Visualizza la versione completa : ipersportive, considerazioni personali..
giorni fa un mio amico è uscito di strada con la sua R6, clavicola e un paio di costole rotte, contusioni e abrasioni varie.
Fortunatamente nulla di grave, una notte in ospedale in osservazione poi degenza a casa.
Sono andato io a recuperargli la moto, sull'appennino a circa 60 km. da casa.
Erano anni che non guidavo un'ipersportiva, l'ultima volta diversi anni fa un CBR1000, ma per pochi km. in pianura.
Bene, guidare per 60 km una R6 sul misto, a tratti anche stretto, con asfalto irregolare (purtroppo tipico della maggior parte delle strade italiane) è stata un'autentica sofferenza.
Piacere di guida ZERO assoluto, ad ogni buca o avallamento del terreno mi sembrava di volar via..
Sono arrivato a casa stanco con i polsi indolenziti.
Ma io mi chiedo che piacere un motociclista provi a guidare questo genere di moto al di fuori di un circuito... :?
interessante...
Intanto ti quoto e aggiungo che oltre al discutibile piacere sarebbe da considerare una discutibile sicurezza...
Tanto a breve i fenomeni del Forum ci daranno delle signorine ;)
proprio così, ho 50 anni e ho una discreta esperienza sulle due ruote, ma guidando quella moto sul misto con asfalto rotto, pieno di buche e dossi, ho avuto la sensazione di non sicurezza...
p.s. il mio amico è caduto per questo..
bobo1978
26-08-2012, 16:58
Sai che bello poi,girare a 15000 giri per avere 6 kgm di coppia....piacevolissimo....
Cmq....de gustibus...
Un augurio di pronta guarigione al tuo amico.!!
Attentatore
26-08-2012, 17:02
devi essere un po' allenato e atletico...dipende da chi le guida anche.....
Lucasubmw
26-08-2012, 17:05
l'ipersport anche per me è una sofferenza su strada, oltre alle buche che senti tutte per via delle sospensioni e della sella poco imbottita è meno sicura perchè hai meno visuale in altezza, per capirsi ad es. vedi male i semafori alti.
sono bellissime ma purtroppo fatte solo per la pista.
ti stronchi tutto a starci sopra parecchio, tranne poche eccezioni che ne risentono meno. provare per credere a fare lo stesso tragitto con una supersport e con una turistica.
faccio sport da sempre e il fisico è bello allenato.. poi chiaro sono solo un mototurista che ha sempre viaggiato con maxienduro... ;)
aresmecc
26-08-2012, 17:10
I manubri sotto la piastra forcella andrebbero vietati su strada, potenza mx 100cv/litro e 2kg ogni cavallo. I conti in kw sono complicati, oggi.
Claudio Piccolo
26-08-2012, 17:14
Sono andato io a recuperargli la moto
Piacere di guida ZERO assoluto, ad ogni buca o avallamento del terreno mi sembrava di volar via..
per forza, dopo il tuffo nel fosso aveva la ruota davanti esagonale.
certi assetti super rigidi sono tanto efficaci in pista quanto imprevedibili su strada.
Se l'asfalto è un biliardo, se è sempre pulito, se non ci sono imprevisti di sorta tutto ok, altrimenti le probabilità di finire gambe all'aria aumentano.
moto pericolose e a mio avviso inutili.
ma guidando quella moto sul misto con asfalto rotto
E' proprio quello l'errore, quelle strade non si addicono a quella tipologia di moto, vedo che in firma hai il solito GS, bene, è come se con il tuo GS percorressi una mulattiera: diresti le stesse cose della tua moto.
per forza, dopo il tuffo nel fosso aveva la ruota davanti esagonale.
no, la moto è scivolata e i danni a parte la pedana destra un po'precaria erano solamente estetici
Claudio Piccolo
26-08-2012, 17:21
uff!! sempre a prendermi sul serio!
Attentatore
26-08-2012, 17:26
boh...io col cbr mi sono divertito alla grande l'ho venduta xche' non posso piu' permettermi 2 moto...comunque chiaro che se si chiamano ipersportive un motivo ce....
mi sono girato 4 volte l'europa...e non invidiavo le altre moto....
E' proprio quello l'errore, quelle strade non si addicono a quella tipologia di moto
Hai ragione, basta scaricarla dal carrello alle pendici del Passo col fondo più regolare e pulito del mondo, inibire la circolazione agli altri veicoli e staccare il tempo migliore!
:lol:
Io non guido più una sportiva a tempo pieno da anni. Ciò non di meno di tanto in tanto mi diletto con il CBR 600 RR MY 2011 di mio fratello, o con una Ninja 1000 MY 2012 di un amico.
Sono moto straordinarie, se utilizzate con la testa.
Pericolose? Tecnicamente frenano meglio di una qualsiasi tourer, ed in percorrenza curva sono assai meglio settate della migliore tra le varie crossover oggi tanto di moda.
Tutto sta ad utilizzarle consapevoli che la strada non è la pista. ;)
Il giudizio reso nell'incipit di questa discussione, mi par figlio dell'incidente capitato al proprietario della R6, al quale faccio un in bocca al lupo di pronta guarigione.
Dpelago CrossTourer 1200
quotone per dpelago....
frenano il doppio delle tourer e hanno una guidabilità e sicurezza superiore in tutto rispetto a tali moto,
assieme ad amici con tali moto abbiamo girato in lungo e in largo l'europa,
tuta in pelle,mutande maglie e calze quanto basta,tuta per l'acqua,il tutto nella borsa da serbatoio.........:cool:
un in bocca al lupo per l'amico incidentato;)
io non riesco piu' a starci sopra, mi vengono dolori dappertutto. l'ultima volta che il conce triumph ha insistito perche' provassi la daytona 675 mi ha detto che voleva un mio parere, che potevo tenerla tutto il giorno...mi sono fatto convincere, dopo u quarto d'ora l'ho riportata, per scendere mi ci voleva il paranco da tanto che ero intorpidito, ho detto "bellissimo motore, la moto non sono in grado di dirti nulla ,mi sembrava di impugnare il perno ruota invece che il manubrio."
Sono vecchio evidentemente.
wildweasel
26-08-2012, 19:40
Il piacere di guida è una cosa soggettiva. Anni fa per esempio andavano di moda le 125 sportive con assetti spezzapolsi e i sedicenni ci andavano su come fachiri con le zavorrine appollaiate a mò di pappagallo sul trespolo. Vabbeh che in genere il percorso prevedeva almeno una tappa... :lol:
http://i46.tinypic.com/1sfdbn.jpg
Paolotog
26-08-2012, 19:48
le ipersportive danno il meglio in pista ma anche su strada hanno il loro perchè che si chiama guida sportiva ! pro e contro come tutte le moto ...
Paolotog
26-08-2012, 19:55
Io non guido più una sportiva a tempo pieno da anni. Ciò non di meno di tanto in tanto mi diletto con il CBR 600 RR MY 2011 di mio fratello, o con una Ninja 1000 MY 2012 di un amico.
Sono moto straordinarie, se utilizzate con la testa.
Pericolose? Tecnicamente frenano meglio di una qualsiasi tourer, ed in percorrenza curva sono assai meglio settate della migliore tra le varie crossover oggi tanto di moda.
Tutto sta ad utilizzarle consapevoli che la strada non è la pista. ;)
Il giudizio reso nell'incipit di questa discussione, mi par figlio dell'incidente capitato al proprietario della R6, al quale faccio un in bocca al lupo di pronta guarigione.
Dpelago CrossTourer 1200
straquoto.
senza offesa per nessuno a volte sul forum mi pare che tutti i bmwisti siano ex scooteristi ... ne leggo di tutti i colori .... :rolleyes:
come si fa a dire che le supersport non sono sicure su strada ...
come moto in sè e per sè sono le più sicure .. sono fatte per correre ... anche con le buche ...
in bocca al lupo al ns amico ...
Ricordati l'età media e che guidano bmw.
Dario C.
26-08-2012, 19:59
Condivido il fatto che moto con tali potenze a tali regimi sono insfruttabili e pericolose per strada.
La questione sospensioni e comodità è un pò di versa però; Certo, le strade strette e sconnesse non sono l'ideale per apprezzare il tipo di moto!
Io ho avuto un gixxer 600 per 2 anni ed ho percorso qualcosa come 35.000 chilometri, tra cui anche 1.800 km dalla mattina alla sera in 2 giorni, di cui soltanto 600 km di autostrada, il resto passi.
Non ho mai avuto preblemi di scomodità o di sospensioni, ovviamente le buche le senti, ma non si muore.
Sono passato ad un gs800 e seppur in 2 mesi abbia fatto 6.000 km, non riesco a starci in sella per più di 300 km senza muovermi o senza fare soste, roba che col gixxer mai successa.
Certo, ora le buche non le sento, ci carico quel che voglio, ha tanta coppia e tutto quel che ti pare... ma se parliamo di posizione di guida.... mah... un pò il gixxer lo rimpiango!
Poi di sicuro sarò il caso isolato.... ma se l'R6 del tuo amico x te era scomoda, non è detto che tutte le altre ss che ci sono in giro siano altrettanto scomode per ci le guida..
oh, poi via, che voi che siano 60 chilometri!!!! hahahaahaha
Aspes nonostante l'età che avanza e qualche kg in eccesso, mi sento ancora più a mio agio con il Vfr e tuta in pelle che con l'rt 1100 (Forse non più con una supersportiva),
Sempre con la testa sul collo il che non vuol dire andare piano
ma l'appagamento che mi da la guida della suddetta moto è per me impagabile
boh...io col cbr mi sono divertito alla grande...
Bhe, anch'io un po' mi ci son divertito con le hyper che ho avuto ma nella classica uscita della giornata me la godevo per un 20% del percorso. Il restante 80 (da percorrere magari attraversando centri abitati, statali rettilineee o trasferimenti) non era il massimo del godimento...
Se poi ci metti che ero praticamente sempre in due il gioco e fatto.
E poi mi ricordo con l'RSV un uscita in febbraio su strada in collina, con asfalto (ovviamente non perfetto) e pirelli supercorsa: il risultato fu che all'ingresso di una curva affrontato a velocità tutt'altro che elevata, appena ho toccato i freni mi son ritrovato lungo e tirato in terra! :mad:
Sicuramente avessi avuto ina moto con freni più modulabili e senza un assetto da pista sarei rimasto in piedi...
Paolo Grandi
26-08-2012, 20:30
...Ma io mi chiedo che piacere un motociclista provi a guidare questo genere di moto al di fuori di un circuito... :?
Il piacere che si prova, IMHO, è appunto quello di guidare "veramente". Di portare a spasso un mezzo sportivissimo, dove ogni curva fatta bene è anche molto merito del pilota (pure andando piano). Sono moto adrenaliniche anche solo per il potenziale che lasciano trasparire.
Ovvio che è essenziale scegliere le strade giuste in cui portarle. Altrettanto ovvio che meritino ogni tanto una puntata in pista ;)
Tra granturismo e ipersportive ci sono in mezzo le naked o le motard ipertrofiche che permettono di avere sosp. Freni e pesi da sportiva senza ammazzarti! Ma i semimanubri in strada nn hanno piú senso! Già la mia permette una guida sufficentemente sportiva ! Se poi prendi una tuono bicilindrica
Ti diverti quanto vuoi fino a quando ti alzano la paletta a 90 allora....e allora capisci perché nn se ne vendono più!
Attentatore
26-08-2012, 20:30
ma la sensibilita' di solito ce l'ha chi guida....io di solito mi muovo da solo...se dovessi viaggiare in due e stare comodo andrei su altri mezzi....
leggo con attenzione le risposte di tutti, evidentemente e giustamente ognuno ha i propri gusti ed i propri punti di vista..
voglio solo sottolineare che non ritengo le ipersport moto inutili, ma penso che sulla maggior parte delle strade italiane, con manto stradale orrendo, non si abbia modo di apprezzare le loro qualità..
tutto qui, poi è vero che ho 50 anni suonati e che da 30 giro con ruota da 21 davanti!! ;)
bèh ieri io e due amici ci siamo fatti 730 km palade stelvio gavia e tonale con partenza e ritorno a mo in giornata. quello che aveva meno male al chiulo era il mio amico su cbr 1000 rr.
a luglio ci siamo fatti colle dell' agnello, izoard, vars, bonette e lombarde 1300 km in 3 giorni e lui li ha fatti senza problemi.
ieri mi ha detto che la vuole cambiare con quella nuova anche se da quando esce con me e alcuni amici non si riesce a fare meno di 500 km a giro.....
P.S. e poi il cbr è stupendo :eek::eek::eek: ed è honda quindi nun se rompe mai....:lol::lol:
Attentatore
26-08-2012, 21:11
magari avere i soldi......quella nuova consuma meno di quella che avevo io..io avevo il 929....con un mio amico abbiamo fatto 1000 km in un giorno...io 2 pieni piu' di lui......il 1000 intendo...
Enzino62
26-08-2012, 21:44
proprio così, ho 50 anni e ho una discreta esperienza sulle due ruote, ma guidando quella moto sul misto con asfalto rotto, pieno di buche e dossi, ho avuto la sensazione di non sicurezza...
p.s. il mio amico è caduto per questo..
La risposta sta'solo nella tua eta',le moto vanno in fascia di eta',per poter apprezzare una supersportiva si deve stare nella fascia dei 20-30 anni,dopo si apprezza solo indolenzimenti ai polsi e la panza che non entra nel serbatoio.ma credimi che sono delle moto fatte bene e molto sicure,poi è nella testa di chi guida l'insicurezza e sopratutto la coglionaggine.
Enzo
Attentatore
26-08-2012, 21:47
un mille a 30 anni...si e' ancora giovani....x quelle moto....
Spitfire
26-08-2012, 21:59
Anche a me, capita di girare qualche volta con un amico con cbr 1000 rr... Girelli brevi (si è no 200 km) da mezza giornata... Bene, la sua compagna, un giorno, si è confidata con la mia, dicendo che quando torna a casa è devastato dai dolori.... He he he he con me non si lascia sfuggire un lamento
Inviato con BoroTalk 3
Paolo Grandi
26-08-2012, 22:12
Abbastanza normale che schiena e sedere non stiano poi così scomodi su una hyper. Sono scarichi di peso.
Il peso infatti è tutto caricato sui polsi e le braccia. Per non parlare delle gambe piegatissime o del rachide cervicale (per la curva estrema che assume il collo)...
Un plauso a chi riesce a farci lunghi giri. Io non sono tra quelli. Sarà anche l'età :lol:
motorrader
26-08-2012, 22:12
...cosa si puo' capire a ventanni, di guida su strade aperte al traffico...rimane per me un mistero...:mad:
ecco, lo sapevo che mi prendevo del vecchio...
Ebbene a 37 anni vecchio non mi sento, ma un ventennio abbondante di esperienza di moto e sicurezza riesco a vantarla.
L'insicurezza è determinata dall'assetto troppo rigido, lo so anch'io che sulla carta e sui tavoli da biliardo le hypersport frenano meglio (perchè più leggere, non per altro) e curvano più forte.
Badate che non lo dico io, è un fatto acclarato: assetto più soft=maggiori possibilità di recupero, pensate agli assetti da bagnato... se settate una motocicletta come una tavoletta la volta che deciderà di mollarvi molto probabilmente vi mollerà senza preavviso alcuno...
Attentatore
26-08-2012, 22:19
sono pluriregolabili...senti il mezzo giro sulla forcella....lo puoi fare anche da solo....
...cosa si puo' capire a ventanni
io lo capii a ventanni che non era la moto per me: dopo 6 mesi di r6 acquistai il wr400 tutta un`altra comodità, ma una settimana dopo ero bello che disteso..... :lol: Ah, la gioventù :smile:
@Attentatore
certo, ma generalmente l'utenza del tipo di moto cerca tutt'altro!
Paolo Grandi
26-08-2012, 22:23
Penso che nessuno contesti il fatto che siano moto poco adatte alle ns. strade. Ciò non toglie che non le si possa comunque usare traendone soddisfazione.
E per quanto riguarda gli assetti, avendo generalmente buoni ammortizzatori, idrauliche tenute più aperte alla ricerca di maggior comfort, non stravolgono in ogni caso il comportamento della moto...;)
Attentatore
26-08-2012, 22:26
krauser...hai presente...pensano all'akrapovic qui...mica a guidare bene....
Ma io mi chiedo che piacere un motociclista provi a guidare questo genere di moto al di fuori di un circuito... :?
Lo stesso piacere (pari a ZERO e con l'aggravante che sorpassi più difficilmente) che guidare sulle stesse strade un'auto ipersportiva...:lol::lol::lol:
Lo stesso piacere (pari a ZERO e con l'aggravante che sorpassi più difficilmente) che guidare sulle stesse strade un'auto ipersportiva...:lol::lol::lol:
non è vero ti diverti anche su strada,
basta avere la testa sul collo....
Attentatore
26-08-2012, 23:08
che sorpassi più difficilmente
ho i miei dubbi.....
harry potter
27-08-2012, 00:28
certi assetti super rigidi sono tanto efficaci in pista quanto imprevedibili su strada.
Se l'asfalto è un biliardo, se è sempre pulito, se non ci sono imprevisti di sorta tutto ok, altrimenti le probabilità di finire gambe all'aria aumentano.
non sono d'accordo, ho sempre girato con moto ferro da stiro , e non abito a palermo che ci son 90 gradi tutto l'anno.
il gas e i freni non sono un dispositivo on\off :lol:
le sospensioni devono lavorare, stop , se confort vuol dire perdere in feeling
preferisco fare 100km in meno al giorno ma sentire cosa guido ;)
sul fatto di divertirsi su strada ... ormai i 600 di oggi (ma l'R6 e il CBR da sempre :lol:) sono dei cadaveri sotto e se non frullano non "vanno"
con il 636 su strada riuscivi a divertirti , non frullava cosi tanto e senza scannare come un matto lo apprezzavi.
Io sulle Hyper ho un solo problema: la pansa, un ingombro inutile tra me e il serbatoio....
ivanuccio
27-08-2012, 02:50
In Italia abbiamo poche strade adatte.Piacerebbe anche a me farmi la route napoleon con una BMW s 1000R.
La mia esperienza é di 20mila km in due anni con una Suzu k8 mille. Per prima cosa le forcelle e l'ammortizzatore delle sportive vanno regolate sul soft per poter girare su strada ed avere un discreto confort. Io non ho avuto problemi particolari nella guida, sono gran moto ma convengo che su strada sono sprecate. Con la mia bxc (e devo dire anche con la Guzzi) mi diverto altrettanto con molti più chili e molti meno cavalli. Ovviamente un motore 4 cilindri mille montato su una supersportiva ... é una libidine!
In Italia abbiamo poche strade adatte.Piacerebbe anche a me farmi la route napoleon con una BMW s 1000R.
proprio così.. io ho girato l'Europa in lungo e in largo e di strade peggiori delle italiane le ho trovate solo in Grecia e 20 anni fa in ex Jugoslavia!!!
vadocomeundiavolo
27-08-2012, 08:40
Provate le strade bulgare!
mi avete convinto!:-o
appena finisce la crisi prendo anch'io una moto da vecchio! :lol:
Carl800GS
27-08-2012, 10:53
Per 4 anni ho avuto una splendida Ninja 636 :eek:...era stupenda! Ci andavo dappertutto pur di usarla...era da pelle d'oca e trasmetteva adrenalina solo a guardarla!
Però se oggi dovessi prendere una moto nuova, per quanto mi piacciano le supersportive (Panigale come linea in primis, S1000R come motore, Ninja per rapporto prezzo/prestazioni, ecc ecc.) son sicuro che mai e poi mai comprerei una di queste...:mad:
Aumento di tutor e velox piazzati a tradimento al fine di far cassa (e non di prevenire incidenti limitando le velocità su tratti pericolosi).
Utilizzo in coppia con zavorrina nel 70% delle uscite.
Aumento esponenziale negli ultimi anni di autentici "ignoranti" che circolano con ogni tipo di mezzo.
Situazione strada pietosa.
Piuttosto (ma bisogna aver una buona disponibilità sia di tempo sia economica)
valuterei l'acuisto di una seconda moto per utilizzarla solo in pista...
Flying*D
27-08-2012, 11:00
mi avete convinto!:-o
appena finisce la crisi prendo anch'io una moto da vecchio! :lol:
ancora hai quella caffettiera?:rolleyes::lol:
per parlare di "tutto e' relativo all'eta'", quando mio figlio mi dice che vuole il K 690 sm dopo la husky 125 gli dico che forse per fare anche qualche giro con la fidanzata gli ci vorrebbe qualcosa di meno esasperato, lui mi risponde che il k 690 e' una moto turistica.
Flying*D
27-08-2012, 11:33
tu figlio ti sta' perculando mica poco...
alexcolo
27-08-2012, 11:35
l'ipersport ... è meno sicura perchè hai meno visuale in altezza, per capirsi ad es. vedi male i semafori alti.
beh... :lol::lol::lol:
...cosa si puo' capire a ventanni, di guida su strade aperte al traffico...rimane per me un mistero...:mad:
Ho un fratello che ha 24 anni.
E' passato da Aprilia SM 125, ad una Hornet 600, sino ad una Z 1000, prima dell'attuale CBR 600 RR.
Gli ho sempre insegnato le regole base della prudenza in moto. Gira vestito di tutto punto anche in piena estate, ed ha imparato a godersi il suo missile in sicurezza.
Partire dal presupposto che i ragazzi giovani capiscano poco, è un atteggiamento "vecchio" che a parer mio denota una supponenza verso i ragazzi, che gli stessi non meritano.
Ci sono ragazzini teste di cazzo, e sessantenni altrettanto stupidi, la cui differenza risiede solo nella disponibilità finanziaria. Vice versa esistono grazie al cielo persone dotate di senno.
Allo stesso modo, quando mio fratello incontra un RT 1200... gli insegno a rivolgersi a lui non come ad un rimbesuito su due ruote, bensì ad un centauro che intende la moto in maniera diversa da lui. E che probabilmente sulla strada giusta, potrebbe anche riservargli qualche dispiacere...
Appurato che a vent'anni si ha un atteggiamento più spavaldo, il mondo è pieno di motociclisti che circolano con mezzi sportivi, senza votarsi necessariamente al pronto soccorso più vicino.
Dpelago CrossTourer 1200
ancora hai quella caffettiera?:rolleyes::lol:
Certo, purtroppo non faccio più tanti km come in passato e prima di consumare un' honda ce ne vuole... finchè non mi potrò permettere di affanchiare una modo da vecchi rimane lei!
sillavino
27-08-2012, 11:48
quotone per dpelago....
assieme ad amici con tali moto abbiamo girato in lungo e in largo l'europa,
tuta in pelle,mutande maglie e calze quanto basta,tuta per l'acqua,il tutto nella borsa da serbatoio.........:cool:
un in bocca al lupo per l'amico incidentato;)
Azz..... che lusso, che borsa da sarbatoio!!!! eh eh eh eh:!:
Claudio Piccolo
27-08-2012, 11:57
ed ha imparato a godersi il suo missile in sicurezza.
ci si può godere un missile andando piano?
ci si può godere un missile andando piano?
Ho parlato di "goderlo in sicurezza".
Dpelago CrossTourer 1200
Claudio Piccolo
27-08-2012, 12:05
si si...hihihi...dai, discorso trito e ritrito...
Claudio,
Io credo che nessuno in moto vada " piano ". Con nessuna moto. Sempre che esista una definizione univoca di "piano ". E la sicurezza non è una variabile di proporzionalità diretta con la velocità.
Fare una curva in montagna a 60 km/h con una sportiva poggiando il ginocchio, è un piacere a mio parere affrontabile in sicurezza più che relativa.
Vedo molti TMAX ( per citare un diffuso esempio ) , prendere rischi ( in senso lato ) , che io non affronterei con una Panigale.
Dpelago CrossTourer 1200
Claudio Piccolo
27-08-2012, 12:30
Claudio,
Io credo che nessuno in moto vada " piano ".
:lol::lol::lol: perchè te non mi conosci :lol::lol::lol:
"E la sicurezza non è una variabile di proporzionalità diretta con la velocità."
lo è, lo è.....che poi ci siano altre variabili siamo d'accordo, ma la velocità lo è....la vecchia pubblicità progresso..... "più velocità più pericolo" non è una balla.
per fare anche qualche giro con la fidanzata gli ci vorrebbe qualcosa di meno esasperato, lui mi risponde che il k 690 e' una moto turistica.
mi permetto di contestare la tesi di tuo figlio...
Io ho fatto il manghen in due montati e non è stato piacevole...
Tricheco
27-08-2012, 12:40
a me num me pias
"E la sicurezza non è una variabile di proporzionalità diretta con la velocità."
.
Rispetto il Tuo pensiero. Permettimi però di dirti che per come intendo io la moto, avverto un senso di precarietà e quindi di mancanza di sicurezza guidando un' Harley a 90 km/h, mentre mi sento del tutto sicuro percorrendo la stessa strada con un CBr 130 km/h.
Ma in questo campo.... tutto è opinabile.
Dpelago CrossTourer 1200
Claudio Piccolo
27-08-2012, 12:51
ma non è opinabile che se vai a 60 con l'Harley e a 100 col CBR sei a meno rischio ancora.:lol:
michele2980
27-08-2012, 13:22
lui mi risponde che il k 690 e' una moto turistica.
il k 690 sm è una moto molto turistica ....se paragonata all'smc però!
ma non è opinabile che se vai a 60 con l'Harley e a 100 col CBR sei a meno rischio ancora.:lol:
Se poi le lasci in garage e ti sdrai sul divano corri ancora meno rischi :lol:
Claudio Piccolo
27-08-2012, 13:36
...dipende, se è dopomangiato attenzione ai rigurgiti, nel sonno possono essere fatali.
branchen
27-08-2012, 13:48
Le poche volte che ho guidato una supersportiva su strada mi sono sempre meravigliato di quanto siano facili e divertenti da guidare, è tutto semplice, la bella guida è una gran bella sensazione.
Certo che ci vogliono le strade giuste, ma condannarle a priori proprio no.
1) guidare per 60 km una R6 sul misto, a tratti anche stretto, con asfalto irregolare è stata un'autentica sofferenza.
2) (purtroppo tipico della maggior parte delle strade italiane)
3) Piacere di guida ZERO assoluto, ad ogni buca o avallamento del terreno mi sembrava di volar via..
3) Sono arrivato a casa stanco con i polsi indolenziti.
4) Ma io mi chiedo che piacere un motociclista provi a guidare questo genere di moto al di fuori di un circuito... :?
1) misto stretto con strade irregolari, ti mancava solo far un po' di fuori strada...
2) forse a casa tua...da noi in montagna son tutte godibilissime, sempre se non vai in cerca di passi sfigati.
3) i polsi indoleziti son la causa di un errata posizione in sella, e del tuo guidare "con la paura addosso" e quindi con i muscoli tirati
4) Si gode, e si gode anche molto.
-------------------------
capitolo assetto: ne ho appena lette di cotte e di crude.
Lasciando perdere le prestazioni da pista su strada, per un normale utilizzatore di SS in strada consiglio manubri abbastanza aperti di modo che, oltre ad aver una posizione più "naturale" con il busto alzato, si riesca a far più leva su di essi con meno fatica e con il busto sempre in posizione "stradale".
stessa cosa vale per le pedane: soprattutto ai lungi di gamba EVITARE come la peste le pedane rialzate in quanto ti portano a caricare i polsi e ad avere una posizione veramente innaturale.
Taratura forcelle e mono: qui dipende solo come va chi guida, e come guida. Comunque in linea di massima prediligere assetti abbastanza "liberi"di idraulica di modo che la moto possa copiare le buche, senza esagerare, NON abbassare troppo l'anteriore in quanto porta la moto ad essere più veloce in entrata di curva, andando OLTRE con l'abbassamento dell'anteriore la moto tende a sottosterzare più velocemente e e questo porta a far degli sforzi soprattutto in entrata di curva sui semimanubri per correggere la traiettoria. Per lo stesso motivo cercar sempre di tenere un interasse sempre abbastanza lungo.
NON mi si venga a dire "porto la moto al limite"...forse il limite è il vostro, o forse, per errore, avete portato la moto al limite in un occasione, ma era un errore che si poteva evitare guidando BENE.
Così la moto diventa più godibile ad andature "normalmente veloci", ed ho già salvato più di qualche amico supersportivo che voleva dar via la moto per la scomodità
my2cent
MArco
Spitfire
27-08-2012, 13:58
Figlia mia se sei acida....
Inviato con BoroTalk 3
illupo6969
27-08-2012, 14:03
io ora guido GS ADV perlopiù ad andatura turistica e con moglie al seguito, è bellissimo.
prima guidavo ZX-9R un pò in pista ed un pò su strada ad andatura turistico allegra, da solo, era bellissimo anche quello, ma sono due cose diverse.
se potessi permettermelo nel garage avrei anche una sportiva, adesso.
la differenza è nella testa di chi guida, non nella moto.
certo è che rido quando sento dire di chi SFRUTTA la moto sposrtiva su strada; chi lo fa o è pazzo, se lo fa sul serio, o conta balle.
Claudio Piccolo
27-08-2012, 14:37
andature "normalmente veloci",
biip biip biip...de-fi-nire pre-go cosa in-ten-de int-tu-ta-to per normal-men-te ve-lo-ci.....biip biip biip....
Azz..... che lusso, che borsa da sarbatoio!!!! eh eh eh eh:!:
Non so che borse da serbatoio tu conosca ma nella mia La roba elencata ci stava....anzi ci sta....:cool:
E la sicurezza non è una variabile di proporzionalità diretta con la velocità.
Ma in questo campo.... tutto è opinabile.
L'acqua bagna?
Il fuoco brucia?
Possiamo discutere di un sacco di cose, ma proprio tutte no!
:)
L'acqua bagna?
Il fuoco brucia?
Possiamo discutere di un sacco di cose, ma proprio tutte no!
:)
Diciamo che una bottiglia di acqua disseta. Non ti annega ;)
Dpelago CrossTourer 1200
ehi Lolly.. io abito in prov. di Bo e non nell'entroterra Albanese.. credo che la monnezza dell'asfalto emiliano non sia poi così diverso da quella lombardo, piemontese, ligure ecc. per non parlare di altre regioni!!
;)
anche perchè il fondo può essere regolare finchè si vuole, ma lo sporco purtroppo può essere ovunque :)
biip biip biip...de-fi-nire pre-go cosa in-ten-de int-tu-ta-to per normal-men-te ve-lo-ci.....biip biip biip....
tipo il gioxx :cool:
ehi Lolly.. io abito in prov. di Bo e non nell'entroterra Albanese.. credo che la monnezza dell'asfalto emiliano non sia poi così diverso da quella lombardo, piemontese, ligure ecc. per non parlare di altre regioni!!
;)
e qui si scatena nuovamente la domanda... ma dove andate a girare?
mi muovo anche io ogni in zona emilia-toscana e i passi e strade che ho fatto non mi sembrano così malmessi da rendere PERICOLOSA, INSICURA ed AFFATICANTE la guida di una supersportiva.
Poi ognuno ha le proprie idee, proprie sensazioni e proprie convinzioni.
D'altronde c'è a chi piace la figa e a chi il culo, vuoi che non ci sia a chi non piacciano le supersportive?? :lol:
anche perchè il fondo può essere regolare finchè si vuole, ma lo sporco purtroppo può essere ovunque :)
lo sporco c'è per le tourer e per le sportive, che discorsi sono??
se entri in curva "andante" e trovi ghiaino metti il culo a terra con tourer, con endurona o sportiva che sia.
Provare per credere!
provato e no vero!
Ma bisognerebbe fare test seri e quelli non li ho mai fatti.
Per il resto mi ripeterei e basta ;)
La risposta sta'solo nella tua eta',le moto vanno in fascia di eta',per poter apprezzare una supersportiva si deve stare nella fascia dei 20-30 anni,dopo si apprezza solo indolenzimenti ai polsi e la panza che non entra nel serbatoio
Sante parole...purtroppo.
Comunque, con l'R6 ci andavo anche al cesso, me la portavo ovunque ed aspettavo il momento buono (no we) per andare su nei nostri passi appenninici...a godere! Le sensazioni di un 600ino (il mille lo lascio ai pilotoni che si divertono a tirare le marce sul rettilineo del mugello, per poi andare lunghi alla staccata), sono fantastiche, si instaura un feeling tra polso e asfalto che...beh bisogna provare. Poi magari non piace. A me ha sempre dato grande senso di sicurezza. Le yama in particolare danno molta reattività, le traiettorie si correggono solo col pensiero, le buche si scansano, gli avvallamenti a volte sì, mandano a pacco l'anteriore, però è raro, e sopratutto le stesse buche, con le tourer, danno fastidio lo stesso. Reparto freni nemmeno a parlarne no?
Comoda no, non direi, ma di sicuro bella, guidabile e non pericolosa! Ecco come definirei le supersport usate in strada. Per la poco pista che ho fatto e le varie autobahn tedesche, rimpiango ancora il calcio nel culo che ti arriva quanto passi gli 11mila giri... :eek:
e qui si scatena nuovamente la domanda... ma dove andate a girare?
mi muovo anche io ogni in zona emilia-toscana e i passi e strade che ho fatto non mi sembrano così malmessi da rendere PERICOLOSA, INSICURA ed AFFATICANTE la guida di una supersportiva.
eccoti accontentato :
nuova Fondovalle, da Marano sul Panaro a Fanano (MO) :strada principale, misto veloce, scorrevole.
poco prima di Fanano, al bivio prosegui per Vidiciatico, Gaggio Montano, poi Castel D'Aiano, Zocca, Guiglia, poi di nuovo Vignola : questa parte meno scorrevole e decisamente più guidata.
se ti sembra una strada sicura con un manto stradale non pericoloso!!!
Claudio Piccolo
27-08-2012, 19:17
tipo il gioxx :cool:
allora è troppo............................ipersportive?= istigazione a delinquere.
Flying*D
27-08-2012, 19:23
Io i 600 mai sopportati neanche a 20 anni, troppo vuoti sotto, sempre preferito i bicilindrici o i 1000 (4 cil).. L'r6 nuova poi....
eccoti accontentato :
nuova Fondovalle, da Marano sul Panaro a Fanano (MO) :strada principale, misto veloce, scorrevole.
Val Zoldana, Zoldo alto, Alleghe, giù per l'agordina. 80 km di curve, senza buche.
Oppure dall'altra parte sempre da longarone->barcis ->tramonti->ampezzo -Sauris-> vigo di cadore qui già potresti tornar a casa, ma se non ti basta prendi per forni di sopra e di sotto e poi nuovamente tramonti e te ne torni a casa per barcis.
ah... e non puoi non farti la enego-asiago....
le strade ci sono, basta saper scieglierle:cool:
ziobbestia lolly che voglia m'hai messo di venir dalle tue parti...
:D
non ci capiamo.. ci rinuncio ! ;)
Ho avuto tre gsxr750 motore pastoso anche ai bassi abitabilissima ci ho fatto diversi viaggetti era molto protettivo anche il cupolino.Talvolta ci andavo anche in pista...L R6 e' fiacca e ed e' poco abitabile ne ho provate parecchie ed ero rimasto disgustato allo stesso modo:confused:
Paolo Grandi
27-08-2012, 20:55
eccoti accontentato :
nuova Fondovalle, da Marano sul Panaro a Fanano (MO)...
Nel modenese si fa fatica a girare anche con un GS...:lol:
Da Bologna alla riviera c'è il paradiso ;)
bobo1978
27-08-2012, 21:31
Checchè se ne dica,io questa me la porterei in garage volentieri
http://img.tapatalk.com/d9c8b95c-cb1d-7341.jpg
Io comunque stavo pensando di portarmi a casa questa.....così sono sicuro che su strada non la uso.....
http://www.subito.it/moto-e-scooter/suzuki-gsx-r-1000-k7-la-spezia-42206058.htm
Tra l'altro è di un caro amico che ha avuto qualche difficoltà e la vende.......
Attentatore
27-08-2012, 21:51
k 690 e' una moto turistica.
aspes io ho il 640....ed e' veramente turistica...come puoi benissimo divertirti...
Ogni moto ti trasmette una sensazione diversa, la mia mv non la cambierei o venderei con nessun altra....sono moto con un anima e vanno rispettate....purtroppo la vita è condizionata da periodi,ere,fasi....adesso è la volta del gs dopo si vedrà,,,,(che c--o ho detto non lo sò ma è bell....)
la precisione di guida delle sportive, il modo in cui chiudono le curve e' qualcosa di impagabile
con piu' aumenti il ritmo, vedi che ti seguono, sono come delle lame
vuoi mettere il piacere della guida precisa e il sapere che la moto sopporterebbe un ritmo ben piu' alto....
poi, ogni moto ha un suo perche', e se e' difficile mi intriga di piu'
poi ogni tanto penso, quando guida la mia ducati con assetto sdraiato, perche' non mi son preso un gs?
ciao
bim
non ci capiamo.. ci rinuncio ! ;)
non è che non ci capiamo, è che se PRETENDI di far del comodo turismo con una supersportiva (il nome ti dice nulla???) forse hai preso la moto sbagliata...
Se hai voglia di smanettare per le curve invece...hai preso la moto "giusta" ( ce ne son di più giuste...) ! :cool::lol: E nel caso non ti ci trovassi bene esistono i preparatori di moto, che con poco, o anche con solo qualche consiglio possono renderti l'esperienza da traumatica per la posizione di guida e scomodità a...moooooooooolto più semplice ed emozionante.
Poi, come già detto, normale che un mototurista che si 5-600 km al giorno non capisca la tipologia di moto, ma, insomma, alla fin fine, affari suoi, l'importante è che non se ne venga fuori con domande esistenziali sull'utilità di tale moto e la sua completa inneficenza.
Ti ho già spiegato quasi dettagliatamente e persino con spiegazione cosa poter far per rendere l'esperienza meno faticosa, ti ho spiegato che per godere della moto le strade bisogna conoscerle.
Sei ancora qua a sostenere l'insostenibile che queste supersportive fan cagare? Fan cagare SECONDO TE, SECONDO un mototurista che pretende di usare una supersportiva come se fosse una turistica.
Se non ti piace tale tipologia di guida, anche inutile che ne parli, no?
Ti faccio un esempio lampante di cosa cerchi di sostenere: prova per strada un 250 4t da enduro con un bel tassello omologato FIM. Ti diverte? ci puoi far viaggi? NO, usala dove è nata per esser usata, è divertente? SI, da morire.
Scusami ma non sopporto i partiti presi, i luoghi comuni ecc ecc.
branchen
28-08-2012, 09:20
Nel modenese si fa fatica a girare anche con un GS...:lol:
Non è vero, dai... ci sono strade tortuose da misto anche molto stretto, non l'ideale con una supersportiva.
Ma la guida da supersportiva andrebbe provata da tutti almeno una volta... meglio se in pista.
Claudio Piccolo
28-08-2012, 11:42
Se hai voglia di smanettare per le curve invece...hai preso la moto "giusta"
esatto, peccato che lo si faccia nel posto sbagliato.
caro Lolly, se anzichè montare in cattedra ed atteggiarti da sapientello, leggessi per bene quel che ho scritto nel mio primo post, eviteresti di predicare a vanvera..
Io NON SONO IL PROPRIETARIO DELLA MOTO, guido moto da più di 30 anni, mai ho avuto una ipersport e probabilmente mai ne avrò una..
Erano anni che non ne guidavo una e sono rimasto sorpreso da come a MIO PARERE siano poco fruibili sulla maggior parte delle strade pubbliche.
Come ho scritto nel titolo, le mie sono CONSIDERAZIONI PERSONALI, che mi andava di condividere qui sul forum, punto e basta.
Io non scritto da nessuna parte che queste moto fanno cagare... fammi capire dove tu l'hai letto!!!
Nessun partito preso e nessun luogo comune.. forse confondi con altri interventi!
Spero di esser stato chiaro, così non fosse mi spiace ma chiudo qui la discussione..
caro Lolly, se anzichè montare in cattedra ed atteggiarti da sapientello, leggessi per bene quel che ho scritto nel mio primo post, eviteresti di predicare a vanvera.
Bla bla bla :p:p:p:p:p:p:p
Io posso predicare, ho il patentino :-D !
Comunque sicuramente nn sono comode come una tourer, poco ma sicuro!
ivanuccio
28-08-2012, 21:14
Bè io penso che non si puo giudicare una cosa senza conoscerla.Io la sportiva li avuta ho dovuto rinunciarvi x problemi di fisico.Xero la precisione di guida e il piacere con quel tipo di moto sono alti.Lo posso dire xchè l ho avuta
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |