Visualizza la versione completa : Indicatore olio su display
A voi da subito l'indicazione ok, o visualizza --- le tre lineette anche per decine di km?
Bërlicafojòt
12-08-2012, 21:17
Io l altro giorno sono partito e ho subito imboccatol autostrada dopo piu di 80 km con le 3 linee insospettito mi sono fermato e dopo 30 secondi mi ha dato ok..
..se invece giro in citta o cmq faccio soste frequenti per semafori o traffico il livello me l'ho da' dopo pochi minuti....
Forse per dare l ok ha bisogno di avere un regime minimo costante per qlke minuto in modo che la sonda rilevi il livello....o no?
Sul 4 cilindri è così: per avere l'indicazione si deve essere fermi al minimo ...
Gozzy_net
12-08-2012, 22:05
Anche a me compare l'ok dopo molti km, per andare al lavoro devo fare 40 km e spesso l'ok compare poco prima di arrivare.
Faccio quasi tutto il viaggio in autostrada.
Bërlicafojòt
12-08-2012, 22:23
Anche a me compare l'ok dopo molti km, per andare al lavoro devo fare 40 km e spesso l'ok compare poco prima di arrivare.
Faccio quasi tutto il viaggio in autostrada.
Ecco appunto...se invece la usi nel traffico cittadino quindi semafori,rallentamenti ecc l ok arriva dopo pochi minuti....quindi come dice andrew bisogna rimanere fermi al minimo per un tot....
Ci vorrebbe la spiegazione tecnica.....;)
Per il controllo del livello dell'olio
devono essere soddisfatte le
seguenti condizioni:
-Motore a temperatura d'esercizio.
-Motore in funzione a regime minimo per almeno dieci secondi.
-Cavalletto laterale chiuso.
-Moto in posizione verticale.
Luigipaolo
15-08-2012, 08:58
Grazie Sgomma della precisazione e grazie a tutti dei messaggi. Quindi anche la mia è normale.
Mi chiedo solo: a cosa serve mettere uno strumento che fornisce indicazioni corrette solo se ???
Io se interrogo la funzione mi aspetto una risposta.
Ricordo quelli delle auto che in accensione ti davano il livello e te lo mostravano a richiesta. Dopo un po' li hanno tolti perchè imprecisi ed hanno ripristinato la funzione di avviso in caso di problema.
Secondo me è meglio che anche in questo caso prendano questa strada.
OT: anche i sensori pressione segnano quello che vogliono.
Luc.....
15-08-2012, 12:13
Sul 4 cilindri è così: per avere l'indicazione si deve essere fermi al minimo ...
Anche qui!!
Cristian Mariani
20-08-2012, 13:23
a me da ok solo dopo aver fatto il rabbocco al max sulla stanghina, dpo aver percorso 200/250km qualunque cosa faccia mi da solo trattini, non lo considero più
Sono partito dal mare e, dopo 2 e ore mezza e 300 km senza mai fermarmi, sono cmq arrivato a Milano con i trattini....finalmente a 300 mt da casa dopo varie fermate per semafori mi ha dato l'indicazione dell'olio (tra l'altro a secco)....utilissimo direi !!!
A parte l'ironia io come già detto mi sono messo l'anima in pace un motore plurifrazionato in così poco spazio ha, da record, anche i consumi d'olio...o comunque la gestione dello stesso....
Io ho avuto già diversi 6 cilindri (intendo su 4 ruote) ma su motori dai 3.000 in su...qui lo spazio è davvero davvero esiguo e qualche noia, pur di avere tanta coppia, è inevitabile
Oso: prob. è il calore e quindi il consumo dell'olio che non consentono con una certa affidabilità tipica di una bmw a spingere, fuori banco, i tecnici bmw ad arrivare a 200 cv....mah magari mi sbaglio....
Cmq la segnalazione OK o CHEK del livello dell'olio una volta che il motore è a temperatura di esercizio deve accendersi immediatamente appena ti fermi al minimo in posizione verticale (ovviamente) e con il laterale chiuso, se non lo fa vuol dire che c'è qualche guasto.
In particolare se parte la ventola ho notato....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |