PDA

Visualizza la versione completa : Mi serve il coraggio


Ailait
13-08-2012, 06:22
Ieri ho trovato l'acquirente del mio giessemilledue, ovviamente, a parte il prezzo contenuto, appena vistala mi ha detto di si!! Infatti sembra uscita dal concessionario.
Quasi quasi mi vien da tenerla, ma mi scoccia perderci ulteriormente, visto che tra una cosa e l'altra non la sto usando. Resterebbero da vendere gli accessori e poi?

Riprendo a usare la moto com maggiore intensità?
Mi tengo i soldi in saccoccia, oppure mi prendo il carotone?
Aspetto? Ma per cosa?

Per ora non peenderei il Gs 1250, troppi soldi e troppo sputtanata e poi non faccio da cavia, né tanto meno per la nuova adventure 1290 ktm. No al supertenerè e alla cross touring, troppo pensanti, no alla Guzzi, infatti stando a quello che leggo sembrerebbe inaffidabile.

Resterebbe il carorotone, mi piace assai, ma ho paura di pentirmi visto che acquisterei un moto a fine carriera, senza considerare che mi spiace mollare il gs :mad:Insomma un caos mentale, proprio adesso che avrei venduto la moto.:mad:

zioice
13-08-2012, 07:30
Ma vendila! Se non sbaglio hai 4 moto e il gs non lo utilizzi... che te lo tieni a fare?

vadolungo
13-08-2012, 07:41
Vendi sto Gs, con la metà di quello che ci ricavi prendi una moto usata (nuova) enduro.
Con il resto una gt da super viaggio (K1200gt). Io ho fatto così e sono soddisfatto, sopratutto, di essere uscito dalla logica consumistica del "nuovo modello".

wgian1956
13-08-2012, 07:46
poche idee ma ben confuse eh......;)

indianlopa
13-08-2012, 08:18
prendere una moto a fine carriera ..vuol dire prendere il meglio....io ne ho ordinata un'altra di k prima che finiscano la produzione, sembra a fine anno...

Ailait
13-08-2012, 09:53
Insomma mi consigliate di venderla, la moto ha 21000, secodo voi sfruttarla ancora visto che è perfetta? Se percorressi questa strada e la tenessi ancora qualche anno e qualche km, non vorrei trovarmi poi con un pugno di mosche.
Se spendo nuovamente soldi lo farei quasi esclusivamente per una moto nuova.
Una moto per viaggiare in due, budget massimissimo 14500.
Mi piace il Karotone, unico dubbio non è tanto il 1290 bensì il 1090, ovvero che esca l'avventure di adesso con qualche piccola miglioria, questo mi darebbe noia.
Indian che ne dici?
Alla fine si tratterebbe di aggiungere 2500/3000, avrei nuovamente due anni di garanzia e la ferma intenzione di macinare molta strada.

Grazie

mamba
13-08-2012, 10:04
Spendi un migliaio di euro,al tuo GS gli regali un paio di Ohlins,la puleggia Rapid Gas e vai avanti all'infinito con una moto che ti sembrerà nuova(minima spesa massima resa)..........tra l'altro non la rimpiangerai come ti capiterà nelle altre opzioni!

Ailait
13-08-2012, 10:12
Li monta giá gli Ohlins, infatti l'acquirente se l'è accattata all'istante...

biancoblu
13-08-2012, 10:12
personalmente qualche anno fà ho venduto l'Hp2,mi sono comprato una Africa Twin RD03,con pochi soldi.Con ancora meno l'ho messa a posto.Moto fantastica,totale,il resto dei soldi l'ho usato per altre cose.......chiedimi se sono felice....-)))))

cobra65
13-08-2012, 10:23
uno che posta alle 06.20 davvero non ci sta dormendo la notte... :)

Se è vero che ne hai 4 e non la usi... ok vendila. Altrimenti specialmente di questi tempi non ha senso.

Certamente non è la preferita ... quindi a che pro?

Teo Gs
13-08-2012, 10:30
....se hai 4 moto ....vendila e....tieniti i soldi in tasca ma....se già pensi a come sostituirla.....tienitela che risparmi ;) !!!

fino
13-08-2012, 10:35
scusa la franchezza la la MV la usi??? la usi in pista???? se si allora il Tuo discorso ha fondate ragioni se no o ni .... ecco fossi in te non cambierei il GS per fare dei viaggi con la KTM ..... la Kappetta (di cui sono grande estimatore) è una moto da teppismo puro adattissima per la sparata del w.end (1000 volte meglio della MV) ma di difficile utilizzo per viaggiare a dovere (cmq non paragonabile col GS che è la regina della categoria viaggi).
pensare ad una permuta della MV con la KTM ??????
spero di averti confuso per beninio le idee :lol: :lol:

fino

panzer
13-08-2012, 10:43
Karotone e dopo un amen non ti ricordi neanche più come era fatto il tuo GS...

Ailait
13-08-2012, 11:31
Se scendiamo nei dettagli, la situazione è questa:

- F4 non la vendo, ha un legame affettivo con una persona che non c'è più ... Non la uso praticamente mai.
- GS100 giace smontata da 4 anni nel box dei ricordi, che per mia debolezza è off limits, come sopra...

Purtroppo ho un legame con i ricordi che mi limita assai, un mio limite.

Resta la HD, mi piace troppo e non intendo venderla.

Il GS, anche questa ha un legame affettivo, meno forte, fin dove arriva la razionalità non posso tenere tutto, anche solo per un discorso economico.
Quindi il GS è vendibile, non uso la macchina, MAI, inverno ed estate li consumo in scooter, ho fatto 4000km in due mesi.
Per questo motivo sto usando poco le moto ma, due settimane orsono, ho fatto 700km con il GS e mi è tornata nuovamente la voglia.
Il GS mi ha un po' stancato, ce ne sono troppe, vorrei qualcosa di più tosto e con maggiore personalità, mi piace il kappone, lo prenderei per viaggiare, altrimenti prederei un'altra moto. Certo non mi prendo un'altra obsoleta e tendenzialmente, forse per due esperienze negative, non mi piace molto l'usato.

Mah.....

Hedonism
13-08-2012, 11:37
il tuo discorso e' una contraddizione in termini..... dici di voler vendere il GS anche perche' 4 moto sarebbero troppe, però parli già di sostituirla, ecco qui non ho capito.

passando alla parte piu' sostanziosa, il GS ti ha stufato.... davvero? se si puoi cederlo in attesa che esca qualcosa di diverso, oppure su quel segmento c'e' la Stelvio, il STenere e la MTS

comp61
13-08-2012, 11:39
triumph explorer?

fiulet
13-08-2012, 11:56
Non vendere nulla , compra una moto nuova con la quale non creerai legami...cosi' potrai rivenderla senza problemi.




fiulet

Ailait
13-08-2012, 12:16
X Hedonism: forse mi sono spiegato male, non voglio vendere il GS perché 4 sono troppe, lo vendo perché non la uso e non posso tenere anche quella aggiungendone un'altra. Al contempo mi sta tornando la voglia di macinare strada in moto, l'unica che me lo consente adesso è il GS, le altre non sono adatte. Nell'acquistarne un'altra, penso lo farò, sto valutando se procedere adesso oppure attendere. Per ora il mio pensiero va alla karota, però sono dubbioso.

X comp61: la explorer non mi dice molto, ciò non toglie che posso andare a provarla. Anzi, lo farò sicuramente ;)

enry47
13-08-2012, 12:21
Ho provato a mandarti MP, ma hai la casella piena..
Io ho messo in vendita (permuta) nel mercatino un karotone smt 990 anno 2010.......se hai voglia una occhiata.
Ciao

Ailait
13-08-2012, 12:25
l'ho provata, divertente, preferisco una moto più poliedrica.
Perchè la vendi?

Claudio Piccolo
13-08-2012, 12:50
hai 4 moto, ma in realtà solo 2, f4 e gs100 so' piez'e core e non li usi quindi non entrano nel conto, la HD ti piace troppo ed è giusto, il gs1200 è quella più efficace ed efficiente ed è perfetta, tienila, per viaggiare il K è solo peggio.

Hedonism
13-08-2012, 12:57
non voglio vendere il GS perché 4 sono troppe, lo vendo perché non la uso e non posso tenere anche quella aggiungendone un'altra. Al contempo mi sta tornando la voglia di macinare strada in moto, l'unica che me lo consente adesso è il GS, le altre non sono adatte.

Nell'acquistarne un'altra, penso lo farò, sto valutando se procedere adesso oppure attendere. Per ora il mio pensiero va alla karota, però sono dubbioso.


:lol: adesso e' piu' chiaro.. :lol: aiuto!!!

io ho un GS del 2008 con 20k km, fatti in 12 mesi, nel 2009 morosa in dolce attesa ed il GS e' fermo da allora, troverai qualche mio post circa "vendo non vendo"

ho deciso che me la tengo

andreaalbertin
13-08-2012, 13:05
in questo momento di crisi , trovare un acquirente è merce rara... vendila !

area62
13-08-2012, 13:05
"..il coraggio di saper rinunciare..." ( cit. )

Nico....cambia lo scooter..:lol:

enry47
13-08-2012, 13:14
l'ho provata, divertente, preferisco una moto più poliedrica.
Perchè la vendi?

Perche' mi piace cambiare......e il GS 1200 non l'ho mai avuto (prima di questa avevo l'RT, ma non mi e' piaciuta piu' di tanto)....sul fatto che l'SMT non sia poliedrica parliamone....questo w.e. ho fatto 600 km di curve e mia mooglie quando siamo tornati a casa mi ha detto che la posizione del passeggero e' migliore dell'RT....mi e' parso strano ma ho accettao di buon grado il parere.
E' comoda, rapidissima nelle curve, veloce in autostrada e con buona protezione dall'aria.....sullo sterrano mai provata, ma credo che non ci siano particolari problemi (a parte le gomme stradali)........
ciao
E

indianlopa
13-08-2012, 13:21
Nico...il k è da teppe...e x un uso solo viaggi nn è il max....io la uso ma come sai ho il culo di gomma ed é la mia moto.....io son contrario a comprar moto appena uscite, e le voglio nuove;)

GIANFRANCO
13-08-2012, 13:39
X Hedonism: forse mi sono spiegato male, non voglio vendere il GS perché 4 sono troppe, lo vendo perché non la uso ;)

Parere mio:

Ho una Gs1150ADV, del 2002, con i suoi km.
Volevo cambiarla, non volevo cambiarla, volevo venderla, non volevo venderla, ecc
mi piaceva la 990R, ma mi piaceva anche una bella K stradale.
La mia mi andava stretta, volevo qualcosa che camminasse, che avesse "schiena", di piu' leggero, ecc

Sintesi:
L'utilizzo della moto, negli utlimi due anni, è sceso da 30k km annui, a nemmeno 3.000!
La moto è sempre nel mio box, ma non è il mio mezzo principale di locomozione.

Certo, volevo cambiarla, ma per cosa? Per avere due lire dalla mia, aggiungendocene un bel po', e per prenderne una nuova che dovevo vedere a prendere polvere in box, o per usarla una volta ogni tanto, con la bella giornata, per portare da casa, mio figlio a scuola?

Ho rinunciato. Me la tengo, e sta lì, anzi, oggi sta qui, poichè stamane mi sono fatto i miei 270 km in moto, du pall in autostrada, per venire in ufficio, e domani atrettanti per tornare a casa. ;)

Nel tuo caso, OGGI, che è un periodo nero, hai la possibilità di venderla. E intanto monetizzi.
A piedi, di certo non rimani. Hai altre moto, belle o brutte, due ruote ce l'hanno, e il vento in faccia lo prendi.

Se già sai che la nuova moto, rischia, di andare in box a fare la polvere, aspetta a comprarla. Intanto, quei soldi oggi li prendi, ma domani non hai la certezza di fare la stessa operazione. Quando avrai la mente lucida, saprai quale moto vorrai, e se la vorrai.
Ma, non è un peccato lasciare una moto nuova, in box a marcire, e poi rischiare di svenderla perdendo bei soldini?

La mia ha 12 anni, è diverso, e bene o male, i 100k km li ho superati da un bel po', quindi, per quanto la pagai, me la sono goduta, ed ora se la vendo, è tutto ritorno.

E' solo il mio parere, sia chiaro, poi ognuno fa quel meglio gli garba.

Ailait
13-08-2012, 13:41
Ho cambiato da due mesi la vespa con 40.000 km...preso un beverly 350. Non potrei usare per quello che faccio la moto.
Il kappa lo userei anche in giornata, vorrei cimentarmi, meglio cementarmi...in un blando fuoristrada.
Domani vado a provarlo con la morosa che non è tanto per la quale...

Ailait
13-08-2012, 13:45
Grazie Gianfranco ci rifletto.
Adesso preso dalla novità mi vien da dire che la userei, peró è un rischio.
Uhmmm pensiamoci

GIANFRANCO
13-08-2012, 13:47
Ma, scusa, non che siano c...zzi miei, ma solo per capire, perchè non metti a posto la r100Gs ??

Ailait
13-08-2012, 13:47
Il GS lo vendo ad almeno 500 in meno di quello che potrei

Saetta
13-08-2012, 13:52
Quando cominciamo a guardare una moto di traverso....è il momento di venderla :cool:

Forse ora è arrivato il momento per il GS, circa la moto che la sostituirà devi avere bene in mente quale tipo di divertimento dovrà rappresentare e poi deve scattare l'amore a prima vista :arrow:

Io, dopo aver venduto l'SMT, aspetto le novità dell'Eicma , vedo se scatta qualcosa e poi decido.Nel frattempo scooterrrrrrrr :sleepy1:

p.s.

Ho pensato anch'io molto al Kappone adv, ma voglio proprio vedere il kappone nuovo , salvo poi prendermi l'Honda Cb 1100 ;)

Ailait
13-08-2012, 13:58
Non sistemo il 100 per motivi personali che preferisco evitare

EnricoSL900
13-08-2012, 13:58
Il GS lo vendo ad almeno 500 in meno di quello che potrei

Come ti hanno già detto in tanti, secondo me oggi come oggi è già un miracolo trovare da venderla, una moto. Cinquecento euro non sono mai da buttar via, ma chi ti dice che con questi chiari di luna tenendotela troverai un altro acquirente disposto a darti quanto ritieni equo? :confused:
E inoltre chi ti dice che prima che tu trovi un nuovo compratore non passino mesi e di conseguenza il valore della moto non scenda per deprezzamento, magari di una cifra superiore a quei 500 euro che oggi sacrificheresti? :confused:

In ogni caso non mi è chiaro il passaggio fondamentale: hai questa moto che non usi se non sporadicamente e comunque con soddisfazione, e fin qui ci sono. La vendi perché in sostanza ritieni che l'utilizzo sia comunque troppo scarso e la moto sta invecchiando in garage, e sono arrivato anche qui. Quello che non capisco è chi ti dice che vendendola per comprarne un'altra, tra l'altro nuova, la storia non si ripeta dopo aver anche tirato dei bei soldi fuori dalla tasca... :confused:

Se poi in sostanza il GS ti ha rotto, ti piace il Kappa magari al punto da pensare che la novità ti ridarebbe lo stimolo per andare in moto... se puoi affrontare la spesa senza grossi patemi... beh... allora quello è un altro paio di maniche. Ma non ti fasciare troppo la testa: vendi e ricompra al volo che ti togli una soddisfazione! :)

doktoren
13-08-2012, 14:01
Scusa ma se dico... Multistrada?

Ailait
13-08-2012, 14:09
Ok venderla la vendo, grazie per i consigli.
La multi costa troppo, mi piacerebbe anche, chi prende la mia l'ha appena venduta, gli hanno chiesto 800 per il tagliando dei 24, oltretutto la vende perché la ragazza ha paura.

Ailait
13-08-2012, 14:13
Per adesso il cuore batte per il kappa, domani la provo per la seconda volta, vediamo

doktoren
13-08-2012, 14:26
Ok venderla la vendo, grazie per i consigli.
La multi costa troppo, mi piacerebbe anche, chi prende la mia l'ha appena venduta, gli hanno chiesto 800 per il tagliando dei 24, oltretutto la vende perché la ragazza ha paura.

800!?... Sti ca... Economica la bimba.

EnricoSL900
13-08-2012, 14:29
La multi costa troppo, mi piacerebbe anche, chi prende la mia l'ha appena venduta, gli hanno chiesto 800 per il tagliando dei 24, oltretutto la vende perché la ragazza ha paura.

Interessante notizia: ennesima conferma dellla mia convinzione secondo cui Ducati oggi vende solo e unicamente fuffa. Prima ti dicono che hai manutenzione a intervalli lunghissimi e ne fanno un vanto in fase di pubblicità e vendita... poi scopri (se sei così tordo da non averlo chiesto prima :lol:) che un tagliando a intervallo raddoppiato costa esattamente quanto due di quelli normali. Ci hanno capito tutto, non c'è niente da fare! :lol::lol::lol:

Uno che poi vende la moto "perché la ragazza ha paura" forse è meglio se va in macchina... ma tu non dirglielo che magari si accorge che ha due ruote sole anche la tua e perdi la vendita! :lol::lol::lol:
Il bello è che certa gente ha anche il diritto di voto... :confused:

bobo1978
13-08-2012, 14:43
Un motore da corsa non puo costare poco in manutenzione.
È una legge fisica.

motorrader
13-08-2012, 14:43
...quando c'e' meno tempo per la moto ..e il cuore non batte piu' sollevando la serranda del garage...c'e' solo una terapia : KTM 990 Adv :eek: :eek: :eek:
P.S. NON ho una percetuale sulle vendite...ma fidati ringiovanisci dai 10 ai 20 anni ...:D :D :D

motorrader
13-08-2012, 14:45
...e prendi anche un po' di colorito...:) Ciao Ailait

EnricoSL900
13-08-2012, 14:51
Un motore da corsa non puo costare poco in manutenzione.
È una legge fisica.

Sì, ma quello non è un motore da corsa: magari loro son bravi a far pensare che sia lo stesso che mettono sulla 1198 di Checa, non lo so. In ogni caso è solo un motore che cammina (parecchio) di più di un boxer bavarese, con una distribuzione che volenti o nolenti sarebbe il caso di REGISTRARE (e non solo di guardare da lontano) ogni diecimila chilometri. Altro che ventiquattromila... :(

Roberbero
13-08-2012, 14:55
La dico un pò a malincuore, essendo abbastanza nazionalista in fatto di motori, ma su una comparativa di mototecnica, metteva in evidenza come il KTM SMT, aveva quasi le stesse prestazioni e lo stesso gusto di guida del MTS pur con 5-6000 euro in meno.
E penso che anche la manutenzione sia più economica, malgrado anche quella del K costi e sia più ravvicinata.

GIANFRANCO
13-08-2012, 15:01
Non sistemo il 100 per motivi personali che preferisco evitare

Massimo rispetto per le tue scelte personali.

augusto
13-08-2012, 15:33
Ho avuto due GS, due SMT ed una ADV.
Per viaggiare il GS è il top, per un blando fuoristrada l'ADV è il top.
L'SMT è la vera moto turistica per il teppista moderno.

Se vuoi viaggiare, ma anche dedicarti con soddisfazione ad un minimo di off, fai bene a prendere il carotone.
Sbrigati prima che esca di produzione, sennò di tocca comprarla usata.
L'unico modo in cui potrebbero migliorarla sarebbe farle fare 20 km/l.

Ailait
13-08-2012, 16:09
Il mio acquirente vende la multi ad ogni apertura del gas la ragazza comincia a scassare le palle. Non potendo vivere appieno la passione viscerale per quella moto e nel sentirsi castrato, anche se a malincuore, la vende.
A questo si aggiunge un tagliando che pensava fosse uno scherzo del conce, gli hanno addirittura detto che conviene rientrarla, a quel punto si è giustamente incazzato dandogli dei "collioni" dicendogli che non è "usa e getta".
Il costo esorbitante è dovuto alla manodopera ecessaria per sostituire la cinghia di distribuzione che, per essere raggiunta, richiede di smontare completamente la moto. Nel prezzo è compresa la sostituzione delle pastiglie.
Ha già avuto due GS in precedenza, una come la mia, in questo modo va sul sicuro, poco cuore ma molta sostanza, comodità ed economia di esercizio.
Nel sentirò tessere le lodi del GS mi faceva passare la voglia di venderla.
Mi diceva anche che adesso la Ducati in fase di acquisto propone i primi 3 tagliandi gratuiti.
spero non esca una 990 aggiornata oltre al 1290

indianlopa
13-08-2012, 17:46
da quel che so, internamente alla ktm, a fine anno dovrebbero terminare la produzione del 990.....però certo non ci gioco le palle...io x fine anno ne ho ordinata un altra solo se finisce la produzione....aspetto info verso ottobre novembre direttamente dalla ktm.....

enry47
13-08-2012, 18:08
Ho avuto due GS, due SMT ed una ADV.
Per viaggiare il GS è il top, per un blando fuoristrada l'ADV è il top.
L'SMT è la vera moto turistica per il teppista moderno.

Se vuoi viaggiare, ma anche dedicarti con soddisfazione ad un minimo di off, fai bene a prendere il carotone.
Sbrigati prima che esca di produzione, sennò di tocca comprarla usata.
L'unico modo in cui potrebbero migliorarla sarebbe farle fare 20 km/l.




:D:D:DL'SMT è la vera moto turistica per il teppista moderno.:lol::lol:

azz....allora posso considerarm un teppista moderno!!! a quasi 52 anni direi che e' un bel complimento...:-o

augusto
13-08-2012, 18:34
Beh, guarda, io ne ho avute due (con e senza abs) e, a proposito di età, considera che quando tu avevi la vespa, io avevo una Harley Davidson SS 125, mentre quando avevi la Four, avevo un Morini treemmezzo;-)

indianlopa
13-08-2012, 19:44
il prox che dice che la k adv x un blando fuoristrada è il top....viene a far off con i maiali poi se ne riparla...zk è l'erede di quella di meoni.....forse conviene ricordarlselo....

Saetta
13-08-2012, 20:16
il prox che dice che la k adv x un blando fuoristrada è il top

Parlano dell'altro bicilindrico, quello coi cilindri disassati :lol:

Fado
13-08-2012, 20:32
il coraggio di saper vendere ... :lol:

indianlopa
13-08-2012, 21:20
okkeiiii sorryyyy

augusto
13-08-2012, 22:17
Sarà perchè, oltre alla fortuna di possederla, non so fare ne' quello blando, ne' l'altro, di off.

EnricoSL900
14-08-2012, 08:21
Il mio acquirente vende la multi ad ogni apertura del gas la ragazza comincia a scassare le palle. Non potendo vivere appieno la passione viscerale per quella moto e nel sentirsi castrato, anche se a malincuore, la vende.
A questo si aggiunge un tagliando che pensava fosse uno scherzo del conce, gli hanno addirittura detto che conviene rientrarla, a quel punto si è giustamente incazzato dandogli dei "collioni" dicendogli che non è "usa e getta".
Il costo esorbitante è dovuto alla manodopera ecessaria per sostituire la cinghia di distribuzione che, per essere raggiunta, richiede di smontare completamente la moto. Nel prezzo è compresa la sostituzione delle pastiglie.

Resto della mia idea: qualsiasi moto può andare piano o forte, ed essere capaci di fare l'una e l'altra cosa è indispensabile per mettersi alla guida.
Anche io ho una moto con un motore da 150 cavalli, tra l'altro in grado di fare anche qualche pieghetta blanda (:lol:), ma quando sale la mia ragazza il passo è decisamente turistico. Se voglio fare il deficiente mi alzo di domenica mattina alle sette, mi faccio la mia Chiantigiana deserta a madonna, compro le brioches a Castellina e alle nove la sveglio con la colazione pronta. Vendere una moto "perché va troppo forte" mi pare 'na strunzata, scusatemi... :-o
Per tornare al costo del tagliando, il collione casomai è stato lui a incazzarsi dopo aver comprato una moto senza essersi informato sul fatto che il raddoppio degli intervalli coincideva anche con il raddoppio dei costi... :-o

Secondo me a uno del genere se gli chiedevi quei famosi 500 in più anche dopo che aveva visto il prezzo sull'annuncio... te ne dava 600... :lol:

Roberbero
14-08-2012, 10:29
Quoto Enrico, tranne sulla parte del costo del tagliando.
800 euro và oltre ogni immaginazione.
Anche io, che mi ritengo abbastanza esperto e prevenuto nei confronti dei tagliandi di Ducati ed anche BMW, sarei rimasto basito.
800 euro sono ingiustificabili.

PS Nelle prove delle riviste, dovrebbero mettere in evidenza queste cose, invece se ne guardano bene.

EnricoSL900
14-08-2012, 14:56
Su questo sono d'accordo, Roberbero, ma io quando compro una moto nuova mi informo il più possibile prima su tutto quello che la può riguardare: l'ho fatto per il Kappa, per le precedenti e lo farò per la prossima.

Ti dirò di più: anni fa avevo trovato una ottima Ducati ST4S nuova, completa di valigie, ad un prezzo da saldo visto che era appena uscita di produzione. Avevo appena venduto la gloriosa SS900, e nonostante fosse una vera occasione non la presi proprio perché ero al corrente dei costi spropositati dei tagliandi dei 4 valvole Ducati.
Però allora i tagliandi sapevo chi li faceva e soprattutto come: credimi se ti dico che tra il minimo sindacale e un tagliando ben fatto, parlando di motori Ducati, la differenza è abissale. Quando mi registrava le valvole il compianto Stensy salivo in sella e faticavo a riconoscere il motore per quanto aveva ripreso a girare pieno e rotondo...

Tempi che purtroppo non torneranno... :(

EnricoSL900
14-08-2012, 14:59
Per concludere, ti do ragione quando dici che 800 euro sono ingiustificabili proprio perché so come lavoravano i meccanici Ducati di una volta e come lavorano (più o meno tutti, non ci prendiamo in giro...) quelli di oggi. Il problema è amplificato dal fatto che il motore Ducati è particolarmente sensibile al gioco valvole, e tra riportarlo al minimo da manuale come facevano una volta e dare un'occhiata per vedere se è nelle tolleranze massime come fanno oggi ci passa di mezzo un mondo.

bobo1978
14-08-2012, 16:13
Beh anche KTM a costo tagliandi non scherza..
Un mio caro amico con 990 s.duke non spende meno di 300/350 a tagliando.
Ora gli hanno chiesto 500€ per un regolatore e relativo cablaggio.
Roba da spendere 4 volte meno...

augusto
14-08-2012, 18:48
Vuoi la moto da corsa e pagare i tagliandi come un ferraccio qualsiasi?

Ailait
14-08-2012, 22:54
Non trovo giusto dare del coglione a questa persona che non si conosce.
Nemmeno io lo conosco ma mi ha fatto un'ottima impressione.

Tornando a noi oggi ho provato nuovamente il kappone, un grazie alla disponibilità del Conce, era la seconda volta.Ho percorso 150km autostrada/colli euganei, misto stretto.
Dunque, la moto anche in due è una cannonata, equilibrata e tosta tosta.
Va guidata e ascoltata, il GS invece va da sè.
La donna ovviamente non la gradisce come il GS, le da appena la sufficienza, non anche la lode come il GS. Non gradisce la mia testa che nasconde la visuale, nel GS vedeva la strada...
Vero ha un buon allungo che la prima volta non avevo avvertito, comunque ha solo 500km. In 5a ha preso i 200 :rolleyes:.

Le sospensioni sono eccellenti, la 48mm anteriore è bella anche solo da vedere, trasmette sicurezza.
La ciclistica è reattiva e nervosa, inizialmente mi sembra ci sia un attimo di inerzia in piu nello scendere in piega con l'anteriore, questa cosa si annulla, anzi recupera in efficacia, per la maggiore leggerezza e maneggevolezza complessive.
Ottimi i freni, bisogna peró strizzarli un po' di più. Mi piace il freno posteriore, ben modulabile e più agevole da azionare rispetto al GS.
Buono il cambio, lo ricordavo meglio, qualche impuntamento ma nulla di grave.
In autostrada con cupolino normale, non touring, equivale al GS, solo qualche vibrazione in più. Leggermente più burbera ai bassi con rapporto più alto, diciamo che il GS viaggia spesso con un rapporto in più, non sempre, nel complesso è elastica.
Un po' eccessivo il divertimento nelle penne prima seconda :D
Ho alzato un leggero polverone su un campo di stoppie, interrotto la corsa per timore della donna, ma che goduria :!:

In definitiva il mio cuore batte per lei a tal punto che per ora non mi interessa provarne altre...:mad:

Ailait
14-08-2012, 22:57
E poi MI PIACE UN BOTTO!!!! Molto più della mukka, mi affascina. Non oso pensare con gli Akrapovich senza dbk

EnricoSL900
15-08-2012, 00:38
E allora comprala e vai sereno! :)

Però non fare il teppista senza db-killer che giusto ieri mattina ho dato una indicazione a un attempato austriaco su una K Adventure che con gli scarichi originali faceva già un gustosissimo baccano... ;)

Ailait
15-08-2012, 00:41
Certo con dbk... :confused::lol:

slint
15-08-2012, 02:20
scusa me se vuoi una moto per viaggiare la k non credo proprio sia quello che fa per te...quantomeno ce' qualcosa di piu' indicato sicuramente!

Ailait
15-08-2012, 09:11
Del tipo?

Col k, rispetto al gs, posso viaggiare con quel pizzico di fatica in piú che ti fa sentire di avere guadagnato la meta con una moto sotto le chiappe.
Posso fare le giuste porcate in giornata e quando la guardo chiede rispetto.
Ce ne sono pochissime perché piace poco, riesco a distinguerla quando la parcheggio.

Fado
15-08-2012, 10:32
Se uno si mette a guardare tutti i se e ma non compra mai niente, se ti piace ed hai le possibiltà comprala. :)
P.S. dopo una prova stavo per comprarla anch'io ... :arrow:

slint
15-08-2012, 13:22
No no scusa..non avevo letto che hai voglia di farci del "blando o no" off.. quindi la scelta è obbligata..piacerebbe tanto anche a me (ma perche' me la sogno quando sono con i maiali) ma pensando all'asfalto (sopratutto in coppia) il GS rimane su un altro pianeta,protezione-stabilita' (telelever fantastico SU STRADA).
Io cmq aspetterei la nuova ;) magari sara' anche un minimo piu' turistica..visto che hanno sempre la R per gli "sportivi".
Poi va be' sul punto distinguerla,mi fa sorridere..la gs l'hai avuta hai provato 2 volte la K (anche io l'ho fatto) e sceglierei per le esigenze non per tentare di distinguermi ;)

Ailait
15-08-2012, 13:46
X SLINT

il telelever disabitua e distoglie dalla vera guida, guidare una moto con la forcella tradizionale comporta un impegno diverso. Voglio una moto tradizionale.
Il GS resta più comodo, ciò non significa che la k non lo sia, quest'ultima in compenso sfodera la sportività che manca al GS.

La nuova non mi interessa, l'attuale ormai è un classico, quella della Dakar, ha una storia, quella nuova non avrà mai gran fascino. Almeno credo.

augusto
15-08-2012, 14:42
Signori e signore, il Signor "chiappe in sella" è ormai dei nostri.
Ve ne abbiamo fottuto un altro.
Ahahah!

Ailait
15-08-2012, 15:09
:lol: e chi è chiappeinsella...? :confused:

gas41
15-08-2012, 15:11
ciao ailait, una curiosità, da che conce sei andato a provare la carotona?

Ailait
15-08-2012, 15:21
Presso la Vempa di Mestre, sono stati molto disponibili nel farmi provare la moto, in realtà ho provato una volta la SMT e due la ADV. Mi hanno fatto un'ottima impressione.

gas41
15-08-2012, 15:25
...pensavo fosse fallito... magari prossima settimana che sono in ferie ci faccio un salto !!!
grrazie!

Sandrin
15-08-2012, 15:29
Scusa se mi permetto Ailait, ma una Stelvio 2011-12, l'hai mai provata?
Io ho una "vecchia" 2009, con gomma (purtroppo) da 180 anzichè 150, forcelle Marzocchi Shiver da 50mm, di 5à i 200kmh le fa anche lei.....in off nessun problema, perchè non prenderla in considerazione?

indianlopa
15-08-2012, 16:56
gli akra vanno lasciati con il dbk.

"il bravo motociclista fa rumore solo col culo"(cit.Pres)

slint
15-08-2012, 20:28
Io resto convinto che se uno prende l'adv r o no,lo fa ((razionalmente)) perche' vuole fare un po' di fuoristrada (non il classico sterratino),altrimenti puo' prendere altro che sicuramente su strada è piu' comodo e turistico (specie per 2).
Tra le usate se ne trovano diverse con km ridicoli agghindate da turer con parabrezza maggiorati selle comfort..
Poi ovvio quando uno si innamora compra qualunque cosa ;)

Ailait
15-08-2012, 21:04
Tutte le recensioni contemplano il k come viaggiatrice.
Con qualche sacrificio in più rispetto al GS si può viaggiare tranquillamente.
Io l'ho trovata alquanto comoda, certo meno del GS.

La Stelvio non mi fido, ne sento di cotte e di crude, è pesantuccia e meno grintosa.

Gli Akrapovich senza db!!

slint
15-08-2012, 22:08
Sicuramente puoi viaggiare col K ce' chi lo fa in vespa! :lol:
Si vede che se procedi all'acquisto la tua compagna non e' rimasta traumatizzata come la mia dalla prova! :mad:
ps. senza db sei un uragano,ti vergognerai ci scommetto! :lol: gia con suona alla grande :lol:

Ailait
15-08-2012, 22:17
Infatti la mia "scassa maroni personale" le ha dato un 6 abbondante, considerando che stava pure male :confused: non è malaccio.

Dopo due penne consecutive 1a 2a mi ha detto si mi piace, ma non si corrono rischi? :lol::lol: no non ti preoccupare :cool:

Ailait
15-08-2012, 22:18
Comunque URAGANO URAGANO, anche il GS era senza db...

als
16-08-2012, 07:47
La Stelvio non mi fido, ne sento di cotte e di crude, è pesantuccia e meno grintosa.

La stelvio è certamente più pesante e meno cattiva ma lascia perdere ciò che senti, ti potrei raccontare tutto e il contrario di tutto.
Se ti piace l'austriaca fai benissimo a prendere quella ;)