PDA

Visualizza la versione completa : Problema olio R1200R - AIUTO!


ceftriaxone
15-08-2012, 17:34
Ciao a tutti, seguo il forum da diversi mesi, ma ho una BMW da poco. Ho da qualche giorno preso una R1200R usata.

Luna di miele già finita. :-( :-( :-(

Dopo aver fatto circa 800km in un paio di giorni mi accorgo che sul terminale di scarico c'erano dei microschizzi d'olio. Collasso!!!
Da dove venivano??

https://lh3.googleusercontent.com/-B2WITpSNfss/UCvAVKyZ-2I/AAAAAAAAIwk/69hjHAbvhZ0/s1108/photo.jpg

Vado immediatamente a controllare l'oblò del livello olio e ...

https://lh6.googleusercontent.com/-DGh26ewM3Vk/UCu66KUO7gI/AAAAAAAAIvc/3dlJvqAUUas/s1108/2012-08-15+17.02.26.jpg

...e giuro che prima di partire l'oblò era pieno a metà. (adesso è così sia a freddo che a caldo che dopo un dieci minuti di strada)

Chiaramente sotto Ferragosto non trovi una officina BMW che sia una! Chiamo allora il mio meccanico di fiducia che segue le mie due auto e la mia moto precedente (Versys) che mi vede la moto e mi dice che potrebbe vedere di cosa si tratta nel fine settimana.

COSA PUO' ESSERE????

nicola66
15-08-2012, 18:28
intanto da un'occhiata al vano del filtro aria che non ci siano dei residui untuosi del recupero dei vapori dell'olio.

vertical
15-08-2012, 18:46
intanto con il tasto cerca,vedi se in passato qualcuno ha già avuto questo comportamento anomalo.
Dopodichè mi viene da pensare che la moto era ferma da un pò e quando te l'hanno data hanno sbagliato a rabboccare,quindi hai solo troppo olio,e chissà che olio.
Se sai usare le mani,svuota tutto l'olio,e mettine la giusta quantità di uno decente.
Sennò fallo fare da un qualunque mecc. che trovi aperto.
Del resto se il motore gira bene,non fa strani rumori,tiene il minimo...è tutto ok.

vertical
15-08-2012, 18:58
ad esempio ti ho trovato questo...http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=323508&highlight=obl%F2+olio

ceftriaxone
15-08-2012, 19:10
Per ora grazie a tutti per le risposte.

In effetti la moto era ferma da molti mesi ed anche il mecc. che ho sentito ieri mi ha detto che potrebbero aver messo troppo olio e lui come prima cosa vorrebbe vuotare e rimettere l'olio "ufficiale" e tenere la moto una giornata in osservazione.

@Vertical: ho letto ieri quel topic, ma nel mio caso ho avuto anche il gocciolamento e volevo sapere se c'è qualcuno che aveva avuto un problema del genere o sapeva che tipo di intoppo c'era.

PS: ringrazio Alfredone che mi ha dato un suggerimento

Bert
15-08-2012, 19:21
Quoto vertical e aggiungo:
-3,8 litri di un buon 10W40 e il livello va tra il centro e il bordo superiore oblo'
-Bmw raccomanda Castrol ma qualsiasi olio motociclistico e' ok
-Se la mucca e' stata tagliandata di recente potresti farlo scolare , filtrarlo e reimmetterlo nella giusta quantita'
-Se non e' così , dopo l'operazione di cui sopra , un giro in un QdE Point potrebbe nn essere cosa cattiva.

Se hai bisogno di altre info , ci si legge

Ciao. Bert

vertical
15-08-2012, 19:26
se per gocciolamento ti riferisci a quello nello scarico,è un sintomo che si associa al troppo olio.....era preoccupante se il livello era giusto o minimo...ciao,facci sapere.

ceftriaxone
15-08-2012, 20:02
Il gocciolamento lo trovo dove indicato dalla freccia, per il resto la moto va bene e non da nessun segnale strano. Comunque sabato il meccanico me la vede.

Dite che potrei fare danni se continuo ad usarla fino a sabato? (max 40-50 km al giorno)

vertical
15-08-2012, 20:11
Con troppo olio,non è il massimo girare,evita almeno alti regimi se proprio devi.
Il gocciolamento in quella zona,falla valutare in bmw,forse è solo la guarnizione,niente di grave...

nicola66
15-08-2012, 20:18
Quoto vertical e aggiungo:
-3,8 litri di un buon 10W40 e il livello va tra il centro e il bordo superiore oblo'
-Bmw raccomanda Castrol ma qualsiasi olio motociclistico e' ok


facciamo pure qualsiasi olio visto che il cambio è separato e la frizione a secco.

Bert
15-08-2012, 21:32
Beh , nicola66 , vorrei evitare un nuovo 3ad sull'olio...
Sappiamo tutti che se la mucca e' giovane beve meglio un semisintetico e se ha oltre 10k va di sintetico. Il semi soffre le temperature e la durata , il sintetico ha un range + ampio e , probabilmente , con il traffico di Roma e' piu' protettivo...e mi fermo qui.

Ciao Bert

vertical
16-08-2012, 10:09
azzo centra roma? uno è mantovano l'altro di treviso e l'inguaiato con la moto marchigiano......vabbè

Flyingzone
16-08-2012, 12:12
Togli quanto prima l'olio superfluo e non cambiarlo se è da poco che è dentro (meno di 10.000 km o meno di 1,5 anni)
L'olio superfluo ti rovina i paraoli (troppa pressione) e rischi di imbrattare la frizione.

Bert
16-08-2012, 19:31
@vertical
...e' intervenuto anche tale vertical da Roma che ho quotato...

Ciao. Bert

papipapi
16-08-2012, 21:36
L'olio consigliato da bmw per i boxer è:

15w50 Castrol power 1 gps semisintetico o il 10w50 sintetico, personalmente in garanzia "la mia moto" metto il 15w50 però dopo "forse" :confused: metterò il 10w50 ;) :toothy2:

zampa1990
16-08-2012, 21:47
L'olio per tutti i bialbero è cambiato... 10W40 castrol! Cambiato appena in concessionaria

dino_g
17-08-2012, 02:13
È sempre stato il Castrol 10-40.

Ma non vogliamo mica ripartire con la solfa dell'olio vero???