Entra

Visualizza la versione completa : Illuminazione motore.


Luponero
23-08-2012, 14:18
Spesso lo vedo su delle Harley, una piccola luce (o led) che illumina piacevolmente e in maniera "dolce" tutto il blocco motore.
Ad alcuni potrebbe sembrare una "tamarrata" ma a me piace molto.
Secondo voi sarebbe possibile su un boxer? Come verrebbe? E' legale?

Bassman
23-08-2012, 15:22
Non discuto sui gusti e non ho mai visto un boxer luminescente, ma le luci non previste all'omologazione (come anche lo spostamento della targa lateralmente, tanto caro agli harleysti) sono illegali.

breve
23-08-2012, 15:33
Sarebbe meglio aggiungerne anche una rossa, con accensione ad intermittenza! Scherzo.....de gustibus.........

andreaalbertin
23-08-2012, 15:37
sul sito di mr boxer hanno un'infinità di accessori anche per l'illuminazione .... xò non so se hanno la luce che dici tu .....

pacpeter
23-08-2012, 15:45
ci sono tanti tipi, ora quelli a led predominano. possono essere attaccati alla batt o hanno una pila (che dura tanto) . sono di solito piccoli tubicini flessibili autoadesivi . non credo siano illegali, non essendo parte del sistema di illuminazione stradale del mezzo.

li appiccichi in posizione nascosta, interruttore dove vuoi e vai col tango .

(mio figlio li ha messi sulla macchinetta dentro e fuori , dentro i passaruota)

Wotan
23-08-2012, 15:56
Non discuto sui gusti e non ho mai visto un boxer luminescente, ma le luci non previste all'omologazione (come anche lo spostamento della targa lateralmente, tanto caro agli harleysti) sono illegali.Lo spostamento laterale della targa non è illegale, se fatto a sinistra e rispettando i criteri dimensionali di legge (vedi art. 259 del Reg. Att. (http://www.altalex.com/index.php?idnot=34643#articolo259)).
Quanto alle lucine del motore, se la luce è flebile e non è direttamente visibile dagli altri, non c'è motivo perché sia vietata.

Luponero
23-08-2012, 16:18
(mio figlio li ha messi sulla macchinetta dentro e fuori , dentro i passaruota)

Troppo bello, fallo iscrivere al forum!

pacpeter
23-08-2012, 16:21
zitto và che lunedì andremo al conce ktm..............................

Luponero
23-08-2012, 16:29
Scatta il motorino?
Momento emozionante!

Principedileah
23-08-2012, 16:48
Non discuto sui gusti e non ho mai visto un boxer luminescente, ma le luci non previste all'omologazione (come anche lo spostamento della targa lateralmente, tanto caro agli harleysti) sono illegali.

NO, se la targa e'spostata lateralmente ma con le giuste misure (cioe'restando visibile da entrambi i lati) e' possibile!

Principedileah
23-08-2012, 16:50
ops, visto ora chee' gia'stato detto...

ɐlɔɐlɔ
23-08-2012, 16:58
http://www.ricambituning.it/product1.asp?id=647&cat=64

Total Black
23-08-2012, 17:00
ci sono tanti tipi, ora quelli a led predominano. ...

Vorrei usarne uno per illuminare l'interno del bauletto.
Siti consigliati?

Piero61
23-08-2012, 17:07
http://www.ricambituning.it/product1.asp?id=647&cat=64

Prese dai cinesi a due euro, uguali uguali :)

Hedonism
23-08-2012, 17:34
Lo spostamento laterale della targa non è illegale, ...

scusa Wotan ma sul forum del WebChapter, ci sono tanti estimatori della targa laterale che però risulta a tutti essere assolutamente illegale, in quanto "riallocazione diversa da quanto previsto dalla fiche di omologazione"

ti linko una (delle tante) discussion (http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?31736-Targa-laterale&highlight=targa)i, risale a qualche mese fa, tu hai notizie diverse? se così fosse :-p:-p

il dubbio e' che le misure espresse nel regolamento siano ad uso del costruttore in fase di mologazione e non per uno posizionamento "libero" a cura dell'utente, la parte in particolare che riguarda il possibile disassamento verso sinistra, rispetto all'asse longitudinale, ritengo che probabilmente sia stato previsto per permettere ai sidecar di montare la targa nella posizione originariamente prevista per la moto, no so se per una possibile reversibilità del mezzo.

pacpeter
23-08-2012, 17:49
per il bauletto:

www. baulettoled.org............:lol:



lupo: duke 125........................

siviaggiare
23-08-2012, 19:46
Spesso lo vedo su delle Harley, una piccola luce (o led) che illumina piacevolmente ......
Secondo voi sarebbe possibile su un boxer? Come verrebbe? E' legale?

È molto illegale se monti ste robe sul gs. Ah se vuoi puoi metterci anche le borse con le frange:mad:

Wotan
23-08-2012, 20:41
scusa Wotan ma sul forum del WebChapter, ci sono tanti estimatori della targa laterale che però risulta a tutti essere assolutamente illegale, in quanto "riallocazione diversa da quanto previsto dalla fiche di omologazione"Verissimo e mi scuso per non averlo specificato: lo spostamento del portatarga, essendo questo un elemento soggetto a verifica da parte del Ministero (vedere art. 227 Reg. Att. e relativa Appendice V al Titolo III), richiede il passaggio in Motorizzazione per la visita e prova ai sensi dell'art. 78 Cds.
Però è perfettamente possibile, a patto di rispettare i criteri del citato art. 259 Reg. Att..

SKA
23-08-2012, 21:11
...in pratica, in Italia si può se la omologa la "casa", al privato resta l'omologazione in un altro paese e la "reimportazione" della moto modificata come usata, come fanno quasi tutti i "preparatori" di custom.

ruopo
23-08-2012, 21:19
attentoooo con le lucine.....!!!!!!!!

quà uno le ha messe sulla sua moto...........e adesso tutti lo conoscono come LIGHTMAN....:lol:

Luponero
23-08-2012, 22:01
http://img542.imageshack.us/img542/5043/lightk.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/542/lightk.jpg/)

Bassman
24-08-2012, 08:55
NO, se la targa e'spostata lateralmente ma con le giuste misure (cioe'restando visibile da entrambi i lati) e' possibile!

Non discuto la tua competenza e quella di Wotan e, probabilmente, mi sono spiegato male.
Per spostamento della targa, tipo "harleysta", intendevo quella posizione praticamente sull'asse della ruota, che rende impossibile vedere la targa se non si è in asse con la moto e la rende invisibile spostandosi leggermente verso destra. Dalle mie parti ne ho viste parecchie e penso che, in caso di caduta anche non grave, si possano provocare più danni del dovuto e pericolo per sé e per eventuali passeggeri...

Hedonism
24-08-2012, 09:32
messi così ci sono molti piu' scooterini che HD

Bassman
24-08-2012, 11:03
Tutti i gusti, sono gusti, ma mi chiedo cosa voglia significare un posizionamento così asimmetrico, poco visibile, fastidioso, insomma brutto e senza senso.

Mah...

Luponero
24-08-2012, 13:30
Se quoti le foto ti mettono i led anche a te :lol:

RE_NIKO77
24-08-2012, 13:57
[url=http://imageshack.us/photo/my-images/542/lightk.jpg/]

imbarazzante

RE_NIKO77
24-08-2012, 13:58
Meglio cosi ;)

Thefaster
24-08-2012, 14:00
A proposito di lucine. Penso che sull'estetica della nostra è meglio non abbondare. Comunque, proprio perchè poco invasiva, quella di seguito mi pare abbastanza raffinata. Peccato che non è a norma (credo).

http://www.schroedie.de/images/ebay_pictures/emblemblinker/GS1200_ADV_Emblemblinker_01.jpg

Hedonism
24-08-2012, 16:04
la freccia Z4 style e' nata su QDE

Hedonism
24-08-2012, 16:07
questa e' la mia

http://www.youtube.com/watch?v=M8gY3rYaG5g&feature=g-upl

Wotan
24-08-2012, 19:20
Mah...Correttissime le tue obiezioni, e infatti in caso di targa illeggibile entro certi angoli lo spostamento del portatarga è vietato.
Quanto al perché di quello che fanno gli harleysti, è da molto tempo che ho smesso di cercare: i loro unici moventi sono stupire ed essere anticonformisti, cose senza dubbio rispettabilissime, ma che nel loro caso (e non solo) a volte sconfina nel ridicolo.

http://i253.photobucket.com/albums/hh73/leadguitar_323/40_Now_Those_Are_Ape_Hangers1219878536.jpg

Bassman
24-08-2012, 22:00
Che dire?
C'è chi si accontenta di poco... e buon pro gli faccia. ;)

Hedonism
25-08-2012, 07:14
Quanto al perché di quello che fanno gli harleysti, è da molto tempo che ho smesso di cercare: i loro unici moventi sono stupire ed essere anticonformisti, cose senza dubbio rispettabilissime, ma che nel loro caso (e non solo) a volte sconfina nel ridicolo.


diciamo che si tende ad esagerare, "abbigliamento tecnico" compreso.

tuttavia la modifica del portatarga, e' prassi comune, dallo scooterino 50 alla ipersportiva, alla mono da enduro. c'e' sempre un buon motivo per farlo, generalmente si ritiene che il legislatore entri a gamba tesa sul lavoro del designer.

sulle sportive si cerca il codino leggero, sulle hd si tende a mostrare la ruota posteriore, se potessimo faremmo come in grecia, dove le targhe le mettono dentro al parafango o in tasca....


Sent from my iPad using Tapatalk HD

Wotan
25-08-2012, 08:40
Un paese da prendere senza dubbio a modello...

Hedonism
28-08-2012, 08:51
beh... che dire... hai visto il 3d sul muraglione no?

Clorange
28-08-2012, 12:19
Se ho capito bene sono le strisce di led che montano per esempio sulle GoldWing per fare le sfilate notturne ai raduni. Sono d'effetto e senza dubbio senza problemi di omologazione perchè deboli di intensità e servono solo a sottolineare forme e dimensioni. I miei amici montano strisce di led che si tagliano e saldano , le trovi in diversi colori . Io sul GS non le monterei mai perchè la trovo una moto maschia che non necessita di belletti però , come sempre , non tutti i gusti sono alla menta!

Luponero
28-08-2012, 13:31
Si, inoltre il boxer si "sviluppa" orizzontalmente, quindi non facile da illuminare.