PDA

Visualizza la versione completa : La situazione e' tesa...aiuto!!!


Marco.otig.
21-08-2012, 02:24
Buonasera a tutti , LA SITUAZIONE E' TESA :mad: :mad: :rolleyes: :rolleyes:dopo due meravigliosi anni di avventure con la mia fantastica e ripeto FANTASTICA R1200R del 2010 mi sono invaghito di un k1300R sempre del 2010 che ho visto in occasione del tagliando della moto di mio padre(R1200R del 2012)presso il nostro concessionario di fiducia....
premetto che il K1300R in questione ha 10000km e mi verrebbe venduto con borse nuove(ordinate e montate al momento dell'eventuale acquisto),gomme pirelli praticamente nuove,tagliandatA completamente,in ottime condizioni estetiche,con freni appena rifatti,come allestimento Ha tutto a parte il cambio elettroassistito(che anche se non l ho mai provato nn mi ispira troppo)a circa 3000eurini piu' la mia R1200R che invece ha 20000km,manopole riscaldate, freccie led, scarico cromato(smontato)(ora monta il remus con colletore decatalizzato), computer di bordo, ABS, borse laterali(pari al nuovo) ,gomme metzeler sportec M5 all' 80% ,cupolino "sport" ,condizioni estetiche diciamo meglio che nuova x rendere l'idea!Ora viene il bello:nel mio garage che condivido con mio padre(a parte la mia sono state tutte sue) sono passate un R1150R del 2007, un R1200GS del 2011, la mia R1200R del 2010 e la R1200R del 2012.
Diciamo che ho avuto il piacere di provarle e guidarle tutte abbondantemente e alcune mi hanno addirittura stupito all'inizio! ricordo ancora la prima volta che son salito sul GS, mi sembrava un barcone e sfottevo mio padre...poi dopo un giretto di prova di una quindicina di chilometri sono tornato in garage e le uniche parole che mi sn uscite sono state:"Caxxo sta moto si guida da sola,basta girare la testa e fà le curve"con gli occhi sbigottiti....(ovviamente preferivo di gran lunga la mia ERRINA).
Appurato questo, giusto per farvi capire che di BMW nn ne ho provata una sola, vi vorrei porre la domanda che in questi ultimi 2 giorni mi sta assillando:"FACCIO BENE O FACCIO UNA MEGA CAXXATA A COMPRARE IL FAMOSO KAPPONE1300R???????"Premetto che la moto la uso:
_x andare al lavoro(30km di misto velocino ma cn 2 tornantini),
_x andare al mare la domenica con la zavorrina,
_x andare a limare le pedane(è maiuscolo perchè di base ho una guida sportiveggiante)(le pedane le limo davvero) della mia R su x i passi(lagastrello;centocroci;cerreto;vestito;bracc o;futa ecc ecc) con gli amici,
_x andare in vacanza (l'anno scorso 3000km in 4 giorni x le alpi da La Spezia a Gorizia Passando anche per Austria ecc) con zavorrina a seguito,
_x andare a prendere l'aperitivo in centro e nn perdere 3 ore a cercare parcheggio.ORA CHE SPERO DI AVERVI SPIEGATO LA MIA SITUAZIONE E LE MIE CARATTERISTICHE DI "MOTOCICLISTA" VI CHIEDO GENTILMENTE DI DARMI CONSIGLI, DI CERCARE DI ANTICIPARMI QUELLO CHE TROVEREI EVENTUALMENTE NEL K PARAGONATO A CIO' CHE POTREI PERDERE LASCIANDO LA R.
SE CI FOSSE QUALCUNO CHE HA FATTO IN PRECEDENZA QUESTO PASSAGGIO SI SBIZZARRISCA PURE!!!MA ANCHE GLI ALTRI!!!vi ringrazio anticipatamente!!!
P.S. IL CONCESSIONARIO NN E' ANCORA RIUSCITO A FARMI PROVARE IL K PER PROBLEMI CON LE TARGHE PROVA!!QUINDI NON SO' DAVVERO COSA ASPETTARMI!(VADO A PROVARLA LUNEDI PROSSIMO)!!

slint
21-08-2012, 02:36
Be' non è un grosso cambiamento come genere di moto..Il cambio vero sta' nel motore,provala bene ;)

Panzerkampfwagen
21-08-2012, 05:56
..Il cambio vero sta' nel motore

questo anche nell'altra, credo. però qui è elettroassistito. :lol:

boh. provala. tremila euro non son bruscoli ma nemmeno un eresia.

zangi
21-08-2012, 06:51
La solita rivendibilita`e l'unica cosa negativa che ti devi aspettare,se la moto dopo la prova ti piglia ancor di piu`.
Forse...qualche velox in piu`.....
Pero`...cosi a naso...non ho ne la rr....ne il kr

The Duck
21-08-2012, 06:58
....l'unica vera differenza è il cambio elettrassistito.....senza tienti le tua.

mauromartino
21-08-2012, 08:03
alla pari ci può stare,ma poi te la tieni e sarà dura venderla

woutan
21-08-2012, 08:10
Effettivamemte il mercato premia più una r1200 che non un k1300. Detto questo il mercato premia anche i tronisti di Maria De Filippi più di altro.

Secondo me hai già scelto e non hai sbagliato. Il triciclo te lo dimentichi in fretta :lol:

ukking
21-08-2012, 08:17
All'ultimo tagliando il concessionario mi ha dato come sostitutiva una R1200R, che non avevo mai provato: accidenti come va bene, mi ci sono divertito la sera, e l'ho trovata una gran moto, anche come motore.
Ma.... ripresa la mia, è stato subito evidente come sia un altro pianeta!

Specialmente se fai anche un uso sportivo, fossi in te non ci starei neanche a pensare, e prenderei la Kappona!
Se però ci vai spesso in due, la S sarebbe la scelta migliore (e allora sì che la dovrai tenere a vita, ma che vita!!:))

Ah, il cambio elettroassistito è favoloso, una di quelle cose che una volta provate poi non ne puoi fare a meno...

Piadeina
21-08-2012, 08:29
Da felice possessore, ti posso dire che è tutto un altro genere rispetto alla tua R... per tutte quelle cose che hai elencanto e intendi fare con la moto non ha problemi a farle... anzi... alcune le fa addirittura meglio; diciamo però che soffre un pochetto l'agilità della R per la sparata in montagna con dei tornanti abbastanza stretti per via dell'interasse lunghetto e il peso.
Per quanto riguarda il cambio elettroassistito, è un'accessorio che puoi montare anche in un secondo tempo e te lo consiglio!!! In accelerazione cambiare senza frizione è veramente una cosa orgasmica, soprattutto quando inizia a scoppiettare!!! http://www.vocinelweb.it/faccine/lingua/37.gif
Come consumi rispetto alla R, forse peggiori un pochetto (cmq quando vado normalmente io i 19km/l non fatico a farli) ma tieni conto che sotto alle chiappe hai sempre 173cv e una coppia da paura! ;)
Insomma, il K è la classica moto poliedrica che non ti stancherà molto velocemente.
Concordo con chi ha scritto che è una moto di difficile rivendibilità, quindi prima di fare il passo, anch'io ti consiglio di provarla così ti puoi fare un'idea tua personale :thumbrig:

Marco.otig.
21-08-2012, 08:36
grazie per i primi consigli ragazzi...
nessuno mi ha parlato del confort di guida e dell'eventuale confort del passeggero...
vi sembra comunque(sopratutto a coloro che hanno già il K) che x l'uso che ne faccio io della moto possa essere una scelta sensata!??
sono un po' spaventato dal passo e dai kg in più......e se devo essere sincero anche dalla rivendibilità(questa paura dovuta solo ed esclusivamente dal fatto che non ne ho viste molte in giro)....

dEUS
21-08-2012, 08:40
anche se entrambe naked sono moto molto differenti, fattela lasciare mezza giornata cosi ti togli tutti i dubbi.
Del cambio elettronico ne puoi fare a meno, per il resto meglio se ha su tutto e tira il prezzo ;)

Marco.otig.
21-08-2012, 08:45
avete proprio ragione...L'UNICA E' ASPETTARE CON ANSIA LUNEDI' E ANDARLA A PROVARE.....
controllerò comunque tutte le volte che posso se mi scrivete altri consigli e opinioni!
grazie mille

Piadeina
21-08-2012, 08:49
Come confort ti posso dire che rispetto alla R, sei un pochetto più caricato sull'anteriore, ma con questo non è che dopo 400km scendi e non hai più l'uso delle braccia come una SS :lol:
Per quanto riguarda la zavorrina, l'unica cosa che ho notato è che tende a scivolare sulla sella... problema che ho risolto con il triboseat ( http://www.triboseat.com/ )
Per il resto, di tutti i giretti che abbiamo fatto, non ci siamo mai lamentati particolarmente.
Comunuque se non l'ha già, ti consiglio di prendere il cupolino sport, che rispetto all'unghia originale che mettono, hai una buona protezione dell'aria fin verso i 140km/h... ed io sono alto 1.85 ;)

dEUS
21-08-2012, 09:15
la r1200r l'ho provata al momento del tagliando della kappona, è un "giocattolo" divertente, molto leggera ben bilanciata e facile da portare, per la guida in relax ha poche rivali, il motore è pacioccone e molto sfruttabile.
La k1300r non l'ho mai portata ma la S penso sia molto simile... è una moto più impegnativa, sia di ciclistica, tra peso e lunghezza richiede più concentrazione, sia di motorone che non ama trotterellare a bassi giri, quindi in città è un pò faticosa, anche se è più agile di quanto possa sembrare. Il meglio lo da fuori città, quando puoi stare sopra i 3000 giri e sentire la coppia che ti tira con ogni marcia, se poi vuoi provare la modalità iperspazio superi i 7000 giri :lol: , la ciclistica rigorosa la apprezzerai nei curvoni di montagna.
Non è una supersport per fare gli spari con il coltello tra i denti, sia per il peso che per l'agilità, poi c'è chi lo fa, però per me è una moto da far danzare tra le curve senza tirare staccatone o grandi accelerazioni in uscita di curva, è una passista veloce e usata così mi da una gran soddisfazione.
Tutto sta a vedere quale tipo di guida ti piace di più, e quale sella rimane più comoda alla tua zavorrina.

woutan
21-08-2012, 09:20
Il comfort se hai le selle normali è lo stesso. Sul K per una questione di baricentro sei più carico sull'avantreno. La ciclistica è incomparabile. La R la guidi in maniera più aggressiva e magari ti diverti perché la tieni di gas. In confronto al K è una moto da speedway. Prova la K poi se ne riparla.

giessehpn
21-08-2012, 12:37
Provala bene, ma molto bene! Costi di manutenzione senz'altro un po' più elevati, abbastanza comoda, non comodissima (per me), frizione :mad:, coppia, potenza e erogazione spettacolari.

Dive68
21-08-2012, 14:54
Và dove ti porta il cuore

Marco.otig.
21-08-2012, 15:31
:mad: Ragazzi sto impazzendo :mad: :smile: :mad:!!i vostri commenti sono stati utilissimi!!
Cioè da un certo punto di vista sono attirato molto dalla linea(a parer mio un pò stravagante) del K; dalle prestazioni del motore (che sia sulla carta che dai vostri commenti sembrano rispecchiare quello che da una moto desidero [moto pronta e tonica quando si fà lo "scemo" ma capace anche di andamenti diciamo "elastici" quando si và a passeggio in coppia]);;Ma sono anche altrettanto spaventato dai kg di troppo(rispetto all'R) dal passo lungo, cioè rischiare di dover faticare x farmi che so' il Lagastrello un po' tirato(tanto x citarne uno) o di maledire ogni mattina il momento in cui ho venduto la R mentre vengo al lavoro mi terrorizza!!x nn parlare della rivendibilità(nn sto già pensando a doverla vendere prima di averla comprata però può essere un aspetto importante)!:mad: :mad: sarà che cn la mia Errina c'è anche legame affettivo :eek: :eek:
ma sono sempre piu' convinto che il giro di lunedi' prossimo..(per chi lo conosce penso che mi farò il Cerreto) sarà di estremo aiuto per la decisione!!

woutan
21-08-2012, 15:39
In K faccio spesso, quando non sono fuori, casa - lavoro. 35 KM di cui 15 di provinciale mista veloce e stretta. Sullo stesso tratto la R è divertente, ci mancherebbe, ma il K non si discute. Provala. La risposta del mercato purtroppo è quella che conosci ma questa non è una moto che piace, te la compri perché ti piace. Un K, a meno che non lo regali, e per sempre. :lol:

dino_g
21-08-2012, 16:41
Intanto che aspetti lunedi vai nella sezione dei K4 e leggi un po' di post, avrai qualche info in più....

lollo_gs
21-08-2012, 16:58
a me il K fa un gran "sesso" l'ha sempre fatto, l'unica cosa che non capisco è perchè su alcuni siti si trovano dei k in vendita con meno di 5000km con parecchi optional(non dico full perchè non so che diavolerie ci si possono metter su) a prezzi stracciati.

O la gente la compra senza provarla e si stufa talmente tanto che pur di sbarazzarsene la regala, o al mondo c'è veramente gente con un sacco di soldi.

jocanguro
21-08-2012, 17:33
Non ho provato l'r1200, ma tempo fa la r850, un vero cancello, non camminava un casso ...
Mbè i kapponi hanno dai 160 ai 173 cv !!!!!!!!!!!!! ma stiamo scherzando ??
se ti piace una guida un po' sportiva, non ci sono proprio dubbi.... strano che tu stia ancora su un bicilindrico ...
la bmw fa i k dall' 83 !!!! ed è stato subito un altro pianeta di prestazioni e di divertimento....:D
E non è detto che tutta questa potenza non sia anche dolce e gestibile ... certo un r è piu dolce e tranquillo, ma i k se la cavano bene, e quando in tanti hanno problemi di seghettamenti e scorbutichezza, dipende dai singoli esemplari, non dal progetto, la mia k1300gt è dolcissima e regolare per le piccole passeggiate trotterellando tra i 1000 e i 2000 giri... ma in autostrada poo' andare comoda in 2 con bagagli a 190 per ore ....:D;);) mica male...
Se ci viaggi anche , allora meglio la k1300S !!! almeno hai un po' di carena...:lol:

geminino77
21-08-2012, 17:35
io ho avuto la r1200r e ogni tanto con un amico faccio qualche giro con il k1300r motore fantatisco e prestazioni al top..per il turismo tieni la r1200r carichi di piu' e sei piu' comodo.
Se vuoi darci dentro allora il k1300r...anche se con la r1200r mi pare di capire che gia' ci dai dentro.
Come rivendibilita' la r e' piu' facile da vendere il k..
Un consiglio se economicamente puoi si vive una sola volta nella vita la r l hai avuta ora prova il k e se ti piace prendilo...

woutan
21-08-2012, 17:43
Non ho provato l'r1200, ma tempo fa la r850, un vero cancello, non camminava un casso ...

Jo l'850 quando dai gas aumenta solo il rumore che produce, da progetto :lol:

Scherzi a parte il 1200 boxer ha 74 kw su un albero motore cortissimo, se vuoi ti diverti e come. Ma la progressione che ha il quattrocilindri frontemarcia non la potrai mai avere e nemmeno tutta la potenza senza raffreddamento a liquido. Da quello che Marco ha scritto su come gli piace guidare il k non credo che tradirà le sue aspettative.

highline76
22-08-2012, 09:03
Tra la R1200R e la K1300R ci passa un mondo in mezzo. Avendole provate entrambe ti posso dire che la R1200 è mooooolto più versatile della K1300 (e mi pare di aver capito che tu ne fai un utilizzo a 360 gradi, in linea di massima....). Con la R1200 ci fai tutto. La K è una moto violenta, di carattere, di passione. Non è certo una moto versatile. Per non parlare poi del peso e del passo che ha. La potenza è enorme, ma ti posso assicurare che io, con la mia F800R, sui passi di montagna in Abruzzo, le due K1300R che erano a spasso con me le vedevo solo negli specchietti....e anche per poco tempo, perchè dopo un pò mi sono dovuto fermare ad aspettare che mi raggiungessero.
Tieni il tuo R

cobra65
22-08-2012, 12:21
la differenza credo stia nella spinta in basso e nella maneggevolezza... se fai del misto mi sa che rimpiangerai il boxer, se invece vedi spesso la'autostrada contro i k non ce n'è... ma il limite è sempre 130!

A meno che non si tratti di amore a prima vista il consiglio è TIENITI il boxer.

ciquez
22-08-2012, 13:08
io quando le provai qualche anno fa una dopo l'altra ricordo che rimasi positivamente impressionato dalla r1200r e negativamente dall'allora k1200r.
se dovessi rifarmi a quelle impressioni R alla grande anche se devo ammettere che la k esercita un certo fascino...
PS il cambio elettronico provato su altre moto è una figata!

woutan
22-08-2012, 13:53
io quando le provai qualche anno fa una dopo l'altra ricordo che rimasi positivamente impressionato dalla r1200r e negativamente dall'allora k1200r.
se dovessi rifarmi a quelle impressioni R alla grande anche se devo ammettere che la k esercita un certo fascino...
PS il cambio elettronico provato su altre moto è una figata!

A meno che non stai tirando da pista, su moltissime moto puoi aumentare la marcia senza frizione senza grattare o danni. Visto che il cambio elettronico non funziona in scalata...non mi sembra questo accessorio irrinunciabile.

dab68
22-08-2012, 16:22
Marco.otig ricordati che se scrivi con le maiuscole = GRIDARE o urlare.
Riferimento post #1.

Saluti

RmatteoR
22-08-2012, 17:00
Per il K1300R non ti saprei dire, però uso il K1200R di mio fratello (ultimamente un po' meno), e rispetto alla mia R1200R:
ha un impostazione di guida mooolto più caricata in avanti della RR;
percorrenza in curva più precisa, più stabile... diciamo che permette una guida più "efficace" (l'esa e il telaio fanno la loro);
cavalleria a stuffo, anzi, esagerato per l'uso quotidiano, anche per le uscite allegre con gli amici... un salto tra i cordoli per levare un po' di ragnatele non guasterebbe;
nel misto è un po' più impegnativa (dipende anche dallo stile di guida... se ti sposti parecchio tu in sella, oppure tendi a buttare giù la moto);
consumi maggiori rispetto alla RR (quei ronzini sono assetati) _ circa 350Km con la RR, mentre con il KR circa 250Km di autonomia;
la sella secondo me e la mia zavorrina è più morbida, rispetto alla standard della RR;
borse laterali, secondo me, non paragonabili a quelli della RR.

Rispetto al KR, secondo me, il boxer lo sfrutti maggiormente in tutte le occasioni, mentre il bilico rimane "frenato".
Con un paio di sospensioni serie ed una buona imbottitura alla sella, la RR sarebbe il top, in tutte le occasioni (casa-lavoro-casa, uscite allegre, uscite zavorrate, vacanze e, volendo, anche ai cordoli non dice no :D ).
Se i liquidi non sono un problema, potresti cambiarla, ma credo che il KR, in caso di vendita, tende a rimanere più sul gozzo (tralasciando il periodo che sta passando l'economia in generale :confused: ).
La RR, dal mio punto di vista ha più anima, è meno fredda :eek:

Se mi viene in mente altro ti faccio sapere :smile:

P.S. Anche con la RR la cambiata senza frizione è fattibile :D

Matteo ;)

jocanguro
22-08-2012, 17:48
Mah.. io non ho provato il cambio elettronico, ma non mi dice gran che... penso sia un piccolo accessorio collaterale...

molto piu vedibile all'occhio e al polso la differenza tra 100 cv (o quanti ne ha, di preciso non so..) della r e i 173 della k .. scusate se sono pochi !!!:):lol:
poi che si possano sfruttare, è tutto un altro discorso...:(:mad:

Marco.otig.
23-08-2012, 12:21
Dab, sorry per le maiuscole.....sono un C1 vedrai che mi passa :) :) !


Ragazzi vi dico innanzitutto grazie x il "sostegno" in questo momento "difficile" :smile: e grazie per gli innumerevoli consigli ed opinioni che sono stati e saranno sicuramente utilissimi nel giudizio di lunedì pomeriggio quando mi farò un bel giro di prova sul Kappone.Sicuramente ora sò a cosa stare più attento e su cosa concentrarmi e valutare per un eventuale acquisto!
....Alla fine della fiera la cavalleria mi alletta parecchio :eek: mi preoccura un po' la "guidabilità"/impostazione di guida!
Per quanto riguarda il cambio elettroassistito boh'? :confused: ? di primo acchitto nn mi entusiasma però anche prima di comprare la macchina (bmw 330 cc) quando il conce mi disse che aveva il drive-sport come cambio storsi il naso e quasi rifiutai l'acquisto.....ora sono convinto che nessun pilota con una frizione possa fare meglio del sequenziale Bmw! magari però su 2 ruote sarà sicuramente tutto un'altro pianeta!!

Sandrin
23-08-2012, 12:51
Secondo me, in tutta sincerità, non faresti un buon affare....

giessehpn
23-08-2012, 13:33
-La "spinta" della k1300S/R/GT é contagiosa; occhio!
-Affari (veri!) con le moto non si fanno mai
-Assegni circolari non ce ne sono più da un pezzo

ciquez
23-08-2012, 15:16
A meno che non stai tirando da pista, su moltissime moto puoi aumentare la marcia senza frizione senza grattare o danni. Visto che il cambio elettronico non funziona in scalata...non mi sembra questo accessorio irrinunciabile.

beh io non ho detto che è irrinunciabile, ho detto che è una figata ed a mio avviso lo è!
Un conto è la cambiata senza frizione fatta chiudendo il gas e agendo col piede al momento giusto e un conto è la cambiata fatta a gas a piu o meno aperto in qualsiasi momento!
So bene che non è fondamentale ma a me è piaciuto

Marco.otig.
23-08-2012, 16:38
-Affari (veri!) con le moto non si fanno mai
-Assegni circolari non ce ne sono più da un pezzo

Sarà anche vero, e sarà anche vero che le moto che abbiamo dato in conto vendita nella mia famiglia erano tenute particolarmente bene ma:
-R1150R del 2007: venduta dopo 4 giorni dalla consegna al conce a 120 euro meno della valutazione massima.
-R1200GS del 2011: consegnata in contovendita il martedi' pomeriggio alle 17 e il mercoledì mattina alle 11 è arrivata la chiamata del conce che diceva che l'aveva venduta a 200 euro meno della valutazione massima di mercato.
-qualora mettessi la mia R in contovendita li ho gia' 3 persone che si sono dimostrate molto interessate(ad un prezzo che ti assicuro ho sparato ben alto nn essendo ancora convinto della vendita) non appena ho sparso la voce tra gli amici/conoscenti!

Ora premetto che sono sicuro che il 80% della facitlità delle "nostre" vendite sia dovuta all'ottimo staro delle moto dalle poche decine di migliaia di km percorsi...e quindi magari non si possa parlare di assegni circolari xo' il fatto che sto K è li da mi pare due mesetti(in bella stagione) mi ha fatto venire il dubbio che un domani io possa avere qlc problemino....

jocanguro
23-08-2012, 17:26
rivendibilità ??
si daccordo .. ma al cuore non si comanda ....:cool::!::!:
:arrow::arrow:

TAG
23-08-2012, 21:52
da kappista convinto

se ogni 2 o 3 anni ti piace cambiare, tieni la RR

provala comunque la K, è una bella esperienza....

Piadeina
27-08-2012, 15:13
Allora Marco.otig, hai provato il K !?? http://www.vocinelweb.it/faccine/diavoli/33.gif
Impressioni finali!? :confused:

Tricheco
27-08-2012, 17:30
mah...........

ciquez
27-08-2012, 17:45
Sarà anche vero, e sarà anche vero che le moto che abbiamo dato in conto vendita nella mia famiglia erano tenute particolarmente bene ma:
-R1150R del 2007: venduta dopo 4 giorni dalla consegna al conce a 120 euro meno della valutazione massima.
-R1200GS del 2011: consegnata in contovendita il martedi' pomeriggio alle 17 e il mercoledì mattina alle 11 è arrivata la chiamata del conce che diceva che l'aveva venduta a 200 euro meno della valutazione massima di mercato.
-qualora mettessi la mia R in contovendita li ho gia' 3 persone che si sono dimostrate molto interessate(ad un prezzo che ti assicuro ho sparato ben alto nn essendo ancora convinto della vendita) non appena ho sparso la voce tra gli amici/conoscenti!



evidentemente hai un gran culo! io ho sempre fatto fatto una fatica boia anche a svendere le mie moto che erano sempre molto ben tenute....

Roadwarrior
27-08-2012, 18:20
A meno che non stai tirando da pista, su moltissime moto puoi aumentare la marcia senza frizione senza grattare o danni. Visto che il cambio elettronico non funziona in scalata...non mi sembra questo accessorio irrinunciabile.

Sì, ma prova a salire di marcia senza frizione e SENZA chiudere il gas, con un cambio normale...la differenza sta tutta qua. Col cambio elettronico tu sali di marcia a gas aperto. Se non l'hai mai provato, non puoi capire, fidati.

SnakeK13R
27-08-2012, 22:01
Ciao Marco, nn ti lasciare influenzare dai problemini che sul forum troverai solo quelli!!!

Sono sceso nel 2011 da una R1100S con ammo Ohlins , 49564km del 2005; per salire su una K1300R che avevo provato alle prove bmw di giugno e dopo 3 giorni avevo fatto il contratto e ceduto la mia moto al concessionario per pochi spiccioli.

Ma le sensazioni del K sono sempre in aumento, sarà per questo che mi sono dovuto fermare in quanto ho fatto 17oookm in 14 mesi e non ho più un concessionario in zona ma a 190km o 160km!!!

La R non l'ho mai usata tranne qualche giro, insomma la differenza del boxer al 4 cilindri frontemarcia si sente!!!
Dapprima per l'erogazione solo per dirti che devi tenerti bene a ogni accelerazione, poi però devi fare tenere bene il tuo zainetto e devi mettere subito quella retina malefica triboseat che fa paura da come funziona!

Le pieghe non le senti ma scenderai per benino, come dicono tutti è lunga ma quando trovi i curvoni in salita ti calerai da paura!!!

L'unica mia "anomalia" è che venendo da un boxer e "seguendo" i boxer quando si esce in gruppo sul misto stretto devo usare a più non posso i freni a causa del poco freno motore e questo scompone la moto rispetto ai boxer che lasciando l'accelleratore si inchiodano senza frenare, diciamo che per farlo all'andatura dei boxer devi stare di seconda con i giri a 6ooo /7ooo per avere lo stesso freno motore e dopo ... sentirai tutta l'enciclopedia dei rumori del K!!!

Marco.otig.
02-09-2012, 19:01
Buona sera a tutti...mi scuso innanzitutto per la lunga assenza!!!e le mancate risposte.....
Aimè il Kappone non me lo fanno provare...spiego:
C'erano da sostituire i dischi anteriori e con il discorso ferie ecc ecc non glieli hanno ancora consegnati in officina.....mah....
Quindi dopo innumerevoli telefonate al conce...da cui ho ricevuto sempre la solita risposta:"il fornitore non ci ha ancora portato i pezzi ecc ecc", gli ho lasciato il mio numero dicendogli di contattarmi loro non appena la moto è disponibile per una prova!!!!
......sarà mi ca un segno del destino???? :-)
Comunque con la mia infinita pazienza....attendo la loro chiamata per precipitarmi a provarla!!!!

Marco.otig.
02-09-2012, 19:06
....Da situazione tesa si sta trasformando in storia infinitaaaaaaaaaa.....

marchino m
02-09-2012, 19:10
più o meno ti hanno già detto tutto,io ne ho avute 2 un 1200 del 2006 e una 1300 del 2009,ti posso assicurare che sul veloce è un gran mezzo e per i viaggi non ci sono problemi particolari,nel 2009 siamo stati in 2 a stoccolma e oslo vedi tu....

sillavino
02-09-2012, 20:24
Se non hai mai avuto una moto che va forte......comprala!!!! grande!!!

"Paolone"
03-09-2012, 09:19
Ho avuto una k1200.
Cambia e non ti pentirai.
Ti basterà capire provandola per pochi km, motore favoloso.
Per il resto non disprezzo nemmeno la tua r, però è altro mondo....

oinot
03-09-2012, 12:51
....l'unica vera differenza è il cambio elettrassistito.....senza tienti le tua.

Non esiste! Le ho avute entrambe....sono uguali solo marchio!

MotorEtto
03-09-2012, 12:59
Ma dopo tante BMW, pensare di provare dell'altro no????!!!! :lol::lol:

Provala, se ti piace prendila al volo. In fondo 3000 euro, per quanto non siano bruscolini, non ti cambiano la vita.

Io personalmente non farei il cambio, ma questa è un'altra storia.

Marco.otig.
10-09-2012, 10:44
buongiorno a tutti, andato al conce anche sabato mattina e la risposta è stata la medesima....niente prova moto :mad: :mad: :mad: ...ho ribadito che la pazienza si sta esaurendo loro dicono telefona mercoledi' per sentire se la moto è pronta..... :( .......non sò più cosa pensare a sto punto......ma la voglio provare!!!! quindi aspetterò....... :confused:

Piadeina
10-09-2012, 12:40
La prossima volta che li senti, digli che hai deciso di contattare il servizio lamentele bmw sulle concessionarie per dar loro un bel parere negativo... vedi poi come si muovono per soddisfare il cliente!!! ;)

rudel
10-09-2012, 12:44
Tanto una passione è immediata tanto fa presto a dissolversi come neve al sole...attenzione prima di fare mosse avventate;)

Marco.otig.
10-09-2012, 12:46
Mi hai letto nel pensiero "Piadeina".....ho finito ora di scrivere la mail da mandare al servizio clienti bmw....ho visto il tuo intervento perche' volevo aggiungerne uno per chiedere se secondo Voi ne valesse la pena arrivare a tanto....x ora la mail la tengo li' ma di sicuro glielo faccio presente quando richiamo il conce!!!

marchino m
10-09-2012, 20:33
ve lo spiego io in 2 parole: come perdere un probabile cliente!!!!!!!!!!!!!!