Entra

Visualizza la versione completa : Freno con il posteriore


WEB
09-08-2012, 21:58
Ho un triple black std recente (aprile 2012) ed ho notato che frenando solo con il posteriore sento il pedale non perfettamente lineare ma a scatti e come se frenasse a più riprese da solo.
Può darsi che dipenda dall'ABS o ESC o altro?
Grazie per qualche chiarimento

Panzerkampfwagen
09-08-2012, 22:05
Lo fa anche la mia. ABS. Tranquillo.

Colomer77
10-08-2012, 08:37
confermo, è l'intervento dell'ABS. ;)

wittman
10-08-2012, 08:57
Tripla conferma, è l'ABS

Mr. Black
10-08-2012, 10:26
Antiblockiersystem. Non Antilock Braking System, perché l'ha inventato la Bosch nel 78.

Teo Gs
10-08-2012, 11:27
....abs.....abs....;) !!!

Panzerkampfwagen
10-08-2012, 13:49
Sul luogo di un incidente
- le devo fare un verbale.
- perchè?
- non ha frenato. Non ci sono i segni.
- guardi che ho l'Abs.
- eh, abiesse... Malato o non malato lei doveva frenare.



Scusate. Non ho resistito.

fastmirko
10-08-2012, 14:03
[...]

OT:Una signora viene fermata da una pattuglia dei carabinieri per un controllo.
Carb:Signora tutto a posto tranne che il cane non puo' stare sul sedile anteriore.
Sig.ra:Ma é un peluche!
Carb:Signora non mi importa se il cane é di razza o meno,sul sedile davanti non ci puo' stare!

rastafani
10-08-2012, 16:21
è una sensazione stranissima in effetti , il sentir balzellare il pedale!!..... ma è troppo bello sentire l'abs che interagisce da freno ant a freno post .
sul gs 1200 adv my 2011 la frenata è semplicemente FAVOLOSA!!!

Bear Grylls
10-08-2012, 16:33
Non posso che confermare la tesi, in più se qualcuno riesce a spiegarmi come meglio modulare le due azioni, ant/post. Ho notato che pinzando prima con l'Ant l'azione del post diventa più efficacie mentre utilizzando solo il post la frenata si allunga sensibilmente. Spero di nn essere stato troppo macchinoso...grazie!

Panzerkampfwagen
10-08-2012, 18:03
Maddai?

Sentirei immediatamente il conce.
Sui freni non si scherza.


Sent from here using Ciapatalk on my IFogn. Tzè.

Il Maiale
10-08-2012, 18:12
é un difetto del modulatore! Arriva corrente a singhozzo, proverei con del wd 40, qui e la sparso

WEB
10-08-2012, 22:34
In sostanza siamo tra l' ABS e questo modulatore.
Comunque quella del peluche e dell'abiesse.....!!!!!
saluti

Bigo Walter
11-08-2012, 18:24
Ma...potrebbe anche essere il disco o la flangia che lo sostiene a generare la frenata ondulante...specie se lo senti senza arrivare al bloccaggio.

conteram testiculos ad mechanicus


adv 1.2

WEB
18-08-2012, 10:05
appena rientro porterò la moto dal conce
web

lonsdmg
18-08-2012, 10:20
Ciao a tutti, a me avevano spiegato che il 1200 Gs ha la frenata combinata, cioè elettronicamente decide se è necessario, pinzando solo l'anteriore, il supporto del freno posteriore.
La sensazione è quella che descrivevi tu nel primo post.
Guidando il Gs 1200 ho cambiato molto la gestione della frenata rispetto all'800.

Saluti a tutti

Pigbull
19-08-2012, 15:56
Io non dubbio ho smesso di frenare.....sì sa mai che succeda qualcosa di brutto....:lol:

rastafani
20-08-2012, 13:56
Io non dubbio ho smesso di frenare.....sì sa mai che succeda qualcosa di brutto....:lol:



:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

merotto ezio
21-08-2012, 17:42
Salve mi si è rotta un pezzo di gomma di una manopola per usura è vero che devo sostituire tutta la manopola.....

Pigbull
21-08-2012, 18:40
Magari se apri un post dedicato.....qua il titolo parla di freno posteriore, quanti credi che possano notare il tuo intervento? :)

Spitfire
22-08-2012, 18:59
La domanda è lecita e non ot.. è tutto collegato... manopole, freni, abs... Se rilasci il gas di colpo, il GS frena (solo i mod dal 2007 in poi) infatti non è raro il semi bloccaggio della ruota posteriore con saltellamento della pedalina e il tipico fischiettio dell'abs che ne segnala l' entrata in funzione

Inviato con BoroTalk 3

Panzerkampfwagen
22-08-2012, 22:55
Io ho provato a scorreggiare in staccata e a momenti mi stampo.
Se non mi attaccavo ai freni finivo contro un pullman. Altro che se rilasci il gas di colpo il GS frena.
Frenauncasso.



Sent from here using Tappalatopa on my IFogn. Tzè.

Panzerkampfwagen
22-08-2012, 22:56
E ció un 2010. Domani chiamo il conce e glielochiedo. Zk.


Sent from here using Tappalatopa on my IFogn. Tzè.

lucar
22-08-2012, 23:04
é un difetto del modulatore! Arriva corrente a singhozzo, proverei con del wd 40, qui e la sparso

Ma che sparso il wd40 va sul disco !!!

lucar
22-08-2012, 23:09
Ciao a tutti, a me avevano spiegato che il 1200 Gs ha la frenata combinata, cioè elettronicamente decide se è necessario, pinzando solo l'anteriore, il supporto del freno posteriore.
La sensazione è quella che descrivevi tu nel primo post.


Saluti a tutti

Il gs pensa e decide ;-)

Panzerkampfwagen
22-08-2012, 23:22
Il mio GS è differente.

Morrimoto
23-08-2012, 11:22
Se freno con la leva di destra la GS frena e sento il saltellamento a quel pezzo di ferro che serve a poggiare la punta dello stivale destro. Se freno con la leva sinistra il GS non frena mai :rolleyes:. Che faccio? Mi faccio controllare il computer di bordo?

PS: e devo fare controllare anche il poggia punta dello stivale sinistro. E' diverso da quello destro....anche da voi? oppure è un difetto di fabbricazione della mia? :confused:

nicola66
23-08-2012, 11:35
appena rientro porterò la moto dal conce
web

si ma da uno Honda o Yamaha.

Ciccu
23-08-2012, 11:39
Morri la differenza dei pedali è fatta per compensare il fatto che la tua GS ha il difetto dei cilindri disassati ....

ɐlɔɐlɔ
23-08-2012, 12:06
Scusate, ho un frigo della Indesit e mi si è rotta la guarnizione.
Sapete dove posso trovarla?

doic
23-08-2012, 12:10
mettici un giro di silicone tutto attorno e poi chiudi la porta per 8 ore.....vedrai che diventa perfettamente ermetico

ɐlɔɐlɔ
23-08-2012, 12:15
Secondo te, è meglio se lo metto restando dentro?

SoloKappistaASogliola
23-08-2012, 12:51
Lo stesso problema sul GS del cugino del cognato della mia ex fidanzata e l'abbiamo davvero risolto detergendo il disco posteriore con la paraffina fluida, erano sicuramente le impurità tra acciaio e pasticche infatti appena fatto si è risolto tutto e il termolio non lo fa più..Provare per credere.

P.S. La paraffina fluida si trova anche in farmacia

SoloKappistaASogliola
23-08-2012, 13:04
Secondo te, è meglio se lo metto restando dentro?

Sicuramente il lavoro vien meglio e più pulito..

nicola66
23-08-2012, 13:25
a farlo da dentro c'è però il problema di come tenere accesa al luce automatica.

Morrimoto
23-08-2012, 13:28
Morri la differenza dei pedali è fatta per compensare il fatto che la tua GS ha il difetto dei cilindri disassati ....

Si però sopra i 100 km/h...sotto i 100 sono in linea, ho controllato. Il conce m'ha detto che si spostanto automaticamente su input del computer di bordo per migliorare l'effetto aerodinamico alle alte velocità.

Credimi, fin quando non me l'ha detto, ho vissuto momenti di panico :rolleyes:

doic
23-08-2012, 13:31
Credimi, fin quando non me l'ha detto, ho vissuto momenti di panico :rolleyes:

certo che ....anche voi a non farvi installare il maniglione antipanico.....sempre a risparmiare sugli accessori

Morrimoto
23-08-2012, 13:33
Sul 2013 dicono che sarà di serie...è uno dei motivi per cui potrei pensare di cambiare la moto

breve
23-08-2012, 13:38
Se avete dubbi sul funzionamento "interpolare" dei freni vi consiglio un'esaustiva lettura dell'articolo di approfondimento tecnico su Pianeta Bicilindrico di questo mese!

geko
23-08-2012, 13:47
ma Gaston è in ferie?
no, così, solo per sapere.
di solito è lui il referente per le questioni tecniche così articolate.

saveriomaraia
23-08-2012, 13:59
Il saltellamento del pedale del freno è stato oggetto di specifico richiamo in Honda per le prime crosstourer.
La causa, anche in BMW, sono le arcinote crepe sulla flangia ( vedi apposito tread). Ma come sempre a monaco fanno orecchie da mercante....


Aifonn e palpalatappa.

Spitfire
23-08-2012, 14:08
Sì vero, come spostamento ... Le hanno paragonate alle placche tettoniche

Inviato con BoroTalk 3

saveriomaraia
23-08-2012, 14:10
Altri ritengono che la nota sensibilità ciclistica del mezzo causi risonanza tra la frenata e le onde sismiche degli strati più profondi della crosta terrestre.


Aifonn e palpalatappa.

Morrimoto
23-08-2012, 15:46
A ben pensarci non sarà a causa di tutti quei buchi quadrati che ci sono sulla ruota fonica? Se erano buchi non dovevano essere tondi? :confused: eccheccazzo, da che mondo è mondo i buchi sono tondi...fanculo a sti tedeschi :mad:

ɐlɔɐlɔ
23-08-2012, 16:31
Il saltellamento del pedale del freno è stato oggetto di specifico richiamo in Honda

Vero!

Porti il GS in Honda e ti risolvono il problema :lol:

Ciccu
23-08-2012, 19:25
A Morri il problema è che tu i 100 li superi raramente !!!!

Ah... Ah ... Ah ... !!!!

lonsdmg
24-08-2012, 19:09
Qui vi fa vedere come funziona su Rt ma il principio è lo stesso

http://www.youtube.com/watch?v=K-7BTi41KMw&feature=youtube_gdata_player

Ciao

tiburon
27-08-2012, 15:32
se la parapucchia è antani, il freno non blinda sul pedale....questo è il problema del canting della ruota...

Sirandrew1977
27-08-2012, 16:18
:lol::lol::lol:.........chissà perchè ma non riesco mai a capire dove finiscono i commenti seri e cominciano quelli di cazzeggio.........forse sarà perchè sono troppo concentrato sull'abs della mia mukka che quando pinzo balbetta.....:lol::lol::lol:

vertical
27-08-2012, 16:55
Antiblockiersystem. Non Antilock Braking System, perché l'ha inventato la Bosch nel 78.
Sempre l’ing. Palazzetti inventò con la sua equipe, negli anni ’60, l’Antiskid, un dispositivo che adesso si chiama ABS.....

Non fu però prodotto in Italia, dove si è aspettato che negli anni ’80 arrivasse la Bosch con quello che ora si chiama, appunto, ABS. Dobbiamo per forza ripetere l’esperienza dell’Antiskid, diventato poi ABS, ossia inventiamo qualcosa, ma aspettiamo che in futuro ce lo vendano da fuori? (cit)
............ anche se in realtà era dall'inizio del XX secolo che l'azienda tedesca sviluppava questo sistema, infatti nel 1936 a Robert Bosch venne assegnato il brevetto n. 671925 per un ”dispositivo anti-incollaggio freni” (cit)

.....Olof Tegström (Sollefteå, 13 marzo 1931 – Umeå, 9 maggio 2009) è stato un inventore svedese.

Fu l'inventore dell'ABS, il sistema automobilistico che previene il totale bloccaggio delle ruote in frenata, purtroppo lui ne perse i diritti e tutto il congegno, e il seguente ricavato economico, andò alla tedesca Bosch, che successivamente lo cedette alla Mercedes Benz.(cit)

siviaggiare
27-08-2012, 18:11
:lol::lol::lol:.........chissà perchè ma non riesco mai a capire dove finiscono i commenti seri e cominciano quelli di cazzeggio.........forse sarà perchè sono troppo concentrato sull'abs della mia mukka che quando pinzo balbetta.....:lol::lol::lol:

AhhHhhh per questo problema devi portarla dal logopedista