Visualizza la versione completa : R850R Confort vernice del c***o
quadrellablu
10-08-2012, 20:40
mi sono accorto che le4calamite della borsa serbatoio hanno irrimediabilmente procurato un alone, visibile in contro luce, sulla vernice (nera) del serbatoio stesso: nessun prodotto professionale è riuscito ad eliminare gli anzidetti aloni.
Verdetto del carrozziere: le calamite hanno danneggiato il leggero strato di trasparente per cui c'è da sperare che lo stesso sia abbastanza "spesso" in modo da poter "grattare" sull'alone e poi lucidare il tutto....altrimenti (cosa che non farò) verniciare il serbatoio!...... chiedo, qualcuno ha avuto una esperienza simile?
Sei forte... Fai tu il danno e dai la colpa alla vernice. Basta mettere un feltrino o una pellicola plastica in modo che il metallo non sfreghi sul serbatoio.
non credo che il metallo sfreghi sul serbatoio..le calamite delle borse sono per prima cosa in un involucro tipo cellophane e poi ovviamente messe nella cordura delle borse molte volte con uno strato di panno o altri materiali.
ti posso garantire che sulla verniciatura non e' che in bmw hanno molte accortezze....tipo appunto strati di trasparente......
quadrellablu
11-08-2012, 10:23
Sei forte... Fai tu il danno e dai la colpa alla vernice. Basta mettere un feltrino o una pellicola plastica in modo che il metallo non sfreghi sul serbatoio.
...anche Tu sei forte...e anziano del Forum...le calamite non sono esterne ma inserite all'interno alle alette di ancoraggio in simil pelle e direi anche abbastanza spesso
quadrellablu
11-08-2012, 10:26
Per cui occhio alle Borse magnetiche...su vernice BMW del c***o ...ora guardo con attenzione sugli altri modelli chissa se andando indietro nel tempo la verniciatura era migliore....
Ma sarà solo un alone dovuto a micro sfregamenti.
Col polish e olio di gomito non vanno via?
Una botta col frullino e la pasta lucidante come estrema ratio ma DEVE tornare lucida, mi pare impossibile.
dugongo64
11-08-2012, 11:08
Successo anche a me da poco
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=362753
La differenza e' che nella nuova il trasparente non c'è, quindi a me e' partita direttamente la vernice
quadrellablu
11-08-2012, 11:23
niente microsfregamenti ... massima attenzione nell'uso per questo problema...ha perso lucentezza la vernice...hai presente una ditata su un serbatoio lustro? uguale... la vernice c'e ma il grasso del dito intacca la lucentezza. Dal carrozziere.... lucidatrice e polish professionale colorato nero...nulla...speriamo che ci sia un pò di traspasrente per levigare solo così può tornare intonso enza verniciare
Ma il trasparente non è solo sui metallizzati?
Le borse magnetiche le ho sempre evitate come la peste e metto sempre nastro "da carrozziere" sotto alla borsa serbatoio con le cinghie quella volta all'anno che la uso.
...anche Tu sei forte...e anziano del Forum...le calamite non sono esterne ma inserite all'interno alle alette di ancoraggio in simil pelle e direi anche abbastanza spesso
Uso anche io una borsa serbatoio e non ho alcun segno. Escludendo che possa essere il magnetismo a rovinare la vernice secondo me basta interporre una pellicola plastica come ho detto prima per evitare lo sfregamento che è la causa.
quadrellablu
11-08-2012, 13:38
Non so che dire...comunque attenzione....io fino adesso sotto la borsa ho interposto con il serbatoio un panno da asciutto/umido, in microfriba, che opportunamente piegato diventa invisibile. Il risultato è l'assenza di qualsiasi rigo dovuto a sfregamento nella zona tappo serbatoio e parte limitrofa piana. All'occorrrenza il panno inumidito può risulatare utile durante un viaggio. Purtroppo non ho valutato le calamite della borsa dato che erano protette,avvolte in materiale di simil pelle, di spessore di circa 2/3 mm .
Per discorrere e senza polemica dino g....visto che tutta la borsa nella parte sottostante è rifinita con il medesimo materiale ovvero lo stesso di simil pelle che va a ricoprire anche le calamite in esame ...perchè lo sfregamento e quindi il danno vi è stato solo dove ha appoggiato il magnete? è vero che la parte sopra stante è protetta dal panno in micro fibra ma lateralmente no... se fosse stato lo sfregamento sarebbe risultata una bella zona danneggiata e non soltando la parte dove ho attaccato principalmente il magnete...ha impresso sulla vernice la forma dello stesso, una bella forma rotonda con tanto di foro al centro. Dunque non sono bastati 2/3 mm di spessore di similpelle a protezione del serbatoio, ovvero di materiale plastico morbido..perchè altra plastica? forse con dei feltri...per completezza aggiungo che in quest'ultimo periodo è capitato di aver lasciato per 1lungo periodo la borsa appiccicata sul serbatoio, parlo di mesi....non vorrei che ciò avesse inciso visto che sono abbastanza attento alla moto e che solo ora me ne sono accorto mentre la borsa la uso da 3/4 anni
Questo prima non lo avevi detto, quindi pensavo che fosse un problema di sfregamento tra superfici. E invece la lunga permanenza potrebbe essere la causa. Di solito i magneti quandi si mette la borsa non vanno mai nello stesso esatto punto, così invece ci sta che abbiano lasciato l'impronta.
ps nessuna polemica tranquillo....
pps la mia è la Givi T410
Guardate che è un problema ricorrente con le borse magnetiche, è sicuramente sfregamento, solo i magneti aderiscono al serbatoio, il resto della borsa è solo appoggiato. Vibrazioni e sobbalzi fanno muovere la borsa che nei punti dove aderiscono i magneti, complice anche il normale pulviscolo, abradono la vernice, a riprova di questo la "macchia" sulla vernice ha la forma del magnete....diverso se salta la vernice, li è un difetto e ci sarebbe da discutere se tutto originale ed in garanzia. Il mio suggerimento è quello di pulire bene il serbatoio, applicare del nastro adesivo dove aderiranno i magneti e solo poi montare la borsa. Per riparare il danno spesso non si può fare altro che riverniciare...
quadrellablu
12-08-2012, 15:12
speriamo di no!... poi aggiornerò il post quando il carrozziere rientrerà dalle ferie; speriamo ci sia un pò di trasparente e non un velo di cipolla per poter grattare e riparare le ditate delle calamite...grazie a tutti... Certo guardando bene bene il nero pastello della confort anche ad occhio appare proprio un pò gracilino...niente a che vedere con il trasp. dato per esempio sul serbatoio del gs (2000), lontano pure dalla verniciature del serbatoio della r80r(1992). su entrambe nessun danno ringraziando il cielo
I colori pastello di norma non hanno il trasparente, lo danno solo sui metallizati, sui pastello si "lavora" direttamente sulla vernice, il nero di entrambe le mie R non ha mai avuto problemi, io dopo il lavaggio passo abbondante cera (http://www.meguiars.it/prodotti/1101005/)
quadrellablu
12-08-2012, 16:26
scusa ska ma tu l'hai avuta...il nero è pastello o no...il carrozziere mi ha confermato la presenza del trasparente....e se non vi era con la pasta e la lucidatrice agendo sulla vernice l'alone sarebbe venuto via.. torna il conto?
doktoren
12-08-2012, 18:42
Le borse serbatoio magnetiche sono la gioia dei carrozzieri. Un mio amico ha ridotto il suo serbatoio peggio che se ci fosse salito sopra un gatto in calore...
Si, avevo la Comfort nera ed ora la R1200R nera, su entrambe non mi sembra ci sia trasparente sopra il nero.
quadrellablu
26-09-2012, 21:40
speriamo di no!... poi aggiornerò il post quando il carrozziere rientrerà dalle ferie; speriamo ci sia un pò di trasparente e non un velo di cipolla per poter grattare e riparare le ditate delle calamite...grazie a tutti... Certo guardando bene bene il nero pastello della confort anche ad occhio appare proprio un pò gracilino...niente a che vedere con il trasp. dato per esempio sul serbatoio del gs (2000), lontano pure dalla verniciature del serbatoio della r80r(1992). su entrambe nessun danno ringraziando il cielo
problema risolto dal bravo carrozziere:eek:di una volta con pazienza delicatezza pasta abrasiva cromar media grana polish nero wurth= serbatoio meglio che nuovo
andrea68
26-09-2012, 21:55
Dite che sul bianco non si vede ... volevo prendere la borsa da serbatoio per eliminare la valigia sx che mi cuba come uno sportello aperto :lol: in città ci volevo metter dentro l'antipioggia e via "snello" ... ora ci penso e ci ripenso.
quadrellablu
26-09-2012, 22:21
Sul bianco si vedrà meno sicuramente...ma ci sarà tutto l'alone come sul nero. Il problema è la vernice, il tipo della vernice, delle moto in particolare. Sulla rete ho trovato che il problema è comune anche ad altri marchi. Sulle auto il carrozziere ha assicurato che il problema è inesistente e in decenni di lavoro non è gli mai capitato. Qualche danno può farlo la cartellonistica magnetica (ad esempio pubblicitaria) appiccicata sugli sportelli delle autovetture per anni. In questo caso sono i raggi del sole a fare la differenza di colore ma non i magneti.
quadrellablu
26-09-2012, 22:23
per Andrea borsettina rol bmw sul portabagagli che ne dici...lo so forse bruttina
andrea68
26-09-2012, 22:35
[QUOTE=quadrellablu;6980926]Sul bianco si vedrà meno sicuramente...ma ci sarà tutto l'alone come sul nero. Il problema è la vernice, il tipo della vernice, delle moto in particolare.
Ora già non ci penso più :lol:
Grazie anche dalla mia bionda
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |