Visualizza la versione completa : investimento...(di danaro)
Claudio Piccolo
16-08-2012, 20:37
maaaa.... comprare un G/S restaurato perfettamente e completamente in ogni sua parte per diciamo una cifra intorno ai 10.000 euri, può essere una alternativa a tenere i schèi in conto corrente?:scratch:
feromone
16-08-2012, 20:39
Si, equivale a investire in bond argentini!
1100 GS forever
bruciafedere
16-08-2012, 20:42
Compra un BTP a 2-3 anni che è meglio.
In conto corrente perdi.
Sul G/S straperdi.
Claudio Piccolo
16-08-2012, 20:42
dici che fra 5 anni non ti rifai neanche dell'inflazione?... neanche col cc peraltro.
nicola66
16-08-2012, 20:44
dimmi se lo prendi che voglio congratularmi con quello che te lo vende.
Claudio Piccolo
16-08-2012, 20:45
potrei sempre buttarmi sull'AT.
wgian1956
16-08-2012, 21:00
Claudio gheto ciapa' na' botta in testa per caso?
perche' 10000??? se ne trovano messe benissimo a molto meno:http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-80-g-s/index.html?cbMarca=11&txtChiave=&cbMacroModello=100307&cbProvincia=
se la trovi da uno che vuole VERAMENTE venderla,sicuramente tra qualche anno potresti andarci sopra...ma andare sopra a quella cifra...uff!
l'oggetto d'epoca si copra per passione, non per guadagnare. MA tu anche se vai a pesca in una serata estiva lo sai benissimo...comunque volendo guardare oltre, si potrebbe divertirsi a immaginare cosa potrebbe rivalutare, il gs80 e' ai massimi storici e per me puo' solo calare.
Una bella k100rs ? un cagiva elefant motore ducati? honda vfr750,la prima con la distribuzione a cascata (1989)? yamaha fz 750 la prima a 5 valvole? la primissima R1 ormai quindicenne? dite voi..io mi lancerei in una piccola collezione di 125 spietate anni 90, aprilia, gilera, cagiva....e a trovarla una bella chicca tipo HRD silver horse o red horse 125
aspes i massimi storici che significa? da quel linc la forbice è da 5.500 a 15.000 !!!
Claudio Piccolo
16-08-2012, 21:21
non è una battuta di pesca, la possibilità ci sarebbe, è evidente che l'acquisto si fa per passione, però anche la consapevolezza di non buttare soldi dalla finestra aiuterebbe. La moto è stata completamente smontata e rifatta a nuovo, il motore ha su 300km, solo di restauro si parla di 6/7mila euri. I schèi sul cc ci sono, ma non li vedo, in garage li vedrei sotto una piacevole forma. Tutto sta a capire quanto cambia la fregatura rispetto a lasciarli in banca.
mah, io non sono un esperto di obsoltete come gl amici che trovate nel sottoforum dedicto, ma mi pare che tutti concordino che quel modello ultimamente per un fattore moda sia altamente sopravvalutato.
Comunque a chiavari , da quando giro con la mia obso ho cominciato a farci caso,ce ne sono davvero parecchie, vespe perfettamente restaurate, lambrette, bmw, honda, stranamente non hanno ancora preso piede da noi gli enduro anni 80, ecco, io investirei su quelle, erano moto godibilissime, e tra xt600 e xl 600 c'e' solo l'imbarazzo della scelta. CE ne sono tante usate, perche' per un decennio son state le moto piu' vendute.
Stasera, attirandomi l'odio dei veri obsoleti, devo dire che son rimasto abbagliato da una porsche speedster replica ....spettacolare ma falsa come i soldi del monopoli. Sbaglio o il nostro olandese volante ne ha una vera?
non è una battuta di pesca,.
dai, conoscendoti scherzavo, anzi, l'argomento e' interessante e ricco di spunti per noi diversamente giovani.
Claudio Piccolo
16-08-2012, 21:25
un caro amico dice sempre..."no schèi!...roba!!"... non so dargli torto.
cavolo se vuoi la moto bene...ma per un 'investimento comprati un'orologio!! un rolex!!...a mio avviso la vedo come un'alternativa...posso anche sbagliare...era giusto per....
Claudio Piccolo
16-08-2012, 21:30
si va bè, ma col Rolex mica posso montarci e farci un giro!
nicola66
16-08-2012, 21:31
quello neanche col G/S.
Mettili in un cc di una banca tedesca che e' meglio.
Claudio Piccolo
16-08-2012, 21:34
quello neanche col G/S.
:lol::lol::lol: che pirla!!:lol::lol::lol:
hai detto un'alternativa a tenere i soldi sul conto corrente ...io ti hò dato una soluzione,credo che tu abbia già una moto..e se poi devo dirtela tutta...a posto tuo cercherei e mi comprerei un BASIC....no un comune G/S.....
giusto per farti un bel giro...
Se avessi 2.000 euro da spendere per un'altra moto comprerei una giallona... Se ne avessi 10.000 non comprerei certo una Gs.
Claudio Piccolo
16-08-2012, 21:41
Mettili in un cc di una banca tedesca che e' meglio.
ma uffa!! là li vedo ancora meno! io voglio sapere se secondo voi a comprare un G/S 80 rimesso a nuovo sfavillante (che a me piacerebbe di più un conservato) per quella cifra è un buon modo per rimetterci soldi, per guadagnarci qualcosa o per conservare il malloppo iniziale, tenendo conto che (per me) avere quella motorella in garage è un valore aggiunto " moral/spiritual/mistico" di non trascurabile entità.
Flying*D
16-08-2012, 21:42
l'oggetto d'epoca si copra per passione, non per guadagnare
Solo se tratti ravatti....
Un g/s é un investimento se lo paghi 3000 euro, a 10000 é una perdita di liquidità....
Claudio Piccolo
16-08-2012, 21:45
..a posto tuo cercherei e mi comprerei un BASIC....no un comune G/S.....
.
vabbè, il Basic tecnicamente parlando è meglio, ma la storia è il G/S....eppoi per le mani oggi c'è questo... lascio perdere?...se lo sa mia moglie me lo fa prendere per forza, è più fanatica di me.
Claudio Piccolo
16-08-2012, 21:46
Un g/s é un investimento se lo paghi 3000 euro,..
con 3000 euro ti compri solo una montagna di rogne.
(..) Una bella k100rs ? (..)
Ascolta Aspes che se ne intende.
Ti vendo la mia a 8000, pensaci...
vabbè, il Basic tecnicamente parlando è meglio, ma la storia è il G/S....eppoi per le mani oggi c'è questo... lascio perdere?...se lo sa mia moglie me lo fa prendere per forza, è più fanatica di me.
beato te che hai una moglie fanatica di moto:!::!::!::!:...la mia invece se gli dico" amore compro un'altra moto.."..il tempo di finire la frase sono già con le valige in garage!!:lol::lol::lol:.
Flying*D
16-08-2012, 21:55
con 3000 euro ti compri solo una montagna di rogne.
Assolutamente, era per assurdo, ma a 10000 euro il margine di miglioramento sarà veramente minimo...
Claudio Piccolo
16-08-2012, 21:57
ama le vecchie moto, ha la sua Hondina 200XL, è merito suo se ho ancora(e appena risistemato) il mio vecchio Zundapp GS125, sono anni che mi tormenta che vuole un Guzzi Galletto e un G/S80, e metà dei soldi in banca li metterebbe in vecchie moto che accatasterebbe in garage comprati a tal scopo.
Claudio Piccolo
16-08-2012, 21:59
ah, mi tiene il muso ancora adesso da quando ho preso la Nimitz..."orrenda, troppo moderna, che schifo!" .....peccato che sia l'unica che va come dio comanda.
Claudio Piccolo
16-08-2012, 22:04
...ma a 10000 euro il margine di miglioramento sarà veramente minimo...
ammesso che ce ne sia...però, anche sul cc........:(....allora tanto vale...o noo??:scratch:
ah, mi tiene il muso ancora adesso da quando ho preso la Nimitz..."orrenda, troppo moderna, che schifo!" .....peccato che sia l'unica che va come dio comanda.
che culo...la mia invece...mi prendo una bmw r45 un pò datata e vissuta la guarda e mi dice: "carina si la voglio io la guido alla grande" ok gli faccio insomma dopo un'anno di restauro come dio comanda alla fine?? noooo non mi piace è troppo grossa...venduta...tènèrè 600 cn avviamento elettrico.."stupenda mi piace...guasi guasi" ...noooo nn và bene...venduta 2 settimane fà!!!...:mad::mad::mad:...vespina 50 special e arrangiati!!!:lol::lol::lol:
ammesso che ce ne sia...però, anche sul cc........:(....allora tanto vale...o noo??:scratch:
se nn ci devi rimettere le mani si...altrimenti in giro trovi qualcosa a meno prezzo...
Io direi: ne' schei, ne' roba. Esperienze e conoscenza.
Imho, per "investire" su una obso devi
- essere un esperto
- comprarla ad un ottimo prezzo
oppure avere una botta di culo (ma allora vale anche con una moderna.. tipo comprare un'HD alla metà del prezzo corrente di mercato.. storia vera)
Se hai spazio/tempo/voglia.. potrebbe essere più redditizio "investire" in pezzi di ricambio.
Da un rottame smembrato puoi ricavare anche multipli della spesa.. però devi andare a prendertelo, avere un posto dove tenerlo, saperlo smontare, seguire la vendita pezzo per pezzo..
è cosi diventa un lavoro....
Se la vuoi diciamo "nuova" credo che puoi spendere meno(considerando anche il periodo),magari prendendo in considerazione il mercato tedesco..poi se non ti frega nulla di smenarci la prendi e via!
Certo se la prendi a 6-7000 invece che 10 è piu' difficle che ci smeni..
Claudio Piccolo
17-08-2012, 09:00
Io direi: ne' schei, ne' roba. Esperienze e conoscenza.
si, ma mica voglio diventare monaco Zen.
Claudio Piccolo
17-08-2012, 09:05
se nn ci devi rimettere le mani si.....
cribbio, è come fosse uscita ieri dai portoni della Bayerische Motoren Werke!
stesso ragionamento che facevo due settimane fa, poi per caso trovo il "pezzo" giusto. trovo l'amico esperto professionista del settore che potrebbe fare una valutazione tecnica molto più approfondita della mia. trovo lo spazio dove parcheggiarla (ho il garage pieno) e l'andiamo a vedere. 33000 km veri, due proprietari, italiana, targa originale, conservata, qualche righetta sul parafango anteriore che con una lucidatura si risolve, valigie originali, con poco più di 3000 euri la portavo a casa, stillnovo compresa.
aveva anche l'ABS, era un GS1100 kalahari.
per quella moto, sì, oggi vale la pena spendere - poco - con la - quasi - certezza che un domani acquisti un valore aggiuntivo tale da superare l'inflazione.
alla fine non l'ho presa: comprare una moto che piace, se non sei un collezionista/accumulatore, per usarla una volta all'anno e tenerla a venti chilometri da casa ... i 3000 euro preferisco spenderli in un bel viaggio.
saveriomaraia
17-08-2012, 13:03
Anche nel conce BMW delle mie parti ce n'è una perfetta in vendita a 10.000. È lì dall'anno scorso, ridono tutti.
Io quoto il post n.8. Piuttosto che rifatta, che ha quel vago sapore di falso, cercane in giro una ben conservata.
Trovo condivisibile anche il discorso di Aspes: G/S, AT e Vespe sono di moda e quindi mediamente sovraquotate, ma è pur vero che al cuor non si comanda.
Aifonn e palpalatappa.
Claudio Piccolo
17-08-2012, 13:05
già...mah...boh...
Claudio Piccolo
17-08-2012, 13:06
meglio che cambi il camper va là.
giessehpn
17-08-2012, 14:15
@ClaudioPiccolo: se davvero sbavi per le G/S80, vai nella stanza obso e fatti consigliare dai più esperti.
Anche a me piaciono moltissimo (ne ho un paio), ma 10'000€ sono un prezzo ...perlomeno salato. Chi spende, oltre il prezzo della moto, 7/8000€ per un restauro eseguito a regola d'arte, deve anche sapere che quei soldi non li rivedrà mai più.
Naturalmente se si trova il "pollo" di turno il discorso cambia... Ma tra persone, diciamo lucide, 10'000 per una G/S80...mah...
Claudio Piccolo
17-08-2012, 15:48
bè, diciamo che concordo... tra l'altro sopra di me ci sta uno che se n'è portato a casa uno a 5000, non è nuovo fiammante col motore in rodaggio, ma è un bel conservato e se lo usa di gusto ogni giorno per andarci al lavoro e alla domenica per andarci in montagna. L'altro ieri ha tirato fuori un GS1200!... "hei!! e il vecchio catorcio melo vendi a meee??"... "ma sei matto?" , mi ha risposto.:cussing:
meglio che cambi il camper va là.
Ecco.. tanto sempre sul vintage resti.. ma che abbia almeno un'ottantina di cv.. che diamine..
Claudio Piccolo
17-08-2012, 16:05
si, ma come si fa a dar via questo gioiellino??http://www.google.it/imgres?hl=it&sa=X&rlz=1C1FDUM_enIT472IT472&biw=1366&bih=667&tbm=isch&prmd=imvns&tbnid=k4k6gDuKzK9fLM:&imgrefurl=http://auto.mitula.it/auto/arca-anaconda-mini&docid=9M6bD8D_ZCDKHM&imgurl=http://imganuncios.mitula.net/arca_other_anaconda_mini_96217197085849573.jpg&w=640&h=478&ei=N08uUP7lFqrP4QSvnoDwCQ&zoom=1&iact=hc&vpx=531&vpy=276&dur=2292&hovh=194&hovw=260&tx=126&ty=212&sig=100390781829813764930&page=2&tbnh=151&tbnw=202&start=18&ndsp=24&ved=1t:429,r:2,s:18,i:139...:D:D:lol::lol:
harry potter
17-08-2012, 16:47
mazza sembra nuovo!!
Claudio Piccolo
17-08-2012, 16:54
bè, non è proprio lui lui, ma il mio è preciso identico. L'ho preso 6 anni fa che aveva 80.000km!!, adesso ne ha 130.000, è ancora un giovincello, ma diciamo che sono un po' stanco di farmi il Brennero in seconda :lol::lol::lol:
nicola66
17-08-2012, 17:29
ne hai già abbastanza di ravatti che non camminano intralciando la strada ma che per fortuna sono larghi 1 metro.
Il camper almeno che si sposti da solo, non che bisogna spingerlo per fargli fare la rampa dell'autostrada.
Claudio Piccolo
17-08-2012, 17:33
io non faccio la coda..........la creo!
nicola66
17-08-2012, 17:50
con cortina fumogena annessa.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |