PDA

Visualizza la versione completa : Rimpiangeremo l'autovelox ?!


gasper
28-07-2005, 07:18
Va a finire che rimpiangeremo i tempi in cui c'erano solo gli autovelox :)

Sta per scattare la condivisione di un progetto tra Società Autostrade e la Polizia Stradale per la sperimentazione del " Sicve". Si tratta di un nuovo sistema in grado di monitorare lunghi tratti di strada attraverso telecamere e sensori disposti ad intervalli prestabiliti, e di registrare la velocità media di percorrenza.
In sostanza una fotocellula riconosce una vettura (e la relativa targa) in entrata e una successiva la identifica in uscita dal tratto in misurazione. La media tenuta in quel tratto viene calcolata da un elaboratore e se supera il limite di velocità previsto e indicato - più la tolleranza del 5% - scatta la sanzione e la pratica passa all'ufficio verbali della Polizia Stradale.
Con questo sistema non si persegue una punta in velocità, con un picco di poche centinaia di metri, ma si prende in considerazione il comportamento globale dell'automobilista. Se in pratica, prima, superata una postazione di un autovelox o il puntamento di un telelaser per un po' si poteva andare, forse, tranquilli, col nuovo sistema si è sempre sotto esame. Qualcuno ha già detto che così almeno si potrà recuperare il tempo delle soste per un pieno al distributore o un caffé al bar. Attenzione però perché il fatto che un tratto sia sotto controllo Sicve, non significa che non possano essere installati qua e là anche degli autovelox.
Ora fra Polizia Stradale e Società Autostrade sono state avviate le pratiche per la selezione dei tratti che verranno dotati del Sicve. che è stato omologato a dicembre 2004 ed è già stato sperimentato, solo a scopo dimostrativo, su un tratto della Firenze Mare.

essemme
28-07-2005, 07:33
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=36052

ho ordinato un calesse!

emmegey
28-07-2005, 07:45
Va a finire che rimpiangeremo i tempi in cui c'erano solo gli autovelox :)

Sta per scattare la condivisione di un progetto tra Società Autostrade e la Polizia Stradale per la sperimentazione del " Sicve". Si tratta di un nuovo sistema in grado di monitorare lunghi tratti di strada attraverso telecamere e sensori disposti ad intervalli prestabiliti, e di registrare la velocità media di percorrenza.
In sostanza una fotocellula riconosce una vettura (e la relativa targa) in entrata e una successiva la identifica in uscita dal tratto in misurazione. La media tenuta in quel tratto viene calcolata da un elaboratore e se supera il limite di velocità previsto e indicato - più la tolleranza del 5% - scatta la sanzione e la pratica passa all'ufficio verbali della Polizia Stradale.
Con questo sistema non si persegue una punta in velocità, con un picco di poche centinaia di metri, ma si prende in considerazione il comportamento globale dell'automobilista. Se in pratica, prima, superata una postazione di un autovelox o il puntamento di un telelaser per un po' si poteva andare, forse, tranquilli, col nuovo sistema si è sempre sotto esame. Qualcuno ha già detto che così almeno si potrà recuperare il tempo delle soste per un pieno al distributore o un caffé al bar. Attenzione però perché il fatto che un tratto sia sotto controllo Sicve, non significa che non possano essere installati qua e là anche degli autovelox.
Ora fra Polizia Stradale e Società Autostrade sono state avviate le pratiche per la selezione dei tratti che verranno dotati del Sicve. che è stato omologato a dicembre 2004 ed è già stato sperimentato, solo a scopo dimostrativo, su un tratto della Firenze Mare.

Unica SOLUZIONE: andare in autostrada con targa rigorosamente occultata!

fast_robby
28-07-2005, 07:51
Non tutto è male però, secondo me. Prima, anzi adesso, gli autovelox sono nascosti in posti assurdi e dove esistono limiti assolutamente inconcepibili (io ho preso una foto in autostrada dove era stato imposto un limite di 40 orari). Se si fanno calcoli su lunghe distranze teoricamente si evitano agguati fatti apposta per prendere i soldini.

cecco
28-07-2005, 07:54
Va sempre peggio. :(
Una cosa curiosa che mi é capitata andando in ferie con il camper: mi sono fermato a dormire in autostrada lungo il tragitto, e al casello di uscita, introdotto il biglietto, compariva la scritta "tempo di percorrenza eccessivo" e non mi faceva pagare. Ho insistito e alla fine é apparsa la cifra e tutto bene. Lì per lì avevo voglia di fare una piazzata: non vi sta bene niente, troppo veloce no, troppo piano no, ma che volete? poi però ho desistito, ci deve essere qualche nuova regola che non so... :lol:

sharkold
28-07-2005, 07:58
Va sempre peggio. :(
Una cosa curiosa che mi é capitata andando in ferie con il camper: mi sono fermato a dormire in autostrada lungo il tragitto, e al casello di uscita, introdotto il biglietto, compariva la scritta "tempo di percorrenza eccessivo" e non mi faceva pagare. l:

A me succede sempre quando sono in moto ;)

Sharkold

essemme
28-07-2005, 08:11
...Se si fanno calcoli su lunghe distranze teoricamente si evitano agguati fatti apposta per prendere i soldini.

15/20km non sono lunghe distanze!
ci vorrà uno stratega da pit box per non farsi ciulare, la vedo dura.

Il Maiale
28-07-2005, 08:12
TARGHE SPORCHE COPERTE NON LEGGIBILI E VIA!!!

32 euro di multa ;)

Merlino
28-07-2005, 08:28
Volesse che fosse solo così l'autovelox, rendetevi conto che per avere una velocità media di 130 Km/h, su un tratto ipotetico di 100 km, voi dovreste percorrere senza mai decellerare tale tratto ad una velocità indicata dal vostro tachimentro di 140 km/h, e vi garantisco che lla fine la velocità media detratta la tolleranza e lo scarto naturale del tachimetro sarà ancora inferiore ai 130 Km/h.

Se poi siete abituati a viaggiare a manetta per 100 km, non scendendo mai dal vostro limite, e nel frattempo pensate "son meglio di Valentino", allora non solo vi dovrebbero decurtare i punti ma vi dovrebbero revocare la patente x pirateria stradale...


P.S. ho ancora 22 punti quando me ne resteranno 5 vedrò di conservarli in tutti i modi ;)

Merlino
28-07-2005, 08:34
TARGHE SPORCHE COPERTE NON LEGGIBILI E VIA!!!
32 euro di multa ;)

Non è matematico, si tratta solo di cuor leggero nella contestazione al codice della strada che in casi palesi di alterazione o esagerata copertura prebvedono denuncia penale. Rammento il caso successo da poco del motociclista che aveva predisposto un apparecchiatura che faceva posizionare a comando la targa verticalmente durante la marcia, per poi tornare in posizione normale da fermo, beffata più volte la polizia municipale, alla fine l'hanno presa sul serio effettuando un controllo come da regolamento con doppia pattuglia, dopo il transito è stato fermato più avanti e dopo aver verificato l'aggeggio in questione, sequestro del motociclo e denuncia all'Autorità Giudiziaria :confused:

Mamu
28-07-2005, 08:34
Unica SOLUZIONE: andare in autostrada con targa rigorosamente occultata!

Bella prova !!! Ne hai già parlato con la Moratti? Potrebbe inserire la cosa nei prox programmi scolastici di educazione civica ! :mad: :mad: :mad:

squalo
28-07-2005, 08:38
ma....andare a 130 Km/h vi riesce prorpio così difficile???
Boh...non vi capisco e non vi approvo!

MarcoR
28-07-2005, 08:47
Ma scusatre se vi abbuonano anche la pausa caffe' (che potete recuperare... eheh)..

il problema e' che non e' che tolgono gli autovelox.. questi li aggiungono eheheheh..

io sono per il rispetto delle regole (che siano pero' ragionevli), tuttavia mi sebra chj stiamo andando in una direzione estrema...

emmegey
28-07-2005, 09:40
Bella prova !!! Ne hai già parlato con la Moratti? Potrebbe inserire la cosa nei prox programmi scolastici di educazione civica ! :mad: :mad: :mad:


...Se pensi che i politici possono migliorare la ns. vita ti sbagli di grosso!!! Sono anni che sono saldamente ancorati allo loro seggiole solo per difendere i loro interessi e quelli del loro giro di parenti ed amici...Quindi INUTILE parlare alla Moratti di certe cose!

Ailait
28-07-2005, 09:45
una grande rottura di palle
sto proprio attendendo la moto giusta....
ma che dire da un lato sono contento......userò il mostro con più attenzione
dall'altro la cosa che più mi pesa è circolare sapendo di essere costantemente sotto controllo........finirà che faremo tutti la statale........
se ci fosse un limite di 150-160 e tutti lo rispettassero sarebbe molto meglio
non saranno certo quei 20 30 km/h in più a causare problemi....

tonigno
28-07-2005, 09:49
ma....andare a 130 Km/h vi riesce prorpio così difficile???
Boh...non vi capisco e non vi approvo!

Si!!!.... :mad: :mad: se sono su una autostrada a tre corsie, su un rettilieno con 5 km di visibilità avanti, e 5 dietro, con scarso traffico sole pieno, senza vento, con il veicolo giusto, e potrei andare anche a 200 Km/h quasi senza rischi !!!

(.... la situazione non è teorica ma si verifica spesso, ad esempio, su molti tratti della A 1!!)

tonigno
28-07-2005, 09:52
[QUOTE=HIGHTLIGHT........
se ci fosse un limite di 150-160 e tutti lo rispettassero sarebbe molto meglio
non saranno certo quei 20 30 km/h in più a causare problemi....[/QUOTE]


Infatti !! sarebbe un limite più realistico!! .... Ed è la velocità che, chi viagia ad andatura turistica in autostrada, mantiene più spesso!

Pet
28-07-2005, 09:59
Infatti !! sarebbe un limite più realistico!! .... Ed è la velocità che, chi viagia ad andatura turistica in autostrada, mantiene più spesso!
100% è impensabile fare un lungo viaggio ad esempio roma-brennero a 130 km/h credo che quel pizzico di velocità in più 150/160 km/h alzi la soglia di attenzione di chi guida evitando di dormire sulla borsa da serbatoio

Lamps

Gexman
28-07-2005, 10:13
100% è impensabile fare un lungo viaggio ad esempio roma-brennero a 130 km/h credo che quel pizzico di velocità in più 150/160 km/h alzi la soglia di attenzione di chi guida evitando di dormire sulla borsa da serbatoio

Lamps


quoto in pieno, 140 150 è la mia velocità di crociera,
ho provato per sfizio, a fare verona milano a velocità codice, in alcuni tratti ad esempio dalle parti di desenzano, sono stato sorpassato anche da un paio di camion, e avete idea di cosa significhi??
non so se avete presente lo spostamento d'aria...anche perche, sti st@@@@i mica vanno completamente sulla corsia di sorpasso centrale,
no..
appena un metro piu in la di dov'ero io..


160 limite di velocità max in autostrada, facciamo partire la petizione

(magari retroattiva, cosi recupero i miei due punti)

LoSkianta
28-07-2005, 10:15
Aspetto il momento in cui installeranno su ogni veicolo dei chips attraverso i quali risalire sempre alla velocità tenuta su le varie strade percorse e poterci quindi finalmente educare su come si guida !

Merlino
28-07-2005, 10:20
Aspetto il momento in cui installeranno su ogni veicolo dei chips attraverso i quali risalire sempre alla velocità tenuta su le varie strade percorse e poterci quindi finalmente educare su come si guida !

Illusione, prima che diventi legge, ci saranno già i chips alternativi :(

COLLEGARE IL CERVELLO QUANDO SI CALZA IL CASCO E BASTA ;)

b10m
28-07-2005, 11:11
ma....andare a 130 Km/h vi riesce prorpio così difficile???
Boh...non vi capisco e non vi approvo!

100%
Io poi oltre i 120 non mi diverto neanche... la tensione per quello che potrebbe accadere davanti a me diventa troppo alta

rockprogressivo
28-07-2005, 12:34
100%
Io poi oltre i 120 non mi diverto neanche... la tensione per quello che potrebbe accadere davanti a me diventa troppo alta

concordo! personalmente 8 e riconosco la mia anima bradipa) considero l' andare in moto un' attività rilassante, e correre troppo veloce mi fà perdere il gusto del viaggio...
.... e poi già corriamo tutti i giorni : chi per lavoro, chi per famiglia, chi per la suocera.... ma dove cacchio dobbiamo andare sempre così di fretta!

bugiardo
28-07-2005, 12:57
La tolleranza del 5% tolleranza che credo sia tecnica , cioe' applicata per correggere eventuali imprecisioni dell'apparecchiatura e non amministrativa , cioe' il limite e' 130 ma andate pure a 135..

Nel caso dell'autovelox , ammesso che il nostro tachimetro sia corretto, consente di andare ad una velocita' di 135-140 km/h a cavallo dei 137 kmh teorici in presenza di strumento corretto.

Nel caso di un tipo di controllo su una velocita' media e non su una velocita' il 5% e' quasi un bonus, dato che la precisione della misura e' molto + facile da ottenere .

Saro' controcorrente ma questo tipo di controllo mi sembra ,invece, positivo .
Viene perseguito un comportamento scorretto che viene reiterato nel tempo , anche perche' tenere una media superiore al consentito su un tratto lungo comporta ( salvo rari casi di strada sgombra ) sicuramente una serie di infrazioni non solo di eccesso di velocita' , ma di mancato rispetto della distanza di sicurezza , sorpassi a dx ecc. ( almeno tra di noi non diciamoci ca@@ate ;)
senza contare i sicuri tratti con lavori in corso ....

Un ultima considerazione parliamo di attentati ma sappiamo tutti che nei prossimi giorni verranno uccisi circa 60 italiani , e questo prelievo di vite umane verra' ripetuto tutti i fine settimana di agosto, colpira' persone di tutte le eta' , bambini compresi.
Contro gli attentati siamo disposti a fare addirittura guerre e qui ?
Il sacrificio di andare un po + piano se contribura' a sventare o ,limitare , questa strage ben venga.
Io sono contrario agli agguati per fare cassa , e i limiti di velocita' creati ad hoc ( vedi Val Nerina ) ma sono ugualmente contrario a chi scambia la strada per una pista , e tra i motociclisti ce ne sono molti .....

luca.gi
28-07-2005, 15:15
--------------------------------------------------------------------------------

se i portali di rilevamento sono fissi e quindi si conosce bene il punto in cui sono posizionati basta che in prossimità del portale di "uscita" ci si metta in terza corsia e si adotti la velocità in modo da passare affiancato ad un'altra auto sulla corsia di destra. Così o il veicolo ti copre oppure comunque fotografa 2 veicoli insieme e quindi è nulla!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Shark 72
28-07-2005, 15:18
Va a finire che rimpiangeremo i tempi in cui c'erano solo gli autovelox :)



Oggi non rimpiango proprio un K@ZZO visto che me hanno appena notificato uno :mad: :angry4: :angry4: :angry4: :angry4: :angry4: :angry4: :angry4: :angry4:

Mamu
28-07-2005, 15:34
...Se pensi che i politici possono migliorare la ns. vita ti sbagli di grosso!!! Sono anni che sono saldamente ancorati allo loro seggiole solo per difendere i loro interessi e quelli del loro giro di parenti ed amici...Quindi INUTILE parlare alla Moratti di certe cose!

Forse il senso del mio post non è stato "colto"..... :confused:

Volevo dire che quel commento mi sembrava una benemerita C@@@ta !!

Non è questo che dobbiamo insegnare (noi motociclisti, forse padri di famiglia, per primi) ai giovani che intraprendono la "carriera" motociclistica.
Insomma i limiti ci sono (lo so, talvolta molto assurdi) ma non è nascondendo le targhe che risolviamo il problema....

Andreino
28-07-2005, 16:48
Saro' controcorrente ma questo tipo di controllo mi sembra ,invece, positivo .
Finchè non pigliano te!

Viene perseguito un comportamento scorretto che viene reiterato nel tempo , anche perche' tenere una media superiore al consentito su un tratto lungo comporta ( salvo rari casi di strada sgombra ) sicuramente una serie di infrazioni non solo di eccesso di velocita' , ma di mancato rispetto della distanza di sicurezza , sorpassi a dx ecc. ( almeno tra di noi non diciamoci ca@@ate ;)
Appunto...non raccontiamoci cazzate....e (senza che nessuno ti controlli) datti uno schiaffo sui maroni ogni volta che non rispetti la distanza di sicurezza! Sono sicuro che ogni giorno tornerai a casa con le gambe larghe!


Un ultima considerazione parliamo di attentati ma sappiamo tutti che nei prossimi giorni verranno uccisi circa 60 italiani , e questo prelievo di vite umane verra' ripetuto tutti i fine settimana di agosto, colpira' persone di tutte le eta' , bambini compresi.
Contro gli attentati siamo disposti a fare addirittura guerre e qui ?
Il sacrificio di andare un po + piano se contribura' a sventare o ,limitare , questa strage ben venga.
Alziamo invece i limiti del C.d.S. di 20 km/h su qualsiasi strada e mettiamo OBBLIGATORIA la ripetizione dell'esame della patente di guida ogni 3 anni.... QUANTO CI SCOMMETTI CHE LE COSE MIGLIOREREBBERO??? E magari fermare i bastardi che fanno le visite mediche per il rinnovo patente "telefonicamente" senza nemmeno aver visto in faccia il paziente!!! E dulcis in fundo revoca della patente al colpevole di incidente (mancata precedenza, mancata osservanza del segnale di STOP, passaggio con il semaforo rosso, ecc)

Io sono contrario agli agguati per fare cassa , e i limiti di velocita' creati ad hoc ( vedi Val Nerina ) ma sono ugualmente contrario a chi scambia la strada per una pista , e tra i motociclisti ce ne sono molti .....E qui te lo appoggio :lol:

Bugiardo, ovviamente non ce l'ho con te, ma rappresentavi bene quasi tutti coloro che hanno scritto cose simili alle tue e cosi ho preso d'esempio il tuo post.

Vorrei ricordare a tutti di aprire gli occhi e di essere obiettivi che non è solo la velocità (quindi anche io non la escludo) ma bensì sono davvero tanti i fattori che provocano incidenti e premorienze dovute ad essi.
Mi sento di dire la mia visto che per lavoro di incidenti ne vedo davvero tantini e facendo una statistica la velocità non è ai primi tre posti come causa!
Forse è daccordo con me Montip (che da un bel po fa l'assenteista :lol: ) e lo saranno tutti coloro abbiano esperienze dirette in tal senso.

cartaio
28-07-2005, 17:08
La tolleranza del 5% tolleranza che credo sia tecnica , cioe' applicata per correggere eventuali imprecisioni dell'apparecchiatura e non amministrativa , cioe' il limite e' 130 ma andate pure a 135..

Nel caso dell'autovelox , ammesso che il nostro tachimetro sia corretto, consente di andare ad una velocita' di 135-140 km/h a cavallo dei 137 kmh teorici in presenza di strumento corretto.

Nel caso di un tipo di controllo su una velocita' media e non su una velocita' il 5% e' quasi un bonus, dato che la precisione della misura e' molto + facile da ottenere .

Saro' controcorrente ma questo tipo di controllo mi sembra ,invece, positivo .
Viene perseguito un comportamento scorretto che viene reiterato nel tempo , anche perche' tenere una media superiore al consentito su un tratto lungo comporta ( salvo rari casi di strada sgombra ) sicuramente una serie di infrazioni non solo di eccesso di velocita' , ma di mancato rispetto della distanza di sicurezza , sorpassi a dx ecc. ( almeno tra di noi non diciamoci ca@@ate ;)
senza contare i sicuri tratti con lavori in corso ....

Un ultima considerazione parliamo di attentati ma sappiamo tutti che nei prossimi giorni verranno uccisi circa 60 italiani , e questo prelievo di vite umane verra' ripetuto tutti i fine settimana di agosto, colpira' persone di tutte le eta' , bambini compresi.
Contro gli attentati siamo disposti a fare addirittura guerre e qui ?
Il sacrificio di andare un po + piano se contribura' a sventare o ,limitare , questa strage ben venga.
Io sono contrario agli agguati per fare cassa , e i limiti di velocita' creati ad hoc ( vedi Val Nerina ) ma sono ugualmente contrario a chi scambia la strada per una pista , e tra i motociclisti ce ne sono molti .....
Concordo al 100%...

bugiardo
28-07-2005, 18:23
Vorrei ricordare a tutti di aprire gli occhi e di essere obiettivi che non è solo la velocità (quindi anche io non la escludo) ma bensì sono davvero tanti i fattori che provocano incidenti e premorienze dovute ad essi.


Si sta parlando di uno strumento per verificare la non osservanza dei limiti di velocita' , questi limiti sono imposti per la totalita' degli utenti della strada, di questi ce ne sono alcuni particolarmente abili che potrebbero andare ad andature + sostenute ( anche Valentino gira per strada ) , altri per i quali gli attuali limiti sono gia' fin troppo generosi.I limiti pero' sono unici.

Resta pero' il fatto che perfino nei Box dei circuiti la velocita' viene limitata, la Ferrari con Schumi che guida fa a 80 Kmh la corsia Box peraltro frequentata da addetti ai lavori e non da bambini o anziani , perche' in citta' dovremmo portare il limite a 70 ?

Certamente non esiste solo il problema della velocita' , verissimo il problema delle visite dei rinnovi patente ( una buffonata ) , e potremmo scriverne altri fino a sera ma qui di velocita' si parlava.....

Ma diciamo che in autostrada il passare con il rosso o non rispettare lo stop sono eventi rari, molto piu' frequenti sono l'eccesso di velocita' , il non rispetto della distanza , in misura minore occupare le corsie in maniera impropria.

Ultima considerazione , mai detto di essere un santo ( e non solo nella guida ;) ) .... cerco pero' di assumere un comportamento responsabile contrastando ( a volte non riuscendoci ) quello che istintivamente vorrei fare .

mary
28-07-2005, 23:06
ma....andare a 130 Km/h vi riesce prorpio così difficile???
Boh...non vi capisco e non vi approvo!
Confesso che mi piace andare un pò fortino...ma 130 km/h , per una RT ( oqualsiasi altra muto di oltre 1000 cc.) mi sembra veramente mooooooooooolto piano.
Non so a quanto vai tu, ma in autostrada 130 km/h in moto fa venire un sonno!!!
Diventa veramente pericoloso...veramente.
Abbastanza spesso mi è capitato di fare oltra 1000/ 1100 km in una giornata e ti assicuro che a 130 km/h si può anche morire.
Almeno per me!!!
Un mio amico che va veramente piano ed ha una certa ...età, va sempre oltre 130 km/h...per 1000km!

CIAO :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com

emiddio
28-07-2005, 23:14
Il problema vero è uno solo:I LIMITI DI VELICITA' DEVONO ESSERE RAGIONEVOLI,dopo di che si possono rispettare...e fatti rispettare!

karminio
28-07-2005, 23:19
Quelli che mi preoccupano sono i velox sui tratti da 80 km/h

eleoluca
28-07-2005, 23:30
La tolleranza del 5% tolleranza che credo sia tecnica , cioe' applicata per correggere eventuali imprecisioni dell'apparecchiatura e non amministrativa , cioe' il limite e' 130 ma andate pure a 135..

Nel caso dell'autovelox , ammesso che il nostro tachimetro sia corretto, consente di andare ad una velocita' di 135-140 km/h a cavallo dei 137 kmh teorici in presenza di strumento corretto.

Nel caso di un tipo di controllo su una velocita' media e non su una velocita' il 5% e' quasi un bonus, dato che la precisione della misura e' molto + facile da ottenere .

Saro' controcorrente ma questo tipo di controllo mi sembra ,invece, positivo .
Viene perseguito un comportamento scorretto che viene reiterato nel tempo , anche perche' tenere una media superiore al consentito su un tratto lungo comporta ( salvo rari casi di strada sgombra ) sicuramente una serie di infrazioni non solo di eccesso di velocita' , ma di mancato rispetto della distanza di sicurezza , sorpassi a dx ecc. ( almeno tra di noi non diciamoci ca@@ate ;)
senza contare i sicuri tratti con lavori in corso ....

Un ultima considerazione parliamo di attentati ma sappiamo tutti che nei prossimi giorni verranno uccisi circa 60 italiani , e questo prelievo di vite umane verra' ripetuto tutti i fine settimana di agosto, colpira' persone di tutte le eta' , bambini compresi.
Contro gli attentati siamo disposti a fare addirittura guerre e qui ?
Il sacrificio di andare un po + piano se contribura' a sventare o ,limitare , questa strage ben venga.
Io sono contrario agli agguati per fare cassa , e i limiti di velocita' creati ad hoc ( vedi Val Nerina ) ma sono ugualmente contrario a chi scambia la strada per una pista , e tra i motociclisti ce ne sono molti .....

Concordo al 100% con te.
Ma qui troveremo pochi che la pensano come noi.
A quelli che amano correre la velocità è come le sigarette per chi ama il fumo... che è pericolosa è lampante ma loro non ammetteranno mai ....
Detto questo, anch'io comunque aborro i limiti assurdi e le postazioni autovelox strategicamente dislocate solo per rimpinguare in modo estremamente facile le casse delle amministrazioni comunali....

nossa
28-07-2005, 23:36
Ma... non vi siete accorti che i tempi sono cambiati e che non ha più senso fare le sparate in autostrada come 20-30 anni fa? Fermarsi per il caffè per poi ricominciare a 180 ma che ca@@ata è? L'Italia è indietro come al solito, vecchia nelle idee e nelle abitudini, nell'Europa più sviluppata a quasi nessuno verrebbe in mente di fare ste cose, viaggiano più di noi e alla fine dei weekend non contano i soliti 30-40 morti come fossero normali caduti in guerra!! :mad: :mad: :!: :!:

Berghemrrader
28-07-2005, 23:54
Va a finire che rimpiangeremo i tempi in cui c'erano solo gli autovelox :)

In sostanza una fotocellula riconosce una vettura (e la relativa targa) in entrata e una successiva la identifica in uscita dal tratto in misurazione. Con questo sistema non si persegue una punta in velocità, con un picco di poche centinaia di metri, ma si prende in considerazione il comportamento globale dell'automobilista.

Ma non vedi che è solo per le auto?
Mi hai fatto prendere un colpo accidenti a te! :)

emmegey
29-07-2005, 07:35
Forse il senso del mio post non è stato "colto"..... :confused:

Volevo dire che quel commento mi sembrava una benemerita C@@@ta !!

Non è questo che dobbiamo insegnare (noi motociclisti, forse padri di famiglia, per primi) ai giovani che intraprendono la "carriera" motociclistica.
Insomma i limiti ci sono (lo so, talvolta molto assurdi) ma non è nascondendo le targhe che risolviamo il problema....

Sicuramente nascondere la targa è una "provocazione" bella e buona che mai ho fatto e mai farò...Era solo un voler dire che se contro le assurde imboscate velox o contro eventuali nuovi sistemi tutti i motociclisti trovassero un accordo (utopia) qualcosa potrebbe cambiare. Più realisticamente succederà che: continueremo a lamenterci, a pagar multe, a perdere punti patente......
Insomma, non cambierà nulla!

Montip
29-07-2005, 07:37
Mi sento di dire la mia visto che per lavoro di incidenti ne vedo davvero tantini e facendo una statistica la velocità non è ai primi tre posti come causa!
Forse è daccordo con me Montip (che da un bel po fa l'assenteista :lol: ) e lo saranno tutti coloro abbiano esperienze dirette in tal senso.[/QUOTE]

La velocità non è tra le priime tre cause di incidenti.... è la prima...!
Assodato, e ormai terribilmente confermato..
Con questo non voglio dire che i i velox nascosti dietro i cespugli, piazzati su macchine borghesi, su strade extraurbane con improbabili limite di 50 km/h e tarati a 7 km più del limite siano giustificabili...anzi...però si corre troppo e i risultati sono abbastanza visibili.
Per quanto riguarda questo sistema di rilevazione delle infrazioni..lo voglio vedere omologato e al lavoro poi ci crederò...al momento attuale, parlando con i tecnici della ditta cjhe produce velox mi hanno confessato che i sistemi di riconoscimento delle targhe sono esistenti ma assolutamente poco affidabili, sopratutto a causa del montaggio delle targhe stesse, diversa su ogni veicolo..


p.s. per Andreino...io non latito...leggo sempre ma scrivo poco...preferisco girare in moto, abitudine ormai rara sul forum......

mary
29-07-2005, 07:44
Il problema vero è uno solo:I LIMITI DI VELICITA' DEVONO ESSERE RAGIONEVOLI,dopo di che si possono rispettare...e fatti rispettare!
Concordo 100%. :D



CIAO :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com

mary
29-07-2005, 08:02
Ma... non vi siete accorti che i tempi sono cambiati e che non ha più senso fare le sparate in autostrada come 20-30 anni fa? Fermarsi per il caffè per poi ricominciare a 180 ma che ca@@ata è? L'Italia è indietro come al solito, vecchia nelle idee e nelle abitudini, nell'Europa più sviluppata a quasi nessuno verrebbe in mente di fare ste cose, viaggiano più di noi e alla fine dei weekend non contano i soliti 30-40 morti come fossero normali caduti in guerra!! :mad: :mad: :!: :!:
Dalle statistiche che lessi tempo fà da qualche parte, l'Italia non era affatto tra le nazioni " guida " per quanto riguarda gli incidenti stradali, che, comunque, non dipendono solo dall'eccessiva velocità.
Ma non stiamo parlando di velocità eccssive, sia ben chiaro!
Ma di limiti autostradali più accettabili.
Comunque sulle autostrade, ora, si va molto più piano!
Secondo me, una cosa da curare di piùsarebbe la scuola guida...
Se tanta gente sapesse guidare un pochino meglio e si rendesse conto di quello che fà su strada,qualcosa migliorerebbe sicuramente :mad:
Quante volte vi è capitato di vedere delle manovre allucinanti su strade e autostrade?
Un buon 70% di chi guida non conosce i sistemi di sicurezza ( ABS)...
Quante volte abbiamo letto anche nei forum delle domande su questo " aggeggio " che hanno dimostrato che anche i motociclisti, che dovrebbero essere più addentro in questioni del genere, fanno confusioni enormi...?
Una buona informazione ed un buon apprendistato sono alla base di comportamenti migliori!
Vi faccio un'altro esempio:vicino casa c'è un vecchietto che non è quasi più in grado di uscire a piedi, ma guida ancora una VECCHISSIMA Peugeot 205, completamente scassata, che si regge in piedi col filo di ferro...
Se qualche sventurato dovesse attraversargli la strada, lui non si accorgerbbe nemmeno di averlo investito!!!!
Quì la velocità non conta!!!
In queste cose, forse, l'Italia è ancora un pochino indietro :mad:
Io credo.

CIAO :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com

nossa
29-07-2005, 15:29
Dalle statistiche che lessi tempo fà da qualche parte, l'Italia non era affatto tra le nazioni " guida " per quanto riguarda gli incidenti stradali, che, comunque, non dipendono solo dall'eccessiva velocità.
...Secondo me, una cosa da curare di più sarebbe la scuola guida...
Un buon 70% di chi guida non conosce i sistemi di sicurezza ( ABS)...
..c'è un vecchietto che non è quasi più in grado di uscire a piedi, ma guida ancora una VECCHISSIMA Peugeot 205

Mary la velocità è la causa prima e si sa da sempre (come conferma Montip), inutile far gli struzzi. Risolvere il problema con la scuola guida è aria fritta, figuriamoci, per me se non si impara ad aver rispetto per se stessi e gli altri non si migliora e questi aggeggi, seppure odiati anche da me, se usati bene servono a istruire chi non ne vuol sapere. Avrai provato anche tu in autostrada diciamo a 150? Tempo 3 minuti hai dietro al culo un pirla che ti abbaglia incazzato...
Riguardo al vecchietto... vabbè ovvio che ci sono ma non mi dirai che i 40 morti per weekend dipendono dai vecchietti, che tra l'altro si riconoscono immediatamente... :rolleyes: :rolleyes:

bikelink
29-07-2005, 15:38
IMHO 140 x le moto, 150 x le auto.
ma BASTONARE CHI NON LI RISPETTA. CHI TI STA ATTACCATO AL CULO..ECC.
quelli sono compratmenti pericolosi e irresponsabili

zork
29-07-2005, 15:51
personalmente sostengo i limiti di velocità ragionevoli e non "al di fuori della realtà" come adesso...inoltre cosa basilare pretenderei obbligatoriamente prima che la gente abbia la patente per l'auto,almeno un anno di patente per moto e relativa guida obbligatoria.Sostengo infatti che chi non ha mai provato a guidare mezzi su due ruote non può capire le difficoltà e le relative esigenze di un motociclista che al 90% è ignorato o sottovalutato.

mombasa
29-07-2005, 15:51
Il problema vero è uno solo:I LIMITI DI VELICITA' DEVONO ESSERE RAGIONEVOLI,dopo di che si possono rispettare...e fatti rispettare!


Quest ce lo possiamo anche scordare.... la tecnica italjota è sempre e solo questa... io te l'avevo detto di andare piano, se ti fai male è colpa tua... è più facile mettere un cartello de 70 Km/h piuttosto che fare bene la segnaletica, l'asfalto, i guard-rail, etcc.....

sylver65
29-07-2005, 16:27
IMHO 140 x le moto, 150 x le auto.
ma BASTONARE CHI NON LI RISPETTA. CHI TI STA ATTACCATO AL CULO..ECC.
quelli sono compratmenti pericolosi e irresponsabili

leggendo il tuo post mi è venuto in mente che Domeinica sulla sardostrada uno STRONZO tg CN mi si era messo al culo a 150 Km/h , lo lascio passare, ma il mio dito medio di è sollevato per indicargli dove se lo deve infilare.
L'unica auto italiana incontrata su 800 Km, l'unico stronzo attaccato al culo.

P.S. non ce l'ho con i Cuneesi:snipe: :protest: :protest:

DOBERMANN
29-07-2005, 16:30
L'autostrada è una noia, meno la si fa meglio è, il gusto sta nelle stradine montano -collinari che invitano alla dolce piega, il mio problema sono gli autovelox, anche ai 90, una strada extra urbana, nascosti tra i cespugli ti silurano, e si che ai 90 con la carena non t'accorgi di correre ... e spesso quando sei ai 90 il limite è di 70 ...
Giusto andare piano e rispettare i limiti ... vuol dire che venderò la r1100s e prenderò la r1200c con caschetto aperto, camiciato e cravattato ... ;-)

LoSkianta
29-07-2005, 16:31
Ma diciamo che in autostrada il passare con il rosso o non rispettare lo stop sono eventi rari,


E ti credo, ti!