PDA

Visualizza la versione completa : R1150R o R1200R ?


slowrider
28-08-2012, 11:20
Dovendo decidere sono in difficoltà: >> tenere la mia bella R1150R 2002 e
prepararla con messa a punto precisa,decatalizzatore ed Eprom dedicata oppure >> venderla per una R1200R usata (2007-2009) ???
Sono un nuovo appassionato della boxer line,il mio 1150 mi da grandi soddisfazioni e mi piace tanto anche esteticamente.Poi la sua impareggiabile
souplesse e quella guida rotonda e poderosa anche sportiva se voglio...solo
é un pò pesante e vibra in velocità(ma non mi interssa più di tanto).
Il 1200? Cosa troverei di meglio cosa mi mancherebbe??
Grazie dei vs consigli e consulanza.
Ciao Pietro.:D

dino_g
28-08-2012, 12:15
Se puoi prendi il 1200, un'altra cosa. Più plastica ma tutt'altra moto, come agilità e motore. Prendila più recente che puoi come annata per scansare i normali problemi di gioventù.

SKA
28-08-2012, 16:03
Se puoi prendi il 1200, un'altra cosa. Più plastica ma tutt'altra moto, come agilità e motore. Prendila più recente che puoi come annata per scansare i normali problemi di gioventù.

MODERATORIIIIII
Qualcuno si è impssessato del nik di Dino!

Scherzi a parte, Dino ha perfettamente ragione, la 1200 è una generazione avanti, più leggera da manovrare "a mano", più performante con 30 cv in più e 30 kg in meno, frenata integrale con abs, consuma meno della 850 figurati del 1150, maggiore capacità di carico con le valige più grandi e di uguale capienza ecc. ecc.
Devi prenderla tassativamente con la sella confort (dell' altezza che preferisci) e le "magagne" sono più o meno le stesse del 1150, qualche cuscinetto fa le bizze, il cambio fa skonk ecc.ecc.
Io sono rimasto innamorato della Comfort, ma questa è moooolto meglio come moto, prossimo passo RT, ma non so quando.

caPoteAM
29-08-2012, 13:11
Io le ho avute entrambi, anzi la 1150 e' quella attuale, differenze sostanziali, come estetica la 1150 per me e' stupenda sopratutto rispetto al 1200, per il resto non c'e' paragone, a voglia a mettere eprom, decatalizzare ed altro, quando li recuperi 30cv e 30 kg

Massimino
29-08-2012, 22:58
Concordo sui commenti positivi riguardo le differenze...chiaramente qualche eurino sopra dovrai mettercelo, se puoi farlo, non pensarci molto!Se tu fossi innamorato della 850 per lo stile e il modello che rappresenta, sarebbe un'altro conto, perchè su quel filone non ci sono successori...Ma tra 1150 e 1200, trattandosi di modelli più moderni e attuali, beh il secondo è la vera evoluzione di una moto già ottima quale è il 1150,ma con una serie di modifiche da non far rimpiangere neanche 5 minuti il passaggio da una all'altra!

Walter
30-08-2012, 07:15
Pur non avendolo mai guidato, non ho motivo di dubitare del fatto che il 1200, essendo un evoluzione del 1150, sia motoristicamente e ciclisticamente un passo avanti ma, a distanza di dieci anni, quando alzo la saracinesca del box vedere il mio 1150 ancora mi emoziona. il 1200 .................. no!

ILPassatore
30-08-2012, 08:25
IMHO
Provato la 1200 e la differenza si sente cavalli, peso... questo è innegabile.
Ma la 1150 esteticamente mi affascina , la 1200 no...
Per questo motivo non l'ho presa ..

rio
30-08-2012, 08:54
Ciao sicuramente la 1200 sara' un'altra moto,piu' leggera motore brillante,ma accanto ad una bella r1150 r nero lucido come la mia,il 1200 sfigura alla grande!Piu' di 6 anni con la 1150r e ne sono ancora innamoratissimo con tutti i suoi pregi e difetti........un'po' come le donne!

geminino77
30-08-2012, 12:18
ciao Pietro io dalla r1200r sono passato all' RT la R1200R e' una grano moto agile e snella tra le curve...unico neo il confort..

Riccardino
30-08-2012, 13:40
R1200R tutta la vita.
Da (felice) possessore anche di R1150GS sostengo (è la mia opinione...) che con questo modello è finita l'epoca dell'equazione boxer=lento & pesante.
E poi a me piace molto più della 1150.
E adesso lapidatemi!!! :lol:

Mixmax37
30-08-2012, 14:56
Non avrei dubbi: R1200R e ti trovi subito a tuo agio e non vorrai scenderne più.
Anche il confort non è male pur se qualcuno preferisce la più vestita RT, ma se ne guadagna in peso e maneggevolezza.
Con la sella confort e il parabrezza touring non hai problemi.

Tricheco
30-08-2012, 16:49
il 1150 è una gran moto...del 1200 invece so poco e niente

doc raf
31-08-2012, 12:41
Le "magagne" sono più o meno le stesse del 1150, qualche cuscinetto fa le bizze, il cambio fa skonk ecc.ecc.
Ce n'ė un'altra di magagna, e grossa, da tenere sotto controllo: i paraolio del cambio. Purtroppo successo anche a me. Il lavoro ė grosso e caro, a meno che l'usato che compri abbia la garanzia. Nonostante questo il 1200 ė una gran moto.

pignabianca
31-08-2012, 12:52
Ciao
ho avuto il tuo stesso dilemma..
poi dopo averle provate entrambe ho scelto il 1200

SKA
31-08-2012, 12:53
Doc, non pensare che la vecchia serie ne fosse esente. Esistono le apposite VAQ, e sono per il 1150.....Cuscinetti, paraolio vari, cambio e cardano sono problemi ricorrenti, poi oggi che i numeri di vendita sono aumentati esponenzialmente e molti arrivano a BMW dallo scooter o dalle jap, tutto si accentua.

El Casciavid
31-08-2012, 13:23
Ciao Slowrider, dopo aver provato per un intero fine settimana la r1200r ho deciso di tenermi la mia vecchia r1150r che è sicuramente più ruvida e pesante ma che ha molta più personalità sia dal punto di vista estetico che funzionale.

rafscipio
31-08-2012, 16:25
Tutto vero quello scritto finora, ma se non la provi (la 1200) personalmente, ti sarà completamente inutile.

gorianz
31-08-2012, 18:20
Io sono un felice possessore di un R1200R ed ho avuto anche la R1150R che ricordo con molto molto affetto, dipende cosa vuo come in tutte le cose, anche se la 1200 è l'immediata evoluzione della 1150 hanno fatto passi da gigante.
Io personalmente preferisco la 1200 perchè è più performante e più leggera, però è una questione soggettiva. La R1150R non mi ha mai dato problemi tranne la sostituzione del cablaggio dx per rottura di fili nella guaina, poi 50.000km percorsi in 30 mesi senza problemi, viaggi comodi e divertimento sulle strade con curve, però dopo mi sono accorto dei limiti che aveva rispetto a moto più performanti, la R1200R colma questi gap di molto anche se non si può considerare una naked super sportiva che restano comunque di un altro pianeta per prestazioni, ma siccome le roadstar della BMW sono moto con uno stile ben preciso, dico che entrambe in maniera diversa hanno molta personalità, di certo la R1150R è più vicina a quello standard di BMW da tenere in garage a vita, ma quanti lo fanno poi davvero? io dopo una moto molto sportiva, da neo papà ho voluto riprendere un percorso iniziato anni fà ho riprovato la R1150R e non sono più riuscito ad innamorarmene, troppo diversa dopo 50.000km percorsi con un SUPERDUKE KTM, quindi volendo a tutti i costi un boxer ho scelto la R1200R che non è il SUPERDUKE però è un giusto compromesso quidi alla fin della fiera ti consiglio di provarle entrambe e se non t'interessano prestazioni particolari allora puoi tranquillamente prendere la R1150R se invece vuoi avere una moto più aggiornata con qualche optional in più e qualche cv in più prendi la R1200R, ciao è buona scelta..........Gabriele

spillicino
01-09-2012, 07:49
Buongiorno a tutti. Ho avuto la possibilità di provare la R1200....In effetti, il peso inferore e la potenza superiore fanno la differenza. Per capirci, pare di scandere da una vecchia bici pesante e poco controllabile, per poi salire in sella ad una grande bici da corsa, leggera e maneggevole!! Ma, personalmente, salendo sulla 1200 non ho provato le stessa emozioni che ottengo aulla mia 1150. Mi sembra di salire in sella ad una moto jap, con quelle curve troppo "violente", il faro basso...Insomma, non ho avuto l'autentica sensazione di inforcate una BMW. Come si dice: pro e contro. Certo è che, dovendola acquistare oggi, credo sia meglio e più ragionevole prendere la 1200, in modo da essere al passo con i tempi. Del resto, io non credo che la casa abbia progettato e commericializzato la R1200 senza essersi resa conto di creare una moto meno "morbida" nelle forme ed un pò più jap....Saluti!!

Fede75
01-09-2012, 08:21
Tieni conto del fatto che laR1150R é un €0.... Io ho una R1200R e ho provato la 1150. Devo dire che quest'ultima mi é piaciuta per il tiro ai bassi e una guida piú "fisica". La 1200 é piú neutra, almeno la mia monoalbero. 30kg in meno in movimento io non li ho avvertiti. Il tiro in piú solo quando il contagiri del 1200 supera i 5500. Peró il 1200 é piú facile, moderno, sembra quasi cadere in curva.

Mikey
01-09-2012, 08:27
Le bmw R ante 2004 sono superiori nell'anima touring, le bmw post 2004 sono superiori nell'anima sport.
Dipende cosa cerchi in una moto.

Per me, per esempio, il fascino della 850/1100 è ineguagliato sia dalla 1550 sia dalla 1200.

SKA
01-09-2012, 11:12
Il touring dei 1150 lo fai anche con la 1200, anzi hai borse più ampie e grandi uguali, sella confort ormai di serie, autonomia maggiore ecc.ecc. solo che poi non hai la parte "sport". Poi considerare "vera BMW" la moto che per estetica ha rotto coni canoni classici di BMW...confondere la R1200R con le Jap....mah

<script src='http://img43.imageshack.us/shareable/?i=36275691.jpg&p=tl' type='text/javascript'></script><noscript>http://img43.imageshack.us/img43/4483/36275691.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/43/36275691.jpg/)</noscript>

andreabc
01-09-2012, 12:02
sono passati diversi anni da quando BMW ha introdotto il 1200. e siamo ancora qui a chiderci quale sia meglio, se il 1200 o la 1150. in questo c'è tutta la grandezza di un modello - la 1150 - che probabilmente resterà nella storia dei roadster bmw. tutto qui. il resto, la ragione, la tecnica e quel che volete, dice 1200. ma il cuore dirà sempre 1150, almeno fino a quando bmw non riuiscirà a replicare quell'insieme di stile e teconolgia che ha fatto del 1150 una moto unica.

dino_g
01-09-2012, 13:47
Tieni conto del fatto che laR1150R é un €0....

Se per € (che è il simbolo della valuta) intendi euro come normativa antinquinamento ti sbagli. È euro 1, le ultime e2.

SKA
01-09-2012, 20:50
...sono passati diversi anni da quando BMW ha introdotto il 1200. e siamo ancora qui a chiederci quale sia meglio...


No, la domanda iniziale era diversa, tra le due moto c'è un abisso a favore della 1200 ed è innegabile, inutile spendere in centraline ed aggeggi vari. Poi se si parla di gusti personali io vorrei la Confort:eek: con sotto il 1200.....l'ultima vera BMW altro che la R1150R disegnata da uno Yankee!:lol:

andreabc
02-09-2012, 07:56
Si probabilmente hai ragione tu... Per me e' una questione di legame affettivo con una moto che mi da ancora molto. Settimana scorsa abbiamo fatto 800 km i statali insieme ad un amico con il 1200 adv e la mia piccola ha sfoderato la solita prestazione maiuscola. La sera avevo solo un po' di dolore ai polsi. Forse sono troppo legato al mito BMW old school: la compri e non la vendi prima di averci fatto almeno 100.000 k! :-)

SKA
02-09-2012, 10:35
Se si parla di affetto allora non dite che è meglio, tutto quello che la R1150R fa benissimo la 1200 lo fa meglio...poi sul confronto con i GS stendiamo un velo pietoso sui GS....

andreabc
02-09-2012, 17:22
Mai negato la che la 1200 faccia tutto quel che fa il 1150... L'unico problema e' che mi piace meno. Fine. E, su questo aspetto, non e' questione di affetto.

SKA
02-09-2012, 22:21
:)Affetto, gusti, sono pensieri personali che non hanno a che fare con la domanda posta, ma è l'unico argomento "rimasto":confused: è bene dirlo subito a chi chiede se merita pistolare un 1150 o passare ad un 1200, 1200che non fa "solo" tutto quello che fa un 1150, ne fa di più e meglio.

andreabc
02-09-2012, 23:31
Sottoscrivo e confermo! :-) Pero' io ho preferito fare scarico marmitta ed eprom alla mia vecchia e pesante 1150... Che non fermerò prima dei 100.000 k!

slowrider
03-09-2012, 09:49
Grazie ragazzi.Probabile che provando un 1200 la penserei come la maggior
parte di voi,ma...ho pensato di godermi ancora il mio 1150,in fondo sono
un novellino dei boxer (motociclista da tanti anni) e la mia moto mi stà dando
tanto piacere di guida e di ..vista.
Certo le sostituirò il padellone con un collettore sport e anche la centralina.
Non per essere veloce come un 1200,ma per far rendere il 1150 al meglio.
La moto migliorata incredibilmente da quando ho tolto il cupolotto touring
per lo speedster,poi stò facendo esperienza e la guida risulta appagante e
anche precisa,sportiva,ma morbida e molto sicura.
Forse per uno della mia "scuola" é molto appropriata,rende bene con la guida
rotonda fatta di precisione e traiettorie raccordate,regimi da coppia e non da urlo. ciao !:lol:

geminino77
03-09-2012, 09:54
@slowrider fai bene e' cosi bella la tua rr , dobbiamo vederci devo farti vedere la mia nuova RT ..ciaooo

alephotos
03-09-2012, 10:05
Comunque la 1200 sarà potente, leggera, ecc., ma con la moto di ferro puoi partire spalancando tutto il gas, tanto non si impenna, :lol: e più di qualcuno, che non sa guidare, ti riprende solo quando ha messo la terza. :lol:
Quindi siccome guidiamo in strada e non in pista, le nostre moto di ferro (850-1100-1150) bastano e avanzano per divertirsi in tutta sicurezza senza doversi preoccupare di come dare gas in uscita di curva (senza elettronica).
Scherzi a parte, vuoi mettere lo stile della mia 850? :lol::lol::lol:

Mixmax37
03-09-2012, 13:56
Mah, io penso che cambiare tutto sommato è meglio, guarda questo Benedetto paese non vuole cambiare nulla e rimane indietro su tutto, insomma almeno noi muoviamoci, in fondo la moto non è un immobile :cool:

Lamps :D

andreabc
03-09-2012, 19:47
se la metti così... domani esco e mi compro un k1600gt!!! :-)

dino_g
03-09-2012, 23:20
Per me un K1300S grazie...

SKA
04-09-2012, 09:58
....vi accontentate di poco, per me la moto definitiva, la Goldwing e non ci penso più.

andrea68
04-09-2012, 14:58
Al di là di ciò che è più nuovo, bello, moderno e potente, credo che distaccarsi da un mezzo con il quale si crea molta empatia nel corso dei kilometri, come appunto una bella mukkina, porti un sapore malinconico al sol pensiero :mad: ... che però dura solo finché hai avuto il coraggio di cambiare :arrow:
Così in trent'anni di militanza centaura (scusate la parolaccia) ogni volta che volevo cambiare moto mi dicevo "ancora un anno" ... per un paio d'anni!!
Alla fine ho sempre goduto di ogni rinnovamento ... e mi convinco che le mie ex siano sempre mie :lol::lol::lol: ... io le porto tutte nel cuore :eek:
Forse devi solo aspettare "ancora un anno" :D

Ciao anche dalla mia bionda

slowrider
07-09-2012, 13:38
Forse però qualche moto la rimpiango un pò: non solo perchè appartenuta ad un tempo
passato ma anche per caratteristiche o qualità che hanno lasciato il segno,ad esempio:
- Honda VF 750 S II serie > dolcezza di erogazione della potenza,trasmissione a cardano
di livello eccellente,qualità di costruzione di finitura e di percezione elevatissima
-Suzuki GSXR 1100 I serie (1986) potenza e carattere,elasticità motore,qualità di guida
protezione aerodinamica
- Honda Africa twin 750 RD07a Qualità di costruzione dolcezza e corposità del motore,
estetica
- Suzuki DR 800 S Big erogazione motore qualità sospensioni,robustezza ciclistica e telaio

obelix58
01-11-2013, 13:52
per sempre la r1150r

papipapi
01-11-2013, 14:20
Ho una R 1200 R del 2011 e sono strafelice, pur avendo provato la RR 1150 per pochi Km ti posso solo dire che ha il suo fascino e poi una moto del 2002 non si cambia, forse perchè pesonalmente mi affeziono :eek: :toothy2:

fredo56
04-11-2013, 20:37
da poco possessore di un r1200r posso soo dire che è una moto eccezionale che fa tutto bene enon teme rivali,e poi è bellissima....per me

ghima
04-11-2013, 22:09
io ti dico di non provarla sennò la tua ti sembrerà davvero superata a livello dinamico...
non c'è proprio paragone...fidati!!

e come tornare indietro e riguidare una bella macchina di 20-30 anni fa, ti da un sacco di emozioni perchè magari sudi per tenerla in strada, ha il motore irregolare, lo sterzo durissimo e ti devi impeganre per non far grattare la marcia, ma con quella moderna vai meglio e più veloce..

ah dimenticavo: io ho venduto un furetto sportivo (F800R) per una lentissima vecchietta (850 confort)....

mariold
05-11-2013, 00:26
Il 1200? Cosa troverei di meglio cosa mi mancherebbe??


Levando dal paragone fra le due moto la questione estetica,fascino e altre menate che sono molto soggettive,la R1200R,tecnicamente,è una generazione avanti.
L'unico difetto che ha è la sella,nella versione standard fa pena,è assolutamente scomoda.
Se la fai rifare,o prendi la sella comfort BMW,elimini l'unico svantaggio che ha la R1200R rispetto alla 1150.
Io non ho avuto moltissime moto,ma nella mia esperienza non ho mai provato un nuovo modello che sia peggiore della versione precedente.
Si può vivere felicemente anche con la 1150,ha potenza/coppia e ciclistica più che adeguate per qualsiasi esigenza...ma la 1200 è superiore.

andreadoc
05-11-2013, 01:10
Come Diceva il piccolo principe di Saint Exupery l'essenziale e' invisibile agli occhi..... Un giorno ho visto la r 1150r e da allora e' stato grande amore.
:eek:
rispetto per la 1200, ma la ghisona e' piena per me di fascino.....Che non si misura a cv o a kg.

Mattew85
05-11-2013, 11:12
Senza nascondermi dietro un dito quando ho venduto la mia vecchia Jap mi ero innamorato della r1200r l'ho provata ed è stata una goduria:)Questo è avvenuto 2 anni fa!
Le mie finanze non permettevano di tirare fuori più di 7000€ per tale moto, così ho deciso di orientarmi sulla 1150 scoprendo poi che è una gran moto.....ne sono innamorato ed il mio sogno è quello di potermela tenere per sempre ,del resto ho 28 anni e quando ne avrò 40 lei sarà una super obso!
Morale della favola:
Quando sono fermo con la mia mucca, magari posteggiato vicino a mukke moderne tutti sono interessati, fanno domande ,è una moto che piace e questo è indiscutibile!
D'altro canto il piacere di guida della 1200 è impagabile!se avessi avuto un po' più di finanza ci cascherei subito;)
Per fare un esempio penso alle auto di 10 anni fa ...ora le cilindrate sono calate senza pagarne di potenza,tante auto sono turbo ....come si fa a non cadere nella rete?

giulianop
16-03-2016, 19:33
sono un attempato (65) possessore di una R1150R del 2003.
Vorrei sostituire la mia facendo un upgrade alla R1200R, usata di 3-4 anni.
Chiedo a chi le ha avute entrambe quali sono le principali differenze di guida tra le 2.
Ovviamente, per motivi anagrafici, la comodità di guida è per me una priorità
(anche per mia moglie che si ostina a seguirmi)
Grazie a tutti per i consigli

luciano1
16-03-2016, 20:37
Ciao,ho 3 anni meno di te come vedrai dalla firma di Bmw ne ho avute bene il 1150 è un classico ma il 1200 è molto più agile e sportivo risultando più agile rispetto al 1150,per quanto riguarda la sella tua moglie non ne sarà molto contenta se farai lunghe percorrenze se vuoi stare alla grande pensa an una RT.

fabrisp
16-03-2016, 23:04
Ciao giulianop.. Non ho mai avuto la 1150.. Ma posso darti dei pareri riguardo la 1200 che ho attualmente.
Inizialmente aveva sella sport, senza topcase. Posizione sensazionale: sicura, comoda c'avrei fatto 1000km... ma ahimè alla lunga mi sono accorto essere troppo dura e... il passeggero.. vabè non ne parliamo. L'ho cambiata con la comfort ed ho comprato il topcase. Siamo su un'altro pianeta. Le stesse sensazioni della sport con una comodità insuperabile, sia per me che per la zavorra. Il passeggero ha leggere turbolenze alle alte velocità ma ho ovviato anche a quelle con un capolino alto. La moto ora è perfetta (non che prima non lo fosse) e la zavorrina ci si addormenta quasi... ovviamente... quando non do di gas :D.
Spero di esserti stato utile.
Ciao ciao

dino_g
16-03-2016, 23:47
Aridaje....

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=396898

roberto40
17-03-2016, 00:32
Ciao giulianop, ti unisco a questa discussione che cercava di fare un confronto.

Rock 'n' Roll
19-03-2016, 13:30
Felice possessore del 1200.
Come motore non c'è paragone.
Ma il fascino del 1150... La più bella R di sempre.
Estetica al top! Con quel parafango anteriore... Quel serbatoio stondato..
La strumentazione..

veltins
13-04-2016, 23:38
Da poco possessore di r1200r, non tornerei indietro di un passo ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ciceronik
22-04-2016, 17:11
Io le ho provate tutte e due e ho la 1150 anche se per inutilizzo la sto vendendo. Secondo me che sono minuto il vantaggio più grande del 1200 è la maggiore praticità da fermi. Per il resto maggiore fascino per la 1150. Maggiore identità. L'altra sembra una giapponese..

magnogaudio
22-04-2016, 17:55
Della 1200 mi attrae solo il sound del motore in accelerazione .
Il resto lo trovo sulla mia 1150.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ghima
22-04-2016, 21:53
Il 1150 ha un fascino particolare eterno e ancor più le 850 e 1100...
Ma per le qualità di guida il 1200 è una spanna sopra dai...
Pesa 20 kg meno e ha 20 cv in più...

fransicily
25-04-2016, 22:36
1150 troppo pesante , consiglio la 1200

teo180
02-05-2016, 23:33
Il 1150 è un classico intramontabile, la differenza di potenza del 1200 si fa sentire.
Come prezzi se prendi un buon 1150 c'è poca differenza da un 1200.
Il 1200 è superiore anche a livello di ciclistica e se puoi prendi il modello con esa perché è molto utile, soprattutto se viaggi in coppia.
Il 1200 spesso ha problemi al motore abs, in molti l'hanno sostituito.
La 1150 ha anche lei i suoi difetti, in estate con molto caldo soffre di battiti in testa, ed è una riconosciuta consumatrice di olio, cose sconosciute sul 1200 anche avendo molto più rdc.
La 1150 ha il difetto che spesso si tagliano i cavi del blocchetto accensione che passano vicino alle piastre di sterzo perché Bmw ha il vizio di stringere troppo le fascette.
Sta a te decidere, la 1150 è una gran moto, lo dico da possessore di 1200r.
Le moto senza difetti o sono jap, ma di solito non hanno un cuore o non esistono.
Facci sapere cosa hai scelto

GIGID
03-05-2016, 00:53
Poi se si parla di gusti personali io vorrei la Confort:eek: con sotto il 1200.....l'ultima vera BMW altro che la R1150R disegnata da uno Yankee!:lol:


Eheh...io che ho preso da poco la 1200 bialbero e vorrei il mio telaio con il motore acqua/olio da 125 CV 😱
A parte le battute, ma non è una battuta, perché quel motore mi è piaciuto moltissimo (meno la guida) anche se ha un po' meno anima del 1200 che a sua volta ne ha probabilmente (probabilmente perché non l'ho mai provata) meno del 1150.

Io sarei per la 1200, magari Classic, se interpreto bene quelli che potrebbero essere i tuoi gusti.
Quest'inverno ogni tanto me l'andavo a vedere in garage, la mia R, anche se non è Classic, tanto mi piaceva. E quando ho cominciato ad usarla in primavera, ogni volta entravo sempre più in sintonia.
Sinceramente ho trovato anche un buon cambio e arrivo da Yamaha e Honda, anche se di un po' di anni fa e per alcuni anni sono rimasto "a piedi". Con i riser Wunderlich poi, è davvero fantastica come posizione di guida.
Poi capisco l'affezione per la 1150, ma personalmente, non ho avuto dubbi quando ho dovuto scegliere, anche per la sicurezza: ABS, ASC e frenata per me fanno la differenza. E l'ESA, almeno per me, e' una gran bella invenzione, soprattutto la regolazione del freno idraulico che ad ogni giro quasi sempre modifico.

Mario1150
29-06-2016, 11:45
Presa r1200r bialbero 2011 con abs obd e asc con sella originale con la maniglia.
Ieri ho comprato la 1200.... Come dal mio nick si percepisce che avevo la 1150r.
Prime impressioni.... 2 moto totalmente diverse....motore mostruoso se lo paragoni al 1150... Telaio nettamente più snello ... Più maneggevolezza... Ma già te ne accorgi nel levate il cavalletto...
Quando salivi sulla 1150 sembrava di cavalcare un cavallo per via della sella comoda e larga...
Sicuramente la 1150 ha un motore per passeggiare... E mi andava benissimo...ora abituarmi ad avere una ripresa... È un allungo ... Totalmente diverso....
Esteticamente certo la 1150 blu ha il suo fascino....il suo parafango....il serbatoio enorme... Sono le cose che rimpiango....
Spero di prenderci la mano e di non pentirmi....


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk