Visualizza la versione completa : Nuovi aumenti accise benzina
Ho letto che hanno nuovamente aumentato le accise sui carburanti. Qui non ho letto nulla. Mi sembra strano. .
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
perchè siam tutti senza parole
Intanto all'ENI si passa da 1.650 a 1.690.
Re di Hokuto75
11-08-2012, 14:16
anche se non li capisco uguale magari ci sarà un motivo per aumentare le accise che riguardano questo difficile momento.....ma magari quelle relative a eventi del secolo passato levarle no???????
sapete com'è poi magari uno potrebbe cominciare a pensare male........
Volevo postare qualcosa... ma non avrei inventato nulla. Ormai la strada è quella e non si scappa. Quelle tasse li, nessuno riesce a evaderle, quindi...
tanto ormai i consumi stan calando.... è inutile aumentare le accise, si continuerà a raccogliere sempre meno: spero se ne accorgano anche nei palazzi prima o poi.
infatti.............COBRA...quelli sono soldi facili x i LADRONI
momento di partenze estive, anche se ridotte, = aumento prezzo carburanti, facile no?
Paolo1973
11-08-2012, 15:05
Intanto all'ENI si passa da 1.650 a 1.690.
Esatto, ci stanno prendendo per il sedere alla grande!
Ma perchè non ci fermiamo tutti? E poi vediamo se il Sig. Monti dall'alto della sua spocchia decida di fare qualcosa di serio.
Attentatore
11-08-2012, 15:13
x protesta ho venduto il 1000......in piu' non lavoro.....
Ho letto che hanno nuovamente aumentato le accise sui carburanti. Qui non ho letto nulla. Mi sembra strano. .
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
hanno buttato la scusa del terremoto dell'emilia... però che io sappia la seconda guerra mondiale è finita ma continuiamo a pagare qualche millesimo anche per quella... e per altri disastri naturali già ampiamente superati... tra poco metteranno le accise per gli stipendi dei parlamentari... state a vedere ;)
Con la moto mi sono imposto di fare il pieno in Francia dove la super costava fino a 3 settimane fa (spero sia ancora così) 1,560 al litro.
Ora andró in vacanza in montagna a Sestriere che dista corca 30km dal confine. Più per principio ma anche per il risparmio farò una breve gita in FR e farò lì il pieno anche all'auto.
Con la moto grazie ai quasi 700km di autonomia sono mesi che non metto un euro di benzina in Italia.
Anch'io, nel mio piccolo, ho venduto un SMT da 15 km/l per scambiarla con un giessino da > 25. Certo, non c'è lo stesso gusto, ma 7.000 cocuzze in tasca possono essere una buona motivazione.
Luponero
12-08-2012, 01:17
Se continua così, finiamo male.
Ma come!!! Non siete contenti degli aumenti? 1,6 cent in più, e tanto che c'erano le compagnie petrolifere sono passate da 1,65 a 1,69, che sono 4 cent.
Ogni occasione è buona per aumentare senza alcun giustificativo.
a me vegono sempre in mente cose brutte quando vado a fare rifornimento ed ho la pompa in mano... <.<
bikelink
12-08-2012, 08:05
mi sa che tra un po' vendero' le moto.. e quando ne avro' voglia ne noleggero' una all'estero. incapaci e farabutti. l'hanno aumentata a ridosso dell'esodo.
volontariamente. non ci sono scuse. nessun intervento del governo quando il greggio è sceso al livello 2007. vergognosi.
callistojr
12-08-2012, 08:11
Siamo in merda...
Dovremmo cercare tutti di consumare il meno possibile. Se nessuno me comprasse le accise dovrebbero calare. Io nel mio piccolo cerco di consumare meno, anche per principio. Ma come pensano che l'economia riparta con la benza piu' cara d'europa? E' una vergogna e quest'ultimo aumento a sorpresa e prima di ferragosto dovrebbe far riflettere.
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
l'hanno aumentata a ridosso dell'esodo
Lo fanno da decenni, come mai solo quest'anno ci si accorge? Forse perchè ci sono meno soldi in tasca ...
La cosa più simpatica è che qui aumentano ed in Slovenia, che è a 20km da qui, gli vanno dietro CLIKKA (http://www.petrol.eu/)
hanno aumentato la benzina?
pazzesco (cit.)
ha detto giusto rasu' (come sempre). Il fenomeno e' sintomatico di ben altro.
Lo stato ha uno degli introiti di tasse maggiori e sicuri dalla benzina. Se il consumo cala e aumento il prezzo il consumo cala ulteriormente.E' come un ristorante che vedendo calare la clientela aumenta i prezzi, calera' ancora e la spirale e' senza fine.
In liguria ora c'e' la meta' della gente degli anni scorsi.
In compenso vedo che i cinesi fanno il taglio capelli a 6 euro e sono pieni , fanno l'orlo dei pantaloni a 3 euro e sono pieni. Sara' ora di ragionare in altro modo, per tutti. CHi crede di salvarsi dalla riduzione della clientela aumentando i prezzi (stato compreso) e' un morto che cammina.
Ci stanno solo Prendendo per il culo.....
Ops.................si puo' dire prendendo :lol:
doktoren
12-08-2012, 15:07
Ormai metto benzina solo nell'ora di chiusura e nei week- end.
Roberbero
12-08-2012, 15:21
Che cinismo.
Tutti, io per primo, col serbatoio vuoto, ad aspettare il week end di sconti.
E tac, aumenta l'accisa.
Ridotti a fare code per risparmiare pochi cents. Siamo ridotti male. Ho visto gente con tanche.
Non e' bello. Voglio vedere cosa succedera' a settembre quando gli sconti finiranno.
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
Io x esempio riempio la tanica da 20 L nel WE :)
Anche io avevo provato a riempire una tanca, ma ero in auto. In moto non saprei come portarla. Senza contare che travasandola un po' ne spreco e la mia tanca e' di quelle.di plastica che non hanno una gran tenuta.
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
Ridotti a fare code per risparmiare pochi cents. Siamo ridotti male. Ho visto gente con tanche.
Non e' bello. Voglio vedere cosa succedera' a settembre quando gli sconti finiranno.
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
Se siamo diventati dei barboni sappiamo a chi ringraziare... ma continuiamo ad essere impotenti...
qui zero accise
http://affaritaliani.libero.it/milano/bergamo-benzina-gratis-assalto-distributore120812.html
alebsoio
12-08-2012, 21:49
[QUOTE=aspes;6885497]ha detto giusto rasu' (come sempre). Il fenomeno e' sintomatico di ben altro.
Lo stato ha uno degli introiti di tasse maggiori e sicuri dalla benzina. Se il consumo cala e aumento il prezzo il consumo cala[QUOTE]
Il problema che i consumi scendono ma c'e' un minimo fisiologico e lo stato/benzinai lo sanno benissimo.
Puoi non fare il pieno per diversi giorni ma prima o poi sarai costretto ad andare al benzinaio :(
certo, pero' ti voglio dire una cosa. Io vado a lavoro in treno, circa 50 km ad andare e altrettanti a tornare. PAgo sui 620 euro all'anno, e posso usare l'abbonamento anche di festivo se voglio. in auto/moto quei soldi non basterebbero per 2 mesi.
CI sono almeno 4 colleghi che vengono nel mio ufficio da chiavari come me, in macchina tutti i giorni, ognuno con la sua !ci sono moltissimi che (sopratutto vecchia generazione) riterrebbero un degrado sociale usare i mezzi pubblici dopo aver "conquistato" negli anni 60/70 lo status symbol "macchina". C'e' ancora un gran margine alla riduzione del consumo inutile. E mentre ti scrivo vedo le auto in passeggiata a mare dal mio terrazzo che fanno le vasche per farsi vedere dai vacanzieri, non e' difficile riconoscerle al quinto sesto passaggio con sempre la stessa musica da sfigati a manetta (tanto figa non ne prendono , lo volete capire che si prende a piedi !)
Voglio vedere cosa succedera' a settembre quando gli sconti finiranno.
Più che altro quando molte aziende non riapriranno ...
Circa le taniche, ma non devono essere omologate??
Comunque i giornalisti dicono sempre belinate. Quelli che hanno preso la benza senza pagare, al massimo possono essere denunciati per appropiazione indebita. Non e' certo un furto, visto che il tutto e' stato generato da errore del gestore. Se io vado a far benza e la macchina me la regala mica e' colpa mia. Certo e' che se me ne approfitto e mi ripresento con una botte. . .
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
bikelink
13-08-2012, 14:37
Se io vado a far benza e la macchina me la regala mica e' colpa mia. Certo e' che se me ne approfitto e mi ripresento con una botte. . .
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
ovvero se trovi un negozio aperto e prendi quello che c'è dentro non è furto ?
Guarda sapevo che se ti fermi a comprare il giornale e lasci l'auto con le chiavi e te la.rubano e' appropiazione indebita.
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
certo, pero' ti voglio dire una cosa. Io vado a lavoro in treno, circa 50 km ad andare e altrettanti a tornare. PAgo sui 620 euro all'anno, e posso usare l'abbonamento anche di festivo se voglio. in auto/moto quei soldi non basterebbero per 2 mesi.
CI sono almeno 4 colleghi che vengono nel mio ufficio da chiavari come me, in macchina tutti i giorni, ognuno con la sua !ci sono moltissimi che (sopratutto vecchia generazione) riterrebbero un degrado sociale usare i mezzi pubblici dopo aver "conquistato" negli anni 60/70 lo status symbol "macchina". C'e' ancora un gran margine alla riduzione del consumo inutile. E mentre ti scrivo vedo le auto in passeggiata a mare dal mio terrazzo che fanno le vasche per farsi vedere dai vacanzieri, non e' difficile riconoscerle al quinto sesto passaggio con sempre la stessa musica da sfigati a manetta (tanto figa non ne prendono , lo volete capire che si prende a piedi !)
Ho fatto un rapido calcolo ed anche qui' da noi la spesa annua sarebbe di 620 euro all'anno con i mezzi pubblici, utilizzandoli all'infinito non si spende oltre nei 12 mesi anche se si fanno 300 km al giorno, e mi sono calcolato anche la spesa andando in moto/auto ogni giorno, nel mio caso, percorrendo 90 km al giorno tra andata e ritorno, se si fosse in 2 si andrebbe quasi in pari, senza però il vincolo degli orari dei mezzi, scioperi o altro.
Se andassi con i tuoi colleghi spenderesti 500 euro all'anno :D
Guarda sapevo che se ti fermi a comprare il giornale e lasci l'auto con le chiavi e te la.rubano e' appropiazione indebita.
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
e io sapevo pure che in quel caso l'assicurazione non ti rimborsa..... .."se sei pirla..."..
Non te la rimborsa perche' giuridicamente non e' furto. E quello del.distributore neanche. Se c'e' qui qualche avvocato penso confermera'
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
Galaphile
13-08-2012, 23:47
Io vado a lavorare in bici. La uso estate e inverno, sole e pioggia. Certo sono fortunato perchè in tutto sono 4 km al giorno, ma non vedo nessun altro usare la bici a parte qualche anziano. Tutti in macchina, al massimo in motorino.
a genova i temerari che vanno al lavoro in bici pian piano stanno comparendo (fenomeno storicamente inesistente in questa città). Se aumentano ancora un po' potrei provarci anch'io, per ora è troppo pericoloso, i guidatori dei TIR non sono abituati ad aver a che fare con i9 ciclisti.
PArlano di furto su tutti i giornali che ho visto...
http://www.ecodibergamo.it/stories/Cronaca/307545_copia_di_ecco_i_furbetti_del_gasolio_le_imm agini_di_chi_lha_rubato/
redbullesco
14-08-2012, 00:30
PArlano di furto su tutti i giornali che ho visto...
http://www.ecodibergamo.it/stories/Cronaca/307545_copia_di_ecco_i_furbetti_del_gasolio_le_imm agini_di_chi_lha_rubato/
che straccioni, pure quello con la x6 a rubare carburante
A me fa piacere che si riducano i consumi dei carburanti, magari...
Ma continuo a vedere tutti in macchina anche per piccoli spostamenti, mezzi sempre più grossi, nei weekend le soliti file, forse per molta gente la benzina costa ancora poco.
Lo strano è che quelli che si lamentano di più sono i più ricchi, gli stessi che le tasse non le hanno mai pagate e adesso gridano allo scandalo, quelli che se affondassimo del tutto troverebbero il modo di arricchirsi speculando, ma non lo diranno mai!
Potremmo comunque tornare al pane e figa per tutti, allora sì che sì stava bene:lol:
Lo strano è che quelli che si lamentano di più sono i più ricchi, gli stessi che le tasse non le hanno mai pagate e adesso gridano allo scandalo, lol:
quindi l'equazione per te e' ricco = evasore ?
Andiamo bene !
Il governo sta riuscendo bene a far passare questo messaggio.
Premesso che io non sono "ricco", siamo arrivati al punto che se qualcuno e' benestante,perche' ha raccolto i frutti del suo lavoro e dei suoi sacrifici, deve nasconderlo e se ne deve vergognare.
Andiamo bene !
il problema e' che (anche se siamo OT) anche chi ha i soldi e pure onestamente guadagnati non li spende proprio per paura di caccia alle streghe. DI piu', chi non li ha onestamente guadagnati conosce mille trucchi e continua a far la bella vita.
E' proprio quello che intendevo dire.
E' una caccia alle streghe.
Chiarisco il mio pensiero, sono assolutamente d'accordo con la lotta all'evasione ,ai truffatori, agli approfittatori ecc.ecc, ma quello che intendevo dire e' che ci sono fior di persone che via che lavorare onestamente nella loro vita, non hanno fatto.
Il risultato qual'e, si sono comprati la casa, il capannone e magari qualcos'altro.
Tanto di cappello, e complimenti, invece no, vengono tacciati di essere ricchi sfruttatori, hai i soldi e la casa, e' giusto che paghi piu' degli altri.
Non puo' essere un equazione valida, perche' per avere tutto ciò hanno già pagato quello che dovevano.
In Italia si stanno creando delle tensioni sociali che sfocieranno sicuramente in lotte sociali tipo poveri contro ricchi.
E' assurdo
per rientrare dall'OT, e' per quello che si carica a bestia la benzina, quelle tasse sulla benzina le pagano tutti, gente per bene, evasori, criminali, mafiosi....come sulle sigarette o alcolici, altri cavalli di battaglia. Oggi la nuova frontiera e' il gioco d'azzardo, siamo a entrate stratosferiche per lo stato con le mille forme di gioco. Ma fino a li' mi sta bene, se vuoi giocare,fumare o ubriacarti paghi. La benzina un po' e' sfizio, un bel po' e' necessita'.
A chi lo dici visto che io faccio l'Agente di commercio e vivo praticamente in macchina :mad:
doktoren
14-08-2012, 14:33
La GdF ne ha beccati parecchi con le pompe 'alterate' , come se non bastasse... Per la serie siamo 'cornuti e mazziati'...
Flying*D
14-08-2012, 14:43
che straccioni,
sull'articolo parlavano solo di diesel, veramente barboni...
quindi l'equazione per te e' ricco = evasore ?
Andiamo bene !
Il governo sta riuscendo bene a far passare questo messaggio.
Andiamo bene !
Non entriamo in politica perchè qui è off limits, ma le fette di salame le ho tolte da un pezzo.
Andiamo bene lo possono dire in pochi, a parole tutti integerrimi, specie quelli con la pancia piena, normale, era già così 2000 anni fa:lol:
attendendiamo Robin Hood allora.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |