Entra

Visualizza la versione completa : destrorso o sinistrorso


andrealoano1971
21-08-2012, 13:59
Cari tutti

vorrei sapere se anche a voi capita di impostare e piegare bene e forte nelle curve a dx e di essere impacciato e rigido in quelle a sx.. è come se avessi l'impressione che la moto tenesse meno... con questa ho percorso oramai 7000 km da quando l'ho comperata... penso di conoscerla un po'... ma non mi fido ad andare giù a sx.... mentre a dx tra un pò tocco di cilindro...

vi è mai capitato??

un saluto

KEN73
21-08-2012, 14:43
c'è sempre un lato migliore di piega.,.,.,.,.,io il sinistro,,,,,ma la differenza è minima!!!

Mixmax37
21-08-2012, 14:48
Mah, io penso che è una questione di sensazione, anch'io mi sento più sicuro a piegare a sinistra piuttosto che a dx, ma la moto non c'entra nulla.
Devo dire che poi in montagna quando devi fare 1000 curve, ad un certo punto questa impressione sfuma. Insomma credo che sia tutto nella nostra testa.

dino_g
21-08-2012, 17:15
Di solito è il contrario, perchè a sx il raggio di curva è maggiore e maggiore è la visibilità. Poi ognuno piega come può, io per non fare torto a nessuno piego poco da una parte e dall'altra.

Cactus
21-08-2012, 17:35
c'è sempre un lato migliore di piega...

Concordo!
Personalmente trovo differenze minime ma anche io "sento" un tantino meglio le pieghe a dx. Mi capita di grattare le teste da ambedue i lati, ma più a dx; poi però i fatti sembrano voler dire il contrario perchè finisco le gomme sempre prima sul lato sin, seppure le differenze siano lievi ma pur sempre ben visibili.
Probabilmente anche il fatto che le strade siano sempre un pò a "schiena d'asino" incide su questa piccola differenza di consumo:confused:
PS: al mio compagno di merende capita la stessa cosa con la sua jap.

a_monteleone
21-08-2012, 18:25
Io piego a sinistra almeno il doppio rispetto che a destra. Mi accorgo che contrasto proprio la piega, mentre a sinistra vado giù con molta più sicurezza. Motivo che mi spinge a ritentare a seguire un corso di guida sicura. Ci ho provato a giugno ma un febbrone mi ha costretto a letto proprio nel WE che avevo programmato...

Doppiozero
21-08-2012, 19:09
Anch'io mi sento più sciolto a piegare a destra ma se poi guardo le gomme scopro che piego di più a sinistra.

Dipende sicuramente dalla mia testa perché era lo stesso anche con la Bandit che avevo qualche anno fa.

dino_g
21-08-2012, 21:17
Si ma.... che c'azzecca questa discussione nella sezione motoristica boxer?

ceftriaxone
21-08-2012, 21:53
Idem....mi trovo molto più sicuro nelle pieghe a destr, mentre a sinistra mi sembra di controllare molto meno la moto.

Alk
21-08-2012, 22:43
meglio a sx per me.

centauropeppe
21-08-2012, 23:10
Anche io piego di più a sx forse perchè a dx la curva è cieca e quindi è una cosa psicologica. Lamps.

Flyingzone
21-08-2012, 23:29
Io piego meglio a destra perchè sono destrorso...sento più controllo con il braccio destro quando spingo il manubrio destro per piegare a destra.

nicola66
21-08-2012, 23:44
ma come fai a sapere che quasi strisci il cilindro a dx?

Alk
22-08-2012, 00:30
Probabilmente non so piegare... anzi, facciamo che togliere il probabilmente... mi spieghi il senso di "spingere il manubrio"?

Io piego e basta, non spingo da nessuna parte, nemmeno sulle pedane.

mparibelli
22-08-2012, 09:21
Anche io ho maggior feeling a dx che a sx ma come dice anche Mixmax37 se fai poi strada con uan serie di curve miste quesa differenza scompare del tutto. Potrebbe dipendere dalla anche dalla vista? Ad esempio io all'occhio sinistro ho decimi in meno rispetto a quello destro... o sto dicendo una cavolata?

cinetica
22-08-2012, 09:28
secondo me è perchè il boxer ha i cilindri disassati :lol::lol:

Mescal
22-08-2012, 11:22
Anch'io piego meglio a destra che a sinistra.credo che sia un fattore determinato dai centri dell'equilibrio del cervello.

Non si deve dimenticare che, a differenza dell'auto che ti porta lei, la moto la porti col tuo corpo ( ed è il suo bello)

Con la pratica e l'allenamento il difetto si corregge o si riduce ma c'è ...

zampa1990
22-08-2012, 11:37
Il problema di sx e dx è che a sinistra in una curva cieca se stringi troppo fai un frontale, a dx riesci meglio a correggere. Secondo me piegare meno a sx significa avere prudenza se qualcuno dall'altra parte sbaglia traiettoria.

nicola66
22-08-2012, 14:09
pare che si possa piegare a sx stando sulla dx.

Flyingzone
22-08-2012, 16:43
vero....ma se vuoi "tagliare" molto ,quando pieghi a sinistra,ti trovi inevitabilmente con il corpo dentro la corsia opposta...ergo a sinistra si piega meno solo se non si vogliono prendere rischi...piegando a destra si prendono i ramoscelli degli alberi :lol:

Flyingzone
22-08-2012, 16:48
Probabilmente non so piegare... anzi, facciamo che togliere il probabilmente... mi spieghi il senso di "spingere il manubrio"?

Io piego e basta, non spingo da nessuna parte, nemmeno sulle pedane.

Spingi il manubrio di dx come se volessi sterzare a sx se stai affrontando una curva a DX ,si chiama effetto giroscopico.
Poi usa il freno anteriore per raddrizzare la moto (pinzata leggera) o il posteriore per chiudere/piegare ancora (sempre un ciccinin ) :D

zampa1990
22-08-2012, 17:06
Esatto! Perfettamente daccordo flying

nicola66
22-08-2012, 17:06
vero....ma se vuoi "tagliare" molto ,quando pieghi a sinistra,ti trovi inevitabilmente con il corpo dentro la corsia opposta...ergo a sinistra si piega meno solo se non si vogliono prendere rischi...piegando a destra si prendono i ramoscelli degli alberi :lol:


le curve si percorrono, mica si tagliano.

concetto non alla portata di tutti però.

andrealoano1971
22-08-2012, 17:58
Be mi consolo vedo che è una cosa abbastanza comune...oggi ho fatto più di 300km... Savona-Ventimiglia-colle del tenda-limone-cuneo-mondovi-ceva-savona...... e effettivamente si tratta di una psicosi... a sx vedo le macchine arrivare e sono più prudente che a dx dove correggo senza cagarmi addosso sostanzialmente...

aggiungo una cosa... sosta da gommista di Imperia per pompatina alle gomme ... gommista mukkista per altro che mi ha portato a 2.9 la posteriore e 2.5 l'anteriore.... e devo dire che il suo consiglio mi ha permesso di andare un po' piu' sciolto.... io le tenevo più basse...


un lampeggio a tutti..

martix77
22-08-2012, 18:00
vero....ma se vuoi "tagliare" molto ,quando pieghi a sinistra,ti trovi inevitabilmente con il corpo dentro la corsia opposta...ergo a sinistra si piega meno solo se non si vogliono prendere rischi...piegando a destra si prendono i ramoscelli degli alberi :lol:

Piega e traiettoria sono cose diverse, secondo me...

Si può piegare tanto, rimanendo perfettamente in corsia, sia a DX che a SX.
Si può piegare 'na cippa, tagliando allegramente le curve prendendo alberi, guard rail, autobus, camper ecc ecc.

madlana
22-08-2012, 20:04
piegare di più da lato o dall'altro…secondo me e' un "equilibrio" che si ha dalla nascita..come mano, piede, destro o mancino…avete mai provato a tornare indietro con la mente nel tempo.. quando da ragazzini con il "ciao" o il "college" facevamo le derapate sull'erba o sulla ghiaia?io personalmente già da allora usavo la gamba sinistra a terra…anche se sono destro, la parte dove piego di più'... e' la sinistra.

pennarossa
22-08-2012, 20:43
A volte il fatto che si piega meglio da un lato piuttosto che dall'altro può dipendere dalla centratura del manubrio con la ruota anteriore, anche solo pochi mm di differenza tra la punta del parafango e il centro ruota anteriore influiscono sulla guida in curva.
Quindi vi suggerisco di controllare questo allineamento (sempre che il parafango sia centrato con le forcelle), se non risulta a posto provate prima a dare qualche colpetto con la ruota contro un muro, proprio come si faceva da piccoli per raddrizzare il manubrio della bici. Se poi anche cosi non funziona, allora bisogna mollare pinze freni, perno ruota, piastre forcella e riallineare il tutto.
Provare per credere...!

Ciao

proseccoboxer
22-08-2012, 22:13
Porca paletta ma come farete mai a toccare stì benedetti cilindri...e sì che non ho propio le manine delicate,ma sono sempre troppo caldi e temo di scottarmi ogni volta che ci provo : sx o dx è uguale ,bollono tutti e 2 !!!

Flyingzone
23-08-2012, 01:46
le curve si percorrono, mica si tagliano.

concetto non alla portata di tutti però.

Concordo....riconosco di non essere "illuminato" ma credo che ci siamo capiti comunque.

Massimino
23-08-2012, 02:00
La sensazione è quella di piegare di più a dx anche per me....ma sono sicuro sia solo una sensazione e che effettivamente scompaia stando tanto in moto con tante curve, è una realtà!

Flyingzone
23-08-2012, 02:04
Piega e traiettoria sono cose diverse, secondo me...

Si può piegare tanto, rimanendo perfettamente in corsia, sia a DX che a SX.
Si può piegare 'na cippa, tagliando allegramente le curve prendendo alberi, guard rail, autobus, camper ecc ecc.

Certo....
Forse è solo una questione psicologica...
Nelle curve a destra,la sensazione di avere le auto in contromano ben distanti durante la percorrenza della curva,ci crea (forse) una sensazione di sicurezza in più,dunque l'invito a piegare d+ è maggiore.
Poi con il Guardrail,che è fisico,abbiamo un punto di riferimento forte,mentre con la linea di mezzeria può capitare di accorgersi di avere la testa dentro la corsia opposta senza averne avuto intenzione.

Forse mi sono capito solo io :lol:

Flyingzone
23-08-2012, 02:13
......se non risulta a posto provate prima a dare qualche colpetto con la ruota contro un muro, proprio come si faceva da piccoli per raddrizzare il manubrio della bici.......

Ciao

...azzo guidiamo gli Ciao Piaggio :lol:

cinetica
23-08-2012, 10:05
pure il corpo umano non è mai perfettamente simmetrico,
io il muro comincerei a darci le capocciate :mad:

:lol::lol:

joski
23-08-2012, 13:20
piegare di più da lato o dall'altro…secondo me e' un "equilibrio" che si ha dalla nascita..come mano, piede, destro o mancino…avete mai provato a tornare indietro con la mente nel tempo.. quando da ragazzini con il "ciao" o il "college" facevamo le derapate sull'erba o sulla ghiaia?io personalmente già da allora usavo la gamba sinistra a terra…anche se sono destro, la parte dove piego di più'... e' la sinistra.

Concordo, pure io più a sx forse anche perchè cè più visibilità

adriano bmwnuto
23-08-2012, 18:06
.. e io che pensavo che il fatto di piegare di piu' da una parte fosse il residuo rimasto sul mio DNA da Vespista .... mah ....!!!!

gerba71
23-08-2012, 20:17
non si taglia mai seno' dove sta il gusto

Riccardino
30-08-2012, 14:22
Io il contrario. Infatti a sx ho limato la testa... e quasi vado per terra.

giroingirotondo
30-08-2012, 17:51
aggiungo che nelle curve a dx, il raggio è interno e quindi piu' chiuso. Mentre in quelle a sinistra è piu' esterno e piu' ampio quindi quando sono strette davvero, tipo tornanti, la curva a dx è tecnicamente piu' impegnativa.
Sara' una banalita' ma ... ;)

Flyingzone
31-08-2012, 00:11
aggiungo che nelle curve a dx, il raggio è interno e quindi piu' chiuso. Mentre in quelle a sinistra è piu' esterno e piu' ampio quindi quando sono strette davvero, tipo tornanti, la curva a dx è tecnicamente piu' impegnativa.
Sara' una banalita' ma ... ;)

A destra ed a sinistra è la stessa cosa...immagina la tua corsia e basta....che la curva sia a destra o a sinistra non cambia nulla. :)

giroingirotondo
31-08-2012, 08:53
mah :confused: questo thread è nato e sviluppato sulla base di valutazioni piu' volte riscontrate da diversi utenti, quindi dire che non cambia nulla è un mero esercizio teorico, la realta' è che c'è una differenza, talvolta, come magari nel tuo caso,no, ma tante altre volte si ;). Lo scopo della discussione era palesare in maniera razionale il perchè di questa differenza.
P.S. Flinghe, come va ora con lo sportsmart anteriore? (Scusate l'ot).

Flyingzone
31-08-2012, 15:20
ciao Giro...teoricamente nn c'è differenza,ma io per esempio mi trovo bene a curvare a destra (amo la natura e mi piace prendere i ramoscelli in faccia)
IO ho Sportsmart post e ante...molto bene,anche se sulle mie strade,con asfalto sempre liscio ci vorrebbero le Dunlop Bostiksmart :lol: ,ci ho fatto 12.000Km,ed ancora altri 2.000 me li fanno......le Sportsmart intendo!
Prossimo cambio Mischione !

giroingirotondo
31-08-2012, 16:46
ciao Giro........(amo la natura e mi piace prendere i ramoscelli in faccia) :lol::lol::lol:
IO ho Sportsmart post e ante...molto bene,anche se sulle mie strade,con asfalto sempre liscio ci vorrebbero le Dunlop Bostiksmart :lol: ,ci ho fatto 12.000Km,ed ancora altri 2.000 me li fanno......le Sportsmart intendo!
Prossimo cambio Mischione !

:lol::lol:
oh che non siano rami di quercia eh.... :lol:
sto andando anch'io a cambiarlo di mischione e non vedo l'ora;) è da troppo che sto aspettando anche se con l'm5 non va male!
Ciao. Paolo.

Tricheco
05-09-2012, 09:21
io preferisco a dx

cicanera
18-09-2012, 13:11
poeticamente....le curve si disegnano!!!

Bomba
18-09-2012, 15:50
sottoscrivo martix77...parole sante

cmq per me meglio la sinistra

matteucci loris
18-09-2012, 16:35
[QUOTE=andrealoano1971;6900859] sosta da gommista di Imperia per pompatina alle gomme ... gommista mukkista per altro che mi ha portato a 2.9 la posteriore e 2.5 l'anteriore.... e devo dire che il suo consiglio mi ha permesso di andare un po' piu' sciolto


attento di non esserlo troppo:eek: se vai da solo rischi una scivolata con quelle pressioni;):lol:

Davidess
18-09-2012, 19:01
2,9-2,5 a solo mi sà che sono troppo gonfie.Tu Loris a quanto le fai?Ciao.

giroingirotondo
18-09-2012, 19:38
a quella pressione, secondo me, vanno bene se parti stracarico in due per lunghi percorsi.
Se vai a solo normale, con 2,3 ant e 2,5 post è piu' o meno valido, poi occorre vedere che gomma e quanto pesi tu...... massimo andrei di 2,4 ant e 2,6 post. ;)

matteucci loris
18-09-2012, 22:48
2,9-2,5 a solo mi sà che sono troppo gonfie.Tu Loris a quanto le fai?Ciao.

io le tengo 2,2 ant post 2,3 da solo;):lol:

Davidess
19-09-2012, 14:44
Credevo le facessi più "dure", ma non fai più "fatica" con quelle pressioni?Io le tengo da libretto, ma volevo un consiglio da te.........Ciao.

matteucci loris
19-09-2012, 20:09
per avere una moto maneggevole che conta è l'anteriore2,2 la posteriore la puoi tenere anche a 2
tenendo le pressioni alte e volendo fare delle pieghe la gomma a meno aderenza con l'asfalto si rischia la scivolata;):lol:

Davidess
19-09-2012, 21:25
Certo,più gonfi la ant. più hai maneggevolezza, ma ci sono dei limiti.La gomma più sgonfia ha maggior superficie a contatto con il suolo.Io di solito sto a 2,2-2,3 e dietro 2,5.A presto.

andrea68
20-09-2012, 16:23
Le curve non sono tutte uguali e questo è evidente ma le traiettorie dovrebbero essere impostate con la stessa buona tecnica sia da una parte che dall'altra per ottenere precisione di marcia in entrata ed in uscita.
Personalmente sono viziato da un difetto naturale, vado giù a sx come non ho mai saputo fare a dx (non sono mancino). Il mio è un approccio completamente differente anche nella postura, a sx esco di più anche col sederotto ... tecnicamente improvviso ad istinto dal 1982 :lol:
Piuttosto credo di avere le gomme troppo gonfie (ant. 2.5 post. 2.8) ma era il consiglio di un esperto mukkista (che non ricordo) ... mi sa che le riporto giù di 0.3!!
Saluti a tutti anche dalla mia bionda