Visualizza la versione completa : Stranezze...
Un paio di giorni fa, non ero in moto, ho incontrato in un punto panoramico meta di moto & turisti un signore oltre i 50 MTS munito. Mi son messo a chiaccherare un pò di MTS e moto, mi ha detto che usa molto le 2 ruote, proviene da un ADV che non lo ha soddisfatto per nulla se non per l'estetica ed ora con Ducati si trova veramente bene e mi ha mostrato il contachilometri orgoglioso di aver fatto, in poco meno di 2 anni, 48.000 Km senza il minimo problema (nemmeno una lampada si è bruciata...!).
Continuando a parlare sono emerse due "stranezze" che non avevo ancora sentito tra motocislisti...
La prima è che lui, dopo aver raggiunto la sommità di un passo, fa sempre tutta la discesa a motore spento (è una sensazione meravigliosa, afferma, scendere senza il rumore del motore...) e l'altra è che lui piega (anche molto per la verità guardando il profilo delle sue gomme e le pedane grattate) non perchè ami in particolare la sensazione che la moto dà in piega ma solo per far sì che le gomme non si appiattiscano al centro...!
Mah, dopo queste due chicche l'ho salutato cordialmente e gli ho augurato buona giornata.
Non mi sarei aspettato queste due rivelazioni da uno che va in moto da oltre 30 anni e percorre quei Km ogni anno; Ho comunque imparato qualcosa di nuovo! :D:D:D
........... e l'altra è che lui piega (anche molto per la verità guardando il profilo delle sue gomme e le pedane grattate) non perchè ami in particolare la sensazione che la moto dà in piega ma solo per far sì che le gomme non si appiattiscano al centro...!
....
e certo gli tocca toccare le pedane, pòraccio, se no gli si spiattelano le gmme.
lorisdalferro
28-08-2012, 14:56
e certo gli tocca toccare le pedane, pòraccio, se no gli si spiattelano le gmme.
io di solito dopo aver raggiunto la sommità di un passo inizio a percorrere la discesa in retromarcia per non usurare troppo i freni ant..... ma va ....!!!! VECIO !:lol:
pacpeter
28-08-2012, 15:01
guidare in discesa a motore spento è un'esperienza che consiglio a tutti..........................
Lone Land
28-08-2012, 15:05
piegare in discesa a motore spento fino a grattare le pedane mi sembra una forma di tentativo di suicidio davvero sofisticata :(
Vara Dero
28-08-2012, 15:05
http://cacciaepesca.tv/pesca/community/fotogallery_dettaglio.html?catid=811
:(:(:(:(:(:(
piegare in discesa a motore spento fino a grattare le pedane mi sembra una forma di tentativo di suicidio davvero sofisticata :(
A onor del vero non mi ha detto se quando tocca le pedane è a motore spento in discesa oppure in salita o in pianura...E non glielo nemmeno chiesto! Visti gli argomenti ho preferito passar oltre...:D:D:D
guidare in discesa a motore spento è un'esperienza che consiglio a tutti..........................
da ragazzi ci facevamo le gare in discesa a motore spento, per affinare la ricerca della traiettoria ideale non c'e' di meglio....
catenaccio
28-08-2012, 15:27
Io l'ho fatto settimana scorsa in corsica sul Col de Sorba, per la verità ero in 2° col motore al minimo e mollavo la frizione per frenare solo quando prendevo troppa velocità!
Sentivo solo il rumore delle gomme e un filo il motore...tutto intorno pace e silenzio...che bello!!!!
Quoto aspes ....
Noi anche per risparmiare un pochino di miscela.....:lol::lol:
Comunque se sei di Chiavari conosci sicuramente anche il titolare di un conce di moto, che da ragazzotto per un gioco simile in macchina con amici di notte ,
Si sono ritrovati in un canalone ribaltandosi con una suzukino cabrio....ne porta ancora le conseguenze.....:(
branchen
28-08-2012, 15:38
da ragazzi ci facevamo le gare in discesa a motore spento, per affinare la ricerca della traiettoria ideale non c'e' di meglio....
Anche noi... ;)
Scendere a motore spento è bellissimo.
Devi pennellare le traiettorie e ricordarti che non hai freno motore.
Mi raccomando non fatelo con il GS con il servofreno :lol:
da ragazzi ci facevamo le gare in discesa a motore spento, per affinare la ricerca della traiettoria ideale non c'e' di meglio....
Il problema sono le conseguenze "se non sei affinato a sufficienza" ....
P.s. Ma al cambio la pratica non provoca nulla?
Dpelago CrossTourer 1200
Hedonism
28-08-2012, 16:20
poi vanno a piangere dal conce che gli si sono cotti i dischi :)
se freni troppo perdi, quindi i dischi vengono tutelati.....:lol:
ps: al cambio frega nulla, sei in folle
Tricheco
28-08-2012, 16:45
mah.............
io di solito scendevo a motore acceso in folle e visto che sono un bradipo assonnato nn spiattellavo le gomme ai lati
digli di scendere da san pellegrino in alpe a folle , cosi' se ha problemi di stitichezza gli passano sicuri dopo il secondo tornantino :blah5::blah5::blah5:
pacpeter
28-08-2012, 17:15
alla moto non succede nulla, in compenso al pilota succede................. che impara a gestire meglio la moto...........
cuocere i dischi..... ma per favore
blacksurfer
28-08-2012, 17:21
http://www.youtube.com/watch?v=QwhYkB2fTDI
:lol:
saveriomaraia
28-08-2012, 17:51
da ragazzi ci facevamo le gare in discesa a motore spento, per affinare la ricerca della traiettoria ideale non c'e' di meglio....
Verissimo, fatto anch'io. La nostra generazione dovrebbe essere chiamata dei Vivi per caso.
Aifonn e palpalatappa.
50enne con multistrada proveniente da ADV.............era IRON
Scendendo dal passo S.Marco sotto un temporale bestiale mi si accoda un'intutato per tutta la discesa.
Non mi ha superato solo perchè il alcuni punti era meno ripido.
Io saro' un fermone ma il tizio ..............un grande.
Quando non è stato piu' proficuo sfruttare la discesa ...........ha acceso il mezzo ed è sparito :rolleyes:
varamukk
28-08-2012, 18:31
a me pare una cagata, avere il motore acceso in discesa significa avere potenza a disposizione nelle situazioni di pericolo perché la sicurezza attiva non è data solo dai freni neh!!!
io non lo farei mai, le traiettorie le si dovrebbe imparare da piccoli cominciando con le motorette e lasciandole scorrere, poi si dovrebbe passare a potenze superiori.
ma si sa, adesso si passa dallo sputer ai 200cv.
p.s. poi ci sarebbero i corsi guida dei nostri amici..;)
ma noi lo facevamo con i cinquantini e l'incoscienza giovanile. Resta il fatto che la sensibilita' di guida veniva eccome, tanto che dopo un po' abbiamo deciso che si doveva fare a motore spento e senza mani, facevamo tutte le curve senza mani e frenavamo col freno a pedale.Ancora oggi su un tracciato sufficientemente largo potrei scendere senza mani pure col gs . Non vuol dire che oggi lo faccio,tanto piu' che con l'iniezione e il cut off non risparmierei nemmeno benzina
da ragazzi ci facevamo le gare in discesa a motore spento, per affinare la ricerca della traiettoria ideale non c'e' di meglio....
Quotone!! Fatto anche io;-)
il franz
28-08-2012, 19:47
ma noi lo facevamo con i cinquantini e l'incoscienza giovanile. Resta il fatto che la sensibilita' di guida veniva eccome
Quotone all'Aspes tutta la vita.
Con i Garelli vip 3 a scendere dal Nevegal lato Belluno ce la si giocava nelle staccatone prima del tornante. Per il resto i freni non esistevano. Solo che verso gli ultimi tornanti bisognava considerare che i freni erano cotti! Solo sciando ho fatto delle ostiate peggiori. Le mani sulle forcelle e il petto appoggiato sulla punta del sellone.
La cosa più bella la ghiaia sull'asfalto portata dai rigagnoli di un temporale di montagna.
Tutto senza casco e ABS of course :-)
varamukk
28-08-2012, 20:13
invece di fare gli sboroni ringraziate il padreterno...:lol:
Il bello é farlo su discese non ripide... Li chi lascia correre in curva vince... Sul ripido ha meno senso...
il franz
28-08-2012, 21:35
Chiaro che l'effetto peso faceva la sua bella differenza. Gomme a 3 atmosfere vero? :-)
Specialr
29-08-2012, 08:53
In fondo è un po' come scendere in bici. E in bici di moto se ne passano tante. E si cuociono pure i freni.
Sent from my iHead using iHand
ricordo ancora una gara in discesa a motore spento da uno dei soliti passi svizzeri, forse il grimsel o il susten, io col dominator e Proxy con l'adv.
Che teste di minki@!!!
Pure io scendo spesso a motore spento
in discesa son tutti manici....
perchè non provate, come me, a salire a motore spento?
Io lo facevo con il SI Piaggio da ragazzino. Visto che il motore più di tanto non andava, in discesa inserivo la "bicicletta" per evitare che il motore si accendesse.
Mi sono sdraiato a pelle di leone sull'asfalto perchè a forza di raschiare il cavalletto nelle curve, in un tornante si è piantato con conseguenze facilmente immaginabili...
sillavino
29-08-2012, 10:02
eh i mat i gheeen!!!!
il famoso bottone nel mozzo dei piaggio...
fantastico quando finivano le 500 lire di miscela
Bè da ragazzi noi gareggiavamo in tutti i modi.
A motore acceso in salita, discesa e, soprattutto, in piano; a motore spento in discesa ed a volte, a spinta, anche in piano.
Poco traffico e molta incoscienza trasformavano ogni strada di periferia in una pista.
Qualcuno comunque cadeva e questo ci dava l'occasione per sperimentare nuove modifiche per la successiva gara.
Raramente si finiva in ospedale, ancora più raramente andava peggio.
Sono d'accordo a considerarci dei sopravvissuti ma non solo per le corse su due e quattro ruote, erano periodi in cui giravano fiumi di eroina (e neanche si conoscevano tutte le patologie collegate ad essa ed al suo uso) e non era raro trovarsi in mezzo a situazioni veramente brutte sia per la diffusa micro (e macro) criminalità che per il clima "politico" del periodo, condizioni che in una città come Roma sono state devastanti negli anni 70/80.
...... un signore oltre i 50 MTS munito......
.......... fa sempre tutta la discesa a motore spento ...........
Beh, diciamocelo, ha ragione, per superare i GS con la Multi non serve accendere il motore... :lol:
.
Mi sono sdraiato a pelle di leone sull'asfalto perchè a forza di raschiare il cavalletto nelle curve, in un tornante si è piantato con conseguenze facilmente immaginabili...
i cavalletti dei ciao si staccavano tutti, le pedane delle vespe si affilavano e i manici consumavano anche la ruota di scorta del vespone....per non parlare di come fosse possibile andare cosi' tanto su asfalto con i pneumatici da regolarita' e i tamburi a mozzi conici.....o almeno ci sembrava di andare tanto, vedasi altro thread che ho lanciato stamattina...
ciccio bmw
29-08-2012, 12:25
x Emmegey:Sighignola?
Fatto più volte.
Mai cambiato dischi alle mie moto.
Sono sorpreso che ci si possa sorprendere...
bibi6rossi
29-08-2012, 13:30
avessi il freno a mano userei anche quello in moto... da che son caduto in discesa mi cago addosso
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |