Visualizza la versione completa : Una riflessione sugli usati...
jocanguro
22-08-2012, 19:59
curiosando su moto.it ho trovato ad oggi 39 annunci di k1300gt usati, e 46 di k1600gt (piu 8 gtl) .
pensando al fatto che la 1600 è uscita a aprile 2011, non trovate strano questa sovraabbondanza di 1600 usate ??
Si si puo' dire che di k1200gt (stessa moto) ce ne sono un'altra barcata, ma le 1300gt sono state vendute tra il 2009 e il 2011, le 1200gt tra il 2006 e il 2009 quindi molti anni a disposizione per le vendite.
Oppure che la 1600 ha riscosso molto piu successo e in un anno e mezzo ne sono state vendute molte di piu delle 1200 1300 gt ...
ma allora perchè tanti usati ??
cioe' molte vendite di moto costosissima e poi molti ripensamenti ???
strano... non trovate ? come la pensate ??
tanti che...visto il periodo poco simpatico.... hanno bisogno di soldi...secondo me
Cristian Mariani
22-08-2012, 20:12
concordo con smagia, c'è da aggiungere che la BMW con le formule di finanziamento rende molto appetibili gli acquisti, pure io l'ho acquistata con un loro finanziamento, è probabile che molti non abbiano fatto bene i conti oppure bastonati dalla crisi da un giorno all'altro.... :(
Detto anche fenomeno GS1200 , molti comprano solo per il gusto di averla..... :(
Oppure tanti si comprano la maxituristica pensando di andarci in Giappone e poi si risvegliano ad Ostia Beach con il kappone. Il mototurismo è duro
tanti che...visto il periodo poco simpatico.... hanno bisogno di soldi...secondo me
Oppure non si è rivelata quella "gran moto" che apparentemente sembrava prima dell'acquisto....:lol::lol::lol:
Quoto emme...:-)
Inviato dallo star tac
EMME...non potrebbe anche essere che molti...fanno il passo più lungo della gamba (parlo di 20.000 euro di finanziamento) con buste paga bassine bassine???
Nuove tasse, nuove controlli, nuovo prezzo della benzina e c'è crisi, c'è chi non ci pensava l'anno scorso o prima...
Interessante quesito.
Forzature del marketing forse una concausa?
l'uomo molto nero
22-08-2012, 22:33
e se chi la compra potesse permettersi di cambiare una moto all'anno?
wgian1956
22-08-2012, 22:36
son moto che costano e consumano piu' di una vettura media.....oggi come oggi dovrebbero essere per pochissimi....
Superteso
22-08-2012, 22:42
Bella joc.....
Non mi esprimo peró, eheheheh
using ToPa.talk...
ettore61
22-08-2012, 22:47
il target della millesei è alto, credo che chi, se l'abbia finanziata non abbia problemi, il problema è un'altro, che cazzo te ne fai della millesei.
I motociclisti duri e puri, usano le 750, 900 max i 1000, gia le 1200 sono sovradimensionate, almeno è quello che costantemente vedo in giro su per i passi, fiiii oggi ho incrociato una biondona da sola targata UA, con una honda ma non mi sembrava piu di una 750.
Perciò ho ti compri un'incrociatore come la Gold W. o una mega Harley e queste hanno una storia dietro, ma la millesei BMW che cazzo di cancello è, costosissima da mantenere credo che ci voglia un mutuo ogni tagliando, non ha personalità, fa cagare.
Non fa figo allora la si vende.Cosi ho smontato il marketing di Monaco.
A me il 1600 piace, per me è figa e godo quando ne sento passare qualcuna, ha un motorone.
Però... concordo con le cause elencate, aggiungo che secondo me molti pensano di saperla "portare" e poi si stufano di avere un bestione come quello da manovrare.
Non è una moto per tutti.
...Il mototurismo è duro
Ahahahahha.... Con il kappone? :lol:
c'è ancora gente che ha soldi da buttare, meglio così, fanno girare l'economia:)
il target della millesei è alto, credo che chi, se l'abbia finanziata non abbia problemi
Probabilmente, o sperabilmente non spesso:
Ma puta caso un quadro o un dirigente che porta a casa 4000-6000 euripidi al mesetto, un giorno gli gira di accattarsi il kapponissimo, ed il giorno dopo è licenziato.
Qui le aziende chiudono dalla mattina alla sera, o semplicemente riducono, o magari falliscono.
Dalle stelle alle stalle è n'attimo. Se hai na famiglia, un mutuo o forse più di uno, il primo bene superfluo che sparisce è un giocattolone da 23000 euro :-o
Youzanuvole
22-08-2012, 23:54
Non sono moto, sono prodotti finanziari (cit.)
sarebbe interessante sapere quante di quelle in vendita sono ex demo dei conce
perchè quasi tutti ne hanno targgata una nel 2011 e un'altra nel 2012
e questo ha influito anche sui numeri di vendita, K6GT+GTL insieme passano le 300 unità immatricolate da gennaio a giugno 2012, un numero che K1200GT e K1300GT non raggiungevano quasi in tutto l'anno
curiosando su moto.it ho trovato .......
strano... non trovate ?
Me lo son chiesto anch'io....
ettore61
23-08-2012, 13:22
Alk ha centrato un'altra causa, in molti si son messi in garage il Tmax che è comunque di facile gestibilità e fa figo,
la Millesei non è cosi semplice da usare, quando l'accendi devi andare e non al bar.
Poi le mogli dei dirigenti/Imprenditori, sono tutte fighette scassamaroni.:lol::lol::lol::lol::lol:, la mia no :!::!::!::!:
giessehpn
23-08-2012, 13:43
Avete ragione un po' tutti, ma specialmente il messaggio 11.
Cristian Mariani
23-08-2012, 14:07
non per contrariarvi ma io che il 1600 l'ho, lo uso tutti i giorni anche per fare la spesa, prima avevo il cbr600rr e non mi pare che sia più impegnativo, consuma anche meno benzina, ci fai tranquillamente i 20km/l, è più facile che visto il lungo periodo di crisi lo si venda perche dove si lavora chiudano bottega da un giorno all'altro, oppure come dette da alcuni non è la moto che si credeva all'aquisto
PHARMABIKE
23-08-2012, 14:12
- le rate pesano perche' non c'e' solo la moto ( bollette, spesa eccc..)
-chi vuole "fare il salto" passa alla Honda GW .... non pugnette....
-non ha personalita'
_ troppo complicata si perde il contato con il reale utilizzo di una moto
- per andare a 130 Km/h in autostrada ?????????????????
BurtBaccara
23-08-2012, 14:41
.:lol::lol::lol::lol::lol:, la mia no :!::!::!::!:
la tua mi ha detto che è stufa di te :)
emiliopablo
23-08-2012, 15:54
... questa crisi non tocca chi ha i soldi e li ha sempre avuti. Semplicemente accentua lo stacco tra chi ha i soldi e chi non li ha. Non credo che l'utente K1600 appartenga alla seconda categoria e tanto meno credo che abbia fatto male i calcoli e si sia buttato in un acquisto impegnativo senza certezze nel futuro di breve medio periodo.
Penso che chi vende questi giocattoloni può permettersi di farsi passare lo sfizio e poi darli via per cercare altre emozioni (mi sembra che non ci siano svendite in atto, gente con l'acqua alla gola, ecc .. :()
Magari non ci sono svendite in atto... Ma non mi sembra che i k1600 o anche altre moto si vendano come noccioline... Anzi,
Io è un paio di mesi che faccio la punta ad un gs100 ed è sempre li in vendita... Prezzo un po' altino.. Ma è li... Secondo me giro di moto usate non ce n'è molto. Poi se il riccone ha preso il 1600 e si è stufato del giocattolino invece di metterlo su moto.it va dal conce e si prende un bel cabrio della stessa casa madre... Non crediate ma anche chi è sempre stato in "carta" ora senta l'acqua che sale e s'avvicina al chiulo...:-)
Inviato dallo star tac
giessehpn
23-08-2012, 16:52
...ma, in generale, non trovate che le moto d'occasione siano (più o meno tutte) troppo care ?
Sarà che pur di vendere il nuovo qualcuno ha ripreso a prezzi troppo alti, ma i prezzi di certe occasioni sono ridicoli.
jocanguro
23-08-2012, 19:23
Bene, contento di avervi smosso un po' gli ingranaggi...:)
1) Super, perchè non ti sbilanci ??? dai dicci la tua...;)
2) tutte risposte abbastanza "saggie", ma mi sembra che forse abbiano centrato di piu :
Chi ha tanti soldi cambia spesso,
Molte immatricolate dalla rete vendita per test,
sulle "occasioni" mi sembra che qeste e tante altre moto usate siano piuttosto care , la vera occasione è quando incappi in uno che se ne deve disfare a razzo per necessita' di contante, allora gli offri poco e quello preso per il collo cede... ma non ne vedo in giro...
pur di vendere il nuovo qualcuno ha ripreso a prezzi troppo alti, mah.. quando vai a vendere la tua , ti danno sempre una scemenza, poi la vedi in vendita usata al salone, a molto di piu di quanto ti hanno dato, mi è capitato un paio di volte, e non l'avevano nemmeno lavata !!! (altro che tagliandi o controlli del conce, tutte parole...)
Ettore sei un poeta..... :!:
jocanguro
23-08-2012, 20:10
p.s.
Ettore:
costosissima da mantenere credo che ci voglia un mutuo ogni tagliando,
non credo proprio, penso uguale ai k1300 tutti, o ai gs...
sulla fatica a manovrarlo dei dubbi ce li ho anche io, beninteso, non l'ho provata, quindi mi fido dei tanti amici qui che dicono che si porta come una bicicletta e che è addirittura piu maneggevole del mio k1300gt, ma mi spaventa nelle stuazioni limite , fermo in discesa, strada inclinata, brecciolino ... 330 kg piu accessori ..
mascalzone_latino69
23-08-2012, 20:31
io ho avuto modo di provarla e x quello che ne capisco di moto mi è piaciuta, molto più maneggevole da quel che lascia trasparire dalla sua mole!..penso sia una tutto fare, chiaramente x ciò che le compete...OFF escluso!!
cmq penso che anche i conce oltre alle immatricolazioni demo ride debbano far numeri di vendita e ogni tanto , magari dovuto alla crisi si trovano costretti ad immatricolare un 1600 anche se non lo vorrebbero x questioni di mercato e x far totnare i numeri e conti alla cara mamma bmw !!
1965bmwwww
24-08-2012, 13:11
Dai diciamola,tutta.....esteticamente e' una ciofeca sembra una Kawasaki che costa la meta' e -al bar nn la riconosce nessuno a parte i veri biker..ma la patata no.:)..e gia' li' il dentista si demotiva.....poi.....nn puoi fare il macho come con una harley e nn puoi fare turismo serio e scena come con una gold....aggiungiamo che costa un botto da mantenere et voila'...scatta la vendita.....;
... questa crisi non tocca chi ha i soldi e li ha sempre avuti. Semplicemente accentua lo stacco tra chi ha i soldi e chi non li ha... :()
Straquoto...
PHARMABIKE
24-08-2012, 14:34
Dai diciamola,tutta.....esteticamente e' una ciofeca sembra una Kawasaki che costa la meta' e -al bar nn la riconosce nessuno a parte i veri biker..ma la patata no.:)..e gia' li' il dentista si demotiva.....poi.....nn puoi fare il macho come con una harley e nn puoi fare turismo serio e scena come con una gold....aggiungiamo che costa un botto da mantenere et voila'...scatta la vendita.....;
:D e poi non ha il sound del GS ... che la puoi far "scoppiettare" e fare il figo
1965bmwwww
24-08-2012, 14:47
Che nn lo abbia come il gs e' sicuro....ma cmq il suo nn e' male......:)
Oltre alla corrente crisi che costringe a volare basso, la mia impressione è che molti, anzi moltissimi, acquistino la moto senza aver la minima idea di cosa stiano facendo.
Oltre ai modelli di punta qui menzionati, capita molto spesso di trovare degli usati di parecchi anni con chilometraggi ridicoli (sempre che i conce non ci abbiano messo mano...).
Ho l'impressione che chi vende si divida in due categorie: quelli che non vogliono ammettere subito di aver fatto una cazzata (quindi tengono la moto ferma, ma la tengono) e quelli che lo ammettono senza problemi o sono con l'acqua alla gola (e vendono per recuperare moneta).
1965bmwwww
24-08-2012, 16:34
Se si parla del 1600 visto che e' stato messo in vendita da poco hanno fatto tutti una cazzata?;)
[...] Molte immatricolate dalla rete vendita per test [...]
Riporto questa, sono andato a vedere su moto.it, 42 su 46 sono vendute (come era prevedibile) da concessionari, molti ufficilali BMW. L'estate ha portato test a tutto spiano per il K1600 no? Ora quanti altri test faranno da qui alla fine della stagione? Ai concessionari conviene venderle. Un pochi saranno resi o finanziamenti andati male, ma non credo che le "aziendali" siano poche.
F.
Bërlicafojòt
24-08-2012, 18:04
il target della millesei è alto, credo che chi, se l'abbia finanziata non abbia problemi, il problema è un'altro, che cazzo te ne fai della millesei...
Caro Ettore al contrario di coloro che hanno fatto osservazioni di tipo economico e sociale o di marketing sul perchè ci siano parecchi usati sul mercato della k 1600 ritengo che le tue parole siano piuttosto esagerate.
Anche se la GW come l HD hanno una storia,non vuol dire che per questo ci si senta obbligati a comprarle e nel caso le acquisti lo faccia ad occhi chiusi perchè tanto hanno una storia e quindi vanno bene,se tu compri la moto per la storia che hanno avuto nel passato ritengo che il tuo sia metodo di valutazione tecnica sia alquanto anomalo,apprezzo la storia ma se compro il nuovo non guardo al passato.
La 1600 non è un cancello e ci sono persone in grado di dimostrarti quanto sia maneggevole anche in percorsi impegnativi a dispetto dei suoi 330 kg,ovvio che abbia i suoi limiti ma ogni moto ne ha.
Quanto ne sai di tagliandi per il 1600? Dici che ci va un mutuo? E di quanto? Sai quanto costa un tagliando dei 10.000? No che non lo sai,te lo dico io spendi tra i 250 e i 280 €,troppi?qualcosa in più di un RT?... Per un TMAX spendevo più di 5 anni fà più di 200 € ogni 6.000km mi pare che questa sia un esagerazione.
Non ha personalità? Per me c'è l'ha eccome ma questa è un opinione personale ma non per questo la moto fa cagare,va molto bene,non ho problemi a dire che è pesante da ferma ma per il resto è fantastica.
Io l'ho comprata con il finanziamento ma avrei potuto pagarla tutta e subito è stata una scelta in quanto la pago un pò al mese ad un tasso d interesse conveniente e non me ne accorgo,non prendo 6.000 € al mese,non ho figli,non ho mutui o debiti io e mia moglie ci riteniamo normali e lei non è una "fighetta scassa marroni" anzi ha più palle di un uomo, le piace viaggiare in moto e parecchio e andrebbe in capo al mondo.
L hanno scorso ho fatto più di 25.000 km in un anno questa l ho presa ad aprile e a oggi ne ha 11.000 che ho fatto principalmente nei fine settimana.
Ah dimenticavo Ho una Peugeot 206 di 13 anni,dovendo scegliere cosa cambiare ho cambiato moto perchè la macchina la uso pochissimo.
Ora se si vuole parlare del successo o insuccesso di un modello si può fare può non piacere,può sembrare troppo un 1600(il 1800 della GW invece no?)ma giudicare le persone in funzione della moto o altro e sparare sentenze su proprietari e passeggeri senza neanche sapere che faccia hanno mi pare eccessivo.
Paolo
Cristian Mariani
24-08-2012, 19:39
pensavo che fosse un 3d sull'usato non di chi compra la moto per fare il patacca davanti al bar o per raccattare della patata, a parte questo qualcuno di voi compra la moto (di qualsiasi genere e marca) per girarci? perché da quello che leggo sembra che vi serva solo per prendere il caffè :)
Moto spaziale ma per me non ha il fascino della vecchia k1200 lt.
Massimo54
25-08-2012, 02:45
io penso che nei prossimi mesi ne vedremo delle belle sia a livello di sconti sul nuovo che sull'usato, tenendo conto della parentesi legata alla presentazione del nuovo GS a liquido ma comunque dopo poco tutto si stabilizzerà in "basso", basta vedere quello che sta succedendo sulle auto, Mercedes spazia intorno al 20% di sconto e con BMW si arriva tranquillamente al 17% quindi la "fame" di vendere si impossesserà anche del settore moto, ma è normale che sia così
..............a questa discussione si potrebbe aggiungere; ma avete visto quanti cartelli vendesi ci sono sulle case delle località turistiche??!!!
Chissà la grana scarseggia e mantenere cose "non indispensabili" diventa sempre meno semplice!
.................. ma avete visto quanti cartelli vendesi ci sono sulle case delle località turistiche??!!!
Confermo, alto lago mai viste tante case in vendita, effetto IMU sulle seconde-terze case che perlopiù sono inutilizzate!
Per la 1600 ..... bmw può permettersi di fare una moto per pochi, ma che completa la gamma anche se com'era prevedibile sarà un flop. Finito l'effetto novità molti se ne sbarazzano.
sillavino
25-08-2012, 09:45
Quando capiscono che il 1600 è una nave e.....che giusto sulla lione - parigi ha un senso......qualcuno...la vende....! Aggiungiamoci quelli che l'hanno riverniciata restandoci sotto spostandola sulla ghiaia e.....voilà!
PHARMABIKE
25-08-2012, 10:09
Moto spaziale ma per me non ha il fascino della vecchia k1200 lt.
Avevo la LT ... Ho scelto di passare ad una ADV ....
l'acquisto sbagliato non vale solo per la gt1600 ma per tutte le moto
a mio modesto parere il 90% dei motociclisti possiede la moto sbagliata, ma poi va bene lo stesso, comunque....
io per non sbagliare posseggo piu' di una moto, ma dire quella che sarebbe giusta mi sarebbe molto difficile
ciao
bim
1965bmwwww
25-08-2012, 13:36
Moto spaziale ma per me non ha il fascino della vecchia k1200 lt.
Confermo...tecnicamente niente da dire...esteticamente...brrrrrr
giessehpn
25-08-2012, 13:48
Daccordo con i messaggi 41 e 49.
La moto unica e perfetta non esiste proprio, e ognuno può prendersi la moto che più gli piace senza necessariamenrte essere giudicato "da bar" o "da x, y, z"
Buona strada a tutti.
curiosando su moto.it ho trovato ad oggi 39 annunci di k1300gt usati, e 46 di k1600gt (piu 8 gtl) .
pensando al fatto che la 1600 è uscita a aprile 2011, non trovate strano questa sovraabbondanza di 1600 usate ??
.....
Ciao Joc ultimamente non ci siamo più sentiti..passa nella nostra stanza ogni tanto..se frequentassi di più la stanza delle K6 avresti tutte le risposte.....;);)
Tralasciamo la stupida tendenza di alcuni a voler trovare in questa questione le motivazioni per una guerra di classe, e la ridicola quanto puerile voglia di altri di effettuare una psicanalisi sui possessori della K6, ..Se sei seriamente intenzionato alla cosa dovresti riflettere su alcuni dati:
1) La K6, in Italia, è stata messa in vendita a partire dal 26 marzo 2011...e nel periodo marzo - dicembre 2011 ne sono state immatricolate 497, un numero molto alto, considerando che della K 1300 GT nel suo anno di lancio (2009) ne sono state immatricolate circa 180!! dato di vendita che è poi sceso sotto le 100 unità nel 2010..
Tale successo di vendite, malgrado il costo elevato della K6 e malgrado la crisi (parliamo del mercato Italia) sta continuando anche nel 2012, infatti le vendite nel 1° semestre 2012 della K6 hanno raggiunto circa 290 unità, equiparando di fatto le vendite della RT (300 unità) e superando nettamente quelle della nuova GW che si èfermata nel semestre a102 unità.
Forse ti è sfuggito il dato macroscopico, che della K6, malgrado il costo elevato, nei primi 18 mesi , sono state vendute molte più unità di quante siano risultate le vendite complessive della K 1300 GT, avutesi nel suo intero arco di vita in cui è rimasta a listino (2009-2011), ossia la K 1300 GT non ha raggiunto in 3 anni le vendite che la K6 ha totalizzato in soli 18 mesi!!...quindi perché ti stupisci se trovi sul mercato dell'usato qualche K6 in più rispetto alla GT 1300?...:mad::mad:
Si consideri inoltre che un parco usato di 50 unità, pari a circa il 6% del venduto, rappresenta una percentuale molto bassa!...in realtà c'è da considerare un altro aspetto, sollevato solo, e correttamente, da TAG..eccolo..!!
2) delle 46 K6 presenti nel mercato dell'usato di moto.it, soltanto una, ripeto soltanto una appartiene ad un privato. Tutte le altre sono versioni demo dei concessionari!!, che sono stati obbligati ad immatricolarne una!
Quindi ciò considerato, va evidenziato, e lo vediamo all'interno della sezione K6 del forum, che coloro che hanno acquistato la K6 e poi l'hanno rivenduta sono pochissimi, a dimostrazione che chi ha scelto questa moto, mediamente ne è molto soddisfatto!!;);):lol::lol:
Tralasciamo la stupida tendenza di alcuni a voler trovare in questa questione le motivazioni per una guerra di classe, e la ridicola quanto puerile voglia di altri di effettuare una psicanalisi sui possessori della K6, ..
Qui si discute in un forum, non si parla per dispacci della casa.
Un po di sano rispetto verso gli altri utenti, liberi di scrivere quanto pensano sarebbe apprezzata, come una precisazione sull'argomento senza condirla di "complimenti"...
Enzino62
25-08-2012, 14:18
ma perche'uno che compra una RT o un GS a 18.000 euro cambia molto dei 20.000 del k6?percio'se dovete giudicare dal motometromonon scansate nessuno.
E se uno invece di fare il muto per la casa lo fa'per la moto saranno cazzi suoi.
una cosa è certa,le bmw in genere,fatta eccezione per qualche modello,non valgono quel che costano,non certo per la tecninca o ancora meno dell'elettronica che credo siano i primi ma per l'affidbilita' e su una moto vale piu'di tutto.
sapete perche le honda gold wing non hanno elettronica e aggeggi vari ultra moderni?
perche'perderebbe la sua peculiarita',l'affidabilita'.
Qui si discute in un forum, non si parla per dispacci della casa.
Un po di sano rispetto verso gli altri utenti, liberi di scrivere quanto pensano sarebbe apprezzata, come una precisazione sull'argomento senza condirla di "complimenti"...
Merlino condivido la tua affermazione, purché tu l'abbia intesa per tutti....e non solo per alcuni!!
credo non possa sfuggirti il fatto che indirizzare giudizi personali negativi o rivolgere ironici e spregevoli apprezzamenti verso coloro che hanno scelto una moto quale la K6, per il solo fatto che chi tali giudizi esprime non la comprerebbe mai, non corrisponde di certo al "sano rispetto verso gli altri utenti" da te invocato, e non rientra affatto nella facoltà di essere "liberi di scrivere" quanto si pensa!!;)
Sgomma, non vedo alcuna guerra di classe, alcuni hanno espresso il proprio parere nel modo più rispettoso e meritano risposte altrettanto rispettose.
Per il resto condivido di fondo la tua analisi.
Aggiungo che, a livello teorico, ci sono solo due motivi perché un privato voglia sbarazzarsi di una moto del genere, voglia e possibilità di cambiare a parte:
perché può essere inutile in rapporto all'uso che alcuni fanno della moto (urbano o comunque non turistico);
perché il peso, unito alla sella non proprio bassa (GT), la rende piuttosto delicata da manovrare da fermo, anche se poi esso sparisce appena ci si avvia.
Altri motivi non ne vedo, perché va davvero bene.
Quanto ai costi di manutenzione, siamo all'incirca a livello di una K1300GT, quindi non mi pare una moto esosa in rapporto alla sostanza.
Due commenti al post #25 di Pharmabike (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=6902186#post6902186):
con la K6 non si perde per nulla il contatto con il reale utilizzo di una moto: è un mezzo dalla ciclistica spettacolare e con motore e freni superbi, con il quale è possibile divertirsi alla grande nel misto senza alcuna perdita di gusto rispetto a qualsiasi altra moto carenata anche ben più leggera;
per andare a 130 è perfetta, visto che è comodissima e può essere usata tra i 30 e i 130 senza togliere la sesta e senza vibrazioni.
Sgomma chiaramente per tutti, anche se mi riferivo a te per il passagio che ho quotato.
Ogni pensiero sui numeri è di libera considerazione, sulle 46 moto dei conce, bisogna capire quanto hannno perso se non le hanno vendute e sono li in attesa di un acquirente... ;)
Hedonism
25-08-2012, 16:45
certo il primo 3d e' un po' strano, ai limite del "flame".... insomma siamo su un forum di motociclisti che in maggioranza guidano BMW, di questi alcuni si indirazzano verso un modello altri verso un altro ancora....
dico che il 3d iniziale e' strano, perche' non credo che nessuno di noi abbia la sfera di cristallo, ne che sieda nella stanza dei bottoni del mercato auto/moto.... insomma si chiede un'opinione su qualcosa di talmente incerto ed aleatorio che le uniche risposte sensate che si possono leggere sono: ha finito i soldi o ha voglia di altro....
sinceramente mi chiederei come si muove il mercato di un modello in particolare solo se fossi interessato all'acquisto, e solo se sapessi già di volerla cambiare a prescindere nel giro di pochi mesi.
diversamente mi compro quello che mi piace, me la guido e se mi va bene la tengo (il mio GS rinomata moto da fighetto solo se ultimo modello con faretti borse e colorazione appena uscita.... e' del 2008 e sta mi sta ancora bene) diversamente la cambio se posso o smetto di girare (non ci osno grosse alternative :) ) nessuna prova presso un concessionario puo' dare ad un potenziale cliente, l'illuminazione assoluta, certo potrebbe fartela scartare ma una volta comprata, e' solo usandola in svariate situazioni che si capiscono il limiti "del pacchetto proprietario/moto" ed aggiungerei anche "zavorrina"
per intenderci se dovessi cambiare il mio GS lo farei per una moto leggermente piu' bassa, questo non vuol dire che sono insoddisfatto del GS ma dei miei femori...
Ma non ci focalizziamo sui k6, ci sono dei gs100 che sono mesi su moto.it.
Io se potessi mi prenderei tre moto, ma ora i soldi girano poco, e chi ha ancora qualcosa da parte lo tiene li in attesa di tempi peggiori... Cmq io quando ho cambiato, l'anno scorso, la mia rt 1150 con 100.000 km al conce BMW, non erano assegni circolari?, il venditore neanche si è alzato dalla scrivania per visionare la moto, e non perché era la mia, ma sempre tagliandata BMW moto perfetta. Eppure prendevo un rt 1200 full. Neanche sul mercatino se l'è filata qualcuno... Perciò o il mercato è saturo o manca la pecunia...
Inviato dallo star tac
giessehpn
25-08-2012, 18:54
Manca decisamente la pecunia e anche la voglia di spendere quella che si ha. Anche il mercato svizzero, piccolo ma solitamente piuttosto ricco e vivace, é fiacchissimo. Questo indipendentemente dalle marche e dai modelli.
Cristian Mariani
25-08-2012, 21:56
il mercato è fermo, pure un mio amico con il gs triple black 55k km è andato ha sentire per cambiarlo per il nuovo e gli hanno detto che non ha l'abs (che tra qualche mese diventerà obbligatorio su tutte le moto nuove) e per via del nuovo modello(quello che vorrebbe prendere), il suo è molto svalutato. il gs che va via come il pane e che tutti vogliono, le altre allora manco le vogliono vedere, e mi hanno sempre detto che una bmw è un assegno pure a me, i tempi cambiano oppure alla fine dei conti bmw o jap è tutto uguale quando lo si vuole vendere?
varamondo
25-08-2012, 22:58
Guardavo i prezzi delle xt600! Ma come si fa a chiedere 5.000€ (10.000.000 lire) x un modello dell'83 con 50.000 km? Tenuta bene ma non ci siamo proprio!
Si beh,
Poi c'è la gente che è fuori di testa..... ma quelle non le venderanno mai....
Guardavo i prezzi delle xt600! Ma come si fa a chiedere 5.000€ (10.000.000 lire) x un modello dell'83 con 50.000 km? Tenuta bene ma non ci siamo proprio!
se vuoi io ho un XL600R del 1985 tenuto bene, te lo do a 2000 ;)
jocanguro
26-08-2012, 07:26
ehi, di certo non volevo accendere un flame, anzi speravo di essere stato il piu morbido possibile nel sollevare la domanda :eek::eek:
mi stupiva questa disparità di numeri, ipotizzavo nelle pieghe della mente spiegazioni come l'immatricolato delle concessionarie, ma non mi ero preso la briga di controllare i numeri di vendite, e in questo sia Tag che Sgomma sono stati come al solito efficenti e precisi...:D:D
Se pero' la spiegazione è questa, allora non dovremmo tenre conto dell'immatricolato delle concessionarie nel valutare i successi di vendita di un determinato modello, (questo vale per tutti i modelli !! ovvio !!)
cioè su moto di nicchia, possono sballare la sensazione delle effettive vendite degli utenti finali....;)
ma comunque, o.t.
sto partendo ...!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:D:D
ci si risente fra 15 gg , vado a: stelvio, amburgo, berlino, cracovia, vienna
:D:D:D:D:D:D
ciao ;):cool:
Giovanni Cataldo
26-08-2012, 09:54
PHARMABIKE, cosa vuol dire troppo complicata???
Ma l'hai vista la GW, ha una quarantina di pulsanti sparsi per tutta la moto e mi vieni a dire che la K1600 e' complicata????
Con il rotellone fai tutto, passati i primi 30 secondi che capisci come funziona e' estremamente semplice da usare.
Nulla togliere alla GW che mi piace, mi secca sentir dire che la K1600 sia complicata e magari anche da gente che neanche l'ha provata.
Giovanni Cataldo
26-08-2012, 09:56
Giusto per chiarire, non dico che tu non l'hai provata, probabilmente lo hai fatto
ma dico che molti criticano a priori.
tuttounpezzo
26-08-2012, 10:04
secondo me è una questione di dichiarazione redditi
PHARMABIKE
26-08-2012, 20:24
Giusto per chiarire, non dico che tu non l'hai provata, probabilmente lo hai fatto
ma dico che molti criticano a priori.
Giovanni sono semplici opinioni, per non rcevere critiche
fai come me : GS ADV e sai cosa guidi;)
Giovanni Cataldo
26-08-2012, 20:53
Giusto per parlare chiaramente.
Quindi dovrei comprare una certa moto per non essere criticato?????
Criticate pure, io non ho problemi di sorta.
Non comprero' mai una moto solo perche' fa moda, la compro perche' mi piace.
Cristian Mariani
27-08-2012, 00:19
scusa ma il gs adv che comandi avrebbe diversi dal k6? i miei amici l'hanno e non noto nessuna differenza radio a parte, e comunque quando sai usare freno, frizione, cambio, tutte le moto sono uguali, non è che tu hai un modello tipo scooter a presa diretta? allora si spiegherebbe il fatto che una moto col cambio ti sia difficile da usare :) con questo io chiudo in sto 3d perché ormai più che parlare di mercato di usato mi pare si voglia solo criticare un tipo di moto che non piace a livello personale visto che motore e carene a parte tutta la strumentazione è come rt1200 e non mi sembra che nessuno ne abbia mai criticato i comandi
The Duck
28-08-2012, 14:03
....ben venga l'usato.....io aspetto il momento opportuno.....
achab-marco
02-09-2012, 01:31
In riferimento ai messaggi riportati sotto, provenienti alla prima pagina, che sono un campione rappresentativo delle cose quantomeno inesatte scritte in questo thread, senza dimenticare riferimenti alla fighetta, al costo dei tagliandi ecc vorrei solo dire la mia personalissima opinione.
Provengo da diverse BMW e quella prima era la seconda K1200LT.
Anche io come qualcun altro ho la macchina vecchissima che non penso minimamente a cambiare. Anzi sto pensando di tenere solo la moto e la macchina di mia moglie, vedremo a fine anno.
Non e' necessariamente un oggetto per pochi.
Se non hai mutui da pagati, se non hai figli non hai da pagare l'auto e quant'altro e hai MOLTA passione può essere un passo che fai, certo devi essere motivato, ma hai semplicemente fatto una scelta piuttosto di un'altra.
Capisco il risentimento di Sgomma, io francamente non mi sento un diverso perchè ho preso una moto che di listino sfiora i 25.000, nè tantomeno un ricco.
SEmplicemente uno che ha fatto delle scelte.
Come capisco il risentimento a leggere commenti come quelli sotto riportati.
Trovandoci in un forum dobbiamo accettare il diritto a scrivere quello che si vuole.
Mi permetto di dire che, per la mia personale esperienza, tali commenti sono stati probabilmente scritti per ignoranza, o per stupido scherno, forse per prendere in giro i "polli" che hanno speso 25K euri
Ignoranza, beninteso, nel senso che ignorano, che probabilmente non hanno mai provato la K6 né hanno mai pagato un tagliando.
Mhah insomma provare per credere!
e vedere se e' così un cancello!
Buona strada a tutti
Marco
il target della millesei è alto, credo che chi, se l'abbia finanziata non abbia problemi, il problema è un'altro, che cazzo te ne fai della millesei.
I motociclisti duri e puri, usano le 750, 900 max i 1000, gia le 1200 sono sovradimensionate, almeno è quello che costantemente vedo in giro su per i passi, fiiii oggi ho incrociato una biondona da sola targata UA, con una honda ma non mi sembrava piu di una 750.
Perciò ho ti compri un'incrociatore come la Gold W. o una mega Harley e queste hanno una storia dietro, ma la millesei BMW che cazzo di cancello è, costosissima da mantenere credo che ci voglia un mutuo ogni tagliando, non ha personalità, fa cagare.
Non fa figo allora la si vende.Cosi ho smontato il marketing di Monaco.
- le rate pesano perche' non c'e' solo la moto ( bollette, spesa eccc..)
-chi vuole "fare il salto" passa alla Honda GW .... non pugnette....
-non ha personalita'
_ troppo complicata si perde il contato con il reale utilizzo di una moto
- per andare a 130 Km/h in autostrada ?????????????????
quoto chi non si fa seghe mentali sulla moto che vorrebbe e che forse per il momento socio economico non puo' comprarla, io sono del parere che la moto se la si ha, la si deve sfruttare in piu' occasioni, compresa quella di andarci al lavoro quasi tutti i giorni come faccio, finche' il tempo (meteo) me lo permette, rischiando di partire al lavoro con l'asciutto e ritornare sotto un acquazzone. Mi sono reso conto questa estate facendo tanti km in pochi giorni, che sui passi alpini dovendomi confrontare con i miei amici che avevano la gs 1200, con la mia 800 r, ero piu' scomodo e piu' tirato di loro nel seguirli, ma per ora mi accontento di tenerla, e penso sempre a chi la moto,per ragioni economiche,o di priorita' familiari ha dovuto farne rinuncia seppur a malinquore!!!. Parlo in linee generali.... per chi in questo momento ha la moto o piu' di una da poterla mantenere e sfruttare si puo' considerare fortunato e minoritario difronte alla stragrande maggioranza che fa fatica ad arrivare alla fine del mese. Chiaramente il mio pensiero non si cuce addosso a chi la moto la utilizza come mezzo unico ed esclusivo per muoversi, e di persone cosi' tra motociclisti ce ne sono e non rarissime.
bikelink
02-09-2012, 08:50
in quella fascia di utenti c'è anche chi compra e vende dopo pochi mesi.
esiste gente che ha comprato la moto per andare al lago , rivenduta dopo 3 mesi perchè la cabrio era meglio!
IMHO non sono quelli che spendono per un 1600 ad avere problemi di soldi (o almeno non la maggior parte)
illupo6969
02-09-2012, 11:55
in quella fascia di utenti c'è anche chi compra e vende dopo pochi mesi.
esiste gente che ha comprato la moto per andare al lago , rivenduta dopo 3 mesi perchè la cabrio era meglio!
IMHO non sono quelli che spendono per un 1600 ad avere problemi di soldi (o almeno non la maggior parte)
io ho comperato il mio adv proprio da una coppia che ha preso pioggia ed ha deciso di passare allo spider.
averne di persone che vendono gli usati....non usati....
Lo Zingaro
03-09-2012, 10:55
Ma non ci focalizziamo sui k6, ci sono dei gs100 che sono mesi su moto.it.
Io se potessi mi prenderei tre moto, ma ora i soldi girano poco, e chi ha ancora qualcosa da parte lo tiene li in attesa di tempi peggiori... Cmq io quando ho cambiato, l'anno scorso, la mia rt 1150 con 100.000 km al conce BMW, non erano assegni circolari?, il venditore neanche si è alzato dalla scrivania per visionare la moto, e non perché era la mia, ma sempre tagliandata BMW moto perfetta. Eppure prendevo un rt 1200 full. Neanche sul mercatino se l'è filata qualcuno... Perciò o il mercato è saturo o manca la pecunia...
Inviato dallo star tac
Credo entrambi ...la mancanza di pecunia è acclarata da una crisi ed un'economia bloccata (ma questo è argomento da cantina) tuttavia credo proprio che la politica di mamma BMW con minirate et similia abbia portato un'enorme quantitativo del nuovo, ma i conce si sono riempiti di usato (che come da tradizione BMW è longevo) con difficoltà a smaltirlo ....
PHARMABIKE
03-09-2012, 16:04
un tempo il cliente BMw era tutelato con la tenuta dell' usato... tra poco tempo avranno una svalutazione pari a quelle delle JAP ....
Lo Zingaro
03-09-2012, 16:48
un tempo il cliente BMw era tutelato con la tenuta dell' usato... tra poco tempo avranno una svalutazione pari a quelle delle JAP ....
A mio avviso ci siamo già ....guarda le cifre in percentuale :mad::mad::mad: d'altro canto hanno seguito la stessa politica di vendita :mad::mad::mad:
Tricheco
03-09-2012, 17:47
mah.............
Sgomma probabilmente ha ragione: le K1600 in vendita usate provengono nella stragrande maggioranza dalle immatricolazioni dei concessionari.
.... e se i dati di vendita sono veri (io diffido sempre di qualunque dato di vendita a qualunque titolo) significa che piace davvero perciò sono contento per chi l'ha comperata e ne è soddisfatto.
Però a me non piace; non discuto le caratteristiche tecniche che sono sicuramente al top, dico semplicemente che non è di mio gusto, non ne gradisco le forme ...... è un po' come discutere della patata, a ognuno piace diversa: alta, bassa, magra, grassa ..... a me piace sana e vivace :cool:
.... e poi sono "innamorato" del mio K1300GT (86.000 km e non sentirli, a pieno carico sbacchetta un po' sopra i 250 ma nessuno è perfetto anche se il conce mi ha detto che sono pazzo ... forse ha ragione) :love5:
Superteso
03-09-2012, 21:02
Ma noooo,
Non sei pazzo..... é lui che è invidioso.
using ToPa.talk...
Super, "ma nooooo cosa" ???
Completa la frase, suvvia, sono in ansia
Aaaaaahhh !!!
... prima o poi mi faccio male, lo sento.
Certo che con il K1600, con tutta quella mercanzia che si porta dietro, forse sarei più protetto ....
..... ma usato quanto viene ?
Solo per curiosità, s'intende ...
Inviato con Ciapalatalpa
(..) le honda gold wing non hanno elettronica e aggeggi vari ultra moderni (..)
..sisi... carburatori e spinterogeno.. :lol::lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |