Visualizza la versione completa : incidente in moto..consigli.
santolamaria
25-08-2012, 13:53
buondi a tutti...preferirei nn aver mai aver aperto questo thread ma stavolta mi tocca.
ieri sera mentre tornavo dal lavoro verso casa in tangenziale con strada a 2 corsie per senso di marcia divise da doppia linea continua un genio cn un furgone ha messo la freccia si è fermato in mezzo la strada ed ha svoltato a sinistra.purtroppo non son riuscito ad evitarlo e ci son andato addosso..io con l'anteriore dx e lui col posteriore sx. lui guidava una specie di furgoncino vw tipo un touran. io la 1150r. son andato addosso alla macchina ho sbattuto spalla e testa e son volato in mezzo alla strada con un bel scivolone.
ho compilato la costatazione amichevole senza xo firmarla..solo x avere i dati.dopo 2 secondi è arrivata l'ambulanza e mi ha portato all'ospedale.lui non si è piu fatto vivo,nemmeno all'ospedale ma ho tutti i suoi dati.non so se c'erano testimoni xo e non son riuscito a controllare xkè ero un po' scosso.
ora devo attendere lunedi per parlare con l'assicuratore.
io ho preso qualche botta ma ero vestito correttamente e non mi son fatto niente.collare e infortunio per 7 giorni, considerato sul lavoro perchè entro la mezzora.
cosa mi consigliate di fare??cm mi devo muovere?? la moto è prima andata addosso al furgoncino e poi caduta di lato per cui sicuramente 2 3 mila euro di danni ci sono!!!!!!!!
Mah, fai comunque presente all' assicurazione che stava svoltando a sinistra dove non consentito, Ma se l'hai preso dietro (tamponato) ho paura che tu abbia poche possibilità....
scritto con Tapatatrack!
Non sono intervenute le FF.OO?Con l'uscita dell'ambulanza dovrebbero in automatico.
Tu sicuramente paghi multa e punti per mancata distanza di sicurezza,ma a lui oltre avere il verbale con multa e punti decurtati per il tipo di manovra ti dovrebbe pagare anche i danni.
Ma ci deve essere il verbale con i rilevamenti delle FF.OO e magari uno o più testimoni...
In bocca al lupo!
Il problema è sempre lo stesso, la teoria dice che chi sta dietro deve sempre guidare immaginando e prevedendo la peggior nefandezza di chi sta davanti, quindi distanza di sicurezza a priori.
Se non ci sono testimonianze valide di Polizia o altri, prevedo sicuramente grosso concorso di colpa per te, ma lascia fare alla tua assicurazione, vedrai qui se effettivamente è valida o no, al di là dei premi pagati.
Ritorna sul luogo del delitto e fai foto evidenziando la posizione della manovra errata del fenomeno, è qualcosa in più oltre il CID (sperando che su questo sia stato evidenziato in maniera univoca il luogo).
Male il fatto che non ci sia firma tua (l'altro se ne è ben guardato no?)
Il tizio, ben consigliato da altri, sicuramente cercherà di "spostare" il luogo dell'impatto in un posto con svolta consentita e regolarissima freccia inserita.
ettore61
25-08-2012, 14:21
Crudo.
Lui paga la multa, tu paghi la multa e paghi anche i danni, tu gli sei andato in culo, tu non hai mantenuto la distanza di sicurezza, conviene tacere e leccarsi le ferite.
Il tizio, ben consigliato da altri, sicuramente cercherà di "spostare" il luogo dell'impatto in un posto con svolta consentita e regolarissima freccia inserita.
mi correggo, è intervenuta l'ambulanza, quindi loro sanno esattamente dove ti hanno raccolto...una testimonianza c'è
La differenza sta solo nel punto di impatto tra i mezzi.
Se l' ha preso completamente di dietro, non ha speranze, se anche solo leggermente sulla fiancata, allora con una buon legale dell'assicurazione può ottenere un concorso di colpa.
scritto con Tapatatrack!
ettore61
25-08-2012, 14:48
se io fossi l'autista del furgoncino, credi che accetti un concorso di colpa, mi hai inculato, paghi.
Non creiamo false illusioni.
Anche fosse un concorso ognuno si beccherebbe i suoi danni, che lui paghi i tuoi non penso proprio...ma se lo hai preso da dietro, ti becchi i tuoi e l'aumento dell'assicurazione.
Se così fosse,vuol dire che era in fase di sorpasso in un tratto con linea longitudinale continua doppia.
Mi riferisco all'esternazione di Bigzana sul fatto di aver toccato la fiancata sinistra dell'auto.
Mah, se l'impatto è avvenuto "dentro " alla doppia continua, non rappresenta un problema.
Ripeto le casistiche delle assicurazioni sono molto schematiche , se l'impatto è completamente da dietro chi tampona non ha mai ragione, indipendentemente dalla manovra che qla compiendo quello davanti.
Se avviene anche solo parzialmente colpita la parte laterale, allora si apre un mondo in cui sguazzano gli squali/avvocati. Senza offesa per gli avvocati. O gli squali...:D
scritto con Tapatatrack!
se io fossi l'autista del furgoncino, credi che accetti un concorso di colpa, mi hai inculato, paghi.
Non creiamo false illusioni.
Se fossi io l'autista del furgoncino (visto che probabilmente non ho riportato molti danni al mezzo) con la cazzata che ho fatto e con un po' di coscenza, mi metterei in contatto con il nostro amico Santolamaria e concordando il malus, mi prenderei la colpa.
Questa dicesi essere persona corretta e coscienziosa.
O forse anche truffa all'assicurazione...??
La cosa la vedo un po' complicata, intanto controlla se è uscita la locale, poi chiedi una perizia di parte per i danni fisici se puoi allunga la malattia, tieni presente che i 7gg sono canonici per il ps. Poi metti tutto in mano ad un avvocato, ragione non l'hai ma magari con il concorso di colpa qualcosa raccimoli per metter a posto la moto.
Inviato dallo star tac
Se fossi io l'autista del furgoncino (visto che probabilmente non ho riportato molti danni al mezzo) con la cazzata che ho fatto e con un po' di coscenza, mi metterei in contatto con il nostro amico Santolamaria e concordando il malus, mi prenderei la colpa.Premesso che manca praticamente tutta la dinamica dell'incidente (l'urto è avvenuto mentre il pulmino era fermo e quindi dietro, oppure mentre svoltava e quindi sulla fiancata e quindi al di là della doppia striscia?), vorrei proprio sapere perché uno che viene tamponato dovrebbe accollarsi una responsabilità che non gli compete...
santolamaria
25-08-2012, 17:13
allora quello tamponato voleva firmare la costatazione x prendersi la colpa...io nn ho voluto firmare perchè al momento non ero lucido...per 500 metri prima e dopo non c'è possibilità di svoltare.son intervenuti i carabinieri ma solamente quando ero al pronto soccorso. i testimoni ci sono e lui ha ammesso di aver voluto svoltare in quella strada..che è proprio in coincidenza del punto dell'impatto..io l'ho preso sull'angolo posteriore sinistro dalla parte della fiancata..infatti nn ho impattato contro il retro del furgone ma contro lo spigolo e io son scivolato lungo la fiancata.
Per il resto non so cosa sia successo ma praticamente non ho visto che frenava non vorrei ke il furgoncino avesse avuto qualche stop rotto.
santolamaria
25-08-2012, 17:14
p.s. l'incidente è avvenuto nella corsia opposta..xke io ho tentato di schivare il furgoncino ma non ci son riiuscito.
santolamaria
25-08-2012, 17:21
http://maps.google.it/maps?q=Viale+del+Lavoro+1,+Verona&hl=it&ll=45.411197,10.978068&spn=0.000489,0.001321&sll=45.435894,10.989375&sspn=0.008176,0.021136&t=h&hnear=Viale+del+Lavoro,+1,+Verona,+Veneto&z=20&layer=c&cbll=45.411101,10.97802&panoid=dI4eTYA8g_tpIbQvaeyweg&cbp=12,18.12,,0,20.07
questo è il luogo...venivamo tutti e 2 dal concessionario mercedes...e lui ha svoltato qui a sinistra xkè voleva entrare nel portone che vedete a destra nella foto.
Per esperienza personale ti consiglio di "trovarti" un testimone!
EagleBBG
25-08-2012, 17:45
Centro abitato e strada a doppia corsia quindi si viaggia per file parallele.
Il furgone svolta a sx in presenza di doppia riga continua... non capisco proprio perché dovresti prenderti parte della colpa. Per me hai completamente ragione tu, ma ormai le assicurazioni viaggiano su altri mondi con ragionamenti fuori da ogni logica. Fai seguire da un avvocato e soprattutto segui tu l'avvocato, che non prenda iniziative strane. ;)
P.S. Cazzarola, è la strada dove ho iniziato a lavorare, al nr.33, nell'88... :lol:
ettore61
25-08-2012, 18:02
ribadisco,il furgone al massimo paga la multa, ma i danni sono del motociclista e se gli girano i maroni a quello del furgoncino, cita x danni il motociclista.
La colpa è del motociclista che non è stato attento.
A che velocita andavi, se a codice, mantenevi la distanza di sicurezza
se era cosi, avevi tutto il tempo per evitarlo.
Motociclista stai attento che secondo mè se intervengono le forze dell'ordine ti tolgono anche i punti dalla patente.
non condivido l'atteggiamento del furgoncino ma la vita gira cosi.
michele2980
25-08-2012, 18:04
ho avuto un icidente praticamente uguale solo che mi sono risvegliato all'ospedale con bacino e braccio rotto ,la moto gsxr 1000 di 2 mesi l'ho buttata e quello che mi ha girato davanti era un camion bello grosso.feci subito causa consigliato dall'avvocato che mi diceva che comunque chi svolta ha il dovere oltre di mettere la freccia di accertarsi che non stia sopraggiungendo nessuno e che quindi ci sarebbe stato un concorso di colpa(che non vuol dire che ognuno paga il suo ma che ti pagheranno il tuo danno in base alla percentuale di colpa che ti daranno ,se hai 10000 euro di danno e ritengono che hai il 50% di colpa ti daranno 5000 euro)la causa è andata per le lunghe quasi 7 anni e alla fine ho perso e oltre ai miei danni ho dovuto pagare l'avvocato e le spese legali circa 12000 euro:mad: morale il mio personale consiglio è di provare ad ottenere qualcosa in fase di patteggiamento tra assicurazioni (che sicuramente avverrà)ma non inerpicarti sotto consiglio di legali (che comunque vada i soldi li prendono lo stesso)in cause che se va male possono rivelarsi molto costose ,per tirare fuori 5000 euro rischi di trovartene se perdi da pagare molti di più.
EagleBBG
25-08-2012, 18:06
Scusa ettore, ma se il furgone paga la multa è un'ammissione di colpa e almeno il concorso dovrebbero darglielo. Mah... :confused:
ettore61
25-08-2012, 18:14
alla pula non importa di chi è la colpa, ti danno multe, prendono soldi e nemanco ringraziano.
Qui come dice Michele è terreno fertile per i guadagni degli avvocati.
noi poveri umani, la prendiamo sempre in quel posto.
Una domanda correlata: se il furgone avesse avuto gli stop di segnalazione fuori uso la colpa sarebbe ancora di chi tampona?
Chi tampona ha sempre torto, poi l'altro può avere quote di responsabilità e quindi ci può essere un concorso di colpa.
EagleBBG
25-08-2012, 18:25
alla pula non importa di chi è la colpa, ti danno multe, prendono soldi e nemanco ringraziano.
Si, ma alle assicurazioni, almeno una volta, i verbali di chi fa i rilievi e le multe date e prese in occasione di un sinistro interessavano. Mi auguro sia ancora così...
Voi non sottoscrivete la tutela legale, all'atto della stipula?
michele2980
25-08-2012, 18:30
in teoria la distanza di sicurezza e la normale attenzione dovrebbero bastare nella la maggior parte dei casi ad evitare queste situazioni .ma la teoria con la circolazione stradale ha proprio poco a che fare per questo succedono gli incidenti. siamo esseri umani imperfetti non macchine( per quanto sbagliano anche loro)e per questo bisogna almeno provare a girare con 60 occhi.
martinpuma
25-08-2012, 18:36
L'unico concorso di colpa che intentò la mia(ex) assicurazione ,anni fa,dove palesemente la colpa era di entrambi,
andò a mio scapito.
Informati benissimo sulle possibili strade che potrebbe prendere tale iniziativa.
Mettile sul piatto della bilancia e decidi.
Io ai tempi,sicura del giusto corso delle cose, lasciai fare l'assicuratore e solo dopo scoprii che ero tornata in ultima categoria.
michele2980
25-08-2012, 18:38
Voi non sottoscrivete la tutela legale, all'atto della stipula?
11 anni fa avevo 20 anni e stupidamente e ignorantemente non sottoscrissi la tutella legale:(
santolamaria
25-08-2012, 19:20
beh le forze dell'ordine sono uscite..e non ho preso ne multa ne sottrazione dei punti.
volevo farvi presente che la ruota anteriore e le forcelle sono intatte..la mia moto nn ha tamponato il veicolo...ho preso freccia specchietto e leva del freno anteriore..e via di conseguenza...
..........................
.......... vorrei proprio sapere perché uno che viene tamponato dovrebbe accollarsi una responsabilità che non gli compete...
........allora quello tamponato voleva firmare la costatazione x prendersi la colpa...io nn ho voluto firmare perchè al momento non ero lucido...per 500 metri prima e dopo non c'è possibilità di svoltare.son intervenuti i carabinieri ma solamente quando ero al pronto soccorso. i testimoni ci sono e lui ha ammesso di aver voluto svoltare in quella strada.
Ecco il perchè.
[...]
Lui può prendersi tutte le colpe che vuole, ma visto che è l'assicurazione che paga loro si basano sulla dinamica non su quello che può dire lui sotto sua presunzione.
Ripeto,
Con un legale si devono andare a vedere i rilievi che hanno fatto le forze dell'ordine, da li le assicurazioni stabiliscono di chi è la colpa o in caso i concorsi di colpa, normalmente le assicurazioni in casi di dinamiche non perfettamente chiare si accordano, per questo suggerisco di fare una perizia di parte per il danno biologico che è poi da mettere sul conto del concorso di colpa.
Vero che chi tampona ha sempre torto, ma non sembra in questo caso, è anche vero che chi causa un incidente perchè non rispetta il cds ha una percentuale di colpa.
volevo farvi presente che la ruota anteriore e le forcelle sono intatte..
Ma sai dove hai preso il furgone? Dietro o sul lato?? Così potresti solo aver perso il controllo della moto e averlo tamponato di lato anzichè di punta...
santolamaria
26-08-2012, 00:25
nono al momento dell'impatto la moto era dritta..soltanto nn son riuscito a frenare in tempo. il furgone l'ho preso nell'angolo posteriore sinistro..tantè ke non mi son spappolato nel retro del furgone ma son volato in avanti lungo il furgone...battendo la spalla sinistra sull'angolo del furgone.io ho preso solo la parte destra della moto poichè lui stava gia svoltando secondo me.
harry potter
26-08-2012, 00:55
sarò rincoglionito .. ma 2 corsie per senso di marcia = lui era nella corsia di sorpasso?
sillavino
26-08-2012, 09:23
Dai retta a roby!!! ...."trovalo"
Chi tampona ha sempre torto, .
Su questo vige costante giurisprudenza. Chiunque guidi, deve essere in grado di arrestare il proprio mezzo in sicurezza. Sempre.
Talvolta questo precetto diventa empiricamente di difficile osservazione ( ad un mio amico accadde di investire una bicicletta persa da un'auto che lo precedeva...) , ma da questo precetto non ci si discosta.
Dpelago CrossTouer 1200
santolamaria
13-10-2012, 08:29
buongiorno a tutti..dopo aver perso tutte le speranze leggendo i vostri post devo comunicarvi felicissimamente che oggi è arrivato l'assegno di risarcimento per l'intero importo relativo ai danni della mia moto!!!!!!!
alla fine mi hanno dato ragione al 100% e posso finalmente dire con certezza che ogni incidente è a se stante e il caso va valutato volta per volta.
SALUTI!!!!!!!!!!!
Superteso
13-10-2012, 08:43
Molto bene.
Contento per te. Mi ha ricordato ciò che successe a me anni fa, ma li fu necessario intervento dell'avvocato dato che l'altra faceva la gnorri....
using ToPa.talk...🐾
simonetof
13-10-2012, 08:57
....e tutto è bene quel che finisce bene!!!
:):):)
Ottimo!!!
Ma per curiosità ha fatto tutto l'assicurazione o sei andato in tribunale o qualcosa di simile??
BurtBaccara
13-10-2012, 10:14
che culo, ma benfelice per te.
zerbio61
13-10-2012, 10:39
tutto e' bene quel che finisce bene
Altra dimostrazione che ognuno è bene che faccia il suo mestiere :lol:
Son contento per te:)
Ottimo: due pagine di minchiate smentite in un attimo :lol: ... Succede spesso.
La logica diceva che avevi ragione e così è stato;
Non capita sempre ma a volte capita .... Rimetti a posto la moto a fai attenzione ai bischeri per strada :cool:
proseccoboxer
13-10-2012, 13:49
Sono felice per Te,purtroppo chi rileva gli incidenti spesso aggiunge una sua interpretazione ad un fatto oggettivo ...
Ma se l'hai preso dietro (tamponato) ho paura che tu abbia poche possibilità....
scritto con Tapatatrack!
Purtroppo è cosi!!!prendi il torto
sillavino
13-10-2012, 16:34
Purtroppo debbo quotare Ettore61. speriamo bene ma.......
Spitfire
13-10-2012, 16:57
Ettore61...cos'hai da dire a tua discolpa? Pentiti!
Inviato con BoroTalk 3
giulianino
13-10-2012, 17:10
Non sono intervenute le FF.OO?Con l'uscita dell'ambulanza dovrebbero in automatico.
T
Questo su quale pianeta ?
Io non riesco ad avere le FF.OO sugli incidenti nemmeno quando le richiedpo direttamente alla centrale operativa.
In genere mi rispondono " devono chiamarsele i privati " ...e con quello mi han pagato.
Ovviamente in Liguria.
niklungo
13-10-2012, 17:15
per fare chiarezza, il codice della strada prevede che chi guida un veicolo deve procedere ad una velocità tale da consentirne l'arresto nello spazio visibile, quindi è pacifico per chi segue adottare tutte le cautele del caso compresa una congrua distanza di sicurezza, può sembrare stupido ma è così................... certo il furgone in caso di rilievi pagherà una multa e probabilmente subirà anche una decurtazione di punti sulla patente ma non sarà responsabile del sinistro (a meno di pattegggiamenti extracodice fra le compagnie assicuratrici). Quindi se il conducente del furgone non si fà più sentire per te è tutto di guadagnato almeno non ti aumenterà la polizza................... Brutto a dirsi ma purtroppo funziona così
Superteso
13-10-2012, 17:18
Mah......
using ToPa.talk...🐾
Maaaa... l'ho capito solo io che la storia ormai è chiusa?:confused:
No, che dici?
Aspettiamo almeno di veder ripetere l'ottimo consiglio di cercarsi un testimone fasullo..
Identico incidente di ritorno a Garmisch quest'estate..
Ho firmato la constatazione amichevole e considerato che io stavo superando in colonna ed ero in prossimità di un incrocio e di la dalla linea bianca mi hanno dato il 50 per cento e ben 2600 euro!!!!
Mi hanno detto che sia io che il signore in questione essendoci comportati bene ha influito sul giudizio finale
Cmq ti è andata bene come a me!!! Ci siamo salvati grazie alla potenza della mukka!!!!
niklungo
13-10-2012, 19:38
giusto non avevo letto l'epilogo, sei stato fortunato, meglio così hai una buona assicurazione!!
mattia03
13-10-2012, 21:19
l'importante è che sia finita bene...
Spitfire
14-10-2012, 02:15
E in questi casi dice il saggio... Tutto è bene quel che finisce bene.... signo'
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |