Visualizza la versione completa : In Svizzera non scherzano....
http://www.vaol.it/it/notizie/in-moto-a-222-km-h-sul-julier-pass-non-guidera-piu-in-svizzera.html
marchiato come "nemico pubblico"......:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
giessehpn
27-08-2012, 11:37
Beh, 222km/h dove c'é il limite di 80km/h :mad: mi sembra una bella stronzata... decisamente sanzionabile.
A sto punto la multa non gli conviene neanche pagarla, tanto in svizzera non può più entrarci comunque...
È molto probabile che sia stato fermato poco dopo, multato e costretto a pagare subito.
Qualche giorno prima un indigeno dalle parti di Maroggia é stato fotografato a 147 km/h al posto di 50. Diciamo che per gli indigeni é molto peggio che per lo straniero. Comunque si... non si scherza ma direi non solo in Svizzera.
A sto punto la multa non gli conviene neanche pagarla, tanto in svizzera non può più entrarci comunque...
Penso che lo inchiappettino a domicilio nel caso decida di "soprassedere al pagamento " ;)
Dpelago CrossTourer 1200
Diavoletto
27-08-2012, 11:50
tse pivello sul julier
...ci so allunghi da oltre 250....
EFFETTIVI..ovviamente
.. non si scherza ma direi non solo in Svizzera.
Mio fratello transitando a 85 km/h con limite di 50 , MI è costato 1.000 Euro.
Niente batte la Confederazione Elvetica su questo versante :-o:-o:-o
Dpelago CrossTourer 1200
Per una volta nella vita, non posso dar torto agli svizzeri. Il problema non è come sanzionano uno che va a 220... il problema è come massacrano un normalissimo "pirla" che magari, dove ci sono gli 80, fa i 105...! E' in questo che non c'è la proporzione.
qui nessuno è santo io x primo ma questo è scemo e purtroppo di questi ce ne sono fin tropppi :(
Tricheco
27-08-2012, 12:39
porca pupazza
fastmirko
27-08-2012, 12:47
Ci son passato la settimana scorsa.Con la moto che mi ha fatto i 23 km/l non penso di essere stato fotografato.
Cristian Mariani
27-08-2012, 12:58
fatto alcune volte anche con "allunghi" da 140km/h dove si vedeva che non c'era anima viva e visto il tipo di strada ci si diverte comunque, per 222km/h c'è la pista che è ancora meglio, è stata una distrazione che gli costerà parecchio dato che correrà il rischio anche di finire davanti a un giudice del loro tribunale (anche se spero di no per lui)
Spitfire
27-08-2012, 13:19
Continuate a lamentarvi dell'Italia...
Inviato con BoroTalk 3
Che vada sanzionato un pirla del genere è fuori discussione!!!! Che invece sia rovinato per il resto della sua vita con una multa sproporzionata (se così è), un giudice.....la corte marziale, la pena di morte ecc. ........mah.
Esagerare è sinonimo di stupidità da entranbe le parti.
ma se si riesce ad andare a 222km effettivi loro hanno messo il limite ad 80 significa che è un limite ad minchiam?
la prova che il limite è sbagliato e la velocità rilevata.
punto.
Che io sappia da italiani non siamo obbligati a pagare multe svizzere,il problema viene se ti fermano controllano la targa (anche se diversa dalla multata)e vedono che sei il soggetto della foto,a quel punto magari ci sono anche gli interessi.
Fonte:vigile del mio paese (di confine).
Ora mi è venuto un dubbio:se io non pago e mi fermano in auto/moto di un amico (io sono passeggero) che succedera'?
ma se si riesce ad andare a 222km effettivi loro hanno messo il limite ad 80 significa che è un limite ad minchiam?
la prova che il limite è sbagliato e la velocità rilevata.
punto.
Io non ho neanche mai provato super sportive,ma per quel che ho capito non si impiega molto a raggiungere certe velocita'..
doktoren
27-08-2012, 14:40
100 nerbate sulla schiena
Girare a 222 ?! Non ci sono scusanti meno male che lo hanno beccato.
Mi incazzo quando si beccano multe magari a 60 all'ora dove c'è il limite dei 50 , ma questo tipo è fuori !!
bmw1150gs
27-08-2012, 14:47
222 KM /hr su strada
come minimo , appena fermato , ..... con gentilezza unica e svizzera , chiesto di scendere,
moto inserita all'interno di una pressa e ridotta a un cubo di 30 x 30 cm
patente , ridotta in mille pezzettini , anche se non era svizzero .
Multa ,,,,,, un mutuo per i prossimi 5 anni
se si vuole andare a 222km/hr , prende e va in pista , e' piu' sicuro per lui , ma in particulare per gli altri
io queste cose non le tollero
bobo1978
27-08-2012, 14:48
tse pivello sul julier
...ci so allunghi da oltre 250....
EFFETTIVI..ovviamente
Anfatti!
Ci sono un bel paio di sinistra-destra-sinistra belli larghi che invitano....
170km/h poteva andare bene?
ma se si riesce ad andare a 222km effettivi loro hanno messo il limite ad 80 significa che è un limite ad minchiam?
la prova che il limite è sbagliato e la velocità rilevata.
punto.
non osavo dirlo ma e' stato il primo pensiero.
ivanuccio
27-08-2012, 15:02
Se superi il limite di 40kmh la moto resta in Svizzera.Poi devi tornare dal loro x il processo.Reato penale.Xchi pensa di non pagare,so che gli svizzeri si rivalgono sulle nostre autorita x avere i soldi.Che poi ci verranno richiesti dallo stato italiano a noi.Cosi mi spiego anni fa un poliziotto svizzero.Fate quello che volete.Di gente piangere ne ho vista tanta
Qual'è il limite sulle statali in CH? In Austria col limite a 100 si viaggia benissimo a 110-115 di tachimetro .... ma 222, anche se fosse stato in autostrada .... :confused:
Se superi il limite di 40kmh la moto resta in Svizzera.Poi devi tornare dal loro x il processo.Reato penale.Xchi pensa di non pagare,so che gli svizzeri si rivalgono sulle nostre autorita x avere i soldi.Che poi ci verranno richiesti dallo stato italiano a noi..................Di gente piangere ne ho vista tanta
Mi auguro che non sia così. Ritengo che se supero di 40 km/h un limite, sia un mio diritto, è pagare una sanzione congrua all'infrazione, è tornare a casa mia con il mio mezzo (rispettando il codice ovviamente).
Inoltre come in altre discussioni ho avuto modo di ribadire, non è ammissibile che nazione che vai regole che trovi.
giessehpn
27-08-2012, 16:03
Sulle strade cantonali (le provinciali) il limite é di 80km/h. Punto.
Sulle autostrade il limite é fissato a 120km/h. Punto.
Se i limiti sono fissati ad minchiam o no, non spetta certo a noi stabilirlo. A noi spetta il dovere di rispettarli, giusti o sbagliati che siano. Questo, mediamente, in tutto il mondo.
Uno che si permette di "viaggiare" a 222km/h su strade normalmente aperte al traffico é semplicemente il re delle TdC, imho.
Tutti esageriamo un pochetto io per PRIMO :rolleyes:.... Ma andare a quella velocità mi sembra un tantino esagerato :(
1- Sulle autostrade il limite é fissato a 120km/h. Punto.
2- Se i limiti sono fissati ad minchiam o no, non spetta certo a noi stabilirlo. A noi spetta il dovere di rispettarli, giusti o sbagliati che siano.
3- Uno che si permette di "viaggiare" a 222km/h su strade normalmente aperte al traffico é semplicemente il re delle TdC, imho.
1- Mica tanto. Dopo il Gottardo in direz. Basilea si va dai 100 km/h ai 60 (sessanta!!!!) km/h.
2- Vero.
3- Vero
4... Quoto quanto sopra riportato. Che venga inchiappettato il fenomeno di turno abituato a sentirsi in autodromo anche in mezzo alla pubblica via , è semplicemente educativo.
Sanzionare con processi e multe ingenti chi supera il limite di poche unità, lo trovo vessatorio.
Poichè però vige il punto 2, io in Svizzera ci vengo il meno possibile.
Dpelago CrossTourer 1200
giessehpn
27-08-2012, 16:16
Il limite generale/massimo é di 120km/h su tutte le autostrade svizzere. Laddove il legislatore ritiene che debba essere abbassato (per lavori, strada ritenuta pericolosa, ecc.), il limite può abbassato a 100, 80, 60km/h.
Ci supera di poche unità é sanzionato, direi in maniera non vessatoria. imho
BurtBaccara
27-08-2012, 16:18
Girando abbastanza in CH trovo che i loro limiti siano molto più corretti dei nostri.
Come qualcuno diceva in IT ci sono strade con limite di 50 dove potresti andare tranquillamente anche a 80/90 se nza problema alcuno.
In CH rispetto al km i limiti, in IT un filo meno.
Ma io ho un K che è un cancello poverino.
Relativamente al tipo.....................bhè 222km/h mi sembrano tantini, cribbio.
ivanuccio
27-08-2012, 16:19
Garzy ti assicuro che se superi il limite di 40 kmh il veicolo resta in Svizzera.Idem se non hai soldi o cara di credito x pagare.
alebsoio
27-08-2012, 16:23
Lo facessero anche in Italia avremmo meno mine vaganti in giro.
Solo un folle può pensare di andare a quasi 3 volte il limite.
Ci supera di poche unità é sanzionato, direi in maniera non vessatoria. imho
Uno studente privo di reddito ( specifico perchè mi vien detto che le mute sono correlate alla capacità finanziaria del trasgressore ) , che supera il limite di 35 km/h , paga un controvalore di 1.000 Euro ( o 1.200 Franchi ).
Ad ogni singolo le proprie valutazioni.
Poichè reputo non si possa sindacare le regole di un Paese che ti ospita, personalmente in Svizzera non vado più. Se ci passo, mi fermo giusto per pisciare.
Dpelago CrossTourer 1200
Diavoletto
27-08-2012, 16:31
Anfatti!
Ci sono un bel paio di sinistra-destra-sinistra belli larghi che invitano....
si ma guarda che filotto di melliflui ..
e gne gne
e non si fa
io gli romperei la moto
io lo butterei in galera
io lo infilerei in gabbia con gli struzzi da combattimento
etcetc
poi magari sono quelli che girano a 90 allora in centro a milano o torino...dove il limite e´50 ed e´ ben piú pericoloso.....con le valige quadre montate a spigoli vivi che se le appoggi su un bambino lo accoppi...
gne gne
Diavoletto
27-08-2012, 16:33
..... Se ci passo, mi fermo giusto per pisciare.
Dpelago CrossTourer 1200
ti multano anche se sguinzagli il bafango on the road
:lol:
giessehpn
27-08-2012, 16:38
35km/h oltre il limite, qualsiasi esso sia, sono pochi? Non direi...
Mi riferivo a scarti di 5,6,10km/h
Anche uno studente é tenuto a rispettare i limiti, ...e se la moto é stata regalata, il munifico donatore pagherà anche la multa. Magari incazzandosi (giustamente) come una bestia....
@depelago: complimenti per tutti i tuoi scritti a proposito della Crosstourer
wildweasel
27-08-2012, 16:38
tse pivello sul julier
...ci so allunghi da oltre 250....
EFFETTIVI..ovviamente
Quoto... :lol: :lol: :lol:
http://i50.tinypic.com/2yx0y9e.jpg
alebsoio
27-08-2012, 16:39
Il limite generale/massimo é di 120km/h su tutte le autostrade svizzere. Laddove il legislatore ritiene che debba essere abbassato (per lavori, strada ritenuta pericolosa, ecc.), il limite può abbassato a 100, 80, 60km/h.
Ci supera di poche unità é sanzionato, direi in maniera non vessatoria. imho
Ci vado spesso in CH e ho sempre trovato limiti di velocità ragionevoli.
Difficilmente ti viene da superarli.
L'esempio sono gli 80km/h su un passo alpino, non sono pochi!
Se uno poi vuole fare il gallo che vada in pista!
Meno ragionevoli li trovo in Italia dove spesso trovi le forze dell'ordine appostate a far cassa :(
Sento spesso discorsi di motociclistici che dicono che non vanno in Svizzera per paure delle multe, dei controlli sulla moto su accessori non omologati, fari allo xenon non omologati, etc.
Purtroppo da noi certi controlli sono quasi assenti ma questo non giustifica una irregolarità.
Alex :)
Diavoletto
27-08-2012, 16:42
sará ma senza fare l´idiota a me in sfizzera a rispettare i limiti mi viene l ´orchite
Anche uno studente é tenuto a rispettare i limiti, ...e se la moto é stata regalata, il munifico donatore pagherà anche la multa. Magari incazzandosi (giustamente) come una bestia....
Esattamente quanto accaduto. Credimi che non mi sono incazzato. Nella misura in cui nessuno si fa male.... se sangue deve essere, che esca dal portafoglio !!
Dpelago CrossTourer 1200
una supersport di 1000cc moderna fa 0-400 metri in meno di 11 sec ed esce intorno ai 230 km/h.
Propongo per tutti i rettilinei di almeno 500mt il limite dei 240km/h!
cinetica
27-08-2012, 17:19
il San Gottardo son 16 km tutti dritti, il limite ad 80 un eresia :lol:
L'unica cosa certa è che il motociclista - un italiano di 26 anni - incappato nel radar, ha ricevuto come primo provvedimento, il divieto assoluto a circolare in Svizzera.
Invece quelli che portano là soldi sporchi, e che quindi sono delinquenti, possono circolare liberamente.
Ovviamente nei limiti.
Bhe ..... se porti un milione di euripidi nel vano ruota di scorta nel portabagagli, almeno cerchi di rispettare i limiti per non farti notare .... no? :-o
Cristian Mariani
27-08-2012, 18:33
se si ragiona sulla velocità che si può raggiungere e mettere di conseguenza il limite allora in autostrada dovrebbe essere 320km/h e visto che con la sportiva in via emilia da Bologna a Imola una notte ho fatto i 240km/h dovrebbero mettere il limite da 50 a 250Km/h, mah, se c'è un limite ci sarà un motivo (tipo fare multe) ma va rispettato, poi a volte (come facciamo tutti) lo si passa ha proprio rischio di portafoglio, come detto anche nel post precedente mi spiace per lui (che magari ha fotto solo quel tratto per sfogo)
sillavino
27-08-2012, 18:57
1- Mica tanto. Dopo il Gottardo in direz. Basilea si va dai 100 km/h ai 60 (sessanta!!!!) km/h.
confermo: mese scorso galleria a basilea cartello di 80 km/h, la mia yaris, mi scappa a 90 eeeeeeeeeee flash!!!! Oggi arrivata multa 50 euro.*** Il bello è che sto attento , lo so...eppure!!!!:arrow:
sillavino
27-08-2012, 19:01
Ivanuccio ha ragione....... !!! sigh!
tomasgiulio
27-08-2012, 20:06
Sul discorso velocità non mi esprimo, ma il tipo deve essere proprio un bel pi@la e masochista per di più, per andare in Svizzera a fare le sue sparate...:(:(:(
Sulle strade cantonali (le provinciali) il limite é di 80km/h. Punto.
Sulle autostrade il limite é fissato a 120km/h. Punto.
Se i limiti sono fissati ad minchiam o no, non spetta certo a noi stabilirlo. A noi spetta il dovere di rispettarli, giusti o sbagliati che siano. Questo, mediamente, in tutto il mondo.
Uno che si permette di "viaggiare" a 222km/h su strade normalmente aperte al traffico é semplicemente il re delle TdC, imho.
Quoto 100% . Purtroppo in italia si percula su tutto , perfino se è giusto rispettare le leggi :mad::rolleyes: Infatti i risultati si vedono :(
ti multano anche se sguinzagli il bafango on the road
:lol:
54 neuri e passa la paura :)
Invece quelli che portano là soldi sporchi, e che quindi sono delinquenti, possono circolare liberamente.
Ovviamente nei limiti.
No , Fede Emilio l'hanno rispedito indietro :cool:
Electra76
27-08-2012, 20:57
sará ma senza fare l´idiota a me in sfizzera a rispettare i limiti mi viene l ´orchite
Forse la ragione sta nel mezzo, in Svizzera sono severi riguardo ai limiti e spesso è difficile seguire i continui cambi di limite dovuti a gallerie o lavori in corso, in Italia non è da meno ma sappiamo che i controlli sono solitamente meno fiscali di quelli svizzeri.
Però sti svizzeri non hanno del tutto torto, escludiamo per un attimo l'argomento moto e pensiamo al classico repertorio di frasi retoriche che tiriam fuori quando qualche straniero viola la legge sul territorio italiano.....non vi girano ancora di più le balle ?
Bene tutti gli svizzeri o quasi ci sono ormai abituati alla severità elvetica e immagino che vederti sverniciare da un italiano o da un tedesco o inglese che se ne infischia delle regole locali faccia infuriare non poco gli svizzeri che diranno la stessa cosa che diremmo noi "Vai al tuo paese a fare le corse su strada, stai mettendo a rischio anche la mia di vita !!!"
Un mesetto fà ero giusto di passaggio per lo stesso passo, lo Julier appunto.
Arrivati in cima riscendiamo dall'altro versante, da lontano si vede un posto di blocco ma fermano solo motociclette......arriviamo e ci fanno segno di accostare, preparo subito documenti prima che me li domandino ma il poliziotto fa segno che non serve, mi dice di scendere e di aspettare il collega che parla italiano.
Arriva sto poliziotto fluorescente e ci spiega che quella domenica era la giornata del "Poliziotto amico del biker", ci fanno entrare nel loro capannone dove tengono l'attrezzatura da neve etc. c'è uno spazio con cartelloni esposti con grafici, fotografie statistiche, il poliziotto inizia a spiegarci che dal 2005 hanno iniziato a prendere coscienza degli incidenti stradali che avvengono sulle strade di montagna del loro cantone.
Non ricordo bene i numeri ma nonostante la loro stagione calda per andare in moto duri solo 3/4 mesi, i morti all'inizio del 2005 erano circa una dozzina, diviso 4 mesi fanno 3 morti al mese, la media di un morto alla settimana, ok ?
Hanno provato fermare gli incidenti aumentando i controlli e inasprendo le sanzioni è servito ma non si sono accontentati, dal 2005 hanno deciso quindi di conoscere meglio il target del motociclista che causa incidenti.
Salta fuori che una buona percentuale è formata da due tipologie di motociclista, l'età delle due categorie vanno dai 30 ai 45 anni.
La prima è formata da motociclisti che percorrono abitualmente autostrade e statali con moto da strada di grossa cilindrata, arrivano in montagna e non capiscono che l'asfalto, le curve e tornanti non sono come il rettilineo della Milano-laghi e si spalmano addosso alla prima macchina di belgi che ha deciso di passare da quelle parti con la roulotte trainata da una station wagon.
La seconda categoria dicono sia formata da uomini che in passato hanno guidato una motocicletta, poi vuoi la famiglia, vuoi le poche disponibilità finanziarie, vuoi il mutuo, hanno abbandonato l'idea su due ruote.
Ritornano a girare i soldi e si comprano un bel 1000 da 150cv e portano la mogliettina a prendere il fresco in Engadina dimenticando che la Yamaha che avevano vent'anni prima aveva un terzo dei cavalli della moto di oggi e finiscono dritti in un fiume.
Le foto esposte non erano per niente rassicuranti, moto divise di metà, moto dentro ad un ruscello, macchie di sangue su un guard rail.......
La volontà insomma queste autorità ce la mettono tutta, quelle strade sono spettacolari da fare alla velocità giusta, ed è giusto che bastonino questi personaggi che corrono a velocità folli perchè domani potremmo essere travolti da un idiota che vuole imitare Valentino Rossi tra i tornanti.
Il poliziotto parlava un buon italiano e tocca a lui chiamare le famiglie quando vengono coinvolti negli incidenti italiani e mi ha detto che nonostante i 30 anni di servizio non è mai una bella esperienza chiamare a casa per avvisare che il povero motociclista c'ha lasciato le penne tra verdi praterie e panorami mozzafiato.......
Superteso
27-08-2012, 21:06
Ditegli di pulire la merda di vacca che si trova sulle strade, sarebbero così ancora più sicure!
Effettivamente non è bello trovarsela in curva, pure la vacca, pure....
using ToPa.talk...
fastmirko
27-08-2012, 21:35
Ditegli di pulire la merda di vacca che si trova sulle strade, sarebbero così ancora più sicure!
Merda e vacca fanno parte dell'arredo.
Superteso
27-08-2012, 21:38
Sempre pensato... Posti di .....
using ToPa.talk...
Anche perchè l'incidente stradale (mortale e non) ha un costo (pulizia strada, pattuglia per rilievo, ospedale....e cifre considerevoli) e la sanità pubblica di una regione/cantone/land non è in grado di sostenere il costo di tutti gli stranieri che hanno incidenti per cause direttamente dipendenti dalla loro guida :(
palopalo
27-08-2012, 21:50
Dove si conferma che in tutte le norme italiane (condivisibili o meno) è sempre presente l'ultimo articolo:
..).............sì,..........ma,...............per ò..........., ...........per una volta..........
Siamo il paese di Pulcinella !!! e siamo finiti nell ca@@a
Attentatore
27-08-2012, 22:00
con un mille e' solo una terza e forse neanche a chiodo....
sono stato fortunato in svizzera quando l'ho visitata col cbr....posso dirlo....
GELANDERSTRASSE
27-08-2012, 22:06
io ho sfidato la legge dei PRINCIPI TEORICI DELLA PROPULSIONE A CURVATURA (velocita' Warp) su Bernina julier albula Fuela pass .e sbiri nada:confused:
Non sei stato fortunato, hanno solo avuto un problemino nel leggerti il numero di targa :lol::lol::lol:
Bene tutti gli svizzeri o quasi ci sono ormai abituati alla severità elvetica e immagino che vederti sverniciare da un italiano o da un tedesco o inglese che se ne infischia delle regole locali faccia infuriare non poco gli svizzeri che diranno la stessa cosa che diremmo noi "Vai al tuo paese a fare le corse su strada, stai mettendo a rischio anche la mia di vita !!!"
Di solito, più che pensare "vai al tuo paese..." pigliano il telefono e chiamano la polizia, o ti si mettono davanti a velocità codice.
Paolo Grandi
27-08-2012, 22:17
con un mille e' solo una terza e forse neanche a chiodo....
Confermo. Una banale (non scherzo) tiratina in terza di pochi secondi in tutta sicurezza (con le ampie visibilità che ci sono su quei rettilinei).
Ma certe cose è sicuramente meglio farle in Italia, magari dopo un primo passaggio a velocità codice :lol:
D'altronde ogni tanto al motore bisogna pur dargli una stiracchiatina...:lol:
Attentatore
27-08-2012, 22:20
sono belle solo se corri le sportive ce poco da dire....fino a 250 sembra essere sul divano.....
Alfredomotard
27-08-2012, 22:24
Quoto quello che ha scritto Electra76.
non posso però non notare come gli stessi svizzzeri, che nel loro paese sono tanto ligi ai doveri e ai limiti, in Italia se ne "sbattano" allegramente. In queste settimane ho fatto tantissima autostrada su e giù per l' Italia e la percentuale di vetture che regolarmente oltrepassava i limiti era con targa svizzera.
Ricordo poi che un "simpatico" signore, a Milano, fece una strage con un SUV in centro. Quel signore aveva collezionato circa 300 infrazioni in Italia; peccato che le autorità svizzere non gliele avesse mai trasmesse. Eh si, sembra che dette autorità Elvetiche quando arrivano infrazioni ai danni dei loro cittadini evitino di trasmetterle nei tempi previsti dalle normative al fine di farle decadere...
Rimane fermo il fatto che, comunque, andare in giro a quelle velocità è da delinquenti però chi è senza peccato scagli la prima pietra.
Per concludere; la svizzera ce l' ho a due passi ma in ogni caso cerco di evitarla il più possibile se non altro per il fatto che ci sono veramente troppe mosche!
Lamps
Superteso
27-08-2012, 22:28
Alfredo... ciò che penso degli sfizzeri... non lo scrivo, altrimenti mi bannano, eheheheh
using ToPa.talk...
Attentatore
27-08-2012, 22:35
sti sfisseri.......tutti santi......
Alfredomotard
27-08-2012, 22:54
Alfredo... ciò che penso degli sfizzeri... non lo scrivo, altrimenti mi bannano, eheheheh
using ToPa.talk...
Ma no dai, cerchiamo di non fare di tutta un' erba un fascio, altrimenti, giustamente, anche i nostri vicini potrebbero elencare tutti i " piccoli " difettucci che noi abitanti dell' italico suolo abbiamo, e, ammettiamolo, non sono pochi.
Personalmente agli itinerari svizzeri preferisco quelli della mia Brescia e del Trentino AA. A proposito; la settimana scorsa mi sono sparato 800 e fischia km in 2 giorni con amici proprio tra Bs e il trentino; ho pensato, malgrado le temperature infernali, di trovarmi in Paradiso. mi sono rifatto un po' di strade sulle quali ho imparato a guidare e... mi vien da piangere a pensare a quelle 3 curve che abbiamo qui...
A presto
in compenso sul tratto del S.Bernardino, compresi i tornanti c'è il limite a 100. Già a farli a 80 mi sembrava di molto eccessivo
Superteso
27-08-2012, 23:04
Mah, salendo il primo fuori Mesocco c'è 60 poi a scendere in quei 3o4 bei secchi c'è 40. Comunque ci passo domani e ci guardo bene.
using ToPa.talk...
Io l'ho già scritto in un altro thread: se e quando tiro in moto preferisco farlo in Svizzera perché mi sento più sicuro, non posso dire lo stesso in Italia. In agosto mi sono fatto il classico giro dei passi (zona gottardo): a salire sono sempre andato allegro ma chiaramente ero molto distante dai 222km/h ... mannaggia! Vado spesso in Italia per motivi famigliari e anche motociclistici: io tutti sti svizzeri che vanno su e giù a manetta non li vedo. A manetta? ma dove? che c é una densità di 18 auto al metro quadro... é già bello se riesci a tenere i 130 per 3 km... .
Credo che alla fine lo sappiano anche i paracarri che in Svizzera non si scherza con le sanzioni quindi si passa da altre parti e il problema é risolto.
bando alla ciance...
appurato che non è stato diavoletto gne gne....(non ha il polso)
ora voglio il nik...
sartandrea
28-08-2012, 09:41
.....................Salta fuori che una buona percentuale è formata da due tipologie di motociclista, l'età delle due categorie vanno dai 30 ai 45 anni.
La prima è formata da motociclisti che percorrono abitualmente autostrade e statali con moto da strada di grossa cilindrata, arrivano in montagna e non capiscono che l'asfalto, le curve e tornanti non sono come il rettilineo della Milano-laghi e si spalmano addosso alla prima macchina di belgi che ha deciso di passare da quelle parti con la roulotte trainata da una station wagon.
La seconda categoria dicono sia formata da uomini che in passato hanno guidato una motocicletta, poi vuoi la famiglia, vuoi le poche disponibilità finanziarie, vuoi il mutuo, hanno abbandonato l'idea su due ruote.
Ritornano a girare i soldi e si comprano un bel 1000 da 150cv e portano la mogliettina a prendere il fresco in Engadina dimenticando che la Yamaha che avevano vent'anni prima aveva un terzo dei cavalli della moto di oggi e finiscono dritti in un fiume..........................
mah,
lo sanno solo loro come abbiano potuto individuare queste due "categorie" di motociclisti fra quelli che hanno causato o subito incidenti, soprattutto gravi o mortali
non so, ci vedo un po di "fantasia".......
A leuca c'erano un pacco di auto svizzere.
Quei due o tre che ho sentito parlare erano madrelingua salentina.
Hedonism
28-08-2012, 10:14
beh... probabilmente perche' e' difficile trovare una spiegazione razionale al fatto che qualcuno si ostini a fare 200 km/h, magari con la zavorrina su, su un passo di montagna.... o cercare il ginocchio in terra su un tornante di montagna con "vista dirupo" all'esterno....
o si e' come dicono loro, sostanzialmente vittima di se stessi, oppure si e' completamente rimbecilliti...
cinetica
28-08-2012, 10:24
anche gli svizzeri di madrelingua balcanica non sono affatto rari
Diavoletto
28-08-2012, 10:28
---2 esempi...:
questa estate ho attraversato la svizzera da martigny a basilea.....e poi di nuovo da basilea a martigny.....un incubo...! io che odio l autostrada al rientro a friburgo ho preso l autostrada perche´ non ne potevo piu´ coi limiti assurdi.
domenica scorsa ero in francia :
immettendomi da una laterale sulla strada che sale al galibier mi sono trovato in mezzo ad una combricola di sfizzeri...
bhe non e´ che fossero di esempio per rispetto delle regole ...a cominciare dalle corsie per finire alla velocitá....appena gli sono balzato sul muso e´diventato pure peggio...per starmi dietro ho visto cose nello specchio che .....
comunque dietro non ci e´ stato povera bestia....
ehheeh
poi magari questi sono quelli che in madre patria pontificano le regole!!!
bravi!
OT
due caffè a St. Moritz nella piazzetta AL BANCO e DI FUORI 6,10 €...
do un cinquantino alla gnoccona barista e lei, non avendo spicci di piccolo taglio (introvabili in CH... e che se ne fanno!?!?) mi dice :
"va beh, facciamo sei euro và..":confused:
non c'entra nulla col topic, ero in macchina, ma me stanno sulle palle a 360 gradi. (aggiungo faccina per sottolineare che NON è mia intenzione offendere alcuno ma solo evidenziare la notevole differenza che è possibile trovare a partire dal prezzo di un bene qualsiasi sino alle sanzioni per eventuali infrazioni al cds... del resto come si dice.. paese che vai... - )
(pero la barista era stragnocca!!):eek:
:lol::lol::lol:
ivanuccio
28-08-2012, 10:51
Ti ha gia fatto un favore ad accettare gli euro.Forse che a Roma accettate i franchi svizzeri x il caffè?
si ma scusate... allora voglia ricominciare con la stessa solfa? qui tutti i giorni entrano 50mila italiani a lavorare ... volete che vi racconto come circolano molti vostri concittadini?
dai per favore....
euro: se venite in Svizzera spesso riuscite a pagare in euro ma comunque la moneta corrente é il franco.
claudiof73
28-08-2012, 11:13
A Venezia un bicchiere d'acqua del rubinetto costa qualcosa in piu`...
Ti ha gia fatto un favore ad accettare gli euro.Forse che a Roma accettate i franchi svizzeri x il caffè?
no era UN FAVORE MA ERA PREVISTO E PUBBLICIZZATO.
c'è differenza in ogni caso tra un favore e una "rapina"
eppoi a Roma un caffè costa 0,80.
e in caso te lo offrono pure...
per il caffé sfondate una porta aperta. Costa tantissimo e fa schifo. Io il caffé lo bevo solo in Italia. A casa ed in ufficio mi accontento della nespresso "roma".
. A casa ed in ufficio mi accontento della nespresso "roma".
non a caso!!!! :lol::lol::lol::D:D:D:D:D:D:D:D
ivanuccio
28-08-2012, 11:26
E allora visto che era pubblicizato come dici tu,xchè l hai ordinato il caffè a 3 euro?Poi escludo che c era scritto che si puo pagare in euro.La loro moneta è il franco.Se ti accettano gli euro è ripeto solo un favore che ti fanno.
wildweasel
28-08-2012, 11:28
Io penso che i furbetti si trovino dappertutto. A St. Moritz ho pagato in euro, e ho pagato il giusto. Qualcosina in più di quello che avrei pagato in franchi, ma nulla di cui lamentarsi.
A Locarno, invece, il "pizzo" era più elevato, ma trattavasi di una pizzeria in cui sul menù erano dichiarati i prezzi sia in franchi svizzeri sia in euro. In quel caso prendere o lasciare.
giessehpn
28-08-2012, 11:30
...si parlava di velocità inadeguate, lascerei perdere considerazioni tipo "origini balcaniche, caffé, Euro, svizzeri all'estero, ecc".
Chi sfreccia a oltre 220km/h su qualsiasi strada pubblica del mondo é una emerita TdC.
giessehpn
28-08-2012, 11:32
...e comunque straquoto gli ultimi interventi di ivanuccio!
ivanuccio
28-08-2012, 11:36
Aggiungo l ultima:caffè a Roma?Buono?Gusti.A me non è piaciuto.Troppo amaro e ovunque ristretto.Non parliamo poi della strafottenza x non dire maleducazione dei baristi e commessi in genere.Roba che in Svizzera li licenzierebbero all istante.Tiè!Ciapa su e porta a ca!:lol::lol::lol:
NumberOne
28-08-2012, 11:39
Alzi la mano chi non ha mai superato i 200 su un tratto di statale deserta con una ipersportiva... anche solo per prova... la mia i 200 li faceva in 3a e 3 marce si inserivano in meno di 500mt...
Io NON alzo la mano e piango il povero malcapitato....
alebsoio
28-08-2012, 11:40
.
Chi sfreccia a oltre 220km/h su qualsiasi strada pubblica del mondo é una emerita TdC.
straquoto!
Il problema non è la Svizzera, l'Italia o altro, il problema è chi mette a repentaglio la propria vita e la vita altrui e chi, come penso la maggior parte dei motociclisti, rispetta le regole guidando in sicurezza.
Alex :)
E allora visto che era pubblicizato come dici tu,xchè l hai ordinato il caffè a 3 euro?Poi escludo che c era scritto che si puo pagare in euro.La loro moneta è il franco.Se ti accettano gli euro è ripeto solo un favore che ti fanno.
era pubblicizzata la valuta accettata. non il prezzo.
secondo, a mali estremi posso decidere anche di pagare quella cifra, non toglie il fatto che la considero n'esagerazione.
terzo, è una questione di principio, mi sta ostico che si chieda un prezzo ingiustificato per una qualsiasi cosa, a qualsiasi latitudine e longitudine (come ad esempio anche a ROMA E VENEZIA- il fatto è che in CH da mia esperienza è un fatto più generalizzato che da altre parti)
quarto quando passo di li faccio na foto
giessehpn
28-08-2012, 11:41
Alzo la mano anch'io, ma resta il fatto che é una tremenda cazzata.
giessehpn
28-08-2012, 11:44
@gigo: paese che vai, ...usanza che trovi. Inutile fare paragoni, son due paesi differenti...
Claudio Piccolo
28-08-2012, 11:45
Alzi la mano chi non ha mai superato i 200 su un tratto di statale deserta con una ipersportiva... anche solo per prova... la mia i 200 li faceva in 3a e 3 marce si inserivano in meno di 500mt...
esatto! le ipersportive non dovrebbero neanche essere targabili.
.Non parliamo poi della strafottenza x non dire maleducazione dei baristi e commessi in genere.Roba che in Svizzera li licenzierebbero all istante.Tiè!Ciapa su e porta a ca!:lol::lol::lol:
su questo ti quoto anche la punteggiatura :mad:
xò il caffè in genere è buono..:-p
@gigo: paese che vai, ...usanza che trovi. Inutile fare paragoni, son due paesi differenti...
sò... è vero! e non c'era nulla di volutamente offensivo :)
per tornare ot io trovo che le strade svizzere sono godibilisime a velocita codice..
sesi vuole provarte il brivido si va in pista... o in tedesconia ( ma meglio la prima!)
NumberOne
28-08-2012, 11:53
Alzo la mano anch'io, ma resta il fatto che é una tremenda cazzata.
Scusa, io intendevo dire che l'ho fatta anche io la cazzata, quindi abbasso la mano... certo non l'ho fatta su un passo....
mattia03
28-08-2012, 11:59
io più di 299 km/h sul tachimetro non li ho mai visti...
cinetica
28-08-2012, 12:14
ma almeno sto caffè a san moritz era buono ?? :confused:
;)
si! devo dire che era buono...! :-p
almeno quello!!! :lol::lol::lol:
dario2704
28-08-2012, 12:24
1 giugno 2012 - poco prima di Airolo.
Limite di 50, io andavo a 98.
Fotografato davanti al segnale di FINE di limite di velocità.
1.308 € di multa....da pagare in comode rate.
Steo_bmw
28-08-2012, 13:23
si vabbè ma nn stiamo tutti ad accusare, non conosco la strada ma qui da me a torino c'è un posto in montagna dove il limite è 50 ma fai tranquillamente 3 volte (con eccellente visibilità e nessuna struttura che si affaccia sulla strada..)
esatto! le ipersportive non dovrebbero neanche essere targabili.
Giusto. Che vadano in giro , ma senza targa!!! :lol::lol::lol::lol:
Dpelago CrossTourer 1200
ivanuccio
28-08-2012, 13:25
sò... è vero! e non c'era nulla di volutamente offensivo :)
per tornare ot io trovo che le strade svizzere sono godibilisime a velocita codice..
sesi vuole provarte il brivido si va in pista... o in tedesconia ( ma meglio la prima!)
Ultimo ot:trovo provinciale pretendere che in giro x il mondo un determinato bene tipo il caffè costi come a casa nostra.Cosa dovrebbe dire un tedesco del prezzo della birra da noi e della sua qualita?Peggio ancora un ceco...o un americano del prezzo della benzina da noi
Alfredomotard
28-08-2012, 13:44
esatto! le ipersportive non dovrebbero neanche essere targabili.
Allora perchè non vietare la circolazione a chi è calvo come me? oppure a chi ha la pancia o il culone? Oppure a chi ha i baffi ma non la barba?
Dimenticavo: anche a chi ha i peli sulla schiena!
Claudio Piccolo
28-08-2012, 13:44
Giusto. Che vadano in giro , ma senza targa!!! :lol::lol::lol::lol:
no....ma....io volevo dire che....si, insomma........................................... ..................................:axe:
Claudio Piccolo
28-08-2012, 13:46
Allora perchè non vietare la circolazione a chi...........................
mmmm.....fammici pensare....
Erzherzog
28-08-2012, 14:01
io tutti sti svizzeri che vanno su e giù a manetta non li vedo.
Ci sono ma sono perlopiù italiani che tornano al paesello per le vacanze, sfruttando l'impunità della targa straniera, specie in tratte coperte da tutor.
wildweasel
28-08-2012, 14:06
mmmm.....fammici pensare....
Trovato!!! :D
Vietiamo la circolazione a tutti i GS, così stiamo moooolto più larghi!!! :lol:
Ti ha gia fatto un favore ad accettare gli euro.Forse che a Roma accettate i franchi svizzeri x il caffè?
ziokan il comportamento di ROMAGAPITALE AHO', SCIAO CHICCO, BELLA PER TE, ANVEDIQUESTO etcetc. con i turisti è un esempio noto in tutto il mondo
striscia la notizia e QUALCHE VOLTA anche in procura della repubblica.
mmmm.....fammici pensare....
mmmmmmm............mmmmmmmmmmmmmmmm.....mmmmmmmmmm mmmmmm
Haaaaaaaaaaaa
Dpelago CrossTourer 1200
Superteso
28-08-2012, 15:49
Alla faccia della Sguizzera e sguizzeri, vi scrivo da Livigno. Fatto S. Bernardino, Fluela, Fuorn, Stelvio da Trafoi, Umbrail, p.so del Gallo. Ora Forcola di Livigno, Bernina, Juiler, Albula fatto settimana passata, S. Bernardino, casa.
Ciapa
using ToPa.talk...
zergio i cesaroni li fanno su canale 5...
Superteso
28-08-2012, 15:51
Ieri Tremola, Pragel, Klausen e ri-Tremola.
using ToPa.talk...
Superteso
28-08-2012, 15:53
Domani Nufenen, Grimsel, Susten, Furka, Furka e Gotthard.
W la Sguizzera.
using ToPa.talk...
no, sono frasi prese dal film isolitiidioti o meglio dal padre brutto col figlio che si deve sposare.
però il costo elevato del caffè ci fa gridare allo scandalo ma quello basso della benzina no.
era per fare una battutta.
ma a madonnò de campigliò due caffè al tavolo non costano meno di 5 euri, in piazza righi.
Alfredomotard
28-08-2012, 16:03
Domani Nufenen, Grimsel, Susten, Furka, Furka e Gotthard.
W la Sguizzera.
using ToPa.talk...
Antonio,
cos'è, ti han dato anche la svizzera da fare? Di la verità; sei in giro con la macchina a procacciare affari!
settimana scorsa nell'area di servizio prima di Bellinzona, due "piadine" e un bicchiere d'acqua eur 19 con cambio a 1,1. Sono ancora sotto choc
Però il cesso era stranamente gratis
non che non ci si scandaizzi, per carità ci si incazza proprio.
il punto era solo concettuale fermo restando che, se sei ospite di un paese ti adegui e basta.
c'è chi se la mena per i limiti di velocità e chi per il caffè. checcevoifa'!!!
quando poi le regole e le usanze risultano in tanti casi distanti dalle nostre lo notiamo.
posso di che me sta sulle scatole paga troppo x qualcosa? (compreso la benza da noi??)
Che poi, per esere in topic trovo che i limiti di velocità in CH e le sanzioni forse sono le cose che trovo piu giuste in assoluto.
ok io mi prendo il caffè entro il raccordo e gli smanettoni vadano nelle autobahn cosi non li carcera nessuno.
se poi tutto questo fa incazzare la ridente periferia di San Donato a me non puo fregare una nerchia (come si usa dire qui sul forum).
e ribadisco che le cose che mi stanno sulle balle a 360 sono queste e non la popolazione dei quattro cantoni.
e mo me vado a comprà un R1.
Alfredomotard
28-08-2012, 17:12
e mo me vado a comprà un R1.[/QUOTE]
Non va 'na cippa l' R1.
agli Sguisseri non piacciono gli Euros?
Ma vè... oggi ho imparato questa
:lol:
cinetica
28-08-2012, 18:03
in svizzera trovare un caffè buono è un miracolo, pagarlo tanto è normale,
i limiti sono mediamente più sensati che in Italia, ma non sempre,
i controlli sono mediamente più rigorosi, ma non sempre (in ticino si può sgarrare con meno rischi),
poi tutto il mondo è paese ;)
Gekkonidae
28-08-2012, 18:20
Non ho letto tutto ma:
il mio gsx600r faceva 195kmh in 3° e 245kmh in 4°.... secondo voi l'ho visto solo in pista?!?
...mi sembrate un mucchio di vecchi babbioni moralizzatori. :mad:
Ligi alle regole però :!: :lol:.
Superteso
28-08-2012, 19:27
Oggi al Fluela un caffècreme che sarebbe ma brodaglia in tazza grande con la panna nel bicchierino.... 4,30chf ma la benza costa 1,56€!!!
using ToPa.talk...
ivanuccio
28-08-2012, 21:35
Gigo mi dispiace te la sia presa.Evidentemente non mi sono espresso bene.Facciamo che il caffè lo beviamo insieme a Roma e non in svizzera?Il mio un po lungo,che li lo fate troppo ristretto x me.
Gigo mi dispiace te la sia presa.Evidentemente non mi sono espresso bene.Facciamo che il caffè lo beviamo insieme a Roma e non in svizzera?Il mio un po lungo,che li lo fate troppo ristretto x me.
affare fatto! però offro io!!:D
ot per ot a me il caffé piace corto, senza zucchero ... bello strong.
MAD BORSA
29-08-2012, 10:31
peccato però che gli svizzeri facciano tanto i perfettini a casa loro poi in autostrade da noi quando vedi una macchina che se ne sbatte dei limiti, guardacaso ha la croce elvetica...sono sempre per strada ed è una considerazione che ho fatto con i miei occhi...certo 222 km/h sono una esagerazione col limite dei 50, resta il fatto che gli svizzeri siano esagerati...personalmente non li sopporto
anche io non li sopporto ...
alebsoio
29-08-2012, 12:18
..però hanno anche loro delle belle montagne :)
Panzerkampfwagen
29-08-2012, 12:21
Allora perchè non vietare la circolazione a chi è calvo come me? oppure a chi ha la pancia o il culone? Oppure a chi ha i baffi ma non la barba?
:rolleyes:
Lucio51 non potrebbe uscire di casa. :lol:
minchia.
l'identikit preciso!
ivanuccio
29-08-2012, 12:27
affare fatto! però offro io!!:D
Sei un grande!:D:D:D
ivanuccio
29-08-2012, 12:29
Non centra nulla,ma x chi conosce Milano,una volta un tipo in moto,sui bastioni tra porta Venezia e repubblica direzione repubblica,è stato flashato a 191 kmh.No comment.Ahahahah
Gekkonidae
29-08-2012, 12:33
un uccellino mi ha raccontato di un branco di pirla :lol: che passavano sul ponte della ghisolfa (cavalcavia Bacula?) dove ci sono i velox e il divieto per le moto in notturna a 200kmh senza targa e fuori le chiappe! :lol: :lol:
se è per questo mio cugggino con un K1200rs di notte ha superato i due e trenta sul cavalcavia di monteceneri quando ancora non c'erano le postazioni fisse del velox.
Gekkonidae
29-08-2012, 12:38
urka ecco! monteceneri era!!!!! :lol:
MUMU ti lovvo! :eek: :lol: e con questa "simbiosi" vai tranquillamente a prendere mia moglie per gli aperitivi! :lol:
Luca-Carpi
29-08-2012, 14:54
Personalmente, e datemi pure del codardo, credo che su una strada fissino il limite con le dovute considerazioni e non mi fiderei mai a superarlo di oltre 100km/h. Soprattutto se lungo la suddetta strada compaiono cartelli tipo
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/f/f8/Italian_traffic_signs_-_old_-_attenzione_agli_animali_selvatici.svg
oppure
http://www.boorp.com/foto_immagini/foto_immagini/i_cartelli_stradali_piu%27_folli/attenzione_agli_animali_al_pascolo.jpg
oppure questo (visto con sfondo giallo tra Postumia e Lubiana)
http://milocca.files.wordpress.com/2010/10/attraversamento-ranerospi-possibilita-di-strada-viscida1.jpg
Anche perchè se hai la fortuna che non trovi posti di blocco, devi avere molta più fortuna che non ti succeda questo (visto che si tratta di strade non recintate):
v=A1Rbz6hseKc&feature=related
So di essere di cattivo gusto e cinico, ma vedendo certe scene a volte verrebbe anche voglia di non soccorrere certi incidenti...
Superteso
29-08-2012, 18:13
So di essere di cattivo gusto e cinico, ma vedendo certe scene a volte verrebbe anche voglia di non soccorrere certi incidenti...
ricordatene quando per qualsiasi motivo ti potrebbe accadere qualche cosa!
Questo è il motivo per cui non saluto più tutti gli imbecilli che incrocio, anni fa in seguito ad un incidente occorsomi, ne saranno passati una 50ina ed evidentemente la pensavano tutti come te.... visto che non si fermó nessuno.
using ToPa.talk...
ivanuccio
29-08-2012, 19:10
Mi fanno ridere quelli che ti salutano.Poi magari ti vedono fermo che hai un problema e tirano dritti
Personalmente, per vari motivi, mi fermo sempre.
Persino a soccorrere i ciclisti, fai un po' tu.
Superteso
29-08-2012, 20:18
Oggi a Nufenen una bottiglietta di coca cola 4.80chf...
Vuoi vedere che Monti ha già colpito qui?
using ToPa.talk...
alebsoio
30-08-2012, 08:31
Oggi a Nufenen una bottiglietta di coca cola 4.80chf...
Vuoi vedere che Monti ha già colpito qui?
using ToPa.talk...
No, ha colpito anche in Liguria: 1/2 litro di acqua in spiaggia 2,50€!
Ho dovuto chiedere anche lo scontrino.
Si va beh ma se volete bermi la coca cola a 6700 metri sul mare .... i costi salgono! uno sherpa va pur pagato!
e di una caraffa d'acqua a 9 franchi sulla Jungfrau cosa mi dite ?
e visto che non era in bottiglia poteva benissimo essere neve sciolta, lassù non manca !
;)
Superteso
30-08-2012, 09:25
Beh si sà....
Più alto vai e più in profondità lo prendi!
using ToPa.talk...
chissà sull everest quanto costerà una caraffa d'acqua...
cinetica
30-08-2012, 09:59
passo del Gottardo, al bar self service bottiglietta di birra 4.50 Fr.
al baracchino bratwurst stessa bottiglietta 3.50 Fr.
il bratwurst era buono
;)
Superteso
30-08-2012, 10:02
Si vede che al self la portano su con l'elicottero, al baracchino la portan su con l'antico postale tirato dai cavalli che ho incrociato lunedì facendo la Tremola.
using ToPa.talk...
chissà sull everest quanto costerà una caraffa d'acqua...
sulla Jungfrau non si porta niente a spalla.......
e comunque siete dei barboni: arrivate in cima alla jungfrau con le vostre moto da 50mila euro dopo averne spesi altrettanti in benzina ... e la fate lunga per qualche euro di acqua ?!?! che verguenza!
giessehpn
30-08-2012, 11:27
Allora,...é indiscutibilmente vero che oltre alle salate multe da radar svizzere, anche le bibite (quasi tutte) siano piuttosto care...carissime.
Dappertutto, nei posti turistici "si paga dazio". Già bevuto qualcosa sotto la torre Eiffel, in piazza S.Marco, piazza Duomo a Milano, Saint Tropez, ....:mad:
In montagna si aggiungono anche la stagione...brevissima (4 mesi) e i costi di trasporto leggermente più alti. Questo naturalmente non fa dei gestori di baracchini e ristoranti vari degli stinchi di santo...:mad:
Superteso
30-08-2012, 13:20
Il problema della Sguizzera è che ci sono gli sguizzeri privi di umorismo.....
using ToPa.talk...
é per quello che io mi porto i cibi precotti e le bibite da casa...
cinetica
30-08-2012, 15:29
chi va in giro con una bmw 5 Franchi di bibita è niente...:tongue1:
é per quello che io mi porto i cibi precotti e le bibite da casa...
tu sei Svizzero ! ..........Vergognati !!!
lascialo fare a noi barboni italici !!
:lol:
"Paolone"
30-08-2012, 17:41
Il caso nello specifico è giusto sanzionarlo con multe importanti, anche se il divieto a vita di entrare in CH sarebbe per me un vero dramma e pare eccessivo…
Ciò detto, di ritorno come d'abitudine in questo periodo dalla Puglia, percorrendo quindi tra andata e ritorno quasi 2k km e pagando un totale di oltre 100 euro, rimango sempre più amareggiato per i servizi che a caro soldo ci propinano. Limiti assurdi con segnaletica assolutamente inappropriata (il tratto Rimini Ancona è solo un esempio), aree di sosta tenute, o meglio non tenute, da vergognarsi, altro che Italia potenza mondiale...
Con quei soldi giro ininterrottamente quasi tre anni nelle autostrade Elvetiche, dove i limiti se pur severi e rigidi hanno una logica, come ha un senso e fa solo piacere vedere così tanta manutenzione soprattutto percorrendo gli innumerevoli tunnel presenti nel loro piccolo territorio.
Sotto certo aspetti (e son tanti...) per me giù il cappello....
sillavino
30-08-2012, 19:24
Quoto Paolone, in pieno!!!!
ivanuccio
30-08-2012, 20:18
Paolone ha detto delle verita.Purtroppo non siamo messi bene
Superteso
30-08-2012, 20:31
…
rimango sempre più amareggiato per i servizi che a caro soldo ci propinano. Limiti assurdi con segnaletica assolutamente inappropriata (il tratto Rimini Ancona è solo un esempio), aree di sosta tenute, o meglio non tenute, da vergognarsi, altro che Italia potenza mondiale...
meglio essere ultimi in Europa o primi in Africa?
Comunque contesto a parte, il risultato non cambia.... purtroppo.
using ToPa.talk...
"Paolone"
31-08-2012, 10:32
meglio essere ultimi in Europa o primi in Africa?
...
La classifica interssa poco credo... Sono ben propenso a pagare le tasse per avere servizi proporzionati al costo.
Ma qui (in Italia) proprio non è così....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |