Entra

Visualizza la versione completa : Ottovolante svizzero


Pagine : 1 [2]

Bedo69
20-03-2021, 10:55
Me ne farò una ragione

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

zoria
20-03-2021, 23:21
Certo che andare in terra straniera commettere un’ infrazione ,che certamente può capitare a tutti noi,poi quando arriva il conto dare dei “merdosi”a loro 😡😡😡

cit
20-03-2021, 23:25
non ti sfugge niente eh...........

;)

dumbo54
21-03-2021, 02:33
Io alla Svizzera ho rinunciato da un po'.
Mai preso multe, ma non ci vado tranquillo.
E dover accendere un mutuo per pagare una multa mi sembra...ecco...non trovo le parole giuste.
La distrazione può capitare a chiunque, qualche giorno fa ho preso una multa perché ero sovrappensiero quando son passato sotto un velox, andavo a 98 invece che 90.
Ma 44 euro sono una cosa, mille franchi tutta un'altra.
Tuttoqua. Pietra sopra. Ci sono un sacco di bei posti fuori dalla Svizzera.:D

robygun
21-03-2021, 05:58
Io invece ci vado e sono tranquillo..
Nei centri abitati sono giustamente fiscali e bisogna stare attenti, ma per io resto i limiti sono più che adeguati e ben segnalati.. I velox non sono segnalati ma per lo più sono in punti effettivamente critici, tipo cantieri stradali o paesini..
E difficilmente trovi gente che ti sta attaccata o che ti entra in curva in stile Marquez..

Superteso
21-03-2021, 07:18
Speriamo di poter tornare presto a vedere le montagne

utilizzando Tapatalk

tassinari davide
21-03-2021, 08:24
zoria ,ero in uscita dal paese ,leggendo vari articoli e parlando con amici che vivono in svizzera cè una polemica forte anche tra gli svizzeri per questa caccia ai soldini specialmente quelli dei turisti..........

cit
21-03-2021, 08:40
in Svizzera ci vado due/tre volte l'anno e grazie al cielo non ho mai preso multe per eccesso di velocità, probabilmente perchè il più delle volte da solo e mi impongo di andare il più adagio possibile, per godermi i panorami e magari trovare qualcosa da vedere che in tanti anni non ho mai notato. Spesso mi accodo ad auto o moto di locali e sono più le volte che vengo superato che non il contrario. E' chiaro che se fossi in giro con i miei soliti compagni di merende non sarebbe possibile andare di questo passo .......con il risultato prevedibile.

:-o

tassinari davide
21-03-2021, 09:23
ero con la mia compagna te pensa quanto potevo andare forte....gli stessi carabinieri che mi notificarono che ero informato dei fatti che avrei ricevuto una contravvenzione e sopratutto che c era anche la sanzione penale ,mi dissero ma che la paghi a fare ,loro quando vengono qua fanno la velocità che gli pare........

zoria
21-03-2021, 09:45
E i carabinieri muti!!!

RESCUE
21-03-2021, 09:49
Ecco proprio così...
Tristissimo che le nostre forze dell’ordine consiglino una cosa del genere, invece di andare in giro a cazzeggiare, che fermino ANCHE gli stranieri e gli diano mazzate sui denti (Quando colpevoli di infrazioni).

Premetto che la maggior parte degli Svizzeri non mi sono simpatici.

Ti fermo paghi, non paghi, ti sequestro il mezzo...punto...
Italiano o stranieri.
Qui da noi sta diventando un far west,....


“GIESSISTA” cit.

cit
21-03-2021, 10:26
Qui da noi sta diventando un far west,....

ottimista !

lo è da tempo.

gonfia
21-03-2021, 10:29
Una multa in Svizzera l’ho presa anch’io, 300 CHF per aver superato una fila di auto incolonnate perché c’era un tratto di autostrada chiuso e si era formata coda... e buona parte delle auto si spostavano per darmi spazio per passare.

Con ciò non mi sogno nemmeno di non tornarci (quando si potrà): gli svizzeri sono intransigenti, è vero, e le multe sono pesanti, ma questi controlli li ho sempre visti solo nelle situazioni in cui sarebbe effettivamente bene rispettare le regole.
Fuori dai centri urbani e da cantieri o situazioni di traffico particolare non ho notato questo accanimento, e il limite di 80 km/h che c’è sulle extraurbane (quindi anche sui passi) in moltissimi casi permette già di divertirsi parecchio... e se si sfora di poco è raro avere problemi.

Certo, non è un posto dove ti permettono di scambiare la strada per una pista e farla franca, come avviene qui in Italia, ma questo per me casomai è un plus!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ivanuccio
21-03-2021, 11:03
Mai avuto problemi in Svizzera. Sempre avuto problemi in Italia. E di km in Svizzera ne ho fatti parecchi.Se devo scegliere, Svizzera.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

ZUZZU
21-03-2021, 11:33
Io e un mio compagno di merende siamo invece debitori a uno svizzero.

Anche se sulla soglia dei 50 anni io e oltre i 60 lui, stavamo seguendo a bomba 2 R1 con zavorrina che andavano come i missili.....e noi dietro come diciottenni :mad::mad::mad.

Non ricordo che parte dell’8 ma su un lungo rettilineo ci hanno staccato di brutto e ci siamo dati un limite.

Ricominciano le curve e all’uscita di una curva sulla dx un Defender ci vede in piega e inizia a sfanalare come un forsennato.

Io mi dico: ma che cazzo vorrà sto str....zo di svizzero?

Poi il dubbio!!!! E se fosse “gentile”?

Rallentiamo e mettiamo marce alte per non fare casino......due curve dopo le 2 R1 erano ferme, già scesi e la Polizia delle iene.

Grande svizzero.

giessehpn
21-03-2021, 11:44
In Svizzera è un classicissimo sfanalare per segnalare “i pericoli” a chi si incrocia, suggerirei di fidarsi :cool:

Sulla pesantezza delle multe...certe infrazioni vengono punite pesantissimamente!
E nell’abitato, e tutto quello che viene ritenuto tale, non c’è perdono.

Bedo69
21-03-2021, 12:35
Per tornare in argomento fare questo percorso è sempre bello


https://youtu.be/v7LpR3iYtlg Sustenpass

https://youtu.be/byKyaH4S46M Grimselpass


https://youtu.be/OisLUzZEl-A Oberalppass

Vedere per credere

Buona domenica a tutti

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

gonfia
21-03-2021, 13:31
Grazie Bedo69... posti e ricordi stupendi!!
Spero di tornarci presto!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Bedo69
21-03-2021, 14:45
Prego, mi sembrava giusto far tornare la discussione alle sue origini.
Tutto qui.


Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

dumbo54
21-03-2021, 15:02
Una multa in Svizzera l’ho presa anch’io, 300 CHF per aver superato una fila di auto incolonnate perché c’era un tratto di autostrada chiuso e si era formata coda... e buona parte delle auto si spostavano per darmi spazio per passare.



Proprio cose di questo genere mi inducono a dire mai più.
Perché se corri in centro abitato, han ragione loro, ma se con la moto superi la macchine ferme , la ragione loro è solo formale, e pagare 300chf per una formalità...no grazie:D

cit
21-03-2021, 15:40
ma se con la moto superi la macchine ferme

se è per quello non si può nemmeno qui.

la differenza sostanziale è che noi siamo nel paese di Bengodi

robygun
21-03-2021, 17:00
..
Tristissimo che le nostre forze dell’ordine consiglino una cosa del genere, invece di andare in giro a cazzeggiare, che fermino ANCHE gli stranieri e gli diano mazzate sui denti (Quando colpevoli di infrazioni).

..

Ti fermo paghi, non paghi, ti sequestro il mezzo...punto...
Italiano o stranieri..

È vero, è tristissimo.. Soprattutto perché sono le stesse FFOO che dovrebbero fermare e dire "concilia o sequestro", visto che per gli stranieri già c'è questa regola..

PS gli accordi tra Stati sono sempre bilaterali, quello che fa la Svizzera da noi lo possiamo fare anche noi da loro.. Chissa perché pero gli Enti italiani difficilmente mandano letterine agpi elvetici..

GIGID
21-03-2021, 17:06
In Francia a me è capitato addirittura di vedere l’auto della polizia che si spostava per farmi passare al semaforo ... e tutte le auto lo fanno già in default.
Sull’Aurelia con coda chilometrica mi sono invece trovato un camper che voleva chiudermi a tutti i costi la strada per non farmi passare ...
Siamo proprio da psicanalizzare .... noi italiani


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cit
21-03-2021, 17:46
in quanto a bastardaggine non sono da meno......
io posso testimoniare in merito all'unica multa che ho preso in svizzera.
Parliamo di almeno una 15ina d'anni fa.... combinazione ero sprovvisto di vignetta e di conseguenza non mi sognavo certo di entrare in autostrada, senonchè ad un certo punto, per lavori in corso c'era come direzione obbligatoria l'ingresso in autostrada con tanto di cartello con vignetta raffigurata con su una croce, per far capire anche ai più storditi che non c'era obbligo di vignetta, oltre a non esserci alternativa. Entro tranquillamente in autostrada con il proposito di uscire alla prima occasione. La prima uscita l'ho persa grazie alla distrazione......beh che problema c'è ? esco alla prossima !
All'uscita successiva esco e cosa trovo ?
Una pattuglia che ferma e chiede la vignetta !
Non c'è stato verso di fargli capire che ero in buona fede ed avevo saltato una uscita per semplice distrazione, non certo per fare pochissimi km. in più di autostrada. Ho chiesto al microcefalo se poteva chiudere un occhio e si è messo a ridacchiare .........
C'erano davanti a me 4 o 5 harleysti ed hanno fatto la stessa fine.
Ma sarà stato certamente un caso se erano proprio lì ......
o no ? .......voi che ne dite ?
allora la vignetta costava una 30ina di euro e la multa è stata di 60.
Niente di speciale, per carità, ma è la presa per il culo che da fastidio, non ho dormito nè cenato in svizzera giusto per contraccambiare la cortesia nei confronti di tutta la comunità e da allora non gli ho mai più lasciato un centesimo, ho in casa un borsellino pieno di franchi che mi guardo bene dal portarmi appresso, ci vado a girare quando capita, ma si pranza al sacco e mi porto anche il cioccolato da casa.

:lol:

robygun
21-03-2021, 17:49
..

Non c'è stato verso di fargli capire che ero in buona fede ed avevo saltato una uscita per semplice distrazione,..

Magari eri il decimo della giornata, il millesimo da inizio carriera, che giurava di esser in autostrada senza vignetta per errore.. [emoji2369]

cit
21-03-2021, 17:53
sarò stato almeno il centesimo della giornata.

visto che senza alcun dubbio erano lì di proposito.

e se non si è capito, lo dimostra il fatto che DUE ingressi prima c'era come direzione obbligatoria l'ingresso in autostrada. Forse avrei potuto capirlo se mi fermavano "senza vignetta" dopo 50 km.

.

K-7
22-03-2021, 07:56
Se hai trovato un pirla (non è detto) sono tutti pirla

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

cit
22-03-2021, 08:33
il mio astio pur sembrando volessi generalizzare, non era riferito solo ai gendarmi che mi hanno fermato, probabilmente non l'hanno fatto di loro iniziativa.........
se sei l'ultima ruota del carro dipende in primis da chi ti ci ha mandato.

E se l'hai fatto di tua iniziativa per fare bella figura con i superiori sei doppiamente stronzo per non riuscire a distinguere tra chi ci marcia e chi c'è cascato in buona fede.

Visto di dove sei capisco tu li voglia difendere, ma è solo mancanza di obiettività.

:(

mattia
22-03-2021, 11:31
..... ho in casa un borsellino pieno di franchi che mi guardo bene dal portarmi appresso, ci vado a girare quando capita, ma si pranza al sacco e mi porto anche il cioccolato da casa.

:lol:


Paolo, appena si potrà faremo un giro in Svizzera con lo Svizzerotto! :love3: :love3: Lasciamo andare davanti lui: se ci sono i 50 km/h lui vai ai 40! :-o :lol::lol::lol:
Tu porta il borsellino con i franchi che io porto la cioccolata svizzera gentilmente offerta dallo Svizzerotto. :-p:):)

cit
22-03-2021, 11:47
ciao Anna.......quanto tempo !
dai organizza un bell'ottovolante (appena si può) che è da troppo che non giriamo assieme.

K-7
22-03-2021, 22:03
Visto di dove sei capisco tu li voglia difendere, ma è solo mancanza di obiettività.
:(
Lo difendo?. L'ho chiamato pirla. Non è detto, perché come già hai detto tu magari ha eseguito gli ordini. Allora è pirla chi glie lo ha ordinato.
Poi ti sei rifatto su tutta la comunità. Sei serio? [emoji1787][emoji1787][emoji1787] Se si come sei obiettivo.



Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

K-7
22-03-2021, 22:18
Lasciamo andare davanti lui: se ci sono i 50 km/h lui vai ai 40! :-o [emoji38][emoji38][emoji38]

Tu porta il borsellino con i franchi che io porto la cioccolata svizzera gentilmente offerta dallo Svizzerotto. :-p:):)

[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23] Mi sto piegando in due, sei uno spasso.

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

JONATHAN.
15-03-2022, 18:51
Riporto il topo in cima:)

Qualcuno che va su all' 8 quest'anno ne abbiamo ?

cit
15-03-2022, 20:53
io lo faccio almeno una volta l'anno.

le ultime due sono state il 15 agosto e l'11 ottobre scorsi, la prima in senso antiorario e la seconda in senso orario....

https://mappite.org/4mc

:)

folagana
15-03-2022, 20:54
posso essere invidioso?

Lucano
15-03-2022, 21:02
È un po prestino, ma basta aprire un post nei giro del nord e qualcuno molto probabilmente si accoda

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

Superteso
15-03-2022, 21:34
8 de che?

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

fallik
15-03-2022, 21:35
Picche

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Superteso
15-03-2022, 22:19
Un successo [emoji1787]

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

ValeChiaru
16-03-2022, 11:46
Resto sintonizzato, lo rifarei molto volentieri.

Superteso
16-03-2022, 11:58
Si ma ci vanno circa 3 mesi

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Paolo67.
16-03-2022, 15:58
L'ho fatto un paio di volte, e sono andato a rivedere la prima, quando giravo ancora video, resta una delle mete motociclistiche da fare almeno una volta.
Rivolto a chi non conosce i posti qui sotto link al primo video di 4, buona visione.
https://youtu.be/KMNPMuAOgYA

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Niko1982
17-03-2022, 07:08
Riporto il topo in cima:)

Qualcuno che va su all' 8 quest'anno ne abbiamo ?

Io sicuro! Stavolta mi piacerebbe farlo appena riaprono i passi, così da salire con un pò di neve ai lati :eek:

gonfia
17-03-2022, 12:51
Sarebbe da fare adesso, con la neve rosa!


Tapatalk

cit
17-03-2022, 12:57
non è detto che sia arrivata anche in svizzera

.

okpj
24-03-2022, 10:54
Conoscete la strada che dallo Stelvio porta in Svizzera?
è l'Umbrailpass!
Ho fatto un video per scoprirlo insieme!
https://youtu.be/-a7FZaqpb3o

Zorba
24-03-2022, 12:24
Bello!
Lo ricordavo sterrato, però :confused:

cit
24-03-2022, 12:48
Fatto anch'io più volte, lo preferivo sterrato, l'ultima volta che l'ho fatto era già asfalto....pian piano gli sterri spariscono....fra ieri e ier l'altro sono riuscito a farne una 40ina di km. ..,....
Ma in Maremma però

ivanuccio
24-03-2022, 13:03
Sterrato era bellissimo,con sgomento lo trovai asfaltato ,era intorno al 2009 giù di lì.

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk

Superteso
24-03-2022, 13:20
Infatti, da allora non lo ho più fatto.

A sfregio [emoji33][emoji23]

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

alessio 61
24-03-2022, 13:24
L'ho fatto anche io anni fa ed era sterrato. Ivanuccio dici che è asfaltato dal 2009?
Non mi sono reso conto che sono passati sicuramente oltre 13 anni da quando l'ho percorso l'ultima volta, allora.

cit
24-03-2022, 13:35
Ahh... è già così tanto che l'anno asfaltato.. ?
Pensavo meno...azz...se passa il tempo !

E più si invecchia più passa in fretta

:-o

Dream Roads
24-03-2022, 13:42
Conoscete la strada che dallo Stelvio porta in Svizzera?
è l'Umbrailpass!
Ho fatto un video per scoprirlo insieme
https://youtu.be/-a7FZaqpb3o
Vado al passo dello Stelvio sempre dal Umbrailpass, per poi scendere nel versante di Bormio.

Superteso
24-03-2022, 14:52
E il divertimento?

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

alessio 61
24-03-2022, 14:58
[QUOTE

E più si invecchia più passa in fretta..
[/QUOTE]

Non mi ci far pensare.Motociclisticamente parlando, sono una cariatide.
Fra 1mese e mezzo, sono 61!

Superteso
24-03-2022, 14:59
Dopo ti tocca cambiare il nick [emoji23]

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

alessio 61
24-03-2022, 19:20
Ssssss...Non ti far sentire, che a LUI potrebbe venire la tentazione!;)

okpj
24-03-2022, 19:47
Conoscete la strada che dallo Stelvio porta in Svizzera?
è l'Umbrailpass!
Ho fatto un video per scoprirlo insieme!
https://youtu.be/-a7FZaqpb3o

eh niente leggendo i commenti sul video che ho postato ho scoperto che finoa pochi anni fa era sterrato!
Nooooo :rolleyes:
io credo di averlo fatto la prima volta nel 2010 o 2011
che peccato

Paolo67.
24-03-2022, 20:09
Nel 2011 sicuramente non era ancora tutto asfaltato, ci sono passato nel 2014 mi pare, la prima volta e qualche km in cima era sterrato.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

cit
24-03-2022, 20:41
Non mi ci far pensare.Motociclisticamente parlando, sono una cariatide.
Fra 1mese e mezzo, sono 61!

sei un infante !

io ricordo anche il Gavia sterrato.....

.

alessio 61
24-03-2022, 23:50
fatto anche quello nella meta' degli 80, con il k100. All'epoca era sterrato.

Zorba
25-03-2022, 11:57
io ricordo anche il Gavia sterrato.....

.
Beh, io il Giau...

ivanuccio
25-03-2022, 12:33
Io passo fittanze.E pure il Baldo.L asfalto finiva a Ferrara di Monte Baldo.Gavia e Giau quando gli hanno asfaltati?

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk

LoSkianta
25-03-2022, 12:36
Scusate l'OT.

Ivanuccio, sulla strada del monte Baldo ricordo un bar con una vista bellissima sul lago di Garda.
Ti ricordi dov'è ?

Grazie.

Zorba
25-03-2022, 13:14
Giau quando gli hanno asfaltati?

Dunque, vado a memoria, quindi molto a spanne: verso il 1983 era sterrato, dopo il 1992 era asfaltato. L'anno preciso non lo ricordo.

Una volta, quand'era sterrato, lo feci in macchina (da passeggero) sulla A112 abarth di un amico che aveva l'hobby dei rally.
Fu assai divertente :)

Scusate l'OT.

Paolo67.
25-03-2022, 13:33
Scusate l'OT.



ricordo un bar con una vista bellissima sul lago di Garda.

Ti ricordi dov'è ?



Grazie.

Penso ti riferisci a questo
Segnaposto inserito
https://maps.app.goo.gl/eJRYafHTjK2eKr129

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

ivanuccio
25-03-2022, 15:07
Scusate l'OT.



Ivanuccio, sulla strada del monte Baldo ricordo un bar con una vista bellissima sul lago di Garda.

Ti ricordi dov'è ?



Grazie.Rifugio Bocca di Navene
045 740 1794
https://maps.app.goo.gl/ZYmGGrDGnZSP3BmLA

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk

ivanuccio
25-03-2022, 15:09
Rifugio Bocca di Navene
045 740 1794
https://maps.app.goo.gl/ZYmGGrDGnZSP3BmLA

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando TapatalkAveva già risposto,scusate il doppione

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk

LoSkianta
25-03-2022, 16:42
Molte grazie....

okpj
31-03-2022, 14:20
La serie di video sui passi Svizzeri prosegue con questo episodio conclusivo:
Qui vi propongo 8 passi di montagna (+ una vallata ricca di curve) da fare in sequenza per rientrare alla grande!
https://youtu.be/u1dtvkcHRjg

pignabianca
31-03-2022, 19:11
Viene voglia di partire subito…bellissima zona..
Peccato che se ti fermi a dormire e a mangiare prendi dei pacchi mostruosi..

ivanuccio
31-03-2022, 22:46
Pignabianca,in generale è vero ciò che dici.Specialmente se ti fermi in località note.Io ho un ricordo ottimo qui Restaurant Zum Dörfli
+41 41 887 01 32
https://maps.app.goo.gl/hWeWUda56iA97qP96. Dormito 2 volte.Si mangia bene.Proprietario simpatico e accogliente
.Una volta era pieno, mi fece dormire nel bunker antiatomico.In surselva altro posticino alla buona,Gasthaus Miraselva
https://maps.app.goo.gl/i2sptiaXdizCd5GG6

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk

Dream Roads
31-03-2022, 22:50
Quando faccio questo giro, cerco di pernottare in Italia (Valtellina) e/o Tirolo austriaco

robygun
31-03-2022, 23:48
Con un minimo di sbattimento su Booking anche in Svizzera si riesce a dormire senza farsi spennare..

Paolo67.
01-04-2022, 08:02
Per dormire si, speso sempre nella media, i pasti certamente no, costano minimo il doppio, così come I bar.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Zorba
01-04-2022, 08:50
Nel trittico di portaorgani trova comodamente posto l'adeguata quantità di ottimi panini italiani :)

Paolo67.
01-04-2022, 14:22
Se vai a panini il problema non si pone.


Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Zorba
01-04-2022, 14:41
Di solito vado a barrette... i panini sono già un pasto luculliano! :lol:

pignabianca
01-04-2022, 17:44
Panini e barrette no va..����ho già dato..

Paolo67.
01-04-2022, 21:15
Se è un giro in giornata neanche per me il mangiare non è un problema, e un panino basta e avanza, ma se cominciamo a parlare di più giorni almeno un pasto serio al giorno non me lo nego.
E siccome ci sono stato un paio di volte, sono stra... cari, dove qui spendi 15 , li per lo stesso...anzi peggio c'è ne vogliono il triplo...del resto le loro paghe, anche quelle sono il triplo.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

robygun
01-04-2022, 23:26
Io amo l'8volante, cerco di farlo tutti gli anni..
Un po' di volte l'ho fatto in giornata però son 600km di cui molta pallostrada quindi ultimamente allungo e faccio 2gg.. L'ultima volta ho pernottato ad Interlaken ed esplorato le valli di Lauterbrunnen e Grindelward.. Un'altra ci ho attaccato il Klausen..

Per un weekend o giù di lì birrerie o simili vanno benissimo senza svenarsi..

ValeChiaru
02-04-2022, 00:12
L'unico che feci mi sparai 870 km in un gg fra ottovolante e rientro in Toscana, la sera prima dormii zona Rho.
Fatto con Qde con persone che nemmeno ricordo, ma ne valse veramente la pena.

Tello73
02-04-2022, 06:10
Fatto a settembre scorso,dopo aver letto le vostre postate. Uno spettacolo. Abbiamo dormito,a Varzo,sotto il passo del Sempione,ed il giorno successivo,fatto i passi,per poi ritornare in Italia alla sera,e dormito zona Porlezza,mi sembra,subito dopo il confine,sul lago di Lugano.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Dream Roads
02-04-2022, 23:04
Da un paio di anni, una notte la trascorro in un hotel tra il Furka ed il Grimsel... Hotel con garage prezzi quasi italiani

lamantino
18-04-2022, 09:08
Ciao a tutti, vorrei andare il 25 aprile a fare l'ottovolante. Pensate che i passi siano aperti?

ZUZZU
18-04-2022, 09:16
La vedo dura, molto dura :lol:


https://www.sport-passion.fr/parcours/etat-cols.php

cit
18-04-2022, 09:20
per chi viene dall'Abruzzo è un pò scomodo passare dalla Francia.

:)

cit
18-04-2022, 09:24
questo è più indicato :


https://alpenrouten.de/alpenpaesse-verkehrsinfos-wintersperren.html

.

cit
18-04-2022, 09:27
La Novena (ad esempio) apre verso metà giugno.

P.S.
gli unici passi dell'Ottovolante (quasi) sempre aperti sono il Lucomagno ed il Sempione, tutti gli altri aprono tra maggio e giugno.


.

gonfia
18-04-2022, 10:00
questo è più indicato :


Questo mi mancava, grazie mille!


Tapatalk

ZUZZU
18-04-2022, 19:58
questo è più indicato :


https://alpenrouten.de/alpenpaesse-verkehrsinfos-wintersperren.html

.

Grande Cit.

Salvato nei super top siti navigazione.

Comunque…..un sito .de …….pazzesco.

lamantino
19-04-2022, 00:46
Grazie Cit, link molto utile[emoji106]

RaffaRT
19-04-2022, 20:32
Fatta Svizzera a tappe nel 2014, ma pernottato sempre in Italia o in Francia, tranne una notte ospite di amici a Chiasso.
In Svizzera vai a dormire sano e ti svegli senza un rene.

Un giorno mi trovavo dalle parti di Sion/Martigny e mi accorsi di aver finito il credito del cell.
Complice il fatto che ero stato costretto a 'saltare' un paio di passi causa pioggia, e che quindi ero in netto anticipo sui tempi (ero diretto verso la Francia dove avevo prenotato il pernotto), cos'ho fatto?
Mi sono fatto il Colle del Gran San Bernardo, al primo point in Italia ho fatto la ricarica, e poi me lo sono rifatto di nuovo! :lol:

Bedo69
20-04-2022, 14:28
"Passi alpini Svizzera
Il 22 aprile apre il valico dell’Oberalp, lo Spluga il 27 aprile, il 29 aprile il San Bernardino, il Klausen il 20 maggio, il San Gottardo entro il 26 maggio, il passo Forcola il 6 giugno, la Furka dopo il 10 giugno e il Susten il 24 giugno."

Mi è arrivato questo aggiornamento....secondo voi Susten 24 giugno può essere giusto? Non è un po tardi?

Altra fonte

https://www.rsi.ch/g/15249193

Ma le date sono quelle.

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

cit
23-04-2022, 17:09
dato lo scarso innevamento, tanti aprono in anticipo rispetto ad altri anni. Il ritardo di Tremola e Novena dovrebbe essere dovuto a lavori di manutenzione e disgaggio.

.

K-7
24-04-2022, 12:56
Ma anche perché sul lato nord ha nevicato di più.

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

gonfia
24-04-2022, 13:57
secondo voi Susten 24 giugno può essere giusto? Non è un po tardi?


Caspita, è tardi sì!
Di solito il “girotondo di Andermatt” (Furka-Grimsel-Susten) mi sembrava fosse fattibile ad inizio giugno, salvo casi particolari!
Mannaggia!


Tapatalk

Superteso
24-04-2022, 13:59
Inizio giugno..... https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220424/e8035de9ca344a9a294d1d4605aabaa9.jpg

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

ivanuccio
24-04-2022, 14:09
Susten e sempre l ultimo.Di solito dopo il 15 di giugno.

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk

Bedo69
24-04-2022, 14:22
Chiedevo, perché da me , Stelvio, apertura prevista per il 20 maggio, lato Valtellina.


Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

gonfia
24-04-2022, 14:24
Ah allora ricordavo male…


Tapatalk

yuza
24-04-2022, 14:26
Di la ha nevicato più che di qua...

https://sustenpass.ch/de/Info/Livecam

Bedo69
24-04-2022, 14:31
Come sullo Stelvio + o -

https://pirovano.it/it/webcam-stelvio/

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

lamantino
08-05-2022, 12:18
Ho notato che il San Bernardino non è quasi mai citato quando si parla di ottovolante o passi svizzeri in genere.
Come mai? È meno interessante di altri passi come lo Spluga o il Lucomagno?
Vale la pena inserirlo in un tour di 2 gg?

lemon
08-05-2022, 12:23
Interessante domanda. Seguo.

Superteso
08-05-2022, 12:36
Per me è il più bello, a salire dal villaggio è uno spettacolo.
Non si può raccordare con 8.
Quando ho tempo lo faccio tutto, partendo da Mesocco, evito così il pezzo di autostrada

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

giessehpn
08-05-2022, 13:18
Se ne parla meno, forse perché è un po’ decentrato rispetto al classico 8volante. In effetti però è bello al pari degli passi CH e dal versante nord si allaccia subito alla vecchia strada della Viamala che scende fino a Thusis. Lo includerei senza dubbio in un giro di un paio di giorni.

yuza
08-05-2022, 13:21
Il S.Bernardino è una figata (molto meglio di spluga e lucomagno, imho), ma non riesci ad attaccarlo all'8volante
A meno di farsi poi tutta la valle fino a Disentis, l'Oberalp (bello) e arrivare ad Andermatt, ma così salti il Gottardo

cit
08-05-2022, 14:06
Si pùò fare QUESTO (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=10768230&postcount=9) giro al contrario ed invece di rientrare da Chiasso.......
giunti a Bellinzona si sale verso il San Bernardino...

P.S.
non dimenticare la vignetta.

:)

robygun
08-05-2022, 14:45
Ho notato che.. ?

Perché se aggiungi il San Bernardino, e quindi anche Spluga e lago di Como, diventa una bella mazzata a farlo in giornata..

Per un paio di giorni invece diventa interessante..

O meglio 3: "attacchi" l'8volante dalla parte del Sempione, poi San Bernardino, Spluga, Maloja e ti fai la zona tra Sankt Moritz e Davos (Julier, Albula, Fluela)..

gnaro64
08-05-2022, 20:53
Io sto pensando di fare 10 passi, partendo dal Sempione, poi Novena, S. Gottardo, Klausen, Ibergeregg, Susten, Grimsel, Furka, Oberalp, Lucomagno, con una notte a Domodossola ed una tra il Susten ed il Grimsel

lamantino
08-05-2022, 21:46
O meglio 3: "attacchi" l'8volante dalla parte del Sempione, poi San Bernardino, Spluga, Maloja e ti fai la zona tra Sankt Moritz e Davos (Julier, Albula, Fluela)..

Mi piace ASSAI! [emoji106]

gonfia
08-05-2022, 21:52
Del Klausen ho un ricordo indelebile, bellissimo: salivamo da Glarona per andare a pernottare ad Altdorf ma era già tardino, quasi il tramonto (non avevamo neppure ancora preso l’hotel!!) ed eravamo in un mare di nuvole con visibilità a 10 metri!
Poco prima della cima abbiamo oltrepassato lo strato di nuvole e si è aperto uno scenario stupendo !
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220508/3bea2005e0f6666248dc38ff6fec3fe9.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220508/ad7391c23effc4510d83c26aba1c3813.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220508/65e9276d29138b2a9cfaf593ba6ce8e1.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220508/5252aa1daa3cb79adb04613499705790.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220508/939fb3ea143e914c841614f72f8d033f.jpg

Qualche attimo di estatica contemplazione e ci siamo rituffati nel mare di vapore (di nuovo visibilità ridottissima) arrivando ad Altdorf col buio… ma ne è valsa la pena, è stato uno spettacolo che ricorderò per sempre!


Tapatalk

Zorba
09-05-2022, 07:19
Bello! :eek:

Allego rara foto di Gonfia scattata nell'occasione:
https://1.bp.blogspot.com/-8WYyj9kXsUA/WNypu8tWt5I/AAAAAAAAJDs/yIuUHC33AyscabuK1OO66AKwFpux6rd8gCLcB/s640/viandante-sul-mare-di-nebbia.jpg

gonfia
09-05-2022, 10:16
[emoji1]
“L’estatica contemplazione”!

È stata l’unica volta che l’ho fatto, ma mi sono ripromesso di tornarci perché è veramente bello!

E visto che se ne è parlato, bellissimo anche il San Bernardino, vale sicuramente la pena cercare di inserirlo nel giro dell’ottovolante, anche se inevitabilmente lo si allunga un bel po’.


Tapatalk

lamantino
09-05-2022, 14:40
Programma definito. Partenza prevista il 27 maggio. Adesso aspettiamo e incrociano le dita per il meteo.

Giorno 1) trasferimento e pernotto a Domodossola;

Giorno 2) Passo del Sempione, passo della Novena, passo San Gottardo (Tremola), passo Susten, Grindelwald (Jungfraujoch);

Giorno 3) Passo del Grimsel, passo della Furka, passo del Oberalp, passo Lucomagno, passo San Bernardino, passo dello Spluga, pernotto a Chiavenna;

Giorno 4) passo Maloja, passo Bernina, Aprica, passo Crocedomini, Lago di Valsestino, strada della Forra, pernotto sul Garda;

Giorno 5) rientro a Pescara.

yuza
09-05-2022, 14:56
Invece di Bernina-Aprica, farei Bernina, Forcola, Foscagno, Gavia ;-)

gonfia
09-05-2022, 15:46
@lamantino
Dai un’occhiata al post #344, Susten e Furka sembra siano chiusi nelle date da te programmate


Tapatalk

giessehpn
09-05-2022, 17:27
@Lamantino: bello il tuo giro, ma se vuoi farlo devi posticiparlo di un mese per essere sicuro che tutti i passi siano aperti/transitabili.
Per es. il Gottardo aprirà solo il 26 maggio, non prima. Susten e Nufenen certamente più tardi…

robygun
09-05-2022, 17:58
@lamantino bel giro, complimenti

Bedo69
09-05-2022, 18:27
[QUOTE=lamantino;10769444]Programma definito

Giorno 4) passo Maloja, passo Bernina, Aprica, passo Crocedomini, Lago di Valsestino, strada della Forra, pernotto sul Garda;

Io farei questa variazione :
Maloja, passo del Forno, passo Umbrail, passo dello Stelvio direzione prato allo Stelvio, poi direzione Lana e val d'Ultimo poi direzione Riva del Garda


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220509/3d6b95892e49d368b7389c0b1b9a33ee.jpg

lamantino
10-05-2022, 07:58
Voi dite che davvero apriranno così tardi? Perche di neve ce n'è poca[emoji848]

lamantino
10-05-2022, 08:25
Grazie @yuza e @Bedo69 per i suggerimenti che certamente terrò in considerazione [emoji4]

Bedo69
10-05-2022, 13:11
Per molti è questione di ripristinare/pulire la sede stradale, non per nulla son Svizzeri. Comunque tieni controllati i siti ed icrocia le dita.

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

lamantino
10-05-2022, 16:21
Certamente! Mal che vada, rimandiamo al 15 giugno [emoji4]

Bedo69
10-05-2022, 16:59
Brutte nuove

http://bit.ly/3M3NZWf



Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

cit
09-06-2022, 23:13
domani faccio l'8volante......

Bedo69
10-06-2022, 08:06
Fortunato te.....buona strada

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

robygun
10-06-2022, 09:42
Non dimenticare di visitare l'oberaarsee..

cit
10-06-2022, 21:27
Fortunato te.....buona strada

grazie !

arrivato ora........
partenza ore 6,15 - arrivo 20,15
km.770

ma ho fatto un sacco di soste foto
per non parlare della velocità ....non ho sgarrato di un filo
cantieri con semaforo almeno una 20ina e anche quelli contribuiscono ad allungare i tempi.


https://i.postimg.cc/6qWcHsgW/14-14.jpg (https://postimg.cc/gX73J7GQ)

La Tremola è sempre stupefacente, ogni volta che la percorro mi domando quanto ci avranno messo a realizzarla e mi chiedo cosa potrebbe costare se rifatta oggi.....milioni di blocchetti di porfido da posizionare a mano !
E' incredibile il traffico di moto nonostante l'infrasettimanale, io di solito la faccio in primavera ed in autunno, ora siamo già in alta stagione. Credo che di sabato e domenica sia un disastro.

:-o

cit
10-06-2022, 21:29
Non dimenticare di visitare l'oberaarsee..


l'avevo in programma anche se già fatto più volte..... ma era chiuso

:-o

https://i.postimg.cc/2822JJ83/IMG20220610122342.jpg (https://postimg.cc/CznGnc8V)

giessehpn
11-06-2022, 12:20

cantieri con semaforo almeno una 20ina e anche quelli contribuiscono ad allungare i tempi.


La Tremola è sempre stupefacente, ogni volta che la percorro mi domando quanto ci avranno messo a realizzarla e mi chiedo cosa potrebbe costare se rifatta oggi.....milioni di blocchetti di porfido da posizionare a mano !
E' incredibile il traffico di moto nonostante l'infrasettimanale, io di solito la faccio in primavera ed in autunno, ora siamo già in alta stagione. Credo che di sabato e domenica sia un disastro.

:-o

Proprio ieri hanno aperto, in cima al passo, il rinnovato museo della montagna. La mostra permanente è dedicata ai vari scavi, gallerie e costruzioni sul S.Gottardo. Credo sia molto interessante e ben allestito. Ci farò un salto prossimamente.

Confermo la tremenda presenza di millemila cantieri e l’ormai alta stagione per il traffico su due ruote :mad:

cit
11-06-2022, 12:24
azz........averlo saputo prima......

mi sarei fermato volentieri !

.

galaxi28
24-07-2022, 11:43
A una settimana dal rientro mi sembra doveroso ringraziare tutti coloro che hanno partecipato a questa discussione, perché ha permesso a me e alla mia compagna, di conoscere queste bellissime strade e di percorrerle lo scorso we!
Premetto che vado in moto da 48 anni ma quasi mai per fare turismo serio come il vostro, questo forum mi ha fatto conoscere moltissime possibilità di fantastici itinerari e anche grazie alla mia attuale compagna, molto appassionata, ci dedicheremo ai viaggi quasi seri, la prox settimana andremo in Normandia/Bretagna!
Brevemente il nostro tour dello scorso we è stato:
sabato Torino, Sempione, Briga, Grimsel e Furka, Oberalp e pernotto a Sedrun.
Domenica di nuovo Oberalp, Sustenpass (con purtroppo stop all inizio della discesa per permettere l atterraggio dell elicottero per recuperare un nostro sfortunato collega che era caduto) e poi direzione Montreux dove abbiamo dormito e ammirato il lago Lemano.
Lunedì rientro a Torino passando da Martigny Colle Gran San Bernardo (pranzo in quota) Aosta e autostrada con caldo porco!!
Grazie ancora a tutti quelli che hanno la voglia e la cortesia di condividere le loro esperienze.

K-7
25-07-2022, 17:54
Complimenti per il bel giro. Ma il Grimsel l'hai fatto andata e ritorno, per fare la Furka?

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

galaxi28
26-07-2022, 07:43
Esatto, siamo saliti e scesi dallo stesso lato perché dovevamo andare verso Andermatt passando per il Furka.

marbr
25-08-2022, 06:50
Arrivo lungo, ma sabato 30 luglio poco prima di pranzo mi libero dal lavoro, carico al volo il figlio e via verso Chiasso. Poi Tremola, Furka, Sempione ed arrivo in Piemonte dove ci aspettavano.
Giusto un assaggio, che ha stimolato molto l'appetito!

Era sabato, piena stagione turistica, tempo magnifico, partiti tardi. Beh viste le opinioni lette qui temevo orde di motociclisti, cantieri, traffico.

Niente!
Non abbiamo trovato assolutamente niente di tutto questo, in quasi 400 km.
Uno, forse 2 cantieri che non rallentavano la marcia, pochissime auto e ancor meno moto.

Fortuna? Beh sabato mi sa che se il tempo regge torno a controllare ;-)

JONATHAN.
09-03-2023, 09:45
Ciao qualcuno interessato a meta' Giugno ???;)

Bedo69
10-03-2023, 13:38
Quando hai più dettagli ci si può accordare [emoji3577]

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

iakka60
10-03-2023, 15:32
periodo possibile, seguo gli aggiornamenti :D

ValeChiaru
10-03-2023, 17:32
Mi tengo aggiornato...

oliver64
10-03-2023, 23:22
Seguo interessato

Buda
11-03-2023, 01:30
Magari è la volta buona... seguo

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
11-03-2023, 12:18
Vado a farmelo in tre giorni la terza settimana di luglio.

Siamo in tre e non vogliamo nessun'altro......più che altro per non rompere la regola del tre. :lol:

cit
11-03-2023, 14:01
Egoist !

:mumum:

teista
11-03-2023, 19:04
Vado a farmelo in tre giorni la terza settimana di luglio.

Siamo in tre e non vogliamo nessun'altro......più che altro per non rompere la regola del tre. :lol:

Ma vai in camper o in moto?:lol:

Claudio Piccolo
11-03-2023, 20:44
In effetti sono un po' incerto...col camper si starebbe molto più comodi, birre fresche sempre pronte in frigo, un bagno sempre disponibile per ogni esigenza, cucina, sala da pranzo e letti risolverebbero ogni problema di vitto e alloggio.

L'unico inconveniente è che manca l'effetto piega in curva.....ma tutto non si può avere.

Faremo una votazione.

gonfia
11-03-2023, 20:52
Non è vero, sarebbe dalla parte opposta ma ci sarebbe comunque!! [emoji1787][emoji1787]


Tapatalk

Bistex
11-03-2023, 21:10
I

L'unico inconveniente è che manca l'effetto piega in curva.....ma tutto non si può avere....

Da quando pieghi in curva ???

Claudio Piccolo
11-03-2023, 22:38
Eeeh....anche lì vale la regola del tre.

Tre centimetri parte per parte prima di chiudere la gomma.

Zorba
13-03-2023, 08:52
Holer Togni piegava, coi camion!

http://www.holertogni.it/image/cam01.gif