Visualizza la versione completa : Che documenti per andare in austria...?
Ciao a tutti devo accingermi ad andare in austria a settembre... Che documenti servono... Basta patente e tessera sanitaria..?
Finche non me la dai rimane monoposto....!!!!
Flying*D
27-08-2012, 10:33
Carta d'identità o passaporto, la patente non vale come documento d'identità
Massi1958
27-08-2012, 10:39
importante : tanti euro o carta. .....perchè e cara da matti e si mangia pure male!
mandet sa Lecca la Topa, tla tavleta! !!
Mi sembra che sia anche obbligatorio avere il kit di pronto soccorso.
O mi confondo con un altro paese?
Flying*D
27-08-2012, 10:51
Si, il kit é obbligatorio, non so se é necessario anche il gilet giallo da utilizzare in caso di fermata per problemi in corsia d'emergenza
Patente, Carta di Circolazione e Carta verde assicurativa, Carta di Identità
Meglio pagare tutto con Carta di Credito, primo perchè pochi in Austria usano i contanti, secondo perchè eviti di capire che il conto è 75 euro e 17 cent quando ti chiedono 17 euro e 75 centesimi :lol: :lol:
Per la moto obbligatorio Kit primo soccorso per moto ( se non lo hai ,lo puoi comprare nel primo Autogrill dopo il Brennero costa 6,99 euro ( in media ai prezzi di altri kit ), serve il gilet alta visibilità a bordo.
Rispetta rigorosamente i limiti di velocità, in Austria stanno sdraiati in mezzo ai cespugli col telelaser e dopo anche 10 Km ti fermano e contestano la multa sulla fiducia senza alcun "scontrino" e senza possibilità di ricorso (altro che Italia....) solo la ricevuta di pagamento :(
In Austria non si mangia male ;) come in tutti i luoghi turistici nelle cucine ci sono extracomunitari che si cimentano in piatti tipici, fermati nei paesini piccoli dove ancora si cucina in modo tradizionale ed evita di mangiare al centro di Innsbruck o Salisburgo ;)
Partendo da Bologna ad esempio per l'ora di pranzo o cena potresti essere a Matrei am Brenner, fermati a mangiare al Molinero (https://maps.google.it/maps?q=Molinero+M%C3%BCller%60s+Landgasthof&hl=it&ie=UTF8&ll=47.122242,11.440887&spn=0.06179,0.129604&cid=5230569446375689116&gl=IT&t=m&z=13) e prendi pannocchia (basta dire Mais) e le costine di maiale (non ricordo il nome del piatto ma si capisce dal menù) e una birra Weiss ;)
La mia intenzione era il grosclocner( nn so come si scrive) partire sabato e tornare domenica...:-)
Finche non me la dai rimane monoposto....!!!!
anche io vado a settembre, ma me la giro un po
io aggiungo solo questo: è necessario la visibilità in strada, quindi attento a come ti vesti: non va bene essere vestiti completamente nero, ma avere almeno la giacca con inserti bianchi o chiari o il casco fluorescente o bianco.
Il casco è bianco i pantaloni neri e la giacca fluo... Sembro un arcobaleno piu visibile di cosi...;-)))
Finche non me la dai rimane monoposto....!!!!
Hedonism
27-08-2012, 12:17
importante : tanti euro o carta. .....perchè e cara da matti e si mangia pure male!
mandet sa Lecca la Topa, tla tavleta! !!
cos'e' uno scherzo?
in Austria hanno una ricettività alberghiera con i controfiocchi, bikers welcome ovunque... si dorme in B/b con 40 euro a camera..... e si mangiano tante cosine (pesantuccie) ma buone...
rispetto ai ns. connazionali sudtirolesi, ossia pochi km prima del confine, i prezzi sono tutti piu' alti di almeno un 50/70%
PENSIONE CONSIGLIATISSIMA ai piedi del Grossglockner:
pension Khan (http://www.pension-kahn.at)
se no ce' posto qui, provare ad Heilingenblut
ma siete sicuri che ci vuole il kit di soccorso? perche' sono tornato lunedi' scorso e non lo avevo .
consiglio compra la vignetta per l'autostrada e personalmente ho fatto trada normale da brennero a innsbruck e risparmiando su benzina e 8 euro mi sono goduto il fresco e qualche curva tranquilla secondo me consigliatissimo per spezzare la monotomia della pallostrada
Flying*D
27-08-2012, 12:54
si..........
ivanuccio
27-08-2012, 13:08
Occhio che le multe te le mandano pure a casa in Italia.C è l accordo Italia Austria
in austria si mangia pesantino ma bene, globalmente guardando è MENO CARA dell' italia, e offre di piu, si dorme dai 35 euro in poi con ambienti puliti con colazioni astronomiche non come in italia il solito burro e marmellata, le alpi le ho girate in lungo e largo e ho visto differenze di prezzi e offerte.
la carta verde non serve, rispetta i limiti nei centri abitati, ma comunque non si vedono posti di blocco in giro, la storia dei vestiti fluorescenti non l' ho mai sentita e nemmeno mi hanno fermato quando mi vedono vestito tutto di nero...
non ho avuto mai un problema, anzi
mi sembra che se stai 2 notti sotto al grossglockner a helingenblut offrono gli albelgatori il pedaggio gratis per andare sul passo... cosi era nella settimana di ferragosto..
ma siete sicuri
Ci vuole di sicuro e ti è andata bene, perchè se ti controllavano c'era da frugarsi....
mah mi chiedo, tanti austriaci, tedeschi girano con le moto super sportive, mi chiedo dove lo mettono il kit del pronto soccorso visto che girano senza valigie zainetti borse ecc... penso non passa sotto la sella di una r1, ducati 1198, cbr... al limite sotto la sella mettono la tutta antipioggia visto che piove spesso..
No, non te lo chiedere.....
e allora mie' andata bene per ben due volte visto che ci sono passato anche l'anno scorso .
grazie per l'info la prossima volta non lo scordo di sicuro .
per il giubbottino ce l'ho da diversi anni sotto la sella anche alla moto d'epoca ,perche' ce' tanta gente che non ci considera e qualcosa per farci vedere non fa' male.
papipapi
27-08-2012, 22:47
Tutto quello che ti hanno detto gli amici è vero in special modo zonda ;), ma personalmente sono 6 anni che vado sù e solo quest'anno mi sono ricordato solo il gilet ad alta visibilità :mad:, fiuuuuuu mi è andata sempre bene che :butthead::wave::toothy2:
proseccoboxer
28-08-2012, 14:18
Sono in giro per l'Austria molto spesso,e oltre alle cose obbligatorie che ti hanno elencato posso solo dirti di portati contanti ...risolvono tutto ;)
eh si in austria si mangia male ed é proprio caro. molto meglio che restate in italia!!
vabeh, ognuno ha le sue esperienze, cmq si, confermo per la 50esima volta che il kit di pronto soccorso é obbligatorio. e se lo avete comprato al primo giro in austria controllate la data di scadenza.. averlo ma scaduto purtroppo aiuta poco in caso di controllo.
per quanto riguarda i contanti un pochi a presso non fanno male, sopratutto perché qua é molto piú diffuso il bankomat (maestro?)che la carta di credito. puó capitare che in negozi o in piccole pensioni che non prendano la carta di credito.
per capirci fino a 2 o 3 anni fa in supermercato in centro commeciale da me si poteva pagare solo col bankomat e non con la carta di credito..
Flying*D
28-08-2012, 17:36
eh si in austria si mangia male ed é proprio caro. molto meglio che restate in italia!!
Guarda, sull'Austria di' quello che vuoi e avrai ragione 1000 volte su 100, ma non ti imperticare sul mangiare, l'Austria non la conoscono solo gli austriaci, si mangia in maniera mediocre,poi ci saranno anche li' come in Svizzera dei grandi ristoranti, ma il ristorante medio e' scarso e costoso rispetto a quello che propone..:)
Austria non la conoscono solo gli austriaci, si mangia in maniera mediocre,poi ci saranno anche li' come in Svizzera dei grandi ristoranti, ma il ristorante medio e' scarso e costoso rispetto a quello che propone..:)
ma dove si mangia meglio che in italia.....
una bella bistecca alla fiorentina per esempio.........:lol:
GS Meran
29-08-2012, 00:20
Mi sembra che sia anche obbligatorio avere il kit di pronto soccorso.
Sono andato sul sito del Ministero del trasporto austriaco:
- obbligatorio il set del pronto soccorso
- non è obbligatorio il gilet
- non c'è nessuna legge che prescrive un abbigliamento specifico (come indicato qui sopra da altri con strisce bianche o ben visibili).
non c'è scritto niente sul cibo e bevande locali? :D
Flying*D
29-08-2012, 10:37
- non è obbligatorio il gilet
il gilet non e' obbligatorio per girare su strada ma averlo con se, in caso di fermata in corsia d'emergenza o al bordo di una strada per un problema/guasto lo devi indossare.
non ho mai sentito di questo. forse in autostrada si, come in italia. ma non credo in statale.
Flying*D
29-08-2012, 10:43
si ho dato una mia interpretazione basato sulla legge olandese, in Austria sulle statali non saprei..
Passi e strade panoramiche dell'austria ne ho fatte parecchie e ho sempre trovato posti dove dormire e mangiare a prezzi ottimi!!!
Il kit di pronto soccorso è obbligatorio il gilet rinfrangente non è obbligatorio!!!
Vai pure con i contanti che non ci sono problemi!!
Qualche parola d'inglese e l'italiano ci si capisce sempre!!!!
Per i contanti no problem per le lingue inglese tedesco e francese no problem kit ps ok
Manca solo la benza e la camera per dormire...bereit zu gehen.
Il problema è che dovevamo essere in 5 ma alla fine mi ritrovo da solo.... Meglio...
Parti pure tranquillo che non ai problemi!!!!
Buona strada!!!
in austria fuori dai centri abitati nessuno ti rompe le palle se corri altre al limite.
quando vai sul groslockner alla casupola del pedaggio fatti dare il depliant con tutti i passi dedicati ai motociclisti, sono delle vere e proprie piste di montagna.
asfalti perfetti, curve raccordate perfettamente. ci sono pure i cartelli che indicano alle auto di rispettare le moto e farle passare.
su alcune di queste pis.. oops passi, in cima ci sono gli armadietti con cauzione di un euro per depositare tuta e casco e farti una passeggiata.
in italia certe strade non esistono.
le percorro ormai da decine di anni facendo anche 500 km al giorno su guesti passi e ti garantisco che e' pura libidine.
non sto a elencarti i nomi delle strade perche' lo troverai sugli appositi depliant.
ciao
bravo mengus, nn fare troppa pubblicitá ;)
vai tranquillo srork che anke la benza costa di meno. al momento siamo verso i 1,55 per la 95.
oltre a quanto scritto da Zonda (dal quale attendo un MP ... seeh, aspetto e spero) aggiungo:
PENSIONE CONSIGLIATISSIMA ai piedi del Grossglockner:
pension Khan
Son passati tre anni dall'ultima visita per cui non so cosa sia successo nel frattempo ma se nulla è cambiato, appoggio e confermo.
http://www.katerfox.it/consigli/alloggio/wp/dollach2.html
Mangiare: ristorante dell'Hotel Post, 50 metri a piedi dalla casa di frau Gertrude.
http://www.katerfox.it/consigli/vitto/wp/dollach1.html
BikerDan
29-08-2012, 15:15
Tornato settimana scorso dal viaggio in Austria, fermato dalla polizia perche' il top case sembrava agganciato male. A parte la gentilezza degli agenti mi hanno controllato:
- Kit First Aid con data valida;
- Gilet Fluo da utilizzare in caso di emergenza e soccorso;
- Patente (La mia e' olandese) ma nel caso avevo il passaporto italiano con me :-)
- Assicurazione e Documenti Moto
Mangiare non mi sembra fondamentale :-) , comunque piccole trattorie fuori dai grandi centri e piatti tipici non male.
Carte di credito tutte, qualcuno non gradisce AMEX, personalmente ho sempre usato la PIN KART olandese (Maestro) nessun problema.
per il resto BUONA STRADA
papipapi
29-08-2012, 15:29
Per i contanti no problem per le lingue inglese tedesco e francese no problem kit ps ok
Manca solo la benza e la camera per dormire...bereit zu gehen.
Il problema è che dovevamo essere in 5 ma alla fine mi ritrovo da solo.... Meglio...
E' un classico rimanere da solo, non per andare fuori argomento o altro, ma si fà così:
Gira la chiave e parti fregandone degli altri ;), ti divertirai alla grande :?::toothy2:
importante : tanti euro o carta. .....perchè e cara da matti e si mangia pure male!
mandet sa Lecca la Topa, tla tavleta! !!
Non mi pare un giudizio obbiettivo. Forse ti riferisci all'austria di 30 anni fa....
In Austria, se vai in ristoranti buoni , la cucina è STREPITOSA, il servizio eccellente, se vai con la famiglia hanno il menù per i bambini ed i giochi a disposizione che ti portano al tavolo, e parlo anche di ristoranti con ottimi chef.
Se entri in un ristorante di tono in Italia con i bambini ti guardano storto...
Per quanto mi riguarda ho mangiato benissimo anche nei risotranti tipici e nei rifugi.
in Austria sono stato a Seefeld, Zell Am See, Innsbruck, Salisburgo, Kitzbüel, Sankt Anton am Alberg, Lech, Bregenz, e altri posti.
Non ricordo di avere mangiato male. Certo se cerchi la cucina di casa tua ovunque magari non la trovi...
Mah!
Steo_bmw
29-08-2012, 21:31
http://www.viaggiaresicuri.it/index.php?austria#145
credo che qui dica tutto quello che ti serve sapere...
Alberto.v
30-08-2012, 00:17
bellissimo il grosslokner... ci sono andato con anici a luglio quando siamo andati al raduno bmw a garmish.... l ' unica pecca e' il prezzo che si paga a fare circa 20-30 km... circa 20 euro se non ricordo male... e poi quando sei su... giri la moto e torni giu'.... comunque come si dice buona strada... e in austria le strade sono molto belle e tenute da dio....
...quando sei su giri la moto e torni giù...
Meglio andare su, scendere dall'altra parte, girare la moto, risalire e ridiscendere fino alla partenza.
Attentatore
30-08-2012, 00:48
Kit First Aid con data valida;
- Gilet Fluo da utilizzare in caso di emergenza e soccors
io ci sono andato senza questi articoli.......cioe' non avevo bagagli proprio....ho fatto 2 notti..mai fermato...
ma sono obbligatori anche se sei italiano?...ero anche senza specchi....sul motard stonano...
..si, anke se sei italiano cinese o americano
se non ricordo male poi uno specchietto almeno é obbligatorio anke in italia..
Elsentenza
31-08-2012, 17:55
Vedrai che mangerai bene e ti troverai da dio. Spendendo meno che in Italia.
Io il visto l'ho fatto in dogana.
inviato con il mio Tapadoic
Deleted user
31-08-2012, 18:33
Io con passaporto ed annullo del Terzo Reich mi sono trovato benissimo, sullo Stalle ho persino passato in rassegna un plotone della Wermacht con tanto di Panzerfaust in spalla!
e lo stemma della wermacht dove lo hai comprato ??
Avevo intenzione di partire il 7 sperando che il tempo migliori perche oggi sul glossglockner nevicava di brutto....:-( ci sono 25 cm di neve
Io ci vado domenica sul Gross....e cazzo se ci vado ocio....
alligator
31-08-2012, 20:48
importante : tanti euro o carta. .....perchè e cara da matti e si mangia pure male!
Bah! Abbiamo visitato due Austrie diverse...
Si...io son stato in quella che hai fatto tu!
inviato con il mio Tapadoic
Avevo intenzione di partire il 7 sperando che il tempo migliori perche oggi sul glossglockner nevicava di brutto....:-( ci sono 25 cm di neve
a parte che 5 gradi sul glossglockner li puoi trovare tutta l´estate, in questo periodo (piú che mai) ci possono essere grandi sbalzi di temperature.
durante le ore centrali della giornata puoi avere 20/25°C in fondo valle e giornate molto piacevoli ma la sera oppure salendo in altitudine durante il giorno puoi avere 15°C o meno.
insomma se sei in montagna, funziona cosí. che sia austria o italia credo non cambi molto.
Stork non preoccuparti per la neve, si scioglierá in un batti baleno!!
a settembre possono esserci ancora bellissime giornate.
in ogni caso raccomando abbigliamento a cipolla ;)
fatto settimana scorsa, lienz, gross , salisburgo, vienna e bad kleinkirchenheim : sul gross c'erano 8 gradi (col sole) e mercoledì che ha piovuto per tutto il tragitto da salisburgo a vienna, c'erano 10 gradi.
maglia termica e giacca all season e non ho mai sofferto il freddo!
settimana prossima vado in germania, passando per l'austria e non trovo info su cosa è necessario avere o indossare in viaggio (kis soccorso, giubbino fluo ecc)
così ho scritto sulla sezione sicurezza per cercare di fare chiarezza:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=156455&page=2
qualcuno ha info precise e fonti aurorevoli?
son capaci tutti di scrivere "io non avevo nulla con me" , "non ho visto divieti" , "nessuno mi ha chiesto niente"
il kit pronto soccorso per moto é obbligatorio per certo.
ciao!
PS: occhio che la prox settimana il giovedí é festa sia in austria che in germania (ascensione il 9), quindi non aspettarti di trovare negozi o supermercati aperti!
cos'e' uno scherzo?
in Austria hanno una ricettività alberghiera con i controfiocchi, bikers welcome ovunque... si dorme in B/b con 40 euro a camera..... e si mangiano tante cosine (pesantuccie) ma buone...
PENSIONE CONSIGLIATISSIMA ai piedi del Grossglockner:
pension Khan (http://www.pension-kahn.at)
Osti dove ho dormito io ............pensione consigliatissima ed economica .....
con cena la sera di arrivo e colazione la mattina successiva spendemmo una stupidata(non ricordo di preciso)
Vieni in Liguria.............e come diceva quel comico a Zelig.........torta di riso è finita................:lol::lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |