Visualizza la versione completa : adv nuovo...BMW o KTM?!?!?
Principedileah
27-08-2012, 14:09
Eccoci qui, come qualcuno avra' letto, ho avuto un incidente colla mucca (distrutta!!)...mi han travolto da dietro ma per dichiarazioni false del guidatore e rilevamenti dell'incidente fatti alla ca@@o di cane mi trovo a dover intraprendere una battaglia legale che non so quanto sara' lunga... quindi gli eventuali risarcimenti sono ancora lontani... :mad:
Appena finita la mia riabilitazione, a breve quindi, mi mettero' alla ricerca di un nuovo mezzo...anzi, di un mezzo usato visto che me lo dovro'pagare interamente di tasca mia! :(
Ora, sarei intenzionato a riacquistare una adv, probabilmente 2008/2009, per questioni di budget...ma girellando su internet mi sono imbattuto anche sull'adv 990...che non mi dispiace per nulla, tra l'altro con il budget per la BMW prenderei un 2010/2011 almeno!!
Devo dire che la cosa mi incuriosisce parecchio...anche perche' ultimamente mi stavo rompendo delle carissime ($) magagne BMW!!:confused:
Qualcuno qui ha avuto entrambe le moto?!mi parerizzate senza partire con insulti e anatemi per un mio presunto ammutinamento?!?!:lol:
(considerando che l'ago nonostante tutto pende a favore di BMW)
Tricheco
27-08-2012, 15:06
mah.............
In pratica in una settimana io e gas 41 abbiamo abbandonato un GS1200 per una carota.
Poi ci sei te e Lillo che ci state riflettendo, 4 in due settimane, non male :lol:
Principedileah
27-08-2012, 16:06
Azz'...allora non sono l'unico!!!
Premetto che devo ancora provarlo, in passato o avuto un duke2 640 e devo dire che non era niente male...
Certo l'adv sarebbe altra cosa...
Ma secono voi pro e contro??
Insomma, i contro del adv 1200 li ho toccati con mano...non vorrei trovarmi a cadere dalla padella nella brace, anche considerando che non andrei a fare un uso specialisctico del ktm 990...insomma niente deserto, off ecc...
Conviene fai una ricerca, pena la probabile chiusura del thread ;)
Principedileah
27-08-2012, 16:57
mah...ho cercato ma non ho trovato nulla di interessante...
mi han gia'spostato il thread...se me lo chiudono mi deprimo!! :(
riccardo dragoni
27-08-2012, 17:14
io ho un gs adv 2008..un po di tempo fa ho provato per un'oretta e 1/2 il ktm 990 adv con abs, quindi non la r..
le mie impressioni:
pregi risp. bmw: divertentissima, reattiva da 0 giri (si impenna di gas in 3a), il motore è una iena, ti dice continuamente "dai gas.." maneggevole, piega alla grande come gs, cambio veloce, comoda quanto gs, sospensioni e cerchi ottimi, molto meglio del gs ovviamente.
difetti risp. gs: meno stabile, quando sei a 120-130 il manubrio (cerchio da 21) sbacchetta, beve almeno 1/3 in più, scalda molto d'estate, consuma molto gomme e trasmissione finale a causa della potenza strappasfallto, non ha molta autonomia (serba 22 l ma beve di +), finiture peggiori, o meglio più spartane, il cockpit è molto più elementare, anche se non è che manchi qualcosa..
sensazioni personali: se la provi la compri perchè è adrenalinica, o comunque te la sogni la notte..almeno a me
spero di esserti stato utile
Principedileah
27-08-2012, 17:17
Oh, grande!!
questo e'un bel parere...domanda:cambieresti la tua 1200 per il 990?!?!
Principedileah
27-08-2012, 17:18
considera che non ci farei off road e che per motivi fisici (sono 194cm per 105kg) prenderei la R...
Alessio gs
27-08-2012, 17:25
Se non fai off, prendi Bmw secondo me, piu' comoda e beve molto meno...ciao...
riccardo dragoni
27-08-2012, 17:34
la r ha il solo problema di non avere l'abs, nemmeno a volercela mettere..è questo è un grosso svantaggio per chi non fa off.., sia in termini di sicurezza, sia in termini di rivendibilità, anche perchè pare che entro un paio d'anni diventa obbligatoria sul nuovo
non sono d'accordo sul fatto che sia più comodo il gs, che beve meno è vero
è chiaro che il ktm è molto meglio del gs in off, ma su strada se la cava altrettanto bene
la comprerei?? si, forse la compro
Il GS beve meno ma va di meno....il K ha meno protezione aerodinamica e vibra di più al manubrio in autostrada.
Io l'ho presa e non mi ha fatto rimpiangere il GS: e' la prima moto negli ultimi 4 anni che non rivenderò dopo il viaggione di agosto.
Questa me la tengo :)
riccardo dragoni
27-08-2012, 17:38
comunque il consiglio che ti do è di provarla bene, usando i pareri per quel che sono, soggettivi, almeno per quel che riguarda le sensazioni, e facci un bel giro lungo, poi decidi con calma..
riccardo dragoni
27-08-2012, 17:40
d'accordo con karim sulla protezione aerodinamica, che comunque secondo me è buona, e sullo sbacchettamento del manubrio ad alta velocità, è il prezzo da pagare per avere un cerchio da 21
riccardo dragoni
27-08-2012, 17:46
non credo che il gs vada tanto meno, i cavalli sono i stessi, è più una questione di come viene erogata la potenza...il gs è molto lineare, abbastanza vuoto fino a 5000 giri, poi entra in coppia, il k ti da tutto subito, e questo ti da una sensazione di potenza del motore molto maggiore...................karim ma tu hai una r?
Se lo sterzo sbacchetta e' colpa delle gomme o dei cerchi, non un difetto della moto: io ho il cruise control Kaoko ed a 130 la moto non sbacchetta.
A me lo fa dai 50 ai 90 ma sono le Skorpion di primo equipaggiamento che si consumano male, a scalini ( difetto peraltro riconosciuto dalla Pirelli che le sostituisce in garanzia: peccato che die gomme su tre abbiano lo stesso problema....).
Cambi gomme e risolvi il problema: peccato che le Skorpion tengono da paura, quindi io me ne frego, tengo le Soorpion e lo sbacchettamento :)
Il riparo aerodinamico minore per me e' un plus: con il Gs ADV di prima d'estate morivo perché non mi arrivava aria.
Tuttavia non e' per tutti la stessa cosa quindi l'ho elencato tra i "difetti", che poi comunque si risolvono con il parabrezza touring.
Anche io me la tengo o, se la vendo, è perchè ho bisogno di soldi, quindi non la sostituisco.
Ho avuto due gs1200, ma nessun adv1200.
Ktm è peggio per calore emanato in estate (senza akra), autonomia (250 km prima della riserva) precisione sul misto veloce (in autostrada è un fuso a qualsiasi velocità), vibrazioni che stancano nei tapponi.
Alcuni hanno montato le sospensioni lunghe (della R) sullo standard con abs.
Altri hanno estirpato l'intero impianto abs dalla normale.
De gustibus.
Ktm è meglio da guidare fuoristrada (neanche a parlarne), ma da' più piacere anche tra le curve, grazie all'ottima ciclistica ed alla maggiore reattività del motore.
P.s.: non frena.
Secondo il mio modesto parere allargherei i tuoi orizzonti,
Yamaha,
Honda,
Ducati.
Per prendere un usato da meno di 10.000?
Io ho una standard, tanto non e' che mi manchino i 10cv della R, volevo l'ABS e son troppo basso per la R :lol:
Secondo me il K, in mani smaliziate, e' più veloce in inserimento, in percorrenza ed in uscita di curva su quasi tutti i tipi di curva ma sicuramente sui tornanti.
Il GS e' più veloce sui percorsi guidati a raggio ampio dove la minor stabilita' sul veloce del K paga pegno: parliamo comunque di percorsi da 120-150 che non sono comunque la mia passione.
Si guidano in maniera molto diversa: col GS entri in curva e praticamente quasi non freni, mentre col K entri pinzato per caricare bene l'anteriore, tuttavia col K entri a velocità warp ed esci come una palla di cannone.
Il GS ha dalla sua la totale neutralità di guida su asfalto, che lo rende adatto ad un qualsiasi inetto alla guida, mentre il K va guidato ed e' molto più esigente nei confronti di chi guida.
Poi ovviamente le mie sono opinioni personali eh...
healer_na
27-08-2012, 18:08
E in coppia , come si comporta ? Il passeggero e' comodo ?
grazie
Secondo me non e' la moto da pieno carico e passeggero: quello rimane il terreno del GS.
Il K ha meno sella, le maniglie troppo vicine ai collettori ed una posizione più raccolta, che a lungo andare probabilmente stanca di più.
Il passeggero sceglie BMW, il guidatore KTM :lol:
healer_na
27-08-2012, 18:15
Immaginavo ... Piace molto sia a me che a mia moglie ma col gs è abituata troppo bene
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Beh, se uno si incaponisce esistono delle soluzioni ma devi sempre iniziare a spendere dei soldi per modificare le cose ( fare rifare la sella e montare la parte di telaio tubolare delle maniglie modificata, rialzata ) mentre il GS e' perfetto così :)
healer_na
27-08-2012, 18:29
Per rendere il gs comodo per i viaggi mi è costato come una seconda moto:
Ammo nuovi
Selle
Valigie alu
Navigatore
Mille protezioni
Cupulino maggiorato
Pensare di dover ricominciare da capo mi fa passare la voglia di cambiare :-\
Inviato dal mio GT-I9100 con Tamiopatalk 2
brontolo
27-08-2012, 18:33
(..) ed una posizione più raccolta, (..)
Mmmmmahh .... boh, ho avuto sia gs che Karota, mia moglie mi dice il contrario: le gambe sono meno rannicchiate sul K, più stese!
Chi è che dice bugie?
Di sicuro io Brontolo, visto che ho parlato senza avere esperienza diretta :)
brontolo
27-08-2012, 18:42
Potresti fare una prova caricandoti ste!
Forse no, ci arriverebbe alle pedane del passeggero?
riccardo dragoni
27-08-2012, 18:42
vedi, nonostante non ce l'ho gli ho trovato tutti i pregi e difetti...posso fare il tester..
sono contento che chi ce l'ha mi ha confermato le mie sensazioni..
d'accordissimo con karma quando dice che il gs si guida da solo, facilissima da guidare e con un'erogazione dolce un po castrata, mentre il k va guidato, ha un'erogazione che la fa sembrare un mezzo da lavoro per tecnici, se dai gas, è più tecnica, ma ovvio che puoi andare anche piano,
Brontolo, non e' che adesso mi posso mettere a dare del tappo a Ste, dall'alto del mio metro e settanta :lol:
Sarebbe una lotta tra poveri!
100per100
27-08-2012, 18:46
Anche mia moglie trova più comoda la carota rispetto al GS.
La mia anche sopra i 200 km/h va dritta senza sbacchettare, fa i 17 al litro e consuma pochissimo olio. Vedi, ogniuno dice la sua...
Ma perchè non la 990 supermoto T, mi sembra la più paragonabile..........ho detto una caz :confused:
brontolo
27-08-2012, 18:52
Brontolo, non e' che adesso mi posso mettere a dare del tappo a Ste, (..)
Gli fai fare il collado da zainetto .....
Sbacchetta quando hai la gomma ant oltre il 50% di consumo e se ovviamente sei carico come un mulo .... i 17, mai fatti, i 15 sempre (quasi).
Io i 17 li faccio spesso e volentieri ma tengo andature da passeggio: tirando di brutto credi aver fatto i 14 una volta....o i 12...non ricordo. Comunque il consumo normale e' intorno ai 16-17.
riccardo dragoni
27-08-2012, 19:59
qui comparativa...
http://www.moto.it/prove/BMW-R-1200-GS-Adventure-vs-KTM-990-Adventure-R.html
Principedileah
27-08-2012, 21:17
bella la comparativa, me la son letta tutta...ora toccherebbe provare il kappone come si deve...e qui diventa difficile!!:confused:
Per quanto riguarda dirigersi su honda, ducati o yamaha...ma per cosa??
il 1200 dell'honda costa come un GS ed e'una sua brutta imitazione, il multistrada e'una moto senza senso secondo me e yamaha...non mi piace proprio...idem come honda una brutta imitazione del GS :(
Se sul 990 si e'piu'rannicchiati in sella mi sa che restero' sul GS...per lo meno e'rivendibile, il Kappone forse non ha tutto questo mercato, o sbaglio??
Che dubbio amletico...devo assolutamente provare un 990!!!!:lol:
Principedileah
27-08-2012, 21:27
e di affidabilita', manutenzione costi ecc...che mi dite??
Boh...io non ce l'ho da abbastanza tempo: ci ho appena fatto 8000km dai Pirenei al Marocco e problemi rilevati 0.
Costi di tagliandi comparabili con BMW.
Mercato? Chiedi alla Giada quanto c'ha messo a vendere la sua.
Posizione gambe: meglio ktm davanti e dietro.
Vibrazioni pedane passeggero: mio figlio si lamenta abbastanza, verso fine giornata (long run).
Non ti posso parlare di ADV vs. GS, ma sempre di LC8 vs. boxer si parla.
Intanto forse ti interessa questo resoconto di viaggio:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6899528&postcount=17
Pro-boxer/R1200R:
- scalda meno (si nota in traffico d'estate)
- consuma meno (per chi è interessato)
- più regolare in basso
(nessuno di questi punti era rilevante per me)
Pro-LC8/SMT:
- prestazioni/godibilità
- agilità
Leggende metropolitane:
- LC8 consuma olio come un 2T
- Non sono adatte per turismo
- Non sono stabili
- Se si mettono gli Akra non scalda (...non scalda i terminali...il resto uguale)
Ho riassunto. Vuoi altri dettagli?
Anche le mie SMT non hanno mai mangiato olio.
Ne' quella volta che sono andato in Ucraina, ne' in Grecia, ne' a Dresda, ne' in Irlanda.
Che dubbio amletico...devo assolutamente provare un 990!!!!:lol:
Ci sono gli orange days, ci saranno tra poco, senti una concesionaria. Peraltro, alcune concessionarie affittano anche. L'affitti per una giornata, spendi 100 euro, ma te la studi a fondo.
Io ho preso un KTM (2010) adesso e sono contentissimo. Non ho mai avuto il gs, ma l'ho provato diverse volte. Il GS è più comodo e forse più adatto se fai dell'autostrada. Mia moglie è comoda e l'unica cosa che lamenta per ora è la staffa del bauletto (ktm) che gli picchia contro la schiena.
Secondo il mio modesto parere allargherei i tuoi orizzonti,
Yamaha,
Honda,
Ducati.
....si ma stavamo parlando........di moto!!
ahahahahah
Anche le mie SMT non hanno mai mangiato olio.
Ne' quella volta che sono andato in Ucraina, ne' in Grecia, ne' a Dresda, ne' in Irlanda.
........devi girare un po di piu!!
Bmw, il ktm è scomodissimo a a fare benza... ;)
Fon4s & Wlatopa
brontolo
28-08-2012, 07:09
Ehhhhh?!?!?!?! Questa mi mancava ...... 'petta, un'altra: la catena, KTM ha la catena, sai cosa vuol dire? Pulirla ogni 500km e ingrassarla! E se fai un viaggio, cosa fai? Giri con la bomboletta del grasso? E per pulirla ti porti anche il petrolio bianco???????
Francamente inaccettabile: io una moto con due serbatoi non la comprerei mai.....se solo me ne fossi accorto prima di comperarla!
Ehhhhh?!?!?!?! Questa mi mancava ...... 'petta, un'altra: la catena, KTM ha la catena, sai cosa vuol dire? Pulirla ogni 500km e ingrassarla! E se fai un viaggio, cosa fai? Giri con la bomboletta del grasso? E per pulirla ti porti anche il petrolio bianco???????
Inaccettabile, alla fine di una giornata da 500 - 700 km magari usare uno spray monodose se si e' in viaggio... E' cosi poco signorile...
:D
BlackBerry
Brontolo, Karim, vi state dimenticando che ogni tanto bisogna sfiatare le sospensioni anteriori!!!!!!!!!!!!!!
ahhhhhhhhhh
inamissibile!!!!
....si ma stavamo parlando........di moto!!
ahahahahah
per l'appunto....
tigrotto
28-08-2012, 11:51
io ho avuto due carote con in mezzo un gs1200 del 2009..non la adv ..sono tornato alla carota principalmente per il gusto che da alla guida che vada piu forte del gs non credo e' solo questione di erogazione ,la ciclistica e' completamentre differente e credo che su asfalto il gs abbia degli indubbi vantaggi come il non affondare e la maggiore pastosita del motore e la misura dei cerchi credo che se uno dabba viaggiare il gs adv sia moolto superiore alla carota per la protezione areodinamica quasi totale e per la praticita' dell'esa..per il resto mia moglia trova piu comoda la carota sia come sella ma soprattutto per le sospensioni il paralever e' comunque molto secco nelle asperita'..per la guida trovo il gs un po noioso ti trasmette poco a livello di emozioni ,magari ci vai forte ma questo non vuole dire che sia la moto migliore per tutti...ps la rete di vendita di ktm rispetto a bmw non e' paragonabile anche l'assistenza sembra una cosa molto artigianale ...in definitiva hi ripreso ktm perche' ogni volta che la guido mi fa godere..anche se quando esco con i miei amici con il gs sono sempre bastonato ma quella e' questione solo di manico e quello non lo si compra...
riccardo dragoni
28-08-2012, 11:54
non è solo manico tigrotto, secondo me sono le sospensioni del gs che da originali fanno cagare..sono lente nella risposta..non adeguate al costo della moto
cilindro
28-08-2012, 12:46
In pratica in una settimana io e gas 41 abbiamo abbandonato un GS1200 per una carota.
Poi ci sei te e Lillo che ci state riflettendo, 4 in due settimane, non male
la mia ST è oramai ferma da 2 anni, pensavo di tenerla ....... ma la scimmia per la ADV 990 stà salendo, mi ferma solo la ristrutturazione di casa.
Non ho letto tutto.
A maggio ho venduto bmw adv 2010, x passare a ktm adv sempre 2010.
Non ti faccio comparazioni, non sono un tecnico, mi piaceva la prima, mi piace la seconda, ma......
Viso il tuo budget, se non fai almeno un 40% in of, anche leggero, ti consiglio di guardare on casa guzzi, io ho uno scimmione x la stelvio, e qui dentro non sono l'unico ne il solo.
X chi viene da bmw e vuole + divertimento ma non fa molto of, potrebbe essere la scelta migliore.
Principedileah
28-08-2012, 12:54
non è solo manico tigrotto, secondo me sono le sospensioni del gs che da originali fanno cagare..sono lente nella risposta..non adeguate al costo della moto
concordo pienamente!!infatti sulla mia mucca avevo Ohlins davanti e dietro e le ho smontate per rimontarle su una eventuale altra mucca!!
mah...alla fine mi sa che ritornera'una mucca nella stalla...
Principedileah
28-08-2012, 12:56
la Guzzi!??!?!ma l'avete mai guidata?!?!no no grazie...come ha detto qualcuno piu' sopra...si parla di moto!!
honda e yamaha hanno fatto due tarocconi del GS, Ducati...mah, non ha senso per me una moto del genere...se volevo un missile prendevo una supersportiva...Guzzi...lasciamo stare...cadono a pezzi!!
davide_macchia
28-08-2012, 13:53
A me personalmente la linea del K adv non piace, preferisco di gran lunga il GS adv.
Stando sul K io prenderei la SMT ha una linea molto bella e da guidare deve essere gradevolissima
@principe della lea
Oltre al titolo nobiliare vedo che sei anche un veggente e un mago.che fortuna avere dei geni come te nel forum, 'scolta mago, mi dai i numeri delle prossime estrazioni del'lotto? Grazie.
motorrader
28-08-2012, 14:20
...allora provo a dire la mia...per chi viene dal GS secondo me deve passare per l'SMT...moto stradale pura come il GS...ma sicuramente piu' viva...poi pero' la moto totale e' il 990 ADV...quella che ti porta in due stracarichi in capo al mondo...altro che non si viaggia anche in autostrada... ho tenuto medie consentite in assoluto relax...riparo dall'aria ottimo con il cupolino tourig (sono 1,85) ...tirate di 800 Km di autostrada le faccio tutti gli anni per valicare le alpi...non credo siano un divertimento neanche con il GS...ma poi quando cominciano le curve...:eek: :eek: :eek:
Principedileah
28-08-2012, 15:26
@principe della lea
Oltre al titolo nobiliare vedo che sei anche un veggente e un mago.che fortuna avere dei geni come te nel forum, 'scolta mago, mi dai i numeri delle prossime estrazioni del'lotto? Grazie.
ma ce l'hai con me?:confused:
certo che Principe hai una bella gatta da pelare.......
quindi non t'invidio
:lol:
io feci prima, anche xchè a gusto personale della adv950 me ne innamorai appena uscita, soprattutto grigia/nera che a tutti non piace, ma io non sono tutti... mentre bmw (e non oltre la 1150) l'avrei presa come ottima moto, ma poco più...
stavo dicendo, al tempo guidavo un mono 660, un mio amico che sapeva quanto mi piaceva la ktm, me la fece provare... pochi gg dopo ero lc8 dotato.
buona scelta, ma soprattutto buona strada
Principedileah
28-08-2012, 15:29
SMT provata...mi e'sembrata esagerata per quel che e'...gran motore e impianto frenante da paura...ma non una moto da girarci, la metto alla pari con hypermotard, dorsoduro ecc...belle ma uno sfizio per divertirsi.
Relativamente al 990 devo sincramente provarla bene e capire se e'davvero una moto a 360° (per i miei 360°, sia ben inteso)...non vorrei farmi prendere dall'euforia e comprare una cosa che sfrutterei poco o nulla solo per l'orgasmo del motore bello cattivello!!
In fondo la differenza tra adulti e bambini sta solo nel diverso costo dei giocattoli!!!
ci vuole anche un pò di sederino, x trovarcisi bene intendo.
in tre anni e mezzo ci percorsi 65000 km, e non la uso x andare a lavorare....
ora causa lavoro e salute non la posso utilizzare, altrimenti ora ne avrebbe almeno ventimila in più...
SMT non una moto per girarci? Sei sicuro di non aver provato la SMR?
La T starebbe per touring....
gammaemme
28-08-2012, 17:13
ma dio, se non fai off pigliati il GS...che quelli nuovi avranno l'abs COMPRESO standard.
SMT provata...mi e'sembrata esagerata per quel che e'...gran motore e impianto frenante da paura...ma non una moto da girarci, la metto alla pari con hypermotard, dorsoduro ecc...belle ma uno sfizio per divertirsi.
Relativamente al 990 devo sincramente provarla bene e capire se e'davvero una moto a 360° (per i miei 360°, sia ben inteso)...non vorrei farmi prendere dall'euforia e comprare una cosa che sfrutterei poco o nulla solo per l'orgasmo del motore bello cattivello!!
In fondo la differenza tra adulti e bambini sta solo nel diverso costo dei giocattoli!!!
Appena rientrato da viaggio di 4500 km di soddisfazione per me e passeggero... La SMT non da girarci?
Oltre ad avere una SMT, ho anche una Hypermotard. Direi che la SMT come guida e' a meta' tra la Hyper e la R1200R che avevo.
Tra le leggende metropolitane che ho elencato mi sono dimenticato:
- con le K si deve andare sempre a cannone
Poi, se 6000 giri sembrano gia' molti sempre e comunque, concordo che un K non e' la scelta migliore.
BlackBerry
Vabbè, ma tanto ormai ha deciso...
Ha gli Ohlins da mettere...
Dopo 92000km di gs 1200 adv, sono passato al 990 adv R e dopo 21000km posso dire che:
- per me la k è più comoda del gs.
- per Valeria il passeggero va seduto meglio sul k.
- la k vibra un tantino di più.
- la k consuma di più (ma tutto sommato con akra e mappa in versione turistica ci faccio tranquillamente 16/17 km/litro).
- i due serbatoi in viaggio sono una figata. Con la borsa da serbatoio messa, si riesce a far benza senza smontare tutto (estremamente comodo).
- la ricomprerei.
brontolo
28-08-2012, 18:28
che moto .... che moto .... che moto .....
Ah Ah Ah ...
Ma che moto che abbiamo !
Achille, non puoi ricomprarla: non la fanno più da gennaio 2012!
Per molti ma non per tutti!
Questa me la tengo per un bel pò...
Mi ingrifa parecchio :lol:
Same :)
E' la prima negli ultimi 4 anni che resta in garage dopo il viaggione estivo ;)
Principedileah
28-08-2012, 18:57
Vabbè, ma tanto ormai ha deciso...
Ha gli Ohlins da mettere...
gli ohlins possono anche stare dove sono o essere rivenduti...non ho deciso nulla, altrimenti non avrei aperto il thread.
ho chiesto dei pareri molto umilmente ed espresso delle preferenze, come e'umano che sia...l'intenzione non era certo qella di giocare a chi ce l'ha piu'lungo sfoggiando un nutrito parco moto o una manico eccezionale...tutte cose che rimangono comunque campate per aria...
giro in moto per godermela, e ogni tanto do una smanettata, come la maggior parte della gente del resto...abbiamo tutti mezzi sovradimensionati per quel che ci facciamo, ma come gia'detto son i giocattoli dei grandi!!
quello che compro e' quello che piu' mi appaga...non perche'sia il meglio in assoluto ma perche' mi piace in quel momento della vita e non ho da dimostrare nulla a nessuno.
che poi quelli sul gs siano i dentisti/commercialisti ecc...e quelli sul 990 siano i manici e'sempre da vedere...vorrei vdere anche li'quanti lo prendono per gola e quanti per "spremerlo"...considerando che in Italia a poter spremere una moto del genere saranno in 5...forse
gli ohlins possono anche stare dove sono o essere rivenduti...non ho deciso nulla, altrimenti non avrei aperto il thread.
ho chiesto dei pareri molto umilmente ed espresso delle preferenze, come e'umano che sia...
....
che poi quelli sul gs siano i dentisti/commercialisti ecc...e quelli sul 990 siano i manici e'sempre da vedere...vorrei vdere anche li'quanti lo prendono per gola e quanti per "spremerlo"...considerando che in Italia a poter spremere una moto del genere saranno in 5...forse
Perfettamente lecito e spero tu non abbia preso alcuni dei posts per il verso sbagliato. Tutti compriamo quello che vogliamo comprare, a volte indovinando altre volte un pò meno. E in ogni marca o modello (compreso il GS) c'è chi è convinto di essere un manico, vero o illusione che importa, fa parte del gioco.
Io ho risposto al tuo post per lo spirito con cui l'hai aperto basandomi non solo sui 35 e più anni di moto, sull'esperienza specifica e naturalmente fornendo un parere personale. Se compri un GS, un K, o addirittura una Honda CT, per me va bene lo stesso... non vendo moto... ma se vuoi provare una KTM: https://www.ktm.com/it/concessionario-assistenza/book-a-test-ride.html
Lamps
concordo pienamente!!infatti sulla mia mucca avevo Ohlins davanti e dietro e le ho smontate per rimontarle su una eventuale altra mucca!!
mah...alla fine mi sa che ritornera'una mucca nella stalla...
La mucca è un gran mezzo.
Il K un po' più divertente.
Entrambe sono compromessi.
[QUOTE=Principedileah;6911970]gli ohlins possono anche stare dove sono o essere rivenduti...non ho deciso nulla, altrimenti non avrei aperto il thread.
ho chiesto dei pareri molto umilmente ed espresso delle preferenze.............
è il bello dei forum, è come essere al bar dei motociclisti, un pò di sfottò e tanto tifo ci stanno sempre...
purtroppo, come ti avevo risposto, ci vuole anche una dose di fortuna nel trovare il mezzo che più si addice alle propie caretteristiche di guida/uso, in più è vero che la moto in piccole dosi si può "regolare" alle propie misure, ma su qualsiasi moto ci si deve adattare a molte delle sue caratteristiche, in più ti ho scritto che "hai una bella gatta da pelare" in quanto si tratta di due mezzi che in comune hanno solo il nome della categoria d'appartenenza...
ciao!! :D
Bmw........
......il motore fa anche le pompe.....:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
http://www.omnimoto.it/mwpImages/photogallery/2009/1744/photos650/motopompa-antincendio-con-motore-bmw-boxer-1200_2.jpg
http://www.omnimoto.it/mwpImages/photogallery/2009/1744/photos650/motopompa-antincendio-con-motore-bmw-boxer-1200_4.jpg
Principedileah
29-08-2012, 14:23
Oh, sia chiaro, non ce l'ho con nessuno!!!
volevo solo specificare che la mia era una umile richiesta di pareri...non ho ancora deciso nulla, il GS l'ho avuto e so cosa aspettarmi...il 990 mi attira molto ma non vorrei farla fuori dalla tazza...mi spiego, mi piacerebbe un mezzo del genere e magari ci andrei afare anche del deserto quasi sicuramente, ecco...non vorrei pero'un mezzo col quale godere solo in off...in condizioni estreme, anche perche'sarebbero straordinarie e limitate durante l'anno per questioni logistiche e lavorative.
Io con l moto ci vado a lavoro, ci faccio anche i giri la domenica e quindi avere un purosangue per tirare il carretto tutto l'anno e liberarlo nelle praterie 2 volte l'anno mi sembra insensato (per come sono io e per il budget che ho al momento...ovvio se non avessi limiti avrei il garage pieno di moto!!)
Principedileah
03-09-2012, 13:47
sabato sono andato a vedere un 990 r in conce...devo dire che non e'niente male...posizione in sella mi sembra ok, dovrei solo regolare posizione di pedale freno post e cambio...forse il manubrio mi e'sembrato un po'strettino, ma credo sia per le mie dimensioni...la sella e'alta ma non altissima, la cambierei con una piu'alta almeno di un paio di cm...cruscotto essenziale, mi piacerebbe vederlo in marcia...sembra fatta bene e ben rifinita, curato in ogni dettaglio.
mi hanno subto prospettato la problemaica del caldo causato dai terminali e mi han detto che e'praticamente d'obbligo il cambo con gli akra (1500 euroooooooo!!!)
ora attendo di provarne una come si deve...tra l'altro ho chiesto al conce e mi ha detto che non hanno n previsione test drive per l'adv...dovro' trovare il modo di provarla come si deve perche'purtroppo non conosco nessuno che ce l'abbia.
fortuna che ho qualche mese per pensarci perche'al momento mi sento come fantozzi nel marasma bicompleto!!ahahahahah
Conosco un sacco di gente, vivente nonostante gli scarichi originali.
Certo, potendo mettere gli akra, poi ci si trova anche con una migliore erogazione.
Obiettivamente, non male anche le anticipazioni della nuova (mappature, sosp elettriche, cruscotto, etc...)
Io ho gli scarichi originali e onestamente non sento la necessita' degli Akra: se devo buttare 1000 euro preferisco i cerchi Alpina tubeless per andarci solo per strada.
100per100
03-09-2012, 18:30
Il conce di Varese ce l'ha a noleggio. Se ti può interessare....
Comunque è vero, i terminali originali hanno all'interno i catalizzatori e scaldano abbastanza. Io ho messo gli Akra, quelli in titanio senza finalino in carbonio (1000€) e la situazione è migliorata.
Ma sei indeciso indeciso oppure hai già fatto pendere l'ago della bilancia verso una delle due??
sabato sono andato a vedere un 990 r in conce...devo dire che non e'niente male...posizione in sella mi sembra ok, dovrei solo regolare posizione di pedale freno post e cambio...forse il manubrio mi e'sembrato un po'strettino, ma credo sia per le mie dimensioni...la sella e'alta ma non altissima, la cambierei con una piu'alta almeno di un paio di cm...cruscotto essenziale, mi piacerebbe vederlo in marcia...sembra fatta bene e ben rifinita, curato in ogni dettaglio.
mi hanno subto prospettato la problemaica del caldo causato dai terminali e mi han detto che e'praticamente d'obbligo il cambo con gli akra (1500 euroooooooo!!!)
ora attendo di provarne una come si deve...tra l'altro ho chiesto al conce e mi ha detto che non hanno n previsione test drive per l'adv...dovro' trovare il modo di provarla come si deve perche'purtroppo non conosco nessuno che ce l'abbia.
fortuna che ho qualche mese per pensarci perche'al momento mi sento come fantozzi nel marasma bicompleto!!ahahahahah
So che e' dura, ma a Novembre all'EICMA ci sara' roba nuova da valutare. O magari la roba nuova fara' scendere i prezzi dei fineserie... Io se pensassi di fare ANCHE offroad prenderei la ADV R... Per SOLO off un mono...
BlackBerry
Principedileah
03-09-2012, 18:57
L'ago per ora e'ancora in posizione neutra...
se devo essere onesto, se non avessi budget limitato (situaz che tra l'altro, avra' tempi di risoluzioen lunghi...sono stato oggi dall'avvocato:mad:) forse prenderei l'adv nuovo...
le considerazioni erano queste:
10000 euro: se prendo gs mi tocca stare su 2006/2007 max 2008/2009 con un po' di km...mentre se vado su 990 adv...ci sta tranquillamente un 2011 e se ho culo anche 2012 visto che acquistero' a gennaio...
piu'ovviamente altri 1000 pensieri e considerazioni
Principedileah
04-09-2012, 13:33
So che e' dura, ma a Novembre all'EICMA ci sara' roba nuova da valutare. O magari la roba nuova fara' scendere i prezzi dei fineserie... Io se pensassi di fare ANCHE offroad prenderei la ADV R... Per SOLO off un mono...
BlackBerry
eh, speriamo!!
nulla toglie che con una moto cosi'mi decida a buttarla in off...devo essere sincero, con l'adv non me la son mai sentita visto il costo del mezzo e la sua indole non proprio da off...temevo un volo ed il conseguente lago di sangue economicamente parlando per le riparazioni!!:mad:
non ho letto nulla, tranne il titolo....
dico Karota.....
mi hanno subto prospettato la problemaica del caldo causato dai terminali e mi han detto che e'praticamente d'obbligo il cambo con gli akra (1500 euroooooooo!!!)
ti vuole rifilare gli akra che ha in magazzino,
mai sentito la necessità di montare scarichi differenti se non x una questione di bellezza dello stesso o x la necessità di togliere qualche kg.....
:)
Principedileah
04-09-2012, 15:19
mi hanno subto prospettato la problemaica del caldo causato dai terminali e mi han detto che e'praticamente d'obbligo il cambo con gli akra (1500 euroooooooo!!!)
ti vuole rifilare gli akra che ha in magazzino,
mai sentito la necessità di montare scarichi differenti se non x una questione di bellezza dello stesso o x la necessità di togliere qualche kg.....
:)
mah...ci puo'stare ma tanti utenti dei vari forum ne parlano...e anche qui mi sembra che qualcuno lo abbia confermato...
comunque, nel caso, tanto la prenderei usata...e magari con akra gia'montati :eek:
Quella degli Akra e' una mania. E' vero che i terminali scaldano da paura ( hanno all'interno il cat ), ma puoi tranquillamente montare i Leovinci o altri e spendi un terzo.
Con lo stesso risultato. Alcuni sono anche omologati.
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
Poi la mappa de-cat da qualche parte la recuperi sempre.
Principedileah
04-09-2012, 18:21
si si ma io non e'che abbia un amore particolare per gli akra...ho solo riferito quanto detto in conce...poi volendo anche un bel paio di x racing non mi dispiacerebbero
Ho ancora gli originali sul 2011 ....
Finche c'è vita c'è speranza....
ora che ci penso, anche sul 2007 avevo gli originali .... 65000km senza problemi.....
Sent from my iPhone using Tapatalk
E sua moglie non si è mai lamentata.
Principedileah
04-09-2012, 19:16
va bene ho capito...si possono lasciare gli originali...
e comunque anche sull'adv quando ho sostituito lo scarico e ho messo la decatalizzata...ridotto drasticamente il calore!!
La volta che capiti da queste parti, ci mettiamo daccordo col Tony, così ne vedi uno con e uno senza.
Principedileah
05-09-2012, 12:46
mi sa che la volta che passo di li' avro'sicuramente qualcosa sotto il culo con 2 ruote...elica o carotona, con o senza sarichi scorreggioni!!
SPEREM!!!!
Mi piacerebbe fare un raffronto sui costi gestione...magari mi ci metto e poi posto ...che ne so il costo di 10000km circa di entrambe le moto
E io te lo visto. Dopo 65000 coi 1200 e 46000 coi 990 direi di poterlo fare.
Io però userei una base chilometrica equivalente alla tua percorrenza, chessò, di tre anni. Lo trovo più attendibile. (Compresa, eventualmente, la svalutazione).
Principedileah
05-09-2012, 14:27
Allora:
per ora ho controllato prezzo tagliandi (ovviamente presso conce)
KTM 990 adv R euro 15000 circa accessoriato (senza top case) (15km/L)
1° (1000km) 150 euro circa
2° (7500km) 200 euro circa
3° (15000km) qui siamo discordanti...si va dai 300 ai 500 euro (boh?!?!)
4° (22500km) tra i 250 e i 300 euro
5° (30000km) tra i 300 e i 350 euro
considerando le cifre piu'basse diciamo circa 1200 euro di tagliandi e 2000 litri di benzina per 30000km
gomme 250 ero a treno circa e ?!?!? km di precorrenza
se non sbaglio in questi km ci sta anche un cambio kit catena corona pignone, diciamo circa 200 euro?!
BMW GS 1200 adv euro 19000 circa accessoriato (senza ESA e senza top case) (18km/l)
1° (1000km) toericamente gratis
2° (10000km) si va dai 200 ai 350 euro
3° (20000km) si va dai 250 ai 350 euro
4° (30000km) si va dai 250 ai 350 euro
considerando le cifre piu'basse diciamo circa 700 euro di tagliandi e 1578 litri di benzina per 30000km
gomme 350 euro a treno circa e 12000km circa di percorrenza
barney 1
05-09-2012, 14:38
Ok, ma se poi quella che scegli non ti piace del tutto?
Quanto costa quello?!
Partirei da questo, quale mi piace di più, per comprare un bene voluttuario quale una moto.
(io poi faccio così per tutto.... sigh!)
Ciao
D'accordo sui litri per ktm (o poco meglio).
Primo tagliando 170,00
Secondo 180,00
Terzo 320,00 con pastiglie
A 22.500 non c'è arrivata la vecchia e non ancora la nuova.
Per stare tranquillo metti 1666 litri sul gs.
Il primo tagliando è effettivamente gratis (due su due).
Per gli altri devo andare a vedere.
Quindi: 1-200 € in più sui tagliandi ktm e 500 € in più di benza.
Ktm mangia anche più gomme (10-12.000 contro 12-15.000 km, una volta 18.000 su bmw)
Principedileah
05-09-2012, 14:49
ok provvedo a correggere arrotondando...io per il GS ho messo i miei consumi circa...
avevo saltato un tagliando di ktm nel conto...alla fine son 1250 con le tue correzioni
@barney, ovviamente si va dove ci porta il cuore ... qui si fanno chiacchiere da bar anche vista la crisi ;)
Patologo
05-09-2012, 14:54
quante seghe
Pacifico
05-09-2012, 14:55
Mezze Pippette allo sbaraglio.
Principedileah
05-09-2012, 14:58
sentivo proprio la mancanza di due fenomeni, adesso lo zoo e'al completo!!
questo ti può essere utile:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=348307
aggiungo che sul mio percorso solito se limito la velocità a 100KM/H, e non risparmio in montagna, ho consumi stabili a 19.5 KM/L con me sopra che sono un bel toro.
Se ti interessano i consumi dei diversi tipi di gomme che ho usato basta chiedermi (€350 a treno é esagerato).
A livello di spese tra i 2 ADV (purtroppo) non c'é storia.
P.S.
Complimenti finalmente qualcuno che usa anche il cervello nel momento di scegliere una moto! :-)
Principedileah
05-09-2012, 15:07
Grazie The 10!!
Diciamo che i costi messi riguardo alla BMW son dipendenti dalla mia esperienza di 3 anni di adv, scremando i guasti, che non ho considerato nemmeno per il KTM (pensando pero' per esempio che il cambio di una frizione del GS costa 1100 euro circa...quella del KTM e'molto piu'economica come operazione!!)
NON scegliero' sicuramente la moto con troppo cervello, anche perche' dobbiamo considerare che non stiamo facendo il confronto tra una TOP endurona ed un Garelli vip3!!Volevo solo rendermi conto di quel che costano 2 moto che mi interessano, considerando che se dovessi dare un voto alla tanto amata GS adv non sarebbe un 10 nonostante tutto...quindi a volte si pensa se il gioco vale davvero la candela e se riceviao veramente quello che paghiamo...
In effetti 350 è un po' tantino (ma anche 250, se vogliamo ;-)).
Direi più 280 contro 220.
Trasmissione finale non ancora cambiata, ma verso i 25- 30.000 mi costerà un bel 220,00.
Il mio 990 (con tutto il ben di dio che c'è su, vedere per credere) alla fine del terzo anno andrebbe in vendita a 9.000 € VERI.
I 19.000 di un adventure di quanto si svalutano?
Principedileah
05-09-2012, 15:18
eh...l'adv BMW tiene un sacco la valutazione...troppo!!
per un adv del 2008/2009 si parla di 10/12000 eurozzi...
Patologo
05-09-2012, 15:19
collarancio ti travalgono meno da dietro perche' sei piu' visibile...consideralo
Principedileah
05-09-2012, 15:19
si 350 sono tanti, mi son fatto confondere da tutte quelle cifre...
quindi sul tuo k perderesti 6000 eurozzi circa in tre anni??
Patologo
05-09-2012, 15:21
170 dietro e 120 davanti
Principedileah
05-09-2012, 15:22
collarancio ti travalgono meno da dietro perche' sei piu' visibile...consideralo
certi commenti bisognerebbe avere il coraggio di farli guardandosi in faccia e non nascondendosi dietro al pc
Patologo
05-09-2012, 15:46
...e ho detto tutto !
Patologo, c'hai un cazzo da fare eh?
Vieni di la va.
Trasmissione finale non ancora cambiata, ma verso i 25- 30.000 mi costerà un bel 220,00.
se non ricordo male, sul 07 mi era costata 130€ e l'ho cambiata a 40.000km....
Principedileah
05-09-2012, 17:47
beh...40000km!!ancora meglio!
Anch'io comincio a dare i numeri.
Certo però che a 40.000 non ci arrivo.
Grazie Tony.
Sì, avrei perso 6.000 €, se l'avessi presa nuova ;-)
Pacifico
05-09-2012, 18:19
diventerete ciechi..
Ma anche si.....
Scritto con il così dalla cima del Camino ....
Certo che ... non avete un granchè da fare se vi mettete a fare questi conti ! :lol:
ma sto principe...i conti li fa col pallottoliere cinese???....
ahahahahahahahhahaha
....i dati mi sembrano parecchio errati (vedi i km/litro del GS e prezzo gomme ...tanto per fare un esempio)....
....della serie........tutto è relativo........
Già, la crisi...
Parlare di moto che superano abbondantemente i 10000euro e mettere in mezzo la crisi ...
diventerete ciechi..
già lo sono
Ipotizzavamo prezzi del nuovo, ma compriamo usato.
E con permuta.
I 19.000 di un adventure di quanto si svalutano?
MAgari meno di UN KTM che non ha mercato? ri-purtroppo! :-(
Principedileah
06-09-2012, 11:31
ma sto principe...i conti li fa col pallottoliere cinese???....
ahahahahahahahhahaha
....i dati mi sembrano parecchio errati (vedi i km/litro del GS e prezzo gomme ...tanto per fare un esempio)....
....della serie........tutto è relativo........
riguardo le gomme mi son corretto, per i consumi non sono lontano.
Principedileah
06-09-2012, 11:33
http://www.tenerent.it/
Ne parlavo proprio stamattina e mi han detto che e' o sta fallendo...e forse vende anche tutto il parco moto...sara'vero?
Principedileah
06-09-2012, 11:36
Certo che ... non avete un granchè da fare se vi mettete a fare questi conti ! :lol:
Credo si abbia lo stesso tempo da perdere...conti vs commenti inutili/fuori luogo/poco costruttivi ecc ecc...
per i consumi non sono lontano.
ma la strada è tanta...
Seguo con attenzione, se da un adv passo all'altro so cosa mi aspetta. Per ora sto col serbatoione per comodità e pippaggine
Principedileah
06-09-2012, 13:23
ma la strada è tanta...
in che senso??
il conto dei 18 con un litro non e'lontano...i 25 a meno di girare da solo in pianura e a 90 kmh costanti e'una bella segata!!!
il problema sta nella costante che, spesso, è variabile
90 km orari a 0 slm dove troverai 1 atm o 101 325 Pa e di conseguenza una resistenza 10 332 kgf/m²
se ti trovi a 1000 metri è già tutto sballato; se poi monti le allu ed un cupolino maggiorato avrai ancora più variabili...
170 dietro e 120 davanti
ma, poi, con 300 la pompa c'è uscita
Ti hanno già consigliato una Stelvio?
il problema sta nella costante che, spesso, è variabile
se ti trovi a 1000 metri è già tutto sballato; se poi monti le allu ed un cupolino maggiorato avrai ancora più variabili...
che poi a 1000 metri consumi meno perche' l'aria e' rarefatta e l'inezione tenendo conto del rapporto stechiometrico inietta meno carburante.D'altra parte per arrivare a 1000 metri devi far salita che consumi di piu', poi pero' c'e' la discesa che consente di consumare meno, ma se la fai a motore spento non ti funziona l'abs ? e poi siamo sicuri che un cupolino maggiorato non sia un vantaggio rispetto alla giacca svolazzante che ti scompone i filetti fluidi? bisognerebbe vedere che ne pensa bernoulli
beh, il cupolino se fatto bene devia i flussi e fa portanza abbassando la resistenza di attrito, quindi potrebbe eliminare il problema turbolenza dato da vestiario casco ecc ecc.
In questi punti l'aria acquista una componente di velocità perpendicolare alla direzione di marcia che, sommandosi alla componente parallela genera un movimento vorticoso che dissipa l'energia creando resistenza.
Potremmo anche parlare della qualità del carburante che non poco influisce sui consumi
meno ottani più carburante necessario a raggiungere una potenza x
ma qui mi trovi un po spiazzato
managdalum
06-09-2012, 15:02
Quando ero ragazzino ed uscivamo con i 125 si favoleggiava che, in estate, viaggiando molto vicino al guard rail si andasse un po' più forte.
Non ricordo bene quale fosse il presunto principio fisico, mi sembra di ricordare che centrasse con una maggiore temperatura dell'aria o qualcosa del genere.
Di questo "effetto guard rail" secondo me c'è da tenerne conto quando si fanno certi calcoli
il conto dei 18 con un litro non e'lontano
...beh.....come dicevo tutto è relativo ma se devi fare dei paragoni devi anche mettere le cose sullo stesso piano...
i 18km/l col GS vuol dire "tirare" ..... almeno per quanto mi riguarda....con un'andatura allegra e carico...son riuscito a fare i 20........ad andatura serena e rilassata (e con pochissimi tratti urbani) quasi i 22....... col K la vedo dura......
...a mio avviso...la cosa più corretta sarebbe prendere dei dati concreti di base (reali) e cercare di capire se, col proprio stile di guida, si riesce ad ottenere pari risultati....sia con l'una che con l'altra moto....dopodichè li metti a confronto.....il fattore X resta sempre quanto piace e quanto ci puoi ricavare in seguito ad eventuale vendita...
sara' stato qualcosa di simile all'effetto che subiscono i filetti fluidi nei collettori di aspirazione, del resto bisogna vedere se il flusso e' laminare o turbolento, probabilmente vicino al guard rail e' piu' laminare, ma certo che se dall'altra prte e' turbolento si puo' creare una coppia di forze che tende a far deviare la moto, ti ricordi se dovevate tenere il manubrio lievemente sterzato andando vicino al guard rail?
managdalum
06-09-2012, 15:09
Adesso che mi ci fai pensare, il manubrio no, ma ci spostavamo un po' di lato con il corpo ...
e' chiaro, compensavate la coppia torcente, ma sporgendovi aumentavate la resistenza aerodinamica probabilmente annullando l'effetto positivo. A meno di compensare la sporgenza del corpo mettendo le gambe entrambe dalla parte opposta, un po' come le donne con le gonne sulle vespa anni 50, avete provato?
si puo' creare una coppia di forze che tende a far deviare la moto
...questo potrebbe accadere...ma è in funzione dell'altezza del manufatto....e di quanto spazio c'è tra la fascia bassa ed il terreno.......più c'è "muro" più l'aria viena rimbalzata verso la sorgente (moto) creando una sorta di "cuscino"....detto cuscino aiuterebbe a ridurre quell'attrito nei confrotti dell'aria stessa.....un po' come l'esperimento del disco con il ghiaccio secco......
Mi chiedo se siete veri.
siete la prova del motociclista bmw da bar, bravi a chiacchere e tastiera, ma scarsi a cavallo della moto.
Ma fatevi un corso di guida!
Fortuna che sto x comprare una stelvio, cosi non mi confondo con gente come voi.
Il KTM non è per tutti (esclusi i presenti).
Il KTM non è per tutti (esclusi i presenti).
Vero, solo x chi ha i skej x comprarlo,
Si si voi ridete ma in questo momento storico anche 100 euro potrebbero far pendere l'ago della bilancia decisionale da una parte o dall'altra.
Io non capisco solo una cosa ma si sa sono un pochino duretto di comprendonio.
Questa mia situazione potrebbe dipendere anche da alcuni eventi che mi sono successi in passato.
Ora provo ad elencarveli:
- a 3 anni son caduto dal caregon ed ho sbattuto la testa su un elemento di ghisa del termosifone della sala di mia zia Angelina (la chiamo zia ma in realtà è la cugina di primo grado di mia mamma)
- a 7 anni son rimasto vittima di un incidente con una A112 ed io che attraversavo la strada a piedi senza guardare se sopraggiungevano veicoli ho avuto la peggio visto che la mia testa ha sbattuto sul cofano motore.
Cosa ne pensate?
Che sei ot, ma che tutta la tutta vita e' ot, vai nel monty a scrivere cazzate che qui c'e' gente seria.
...avrà mangiato pesante ieri.......
O ha ribattuto la testa, ma dall'altra parte.
Celio ha delle risposte quasi da moderatore, perchè non proporlo?
....ha ribattuto la testa...............
....vaneggia!!
Celio da quando non ne prende vaneggia, altro che...e' che di moto non ci ha mai capito niente e adesso fa pure l'acido, ma basterebbe che una tedesca glie ne desse un mezz'etto e subito sarebbe li' a osannare bmw
managdalum
06-09-2012, 15:52
... A meno di compensare la sporgenza del corpo mettendo le gambe entrambe dalla parte opposta...
Lentamente, grazie alle tue domande, i ricordi riaffiorano.
Niente gambe, ma per compensare il movimento torcente (ovviamente all'epoca nemmeno sapevamo cosa fosse e lo chiamavamo "storcinamento") tenevamo polsino sinistro (credo) del giubbotto aperto in modo che l'aria entrasse, percorresse la manica e, per evitare che creasse troppa resistenza ed annullasse gli effetti benefici del viaggiare a ridosso del guard rail, uscisse da dietro; infatti tenevamo il giubbotto un po' sollevato rispetto alla vita per agevolarne il deflusso
Patologo
06-09-2012, 15:53
ma va in mona celio
....va che lo prende come un ordine eh?!.......
(ovviamente all'epoca nemmeno sapevamo cosa fosse e lo chiamavamo "storcinamento") tenevamo polsino sinistro (credo) del giubbotto aperto in modo che l'aria entrasse,
grandi! la pratica val piu' delle conoscenze di fisica! e hai idea di quanto si risparmiasse sul consumo? oppure sfruttavate la cosa per guadagnare velocita' ?
managdalum
06-09-2012, 16:06
16 anni, in mente avevamo solo il km/h in più e la patata, ma per quella saremmo OT
a 50 ho in mente esattamente le stesse cose....
managdalum
06-09-2012, 16:15
solo che, almeno per me, adesso i rapporti si sono invertiti: allora trovare il km/h in più era un casino, la patata no
adesso di km/h in più quanti ne vuoi, patata un po' meno ...
verissimo........era meglio allora evidentemente..
con i Vostri OT avete cassato uno dei migliori 3d tecnici dell'anno
cilindro
07-09-2012, 19:16
con i Vostri OT avete cassato uno dei migliori 3d tecnici dell'anno
pienamente ragione, non si riesce mai a tenere un argomento serio.
Lo scopo era già stato raggiunto: col 990 hai erezioni continue, ma ti costa come una trota d'alto bordo.
Principedileah
08-09-2012, 10:05
Lo scopo era già stato raggiunto: col 990 hai erezioni continue, ma ti costa come una trota d'alto bordo.
Per fortuna non mi serve ancora comprare il ktm per le erezioni, cosi'potro'essere piu' distaccato nella scelta!!AHAHAHAHHAHA:lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |