda che stiamo parlando di 5 euro... non di 1000.....
e il progetto della regione TRENTINO ALTO ADIGE, è di mettere il pedaggio obbligatorio solo su pochissime strade ad alto traffico e ad alto costo di manutenzione.
Inoltre non è la tangenziale di una città, è una strada che fai una volta all'anno se ti va bene, per cui non vedo tutto questo scandalo....

sillavino
03-09-2012, 09:55
Basta che ci vada meno gente

già.......e che chiedano lo stato di cal:D mità...eh eh eh

sillavino
03-09-2012, 09:57
Certo che se il sindaco di Rozzano facesse pagare per uscire da Milano e....ridurre inquinamento, traffico... ecc ecc...............farebbe il grano!!!!! Ma ne avreebbe diritto no'? O solo lo stelvio?

PMiz
03-09-2012, 11:20
Pmzyiie : guarda che stiamo parlando di 5 euro... non di 1000.....
e il progetto della regione TRENTINO ALTO ADIGE, è di mettere il pedaggio obbligatorio solo su pochissime strade ad alto traffico e ad alto costo di manutenzione.
Inoltre non è la tangenziale di una città, è una strada che fai una volta all'anno se ti va bene, per cui non vedo tutto questo scandalo....

Questo discorso mi ricorda quando, per esempio, si fa' notare ad un fumatore che non si buttano le cicche per strada. Normalmente la risposta e': " ... eh, va beh ... tanto per una cicca, che cosa vuoi che sia ... "

Peccato che poi, se tutti i fumatori buttano a terra tutte le cicche che fumano, diventa uno schifo (come in effetti succede ... ).

Se passa il principio che ogni ente possa decidere autonomamente di far pagare un pedaggio su una strada di particolare interesse ... oggi e' lo Stelvio, domani i passi dolomitici, e via cosi fino tornare al "Quanti siete? Dove andate? 2 fiorini!".

Insomma,io faccio fatica a capire chi si felicita per questa notizia.
E' comunque una limitazione alla liberta' individuale di potersi muovere.

Pensa se tutti i passi di montagna diventassero a pagamento ... "Quanti siete? Dove andate? 5 euro!" ... :mad:

sartandrea
03-09-2012, 11:35
Pmzyiie : guarda che stiamo parlando di 5 euro... non di 1000...................
la questione è grave per il principio, non per i 5€......

è sempre stata una strada STATALE, ovvero dello STATO, ovvero di pubblica proprietà e di pubblico utilizzo

e "concettualmente" le strade statali più di tutte le altre garantiscono il Diritto Costituzionale alla Libera Circolazione nel nostro territorio

con questo pedaggio su una statale è stata data la prima pesante picconata ad un pilastro fondamentale della nostra quotidiana e pratica libertà

ma è così difficile da percepire questa questione???

se questo andazzo prende piede fra 10-15 anni ne riparliamo.....


ma la cosa che mi fa incazzare che tutto questo è la conseguenza di una schifosa compra-vendita di un paio di voti al parlamento......



........abbiamo quello che ci meritiamo........

PMiz
03-09-2012, 11:48
Se una cosa del genere tentassero di farla negli USA, ci sarebbe una sommossa popolare ... qui da noi invece c'e' chi festeggia ... certo che siamo uno strano popolo ...

ivanuccio
03-09-2012, 11:48
Sartandrea purtroppo x alcuni sono concetti troppo complessi da capire.Se ne accorgeranno quando tra 15 anni meta dei passi saranno a pagamento

Superteso
03-09-2012, 11:54
Mah..........

sempre peggio!


using ToPa.talk...

DESTROYER
03-09-2012, 12:00
Non ditemi che per un paio di camper vi fate 50 tornanti incolonnati........sapiamo tutti che con 1/99esimo di manetta ne superate 3 al colpo! Dai....e se trovate due PulmanTour ataccati che fate tornate a casa.....:lol:

Cmq ribadisco che non sono i 5 Euro a rendere ricchi o poveri, ma è il principio!

Chi fa business nei confronti degli alberghi e dei ristoranti/bar/pub della zona, non sono le 3 auto che passano (tra l'altro straniere) e tanto meno i camper che sono dotati di cucina e letto, ma bensì i migliaia di motocliclisti che transitano sul passo.

Grazie a questa tassa secondo voi, come saranno gli incassi nei prossimi anni per i proprietari di tali strutture?
E di questi 5 euro credete che una percentuale gli entri in tasca, come pseudo risarcimento/aiuto?

E mettiamo anche che la cosa funzioni, (grazie a coloro che dicono cosa vuoi che siano 5 euro) ed espandino questa tassa per tutti i comuni con dei passi presenti;
Con questa crisi potrebbe essere fatibilissimo (visto che ora mettono la tassa pure sulle bibite gassate tipo Coca-Cola) inizieranno a farti pagare tutte le strade "decenti" comportando così che un giro alla domenica ti costa 40 euro di benziana e 80 di pedaggi sui passi!

Bello no?

P.s. Dimenticavo pensi di aiutare l'Italia facendo una cosa simile o aiuti gli indecisi a non comprare moto e ai rider di girare all'estero!?:(

P.P.S. non voglio fare della politica (percarità ci mancherbbe altro) è solamente un ragionamento (di un fatto esistente) aplicato su larga scala.

Championpiero
03-09-2012, 12:25
Se questa cosa la fanno in centro a Milano va bene... se la fanno in Alto Adige, su una strada ad alto costo manutentivo, visto la loro posizione politica, allora tutti i bnpensati di qde insorgono....
le questioni di principio fatevele sulle autostrade, che ri-asflatano con l'asfalto prelevato dalle altre strade e che si pagano per andare a lavorare, non su un passo dove ci andate per divertimento...

Ah no, la non sono i partiti dell'Alto Adige a farlo....

Garzy
03-09-2012, 12:54
Non l'ho capita. In centro a Milano non ci vai per farti un giro panoramico e i servizi per arrivarci qualsiasi siano le tue esigenze (lavoro, shopping o oltro), sono adeguati al flusso. Ben diversa è la ragione che spinge chiunque a fare un giro su un passo alpino.........come quello dello Stelvio.
Se il problema è la reperibilità di quattrini per manutenere una strada, ritengo che il problema vada risolto in altro modo che non sempre quello più "comodo" e semplice. Questo perchè sarebbe l'inesorabile spunto, come già scritto da altri, per estendere tale soluzione a tutti i passi alpini e poi strade panoramiche e poi.... e poi.....

oinot
03-09-2012, 13:00
E poi....armi in mano ovviamente!

DESTROYER
03-09-2012, 13:14
Non l'ho capita. .....

Quoto!

P.s @Championpiero (tanto x aprire una parentesi ) se a Milano, Roma, ecc per andare dal fruttivendolo usassero le bici al posto del SUV il traffico sarebbè la metà senza l'ausilio di tasse! (by InfoTraffico).....chiudo partesi!:lol:

sartandrea
03-09-2012, 15:15
Se questa cosa la fanno in centro a Milano va bene...
ma cosa centra il centro di una metropoli, con le sue problematiche ed esigenze, con i principio di negare l'utilizzo di una STATALE se non dietro pagamento



...... se la fanno in Alto Adige......
che centra l'Alto Adige???? se l'avesse fatto il Molise era la stessa cosa

semmai ai parlamentari altoatesini va dato merito (dal loro punto di vista) di aver venduto bene il loro voto, e non solo per lo Stelvio.....



.........le questioni di principio fatevele sulle autostrade........
per "principio", anche se può sembrare inverosimile, le Autostrade sono una comodità e come tale si pagano, ma "concettualmente" non sono necessarie, tanto meno ad un motociclista
inoltre vorrei vedere quale paese non farebbe pagare la "comodità" delle autostrade soprattutto in una realtà morfologica ed orografica come l'Italia

hai idea che cos'è ad es. l'autostrada La Spezia-Ventimiglia??
galleria,viadotto,galleria,viadotto,galleria,viado tto,galleria,viadotto.......

e tu, dal punto di vista economico, mi vuoi mettere sullo stesso piano la statale che sale sullo Stelvio???
solo economico, perché sul "diritto" non sono minimamente paragonabili

le statali sono per eccellenza la materializzazione di un mio diritto, di cui come contribuente e cittadino pago già le dovute tasse


io abito a Biella, il che vuol dire che sono ad "un tiro di schioppo" dal tutto il territorio a cavallo del confine Italo-Francese, Italo-Svizzero, Valle d'Aosta, Ossola, Monferrato, Langhe e Appennini Liguri

io vivo dentro ad un paradiso del motociclista, per cui dello Stelvio posso anche permettermi il lusso di fregarmene
ma in questi ultimi 30 anni, purtroppo, piano piano....un poco alla volta.......senza rumore........mi son visto portare via tante piccole libertà, che prese singolarmente non sono importanti ma messe insieme realizzo che l'ho preso palesemente nel c......grazie anche ai veri benpensanti....

quindi adesso, grazie a questa (sic!) esperienza, ho la certezza di capire fin da subito quando stanno di nuovo per mettermelo in quel posto....


stanne certo!!
la Provincia di Bolzano ci sta privando di un nostro diritto!!!

nicola66
03-09-2012, 15:31
inoltre vorrei vedere quale paese non farebbe pagare la "comodità" delle autostrade soprattutto in una realtà morfologica ed orografica come l'Italia

tipo la Svizzera per 50€ l'anno tutto compreso?

sillavino
03-09-2012, 15:36
la Provincia di Bolzano ci sta privando di un nostro diritto!!!

Ma questo potrebbero farlo tutte le province ...sulla carta no? Poi però solo bolzano riesce a farlo!!! E ALLORA...NON SIAMO TUTTI UGUALI!!!!!:D

sartandrea
03-09-2012, 15:42
..............tipo la Svizzera per 50€ l'anno tutto compreso?
appunto, la paghi.

senza contare che la rete svizzera è 4 volte più piccola della nostra ;)

cirodam
03-09-2012, 15:56
inoltre vorrei vedere quale paese non farebbe pagare la "comodità" delle autostrade soprattutto in una realtà morfologica ed orografica come l'Italia

tipo la Svizzera per 50€ l'anno tutto compreso?

ma in italia ci sono altri "costi" :mad::mad:

Devilman83
03-09-2012, 16:02
L'autostrada è una necessità non una comodità.

oinot
03-09-2012, 16:18
Lo é anche lo stelvio per chi nn fa lo schiavo!

sartandrea
03-09-2012, 16:27
L'autostrada è una necessità non una comodità.
che oggi le autostrade sono una comodità necessaria è noto a tutti, ma questa è un'altra storia

il discorso sul pedaggio dello Stelvio è su un livello più a monte


si sta scardinando un diritto

oinot
03-09-2012, 16:35
Un altro diritto dopo una lunga serie...sono anni che subiamo una costante contrazione dei nostri diritti...ce ne accorgiamo solo ora perché inizia a costare di più avere il frigo sempre pieno

Devilman83
03-09-2012, 17:12
Giusto, via alla cinque giorni di Milano per lo Stelvio, gli opressori austro-ungarici ci tediano ancora attraverso la provincia di Bolzano! :lol:

ivanuccio
03-09-2012, 17:15
Io farei pagare solo i residenti in trentino.Chi ha fatto un viaggio x arrivare allo Stelvio non va ulteriormente toccato nel portafoglio.Chi abita li puo andarci quando vuole.In piu è gia impaziente di pagare.Quindi...

Spitfire
03-09-2012, 17:29
Senza contare che andando su e giù più volte, se la strada si rovina è colpa loro

Inviato con BoroTalk 3

mpescatori
04-09-2012, 16:32
Io farei pagare solo i residenti in trentino.Chi ha fatto un viaggio x arrivare allo Stelvio non va ulteriormente toccato nel portafoglio.Chi abita li puo andarci quando vuole.In piu è gia impaziente di pagare.Quindi...

Giustissimo ! Tenuto conto che se un turista che viene da lontano già paga la tassa di soggiorno per il pernottamento in albergo, poi paga ulteriormente perché mangia in ristorante/taverna/locanda (non parlatemi di pizzerie più a Nord della Linea Gotica :lol:) più la bella cifra di €1.05 di gabelle su ogni litro di benzina che pago...

Che poi, non mi è chiara una cosa... se io salgo da Bormio, arrivo in cima, scendo fino a Stelvio e mi trovo il casello...
...pago solo lì ? Per "uscire" ?
:rolleyes:
E allora io NON PAGO, giro la moto e torno da dove son venuto, mi faccio lo Stelvio due volte gratis :cool:
:lol::lol::lol:
(Seee, vabbé, poi mi tocca fare per Livigno solo per uscire di lì...)

Comunque sia, visto che abbiamo autostrade gratis (A3 SA-RC e la Siena-Firenze, per non parlare della SS1 LI-GR e della E45 VT-Orte-Ravenna o della Transpolesana...) mi sa che basta un ricorso al TAR da parte di una "Class Action" e tutto va a farsi benedire !!!

:D:D:D

Devilman83
04-09-2012, 17:45
Andate a girare in tangenziale nord o sul raccordo anulare! :lol:

Championpiero
04-09-2012, 18:33
ma cosa centra il centro di una metropoli, con le sue problematiche ed esigenze, con i principio di negare l'utilizzo di una STATALE se non dietro pagamento
per "principio", anche se può sembrare inverosimile, le Autostrade sono una comodità e come tale si pagano, ma "concettualmente" non sono necessarie, tanto meno ad un motociclista
inoltre vorrei vedere quale paese non farebbe pagare la "comodità" delle autostrade soprattutto in una realtà morfologica ed orografica come l'Italia

le statali sono per eccellenza la materializzazione di un mio diritto, di cui come contribuente e cittadino pago già le dovute tasse


ma in questi ultimi 30 anni, purtroppo, piano piano....un poco alla volta.......senza rumore........mi son visto portare via tante piccole libertà, che prese singolarmente non sono importanti ma messe insieme realizzo che l'ho preso palesemente nel c......grazie anche ai veri benpensanti....

quindi adesso, grazie a questa (sic!) esperienza, ho la certezza di capire fin da subito quando stanno di nuovo per mettermelo in quel posto....

Sintetizzo per comodità : e ti svegli solo ora? Hai dormito 30 anni? Solo perché una parte politica estranea alle logiche della partitocrazia italiana decide che è ora che chi passa per una certa (e sola) strada, visto il costo spropositato in termini manutenzione, paghi un piccolissimo pedaggio?
Sei messo maluccio caro mio.... io esprimo la mia libertà girando tranquillamente in moto, quando posso, fregandomene se devo pagare il biglietto dell'autostrada o di un passo. Proprio perché andare sullo Stelvio NON è né obbligatorio né indispensabile.
Se vuoi ci vai, oppure se non vuoi non ci vai. Punto. Se ti stanno bene i soldi del pedaggio bene, altrimenti non ci vai. Non stanno parlando di 200 passi. Stanno parlando di un (uno -- 1 ) passo.
Ed è una convinzione che non solo alberga nelle mente di ogni formazione politica altoatesina, ma anche in quella di parecchi abitanti della zona di Merano (le strutture in cima allo Stelvio sono quasi unicamente in mano a Lombardi).
Rassegnati. Ormai lo faranno.

Non l'ho capita. In centro a Milano non ci vai per farti un giro panoramico e i servizi per arrivarci qualsiasi siano le tue esigenze (lavoro, shopping o oltro), sono adeguati al flusso. Ben diversa è la ragione che spinge chiunque a fare un giro su un passo alpino.........come quello dello Stelvio.
Se il problema è la reperibilità di quattrini per manutenere una strada, ritengo che il problema vada risolto in altro modo che non sempre quello più "comodo" e semplice. Questo perchè sarebbe l'inesorabile spunto, come già scritto da altri, per estendere tale soluzione a tutti i passi alpini e poi strade panoramiche e poi.... e poi.....
Appunto perché sullo Stelvio ci vai per un giro panoramico, se ti mancano 5 euro (che poi sono un misero x% rispetto al costo di benzina, moto, tagliandi, gomme, etc) puoi rimanertene a casa, mentre in centro città, visto la concentrazione di luoghi "strategici" per le persone, come ospedali, scuole, uffici amministrativi, l'accesso dovrebbero essere totalmente libero e gratuito. E invece (vedi Milano) mettono aree a pagamento (e molto più care) dove per forza anche categorie molto più svantaggiate economicamente, devono sobbarcarsi oneri notevoli. Però là è tutto concesso perché non intaccano nessun diritto (vero?) o per caso è perché lo ha fatto un partito politico "italiano" ?

Non ditemi che per un paio di camper vi fate 50 tornanti incolonnati........sapiamo tutti che con 1/99esimo di manetta ne superate 3 al colpo! Dai....e se trovate due PulmanTour ataccati che fate tornate a casa.....:lol:

Cmq ribadisco che non sono i 5 Euro a rendere ricchi o poveri, ma è il principio!


Con questa crisi potrebbe essere fatibilissimo (visto che ora mettono la tassa pure sulle bibite gassate tipo Coca-Cola) inizieranno a farti pagare tutte le strade "decenti" comportando così che un giro alla domenica ti costa 40 euro di benziana e 80 di pedaggi sui passi!

Probabilmente non sei mai stato allo Stelvio.... e se ci sei stato non hai trovato 2 camper in fila che ad ogni tornante (ce ne sono 48) doveva manovrare per riuscire a passare, mentre dall'altro lato scendeva un raduno di spider tedesche ( mi sembra fossero mx-5 se non ricordo male)... per cui possibilità di passare = zero. Non ci fossero state le auto che scendevano, cmq il camper prende tutta la sede stradale, per cui anche in moto, non si riesce a superare....:mad::mad:

Nessuno parla di far pagare anche il Passo di mia nonna.... si tratta di far pagare l'accesso ad un Passo molto molto particolare, e solo a quello, intasato dal traffico estivo (visto che è aperto pochi mesi all'anno).

che oggi le autostrade sono una comodità necessaria è noto a tutti, ma questa è un'altra storia
il discorso sul pedaggio dello Stelvio è su un livello più a monte
si sta scardinando un diritto
Nessun scardinamento di diritti.... è una legge regionale

appunto, la paghi.
senza contare che la rete svizzera è 4 volte più piccola della nostra ;)
In Svizzera si paga molto ma molto meno (percentualmente) rispetto all'Italia... ma è più piccola :mad::mad:
Oltre alla Svizzera citerei anche Germania e Austria. In particolare quest'ultima. per arginare il traffico nelle sue strade più belle, le ha rese tutte a pagamento (guarda un po'.....)

Spitfire
04-09-2012, 18:39
Mmmmm questi quote si pagano come un pedaggio sul passo...

Inviato con BoroTalk 3

DESTROYER
04-09-2012, 18:50
@Championpiero...Allo Stelvio ci sono andato propio nell'occasione del raduno internazionale e sia che sabato che domenica non c'era il caos...vuoi le foto?

Probabilmente sei stato sfortunato e ti sei agregato ad un raduno di camper Laika:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol:

Championpiero
04-09-2012, 19:01
Mmmmm questi quote si pagano come un pedaggio sul passo...
per fortuna qui è ancora tutto gratuito....
al max chiamo il capo e gli dico che mi sono preso anche io il coso lì, e mi abbuona i costi dei quote.....:lol::lol:

Garzy
04-09-2012, 19:11
Ma, Championpiero, umilmente potrei dire che 5€ per un pedaggio me li posso ancora permettere. Il punto che forse non hai compreso, non è questo. Mi sembra che le tue puntualizzazioni vertano più su un problema tipicamente politico. Sei nella stanza sbagliata!!!
Paragonare il centro di Milano con lo Stelvio è come mettere in relazione Moana Pozzi con Maria Teresa di Calcutta (pace all'anima loro e massimo rispetto). Ti nvito pertanto a concentrare l'attenzione sul problema del pedaggio sullo Stelvio e non su cosa può aver fatto un partito piuttosto che un altro.

nossa
04-09-2012, 20:01
Minchia che terroristi, scenario apocalittico scatenato con soli 5 €:rolleyes:

Ci saranno pedaggi ovunque, ogni comune metterà pedaggi come gli pare!

Cavalca la paura e le masse si solleveranno....roba degna del ventennio, cheddico anche molto prima.:lol:

Ma va là cagasotto, cacciate sti 5 € e fatela finita, oppure a casa a guardare la webcam:lol:

biwu
04-09-2012, 20:22
Tra l'altro in TN-AA non è neanche una novità in termini assoluti (e non solo in TN-AA). Di strade a pagamento o chiuse al traffico nelle ore centrali delle giornate estive o con parcheggio finale obbligatorio-a pagamento ce ne sono già parecchie: Val di Genova, Vallesinella, Val di Fumo, Val di Peio a Malga Mare, Val d'Algone, Lago di Tovel, Prato Piazza, Alpe di Siusi, Gardeccia, Val San Nicolò... sono quelle che mi vengono in mente al volo.

E'vero, non sono passi, sono strade di penetrazione in valli chiuse, spesso in parchi naturali, ma anche lo Stelvio oggettivamente non è una strada di transito commerciale, è solo una meta turistica in mezzo ad un parco naturale come le altre. Ha solo la "sfortuna" di avere due sbocchi, rendendolo appetibile anche solo ad un giro di attraversamento, e non solo per passarci una giornata in tranquillità.

Per quanto riguarda altri passi, come quelli dolomitici nelle zone ladine, il discorso è un po' differente in quanto sono effettivamente anche strade di collegamento con una valenza economica maggiore. In questi casi è decisamente più complesso pensare di chiuderli o di metterli a pedaggio, ed infatti per il momento se ne sta solo parlando, prima di passare ai fatti ci vorrà del tempo e probabilente le "soluzioni" saranno probabilmente differenti, cominciando da una disincentivazione a suon di limiti di velocità, di controlli... e forse di imboscate in stile forestale...

:confused:

sillavino
04-09-2012, 21:00
Presto anche il Penice a pagamento...allora!!!! (non è una strada di transito......)

ivanuccio
04-09-2012, 21:13
Nel caso faccio il passo Scaparina(Bobbio-Santa Maria di Bobbio-Scaparina-Menconico):lol::lol::lol:

biwu
04-09-2012, 22:08
L'aspetto di fondo, che ragionevolmente su un forum motociclistico può non essere così scontato, sta nel fatto che "il giro a motore" non è l'unico modo di fruire di un ambiente di montagna (o di un qualsiasi ambiente naturale in generale), non è neanche il più appagante, ovviamente non è nemmeno quello più rispettoso, e neppure quello economicamente più redditizio...

sartandrea
05-09-2012, 09:26
Sintetizzo per comodità : e ti svegli solo ora? .................Sei messo maluccio caro mio......
no caro,
quello che è messo maluccio sei tu

perché io dopo 30 anni ho fatto un resoconto e sono arrivato ad una incontrovertibile conclusione, ed oggi penso vedo e ragiono di conseguenza

per te invece mi sa che la sveglia deve ancora suonare....



........visto il costo spropositato in termini manutenzione......
ma quale costo spropositato, sicuramente i costi di manutenzione sono allineati a quelli di un qualsiasi passo frequentato principalmente d'estate, come quelli delle mie parti



....... io esprimo la mia libertà girando tranquillamente in moto, quando posso, fregandomene se devo pagare il biglietto dell'autostrada o di un passo. Proprio perché andare sullo Stelvio NON è né obbligatorio né indispensabile.
Se vuoi ci vai, oppure se non vuoi non.....
il come tu percepisca la tua libertà è una questione tua, però se rispondi che comunque andare allo Stelvio non è obbligatorio allora lasciati dire che hai una visione tutta tua della libertà e dei diritti




.....Nessun scardinamento di diritti.... è una legge regionale .............
quindi, in assoluto, una legge non scardinerà mai libertà e diritti

ma per favore........




In Svizzera si paga molto ma molto meno (percentualmente) rispetto all'Italia... ma è più piccola :banghead::banghead:
Oltre alla Svizzera citerei anche Germania e Austria. In particolare quest'ultima. per arginare il traffico nelle sue strade più belle, le ha rese tutte a pagamento (guarda un po'.....)
il principio verte sul fatto che le autostrade si pagano.

il quanto è un altro discorso.....e non mi sembrava così difficile da capire

comunque se sul pedaggio applicassimo la filosofia svizzera, in Italia il bollino costerebbe almeno 200€, che per qualcuno è un affare ma per molti (come il sottoscritto) sarebbe una cifra ben superiore a quello che spende attualmente all'anno

Garzy
05-09-2012, 10:40
L'aspetto di fondo, che ragionevolmente su un forum motociclistico può non essere così scontato, sta nel fatto che "il giro a motore" non è l'unico modo di fruire di un ambiente di montagna (o di un qualsiasi ambiente naturale in generale), non è neanche il più appagante, ovviamente non è nemmeno quello più rispettoso, e neppure quello economicamente più redditizio...

Hai perfettamente ragione, considera però il titolo di questa discussione: "Tassa-pedaggio Passo dello Stelvio". E' dunque evidente che gli interventi si concentrino sui "giri a motore" (ritengo che se mai ci sarà il pedaggio allo Stelvio, i pedoni ne saranno esenti). Per tutto il resto al quale facevi riferimento, amando profondamente la montagna, si possono aprire altre discussioni che sarebbero di sicuro interesse.

lollopd
05-09-2012, 10:58
A sto punto che mettano una corsia telepass per evitare le code...me lo immagino già il disastro che ci sarà nei primi giorni..

Championpiero
05-09-2012, 12:28
no caro,
quello che è messo maluccio sei tuo

mai messa una sveglia per cose simili :lol::lol: le lascio a chi si addormenta come te

ma sei sicuro di non avere origini liguri :lol::lol:

sillavino
05-09-2012, 14:35
Basta n'dag no!!!

biwu
05-09-2012, 17:32
Hai perfettamente ragione, considera però il titolo di questa discussione: "Tassa-pedaggio Passo dello Stelvio". E' dunque evidente che gli interventi si concentrino sui "giri a motore".

Sono perfettamente d'accordo, quello che intendevo dire è che "il modo di fuori" non è moto-centrico come il forum di QdE, e quindi le priorità sono ovviamente differenti.
Questo va considerato anche quando si discute di "giri a motore" qui dentro.

:confused:

sartandrea
05-09-2012, 17:55
........quello che intendevo dire è che "il modo di fuori" non è moto-centrico come il forum di QdE, e quindi le priorità sono ovviamente differenti..........
scusa,
per evitare equivoci ed essere sicuri potresti tradurre

soprattutto per quanto riguarda le priorità....

biwu
05-09-2012, 18:02
Faccio un esempio: tra 10 famiglie che risiedono un week-end in zona Stelvio scegliendolo per le bellezza e tranquillità della zona di montagna e 100 motociclisti che fanno un "giro a motore" passando anche per lo Stelvio, chi favoriresti se fossi un amministratore locale?

DESTROYER
05-09-2012, 18:14
Minchia che terroristi, scenario apocalittico scatenato con soli (...)

Ahahahah sei il classico se non vedo non credo! Non ti crei il problema fino a qundo non ci sbatti il muso! Lavori anche tu nel governo?:lol::lol::lol::lol:

Mah... si....ma perchè non mettono una tassa statale sul consumo dell'asfalto di 1 Euro al Km così togliamo tutti i nulla facenti dalle strade!!

Nel frattempo vuoi unirti a me che guardiamo la webcam assieme!:lol::lol:

Deleted user
05-09-2012, 18:24
io la tassa la metterei sul quote.

rileggiamoci il punto di regolamento.

grazie

sartandrea
05-09-2012, 18:25
Faccio un esempio: tra 10 famiglie che risiedono un week-end .............e 100 motociclisti che fanno un "giro a motore".............. chi favoriresti se fossi un amministratore locale?
è qui l'equivoco, ma soprattutto è qui l'abuso dell'amministrazione

non si tratta di favorire o penalizzare qualcuno

è una STATALE

come contribuente e cittadino è un mio diritto percorrerla senza nessuna forma di penalizzazione ne dal punto economico ne tanto meno dal mio "status"

biwu
05-09-2012, 19:00
Sono statali anche le autostrade...

sartandrea
05-09-2012, 19:10
Sono statali anche le autostrade...
e va beh.....ancora il paragone statale-autostrada.... che non centra una mazza


comunque, giusto per chiarire un concetto
non esiste una sola autostrada che abbia l'esclusività di arrivare in un luogo "strategico" da qualsiasi punto di vista



ma tant'è....

Youzanuvole
05-09-2012, 19:24
...ce ne accorgiamo solo ora perché inizia a costare di più avere il frigo sempre pieno

si può sempre coltivare un campo :lol:

La cosa interessante e' che non ci si pone minimamente il dubbio se sia stato giusto non pagare qualcosa finora a fronte di chi, la qual cosa, non l'ha mai vista nemmeno col binocolo e la paga comunque.

Ora vado a mettermi l'elmetto :toothy2:

biwu
05-09-2012, 19:26
Comunque esistono anche altre alternative per la limitazione del traffico e per raggrannellare un po' di soldi, e la forestale ha già proposto un paio di soluzioni "pronta consegna" anche per i passi di queste zone.

:lol:

sillavino
05-09-2012, 20:38
Austria paghiamo te!!!!!!!

biwu
05-09-2012, 20:41
Che è esattamente lo scopo del provvedimento, farci andare altrove.
:confused:

palopalo
05-09-2012, 21:02
è una STATALE

come contribuente e cittadino è un mio diritto percorrerla senza nessuna forma di penalizzazione ne dal punto economico ne tanto meno dal mio "status"

La competenza sulle ex strade statali è passata alle province

Sono statali anche le autostrade...

Le autostrade sono costruite e gestite, su concessione, da società private

biwu
05-09-2012, 21:12
Le autostrade sono pubbliche e sono state costruite tutte con fondi pubblici, poi in tempi relativamente recenti sono state date in concessione ai privati (o ad aziende private a capitali pubblici, come nel caso dell'a22) per qualche decina di anni, con gara di appalto europea per i rinnovi delle concessioni.

La concessione prevede la manutenzione e gli eventuali investimenti per estendere l'infrastruttura, che alla fine della conessione torna allo stato.

Almeno questo è quello che so io.

:confused:

Championpiero
05-09-2012, 21:12
è una STATALE


in realtà quando le persone parlano, dovrebbero informarsi per bene.... e molto per bene, altrimenti il loro scrivere serve solo per far ginnastica con le dita :lol::lol:

.....A seguito dell'attuazione del decreto legislativo 2 settembre 1997, n° 320, dal 1 luglio 1998 il tratto altoatesino della strada, pur restando di proprietà statale (e mantenendo quindi classificazione amministrativa e numerazione) è stato dismesso dall'ANAS e assegnato in gestione alla Provincia Autonoma di Bolzano.....In seguito al decreto legislativo 2 settembre 1997, n° 320, dal 1 luglio 1998, la gestione del tratto tra il passo dello Stelvio (confine tra Lombardia e Trentino-Alto Adige) e il termine della strada (città di Bolzano) è passata dall'ANAS alla Provincia autonoma di Bolzano. Quest'ultima ha lasciato la classificazione e la sigla di statale (SS) alla strada, nonostante non lo sia più......

NON E' STATALE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

e ora come la mettiamo con i vostri intoccabili diritti?
vedete che la questione è proprio perché lo ha fatto una parte politica. E se volete proprio saperlo, quella parte politica lo ha fatto perché :
-- non vuole che le sue valli siano soffocate dal traffico di passaggio (direzione Stelvio)
-- vogliono regolamentare il traffico secondo le loro politiche ambientali. Certo un ligure o un piemontese difficilmente può capire questa filosofia :lol::lol:
-- hanno grossi problemi a manutentare questo tratto di strada, visti i notevoli esborsi economici, e visto i notevoli tagli che hanno colpito anche le Provincie Autonome di Bolzano e Trento.

biwu
05-09-2012, 21:25
Questo pensavo che fosse scontato... ma comunque rimangono strade pubbliche,e qualche diritto è ragionevole pretenderlo, però oggi il fatto che un qualcosa sia pubblico non implica più che sia anche gratis.

Si vuole uno stato efficiente e gestito con logiche privatisitiche, ed è fondamentalmente corretto, ma in sostanza spesso questo significa pagare almeno in parte i servizi fruiti.

Roberbero
05-09-2012, 21:28
Bene! Sei contento di pagare quello che fino a ieri era gratis.
De gustibus.........

Statale o provinciale, non cambia la sostanza delle cose, sempre un bene pubblico è.
Ed in questo caso un bene che serve minimo 2 provincie.

Youzanuvole
05-09-2012, 21:33
Roberbero, non e' mai stata gratis.

L'hai sempre pagata. Il punto semmai e' che bisognerebbe sbraitare per togliere dai prelievi fiscali la minima parte che i costi di quella strada comportavano.

Quella strada e' un piccolo campione.

Roberbero
05-09-2012, 21:44
Roberbero, non e' mai stata gratis.


Giusta osservazione, ma il problema è che dal 2013 la pago 2 volte.

Qui si parla di una strada, che in vita mia ho fatto 3 volte in 30 anni, quindi potrei pure fregarmene.
Ma in realtà si parla di politica, di economia e sopratutto del ruolo dello stato in economia.
Per questo ci accaloriamo tanto.

sartandrea
05-09-2012, 21:55
in realtà quando le persone parlano, dovrebbero informarsi per bene.... e molto per bene, altrimenti il loro scrivere serve solo per far ginnastica con le dita :lol::lol:

............pur restando di proprietà statale (e mantenendo quindi classificazione amministrativa e numerazione) ...................
poi ci sono quelli che dopo essersi informati continuano a non capire.......:lol: :lol: :lol: :lol:



scolta,
nel campo dove lavoro c'è anche la progettazione stradale............

Championpiero
05-09-2012, 22:03
Ah ecco lavori in un campo :D:D.... potevi dirlo che non ne capisci nulla di strade :lol::lol:
e invece con il mio lavoro mi occupo anche di materiale per costruirle.

biwu
05-09-2012, 22:04
Quindi, alla fine, con il pedaggio di Stelvio&C finiamo per pagare il vostro stipendio?
... uno sconticino a noi ammici di forum poreste anche farcelo allora...

:lol:

Sali
05-09-2012, 22:17
Ma se anche gli amici della provincia di Sondrio facessero pagare la salita da Bormio (per le stesse ragioni), chi sale e scende pagherebbe 2 volte?

biwu
05-09-2012, 22:26
Mettiamola così, la provincia di Sondrio se ne starà bella buona e zitta a vedere quel che succede, lasciando scaricare l'impatto mediatico della questione su Bolzano.
Poi quando le acque aranno belle tranquille, se la faccenda produrrà effettivamente degli introiti, con la scusa che tutti salgono e scedono dalla sua parte, andrà a chiedere la sua fetta della torta a BZ, magari con un paio di euro di aumento della vignetta settimanale...

L'anno dopo la storia si ripeterà con gli swuizzeri...

David
06-09-2012, 09:38
Beh io questo we me lo ciuccio gratis dopo il giro standard palade-tonale-gavia e LUI.

Garzy
06-09-2012, 19:05
Per riassumere posso solo dire:
- che culo che ho ad abitare ai piedi delle Alpi e potermi fare tutti i passi alpini più belli tra Italia e Francia a costo zero;
- dal 2013 la provincia di Bolzano, lo Stelvio e tutto l'entourage annesso hanno perso un potenziale turista.:confused::(:confused::(
Bye, bye.

Ringrazio :D:D:D QDE che con queste discussioni divulga, promuove e chiarisce queste notizie.:!::!:

P.S. non sarebbe male promuovere una pubblicità inversa per informare i motociclisti di BZ e d'intorni, che dalle "nostre" parti ci sono strade panoramiche altrettanto belle come lo Stelvio, senza nessun pedaggio. Penso anche, ma potrei sbagliarmi, che le "nostre" amministrazioni locali /Francesi sarebbero ben contente di avere ancora più "movimento".

sillavino
06-09-2012, 19:08
Quoto pienamente Garzy!!!!

biwu
06-09-2012, 19:51
Sì, sì... tutte le moto tonanti dillà, tutti i turisti stanzaili diqquà...

Bell'affare...

:mad:

sillavino
07-09-2012, 14:59
GALIBIER, LAUTARET. VAR, CAYOLLE a noi!!!!

Garzy
07-09-2012, 17:55
Moncenisio, Croix de Fer, Piccolo e Gran S. Bernardo, Lombarda/Bonette, Col de Larche, Iseran .........
..........
........................tutto gratis!!!!!!!!!

Dario C.
07-09-2012, 18:10
Ti dirò garzy, anche più belli e godibili in moto per il meno traffico... altro che stelvio!

David
20-09-2012, 18:51
Bene bene dal prossimo Stelvio in santa pace :lol::D

simonetof
21-09-2012, 08:34
Ma quando ci sarà lo Stelvio International i partecipanti dovranno pagare anche il pedaggio??

feromone
21-09-2012, 08:50
Il paesaggio che si può ammirare dallo Stelvio è a dir poco entusiasmante, una meraviglia.....detto questo io non riesco a capire come si possa definirlo "una bella strada".
Se a uno piacciono "le belle curve" è meglio rivolgersi alla Bellucci, in quanto lo Stelvio fa letteralmente cagare.....superato solo dal Grossglokner, la più grossa "bufala" mai esistita!

1100 GS forever

sartandrea
21-09-2012, 08:57
.........Se a uno piacciono "le belle curve" è meglio rivolgersi alla Bellucci,............
sul serio???

http://worcestersauce.files.wordpress.com/2010/03/monica-bellucci.jpg

sartandrea
21-09-2012, 14:59
per quelli che domenica non hanno ancora deciso cosa fare potrebbe essere un'idea.....

http://www.moto.it/news/i-motociclisti-protestano-stop-al-pedaggio-sullo-stelvio-i-passi-alpini.html

sillavino
21-09-2012, 18:10
Ma per carità: cioè se protesti non lo mettono? Sai che lo metteranno lo stesso...vai al mare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Trinity
10-01-2013, 21:31
...pare che per il 2013 salti il discorso pedaggio perchè Motociclismo dice che non si sono accordati,o non sono stati tecnicamente capaci di installare il sistema di esazione/erogazione del ticket/biglietto/titolo o come lo si vuol chiamare.

David
11-01-2013, 09:10
Confermo quest' anno tutto ok, mamma provincia ha detto azpettare soldinen ciularen :lol:

sartandrea
11-01-2013, 10:13
l'articolo di motociclismo parla di forti pressioni da parte della Lombardia, Svizzera ecc.

se è vero spero l'abbiano capito che non vivono in un mondo tutto loro.....


http://www.motociclismo.it/passo-dello-stelvio-al-90-salta-il-pedaggio-moto-53786