Entra

Visualizza la versione completa : ancora cb1300


nossa
31-08-2012, 18:53
Azz... prendo 2 gg di ferie e dopo mesi di siccità....piove:confused:

Vabbè, vado a Desio dove il conc Honda locale ha una CB 1300 SA, provarla non si può, salgo da fermo e mi sembra assolutamente comoda e facile da controllare, nemmeno tanto pesante inclinandola, dimensioni non esagerate, baricentro probabilmente bello basso.

Azz... che moto moto:eek::eek:

Visto che ho sbagliato molte cose in moto e non, potrei ricominciare da un'altra Honda che sembra anche questa degli anni '80:)


PS certo che i venditori oltre a non sapere un caiser ne raccontano di palle...:lol:

orsowow
31-08-2012, 18:57
Ho un CB 1300 da un paio di mesi.
Una favola !
Roma
Venezia
Maribor
Zagabria
Lubiana
Cortina
Roma
Treviso
Ortisei
Lubiana
Venezia di nuovo
Lubiana
... e il viaggio continua.

Non riesco a scendere !

EnricoSL900
31-08-2012, 20:57
nossa... che t'hanno raccontato? :lol:

nossa
31-08-2012, 21:09
Che consuma poco, che non si può mettere il centrale, che costa 1000 euri più dell'offerta che han messo su moto.it, vabbè tutto normale.:)

Championpiero
31-08-2012, 21:48
bella moto, ma non si guida praticamente sdraiati?
e sarebbe comoda?

nossa
31-08-2012, 22:18
Sdraiati?:rolleyes: Manubrio alto per niente sdraiati, anzi proprio il contrario!

Alessandroprimo
31-08-2012, 22:34
occhio che dopo 3000 km la forcella anteriore è da buttare :lol:

ettore61
31-08-2012, 22:36
carenata o nuda?
se nuda, te ciapet tant de che l'aria che te pasa la voia de duprala.

Alfredomotard
31-08-2012, 23:05
Ciao,
il centrale si può montare, eccome. Guarda dietro il forcellone e vedrai il telaietto su cui il centrale va ad appoggiarsi una volta ritirato.
Consumi: dipende dall' anno di produzione. Le prime " bevevano 2 da far paura, le ultime molto meno; hanno sistemato parecchie cosuccie a livello di erogazione.
Che prezzo Ti ha sparato? il mio migliore amico ne ha acquistata una del 2009 con 30mila km da un concessionario Honda. L' ha pagata 6300 euro; per me troppi, considerando che gli ultimi esemplari prodotti li vendevano a circa 11 mila scarsi, però il mezzo si presenta molto bene.
Le finiture sono ottime e lo spazio sotto la sella incredibilmente grande; quando ho visto la quantità di scomparti quasi stentavo a credere. Addirittura in uno di detti scomparti ci sta una borraccia!
La versione SA non la conosco; voglio sperare che non sia quella semicarenata perchè è inguardabile.
Sulla guidabilità non ti so dire. Ho provato a salirci da fermo e mi sembrava pesasse il doppio di quello che effettivamente pesa. una volta in movimento deve essere tutt' altra cosa perchè nelle mani del mio amico.... vabbè, però io sono sul fermo andante...
Ciao

nossa
31-08-2012, 23:44
Parlo di nuovo per cui solo versione S semicarenata che a me piace, somiglia alle honda di 30 anni fa, VF 500-1000:) Il prezzo 11700 + immatricolazione.

La forcella vedremo, se è una ciofeca si cambia. Il peso non mi è sembrato così grave da ferma, sarà che sono abituato alla Norge che da ferma è un blocco di marmo, però la ciclistica Guzzi è più che sana, direi perfetta anche ora dopo 80000 km, questa non so. Però mi piace, aspettavo la nuova California ma non mi va per cui... bo, fra un mesetto decido.

Sanny
31-08-2012, 23:52
ne ho vista una usata recente su moto.it....

nossa
31-08-2012, 23:59
Visto ma della mia mi danno 5000 e la spepdiscono non so dove, se la prendo usata cheffaccio?

Qualcuno di noi ha scritto che l'usato da risorsa è diventato una disgrazia in questo periodo ed è vero!