Visualizza la versione completa : Giu dal centrale in marcia...
catenaccio
23-08-2012, 15:22
mi è venuto in mente ora che mentre ero in vacanza mi è capitato 4 o 5 volte (per sbaglio) di tirar giu la moto dal cavalletto centrale (con su me) mentre la moto era in marcia (1° o 2°) da spenta ovviamente.
Mi domandavo se questo può causare dei danni alla trasmissione a cardano o vari parastrappi ecc.
Perchè quando la moto si arresta sembra che la trasmissione prenda una bella botta, specie e moto stracarica. :confused:
Claudio Piccolo
23-08-2012, 15:24
4 o 5 volte per sbaglio?...la botta te la meriteresti te, te la meriteresti!
catenaccio
23-08-2012, 15:28
4 o 5 volte per sbaglio?
si perchè ero a quadro spento e convinto di essere in folle...:neutral:
Bene non fa, ma in marcia le sollecitazioni alla trasmissione sono ben superiori.
Se poi uno ci si mette d'impegno con impennate, accelerazioni e scalate alla morte, magari in off e carico, non c'è paragone.
Ad ogni modo, o fai un nodino per ricordarti, o ti abitui a tirare giù la moto dal cavalletto con la frizione tirata...
Che cosa vuoi che gli faccia? In questo modo le sollecitazioni alla trasmissione sono pari a una frazione minima di quelle che essa subisce durante le accelerazioni.
Tanto è unstoppabile!!!!!
catenaccio
23-08-2012, 15:38
No beh la mia è una Supertenerè non un GS, quindi è unstoppablke veramente :lol:
eh, eh, eh l'avevi omesso!!! E poi qui lo sai.......siamo prevalentemente elica dipendenti!!!!!:lol::lol::lol:
Claudio Piccolo
23-08-2012, 15:58
quello che mi piace di più è montare sulla moto carica sul centrale aperto per poi saltarci giù, magari dopo due o tre belle dondolate...:mad:
Ma figuriamoci! Se danneggiasse la trasmissione una cosa del genere cosa succederebbe in una scalata secca in discesa?
Claudio Piccolo
23-08-2012, 16:11
alla trasmissione non succede niente, dopo un po' invece il cavalletto ti servirà per sarchiare l'orto.
montare sulla moto carica sul centrale aperto per poi saltarci giù, magari dopo due o tre belle dondolate...:mad:
e che c'è di sbagliato?
Diavoletto
23-08-2012, 16:29
rischi di rompere tutto se non circola l olio
catenaccio
23-08-2012, 16:43
alla trasmissione non succede niente, dopo un po' invece il cavalletto ti servirà per sarchiare l'orto.
Addirittura! ovvio che se uno lo fa tutti i giorni magari un po di gioco lo prende ma che un centrale si sbricoli per così poco vuol dire che è fatto di cacchina!!
Claudio Piccolo
23-08-2012, 16:44
e che c'è di sbagliato?
ma daiii!!! povero cavalletto!!
la-sfinge
23-08-2012, 16:46
e che centra ora l'olio?
problema 1: scendere dal centrale a marcia inserita e moto spenta----> ok poco importa
problema 2: scendere dal centrale in sella e carico---------> a mio avviso è da evitare come abitudine, ma levento non fa danno
Chi accende la moto a spinta è un miracolato???
Claudio Piccolo
23-08-2012, 16:51
solo se lo fa in salita.
Claudio Piccolo
23-08-2012, 17:02
ce ne sono pagine e pagine...https://www.google.com/url?q=http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php%3Ft%3D198617&sa=U&ei=aUU2UKGZCorzsgbAhICYBQ&ved=0CAUQFjAA&client=internal-uds-cse&usg=AFQjCNEptUFOP87IzERzYXQ3NBc7HqvMGQ
Diavoletto
23-08-2012, 17:21
e che centra ora l'olio?
anno
l olio non circola la moto e´ ferma
filippo51
23-08-2012, 17:26
Uso non consono, fortuna che non è una Bmw.
se la moto è carica ritengo più sicuro farla scendere dal cavalletto standoci a cavalcioni piuttosto che in piedi di lato, specie se il fondo non è liscio e piano.
se la fai scendere prima devi tenere una mano sul manubrio ed uno sulla maniglia, poi devi tenerla con una mano sola mentre sposti la mano della manugli sul manubrio, poi per salire in sella ti tocca stare in equilibrio su una gamba, scavalcare bauletti/bagagli con l'altra gamba mentre si tiene in equilibrio la moto tenendola per il manubrio..... in tutte queste manovere, e conil baricentro alto dovuto ai bagangli, se ti si inclina appena dalla parte opposta finisci lungo per terra.
stando a cavalcioni con i piedi per terra il cavalletto non subisce alcuno sforzo in più, visto che spingi in avanti, verso in cui il cavallletto è libero di ruotare.
p.s. quella dell'olio non l'ho capita.
cavalletto? :confused: io la poggio al muro, oppure col pedale sul bordo del marciapiede quando è abbastanza alto..... come siete complicati... :(
Spitfire
23-08-2012, 18:04
Scusa non fai prima ad accenderla e partire direttamente dal cavaletto
Inviato con BoroTalk 3
Ma infatti, fa come col ciao.....accendi, metti la marcia e poi ti siedi facendo toccare la ruota post così parti in penna furente.....:D
catenaccio
23-08-2012, 19:15
se la moto è carica ritengo più sicuro farla scendere dal cavalletto standoci a cavalcioni piuttosto che in piedi di lato, specie se il fondo non è liscio e piano. [...]
esatto, anche perchè da scarica uso quasi sempre il laterale.
su un k100 per far toccare la ruota dietro quando sei sul centrale devi avere 200 kg di bagaglio:lol:
catenaccio
23-08-2012, 19:16
ce ne sono pagine e pagine...
Si ma si parla sempre di GS...la mia mica è cinese!! :lol:
Claudio Piccolo
23-08-2012, 19:56
stando a cavalcioni con i piedi per terra il cavalletto non subisce alcuno sforzo in più, ...
ah bè, se sei corazziere mi taccio per sempre.
172 scarsi..... ma tocco bene, sarò di gamba lunga:lol:
Claudio Piccolo
23-08-2012, 21:02
confessa, metti il tacco 12 che ti slancia la caviglia.
ti dirò, ho rilevato il parco stivali da palco dismesso dai KISS....
Claudio Piccolo
23-08-2012, 21:06
capìo tutto......http://www.google.it/imgres?hl=it&sa=X&rlz=1C1FDUM_enIT472IT472&biw=1366&bih=667&tbm=isch&prmd=imvns&tbnid=tdbtBUjwl_yG3M:&imgrefurl=http://tonyface.blogspot.com/2012/01/il-rock-e-i-kiss.html&docid=yO8H-2b4jrwmUM&imgurl=http://2.bp.blogspot.com/-j37evvBmGU4/TwqkBxOu2ZI/AAAAAAAAE2Y/Ly4ahXlTTjA/s1600/1303404101mzd.jpg&w=576&h=609&ei=xn42UNaVHOem4gTjs4GIDA&zoom=1&iact=hc&vpx=641&vpy=167&dur=2345&hovh=231&hovw=218&tx=80&ty=248&sig=100390781829813764930&page=1&tbnh=135&tbnw=128&start=0&ndsp=21&ved=1t:429,r:3,s:0,i:94
è l'ideale....può capitare che il giorno che la metterai sul centrale ti cadrà (mi auguro cn cuore di no)...e allora in quel momento capirai il perchè del cavalletto centrale....
rottura del perno!!!
Championpiero
23-08-2012, 21:55
bah io penso che quando arrivo con cattiveria alla staccata del cavatappi a Laguna Seca e devo passare sull'erba per passare quello che ho davanti, il cambio subisca sollecitazioni maggiori :lol::lol::smile::smile:
Lucasubmw
23-08-2012, 22:14
Ma infatti, fa come col ciao.....accendi, metti la marcia e poi ti siedi facendo toccare la ruota post così parti in penna...
semmai col garelli a marce :lol:
cmq secondo me alla fine sti cavalletti vi si rompono, non mi pare difficile scenderla anche da carica, poi non lo so non ho mai provato purtroppo.
peggio quando ti sale su il passeggero che te la sballozza a dx e a sx
scusa , spiegami perche' se la metti sul centrale lasci la marcia inserita...quindi ce la metti dopo che l'hai messa sul cavalletto??? anche perche' da fermo , se lasci la marcia , sul centrale la moto non ce la mette manco ercole...: Scratch:
Mi domandavo se questo può causare dei danni alla trasmissione a cardano o vari parastrappi ecc.
No beh la mia è una Supertenerè non un GS, quindi è unstoppablke veramente :lol:
O sei a pesca o sei confuso.
se la moto è carica ritengo più sicuro farla scendere dal cavalletto standoci a cavalcioni piuttosto che in piedi di lato, specie se il fondo non è liscio e piano.
se la fai scendere prima devi tenere una mano sul manubrio ed uno sulla maniglia, poi devi tenerla con una mano sola mentre sposti la mano della manugli sul manubrio, poi per salire in sella ti tocca stare in equilibrio su una gamba, scavalcare bauletti/bagagli con l'altra gamba mentre si tiene in equilibrio la moto tenendola per il manubrio.....
Prima di salirci la si potrebbe mettere in sicurezza sul laterale.
p.s. quella dell'olio non l'ho capita.
Mentre Diavoletto è a pesca e basta.A mio modo di vedere.
scusa , spiegami perche' se la metti sul centrale lasci la marcia inserita...quindi ce la metti dopo che l'hai messa sul cavalletto??? anche perche' da fermo , se lasci la marcia , sul centrale la moto non ce la mette manco ercole...: Scratch:A meno che Ercole non tiri la frizione...
catenaccio
24-08-2012, 00:57
se lasci la marcia , sul centrale la moto non ce la mette manco ercole...: Scratch:
In realtà penso che le volte che mi è capitato fosse rimasta in marcia perchè l'avevo spenta in marcia. Per tirarla su non so nemmeno io se tiro la frizione o meno...so che con tre alu piene piu due borse legate sopra un po di fatica facevo a tirarla sul centrale... :lol:
Originariamente inviata da catenaccio Visualizza il messaggio
Mi domandavo se questo può causare dei danni alla trasmissione a cardano o vari parastrappi ecc.
No beh la mia è una Supertenerè non un GS, quindi è unstoppablke veramente
O sei a pesca o sei confuso.
Ovviamente sull'unstoppable scherzavo ;)
Prima di salirci la si potrebbe mettere in sicurezza sul laterale.
quand'è carica di bagagli il laterale cerco di usarlo il meno possibile!
A meno che Ercole non tiri la frizione...
tipo sveglio ercole.... se non fatica non e' contento..
e poi se sono sette le fatiche...
la prima , si ferma in prima
la seconda , tira la frizione per mettere il centrale ( questa vale 3 fatiche da sola..)
la quinta fatica? con l'altra mano tiene la lava del freno? :)
la sesta , si sforza manco tanto per un riflusso intestinale.. :):)
e la settima a vs piacere :):):)
Pacifico
24-08-2012, 09:43
Si rompe il giunto che è posto tra asse motore e asse cardano... probabilmente lo hai già danneggiato... con tutto quel peso sopra è normalissimo... già successo.
Ti consiglio di andare dal conce e fartela controllare... non ci vuole molto.
per gli altri.. le sollecitazioni in moto e velocità sono inferiori perchè smorzate da frizione antisaltellamento, parastrappi ecc...
auguri!
... ma perché il Tenerè ha pure il cavalletto centrale??:mad::mad::rolleyes:
Lone Land
24-08-2012, 10:39
Ormai la moto è rovinata. Devi cambiarla.
Fra l'altro sei stato un ingenuo a scriverlo qui perchè non te la comprerà più nessuno :(
catenaccio
24-08-2012, 10:54
[...]
Se è per quello cambia poco, sarebbe stata invendibile anche da sana :lol:
Però oh...in Corsica ci sono rimasto male di quanti, motociclisti e non, si fermavano a guardarla intensamente ;)
Si fermavano solo perchè fa getto......ahahah
Scherzo, me la fece provare tempo fà il conce di pc ma su due piedi non mi entusiasmò......tu come ti ci trovi dopo un pò di km?
ma perchè moto sul centrale e marcia inserita?
Mica scappa...
Così non la rubano!!!!!:lol::lol::lol:
Questo thread è bellissimo.
Io la mia la faccio scendere dal cavalletto stando seduto su uno sgabello a lato e minacciandola con una riga da 60cm di legno. Che sia sempre chiaro chi porta i pantaloni qui, perbacco.
F.
Tommasino
24-08-2012, 18:03
quand'è carica di bagagli il laterale cerco di usarlo il meno possibile!
Pero' quando la carichi nei traghetti e la blocchi, lo fai sul laterale e la moto non la scarichi... Infatti spero sempre che abbiano progettato un cavalletto ben resistente...
Questo thread è bellissimo.Credevo si trattasse di una collezione privata.
nella fattispecie, quando tornai dalla corsica con un consistente carico di birra pietra nel baulone utilizzai il centrale anche sul traghetto, assicurando le cinghie a quattro ganci sul pavimento.
Credevo si trattasse di una collezione privata.
Ormai esce a puntate con Riders.
F.
63roger63
24-08-2012, 22:31
... che un centrale si sbricoli per così poco vuol dire che è fatto di cacchina!!
Infatti...non è la prima volta che a qualcuno si trancia una delle due viti che tengono il centrale...
Guarda con che cosa è attaccato il centrale alla moto e poi chiediti come due vitine possano fare da fulcro a 300 e passa kg di peso (moto carica+pilota)
infatti, anche perche' il gs da quel lato ha un problema in piu' di altre moto. Se ci fosse lo spazio per un perno passante da parte a parte sarebbe molto piu' facile fare una cosa robusta. Siccome in mezzo ci passa la marmitta son costretti a due viti separate relativamente piccole e si sono rotte a parecchi
Massimo54
25-08-2012, 01:38
ho letto cose bellissime, ho tentato di starne fuori e poi ho ceduto, ma un po' di "buon senso" è difficile da usare? rispetto per gli oggetti e riflettere su quello che si deve fare? mah!
sillavino
25-08-2012, 08:42
Stai tranqui.......che vuoi che sia!!!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |