Visualizza la versione completa : Cuscinetti? Coppia conica?
willy999
19-08-2012, 18:15
Cosa c'è di meglio che concludere una vacanza in moto facendo ricorso al carro attrezzi? BMW come sempre ci dà una mano :mad::mad::mad: Per farla breve, a 150 Km da casa sento delle strane vibrazioni provenire dal retrotreno. Mi fermo per un controllo e ho la bella sorpresa di vedere dell'olio nero e denso sul cerchione evidentemente fuoriuscito dal mozzo. La ruota sembrava frenata. La moto era stata appena tagliandata (40mila km) :( Domani spero di saperne di più. Certo la cosa non mi sembra rassicurante, spesa a parte, ovviamente....
http://imageshack.us/photo/my-images/37/ruotapost.jpg/
PATERNATALIS
19-08-2012, 19:00
La ruota ha gioco?
willy999
19-08-2012, 19:14
no, non mi è sembrato. comunque ero piuttosto incazzato per fare controlli accurati....
Enzino62
19-08-2012, 21:55
se è il paraolio non è certo quello esterno(quello scemo del foro per capirci..)sara'quello interno.
anche a me è successo a 40.000 km ma era il paraolio e cuscinetto esterno,un classico...
willy999
22-08-2012, 00:50
Enzino, ti riferivi a questo (http://imageshack.us/photo/my-images/204/20120821163334.jpg/)?
con la sostituzione della flangia di alluminio con quella nuova in acciaio la cifra della riparazione si fa importante... :mad::mad::mad:
Enzino62
22-08-2012, 07:39
si,mi riferivo a quello.
con la flangia in acciaio non avrai piu'problemi che si possa crepare sui fori perni ruota,altro problema che affligge la serie R post 08.
si,mi riferivo a quello.
con la flangia in acciaio non avrai piu'problemi che si possa crepare sui fori perni ruota,altro problema che affligge la serie R post 08.
Visto che sei esperto per "aver toccato con mano", anche il 2010 soffre dello stesso problema? C'è qualche richiamo ufficiale oppure si può solo pregare?
Inviato con Tapatalk
OTTORENATO
22-08-2012, 13:05
si,mi riferivo a quello.
con la flangia in acciaio non avrai piu'problemi che si possa crepare sui fori perni ruota,altro problema che affligge la serie R post 08.
Il problema della flangia in alluminio e compatibile con qualche maniscalco che ha serrato troppo i dadi.! (al momento non ho mai visto questo problema..:D. sulle nostre moto e si che di Km ne hanno su a go go. :!:)
Comunque la flangia in acciaio e sicuramente un evoluzione dell'altra,cosi potranno divertirsi i maniscalchi..:confused:. a serrare per bene i dadi....:lol:
Ciao
:smile:
Enzino62
22-08-2012, 13:28
Ottorenato
io capisco che hai una bella moto sotto il culo,capisco che di meglio in giro non cè ne'non capisco perche'a tutti i costi difendere un marchio che dei sui clienti non se ne frega una mazza spillando soldi a josa.....ma dimmi le altre moto che sono in circolazione e che non siano bmw come hanno la flangia???i maniscalchi se ci sono per bmw ci saranno anche per honda-kawa-tmax..come mai non si sente niente di questo problema agli altri?
tu hai mai stretto i bulloni ruota della tua auto con una dinamometrica?si sono rotti mai?conosci un gommista auto che ti cambia le ruote auto e usa la dinamometrica?io conosco solo Nikpneumatici che la usa e forse perche'sa'questo difetto della RT e della serie R in genere,ma dai,siamo coorenti e realisti,la RT è una gran moto ma i tedeschi su certe cose fanno cagare.
guarda caso dal 2008 la flangia in questione non è piu'in alluminio ma in acciaio...guarda te'che mi fai un mozzo auto in alluminio voglio vedere se non si crepa quando dentro entra un perno da 1cm e vado con una pistola ad aria.
trottalemme
22-08-2012, 13:37
...conosci un gommista auto che ti cambia le ruote auto e usa la dinamometrica?io conosco solo Nikpneumatici che la usa e forse perche'sa'questo difetto della RT
Il mio gommista usa sempre la dinamometrica. Forse perché non gli levo gli occhi di dosso da quando la metto in cavalletto a quando la tolgo dal cavalletto.
OTTORENATO
22-08-2012, 13:49
Enzino
Non so dove tu vai a farti cambiare le gomme della auto..!
Ma dove vado io usano sempre e dico sempre a tutti la chiave dinamometrica :D se non lo fanno provocano dei danni rilevanti anche sulle auto,tipo mozzi storti o dischi freni storti...
Se hai bisogno di un bravo meccanico auto e gommista ti accompagno io..
Rt e una grande moto ma non va messa in mano a gente incompetente vedi le nostre sempre curate dal personale competente macinano km su km in tranquillità assoluta e di rotture al momento non se ne registrano da nessuna parte..(prova a chiedere a Mario (o Roberto) quanti cuscinetti o coppie coniche ha sostituito in tutti gli anni (se vuoi ti do il numero di cell e li chiami.) che si trovano in officina?)
(Personalmente non difendo nessuno e tantomeno Bmw perchè quando vado la non mi hanno mai regalato niente ...anzi devo sempre aprire io il portafoglio.)
:DLa Bmw rt in questione personalmente al momento( e sono alla terza Bmw rt) sono super affidabili superiori a quelle carriole giapponesi.
Sicuramente ci sono moto sfigate.(o comprate usate e usate... da non si sa chi).ma dire per quei 4 casi che sono tutte inaffidabili ce ne vuole..ricordo che la Rt 1200 e dal 2005 la moto da turismo più venduta in Italia,dunque ne girano moltissime.:D
:)Invece di fare l'uccello iettatore cambia la tua moto e vedrai come per incanto il paradiso....ahahahahahahha.:smile:
Usala di più e smontala di meno vedrai che funzionerà a meraviglia.
Ciao.
Ottorenato
guarda caso dal 2008 la flangia in questione non è piu'in alluminio ma in acciaio...
Purtroppo dal 2010
Enzino62
22-08-2012, 18:15
Renato
abbiamo gia'fatto questi discorsi,qui cè GianniV che ha un bel 2010 comprato nuovo di stecca e le moto le porta molto bene e sopratutto le rispetta per quel che è,fa regolarmente i tagliandi dal suo conce bmw ufficiale,se non si accorgeva grazie alla sua esperienza di motociclista in merito che il paraolio trasudava faceva carne da macello anche lui con il cuscinetto,percio'le tue teorie di mille e una notte che continui a scrivere non funzionano.
per domani purtroppo la moglie va'al mare e io sono dal figlio ma in macchina con il clima acceso a menetta con questo caldo la moto sta'bene in garage.
Enzo
Un comcessionario suzuki e triunz della zona chiede sempre ai tagliandi dove cambiano le gomme.
Se vanno dal tale x conosciuto da tutti i concessionari moto...fa rimanere il cliente sino a quando il meccanico non ha smontato le parti avvitate dal sig x...
Chissa`perche`...
alebsoio
23-08-2012, 17:05
Molti gommisti usano la chiave dinamometrica ma bisogna anche vedere se impostano i valori giusti.
Un gommista auto dove andavo tempo fa cambiava gomme di auto e furgoni senza cambiare mai alcun valore......
Alex
Enzino62
23-08-2012, 20:49
sai ogni quando va' tarata una chiave dinamometrica usata tutti i giorni?
scommetto che se lo dici a quei gommisti che prima sparano con la pistola ad aria a crepare tutto e poi prendono la chiave dinamometrica per far vedere...non sanno nemmeno che si tara.
mauromartino
24-08-2012, 13:29
un momento....guardate che pure le pistole ad aria hanno le regolazioni sul tiraggio,e non è detto che siano peggio della dinamometrica....
Si son sempre peggio se regolabili.perche`sfruttano la velocita`di rotazione.
Quelle a cui ti riferisci tu,manco uno su mille le ha..
Poi saperla usare bene,avvicinamento,pretiraggio,serraggio.60 nm...credimi serve piccola.
Nsomma...mettetela come volete ma percussione e filetti non sono amici.
Cosi come avvitatori od altro.
Non si percepisce stato del filetto,aumento del serraggio costante,stato di lubrificazione del filetto.
Cose che una chiave dinamometrica ti da`.
Io uso anche delle angolo giro perche`ho bulloni che chiudono a 32kg+mezzo angolo.
Non c'e`niente di piu`preciso e perfetto.
Tiri lento percezione al braccio.
GCarlo_PV
24-08-2012, 16:12
Sono brutte cose quando succedono questi inconvenienti, se pi ci metti che è una moto da turismo quindi si pensa di usarla per tantissimi km, girano ancora di più le scatole...
DettoriGiampaolo
14-03-2023, 20:49
Mi aggancio a questo post , perche pure io sentendo un rumore strano alla coppia conica , ho deciso di smontarla , ed ho verificato che il cuscinetto lato ruota è da sostituire causa ruggine :mad: probabilmente il vecchio propriettario la avrà lavata con l'idropulitrice :mad:
Ho ordinato la lista dei ricambi, caspita una bella spesa , ma se va fatta va fatta.:cool:
Totale 312 euro !!!
Ho ordinato anche un comparatore digitale centesimale, così controllo per bene se a fine montaggio , tutto sarà perfetto .
https://i.postimg.cc/Z5F31Lkb/RICAMBI-CC.jpg (https://postimg.cc/qNqzKyMS)
https://i.postimg.cc/T3RvcRfk/cop-con-5.jpg (https://postimg.cc/6y1PWx7R)
https://i.postimg.cc/QN1LGBM4/cop-con-4.jpg (https://postimg.cc/kDJYWgKK)
https://i.postimg.cc/020LjLD7/cop-con-3.jpg (https://postimg.cc/PPN6FV6q)photo upload (https://postimages.org/it/)
Settimana prossima rimonto il tutto e posto le foto.:arrow:
Oggi 15 marzo , dato che il cuscinetto 65X100X18 lo avevo , lo ho montato su...Previo congelamento a -5 gradi del cuscinetto , e riscaldato la ghiera a 90°-100°
https://i.postimg.cc/kGyHGCdH/IMG-20230315-092925295.jpg (https://postimg.cc/RJNdpjh1)
https://i.postimg.cc/GmS1rS6b/cop-coni.jpg (https://postimg.cc/v49KtXQK)
Elycando
15-03-2023, 23:13
Giampaolo… beh vedo con piacere che ti piace sporcarti le mani, lavoro stupendo!
Modalità seria OFF:
Nel caso, se comprassi gli stessi ricambi e ti portassi anche la mia (non siamo molto lontani) pagando, mi permetteresti di assisterti come garzone??
Modalità seria ON:
Ok scherzi a parte, è da un po’ di tempo che in certe condizioni di guida, scalando alcune marce, a volte percepisco una vibrazione alla pedana destra, cosa che prima non faceva.
L’anno scorso ho trovato (e acquistato) una coppia conica d’occasione, già dotata di sfiato. Sono sempre lì con l’idea di aprirla e revisionarla prima di montarla sulla mia RT ma il tempo tiranno continua a farmi rimandare il lavoro
Prima o poi mi dovrò decidere (semmai ti chiederò consigli[emoji6]) non vorrei dovermi ritrovare a correre dopo o, peggio, ricorrere al carro attrezzi.
Nel frattempo, seguo mooolto interessato [emoji772][emoji772][emoji772]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Giampaolo ,ma il pignone dov’è ?
DettoriGiampaolo
21-03-2023, 19:12
Ciao Zangi , il pignone è quello piccolo , che non ho smontato , perchè il problema era sul cuscinetto 65x100x18 il n°5 dell'esploso ricambi
https://i.postimg.cc/SK9sgmqk/pignone-coppia-conica.jpg (https://postimages.org/)
Io ho revisionato diverse coppie dei modelli 1100-1150 ma mai quella del 1200,mi incuriosivano i rasamenti del pre carico della corona,immagino tu li abbia messi nuovi e misurati.
Anche se non hai smontato il pignone,la corona si .
Comunque sia ottimo lavoro ,ben fatto ,ed anche da come hai numerato i pezzi direi una precisione notevole
DettoriGiampaolo
21-03-2023, 19:46
Speriamo settimana prossima , se il lavoro mi concede un pò di tempo, rimonto il tutto.:cool:
DettoriGiampaolo
24-03-2023, 16:37
Oggi montaggio ...ma non tutto. Fatto piano piano , si fa tutto senza errori .
Ho congelato a -5° questo pezzo
https://i.postimg.cc/tgCHZp6t/corona-coppia-conica.jpg (https://postimages.org/)
e scaldato a 60 ° quest'altro
https://i.postimg.cc/CxphK3Jm/cop-coni.jpg (https://postimg.cc/BXN9YwrK)
Pressato il tutto ...
https://i.postimg.cc/zGQr446J/cop-con-montaggio.jpg (https://postimg.cc/qN2S3DpY)
e posizionato la flangia riscaldata a 120° !
Ancora una pressata home made , e per ora fine lavori.
https://i.postimg.cc/jd06s5V9/cop-coni-montaggio.jpg (https://postimg.cc/14BVBy3c)
A breve spero di finire questa manutenzione :cool:
DettoriGiampaolo
27-03-2023, 20:53
Oggi lunedì 27...altro piccolo passo avanti
Montato complettamente la coppia conica , e controllato ( dopo aver serrato i 10 bulloni a 30 Nm )
Ho installato il comparatore digitale, e verificato il valore che deve essere compreso tra 0,10 e 0,22 mm con una misurazione tripla , ogni misura , fatta a 120 °
Ho inserito solo queste foto da una decina che ho fatto.
Non ho sostituito la rosetta di adattamento , la mia è da 1,5 mm .
https://i.postimg.cc/0QSfnkwz/3C.jpg (https://postimg.cc/JD1Z4WK8)
https://i.postimg.cc/RVmR1JLf/2C.jpg (https://postimg.cc/K49BxzVv)
https://i.postimg.cc/0QvKwD7H/cc1.jpg (https://postimg.cc/McsGkcPy)
https://i.postimg.cc/J4QDBPxw/ZS.jpg (https://postimg.cc/xccTwGBg)
se posso domani altra lavorazione , prima o poi finisco:cool:
DettoriGiampaolo
02-04-2023, 11:39
2-04-2023........ sfiga :mad:
Ormai quasi finito , e pregustavo giretto con temperatura ideale, invece , si è rotto in vari pezzi l'anello di tenuta n° 18
Il perno di manovella aspetterà ad essere montato :(
Quindi rimando l'uscita di prova.
https://i.postimg.cc/4dcgYWL7/coco10.jpg (https://postimg.cc/wy9PPQdg)
https://i.postimg.cc/bYFxy3XH/or.jpg (https://postimg.cc/RqK6G1ZN)
Faccio i complimenti x l'intervento eseguito e condiviso può essere utile davvero...:-o
Bravo bravo....:cool: :cool: :cool:
Elycando
03-04-2023, 14:40
Bravo Giampaolo,
Una domanda: ma l’anello di tenuta altro non è che un o-ring??
Che sfiga, avevi praticamente finito tutto… complimenti per il lavoro
[emoji772][emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
DettoriGiampaolo
03-04-2023, 19:56
Elycando , putroppo non è un OR ( in garage ne ho di tutti i tipi e dimensioni). Assomiglia più a una guarnizione di quelle da idraulica , piatte ma con spessore 2-3 mm. In settimana arriva il ricambio , e misuro attentamente con il calibro, così finisco il lavoro .:)
ps . Non vedo l'ora.
DettoriGiampaolo
06-04-2023, 12:58
Ecco il ricambio incriminato. In plastica bianca , morbida .
https://i.postimg.cc/8zsHDBfZ/gommino-coppia-co.jpg (https://postimg.cc/ZWt3xNcN)
RT montata...oggi pomeriggio prova in strada..;)
DettoriGiampaolo
06-04-2023, 19:32
Pova su stada , ottima. Nessun rumore molesto dalla coppia conica, nessuna perdita d'olio... anche se ho fatto solo 100 km circa in Brianza...
E dato che c'ero do dato una regolatina al corpo farfallato con il Carbtune:arrow:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |