Visualizza la versione completa : tacche dell'olio
Claudio Piccolo
30-08-2012, 14:26
quante sono le tacche della temperatura dell'olio su quell'aggeggio che misura la temperatura dell'olio con le tacche?............................di solito ne segna 5 e mi pare sia a metà...se ce ne sono altrettante fa 10.... io al massimo ne ho viste 6 nel traffico a 40 gradi...ma se arriva in cima si accende qualche spia lampeggiante o si fonde direttamente tutto?
robertag
30-08-2012, 14:44
sì, si accende una spia...
... ma quando la spia si accende hai anche già fuso...:lol:
robertag
30-08-2012, 14:46
boh!.. leggi qui:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=356550
EagleBBG
30-08-2012, 16:22
6 sono quelle che funzionano ... Le altre sono finte.
robertag
30-08-2012, 17:00
:lol::lol::lol:
Claudio Piccolo
30-08-2012, 17:44
qualcuno offre più di 6?... sei e uno...sei e dueee... sei eee trrrr....
io ho visto una sola volta la quinta tacca e pochi km dopo mi si è accesa la spia <i> che mi diceva compra dell'olio e fai il rabbocco se no da Montecarlo non torni a casa, in officina BMW mi è stato detto: " è normale" la moto aveva 6000 km circa
ciao
barney 1
30-08-2012, 17:52
BMW riceve le provvigioni da Castrol....
Segretario
30-08-2012, 18:09
6 sono quelle che funzionano ... Le altre sono finte.
Dici sul serio?
Scusate, quale spia si accende al superamento/raggiungimento del livello dell'ultima tacca?
GCarlo_PV
30-08-2012, 18:14
.... quella dell'autodistruzione, che ti dice hai fatto tutto arrosto..!!! :) :rolleyes:
Claudio il lumino che hai al posto della luce anteriore ti proteggerà non ti preoccupare :lol: :lol: :lol:
Claudio Piccolo
30-08-2012, 18:39
porco giuda, qua ci vogliono provvedimenti drastici...una settimana di sospensione e al rientro per un mese lavori socialmente utili, spazzare il cortile dopo la ricreazione!......Trottaaaa!!!!!
scusate ma dove le vedete tutte ste tacche dell'olio non sono solo 5 :scratch: e quando sei a 5 credo diventi un problema grosso :rolleyes:
http://img528.imageshack.us/img528/1485/c8articolo2535paragrafi.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/528/c8articolo2535paragrafi.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Snipe ma che sono tutti quei puntini in basso??? hai la battaglia navale incorporata nel BC??? :lol: :lol: :lol:
@Claudio Io sono ripetente volontario, nella mia famiglia all'ignoranza ci teniamo :lol: :lol:
Claudio Piccolo
30-08-2012, 19:02
scusate ma dove le vedete tutte ste tacche dell'olio non sono solo 5 :scratch: e quando sei a 5 credo diventi un problema grosso
ehm...io parlo della moto dei Flintstones, l'RT1150...la Nimitz insomma.
ehm...io parlo della moto dei Flintstones, l'RT1150...la Nimitz insomma.
il problema è che alla 5 tacca non sai mai realmente quanti gradi sia l'olio!
EagleBBG
30-08-2012, 21:01
Questo non è vero...
http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/OlioMotoreTemperatura.pdf
Paolo Grandi
30-08-2012, 21:48
Di tacche ne dovremmo avere 10.
Di solito la temperatura normale è a 5, a 6 quando fa caldissimo.
Personalmente, e recentemente, ho provato anche la n. 8, piantato nel traffico di Parigi in una giornata torrida. Ovvero quella prima del segno rosso.
Mi era già successo nel traffico di Roma.
Già a 7 quindi, spengo la moto ai semafori.
Il problema si verifica solo in città. Ma visto che ogni tanto vedo 6 tacche anche a salire un passo alpino, comincio a sospettare che forse è ora di far revisionare il radiatore dell'olio. Che magari, dopo 213.000 km ci sta pure...
1965bmwwww
30-08-2012, 21:52
Una bella ventola sul radiatore e via.....;)
EagleBBG
30-08-2012, 22:47
Le sei tacche a salire sui passi d'estate, se è un po' caldo, le vedo anch'io. ;)
Enzino62
30-08-2012, 23:14
so'per certo(successo ad una ADV 1200 di un amico nel traffico di Palermo)che quando la temperatura va'al massimo interviene un'interruttore che spegne il motore prima di fare la fonduta,si riaccende solo quando va'nel limite della normalita'.
comunque sino ad oggi mai visto la temperatura andare oltre la meta'.
Claudio Piccolo
31-08-2012, 09:21
Questo non è vero...
interessantissimo! bravo Eagle, ma dove le vai a pescare?:D
Questo non è vero...
http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/OlioMotoreTemperatura.pdf
Scua ma è vero si!
Tu sai solamente che quando si accende la 5 tacca l'olio è arrivato a 105,98 gradi, poi tra l'accensione della 5 tacca e l'accensione della 6 tacca (131,98 gradi) intercorrono ben 26,17 gradi, quindi fin quando la 5 tacca è accesa tu non sai realmente quanti gradi l'olio sia in quel momento prima che si accenda la 6 tacca.
Claudio Piccolo
01-09-2012, 12:10
pììììììgnòòòòòlo!
Claudio Piccolo
01-09-2012, 12:14
comunque hai ragione, se mettevano un bel termometrino tondo con la scala in gradi era meglio...ed era anche 100 volte più bello.
Claudio Piccolo
01-09-2012, 12:14
sulla contessa cellò...in testa all'astina di controllo...carinisssimo.:lol:
Snipe ma che sono tutti quei puntini in basso??? hai la battaglia navale incorporata nel BC??? :lol: :lol: :lol:
non è il mio BC questo l'ho pescato in internet :)
comunque hai ragione, se mettevano un bel termometrino tondo con la scala in gradi era meglio...
Tanto anche sul termometro ci sono le tacche......:lol::lol:
EagleBBG
01-09-2012, 15:08
Miiiiii come siete pignoooooolliiii.... :lol:
Allora.....vi svelo un segreto..:(:(....nel mese di gennaio, non ricordo il giorno per i pignoli :lol:, ho messo la moto in moto, passatemi il termine, da ferma a casa mia ovvero in giardino. Questo perchè era da qualche mese ferma in letargo. Mi sono messo a fare dei lavoretti quì e là e dopo circa 1 oretta sentivo un rumore provenire dal giardino..che zzo sarà mi son detto poi pian piano il ricordo di qualcosa ha preso forma nel mio cervello....:mad::mad::mad:....la motoooooooooooooooo..:mad::mad::mad:mi ero dimenticato la moto in moto..:lol::lol:...:mad::mad::mad::mad:.....sono corso e la temperatura era all'ultima tacca la decima, non c'era nessuna spia accesa la moto fumava...:mad::mad::mad::mad:......ma per puro miracolo, o culo, non è successo nulla non si è fuso niente l'unica cosa che si vedeva era la marmitta completamente rossa :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:.....ora infierite pure...:lol::lol::lol:
robertag
05-09-2012, 10:15
... madre de dios... se ti leggono i moderatori ti bannano a vita....:(:(:(
..Max, che ca@@o fai?!!!...:mad: povera mucca... almeno dopo gli hai parlato e carezzandola gli hai promesso che non lo farai mai più?:!:
A proposito di olio..........la settimana prossima ritiro la mia, che ha 3.200KM. Il conce mi ha detto che da libretto dovrei fare un cambio olio (la moto è di Aprile 2011 e il libretto dice Giugno 2012..............)
secondo voi??????
Grazie
Stefano
barney 1
05-09-2012, 11:27
....la motoooooooooooooooo..:mad::mad::mad:mi ero dimenticato la moto in moto..:lol::lol:...:mad::mad::mad::mad:.....sono corso e la temperatura era all'ultima tacca la decima, non c'era nessuna spia accesa la moto fumava...
Forse è meglio lasciarla in garage con un mantenitore di batteria...
Ecco spiegato l'aumento di temperatura del pianeta!
Io ogni anno per la domenica delle Palme la immergo in una vasca di olio santo appena benedetto e tengo un romoscello d'ulivo (perchè materia prima dell'olio) nel bauletto così sono protetto tutto l'anno ;)
barney 1
05-09-2012, 14:50
Io ogni anno per la domenica delle Palme la immergo in una vasca di olio santo appena benedetto
Scusa, non vorrai mica citare la parola "olio", seppur santo, senza definirne le caratteristiche?!:rolleyes:
Non scherziamo, vero?:lol:
Barney uso olio di gomito :lol: :lol:
1965bmwwww
05-09-2012, 17:36
Allora.....vi svelo un segreto..:(:(....nel mese di gennaio, non ricordo il giorno per i pignoli :lol:, ho messo la moto in moto, passatemi il termine, da ferma a casa mia ovvero in giardino. Questo perchè era da qualche mese ferma in letargo. Mi sono messo a fare dei lavoretti quì e là e dopo circa 1 oretta sentivo un rumore provenire dal giardino..che zzo sarà mi son detto poi pian piano il ricordo di qualcosa ha preso forma nel mio cervello....:mad::mad::mad:....la motoooooooooooooooo..:mad::mad::mad:mi ero dimenticato la moto in moto..:lol::lol:...:mad::mad::mad::mad:.....sono corso e la temperatura era all'ultima tacca la decima, non c'era nessuna spia accesa la moto fumava...:mad::mad::mad::mad:......ma per puro miracolo, o culo, non è successo nulla non si è fuso niente l'unica cosa che si vedeva era la marmitta completamente rossa :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:.....ora infierite pure...:lol::lol::lol:
Nn ci credo.."...stai scherzando.......
quante sono le tacche della temperatura dell'olio su quell'aggeggio che misura la temperatura dell'olio con le tacche?............................di solito ne segna 5 e mi pare sia a metà...se ce ne sono altrettante fa 10.... io al massimo ne ho viste 6 nel traffico a 40 gradi...ma se arriva in cima si accende qualche spia lampeggiante o si fonde direttamente tutto?
scoperto l'arcano....
Caludio parla di un 1150.... la scala è di 6/7 tacche....
avevo un 1150 anch'io..... le 6 tacche che dovrebbero corrispondere a circa 130 gradi (se cerchi nelle VAQ di Luigi o di Enzo 51 trovi la scala) le si vedevano spesso... mentre 7 le ho viste solo sulla salita del mortirolo fatta tutta in prima tirando di brutto durante una randamaratona...
con il 1200 la norma è di vedere la scala a metà, cioè due tacche.... la scala da meno riferimenti di quella del 1150, ed è abbastanza stabile.
Bloccato nel traffico su un raccordo autostradale in lentissima coda in una giornata da 38 gradi ho visto arrivare il livello temperatura alla 3 tacca....
non è entrata in funzione nessuna diavoleria.... o perlomeno mi è sembrato intelligente spegnere il motore ed attendere che la caloria scendesse....
inutile dire che il livello dell'olio deve essere sempre controllato e che di default ci metto almeno 1/2 kg ogni 5000 km..... perchè regolarmente manca
sillavino
05-09-2012, 20:43
Tranquillo che non si fonde nulla: vedrai con quello ad acqua !!!! Li si che si riderà!!! eh eh eh eh
Claudio Piccolo
05-09-2012, 21:18
... non c'era nessuna spia accesa...
per forza, dopo un'ora era già fusa da un pezzo.:lol::lol::lol:
Claudio Piccolo
05-09-2012, 21:21
...scherzi a parte, lasciando stare quello scriteriato di Max :axe: in cima alla zona delle tacche c'è un trattino rossiccio...dovrebbe accendersi quando è troppo calda no?
EagleBBG
05-09-2012, 22:51
scoperto l'arcano....
Caludio parla di un 1150.... la scala è di 6/7 tacche...
...se cerchi nelle VAQ di Luigi o di Enzo 51 trovi la scala...
Eh... leggere anche gli altri post oltre il primo? :lol::lol::lol:
Post #17
Questo non è vero...
http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/OlioMotoreTemperatura.pdf
Nn ci credo.."...stai scherzando.......
No no è tutto vero, inoltre un'altra cosa che non vi ho detto perchè mi vergognavo della mia imbecillità dopo aver spento la moto ho preso una pompa ed ho cominciato ad innondare d'acqua la moto per paura che fondesse tutto.......risultato.......la spaccatura del faro.....ricordate??? il famoso faro spaccato??? ebbene lo confessooooo..... era quel il giorno....:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad: ........
ora datemi l'assoluzione e poi la penitenza....:lol::lol::!::!::!::!::!:
barney 1
06-09-2012, 09:04
@max!
Sei un coraggioso (e anche la tua mukka lo è!)
In pratica le hai fatto fare la sauna finlandese...
Proposta di penitenza: per una settimana cambia nik da maxbeat a maxbeot
Ciao
@max!
Sei un coraggioso (e anche la tua mukka lo è!)
In pratica le hai fatto fare la sauna finlandese...
Proposta di penitenza: per una settimana cambia nik da maxbeat a maxbeot
Ciao
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:......ok ok lo merito :lol::lol::lol::lol::lol:
Claudio Piccolo
06-09-2012, 13:33
dopo aver spento la moto ho preso una pompa ed ho cominciato ad innondare d'acqua la moto
hahahahaaa!!!!! povera!! è stata brava a non aprirsi in due metà simmetriche come un'anguria! :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol:
1965bmwwww
06-09-2012, 14:04
Gia che c'ero potevi mettergli un po' di ghiaccio sulle testate per raffreddarla meglio......poi dicono che le Ghise nn sono robuste......;)
No no è tutto vero, inoltre un'altra cosa che non vi ho detto perchè mi vergognavo della mia imbecillità dopo aver spento la moto ho preso una pompa ed ho cominciato ad innondare d'acqua la moto per paura che fondesse tutto.......
Questa proprio è grossa!! non siè mai imparato abbastanza.....
Claudio Piccolo
06-09-2012, 19:28
però adesso è temprata come la Katana di Hattori Hanzo.
robertag
06-09-2012, 19:55
seee... temprata.... se va ancora è solo perche ha un boxerone che farà si e no 2 o 3000giri... piu o meno come il Falcone insomma....
... per precisione quanti giri fa a proposito?...:lol::lol:
robertag
06-09-2012, 19:55
...il Falcone, intendo....:smile:
Claudio Piccolo
06-09-2012, 20:19
potenza massima 26CV a 4800 giri(ma quando mai ci arriva!!) la coppia max non lo so ma a 2000 giri credo ci sia già quasi tutta....regime del minimo 500giri....anche meno.
stefano todesco
06-09-2012, 20:21
e bravo maxbeat:lol::lol:
robertag
06-09-2012, 20:22
@Claudio Piccolo
... quindi inarrestabile...
EagleBBG
06-09-2012, 20:57
La versione sport arrivava a 4500, la versione turismo a 4300...
Se a qualcuno serve il manuale d'officina... :lol:
http://guzzitek.org/atelier/monos_et_autres/Falcone500_Atelier(I).pdf
Però io parlo del vecchio... :arrow:
Claudio Piccolo
06-09-2012, 21:18
la mia è la versione nuova... hanno fatto un motore tirato.....:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
seee... temprata.... se va ancora è solo perche ha un boxerone che farà si e no 2 o 3000giri... piu o meno come il Falcone insomma....
... per precisione quanti giri fa a proposito?...:lol::lol:
hahahahahah:lol::lol::lol::lol:...a febbraio quando l'ho portata dal conce BMW dopo il tagliando dei 60mila mi hanno detto la moto è perfetta un vero gioiellino si vede che è trattata benissimo si vede proprio hahahahah:lol::lol::lol:......:confused::confused: :confused::confused:non sapevo dove nascondermi se avessero saputo che solo un mese prima stavo facendo il Nerone..:mad::mad:...:lol::lol::lol::lol:
1965bmwwww
07-09-2012, 13:39
seee... temprata.... se va ancora è solo perche ha un boxerone che farà si e no 2 o 3000giri... piu o meno come il Falcone insomma....
... per precisione quanti giri fa a proposito?...:lol::lol:
La mia fa 7500 la sua nn so'......e la tua? Gira ancora?:lol::lol:
1965bmwwww
07-09-2012, 13:40
hahahahahah:lol::lol::lol::lol:...a febbraio quando l'ho portata dal conce BMW dopo il tagliando dei 60mila mi hanno detto la moto è perfetta un vero gioiellino si vede che è trattata benissimo si vede proprio hahahahah:lol::lol::lol:......:confused::confused: :confused::confused:non sapevo dove nascondermi se avessero saputo che solo un mese prima stavo facendo il Nerone..:mad::mad:...:lol::lol::lol::lol:
Un gioiellino perché hai diamantizzato i depositi carboniosi in camera di scoppio.......:lol::lol:
robertag
07-09-2012, 13:52
... diamant... cheee??!!!...
ma se la camera di scoppio avrà si e no la pressione dello pneumatico anteriore....:smile:
La mia fa 7500 la sua nn so'......e la tua? Gira ancora?:lol::lol:
gira, gira... ed anche bene... pistoni a circa 1000/1200m/sec.:lol::lol::lol:
1965bmwwww
07-09-2012, 14:05
Occhio che si crepa la plastichina.......;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |