Visualizza la versione completa : acqua nello scarico..
dariokrpr
31-08-2012, 13:10
ciao a tutti, ad un mio amico è successo che il figlio mentre lavavano la moto ha messo la pompa direttamente nello scarico della moto:rolleyes: secondo voi come deve operare? ha cercato di svuotare lo scarico inclinando la moto è riuscito ad accendere il motore con grande spruzzo d'acqua e fumata di vapore :rolleyes::rolleyes: ora pare tutto normale , voi che dite?
Alessio gs
31-08-2012, 13:17
che va'....ciao...
carpe_diem
31-08-2012, 13:25
io aggiungerei, adesso, un pò di anti ruggine, magari color arancio, per preservare la marmitta dalla corrosione. . . . . .
forse meglio un pò di ferox gel, così ripara e protegge:lol::lol::lol::lol:
a parte gli scherzi, penso che una volta andata in moto e riscaldatasi, la marmitta non potrà subire danni, catalizzatore a parte.
poi in seguito starei più attento al figlio e gli comprerei un gelatino mentre il papà lava la moto:):)
e' andata bene e fine della storia. Evidentemente l'acqua non era tanta da andare a riempire i cilindri tramite una valvola di scarico eventualmente aperta
dariokrpr
31-08-2012, 13:29
si pensavo anche io che con le alte temperature si risolvesse riferirò grazie per le pronte risposte
NumberOne
31-08-2012, 13:33
In fase di restauro mia figlia mi ci ha ficcato una 10! Ho dovuto smontare lo scarico appena montato.... ora ha solo due anni, glielo ricorderò a tempo debito....
Clorange
31-08-2012, 15:18
Tutto è bene quel che finisce bene ! Però capitasse ancora a qualcuno in futuro io penserei prima di avviare il motore con il patema d'animo del caso di smontare la candela e verificare che non sia andata acqua in camera di combustione . Se questo fosse avvenuto l'acqua a differenza dell'aria è incomprimibile e avrebbe fatto grossi danni!
feromone
31-08-2012, 17:47
Quei pirla del filmato scaricano direttamente l'olio emulsionato sulla terra...niente da dire, come ho già detto dei veri pirla.
1100 GS forever
sillavino
31-08-2012, 17:54
andata bene, ma da...non rifare sempre!!!!!
Che str.. inquinare cosi la terra... imbecilli..!! E pensare che non c'era manco bisogno.. L'olio per la sua composizione resiste ad altissime temperature, mentre l'acqua evapora dopo pochi minuti.. Bastava far girare il motore e l'acqua evaporava da sola.. Il filtro olio poi avrebbe fatto il resto.. Giusto rimuovere invece le candele.. cmq io questa estate ho guadato ben 7 fiumi in Islanda. da solo senza aiuto esterno e con la moto sommersa.. Sono stato bravo a non farla affogare e portarla all'altro margine.. :-)
L'acqua evapora,si! L' olio resiste....Ma nel fattempo si possono sicuramente danneggiare le superfici interne non più protette adeguatamente dal lubrificante ,l' acqua inoltre contiene al 99% anche silice in sospensione con il fango:Il motore ti porta a casa sicuramente... ma i suoi danni interni nel tempo li sentirà sicuramente....Fascie elastiche,cuscinetti,valvole,bronzine ecc. Se poi la moto la rivendi....ok non ci sono problemi, anzi potrebbe essere un' idea, con quello che costa l' olio...
Concordo chiaramente sul fatto della dispersione errata dell'olio a terra,certo era meglio trovare un contenitore adeguato nei dintorni...
Maurizio77
04-09-2012, 16:22
Massì infatti, l'ansia è se l'acqua arriva a riempire i cilindri... però penso si parli di qualche litro. Se è semplicemente uno spruzzo di idropulitrice, anche se prolungato di qualche secondo, non può fare danni... a mio parere.
Date un occhio a cosa succede a questo tizio:
http://www.google.com/url?sa=t&rct=j&q=ktm%20990%20submarinismo&source=web&cd=1&cad=rja&ved=0CB8QtwIwAA&url=http%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fwatch%3Fv%3Dt8M XIChCYlk&ei=Qg5GUOSpPInU4QTq8oGYCw&usg=AFQjCNGxNmGH3OCJM0SkjYXsxpcYk0M2Vw
OK non è un GS... però il concetto, a mio avviso non cambia di una virgola!
Maurizio
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |