Entra

Visualizza la versione completa : Honda Crosstourer usate


varamondo
28-08-2012, 11:39
non voglio essere polemico e me ne guardo bene, ma curiosando sui vari siti di moto usate, ho notato che ci sono diverse Crosstourer, ed essendo una moto giovanissima chiedo un parere.
Alcuni esemplari addirittura con 1.500/3.000 km
trattasi di acquisto errato / esemplari demo???

mi parerizzate un mio pensiero?

alebsoio
28-08-2012, 11:41
penso a crisi del settore :(

reka
28-08-2012, 11:43
su motoitte ce ne son venti e nemmeno una sotto i 10.000km :confused:

Tricheco
28-08-2012, 12:07
mah............

SKITO
28-08-2012, 12:13
qui da me, le tre nuove disponibili a giugno dal conce a Luglio erano già nel parco nell'usato e credo che Li rimarranno a seccare nell' angolino del dimenticatoio, come la CR che Li giace da giugno dell'anno scorso, ma!

Hedonism
28-08-2012, 12:17
se il venditore e' un conce potrebbero trattarsi di "aziendali" immatricolati per demo o per raggiungere obbiettivi di vendita, e' prassi diffusa presso tutte le concessionarie.

la CT inoltre e' venduta con e senza il cambio robotizzato, potrebbe essere questa una ulteriore motivazione per un cambio da parte dell'acquirente da una versione all'altra... non credo proprio che la CT meriti di essere etichettata come moto "deludente" e per questa prontamente sostituita

p.s. c'era un 3d analogo per la k6 gt/gtl

catenaccio
28-08-2012, 12:18
Su moto.it son quasi tutte da concessionari honda e secondo me SONO quelle dei concessionari.

La stessa cosa vale per la Tiger 1200, un sacco di annunci da 1000 a 3000 km e tutti conce ufficiali.

SKITO
28-08-2012, 12:22
se il venditore e' un conce potrebbero trattarsi di "aziendali" immatricolati per demo o per raggiungere obbiettivi di vendita, e' prassi diffusa presso tutte le concessionarie.
Si è un conce ufficiale, una è quella demo le altre no!

Panda
28-08-2012, 12:25
qui da me in calabria ne hanno vendute 3....:confused:

Enzino62
28-08-2012, 12:35
Perche'la S.T, 1200 ha avuto successo?la Triumph explorer 1200 ha avuto successo?
In italia siamo tutti accecati dal blasone bmw..GS e poi ancora GS..per carita'gran bella moto ma niente di piu' di queste moto che veramente sono fatte bene,eppure!!!!!
Scherzi ad andare al centro di Milano per fare l'APE e non avere l'elica stampata anche sul culo?

Enzo

Hedonism
28-08-2012, 12:38
Enzino, non si sta discutendo se la CT vende o meno, ma perche' (qualora fosse vero ma io ho i miei dubbi) siano tornate indietro.

dpelago
28-08-2012, 13:14
Su moto.it ce ne sono 21.

La quasi totalità riguarda moto demo dei concessionari, in vendita a prezzi ( alti... troppo alti direi....) dato che siamo a fine stagione.

Dpelago CrossTourer 1200

nico62
28-08-2012, 13:19
si! e le altre sono di chi ha cambiato la manuale con DCT come Panzer e Pacifico

panzer
28-08-2012, 13:27
La mia ex non ha toccato terra, venduta subito, e anche la ex Pacifico, ricevo ancora chiamate per informazioni, purtroppo la DCT ha consegne assai lunghe, e questo in considerazione di una crisi attanagliante fa si che molti si rivolgano a usati meno costosi.
Per esempio un mio caro amico ha comprato una GS orrenda quella tutta nera, usata di tre mesi, e pagata poco più di 10000€ ...
Cari ragazzi oggi non si riesce a vendere l'oro al prezzo del ferro.

Diavoletto
28-08-2012, 13:32
io ne volevo una per movimentare il cancello elettrico ma non la trovo

mattgas
28-08-2012, 13:33
mi sembra una situazione più che normale, che dovrebbero farsene delle moto demo???

x quanto riguarda la vendite, in Italia, e penso io, farà molta fatica anche se progettualmente mi sa davanti a tutte (x chi viaggia molto solo su strada).

panzer
28-08-2012, 13:35
io ne volevo una per movimentare il cancello elettrico ma non la trovo

Se ti serve posso svenderti la mia !

SKITO
28-08-2012, 13:36
quindi, tutti hanno cambiato quella manuale con quella, successivamente automatica? ...... però !!!!!!! che arguzia!! ahahahaha

ToroMatto
28-08-2012, 13:41
Altro Flop della Honda!

varamondo
28-08-2012, 13:46
che uscisse anche quella con cambio robotizzato si sapeva anche prima, no? che senso ha, quindi, comprare la versione normale sapendo di volere, prima o poi, il modello robotizzato??? Tutti ad inseguire il marketing o il potere di un forum dedicato???

mattgas
28-08-2012, 13:47
Se ti serve posso svenderti la mia !








rimasto deluso???

SKITO
28-08-2012, 13:57
i Flop motociclistici, oggi, si chiamano futurismo !!!! :lol:

panzer
28-08-2012, 14:01
Molti di noi forti di anni d'esperienza hanno creduto di fare la scelta giusta con il cambio tradizionale, la Honda pensava di vendere il DCT in percentuale del 10%, poi per curiosità io per esempio ho provato il cambio doppia frizione, e sono rimasto stupefatto per come si guida e per la semplicità di abituarcisi, il conce mi ha svalutato la mia 1000€ in 3 mesi e 3000 km. Allora non ho esitato un nano secondo, con il senno di poi prenderei subito la DCT ma onestà per onestà con chiunque ne parli, tutti sono scettici e preferiscono al momento la meccanica manuale, poi si pentono e mi sento dire: avevi ragione, per prendere la normale potevo rimanere con la vecchia moto, è quella la vera rivoluzione.
dispiace vedere individui che scrivono sempre il contrario di tutto, persone che utilizzano il forun per provocare o peggio insultare chi non la pensa come loro, in effetti è impossibile in quanto non si sa cosa pensano, se pensano, se hanno la moto, se se se se, di certo se io fossi un loro famigliare sarei fortemente preoccupato...
Per me il forum è uno svago, la vita mi ha fatto superare prove che sono inimmaginabili, tanti di voi mi conoscono, altri solo per la tastiera.
A tutti auguro di sorridere un po' di più, a qualcuno di farmi una visita, ho amici medici...

panzer
28-08-2012, 14:04
rimasto deluso???


No, ritengo che sia la più bella moto che abbia mai auto, in tutti i sensi!

orsowow
28-08-2012, 14:10
Molti comprano la Crosstourer pensando di essere dei "Marcello Carucci".
Dopo i primi 10 km. si rendono conto che, del grande viaggiatore romano, non hanno in comune neppure l'unghia del quinto dito del piede sinistro.
Quindi, iniziano a denigrare:
- è pesante
- è lunga
- è corta
- tiene poco
- è troppo alta
- è troppo bassa
- à troppo potente
- non è abbastanza potente
ecc. ecc.
Regà, per andare al bar basta anche un bellissimo SH 150.
"Viaggiare" è tutt'altra cosa.

panzer
28-08-2012, 14:13
Io per il bar scelgo tra la Vespa px e l' SH 300...

varamondo
28-08-2012, 14:27
Orso, chi compra o si indirizza verso la CT è perchè avrebbe in mente di sostituire l'attuale con un mezzo più "fresco" tecnologicamente parlando. Il discorso che fai tu, penso, riguarda una piccola fetta di persone.
Personalmente il mio GS è stato preso in ottica di farci le ferie con la compagna, se avessi voluto una moto da "bar" avrei preso una bella MV Brutale!
Quindi chi prende una del segmento "Cross-Tourer" lo fa x l'impiego descritto.

panzer
28-08-2012, 14:38
Quoto vara, descrive obiettivamente quello che pensano tutti i veri amanti della moto, quella per intenderci che ti porta spasso nei week-end...

catenaccio
28-08-2012, 14:47
Io con la moto ci vado anche al bar, anzi sempre, ma spesso anche a lavoro (170 km), nel WE, in ferie, fuori a cena, per le spese e commissioni varie del sabato.

Faccio tra i 17 e i 20 mila all'anno. E' vero che non faccio grandi viaggi da 5.000 km a botta ma non ci vedo nulla di male nell'usare una moto come la mia o un GS per fare tutto...anche andare al bar!

varamondo
28-08-2012, 14:52
Catenaccio, ovvio tu ne fai un uso a 360 gradi...

Mikey
28-08-2012, 15:01
Degli usati non so ma in giro, in effetti, se ne vedono poche.

SKITO
28-08-2012, 15:01
Faccio tra i 17 e i 20 mila all'anno. E' vero che non faccio grandi viaggi da 5.000 km a botta ma non ci vedo nulla di male nell'usare una moto come la mia o un GS per fare tutto...anche andare al bar!

questo significa u s a r e l a m o t o, il resto è solo un noioso rosario :)

andrew1
28-08-2012, 19:21
Secondo me quelle in vendita sono le aziendali e quelle con cambio tradizionale acquistate perchè c'era la :arrow:, quelle con DCT non erano disponibili e quindi sostituite non appena disponibili con quelle con DCT.

Della serie "come i bambini che vogliono il giochetto subito" (non ne faccio una colpa non fraintendete).

ma in giro, in effetti, se ne vedono poche.
E questo è un altro discorso: la ST è una gran moto, mooolto affidabile (cft la prova del motore aperto dopo 100mila km), và più del boxer (che a me non è mai piaciuto), ma non ha venduto.

La CT penso stesso discorso, in effetti qui in Friuli ne ho vista 1 (continuo a ribadire che mettere quel maledetto cruscotto della C3, ma daiii).

Gli utilizzatori delle moto preferiscono il marchio, non c'è nulla da fare.

Però la crisi dovrebbe contribuire a far prevalere i motociclisti agli utilizzatori di moto, vedremo fra qualche anno cosa si vedrà ingiro.

nico62
28-08-2012, 19:57
che uscisse anche quella con cambio robotizzato si sapeva anche prima, no? che senso ha, quindi, comprare la versione normale sapendo di volere, prima o poi, il modello robotizzato???



ti sbagli, sono uscite in contemporanea io ce l'ho da aprile con DCT e non è una novità della CT ....


il cambio DCT è presente sul VFR da prima del 2010....

chi aveva acquistato la manuale l' ha fatto per scelta!

panzer
28-08-2012, 20:36
Nico
Ciclicamente non avendo spunti si apre un topik, E MENTRE i felici possessori si dilettano nello sport prediletto, io faccio girare le ruote, dispiace leggere la malafede, si può scrivere , mi piace, non mi piace, consuma, è pesante, tutte discussioni trite e ritrite,ma qui si asserisce che in giro c'è usato in saldo, io sono felice d'esser nato fortunello, in effetti l'ho rivenduta benissimo, mentre la blasonata Adv 2010 comprata nuova l'ho dovuta svendere, rimettendoci L'osso del collo, e l'ho fatto per liberarmi di una moto insoddisfacente, tornando al modello precedente, molto più godevole per i miei gusti, alla faccia delle riviste.

Morale : non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire...

Nma che dire si vede che le hanno vendute tutte Torino, qui i miei amici sono molto attratti e in diversi l'hanno ordinata con consegne molto lunghe, e sarà un caso anche loro svilendo le gs...

nico62
28-08-2012, 20:58
su Moto.it ci sono 56 GS e 30 ADV del 2012 in vendita,partendo da 11.000 euro ....chisà di cosa son stati scontenti...!?!?.......:mad:



però....
nemmeno una con canbio automatico! :lol::lol:.....:rolleyes:

varamondo
28-08-2012, 21:27
Perché in proporzione il GS vende più della CT! Svelato l'arcano...

nico62
28-08-2012, 21:40
quindi è proporzionale alla scontentezza...buono a sapersi....hahahahahah:lol:

varamondo
28-08-2012, 21:42
No! Il GS è a fine carriera! Mentre la CT ad inizio carriera :lol::lol::lol:
Mi sono capito?

Attentatore
28-08-2012, 21:42
ci vuole la p.i. che funzioni x mantenerla......

Fado
28-08-2012, 21:50
fracendo un giro in Francia ne ho incrociate tre o quattro, in Italia non ne ho ancora vista una in giro. Appena posso vado a provarla.
Si sa quante ne hanno vendute in Italia ?

nico62
28-08-2012, 21:54
non sò quante ne hanno vendute, perchè ha importanza? per cosa?



la mia di sicuro non sono un ladro :lol:

Pacifico
28-08-2012, 21:57
quindi, tutti hanno cambiato quella manuale con quella, successivamente automatica? ...... però !!!!!!! che arguzia!! ahahahaha

E quale ci consigli... Una delle tue bellissimo moto del dopoguerra!?!??!

Stai invecchiando rapidamente :smile:

Fado
28-08-2012, 22:04
non sò quante ne hanno vendute, perchè ha importanza? per cosa?


perchè il 3ad ha come argomento il numero degli usati in vendita, che sono circa 40. Può essere interessante capire il rapporto tra le moto usate in vendita e quelle immatricolate. L'usato dovrebbe essre direttamente proprozionale all'immatricolato, salvo che un modello sia poco richiesto o mal riuscito (rapporto alto) o molto richiesto (rapporto basso). IMHO

nico62
28-08-2012, 22:09
hanno appena scritto sopra che sono dei Conce....o di chi ha sostituito con DCT...ma....................
.vai a provarla, cosi poi facciamo numero....:)

panzer
28-08-2012, 22:09
A fine giugno 584 immatricolate, ( non vendute)

Fado
28-08-2012, 22:19
se sono 584 a sensazione gli usati in vendita mi sembrano un numero normale, anche se sono dati (quelli dell'usato) molto stimati.
Sarebbe interessante avere una statistica per modello.

nico62
28-08-2012, 22:26
ho perbacco! :lol:

Attentatore
28-08-2012, 22:38
vanno di moda le moto leggere...le pesanti stufano....

Fado
28-08-2012, 22:44
ho perbacco! :lol:

hai un perbacco ? :lol: :lol:

nico62
28-08-2012, 22:56
vanno di moda le moto leggere....



và di moda la plastica.

..ho perbacco ho il lambrusco! :D

catenaccio
28-08-2012, 22:57
A fine giugno 584 immatricolate, ( non vendute)

A fine luglio 654 quasi il doppio della ST1200 (361)...considerato l'anno che è (dove anche il GS ha quasi dimezzato le vendite rispetto al 2010 (3000 ca 2012 contro 5000 ca 2010)) secondo me non ha venduto malaccio.

La Triumph ha fatto molto peggio (176)

Damon76
28-08-2012, 23:08
All'Elba ne ho incrociate 3 o 4 e viste dal vivo mi sono più che piaciute.

Ma estetica a parte mi ricordo il timbro di voce del V4:esaltante!!

Il Giesse mi é sempre piaciuto, questa CT é la prima moto dello stesso segmento che considererei in una eventuale scelta

Maxrcs
28-08-2012, 23:40
Quoto damon,
Oggi ne avevo una in fianco al semaforo, io ero in auto...
L'ho guardata bene lateralmente... Mi piace... Il sound al verde... Spettacolo:-)


Inviato dallo star tac

Pacifico
29-08-2012, 00:10
A fine luglio 654 quasi il doppio della ST1200 (361)...considerato l'anno che è (dove anche il GS ha quasi dimezzato le vendite rispetto al 2010 (3000 ca 2012 contro 5000 ca 2010)) secondo me non ha venduto malaccio.

La Triumph ha fatto molto peggio (176)

Non male se si pensa che le prime immatricolazioni sono avvenute a metà Marzo, inizio commercializzazione.. Mentre per gli altri sono numeri da gennaio...

Diciamo che la Triumph e la ST. Hanno e continuano a fare un tonfo!

motorrader
29-08-2012, 00:35
...e vva bbuo'...:santa:

SKITO
29-08-2012, 11:25
Stai invecchiando rapidamente :smile:
Sai che da quando me lo ripeti spesso ci penso sempre più!? e ti dico pure che hai ragione :lol:

Flavio56
29-08-2012, 14:59
purtroppo la DCT ha consegne assai lunghe

mica tanto vero in provincia di Milano ce ne sono 2 in pronta consegna....

Un'altro conce da me interpellato prima delle ferie ne aveva in casa altre 2....

Pacifico
29-08-2012, 15:02
Beh! meglio così... :smile:

panzer
29-08-2012, 15:48
Io non so che succede a Milano, qui a Torino i conce hanno consegne molto lunghe per tutti i modelli DCT (700 compresa) vendono a clienti il modello cambio meccanico perché non si trovano i doppia frizione.

andrew1
29-08-2012, 17:59
Ne avranno molte da smaltire con il cambio tradizionale e tirano fuori quella scusa ...

Anche qui ad UD nessun problema di tempi se si vuole la DCT.

varamondo
29-08-2012, 19:05
Stasera fatto un giro conce Honda! Nessun problema x entrambe le versioni! Prezzo 14.800 la DTC.

michele2980
29-08-2012, 19:57
daccordissimo con panzer siamo davanti a una svolta epocale. che come al solito non viene riconosciuta ma svilita (figurati è automatica come lo scooter:(:(:(:mad:)le svolte epocali si provano poi si parla .

panzer
29-08-2012, 21:32
Per parlare con obiettività bisogna essere obiettivi.

andrew1
29-08-2012, 23:30
Comunque sarà una svolta epocale, ma io continuo a preferire il cambio tradizionale.

Visto che qui si suggeriva di provarla per più tempo di un semplice giro me la sono fatta dare per 2 week end, e ci ho fatto sui 1000km ma niente, forse non capisco nulla io però preferisco il cambio tradizionale.

nico62
30-08-2012, 08:12
ma...mi spiegate come fate a farvi dare per cosi tanto tempo una moto? addirittura 2 week end interi x 1000km!.... o la noleggiate? :dontknow:

catenaccio
30-08-2012, 08:30
Me lo chiedo sempre anche io!!

Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2

panzer
30-08-2012, 08:32
Comunque sarà una svolta epocale, ma io continuo a preferire il cambio tradizionale.

Visto che qui si suggeriva di provarla per più tempo di un semplice giro me la sono fatta dare per 2 week end, e ci ho fatto sui 1000km ma niente, forse non capisco nulla io però preferisco il cambio tradizionale.

anch'io la pensavo come te, poi ho cambiato idea,
disse un grande: solo gli imbecilli non cambiano idea.

panzer
30-08-2012, 08:39
ma...mi spiegate come fate a farvi dare per cosi tanto tempo una moto? addirittura 2 week end interi x 1000km!.... o la noleggiate? :dontknow:


lo stesso motivo per cui trovano le dct in pronta consegna e a prezzi scontati.

solo io sfigato se vado a cena fuori mangio male e pago tanto,
tutti gli altri fenomeni hanno:
mogli servizievoli, sexy, che cucinano da meraviglia, figli da 110 con lode, fidanzati con ricchissime di buona famiglia, ubbidienti e sempre premurosi con i genitori.

direi che l'unica sfiga è quella d'avere la testa de coccio...

Mikey
30-08-2012, 09:37
La CT, a mio avviso, è una bella moto (cruscotto a parte, brutto davvero) e ricca di tecnologia. Mi piacerebbe molto provarla con il DTC, anche se sono tendenzialmente uno scettico sul cambio automatico su una moto.
Ciò detto il segmento, quanto a numeri di vendite, è obiettivamente cannibalizzato dal GS. Le altre pur ottime proposte non vendono o vendono poco, molto poco.
Basti pensare che il Gs di oggi pur essendo una moto ampiamente a fine carriera fa registrare numeri di immatricolazioni enormi rispetto a quelli risibili della concorrenza.
Solo la Multistrada ha fatto bene....ma è tutta una altra moto. Parliamo di una superbike a manubrio alto. Ducati è stata furba ha fatto una moto completamente diversa e ha segnato ottimi risultati.
Le altre case che, invece, hanno sfornato pur ottime o eccellenti moto ma in diretta concorrenza con il GS ne sono uscite, quanto a immatricolazioni, con le ossa rotte. Questo è un fatto scritto nei numeri delle moto vendute e a prescindere da ogni valutazione sulla bontà tecnica delle concorrenti del GS.

Pacifico
30-08-2012, 09:56
Oddio... Il CT ha venduto più della Multistrada... ed un V4 non è un bicilindrico, più diversa di così... per non parlare del cambio a doppia frizione.

Solo una cosa ritengo sbagliata nel fare approcciare la clientela al cambio DCT, la mancanza della leva al piede. Il cambio radicale della gestione delle marce è eccessiva e spesso mette in difficoltà chi la prova per la prima volta e per soli pochi km.

Io metterei la leva al piede di serie, del resto il cliente medio di una moto nuova da 15.000 € ha già i capelli grigi, se non assenti, quindi una mezza pippetta dalle abitudini ormai consolidate e poco inclini ai cambiamenti climatici, figuriamoci un cambio con 4 pulsati... ahahahahahahahha!

Pacifico
30-08-2012, 09:59
Già mi immagino SKITO fermo al semaforo alla ricerca della leva frizione e dei pulsantini, con un bambino accanto a lui, col la Playstation in mano, che gli spiega cosa significa + e -

AHAHAHAHAHAHAHAHAHAH!

dEUS
30-08-2012, 10:11
solo per pura curiosità, chi ha comprato la CT ha anche preso in considerazione la vfr? Cosa gli ha fatto scegliere l'una a posto dell'altra? Peso e prezzo siamo li, la posizione di guida?

caribù
30-08-2012, 10:19
Ma siete sempre qua per dire che il meglio è questa piuttosto che l'altra. Una cosa è inequivocabile che i numeri di BMW nel segmento sono più alti di tutti gli altri nonostante sia un prodotto in via di sostituzione. Quindi da questo punto di vista hanno ragione loro e gli altri rosicano. Poi che la Ct, la St siano ottime moto non c'è ombra di dubbio. Per viaggiare il GS, ormai obsoleto, è ancora una spanna sopra, nonostante i difetti ma diciamolo anche i suoi inequivocabili pregi. Se potessi scegliere vorrei una moto con il motore della Ct e la ciclistica ed estetica della ST.

SKITO
30-08-2012, 10:26
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAH!

tu scherzi! col,burgman 650 una volta partì tranquillo che c'era il cambia manuale,invece c'erano le ridotte ... ZK partì come un razzo .... e menomale che davanti non c'era nessuno ahahahahahaha

SKITO
30-08-2012, 10:31
il GS, è ancora una spanna sopra, nonostante i difetti ma diciamolo anche i suoi inequivocabili pregi. .

Mettiamoci anche l'originalità architettonica del motore e della ciclistica assolutamente inimitabile.
Certo le japp sono molto affidabili ma, economiche nell'insieme costruttivo fatte per durare i soliti due anni e via alla rottamazione! :lol:

caribù
30-08-2012, 10:38
Skito più che architettonica direi architetturale, scusa la correzione. Per la ciclistica mi domando la fanno così solo loro, ci sarà un motivo e quando provo la Ct , mi dico ho capito perchè. Volevo essere il più generico possibile perchè il rischio era di entrare di ufficio su Wikipedia, sia in termini positivi e sia negativi.

SKITO
30-08-2012, 10:41
Skito più che architettonica direi architetturale, scusa la correzione.

Grazie a te della correzione.

SKITO
30-08-2012, 10:47
Skito più che architettonica direi architetturale, scusa la correzione. Per la ciclistica mi domando la fanno così solo loro, ci sarà un motivo e quando provo la Ct , mi dico ho capito perchè.

Vedrai mo che esce la SS con quel motore e la stessa ciclistica, (sono 15 anni che aspetto ahahaha) sarà una moto molto divertente dove finalmente quel motore troverà la sua giusta ubicazione.
Sinceramente la GT a me non piace perchè è una FVR "adattata" e per un Hondista puro come me è scandaloso che ha Honda non sia riuscita a fare un' enduro di sana pianta, è la prima volta nella sua storia che succede e per un colosso del genere non ci sono scusanti anche kawasaki è riuscita a fare di meglio in termini di originalità per dire!

Pacifico
30-08-2012, 10:58
Posso dire una cosa? Non capite una mazza di ciclistica... Il Gs è da rottamare in tutti i sensi, soprattutto per viaggiare, il Ct lo surclassa a mani basse, con qualsiasi cambio scegliate.

C'è mto marketing dietro il successo del Gs ...

SKITO
30-08-2012, 11:01
Posso dire una cosa? Non capite una mazza di ciclistica... .
Sulla magnificenza del bel telaio Honda non ci sono dubbi gran bel telaio ovviamente ma, mi spieghi che ci fa su un enduro? un telaio a diamante in alluminio a doppia trave laterale??? dai non ti sembra inusuale quantomeno?

tuttounpezzo
30-08-2012, 11:03
io non lo mai vista da vicino

caribù
30-08-2012, 11:04
X Paci motore honda V4 ciclistica tradizionale ST il resto sono solo canzonette. Sulla Ct hanno cannato e di brutto anche l'inclinazione delle forcelle.

giessehpn
30-08-2012, 11:36
IHMO la Crosstourer (che mi piace tantissimo) come tutte le altre, magari ktm esclusa, non é una vera enduro e come tutte le altre non lo sarà mai, ...per cui quel telaio ci può anche stare.
E' vero che, sempre da quel telaio e quel motore, nascerà la nuova Pan European?

SKITO
30-08-2012, 11:38
la PE sono 4 anni che fa capolino e poi rientra... la Honda quel motore e quel telaio lo userà su un' intera famiglia di moto di fascia alta!

Mikey
30-08-2012, 11:39
Oddio... Il CT ha venduto più della Multistrada..


Falso. ;)

Da gennaio a luglio 2012 la Multistrada ha venduto 1.048 moto
la CT 654 moto.



http://clubmototuristi.forumfree.it/?t=59676283

dpelago
30-08-2012, 16:21
. Sulla Ct hanno cannato e di brutto anche l'inclinazione delle forcelle.

Tra le varie facezie, questa è da incorniciare.

Quale sarebbe, di grazia, l'angolo di correzione? Ed a qual pro?

A me "l'inclinazione delle forcelle" piace alla Mototopo .....:lol::lol::lol:

Dpelago CrossTourer 1200

dpelago
30-08-2012, 16:26
IHMO la Crosstourer ..... non é una vera enduro ......per cui quel telaio ci può anche stare.
E' vero che, sempre da quel telaio e quel motore, nascerà la nuova Pan European?


Esattamente. E' una stradale a ruote alte. Come ho scritto nel mio primo post all'atto dell'acquisto di questa moto. Nessuno - a parte sparute eccezioni - con la CT andrà mai oltre una strada bianca.

Dovremmo imparare a giudicare le moto, avendo ben chiaro lo scopo per cui sono state costruite.... Vice versa si protrebbe ipotizzare anche il telelever sulla S 1000 RR .....

E' molto probabile, che per economie di scala ( BMW docet ) , telaio e motore, vengona in declinazioni differenti , utilizzati anche per la futura Pan European.

Personalmente, non disprezzerei neppure una nuda , erede della grande X11

Dpelago CrossTourer 1200

SKITO
30-08-2012, 18:17
Dovremmo imparare a giudicare le moto, avendo ben chiaro lo scopo per cui sono state costruite.

Ovviamente, specialmente quando di fronte abbiamo una pseudo enduro che di fatto è una stradale, ma perchè camuffata da enduro???? che senso ha o mi sbaglio.
Io una moto la compro per lo scopo per cui la uso una sportiva per correre e fare curve, una GT per viaggiare, una HD per la gnocca, un 'enduro per fare anche qualche stradina bianca.
Non mi comprerei mai una stradale vestita da enduro con un motore da corsa .!!!!!!!!

varamondo
30-08-2012, 18:50
X caso si chiamano moto "POLIVALENTI"???

dEUS
30-08-2012, 18:54
ma la vfr non fa le stesse cose del CT?
Appunto chiedevo se era la posizione di guida la discriminante.

nossa
30-08-2012, 19:10
A me sembra una buona moto, il dtc l'ho provato solo sull'Intrega e mi ha fatto una pessima impressione, la prenderei con il cambio tradizionale.

Comincio a credere che per viaggiare in moto la moto sia la cosa meno importante.

PS qua tutti a pensare di aver la moto del secolo, ma va.... minchiate sono:lol:

michele2980
30-08-2012, 19:44
un cambio superfigo accoppiato a un motore loffio non ti entusiasmerà mai al massimo ti "accomoderà" accoppiato al motore giusto le cose cambiano non poco (per fare un paragone automobilistico a me più familiare prova un dsg su un diesel e poi provalo su un benzina ....il giorno e la notte)

dab68
30-08-2012, 23:30
Dopo aver letto tutto mi vien da dire:
Mi è tornata la voglia di questa CT.
ho gia mandato 3 mail ai vari conce Honda che accettano permute.
Peccato che siano tutte con cambio manuale.
Fin dall'inizio ho sempre detto che adoravo questo DTC. Provato solo su Integra. FENOMENALE. Tutto il resto son fregnacce. Per la tipologia di moto e per l'uso che il 100 (cento)% ne fa, il cambio manuale non serve ad una mazza di niente IHMO e non solo...
Se trovo qualcuno che sia disposto a prendersi la mia ST. 1200 faccio volentieri il cambio per questa motona con quel V4.
Non che la mia vada male, anzi: comoda come il GS (che ha rotto le palle), non consuma niente, di motore tira anche meglio (provata), miglior ABS e TC, ecc... Ah, cosa migliore e che non ce ne sono in giro! Specialmente di colore bianca.
Si, come la CT.
Quello che mi intriga della Honda è il fantastico V4.
Proprio stamattina ne ho incrociata una bianca con DTC ad un semaforo. Ha attirato la mia attenzione, e non poco :)

caribù
31-08-2012, 10:29
X dpelago quello che ho scritto non è una novella breve di taglio comico, se vuoi incorniciare quello che scrivo sei libero di farlo, sto imparando a non accettare le provocazioni e mi fermo qui. Guardati un po' di dati tecnici prova seriamente la moto e se sei in grado di valutare obiettivamente comprenderai quanto sia pessima la ciclistica della CT, a dispetto del telaio e del motore che sono di prim'ordine.
Personalmente se oggi dovessi comprare una moto al di fuori del marchio BMW mi orienterei sulla ST piuttosto che sulla CT, ciclisticamente è nettamente migliore, per me naturalmente.

nico62
31-08-2012, 11:02
caribù....ma mi faccia il piacere và!!! :smile::smile::smile::gib::gib::lol:

panzer
31-08-2012, 11:57
Dopo aver letto tutto mi vien da dire:

Se non hai i muscoli lassa perde, resta sulla moviolina...

dpelago
31-08-2012, 12:44
ma la vfr non fa le stesse cose del CT?
.


No. Prova le due moto, e Ti renderai conto che differiscono come il giorno e la notte.

Dpelago CrossTourer 1200

dpelago
31-08-2012, 12:51
1- una pseudo enduro che di fatto è una stradale, ma perchè camuffata da enduro???? che senso ha o mi sbaglio.

2- Non mi comprerei mai una stradale vestita da enduro con un motore da corsa .!!!!!!!!

1- E' vero... Si tratta di una pseudo-enduro. Tanto quanto una Porsche Cayenne è una pseudo fuoristrada. Ciò non di meno ha delle peculiarietà sue proprie che la rendono apprezzabile ad una vasta fetta di acquirenti.
Credo che Honda abbia azzeccato la destinazione d'uso della gran parte degli utenti. Infatti sulla scia del successo Gs, acquistato per indubbie qualità intrinseche, oltre al fattore moda, i Jap hanno creato una declinazione differente, che meglio si sposa a coloro i quali utilizzano queste moto solo su asfalto.

2- Parere personale rispettabile. Ma il propulsore è tutto fuor che da corsa. Abbandonata anche la più vaga idea di "enduro" che non sia una strada bianca, hanno motorizzato il mezzo con più cavalli della concorrenza ( Multi esclusa). Ma il V4 Honda, è una fantastica unità da turismo.

Dpelago CrossTourer 1200

dpelago
31-08-2012, 12:55
1- X dpelago quello che ho scritto non è una novella breve di taglio comico,

2- Guardati un po' di dati tecnici prova seriamente la moto e se sei in grado di valutare obiettivamente comprenderai quanto sia pessima la ciclistica della CT, .

3- Personalmente se oggi dovessi comprare una moto al di fuori del marchio BMW mi orienterei sulla ST piuttosto che sulla CT, ciclisticamente è nettamente migliore, per me naturalmente.


1- Mai scritto sia una novella. Ho parlato di facezia.

2- Visto che sei l'unico tester a parlare di "pessima ciclistica", e di "angoli sbagliati", quali sarebbere a parere tuo i dati corretti ? In Honda credo siano ansiosi di saperlo....

3- De gustibus.

Dpelago CrossTourer 1200

dpelago
31-08-2012, 13:04
Se trovo qualcuno che sia disposto a prendersi la mia ST. 1200 faccio volentieri il cambio per questa motona con quel V4.



Stai seguendo le mie orme a quanto pare....

Come sai ho avuto una Supertenere per un anno. Il passaggio alla Crosstourer , se utilizzi la moto esclusivamente su strada, presenta una nutrita serie di vantaggi, e poche controindicazioni.

Vantaggi.

1- Indiscutibile superiorità del propulsore ( nell'uso stradale ripeto ), unitamente a prestazioni globalmente più elevate. Parlo di prestazioni in termini generici, includendo anche una frenata più incisiva. Oltretutto la moto è più stabile in autostrada, segnatamente a pieno carico sul veloce.

2- Un tasso inferiore di vibrazioni.

3- Personalmente trovo la Honda più appagante da guidare. Ma è un parere del tutto soggettivo. Il propulsore ha una personalità più spiccata, e soprattutto un cambio ( anche il mio "manuale" ), più dolce e preciso dell'unità Yamaha.

Svantaggi.

La Yamaha è più protettiva, e nel complesso forse un filo più comoda.

Il discorso muta se fai del fuori strada anche leggero.

Dpelago CrossTourer 1200

P.s. Tornando indietro, forse, anche io acquisterei la versione "automatica".

SKITO
31-08-2012, 13:05
1- E' vero... Si tratta di una pseudo-enduro. Tanto quanto una Porsche Cayenne è una pseudo fuoristrada. Ciò non di meno ha delle peculiarietà sue proprie che la rendono apprezzabile ad una vasta fetta di acquirenti.

meglio la fvr allora (di cui la CT ha ereditato ed adattato tutto) che comunque va meglio su strada e comunque in off non ci va lostesso.

Il "nuovo" v4 Honda ha prestazioni elevate molto di più del vecchio nonostante sia un motore più "economico" .
Poi chiaro che ognuno misura tutto con il proprio metro io il v 4 Honda l'ho usato dal 82 fino al 2007 ed era un motore tranquillo con delle prestazioni appena buone, il nuovo va che è una scheggia, anche troppo per quello che finora gli è stato destinato l' uso, ovvio che io, non sono un manico, né mi piace la velocità altrimenti non riesco e vedere il culo delle signore che mi passano di fianco :lol:

michele2980
31-08-2012, 13:11
P.s. Tornando indietro, forse, anche io acquisterei la versione "automatica".

è un cambio meccanico robotizzato please (enorme differenza)anche la bici ha 2 ruote ma non è una moto;)

michele2980
31-08-2012, 13:16
skito a me piaciono entrambe ma penso che la diff non sia solo strada bianca si o strada bianca no ma anche capacità di carico comodità del pilota e del passeggero in città se devo salire o scendere da un marciapiede e infine da non trascurare il richiamo estetico alla vocazione enduro che per molti è più importante delle effettive doti tecniche da enduro

dpelago
31-08-2012, 13:27
è un cambio meccanico robotizzato please (enorme differenza)

Hai ragione. Infatti ho posto la dicitura "automatico" volutamente tra le "" "" ;)

Dpelago CrossTourer 1200

dpelago
31-08-2012, 13:32
meglio la fvr allora (di cui la CT ha ereditato ed adattato tutto) che comunque va meglio su strada e comunque in off non ci va lostesso.

:

Pensavo la stessa cosa... prima di provare la VFR. Per il mio personalissimo gusto, la VFR ha una posizione di guida troppo sacrificata. Inoltre il propulsore , in questa declinazione, è un tantino " stanco " ai bassi. Forse la rapportatura più distesa rispetto al CT inganna, ma la sensazione è quella di una certa pigrizia.

Poichè inoltre io amo i percorsi di montagna, fatico a staccarmi dal " manubrione " in favore dei " mezzi ".

Questo detto, su una strada misto / veloce, la VFR è più a suo agio tanto del CT, che di qualsiasi "falsa enduro ".

E se proprio devo dirla tutta.... Piuttosto di una VFR 1200 , acquisterei una ZZR 1400.

La verdona mi fa sesso. Il VFR è bello, ma non mi arrapa. ;)

Dpelago CrossTourer 1200

caribù
31-08-2012, 14:36
Il significato di facezia è proprio novella breve di taglio comico oppure se preferisci è anche un genere letterario. credo che involontariamente tu ti sia riferito alla prima.
Ti faccio una domanda ma tu il CT lo hai provato? Io sì e per una giornata intera e percorrendo più di 400 km e mi sono fatto un'idea precisa del mezzo, delle sue qualità e dei suoi difetti. Quindi se non l'hai provata fallo e poi puoi argomentare con senso compiuto e non, se questo è il caso, a prescindere. Nei percorsi alpini è sicuramente meglio la tua ST. Ti aggiungo anche un' altro particolare la CT nei tornanti quando esci ed apri ha un tempo di latenza di almeno un secondo forse anche due per riprendere a spingere e quando dico "aprire" intendo spalancare il gas.

stac
31-08-2012, 14:45
Ti faccio una domanda ma tu il CT lo hai provato? Io sì e per una giornata intera e percorrendo più di 400 km e mi sono fatto un'idea precisa del mezzo, delle sue qualità e dei suoi difetti....

Sicuramente l'avrà pure provata, visto che l'ha comprata.
Anche io la sto "provando", ci ho fatto solo 12000 Km in più di quelli che hai fatto tu e il secondo di latenza all'apertura non lo avverto.

caribù
31-08-2012, 15:01
Quindi se non l'hai provata fallo e poi puoi argomentare con senso compiuto e non, se questo è il caso, a prescindere. Ma capite la lingua italiana non a caso ho scritto , se questo è il caso. per Stac se in km 12000 non te ne sei accorto vuol dire che non spalanchi il gas, in uscita da tornante o che non lo hai mai fatto. Anche il concessionario a cui ho riferito la stessa cosa ha ammesso che in effetti è vero. Comunque continuo a ribadire che la CT ha un ottimo motore un telaio più che adeguato ma una ciclistica che non supporta quanto di buono hanno fatto nei primi due punti. Io cerco di essere neutro nei miei giudizi ma è chiaro che sono, scusate l'ovvietà, per forza di cosa soggettivi. Comunque se per voi il livello di ciclistica è adeguato va bene contenti voi contenti tutti. La Ct con una ciclistica migliore si potrebbe sfruttare molto di più per le potenzialità che il telaio ed il motore offrono.

dpelago
31-08-2012, 15:03
Il significato di facezia è proprio novella breve di taglio comico oppure se preferisci è anche un genere letterario. credo che involontariamente tu ti sia riferito alla prima.
Ti faccio una domanda ma tu il CT lo hai provato? .

Posto che di involontario io faccio poco, per facezia intendo una burla, una barzelletta. Altrimenti non si potrebbe derubricare una asserzione che difinisce "pessima " una ciclistica ( quale moto moderna ha una ciclistica pessima ??) o "cannato " un angolo " delle forcelle " .

La CT ( come da firma ) l'ho provata per 15.000 km. Pur ancora in trepidante attesa degli angoli di correzione che vorrai apportare al progetto, e non essendo un collaudatore, mi diletto comunque nella guida e nella lettura della stampa specializzata.

Curiosamente non ho rinvenuto nessun commento che si avvicini a tuoi. Non solo sulla moto in oggetto, ma estendendo il discorso, su nessuna due ruote costruita nell'ultimo ventennio.

Sarebbe forse più consono da parte tua, definire la CT una moto che non incontra i tuoi gusti.

Prima della Honda ho avuto una Yamaha ST, due KTM ( ADV e SMT ) , ed un GS 1200... solo per rimanere all'interno della categoria. Unitamente a diverse stradali.

Ciascuna con un carattere diverso, con i suoi pregi ed i suoi difetti. Di pessima... Nessuna;)

Dpelago CrossTourer 1200

nico62
31-08-2012, 15:32
se in km 12000 non te ne sei accorto vuol dire che non spalanchi il gas, in uscita da tornante .


Caribù! và a provare un CT e spalanca il gas in curva con il TC disinserito, visto che sei abituato con il GS porta con te garze e disinfettante! :lol:

caribù
31-08-2012, 15:35
Comunque se fate chi km 12.000 chi 15.000km e non avete ancora capito come va la moto e quali sono i talloni di achille non ci posso fare niente evidentemente usate la moto in modo differente rispetto a me e non la portate al limite. Per quanto riguarda le quote ciclistiche ti lascio il privilegio di fare delle ricerche in completa autonomia e ad elaborare un tuo giudizio, se lo ritieni necessario. Poi come diceva un grande attore oggi grande regista " Le opinioni sono come le palle ognuno ha le sue".

caribù
31-08-2012, 15:40
Xnico 62 quella delle garze me la segno :lol::lol::lol:

dpelago
31-08-2012, 15:47
1- evidentemente usate la moto in modo differente rispetto a me e non la portate al limite.

2- Per quanto riguarda le quote ciclistiche ti lascio il privilegio di fare delle ricerche in completa autonomia e ad elaborare un tuo giudizio, se lo ritieni necessario. .


1- Secondo il mio parere, qualcuno ancora più bravo di te, ha portato l'esemplare che hai provato oltre il limite. Si è stampato da qualche parte, e ti hanno dato una moto incidentata.

Preso dalle tue doti di giuda, non ti sei avveduto del leggero malfunzionamento del mezzo, e nella spasmodica ricerca del limite ( che tu raggiungi a differenza di noi ) , hai evidenziato una ciclistica pessima, e degli angoli cannati.

Il tempo di latenza che supera il secondo ( immagino tu lo abbia cronometrato con uno strumento certificato ) è poi l'apoteosi, amplificata dal concessionario che costernato , certifica il tutto.


2- Troppo facile......

Dpelago CrossTourer 1200

nico62
31-08-2012, 15:51
Xnico 62 quella delle garze me la segno :lol::lol::lol:


huè non è un augurio nè!!! solo prevenzione :)

Pacifico
31-08-2012, 15:55
Azz... avete scritto un fiume... mi tocca leggerlo... ed occhio che se leggo castronerie vi annovero tra le migliori mezze pippette... ahahahahah!

nico62
31-08-2012, 15:59
usate la moto in modo differente rispetto a me e non la portate al limite. .





hahahahaahah questa è pesca d' altura hahahahaah la maggior parte di "noi" stà già cercando qualche cavalluccio extra hahahahahaah

Pacifico
31-08-2012, 16:02
Sulla Ct hanno cannato e di brutto anche l'inclinazione delle forcelle.

:rolleyes: iniziamo bene!

Ma come fai a dire una cosa del genere... cos'è un termine di paragone o una analisi mirata? Ha una neutralità sopra le righe, una stabilità ad alta velocità da riferimento, in curva, in qualsiasi situazione, si comporta benissimo (attenua pure quel cazzo di frenata integrale)... cosa vuoi di più?

Boh! questa proprio non te la concedo... magari possiamo parlare di ammortizzatori, ma di telaio e quote proprio sei fuori strada. Ti concedo di alzare di qualcosa il posteriore, o di sfilare di 0,5 cm la forcella per una maggiore reattività, ma finisce li... :)

caribù
31-08-2012, 16:03
Vedi io limite lo raggiungo naturalmente senza problemi su qualunque mezzo e non devo neanche impegnarmi più di tanto,che ci posso fare è un po' come sugli sci tutti sanno scendere e pochi sanno sciare. Per quanto concerne invece la latenza questa è la sensazione che mi ha dato non occasionalmente ma in modo ripetuto; la certificazione è quella dei miei organi sensoriali, che contano più di una strumentazione elettronica. Non penso che tu faccia una trombata e ti faccia certificare da uno strumento che hai goduto.
Per le quote perdi un po' di tempo confronta un po' di dati di altri competitor e datti una risposta.
Sai dove è insuperabile la CT nei curvoni veloci in appoggio e nei suoi transitori. Se fai solo strade così capisco che per te sia il non plus ultra.

Pacifico
31-08-2012, 16:09
..... se sei in grado di valutare obiettivamente comprenderai quanto sia pessima la ciclistica della CT, a dispetto del telaio e del motore che sono di prim'ordine.
Personalmente se oggi dovessi comprare una moto al di fuori del marchio BMW mi orienterei sulla ST piuttosto che sulla CT, ciclisticamente è nettamente migliore, per me naturalmente.

Della St non prenderei proprio nulla, Il CT ha una destinazione d'uso diversa, più dedita alla strada. Un bisonte di 270 kg, V4, 130 cv, Cardano, ecc, ecc, non ha alcun senso portarlo in off, al massimo per raggiungere qualche posto dimenticato da dio come turista... quindi un telaio del genere ci stà alla grande, come era sulla Caponord (condiviso tra tre modelli differenti, compreso il motore, e che moto!).

Gli ammortizzatori di serie, di tutte le moto di serie, tranne qualche eccezione fanno cagare al 10 % degli utenti... quindi stiamo parlando si sofismi... LA GS senza una coppia di ohlins o Bitubo è un cesso.... :lol:

Caribù.... Il CT è na gran moto, e col DCT è una figata di moto! :smile: più la uso e più mi rendo conto che in honda ci hanno azzeccato! :D

stac
31-08-2012, 16:28
per Stac se in km 12000 non te ne sei accorto vuol dire che non spalanchi il gas, in uscita da tornante o che non lo hai mai fatto.


.... Comunque continuo a ribadire che la CT ha un ottimo motore un telaio più che adeguato ma una ciclistica che non supporta quanto di buono hanno fatto nei primi due punti.

forse non spalanco il gas, o forse tu non sai usare il cambio.....sai quell'aggeggio vicino alla punta del piede sinistro,....se spingi giù scali le marce....
E poi cerca di fare chiarezza dentro di te.
Prima ti lamenti del vuoto all'apertura poi dici che il motore è ottimo.
Poi dici pure che gli angoli sono sbagliati, ma il telaio è più che adeguato...

giessehpn
31-08-2012, 17:29
Spero di riuscire a provare il modello doppia frizione domani mattina.
...ma non credo che riuscirò a portarla al limite, ...specialmente su strade aperte al traffico:cool:

nico62
31-08-2012, 17:40
bè fatti consigliare da Caribù!.
....se non grattugi le pedane al primo giro, non è valida la prova nè:lol:

giessehpn
31-08-2012, 17:41
...pensavo di farmi consigliare le quote giuste da C.Stoner che attualmente non ha un c....da fare.

panzer
31-08-2012, 17:47
Lascia perdere stoner, le regolazioni te le passo io,quello li non capisce na mazza...

SKITO
31-08-2012, 18:00
E se proprio devo dirla tutta.... Piuttosto di una VFR 1200 , acquisterei una ZZR 1400.
Sono d'accordo, anche se dalle mie parti chi ha le Kawa viene classificato in un certo modo ... :lol:
Riguardo alla fvr, se dici che è "fiacco" il 1200 ai bassi, vul dire che, non hai mai provato i vecchi 800 pre v-tec ahahaha.
Io invece se dovessi scegliere restando nella Honda tra le endurone prenderei ad occhi chiusi la Varadero, vi potrà sembrare scandaloso ma è (a mio avviso) una tra le migliori moto mai costruite per la ciclistica e per il fantastico motore (ammo a parte che fanno veramente schifo come sui GS)... :) manutenzione praticamente "o" capacità di carico infinita divertimento assicurato sulle strade bianche, con due buoni ammo ;) (in montagna non so dirti perchè mi mettono tristezza e le donne stanno sempre molto vestite) il resto su questo tipo di moto è tutto in più non credi ?!

Pacifico
31-08-2012, 18:13
..... prenderei ad occhi chiusi la Varadero, vi potrà sembrare scandaloso ma è (a mio avviso) una tra le migliori moto mai costruite per la ciclistica.....

A te bere il caffè fà male... non sai cosa dici... :lol::lol:

Il VFR 1200 è uno spettacolo, l'ho provato e mi è piaciuto moltissimo, stavo per prenderlo al posto del CT DCT... poi però la posizione in sella e l'utilizzo generale mi ha fatto protendere per il CT. Provata la versione 2012 dove hanno corretto il buco in basso dando un ottima spinta. Oltre tutto la 1 e la 2 sono limitate e per togliere ogni limitazione basta pochissimo. Un Fulmine!

Skito... a te va bene, ultimamente, anche un APE! :lol:

PS: La ciclistica migliore mai progettata in quei tempi era in casa aprilia, informati! :lol::lol:

panzer
31-08-2012, 18:16
Paci sai quanti soldi risparmio non andando a teatro ?
Qui pieno di capocomici e tuttogratis...

SKITO
31-08-2012, 18:21
A te bere il caffè fà male... non sai cosa dici... :lol::lol:
PS: La ciclistica migliore mai progettata in quei tempi era in casa aprilia, informati! :lol::lol:

certamente ma solo la ciclistica però ahahahahah



Il VFR 1200 è uno spettacolo,

mai detto il contrario solo un appunto alla posizione di guida leggermente più "alta" rispetto hai vecchi ma per il resto va benissimo, a me non piace la linea come ho sempre scritto perchè non rende giustizia alla sua storica sigla ma questo rimane solo un mio personalissismo parere.


l'ho provato e mi è piaciuto moltissimo, stavo per prenderlo al posto del CT DCT... poi però la posizione in sella

mmmm missà che stai invecchiando tu caro il mio Paci! ahahahah :lol: io cerco ancora la guida bassa per il turismo :lol:

Pacifico
31-08-2012, 18:33
E lo sò.. a te piace a 90°... ahahahahahah!

SKITO
31-08-2012, 18:34
ahahahahah un angolo stupendo ahahahahah

dpelago
01-09-2012, 10:45
1- Riguardo alla fvr, se dici che è "fiacco" il 1200 ai bassi, vul dire che, non hai mai provato i vecchi 800 pre v-tec ahahaha.

2-Io invece se dovessi scegliere restando nella Honda tra le endurone prenderei ad occhi chiusi la Varadero, vi potrà sembrare scandaloso ma è (a mio avviso) una tra le migliori moto mai costruite per la ciclistica e per il fantastico motore (ammo a parte che fanno veramente schifo come sui GS)... :) !

1- I VFR li ho provati praticamente tutti. Ho anche avuto il primo VTEC 800 consegnato in Varese. Una delle poche moto che non ho digerito... Quando definisco "fiacco " il 1200, ometto di dire " in rapporto alla cilindrata"...;)

2- Varadero. Avuta pure quella. La prima FI... Nero - Blu. Moto fantastica, un mulo infaticabile . Alcune pecche: sospensioni "finte", scarsa luce a terra, ed alcune componenti " made in Spain" non a livello della Japan production.

Dpelago CrossTourer 1200

dpelago
01-09-2012, 10:46
Provata la versione 2012 dove hanno corretto il buco in basso dando un ottima spinta.

Cambia molto rispetto alla 2011?

Dpelago CrossTourer 1200

Pacifico
01-09-2012, 11:34
SI... Hanno rivisto la mappatura radicalmente... io ho anche provato la DCT, una figata spaziale. In più hai TC che la 2011 non ha...

Ho anche scoperto che i rapporti del CT standard sono diversi del CT con DCT... mi ero accorto della differenza nelle prime marce, poi un ragazzo me le ha evidenziate con i numeri e mi sono spiegato molte cose... soprattutto tra prima e seconda.. la Prima del DCT è più lunga...

panzer
01-09-2012, 12:11
Capito mi hai ?
Tutti sanno, provano, emettendo giudizi ridicoli.

Ho ricevuto una chiamata stamattina per la mia motona, un forumista che chiedeva informazioni, quando ho detto che non potrò salire in sella per 4/6 mesi, mi ha chiesto se volevo venderla, ho detto che secondo quello che i scrive qui, è pieno di DCT in vendita, risposta:
Tanti forumisti scrivono senza sapere neanche di cosa stiamo parlando...
Se ti interessa così com'è ti offro 14000 € , alla faccia degli sconti, della invendibilità, vedremo, e sarà mia cura eventualmente per gli stressati pubblicare assegno.

Ciao nè

Pacifico
01-09-2012, 12:29
Panzer... tieni duro! La moto in garage ci deve essere sempre.. si guarisce più in fretta ogni qual volta si scende in garage..

Per il resto, lasciali parlare... ahahahahahah!

dpelago
01-09-2012, 18:18
Panzer... tieni duro! !

Mi aggrego !

Dpelago CrossTourer 1200

nico62
01-09-2012, 19:36
Panzer... tieni duro! !

E mi aggrego anch' io !

squalo
01-09-2012, 20:35
mi aggrego anche io...ma che ti è successo?

panzer
01-09-2012, 21:46
Nulla d'irreparabile,
distacco della retina, dovuto a un emovitreo,
Ho subito un intervento in locale di 5 ore, ora sono in assoluto riposo, e speranzoso in un recupero, quasi totale.

Astenersi i deboli di cuore di cercare intervento su youtube...

nossa
01-09-2012, 21:53
Allora ti serve una moto ben ammortizzata, che non vibri e con il cambio soft:lol: ti tocca tenerla:lol:

PS una vitrectomia in locale è da eroi:)



x Squalo, ma che fine ha fatto il CBF?

Pacifico
01-09-2012, 22:11
Caro Panzer... ti auguro una velocissima guarigione. Di cuore!

stac
01-09-2012, 23:28
distacco della retina, dovuto a un emovitreo,
Ho subito un intervento in locale di 5 ore, ora sono in assoluto riposo, e speranzoso in un recupero, quasi totale.



In bocca al lupo!

nico62
01-09-2012, 23:38
Panzer, auguri di prontissimo recupero!!!

E con la tua fibra non ho alcun dubbio:)

dab68
02-09-2012, 02:53
Panzer, te li do anch'io gli auguri di pronta guarigione :)

Tornando al discorso CT +DTC, l'ho sempre detto dall'inizio dell'inizio che il DTC è la "morte della CT". Da me si dice così.
E l'ho soltanto provato sull'Integra...
Maledetta scimmia....

squalo
02-09-2012, 09:29
x Squalo, ma che fine ha fatto il CBF?

All'uscita do una rotonda si è spezzato in due il mono posteriore e sono caduto. (a non più di 30 km/h). Honda non ha riconosciuto il difetto dicendo che è stata la caduta A spezzare il mono e non viceversa. Mandati a cagare e presa l'rt.

Pacifico
02-09-2012, 11:29
occhio alla flangia.. hahahahahahah!

giessehpn
02-09-2012, 11:31
Auguri a Panzer per una pronta guarigione.
Confermo scimmietta per Crosstourer doppia frizione; se solo fosse un po' più comoda...
Proviamo ad aspettare la nuova PanEuropean...

squalo
02-09-2012, 11:33
occhio alla flangia.. hahahahahahah!

Già controllato: è in acciaio. :)

Pacifico
02-09-2012, 11:35
se solo fosse un po' più comoda...
..

:rolleyes: ...

dpelago
02-09-2012, 11:38
:rolleyes: ...

:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

C'è sempre il Gold.....

Dpelago CrossTourer 1200

pippo68
02-09-2012, 11:47
Riguardo alla fvr, se dici che è "fiacco" il 1200 ai bassi, vul dire che, non hai mai provato i vecchi 800 pre v-tec ahahaha.



Io invece se dovessi scegliere restando nella Honda tra le endurone prenderei ad occhi chiusi la Varadero, !

Mha......l'hai mai guidata una 800 del 98?
Nel 99 l'hanno modificata per ridurre i consumi(l'unica pecca a mio avviso),
E nel 2000 l'hanno catalizzata perdendo parte delle prestazioni in basso e creando un po' di on/off.


Mentre per quanto riguarda la Varadero......arimha

Un pachiderma con una ciclistica penosa.....l'unica cosa buona era il motore del VTR

Pacifico
02-09-2012, 12:12
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

C'è sempre il Gold.....



Anche il divano da salotto.. :lol::lol::lol:

Gioxx
02-09-2012, 13:20
Ooo finalmente ne ho vista una ieri...in strada...bella....rotfl

pacpeter
02-09-2012, 13:31
io ne ho viste tante in austria.......... ma le fanno solo bianche? tutte uguali

Pacifico
02-09-2012, 13:39
Moto di sostanza!

Gioxx
02-09-2012, 13:43
Io non vado mai in Austria srà per quello!

Gioxx
02-09-2012, 13:44
É quasi bella come il vfr, é che son tutte in Austria.

Pacifico
02-09-2012, 13:56
A me il VFR piace un casino!

Gioxx
02-09-2012, 13:59
Anche a me é stupendo...

Pacifico
02-09-2012, 14:00
Compratelo e butta quel cesso di K...

Gioxx
02-09-2012, 14:20
Eh son tutti in Austria...qui non ce ne sono...troppo bella....é noto il gusto degli Austriaci...cmq ora ne cerco una...bordeaux magari....una bomba svelta quasi come la credenza del Pac.

pacpeter
02-09-2012, 14:39
almeno funzionano e non si guastano

Gioxx
02-09-2012, 14:41
Ecco....la ciliegina del Pac..allora la vado a prendere a Klaghenfurt

Pacifico
02-09-2012, 14:46
Pac.... Che vuoi che ne capisca, na mezza Pippetta de noialtri..

SKITO
02-09-2012, 16:40
Mha......l'hai mai guidata una 800 del 98?


certamente, 3, tra il 98 ed il 2000, perchè? tu ne hai mia guidate altre :lol: dall' 83 in poi ??? io si tutte (fino al 2010 la 1200 di nascosto in modo che nessuno mi vedesse !!!!:lol:)

SKITO
02-09-2012, 16:54
Un pachiderma con una ciclistica penosa

ciclistica penosa ???? ........ la Varadero?? dai spiegami, magari io che ne ho avute solo 5 (e girai mezza europa con loro) non ho capito un cazzo di come va quella moto e delle altre analoghe (dell'epoca), non dirmi anche tu che l'AT era migliore ???? o peggio l'TA ahahahah
Con la Vara viaggiavo a 180 Km/h carico in due con un filo di gas a la moto era un treno, si, forse un po lenta nei tornanti ed impacciata nelle manovre a bassa velocità ma in viaggio era uno spettacolo molto migliore delle varie VFR nate apposta per il turismo veloce alle alte velocità, in più non surriscaldava come le FVR appena messe sotto corchio.

Pacifico
02-09-2012, 17:05
Skito... apriti un 3ad per la Varadero, oppure ti consiglio un'altro forum... ahahahahahah!

Minchia! Stai parlando di un catorcio... ahahahahahah! e ne hai avute 5!!?!?!? Suicidati! ahahahahahaha!

SKITO
02-09-2012, 17:12
ne hai avute 5!!?!?!? Suicidati! ahahahahahaha!
cinque percè in 5 versioni la Honda apportò modiviche sia ai leveraggi progressivi che l' ampianto frenante che alla ciclistica, modifiche che come spesso è successo a casa Honda non servirono ad un caiser !!!!!
Una gran moto molto meglio di altre sue sorelle dello stesso marchio ben più blasonate VFR compresa .
Certo tu, con la Capo Nord, rotfl !!!!! :lol:

SKITO
02-09-2012, 17:14
Skito ti consiglio un'altro forum... ahahahahahah!


sono iscritto su un altro forum e sono mod ma che noia dover fare il chirichetto ahahaha

Gioxx
02-09-2012, 17:15
Ahaha Pacifico.....vai sott'acqua va...:-))

Pacifico
02-09-2012, 17:40
Certo tu, con la Capo Nord, rotfl !!!!! :lol:

Si si... con una ciclistica che la Varadero non è mai riuscita a fare... forse solo adesso sulla CT... Dai Skito... la Varadero è sempre stata la cenerentola del segmento, tecnicamente. Anzi no... c'era la Tiger.. ahahahahah!

Gioxx... continua a dormire...

Pacifico
02-09-2012, 17:41
sono iscritto su un altro forum e sono mod ma che noia dover fare il chirichetto ahahaha
ahahahah, sarà lo stesso dove mi hanno appena bannato.. :lol::lol::lol::lol:

Per caso il capo è uno del sud? :lol::lol::lol:

Bugio
02-09-2012, 18:21
Paci, sei riuscito a farti bannare da un altro forum ?! Ahahaha quale ?

varamondo
02-09-2012, 18:34
Ho avuto la Varadero x 50.000km e ci o girato l'Europa! Posso confermare che la mia a 200 ci andavo con una sola mano, avantreno solido. Con la GS a 180 davanti è ballerino mica poco, anche cambiando gomme con delle stradali.
Varadero gran moto a parte i consumi!
Scusate l'OT!!!

Pacifico
02-09-2012, 18:36
Paci, sei riuscito a farti bannare da un altro forum ?! Ahahaha quale ?

AHAHAHAH! L'omonimo di cui sopra.. ahahahah!

Gli ho contestato il contatore di gradimento anonimo... ahahahahahah! E loro, da bravi moderatori... ZAK! :lol::lol::lol::lol::lol:

nico62
02-09-2012, 18:37
Non solo! È riuscito a far chiudere l' intera sezione.....hahahahaha...

Pacifico
02-09-2012, 18:41
AHAHAHAHAH! Ma hanno bannato anche te.. ahahahahahah!

E meno male, così ci siamo fatti un forum dedicato ...

SKITO
02-09-2012, 18:42
Per caso il capo è uno del sud? :lol::lol::lol:

no ..... ;)

nico62
02-09-2012, 18:43
Bè la faccenda dell indice gradimento mi ha sconvolto hahahah

Pacifico
02-09-2012, 18:46
Skito... con che ferro vecchi stai girando...

nico62
02-09-2012, 18:48
E meno male, così ci siamo fatti un forum dedicato ...

Esatto! Amministratori, cosi nessuno ci banna....hahahahaha

Bugio
02-09-2012, 18:57
Pacifico nel Web è peggio di Attila...dove passa lui Zak ! :lol:

Pacifico
02-09-2012, 19:03
Un mondo di mezze pippette! ahahahah!

varamukk
02-09-2012, 19:05
Auguri Panzer! :)

nico62
02-09-2012, 19:16
Quando hai inserito la tua firma, Paci è stato il colpo di grazia....hahahaha

pippo68
02-09-2012, 19:23
, forse un po lenta nei tornanti ed impacciata nelle manovre a bassa velocità ma in viaggio era uno spettacolo molto migliore delle varie VFR nate apposta per il turismo veloce alle alte velocità, in più non surriscaldava come le FVR appena messe sotto corchio.

era questo che intendevo......non te la prendere ma era un pachiderma:lol:

Il Vfr 98 scalda ( meno delle versioni successive)e consuma, ma ê come andare su una giostra.....non scenderei mai:lol::lol:

SKITO
02-09-2012, 20:25
Skito... con che ferro vecchi stai girando...

con la soft "C" HD ... e l' ADV per la spesa perchè ha il bauletto ! :lol:

SKITO
02-09-2012, 20:38
..non scenderei mai:lol::lol:

Punti di vista diversi ;)

si quella versione scaldava meno delle precedenti e delle successive, ma tra le vfr è stata quella che a mio avviso (ma non solo) aveva poca trazione, motore linearissimo ma piatto come erogazione (era quello derivato direttamente dalla RC45) e scusate s'è poco ma, come erogazione avrebbero potuto fare meglio (forse).

Andreapaa
02-09-2012, 21:48
Comunque è troppo "piccola", il GS (ma in genere tutte le bmw) ha successo anche per le sue dimensioni, questa è proprio troppo piccola IMHO.

E' il "problema" dei japan: dovendo fare moto standard per tutto il mercato mondiale evidentemente quelle sono le misure medie.

Peccato.

Pacifico
02-09-2012, 22:12
In effetti sembra un 125 ahahahahahahahah!

boldrake60
02-09-2012, 22:18
Perche'la S.T, 1200 ha avuto successo?la Triumph explorer 1200 ha avuto successo?
In italia siamo tutti accecati dal blasone bmw..GS e poi ancora GS..per carita'gran bella moto ma niente di piu' di queste moto che veramente sono fatte bene,eppure!!!!!
Scherzi ad andare al centro di Milano per fare l'APE e non avere l'elica stampata anche sul culo?

Enzo
come disse aCarlo Verdone il tipo dell'ACI - ma va a cagher-

robb
03-09-2012, 21:29
Non saprei rispondere, ma certo oggi spendere 15k€ per una moto è dura comunque. Magari qualcuno fa il passo e poi se ne pente, altri cambiano in DCT, oppure i conce attirano clientela con usati a zero km e senza IVA.

Io ho fatto un giro con la drive test disponibile, cambio meccanico, e senza borse e serbatoio a un terzo mi è sembrata più leggera e più piccola di come la immaginavo. Ho provato partenze in seconda e traffico cittadino senza troppe difficoltà, e qualche km veloce per cui ovviamente è molto gradevole. Ho provato qualche staccata in ABS che mi è sembrato poco invasivo. Il cambio meccanico secondo me è allo stato dell'arte e la frizione è veramente superflua.

Non ne capisco granchè di grosse crossover, ma se potessi la comprerei.

Rob

GUL1959
04-09-2012, 00:37
fracendo un giro in Francia ne ho incrociate tre o quattro, in Italia non ne ho ancora vista una in giro. Appena posso vado a provarla.
Si sa quante ne hanno vendute in Italia ?

3 con il cambio da moto e 3 con il cambio da scuterone.....................:smile::smile::smile ::smile::smile::smile:

GUL1959
04-09-2012, 00:54
Ho avuto la Varadero x 50.000km e ci o girato l'Europa! Posso confermare che la mia a 200 ci andavo con una sola mano, avantreno solido. Con la GS a 180 davanti è ballerino mica poco, anche cambiando gomme con delle stradali.
Varadero gran moto a parte i consumi!
Scusate l'OT!!!

....controlla i bulloni valà...........non avertene,ma il Varadero è stato cosiderato un po da tutti..........un affare non troppo riuscito bene......:)

GUL1959
04-09-2012, 01:00
Perche'la S.T, 1200 ha avuto successo?la Triumph explorer 1200 ha avuto successo?
In italia siamo tutti accecati dal blasone bmw..GS e poi ancora GS..per carita'gran bella moto ma niente di piu' di queste moto che veramente sono fatte bene,eppure!!!!!
Scherzi ad andare al centro di Milano per fare l'APE e non avere l'elica stampata anche sul culo?

Enzo

......xchè tutti parlano di BMW...........e quelli che hanno la BMW parlano poco degli altri?
sembra quasi che ci sia un po di invidia in giro!!!:cool::cool::cool::cool:
a me se vai a fare l'APE con l'aquila stampata nel culo non me ne frega un c...o,perchè a te si?
:angel4::angel4::angel4::angel4:

panzer
04-09-2012, 07:07
Perché parli d'invidia?
Con gli sconti attuali, e l'usato in quantità industriale, chiunque abbia comperato una Explorer, una multipla, una CT, poteva permettersi una boxerona, inoltre la maggior parte dei clienti della CT che conosco, provengono proprio dal gs, quindi....

varamondo
04-09-2012, 07:08
GUL, il Varadero l'ho venduta da tempo e mi è spiaciuto, ma ti assicuro che la versione a carburatori andava molto bene e sul veloce era piantata a terra. In curva non era una gazzella ma il motore ne aveva sempre, era il 5 marce. I bulloni non li ho mai stretti perché non si smollavano...

varamondo
04-09-2012, 07:10
I bulloni del GS li ho controllati e rimane ballerino...:cool::lol:

catenaccio
04-09-2012, 10:05
Oh adesso devo riuscire provarla sta CT perchè mi avete incuriosito...e se poi mi piacesse più della mia ST?? un bel casino...

GATTOFELIX
04-09-2012, 10:29
Di Varadero ne ho avute 2, la prima a carburatori e la seconda era un mod. ad iniezione/6marce del 2007...:eek: ad oggi sono i mezzi migliori che ho avuto, la prima forse consumava un tantino di più...:rolleyes: mi hanno portato ovunque senza un minimo problema, mai un'incertezza, mai un cenno di stanchezza... poi mi è arrivata la scimmia adv... ma questo è un'altro discorso. Ho provato per una 30ina di km la ct, la reputo anch'essa una gran moto, ma per me non ha la personalità del vara.

giessehpn
04-09-2012, 10:33
Personalmente mi é piaciuta tantissimo la CT, sia con cambio meccanico che con cambio doppia frizione.
A proposito di comodità, sia ST che Explorer, Stelvio e GS mi sono sembrate più confortevoli. Per tutto il resto la CT mi é sembrata decisamente una gran bella e buona moto.

GUL1959
04-09-2012, 15:36
per PANZER e VARAMONDO......................io scherzo e provoco..........................per me il motociclista è ........il motociclista,che fa le pieghe,i viaggi,va al bar,ma sta col culo su una sella.....................
qualsiasi sia il mezzo...
....in Normandia ti salutano anche dall'altra corsia dell'autostrada,anche i 125.........anche se hai.................una BMW!!!!!!
AHAHHAHAHHAHAHHAA

nico62
04-09-2012, 15:40
....in Normandia ti salutano anche dall'altra corsia dell'autostrada,anche i 125


sai che palle! hahahahaah:lol:

GUL1959
04-09-2012, 15:47
............io ho una manina automatica.......................ed a seconda deella moto che incrocio calcolo il numero delle dita da mostrare!!!!!
ah ah

Pacifico
04-09-2012, 18:07
Probabilmente con la manina automatica ti vengono meglio le mezze pippette... ahahahahahaha!

SKITO
04-09-2012, 18:21
rotfl !!!!

varamukk
04-09-2012, 18:25
mah, stavo per cambiarla nel 2006, poi sono finito qui nel QDE e mi avete fatto passare la voglia..:lol::lol::lol:

panzer
05-09-2012, 18:24
Chissà, forse, spero, boooo...
La voglia di risalire in sella è tanta, anche acciaccato oggi sono sceso nel box, i miei puledrini sono li in attesa.